Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113396 messaggi.
per Riccardo Nurra da per Riccardo Nurra pubblicato il 20 Agosto 2014 alle 13:11
Dopo la lettura delle parole del Peria e della esternazione del Nurra mi viene da pensare che ci sia poco buon senso e soprattutto poco senso del reale. Nurra si accapiglia a ribattere che ce l'aveva con il Peria ecc...ecc... chiacchiere Ma non capisce, e su questo ci si può far poco, che non è di azione politica che Peria parla, ma di semplice oggettività e soprattutto del fatto che prima di parlare si deve vedere come le persone agiscono. Peria parla di agire civile e determinato. Quello mostrato dal Nurra è un patetico ritorno al teatrino del poggio contro la piana degli antichi politicotti di comune. Ma si guardi a quello che serve. Ma si pensi ad agire. Ma si lavori perfavore!
... Toggle this metabox.
Ubaldo Delle Fave da Ubaldo Delle Fave pubblicato il 20 Agosto 2014 alle 12:36
La Lgeditore, con il patrocino del Comune di Marciana Marina, ha il piacere di invitarvi alla presentazione del romanzo Il vicino di Napoleone di Alessandro Allori che si terrà venerdì 22 agosto alle 21.30 in piazza Vittorio Emanuele a Marciana Marina. Interverranno: Alessandro Allori (autore); Alessandro Pastorelli (architetto); Paolo Chillè (giornalista); Napoleone (imperatore). Il romanzo ruota attorno alla domanda 'cosa fareste voi se la persona che odiate di più al mondo diventasse vostro vicino di casa? Il contadino Ubaldo Delle Fave se fosse ancora vivo ve lo saprebbe senz'altro dire. Uomo della terra,dal temperamento fiero e ribelle, nell'anno in cui l'Isola D'Elba venne annessa alla Francia (1802) abitava con la famiglia nella valle di San Martino. Ne aveva proprio tanti Ubaldo di motivi per avercela con i francesi, ma soprattutto con il loro sovrano. Si, proprio quel Napoleone Bonaparte che considerava a buon ragione come il primo responsabile della partenza dei suoi due primogeniti per la guerra contro la Russia, lo stesso a cui le potenze europee nel 1814 diedero agli elbani come sovrano e che li fece sentire per dieci mesi scarsi, “tutti tranne me” avrebbe sottolineato polemico Ubaldo, più galletti degli stessi francesi ma che poi di punto in bianco se ne andò via lasciando qualche strada rifatta e poco più. Tutto si sarebbe aspettato Ubaldo nella vita meno di veder approdare nella propria terra il suo grande nemico e per pura coincidenza del destino ritrovarselo a pochi decine metri da casa sua, in quella valle di San Martino dove il grande corso decise di costruirvi la propria residenza di campagna. Info: ilvicinodinapoleone.wordpress.com [EMAIL]info@lgeditore.com[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
PARCHEGGI CAPOLIVERI da PARCHEGGI CAPOLIVERI pubblicato il 20 Agosto 2014 alle 11:35
I turisti che vengono in paese hanno i parcheggi e la navetta. In occasione di manifestazioni spesso però accade che i parcheggi non sono sufficienti-. Domanda(1)- In quel caso il turista per non rischiare la multa, cosa deve fare, deve essere indirizzato ancora sulla strada di ritorno, o proviamo ad essere un po più tolleranti? Domanda(2)- Quando invece lo stesso turista, si reca in una delle tante spiagge del nostro territorio, molte sprovviste di parcheggi o quando presenti spesso insufficienti, cosa devono fare, andare via, o proviamo anche in questo caso ad essere ancora tolleranti? Risposta(1)- Per quanto riguarda la piazza, credo che tutti siano d'accordo a far rispettare le regole agli automobilisti.
... Toggle this metabox.
