[COLOR=darkred][SIZE=4]UNA SOTTILE LAMA DI PERICOLOSO COMMERCIO [/SIZE] [/COLOR]
"Se una sera a cena al ristorante o casa di amici, bevi un bicchiere di vino o di birra, meglio se è un’ammazza caffè e al ritorno a casa, ti fermano e ti fanno soffiare nel famoso palloncino è come se avessero catturato il più grande delinquente Italiano. Ti confiscano la macchina (ovvero non è più tua), ti fanno una multa che forse non basta uno stipendio per pagarla, si pigliano la patente e dopo qualche anno, per riaverla devi far servizio presso i servizi sociali e sottoporti a sedute dallo psicologo.
Intorno ai Supermercati, c’è il più grosso spaccio di droga e nessuno vede niente, spesso viene proposto non solo merce contraffatta ma anche rubata, in particolare biciclette e tutto fila liscio, ma che venga esposto un campionario di pugnali, coltelli a serramanico, ovvero un bell’assortimento di armi bianche, no, questo non è possibile. E’ questa la prevenzione contro il crimine e la difesa dei cittadini? Io credo di NO, spero che qualche addetto rifletta e intervenga."
Forasacco
113408 messaggi.
Sveglia!!!!!!!!!!! la notte azzurra e stasera a porto azzurro 20/08/2014.E per la cronaca il paese e' stracolmo di gente e la coda di macchine parte da molto lontano . Informatevi prima di parlare a vanvera
L'Esa chiede la collaborazione dei cittadini per tenere in ordine il paese, ma poi è la prima a tirarsi indietro e creare disservizi.
Oggi, come fatto fino a pochi mese fa, mi sono recato al deposito per scaricare dei sacchi di "sfalcio", ma con mia sorpresa, mi è stato detto, dal personale addetto all'ingresso, che non accettano più tal genere di rifiuti e che dovevo "arrangiarmi" a metterlo nei cassonetti, ma quali? nei miseri e spesso introvabili cassonetti per la raccolta dell'organico....
Quindi non meravigliatevi se troverete lungo le strade cittadine cumuli di frasche....
Si dice che questo anno le multe sono diminuite di circa il 20-30%. Può essere, non ho motivo di dubitare, ma dobbiamo anche ricordare che in questa stagione abbiamo avuto anche un calo sicuramente di oltre il 30% Di presenze, e se la matematica non è una opinione, le proporzioni tornano.
...mi sa che a capoliveri chi non è venuto è il furgone che consegna i calendari.....dato che la notte azzurra è stasera! (auto in fila dall'acquabona e ti assicuro che non girano a destra al semaforo!!)
p.s. oggi è 20 agosto, siete proprio avanti a capoliveri! 😀
Ieri sera due eventi a breve distanza (in linea d'aria)
NOTTE AZZURRA a PORTO AZZURRO
MTlive a CAPOLIVERI
e come al solito piazza di Capoliveri stracolma di gente, giovani euforici, locali e ristoranti pieni ,auto e moto anche sui tetti e sui terrazzi, mentre a Porto Azzurro circa 100 persone più quelli della pro-loco che si sono fatti il cartoccio e si sono portati la roba degli stand gastronomici a casa, pur di non buttarli.
Ancora una volta grazie Barbetti, sei un grande!!
Il 12 Agosto abbiamo fatto il pieno perché Marciana Marina era lontanuccia e chi andava lì non veniva qui ma questa volta sei riuscito a superare anche la distanza...pochissimi km ci separano da porto Azzurro ma ancora una volta al semaforo hanno svoltato tutti per Capoliveri, lo schiaffo morale l'hai voluto dare anche a Simoni oltre che a Ciumei
grazie grazie grazie e grazie anche per il 12 agosto, per il 15 per il carnevalosto ...bellissime le maschere da Pulcinella ad Arlecchino a Balanzone!!!
Oggi è il 21 agosto mancano troppi giorni al 28 (Tony esposito) chi ci mettiamo nel mezzo?????
Stamattina mentre guardo dalla mia finestra vedo un venditore ambulante entrare nella mia proprieta' nella zona di Campo. Quando gli ho detto che non poteva entrare visto che era proprieta' privata mi ha dato il maleducato piu' volte. Se nel loro paese e' normale che uno entra nella proprieta' altrui non devono insistere che lo fanno anche in Italia.
Negli ultimi giorni sono stati anche avvistati delle persone che giravano nella periferia di Marina di Campo con cestini raccogliendo frutta che trovavano nelle proprieta' private senza chiedere il permesso al poprietario. Questo succede ogni anno in questo periodo. Se uno coltiva frutta o verdura per mangarla e ci mette anche tanto tempo magari anche per risparmiare soldi visto che c'e' la crisi, non e' giusto che altri ne approfittano e magari poi quello che ha fatto tutto il lavoro alla fine si deve comprare la roba al (super)mercato.
