[COLOR=darkred][SIZE=4]IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI [/SIZE] [/COLOR]
da facebook
Nell'ultimo fine settimana trascorso all'Elba mi è accaduta una cosa strana, che fino ad adesso non si era mai verificata. Una certa quantità di persone, incontrate per strada o mentre facevo delle commissioni, mi ha attaccato bottone, facendo critiche tutt'altro che velate all'attuale amministrazione di Portoferraio. Quello che mi ha colpito -al di là di qualche amico in assoluta buona fede e nella piena convinzione delle sue idee, anche politiche- è stato il numero delle persone e la ricorrenza di alcune frasi, tipo "questi non fanno niente", "anche se non vi ho votato, ci tocca rimpiangervi" etc.. Aspettandosi una mia reazione come minimo di compiacimento, molti sono rimasti esterrefatti nel vedermi molto freddo. E un po' anch'io mi sono meravigliato di me stesso.......Poi ci ho ragionato e mi sono detto che non poteva essere che così. Perché, al di là della penecefalica-orribil rotonda in plastica del porto, è l'ora di finirla con le "nurrate" (neologismo di incerto etimo, indicante una critica fatta per il mero gusto di criticare, cioè fine a se stessa). Si, la luna di miele è agli sgoccioli, ma quelli che oggi sparano su Ferrari sono gli stessi (salvo le eccezioni in buona fede che dicevo), che ieri lo hanno votato, che ieri l'altro sparavano su di me e che domani spareranno sul prossimo sindaco. Non mi convincono e non mi piacciono. Anzi, faccio una pubblica richiesta agli amanti del local-critic-gossip: lasciatemi in pace, tanto non c'è trippa per gatti. O se volete fermarmi, fermatemi per parlare di me. Perché io della Giunta Ferrari parlerò politicamente e pubblicamente solo dopo che almeno avrà fatto due passaggi, entrambi importanti ed imminenti: la riorganizzazione del comune e l'approvazione del bilancio, con le scelte fiscali. Li' si potrà giudicare di che pasta sono gli attuali comandanti del vapore, quando si capirà se chi ha affondato dall'interno il comune verrà premiato o ridimensionato e se la spesa sociale (cresciuta di oltre il 70% in 10 anni) ed i servizi per i cittadini resteranno uguali agli ultimi anni o torneranno indietro. Le prime sensazioni non sono buone, ma saranno i fatti a chiarirci il quadro. Meglio: i fatti e le scelte. Fino ad allora il mio giudizio rimane sospeso, perché non voglio fare loro quello che per troppe volte hanno fatto a me: criticare per criticare, suprema arte degli scorretti e dei maldicenti.
113519 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]Portoferraio,Villa dei Mulini già dimora dell’Imperatore Bonaparte. [/SIZE] [/COLOR]
Questo scenario di intonaco deteriorato e cadente,è il giusto risultato dei lavori altamente qualificati che sono stati e che vengono compiuti in questo stabile storicamente importante.
I lavori che vengono svolti presso la “Villa”,non sono ancora terminati e già fuoriescono le prime magagne.Di tutto questo,non bisogna meravigliarsi,giacchè l’esito dei dati ottenuti grazie al lavoro di questi Campioni,era già stato preannunciato dai numerosi articoli che chiarivano di volta in volta i vari sistemi di “lavoro”volutamente errati.Queste modalità di lavoro,dovrebbero essere considerate già lesive e offensive a cominciare da chi li esegue,in particolare da chi li ordina,ammesso che entrambi possedessero un grande valore come il cosiddetto “amor proprio”.
Di questi fatti,degni di nota,è veramente un peccato che gli articoli inerenti a questi lavori,non sono né redatti né sostenuti dai Giornalisti,ma bensì da Gente comune che in particolare odia i soprusi, perché questi tali sono.