Prof. Arch. Giuseppe Centauro da Prof. Arch. Giuseppe Centauro pubblicato il 20 Agosto 2014 alle 11:31
[COLOR=darkred][SIZE=4]La cosiddetta Zecca di Marciana è, in realtà, uno straordinario ipogeo etrusco [/SIZE] [/COLOR] In relazione all'articolo sulla cosiddetta zecca di Marciana scritto da 'Marciana aurea' e firmato da Luciano Giorni, l'Associazione culturale “Ilva-Isola d'Elba” sottolinea quanto segue: •il riferimento della “grotta sotterranea” agli Etruschi e all'uso sepolcrale è assai di più di una semplice ipotesi; al contrario desta profonde perplessità il fatto che si continui a presentarla come zecca; •l'attribuzione culturale e cronologica dell'ipogeo marcianese scavato nel granito è stata discussa e approfondita in seno alla nostra Associazione, in modo pluridisciplinare, da una serie di specialisti (archeologi, geologi, architetti,archivisti); la conclusione, di natura logica oltre che scientifica, è che il predetto ipogeo si qualifica chiaramente come un eccezionale monumento sotterraneo di epoca etrusco-ellenistica scavato nel granito; al riguardo si invita 'Marciana aurea', la quale ha l'incarico di illustrarne correttamente la storia al pubblico, a leggere con attenzione lo studio rigoroso comparso nel volume di recente pubblicazione (si veda M. Zecchini, “Elba isola, olim Ilva. Frammenti di storia”, 2014, pagine 79-103); •a proposito del molto ipotetico utilizzo della “grotta sotterranea” come zecca, 'Marciana aurea' afferma di possedere per gli appassionati “una ricca documentazione” ... a garanzia di quanto esposto”; all'Associazione “Ilva-Isola d'Elba” risulta invece che gli indizi di uso dell'ipogeo come zecca siano molto parchi: l'unico documento, peraltro abbastanza tardo (cfr. G. Zanetti, Nuova raccolta delle monete e zecche d'Italia, 1775), non indica affatto che la coniazione sia avvenuta nell'ipogeo, ma solo “in una stanza di ragione della Casa Bernotti”; •poiché non si finisce mai di imparare, l'Associazione “Ilva-Isola d'Elba” sarebbe grata a “Marciana aurea” se volesse rendere pubblici i documenti (evidentemente ineccepibili ma a noi ignoti) dalla medesima citati “a garanzia di quanto esposto”. Annotazione a margine: negare l'evidenza della tomba etrusca scavata nel granito significa privare Marciana delle proprie origini. Prof. Arch. Giuseppe Centauro Presidente Associazione “Ilva-Isola d'Elba”
... Toggle this metabox.
Dr.Casciano da Dr.Casciano pubblicato il 20 Agosto 2014 alle 11:22
La ringrazio per avere risposto, concordo con il fatto di chiudere questo ping pong di commenti, perchè come direbbe un noto capoliverese " doventa " noioso. Io stimo molto la sua persona e il suo lavoro e volevo solo scrivere che oltre 40 anni fa io partecipai al suo matrimonio all'Hotel Le Picchiaie. Ho conosciuto suo padre, uomo siciliano di altri tempi, cordiale e rispettoso. Non me ne voglia se sono anonimo...ma è divertente e poi non si offende nessuno, altrimenti i commenti non passerebbero giustamente la censura della redazione. Pertanto le auguro un buon proseguimento di vacanze. Simpatico anonimo. 😎
... Toggle this metabox.
ASCARI ANTONIO ( PILOTA ) da ASCARI ANTONIO ( PILOTA ) pubblicato il 20 Agosto 2014 alle 10:15
Askari (o ascari in forma italianizzata) è una parola swahili che significa "soldato". Con questo nome furono chiamati, durante il colonialismo (TERMINATO) europeo in Africa i soldati indigeni reclutati dalle potenze coloniali. Parlo per me, io non ho fatto nemmeno il militare, non ho mai avuto una tessera di partito, ad esclusione di quella di alcuni supermercati, e ho sempre criticato in forma costruttiva tutto, e non mi fermo certo ora solo perché a qualcuno non gli potrebbe far piacere. Forse sarebbe opportuno invece rispondere ai cittadini che pongono quesiti seri ed importanti, anziché spostare il discorso tutto sulla politica o sulle elezioni che niente ci azzeccano. Se poi c'è la possibilità di rilassarsi più del dovuto, il che non è errato, questo vale per tutti.
