[COLOR=darkblue][SIZE=4]TROPPO BUONO PER ESSERE VERO… [/SIZE] [/COLOR]
Ma guarda come è diventato buono il nostro ex sindaco!
Se incontra qualcuno che gli parla male di noi (i nuovi amministratori) lui tace: anzi, per favore, non fatelo più e, se lo fermate in giro per Portoferraio, per favore, parlategli d’altro.
Non gli balena neanche l’idea che ora alcuni riescano a fermarlo solo perché finalmente lo vedono, visto che negli ultimi 5 anni si era asserragliato nel bunker della Biscotteria.
Quando però riesce a dire “non voglio fare loro quello che per troppe volte hanno fatto a me” diventa un poco patetico e la citazione di Gesù nel Vangelo secondo Matteo, usata fra l’altro al negativo, mi pare – nell’occasione – davvero esagerata.
L’aria pesciatina però pare gli faccia parecchio bene perché ora fa le battute, le “nurrate”, dice. Cogliendomi il sospetto che forse parli di me, gli posso dire che se è vero che un’infinità di volte ho rivolto critiche alla precedente Amministrazione, ritengo non siano mai state critiche prive di fondamento e chi ne avesse voglia può andarsi a cercare interpellanze e mozioni a suo tempo presentate.
L’ex sindaco parla delle mie critiche per aver fatto costruire la Gattaia o di quelle per aver eliminato un campo sportivo (Bricchetteria)?
Delle critiche per non aver preso decisioni precise contro la posa dei tralicci Enel?
O di quelle per non essere stato abbastanza deciso per le decisioni assunte dall’Asl?
Delle critiche per aver promesso per anni un “pennello” – del resto mai realizzato – al Grigolo per le navi da crociera?
O di quelle per le Sue dimissioni farsa, date per ben due volte e per due volte programmaticamente ritirate?
Delle critiche per aver promesso che avrebbe tolto le antenne?
O di quelle per aver sempre tenuto un comportamento troppo accondiscendente verso la Provincia e la Regione?
Potrei andare avanti molto a lungo ma diventerei troppo noioso… ma che provi il Peria a confutare tutto questo.
Non mi sembra di “criticare per criticare, suprema arte degli scorretti e dei maldicenti”, o non parlava di questo quando coniava il termine “nurrate”?
Noi rimaniamo comunque in trepida attesa che l’attuale vicesindaco di Pescia dia il suo giudizio sulla nuova Amministrazione considerando che, come dice lui, la nostra luna di miele con i cittadini è finita.
Così forse ci dirà anche come si devono fare le rotonde e come è riuscito a realizzare le piste ciclabili promesse nel suo programma elettorale.
Ma cosa pensa il neo-poltronato vicesindaco di Pescia, assunto a tale incarico senza essere stato votato da nessuno? Di poter ancora dare giudizi, dopo le sue due fallimentari legislature, che hanno portato alla caduta della sua coalizione, intanto che lui si rifaceva una verginità sul continente?
Meglio sarebbe se provasse a fare bene il suo nuovo lavoro (visto che pur sempre di lavoro si tratta), lasciando che qui l’opposizione faccia il suo.
E per quanto riguarda noi, “stia sereno” e ci lasci fare brutte ma funzionali rotonde ed altro, magari senza grandi promesse…
Riccardo Nurra
Consigliere comunale di Portoferraio
113566 messaggi.
Ruggero Barbetti su Facebook
Leggo una frenetica sfilza di messaggi sul nostro amato blog Camminando.org.
Tranquillizzatevi, le elezioni ci sono tra 5 (cinque) anni.
Se cominciate ora la campagna elettorale arrivate alle elezioni con il fiato corto e la lingua di fuori, come sempre!
So che siete i soliti 2 o 3 ultimi ascari rimasti, ma vi consiglio di impiegare il vostro tempo a rilassarvi, perchè se continuate così per cinque anni, alla fine andate in depressione.
Un'ultima informazione, le multe di quest'anno si attestano su un 20/30% in meno rispetto a quelle dello scorso anno.
Se poi i turisti, nostri ospiti, preferiscono la comodità della macchina vicino alla piazza invece di prendere la navetta gratuita, allora questa è un'altra storia.
e bravi vanno a fa i pranzi a pianosa perchè 2000 anni fa è morto augusto e i viottoli fanno schifo,perché non organizzano una sgambata a pulì un po di strade?? vedrete che un ci va nessuno :bad: :bad: :bad:
Qualcuno confonde le regole con il buonsenso. Nel periodo massimo della stagione turistica si vogliono regole ferree??' Ebbene ormai l'odore dei liquami è percepibile in molti luoghi, cosa facciamo??' Controlliamo e chiudiamo le strutture dei vari "arrotondatori di reddito" che criticano l'altrui rumoroso lavoro???