La foto mostra,oltre la parte di intonaco lesionata,cerchiato in verde,la radice di una trave dove c’è una macchia di ruggine,che fa presagire altre future lesioni.I segni di questo intonaco che si sta degradando,si stanno moltiplicando anche in altre zone delle varie facciate.In pratica se continua così,prima che consegnino la Villa finita,devono ricominciare daccapo per rifare gli stessi lavori.
I danni che vengono arrecati alla Città di Portoferraio dai responsabili che gestiscono questi beni Storici,dal punto di vista turistico,sono rilevanti e di tutto questo dalla passata Amministrazione Comunale,non c’è stato mai un cenno di un intervento a difesa della Città, nonostante che il Comune sia stato oltreché avvantaggiato,avendo avuto modo di visionare nell’arco di tempo di ben due anni le numerose denunce presentate.
Ora questa castagna abbrustolita e quindi bollente,passa alla nuova Amministrazione Comunale.Capisco di caricare in maniera ulteriore il peso dei già numerosi problemi sulla groppa del Sindaco Mario Ferrari,ma ilSindaco ci scuserà e capirà senz’altro che Noi Cittadini è da ben dieci anni che non abbiamo mai avuto né possibilità né voce,nonostante che i Padroni del “Pollaio” siamo Noi.
Giancarlo Amore
Colombina è stata ritrovata in fin di vita, con temperatura corporea bassissima e ricoperta di mosche e pulci, vicino alla spiaggia di Sansone.
Appena recuperata è stata subito portata dal veterinario e poi tenuta al caldo a casa di una volontaria che le ha somministrato tutte le medicine prescritte, temendo che non sarebbe riuscita a passare la notte.
Il suo recupero è stato lento ma costante ed ora, finalmente fuori pericolo, è diventata una gattina affettuosa e vivace e cerca una famiglia a cui dimostrare tutta la sua voglia di vivere ed amare.Per chi fosse interessato puo’ contattare i volontari dell’ Enpa al 347/0745529
Forse la mia compaesana nei post precedenti voleva solo dire che Lei nel commento al Dr. Camici, faceva riferimento alla via che porta al Santuario e che è stata stravolta per far passare un Suv per raggiungere una piscina olimpionica. Vero, il muretto antico che faceva da cornice alle vigne andava salvaguardato. E perchè non ha scritto anche della piazza violentata? E il permesso alla piscina olimpionica chi l'ha dato? E quella sopraelevazione sui tetti all'inizio di via Roma, che è un pugno in un occhio? La gente fa molto caso a quello che si scrive, ma anche a quello che non si scrive.
Buona serata 😎
Inutile...girala come vuoi....il popolo e' sovrano e ha deciso! Fatevene una ragione! Ti diro' di piu' sono stati 'puniti' tutti i vecchi candidati.....quindi anche la parte di cittadini che ha votato per il Segnini ha dato delle indicazione precise....mi sembra pero' che dei nuovi manchi all'appello gia' qualcuno!!!!!!hasta la vista siempre!
Dott.Casciano...nessuno vuole sapere le sue cose private, ma sarebbe giusto che anche i cittadini sapessero il perchè vengono costruite cose obbrobriose. La piazza è stata sconvolta molte volte e sempre in peggio...almeno sapere il motivo di questi cambiamenti.Non sono solo io a lamentarmi, niente di personale con qualcuno, ma semplicemente capire!Quello che chiamano impropriamente "Cacarillo " sotto l'asilo, sembra una costruzione portata da Gardaland. Mi piacerebbe che anche lei parlasse di queste cose. Certo che la responsabilità sarà di qualcuno....ma morirà fanciulla. Io non ho le sue capacità intellettive sue e forse non mi esprimo bene...ma sono sicura che intende!