Cari amministratori di Capoliveri,dopo tutta questa ricchezza sfoggiata a destra e a manca anche con costose feste durante tutta la stagione e che ancora proseguono, non ci verrete mica a dire tra alcune settimane, che si dovrà aumentare le tasse sulla casa, sia sulla prima che sulle seconde che sulle terze, o l'aumento della spazzatura, o magari rivedere il costo dei pulmini per il servizio scuole, il servizio mensa scolastico, o applicare il massimo dell'aliquota IMU? Se siamo come si dice e in più e varie occasioni un “Comune ricco e ci possiamo permettere questo e altro e altro ancora” tutti questi servizi e tasse dovrebbero essere abbassati/e, in particolar modo in un periodo di crisi per tutti come quello attuale, senza non poter dire che i servizi di cui si parla, dovrebbero essere potenziati e migliorati. Non sarebbe più logico un Comune meno ricco, e la popolazione un po' meno povera?
AFFITTASI DA SUBITO camera singola a Pisa in zona Sud-Est vicino Via Cattaneo.
La camera si trova all’interno di un palazzo di 3 piani all’interno di un appartamento di circa 100 mq molto luminoso. La casa è composta da: 3 camere, cucina e sala da pranzo con terrazzo, un bagno con lavatrice, un ripostiglio e un garage. Resede completamente recintata, riscaldamento termo-autonomo, Wi-Fi, no spese di condominio. Possibilità di parcheggio sotto casa, la zona è tranquilla, residenziale, vi transitano soltanto coloro che abitano in zona.
In 10 minuti si raggiungono le facoltà di Economia, Veterinaria e Agraria.
A piedi sono necessari 15-20 minuti per raggiungere la stazione e il centro città.
Attualmente sono occupate 2 camere, una da un ragazzo e l’altra da una ragazza.
Per maggiori informazioni contattare il numero 0565 968101 oppure tramite e-mail (bibale@hotmail.it)
Grazie, Alessandra
[COLOR=darkred][SIZE=4]A Capoliveri questa sera va in scena "Zircus" [/SIZE] [/COLOR]
"Grande spettacolo questa sera, mercoledì 20 agosto, a Capoliveri con MTLive e il suo “Zircus”: un viaggio fra musica e trasformismo che sa coinvolgere ogni genere di pubblico.
Grazie all’eclettico Michele Tomatis piazza Matteotti ospiterà una performance unica nel suo genere con un mix di musica, videoproiezioni, rapidi cambi di costume, capace di conquistare tutti.
Lo show è fatto di magia teatrale, colpi di scena e scenografie uniche, il tutto proposto con un repertorio musicale cover scelto fra le hit degli ultimi quarant’anni.
Lo spettacolo che sarà in scena questa sera sul palco naturale della piazza di Capoliveri ha riscosso un enorme successo nei più importanti teatri italiani ed esteri ed è stato accolto con grande favore in tantissime piazze d’Italia.
Una performance originale in continuo divenire che riesce a coinvolgere costantemente lo spettatore.
Con “Zircus”, uno degli show più entusiasmanti di Michele Tomatis, sogno e realtà si mescolano in una storia magica d’altri tempi. Lo spettacolo è un racconto fantastico: Zenta, il mago, personaggio gentile, di buoni sentimenti e di spirito romantico conduce una vita all’insegna della solitudine, recluso nel suo circo dismesso (da qui “ZIRCUS”) fino a quando un giorno non viene scovato da un ragazzo curioso. Al ragazzo il mago mostrerà la sua creazione più perfetta: un vecchio baule pieno di vecchi stracci che apparentemente non sembrano avere nessun valore ma che, se indossati, rivelano un circo fatto non di animali o persone, ma di strani personaggi….
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 22.
[COLOR=darkred][SIZE=4]"Cittadinanza onoraria a Pietro e Filippo Randelli. Domani, 21 agosto, la cerimonia ufficiale al Flamingo [/SIZE] [/COLOR]
"C’è attesa per l’appuntamento di domani sera giovedì 21 agosto a Capoliveri, per la cerimonia ufficiale di conferimento della cittadinanza onoraria ai professori Pietro e Filippo Randelli.
L’evento, che vedrà la partecipazione di tutta la famiglia Randelli e dell’amministrazione comunale di Capoliveri, sarà ripreso dalle telecamere di Teleelba e avrà inizio alle ore 22 nella location del Teatro Flamingo.