E in inverno inflessibilità totale, anche ad un semplice motorino fuori posto???
Applichiamo pure le regole, da questa sera.
A me, egoisticamente, ritrovare gli spazi civili del mio paese non spiace, ma non solo i parcheggi..... c'e' da divertirsi.
E da fare la fame......, anche quelli che pensano i turisti siano inutili........., chiameremo Kevin (balla coi lupi).
Carissimo, le regole vanno rispettate, SEMPRE, in ogni periodo dell'anno. Poi, tutti i turisti che vengono invogliati da pubblicità varie, con la gestione associata, Bicentenari, attratti dalle bellezze naturali del nostro territorio o feste anche spesso costose, dove dovrebbero mettere le loro auto quando si riversano in massa in paese o sulle spiagge
e i parcheggi non sono sufficienti? O incominciamo ad essere più tolleranti e pazienti anche per le code ai semafori, o limitiamo il numero delle auto in arrivo da Piombino. Delle due una. La terza invece il ritorno alle campagne o alla pesca, senza dimenticare paesi lontani, in passato l'Australia, il Belgio o gli Stati Uniti, oggi la Cina o altri paesi emergenti economicamente.
Le attività che stavano aperte tutto l'anno sono in vendita, compratele e provate per credere .... :
[URL]http://annunci.ebay.it/annunci/vendita/livorno-annunci-campo-nell-elba/vendesi-albergo-a-marina-di-campo-campo-nell-elba/51819819[/URL]
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2014/08/19/lettera-firmata-55108/[/URL]
BELLISSIMO E TRAVOLGENTE ieri sera lo spettacolo del concerto dei NEW TROLLS........ peccato però, che ondate di puzzo di bottino aleggiavano per la piazza disgustando il pubblico presente che nemmeno l'aria spostata dagli applausi (meritati) riusciva a dissolvere.....
Non diamo sempre la colpa al solito "scirocco"!
A Bottinferraio il problema non si è mai riusciti a risolverlo.
Un passante
Gli amici campesi si lamenano per il paese sporco e ne hanno ben donde. Se avevano per 10 anni un sindaco come il Peria che facevano? La rivoluzione ? L'assurdo è che ora questo signore ha anche il muso di criticare il nuovo sindaco che deve rimediare a tutti i casini che lui ha combinato, primo fra tutti quello di aver messo il comune in mano a quei dirigenti che ora chiede al successore di ridimensionare. Anche la decenza ha un limite. Grazie Pescia che te lo sei preso.
Giusto per far capire come sia facile "essere contro" o fare "opposizione". A Porto Azzurro c'è un Signore dalla tastiera molto veloce che non avendo null'altro da fare è sempre pronto a criticare e pungolare su situazioni di degrado. Tempo fa fece presente come i negozi sfitti siano "brutti da vedere" e invitava i proprietari a migliorare l'aspetto estetico facendo anche delle proposte interessanti. Stamani dopo parecchio tempo che non passavo in una via del paese, dove ci sono 2 negozio di proprietà del suddetto "tastiera veloce" ho visto questi negozi PEGGIO di quelli che lui criticava ! fogli di carta ai vetri mezzi staccati e tutti polverosi, cartello affittasi tutto scolorito, una mezza tenda che ha subito la guerra 15-18 ecc.... allora mi è venuto da dirmi , certo è proprio vero il detto " senti da che pulpito arriva la predica"!!!! Visto che lui non ha nulla da fare tutto il giorno , perché invece di dare "consigli " agli altri non se li da per lui stesso !!!!
Ciao Vanno, approfitto del blog per manifestarti tutta la mia stima e per ringraziarti del tuo impegno nel continuare a fare l'interesse generale, questa volta dai banchi dell'opposizione.
Al di là del tuo controllo speriamo che comunque il nuovo sindaco Lambardi si dia una svegliata perché se è vero che il buongiorno si vede dal mattino allora preoccuparsi è d'obbligo.
Sono già in tanti coloro i quali sono delusi da questa amministrazione e a noi purtroppo che avevamo riposto la fiducia in te ciò non può rappresentare una consolazione.
Forza Vanno e Forza Lorenzo
A marinadi campese apri gli occhi qui non si tratta di perdere o vincere ma solo mettere in evidenza problematiche serie che questa amministrazione non riesce a risolvere in questa stagione non ho mai visto un paese cosi sporco ma dove vivi bisogna essere coerenti se viene presa una decisione e quindi fatte cose positive a prescindere chi le fà è sempre un vantaggio per il paese fino ad ora non vedo di tutto ció partendo dalla soazzatura gestione del porto e di non parlare della trasparenza cavallo di battaglia della campagna elettorale del nostro sindaco ripeto nostro anche se personalmente non l' ho votato ma le votazioni parlano chiaro ma adesso basta con proclami fotografie di rito su facebook ci vuole sostanza e basta!!!!!