... Toggle this metabox.
x nauseato da x nauseato pubblicato il 20 Agosto 2014 alle 9:47
Ancora non l'anno deciso di levare STO parco e tutto un mangia mangia e fa schifo vergognatevi tanto pagamo noi Che mafiosi ragazzi
... Toggle this metabox.
stremato da stremato pubblicato il 20 Agosto 2014 alle 9:36
leggo i battibecchi tra sostenitori e avversari dell' attuiale sindaco che giudico sono veramente poca cosa, acqua fritta, al momento, a mio modesto parere, ci manca il DINI ALESSANDRO di turno sempre grande sia all' interno dell' amministrazione che come opposizione alla sua stessa amministrazione, gli altri hanno solo da imparare
... Toggle this metabox.
proloco da proloco pubblicato il 20 Agosto 2014 alle 9:21
Ce qualcosa Che bolle in pentola nell'amministrazione della proloco? Girano strane voci
... Toggle this metabox.
X multe a Capoliveri da X multe a Capoliveri pubblicato il 20 Agosto 2014 alle 8:57
Non capisco qual'è il problema, secondo voi a Roma ci sono tanti parcheggi quante macchine? Eppure anche li fanno le multe come qui. L'anno passato ho visto un turista di Firenze attraversare tutta la via Pietro Gori con lo scooter (acceso) per andare in piazza a comprare il giornale. Siete contrari ai troppi tavoli in piazza, ai troppi suoli pubblici, alle nuove costruzioni e poi vorreste che ci fossero le macchine parcheggiate ovunque!!! Io la piazza la preferisco coi tavolini anzichè con le macchine come prima. E poi se in piazza non ti poi mette a sedere che c...o fai? Parcheggiare nei parcheggi o fare 2 passi e vedrai che ne guadagnerete di soldi e di salute...
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra da Riccardo Nurra pubblicato il 20 Agosto 2014 alle 8:55
[COLOR=darkblue][SIZE=4]TROPPO BUONO PER ESSERE VERO… [/SIZE] [/COLOR] Ma guarda come è diventato buono il nostro ex sindaco! Se incontra qualcuno che gli parla male di noi (i nuovi amministratori) lui tace: anzi, per favore, non fatelo più e, se lo fermate in giro per Portoferraio, per favore, parlategli d’altro. Non gli balena neanche l’idea che ora alcuni riescano a fermarlo solo perché finalmente lo vedono, visto che negli ultimi 5 anni si era asserragliato nel bunker della Biscotteria. Quando però riesce a dire “non voglio fare loro quello che per troppe volte hanno fatto a me” diventa un poco patetico e la citazione di Gesù nel Vangelo secondo Matteo, usata fra l’altro al negativo, mi pare – nell’occasione – davvero esagerata. L’aria pesciatina però pare gli faccia parecchio bene perché ora fa le battute, le “nurrate”, dice. Cogliendomi il sospetto che forse parli di me, gli posso dire che se è vero che un’infinità di volte ho rivolto critiche alla precedente Amministrazione, ritengo non siano mai state critiche prive di fondamento e chi ne avesse voglia può andarsi a cercare interpellanze e mozioni a suo tempo presentate. L’ex sindaco parla delle mie critiche per aver fatto costruire la Gattaia o di quelle per aver eliminato un campo sportivo (Bricchetteria)? Delle critiche per non aver preso decisioni precise contro la posa dei tralicci Enel? O di quelle per non essere stato abbastanza deciso per le decisioni assunte dall’Asl? Delle critiche per aver promesso per anni un “pennello” – del resto mai realizzato – al Grigolo per le navi da crociera? O di quelle per le Sue dimissioni farsa, date per ben due volte e per due volte programmaticamente ritirate? Delle critiche per aver promesso che avrebbe tolto le antenne? O di quelle per aver sempre tenuto un comportamento troppo accondiscendente verso la Provincia e la Regione? Potrei andare avanti molto a lungo ma diventerei troppo noioso… ma che provi il Peria a confutare tutto questo. Non mi sembra di “criticare per criticare, suprema arte degli scorretti e dei maldicenti”, o non parlava di