Distinti saluti,
Lori.M
Il Presidente della Regione afferma, riguardo la gestione della sanità all'Elba:
“La priorità per la Regione è quella di salvare la vita delle persone”
Quest'affermazione, espressa da un così alto dirigente amministrativo è estremamente preoccupante in quanto abdica a quello che il vero compito della Regione e dei loro amministratori:
IL DIRITTO ALLA SALUTE, che senz'altro comprende anche la gestione dell'emergenza (e quindi la tutela della vita in pericolo) ma è concetto ben più ampio e profondo.
Il Sindaco Ferrari ha fortunatamente ben compreso questo concetto. La tutela della salute è, per gli amministratori, Sindaco compreso, non solo il più importante compito, ma anche quello più alto.
Lo so, la "battaglia" contro l'inciviltà se cosi si può definire, non è facile da vincere, ma chi partecipa può vincerla, chi non partecipa ha già perso, e mi auguro che in un futuro non lontano, forse tutti capiranno che la ricchezza di questa Isola, e dell'Italia tutta, sono le bellezze naturali che la fortuna ci ha riservato.
eh no, caro marinadicampese, non ci siamo!
che ti piaccia o no, la politica è anche dialettica. E soprattutto opposizione. Quella che, in 5 lunghi anni, l'attuale sindaco non ha mai fatto, essendo praticamente d'accordo su tutto quanto espresso dalla maggioranza.
Probabilmente perché le azioni della passata amministrazione, sia in tema di gestione del bilancio, dei lavori pubblici, della gestione dell'evento alluvionale, ecc. ecc. è stata assolutamente impeccabile.
Salvo poi tirare fuori critiche in campagna elettorale, dal vago sapore demagogico-populista.
Certo, il caos che regna attualmente a Campo, la gestione della spazzatura, assolutamente indegna, l'anarchia sul Porto e nel centro storico, è tutta una fantasia, che il sindaco, nel suo proclama dei 100 giorni o nelle sue pagine trasparenti di facebook ha dimenticato di sottolineare!!
La politica non è solo espressione di parole, ma soprattutto dimostrazione di fatti. Che sono incontrovertibili. Si può essere poco simpatici caratterialmente o troppo presi al lavorare per andare in giro a dare pacche sulle spalle o a regalare sorrisini di circostanza, nel reale o nel virtuale. Ma, attenzione, non si governa né con Facebook, né con il presenzialismo, né tantomeno con l'aria del "bravo bimbo".
Ci vuole molto altro. E, fortunatamente, una opposizione SERIA serve a questo, a fare operazione di controllo, ed è la PRIMA GARANZIA per il cittadino.
Se poi in passato questa è mancata, il problema è molto semplice. Per fare una buona opposizione è necessario saperla fare. E non tutti sono in grado di farlo...
Servono ancora i cassonetti, i CASSONETTI, non la telecamera, anche perché le persone che lasciano la spazzatura non hanno il numero di targa sul groppone, in fondo alla schiena o sui pettorali, in particolar modo quando in quel posto sono i turisti della navetta a lasciare coppe di gelato, carte, bottiglie, avanzi di ogni genere, sacchetti della spazzatura e altro, che peraltro non hanno scelta, senza fargliene una colpa.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]AFFONDA UNO YACHT AD EST DI PIANOSA. GLI OCCUPANTI, SU UNA ZATTERA, SALVATI DALLA GUARDIA COSTIERA.