Caro Peria i cittadini che ti hanno fermato e si lamentano saranno del tuo schieramento,ci sta che se incontrano il ferrari si congratulano con lui.Noi Portoferraiesi sai siamo strani....................
E' Ora di smetterla, le regole vanno rispettate, altrimenti torniamo nel far west! I Vigili sono fin troppo permissivi, le macchine sostano ovunque anche dove non dovrebbero, soprattutto sui posti per moto e motorini e mai vengono multati. Ci sono centenarian di parcheggi e la navetta, che vengano usati!
X LUCIANO ROSSI. (mess. 67222 del 17.08.2014)
Come portavoce del comitato Elba Salute non posso che essere soddisfatto di questa Amministrazione che ha messo al primo punto del suo programma la sanità assegnando, finalmente, la delega a un medico e di provata professionalità. Dal 2008, anno in cui si avvertivano le prime manovre di smantellamento del sistema sanitario Elbano, la politica di allora, vuoi per inidoneità, vuoi per ordini di segreteria, non è mai riuscita a tenere il testa alla politica Regionale a noi avversa e alle manovre autonome dell’Azienda sanitaria. In pochi anni sono riusciti a sopprimere unità operative complesse, eccellenze, guardia medica a Portoferraio e servizi di cui gli Elbani andavano fieri.
Da quell’anno, anche l’Elba ha smarrito l’obiettivo che colloca al centro di una buona sanità il PAZIENTE e non gli interessi Aziendali e l’accoglimento passivo dei tagli trasversali.
Anche se finora nulla è cambiato nella struttura ospedaliera e nel territorio dopo l’insediamento dell’Amministrazione di cui Lei, Dott.Rossi, è consigliere con delega alla sanità, va riconosciuta la Vostra tenace continuità nel chiedere un confronto importante e produttivo con le più alte cariche Regionali le quali finora hanno risposto con visite auto celebrative condite di spot preelettorali promettendo a destra e manca cose impossibili per un ospedale come il nostro, senza mai però, sedersi a quel tavolo istituzionale per il bene della sanità Elbana.
Inoltre va riconosciuto a quest’Amministrazione l’apertura di un U.R.P. della sanità (Ufficio Relazioni Pubblico) dove molta gente ha potuto segnalare disagi dovuti a prestazioni mediche e diagnostiche e puntualizzare qualche disservizio sanitario.
Non bisogna mai dimenticare che l’insularità ci penalizza in tutti i settori e nella sanità questa penalizzazione può costarci la vita.
Francesco Semeraro
Comitato Elba Salute.
carcasse di lavatrici , frigoriferi, olio esausto di motorini
e tutto sul cotto del marciapiede ,chi va alla fermata del bus deve scendere sulla strada , povera toponda
povero paese :bad:
Credo in tutta stima e sincerità che questa delle multe sia effettivamente una lamentela da condividere.
Ho visto più di una volta multare le auto subito dopo il bar del cavatore, sulla sinistra. E' indubbio che non disturbavano. Come caro Ruggero è indubbio che in questi giorni siamo(per fortuna) invasi dai turisti che (al di la di lamentele di parte, strumentali o ideologiche) sono la nostra sola economia.
Bene anche i vigili stagionali, ma per rendere maggiormente scorrevole il traffico, per dare indicazioni, per non tollerare le situazioni estreme, per dare a tutti un parcheggio, rimediato se possiamo.
A mio umile parere, molte multe si possono evitare, oggi avere ospiti è una fortuna, cerchiamo di essere tutti (e dico tutti) un poco tolleranti.
La tolleranza vale anche per tutti coloro che subiscono qualche disagio, ME COMPRESO, ben conscio che oltre alla mia devono lavorare e sopravvivere molte altre attività.
Grazie per l'attenzione.
Caro imprenditore vorrei chiederti cosa hai fatto x cambiare il paese il 25 maggio????o forse hai votato Colombi???!!!!
Mi fa piacere che molti la pensino come me anche se questo non può servire da consolazione. non credo più come ha detto qualcuno, che la situazione si possa risolvere, ormai la linea seguita da anni è questa e nessuno ha mai avuto idea di cambiarla, purtroppo. I vigili stagionali vengono assunti solo ed esclusivamente per sanzionare turisti e residenti (fra questi ultimi però ci sono coloro che godono di immunità e che quindi danno un bell'esempio. ancora una volta VERGOGNA!!!