questo quando coniava il termine “nurrate”? Noi rimaniamo comunque in trepida attesa che l’attuale vicesindaco di Pescia dia il suo giudizio sulla nuova Amministrazione considerando che, come dice lui, la nostra luna di miele con i cittadini è finita. Così forse ci dirà anche come si devono fare le rotonde e come è riuscito a realizzare le piste ciclabili promesse nel suo programma elettorale. Ma cosa pensa il neo-poltronato vicesindaco di Pescia, assunto a tale incarico senza essere stato votato da nessuno? Di poter ancora dare giudizi, dopo le sue due fallimentari legislature, che hanno portato alla caduta della sua coalizione, intanto che lui si rifaceva una verginità sul continente? Meglio sarebbe se provasse a fare bene il suo nuovo lavoro (visto che pur sempre di lavoro si tratta), lasciando che qui l’opposizione faccia il suo. E per quanto riguarda noi, “stia sereno” e ci lasci fare brutte ma funzionali rotonde ed altro, magari senza grandi promesse… Riccardo Nurra Consigliere comunale di Portoferraio
... Toggle this metabox.
Capoliveri da Capoliveri pubblicato il 20 Agosto 2014 alle 8:35
Ruggero Barbetti su Facebook Leggo una frenetica sfilza di messaggi sul nostro amato blog Camminando.org. Tranquillizzatevi, le elezioni ci sono tra 5 (cinque) anni. Se cominciate ora la campagna elettorale arrivate alle elezioni con il fiato corto e la lingua di fuori, come sempre! So che siete i soliti 2 o 3 ultimi ascari rimasti, ma vi consiglio di impiegare il vostro tempo a rilassarvi, perchè se continuate così per cinque anni, alla fine andate in depressione. Un'ultima informazione, le multe di quest'anno si attestano su un 20/30% in meno rispetto a quelle dello scorso anno. Se poi i turisti, nostri ospiti, preferiscono la comodità della macchina vicino alla piazza invece di prendere la navetta gratuita, allora questa è un'altra storia.
... Toggle this metabox.
nauseato da nauseato pubblicato il 20 Agosto 2014 alle 8:26
e bravi vanno a fa i pranzi a pianosa perchè 2000 anni fa è morto augusto e i viottoli fanno schifo,perché non organizzano una sgambata a pulì un po di strade?? vedrete che un ci va nessuno :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
Le regole da rispettare da Le regole da rispettare pubblicato il 20 Agosto 2014 alle 8:13
Qualcuno confonde le regole con il buonsenso. Nel periodo massimo della stagione turistica si vogliono regole ferree??' Ebbene ormai l'odore dei liquami è percepibile in molti luoghi, cosa facciamo??' Controlliamo e chiudiamo le strutture dei vari "arrotondatori di reddito" che criticano l'altrui rumoroso lavoro??? E in inverno inflessibilità totale, anche ad un semplice motorino fuori posto??? Applichiamo pure le regole, da questa sera. A me, egoisticamente, ritrovare gli spazi civili del mio paese non spiace, ma non solo i parcheggi..... c'e' da divertirsi. E da fare la fame......, anche quelli che pensano i turisti siano inutili........., chiameremo Kevin (balla coi lupi).
... Toggle this metabox.
REGOLE da REGOLE pubblicato il 20 Agosto 2014 alle 7:23
Carissimo, le regole vanno rispettate, SEMPRE, in ogni periodo dell'anno. Poi, tutti i turisti che vengono invogliati da pubblicità varie, con la gestione associata, Bicentenari, attratti dalle bellezze naturali del nostro territorio o feste anche spesso costose, dove dovrebbero mettere le loro auto quando si riversano in massa in paese o sulle spiagge e i parcheggi non sono sufficienti? O incominciamo ad essere più tolleranti e pazienti anche per le code ai semafori, o limitiamo il numero delle auto in arrivo da Piombino. Delle due una. La terza invece il ritorno alle campagne o alla pesca, senza dimenticare paesi lontani, in passato l'Australia, il Belgio o gli Stati Uniti, oggi la Cina o altri paesi emergenti economicamente.