ALTRE DUE UNITA’ IN DIFFICOLTA ASSISTITE SULLE COSTE ELBANE. [/SIZE] [/COLOR]
Brutta avventura stamani (lunedi) intorno alle dieci per due amici livornesi partiti da Salivoli con l’imbarcazione di proprietà di uno dei due e diretti in Sardegna. In navigazione tra l’Elba e Montecristo a circa 12 miglia dall’isola di Pianosa, si sono accorti che la loro imbarcazione – uno yacht a motore di oltre 13 metri – stava velocemente imbarcando acqua. Ai due occupanti, vista l’impossibilità di fermare l’ingresso dell’acqua, non è rimasto altro da fare che mettere in mare velocemente il piccolo battello di servizio ed allontanarsi in fretta dall’imbarcazione, che è affondata nel giro di pochi istanti. Fortunatamente i due avevano con sé i propri telefoni cellulari dai quali hanno avvertito la Guardia Costiera di Livorno che ha passato la chiamata alla Capitaneria di Porto di Portoferraio,competente sulla zona di mare del sinistro. Dal comando di Punta della Linguella è stata immediatamente diretta in zona la Motovedetta di servizio. Purtroppo i due, nella fretta non hanno registrato l’esatta posizione della loro barca, né portato con sé i razzi e fumogeni di segnalazione, ed è stato quindi complicato individuarli da parte dei soccorritori in un tratto di mare cosi ampio. I due non si sono persi d’animo e in continuo contatto telefonico con la sala operativa della Capitaneria di Portoferraio, sono riusciti a farsi vedere sventolando una maglietta rossa legata ad un remo.
Giunti sul posto, i militari hanno recuperato i due occupanti del battellino, entrambi in buone condizioni fisiche, mentre ormai dell’imbarcazione non v’era più traccia, inabissata su un fondale circa 150 metri. I pochi resti del relitto che galleggiavano in superficie sono stati recuperati dai militari che hanno poi accompagnato i due amici presso il Comando di Portoferraio per l’espletamento degli accertamenti di rito.
Sono al momento ignote le cause dell’affondamento. Le condizioni meteo marine in zona erano buone ed il proprietario esclude l’urto con un oggetto galleggiante, quindi si ipotizza l’ingresso dell’acqua da una delle prese a mare probabilmente difettosa.
Nel primo pomeriggio una situazione analoga ha visto impegnati gli uomini della Guardia Costiera di Portoferraio, chiamati ad intervenire in soccorso di un gommone di circa 9 metri, con cinque turisti bolognesi a bordo, due uomini e tre donne, che in navigazione al largo della spiaggia delle ghiaie, hanno lanciato l’allarme per la copiosa presenza di acqua a bordo, con rischio di affondamento
La motovedetta CP 892 ha rapidamente raggiunto l’imbarcazione, mentre gli occupanti tentavano di raggiungere a remi la riva per scongiurare il pericolo di affondamento. Le persone a bordo – tutte in buone condizioni – sono state fatte salire sul mezzo di soccorso ed il gommone, affiancato alla motovedetta, è stato condotto in porto a Portoferraio, dove si sono iniziate le prime manovre di svuotamento.
Gli interventi di oggi si aggiungono a quanto fatto sempre dalla Guardia Costiera Elbana nella giornata di ieri nel golfo della Biodola, dove due giovani si sono trovati in difficoltà per una avaria al timone della propria imbarcazione che, senza controllo e spinta dal mare, stava avvicinandosi pericolosamente alla scogliera.
Il rapido intervento della motovedetta partita da Portoferraio, ha consentito di recuperare in tempo i due occupanti, assicurando la piccola imbarcazione in sicurezza presso gli ormeggi dell’Enfola, dove poi sono state sbarcate anche le due persone in buone condizioni fisiche.
La Guardia Costiera rammenta l’importanza di verificare sempre e con estrema accuratezza la perfetta efficienza del proprio natante, soprattutto prima di affrontare lunghe navigazioni. Nel malaugurato caso di dover abbandonare in fretta la propria imbarcazione è importante far indossare a tutti i giubbotti salvagente, anche se si trasborda sul battello di emergenza, segnare l’ultima posizione nota, portare con sé un mezzo per poter comunicare (cellulare o radio vhf) e non ultimo ricordare di prendere le dotazioni di sicurezza – in particolare i mezzi di segnalazione – necessari per permettere la propria individuazione.
Il numero blu 1530 è il numero gratuito per segnalare tutti i tipi di emergenza in mare.
Portoferraio, 18/08/2014.