... Toggle this metabox.
Perché viene agevolato chi sta aperto solo per la stagione? da Perché viene agevolato chi sta aperto solo per la stagione? pubblicato il 20 Agosto 2014 alle 6:56
Le attività che stavano aperte tutto l'anno sono in vendita, compratele e provate per credere .... : [URL]http://annunci.ebay.it/annunci/vendita/livorno-annunci-campo-nell-elba/vendesi-albergo-a-marina-di-campo-campo-nell-elba/51819819[/URL] [URL]http://www.tenews.it/giornale/2014/08/19/lettera-firmata-55108/[/URL]
... Toggle this metabox.
concerto NEW TROLLS da concerto NEW TROLLS pubblicato il 20 Agosto 2014 alle 6:52
BELLISSIMO E TRAVOLGENTE ieri sera lo spettacolo del concerto dei NEW TROLLS........ peccato però, che ondate di puzzo di bottino aleggiavano per la piazza disgustando il pubblico presente che nemmeno l'aria spostata dagli applausi (meritati) riusciva a dissolvere..... Non diamo sempre la colpa al solito "scirocco"! A Bottinferraio il problema non si è mai riusciti a risolverlo. Un passante
... Toggle this metabox.
mario da mario pubblicato il 20 Agosto 2014 alle 6:27
Gli amici campesi si lamenano per il paese sporco e ne hanno ben donde. Se avevano per 10 anni un sindaco come il Peria che facevano? La rivoluzione ? L'assurdo è che ora questo signore ha anche il muso di criticare il nuovo sindaco che deve rimediare a tutti i casini che lui ha combinato, primo fra tutti quello di aver messo il comune in mano a quei dirigenti che ora chiede al successore di ridimensionare. Anche la decenza ha un limite. Grazie Pescia che te lo sei preso.
... Toggle this metabox.
AUTORI IN PORTO da AUTORI IN PORTO pubblicato il 20 Agosto 2014 alle 6:22
Martin Rua è nato a Napoli dove si è laureato in Scienze Politiche con una tesi in Storia delle Religioni. I suoi studi si sono concentrati particolarmente su Massoneria e alchimia. Dopo un viaggio a Praga e poi a Chartres ha dato vita a Lorenzo Aragona, il personaggio dei suoi romanzi, in bilico tra avventura ed esoterismo. Ha iniziato come scrittore auto pubblicato arrivando a vendere migliaia di copie del suo ebook in poche settimane. Le nove chiavi dell’antiquario, pubblicato dalla Newton Compton è stato per settimane nella classifica dei libri italiani più venduti e i diritti di traduzione sono stati acquistati in Francia. La cattedrale dei nove specchi è il secondo volume della Parthenope Trilogy.
... Toggle this metabox.
negozi sfitti da negozi sfitti pubblicato il 20 Agosto 2014 alle 5:32
Giusto per far capire come sia facile "essere contro" o fare "opposizione". A Porto Azzurro c'è un Signore dalla tastiera molto veloce che non avendo null'altro da fare è sempre pronto a criticare e pungolare su situazioni di degrado. Tempo fa fece presente come i negozi sfitti siano "brutti da vedere" e invitava i proprietari a migliorare l'aspetto estetico facendo anche delle proposte interessanti. Stamani dopo parecchio tempo che non passavo in una via del paese, dove ci sono 2 negozio di proprietà del suddetto "tastiera veloce" ho visto questi negozi PEGGIO di quelli che lui criticava ! fogli di carta ai vetri mezzi staccati e tutti polverosi, cartello affittasi tutto scolorito, una mezza tenda che ha subito la guerra 15-18 ecc.... allora mi è venuto da dirmi , certo è proprio vero il detto " senti da che pulpito arriva la predica"!!!! Visto che lui non ha nulla da fare tutto il giorno , perché invece di dare "consigli " agli altri non se li da per lui stesso !!!!
... Toggle this metabox.