Mamma miaaaaa, Vannuccio non perde occasione per sottolineare errori , autocelebrazioni ecc ecc del nuovo sindaco Lambardi.......proprio lui che si e' incensato per cinque anni ! La voi capi' che i campesi non ti hanno votato perche' delusi del tuo operato? Fatti passare la rabbia che hai anche una certa eta' ! Datti pace e magari facci tu un elenco di cose fatte dalla tua amministrazione e non dimenticarti la pista ciclabile di via dell 'acquedotto un vero capolavoro...ah! Dimenticavo mettici anche la piazza d'armi e il costo di quella bellissima ed utilissima scritta! Hasta la vista!
Tutti a ballare questa sera su quella che fu la bella piazza Matteotti, a causa dello spazio, e per la modernissima architettura ( pensilina ) somigliante all'entrata di una brutta e fredda villa ollivudiana. Un cazzotto in un occhio considerando il contesto che la circonda, percorrendo i suoi caratteristici vicoli del centro storico, o guardando gli antichi tetti rossi invecchiati dal tempo con il suo bel campanile che li sovrasta. Comunque buon divertimento a tutti, musicisti e ballerini.
Gent.mo/a sig./a Lori
Non può evidentemente non pensare che non mi sia posto e non abbia posto delle domande su tante "cose" elbane.
Non può evidentemente ritenere corretto da parte mia divulgare quanto privatamente mi è stato eventualmente riferito.
D’altra parte, sig./a Lori, mi permetta… la sua curiosità circa i miei colloqui con il sindaco di Capoliveri appare avere quella sottile strumentalità polemica che connotano, spesso con piglio, molte cose (forse anche da lei) scritte sul blog, ma in ordine a cui desidero fermamente restare estraneo.
Cordiali saluti
GFC
Amico capoliverese, è una cosa che faccio spesso e che ho sempre fatto, quella di rimuovere la spazzatura altrui, specialmente dalle spiagge o nelle mie lunghe camminate nei boschi, e lo stesso ho fatto anche ieri. Sono andato in quella piccola cala prima del Felciaio (mi sono accorto solo una volta sceso del cartello di pericolo di caduta massi), e nel venire via ho raccolto tutto quello che potevo (cassette di polistirolo, le immancabili bottiglie ecc ecc).
Riguardo gli ingombranti, chissà se facendo una qualche "tessera a punti" con conseguenti sconti sulla bolletta si riuscisse a farli portare nei centri raccolta. Non mi spiego perché poi, se uno se li carica in macchina e li scarica lì, non riesca a fare lo sforzo di portarli alle isole ecologiche. Forse è davvero scarsa informazione, chissà.
In ogni caso, purtroppo, per ognuno come me (e desumo, come te) ce ne sono 100 che insudiciano, quindi è una battaglia persa in partenza.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Tutti a ballare questa sera a Capoliveri con "Antani Orchestra" [/SIZE] [/COLOR]
Promettono di regalare una serata davvero esplosiva i ragazzi dell’ “Antani Orchestra”… e già il nome è tutto un programma (ricordate il film “Amici miei”?).
Questa band, nata poco più di un mese fa dalla pura voglia di divertimento e di “fare musica” di un gruppo di amici appassionati delle “sette note” sprigiona energia pura ed il repertorio che presenta è così vario ed elettrico che viene solo voglia di partecipare.
Sono dieci elementi (Alessandro Martorella, Stefano Stix Regini, Francesco Folko Scalabrini, Federico Bruzzano, Massimo Della Rosa, Pierangelo Venturini, Matteo Bastianini, Marco Falsone, Nicola Fiorentini, Giuseppe Sammartario) con una grande carica e voglia di far divertire il pubblico, coinvolgendolo anche nelle performance musicali, e questa sera saliranno sul palco naturale di Piazza Matteotti a Capoliveri, per una serata d’agosto senza schemi che intende bissare il successo del mese scorso quando il gruppo si esibì nella magica piazza elbana facendo entusiasmare tutti.
L’appuntamento è per questa sera, lunedì 18 agosto alle ore 22, in piazza Matteotti a Capoliveri.
[COLOR=darkred][SIZE=4]Lambardi primo bilancio dopo 90 giorni- Rilettura secondo Nuovo Progetto per Campo [/SIZE] [/COLOR]
Leggiamo con un certo stupore l’analisi fatta dal Sindaco Lambardi sui primi 90 giorni della sua amministrazione; stupore per i toni auto celebrativi di cui è impregnato il suddetto bilancio.
Ma passiamo in rassegna i singoli contenuti:
Spese per le manifestazioni estive: la quasi totalità delle iniziative risultavano già programmate e deliberate in precedenza dalla precedente amministrazione la quale aveva anche provveduto a reperire i finanziamenti. E non poteva essere altrimenti come, del resto, ammesso implicitamente anche dal Sindaco Lambardi il quale riconosce di essere intervenuto “a stagione iniziata”.
L’unico intervento innovativo dell’attuale amministrazione è stata la cancellazione della manifestazione “Campo d’Autore” e dello spettacolo del “Maggio Fiorentino” sostituiti da una “cocomerata” ritenuta, evidentemente, di spessore culturale più elevato rispetto ai due eventi soppressi.
Manutenzioni: Il Sindaco cita le fontane. C’è da chiedersi a quali fontane si debba fare riferimento visto che quelle poste dinanzi all’edificio comunale sono costantemente spente tra le lamentele di turisti e residenti. Per non parlare delle spiagge che sono in condizioni di totale abbandono. Sul decoro urbano non spendiamo parole ma basta vedere le fotografie postate sulla pagina Facebook di NPC per rendersi conto della realtà. A proposito di Facebook un piccolo inciso: visto che il Sindaco rivendica la parola “trasparenza” come pilastro della propria azione amministrativa e cita la pagina Facebook aperta dal Comune come strumento per comunicare con i cittadini, dia la possibilità anche all’opposizione di interloquire su detta pagina in maniera tale sviluppare uno scambio di opinioni, anche diverse, che possano pienamente informare la cittadinanza campese.
Piano Strutturale: del pasticcio sul PS e sulla superficialità con cui vengono lette ed applicate le norme di legge in materia abbiamo già parlato a fondo. Attendiamo di vedere quali risultati produrrà la voluta dilatazione dei tempi sull’iter di approvazione.
Partecipazione: Anche questo punto sconta una visione del tutto faziosa della realtà. I Consigli Comunali nelle frazioni sono stati dettati dalla necessità di reperire una sede diversa da quella istituzionale occupata per gli eventi napoleonici. Di certo c’è soltanto il fatto che questa sera si approverà il bilancio comunale e NESSUN INCONTRO con la popolazione è stato realizzato per illustrarne il contenuto. Eppure il bilancio in genere, e questo in particolare per la presenza delle nuove TASI e TARI, costituisce l’atto amministrativo più importante per la vita di un Comune. Sul contenuto del bilancio e sulle sorprese in esso contenute interverremo con un articolo apposito.
Lavori Pubblici: Infine la chicca. La nuova amministrazione si vanta di aver realizzato la ristrutturazione della palestra e del plesso scolastico e la collocazione dei nuovi contenitori per la RSU quando, invece, si è limitata ad attuare opere già progettate e finanziate dall’amministrazione Segnini. Ma ancora si pensa che la gente creda che in soli tre mesi si possa progettare, appaltare ed iniziare un' opera pubblica?
Campo nell'Elba 18 agosto 2014 Nuovo Progetto per Campo
Stai tranquillo, è stata posizionata da giorni una telecamere per capire chi si diverte a mettere i sacchetti.
Presto sapremo chi sono i responsabili, così sarà tutto chiaro a tutti.