Un filmato inedito che racconta Capoliveri e i suoi molteplici cambiamenti negli ultimi 50 anni di vita della comunità sarà trasmesso nel corso della cerimonia ufficiale.
La decisione di conferire la cittadinanza onoraria ai prof. Pietro e Filippo Randelli è stata adottata con la delibera n. 19 del 7 aprile scorso dal Consiglio Comunale che si è espresso all’unanimità.
Un gesto simbolico, con il quale Capoliveri e l’Isola d’Elba vogliono dire il proprio grazie a chi instancabilmente ha offerto e offre il proprio contributo, il proprio sapere scientifico per gli altri, dimostrando un grande senso di umanità ed un alto senso civico.
Pietro e Filippo Randelli medici specializzati in ortopedia e traumatologia, seguendo le orme del padre Gianni, hanno maturato un’altissima esperienza in Italia e all’estero nei settori ortopedico e traumatologico entrando a far parte di prestigiose società scientifiche e pubblicando per numerose riviste del settore nazionali ed estere. Entrambi sono anche docenti presso l’Università degli Studi di Milano.
Il prof. Pietro Randelli è Responsabile dell’Unità Operativa di Artroscopia della spalla e chirurgia mininvasiva dell’Istituto policlinico San Donato IRCSS di San Donato Milanese.
Il prof. Filippo Randelli è responsabile del centro di chirurgia mininvasiva ed artroscopica dell’Anca presso l’IRCSS di San Donato Milanese.
Al loro fianco il padre, il prof. Gianni Randelli al quale l’amministrazione comunale di Capoliveri con il sindaco Vinicio Della Lucia già nel luglio del 1986 con delibera n. 80 conferì la cittadinanza onoraria e che il 21 agosto al Flamingo onorerà della sua presenza, con gli altri membri della famiglia, il teatro di Capoliveri".
a Capoliveri alcuni si lamentano per le troppe multe, altri per la poca tolleranza ecc. ecc.
qui a Porto Azzurro sono mesi che la via del forte è un caos, macchine parcheggiate a destra e a sinistra , una macchina da settimane parcheggia in mezzo alla strada proprio sulla curva, se si incrociano due macchine, una deve fare decine di metri a marcia indietro per trovare un buco, eppure ci passano tutti i giorni e più volte al giorno agenti della Polizia penitenziaria, spesso la Polizia stradale, i carabinieri, insomma ci passano tutti meno che i vigili urbani, ma nessuno che lo segnala, proprio per la "tolleranza", da più di un mese sono entrati altri vigili, credo siano oggi 5 o 6, ogni tanto li vedo in coppia in piazza, qualche volta in viale Italia, spesso sui lungomare ...spesso in ufficio, ma in giro per il resto del paese?
La tolleranza va bene, ma perché alcune volte si fanno le multe quando uno si ferma 5 minuti lungo una strada senza disturbare o intralciare il traffico e altre volte si chiudono due occhi verso chi veramente crea ostacoli o pericolo per gli altri? 🙁
Dopo la lettura delle parole del Peria e della esternazione del Nurra mi viene da pensare che ci sia poco buon senso e soprattutto poco senso del reale.
Nurra si accapiglia a ribattere che ce l'aveva con il Peria ecc...ecc... chiacchiere
Ma non capisce, e su questo ci si può far poco, che non è di azione politica che Peria parla, ma di semplice oggettività e soprattutto del fatto che prima di parlare si deve vedere come le persone agiscono. Peria parla di agire civile e determinato.
Quello mostrato dal Nurra è un patetico ritorno al teatrino del poggio contro la piana degli antichi politicotti di comune.
Ma si guardi a quello che serve.
Ma si pensi ad agire.
Ma si lavori perfavore!
La Lgeditore, con il patrocino del Comune di Marciana Marina, ha il piacere di invitarvi alla presentazione del romanzo Il vicino di Napoleone di Alessandro Allori che si terrà venerdì 22 agosto alle 21.30 in piazza Vittorio Emanuele a Marciana Marina.
Interverranno:
Alessandro Allori (autore);
Alessandro Pastorelli (architetto);
Paolo Chillè (giornalista);
Napoleone (imperatore).
Il romanzo ruota attorno alla domanda 'cosa fareste voi se la persona che odiate di più al mondo diventasse vostro vicino di casa?
Il contadino Ubaldo Delle Fave se fosse ancora vivo ve lo saprebbe senz'altro dire. Uomo della terra,dal temperamento fiero e ribelle, nell'anno in cui l'Isola D'Elba venne annessa alla Francia (1802) abitava con la famiglia nella valle di San Martino. Ne aveva proprio tanti Ubaldo di motivi per avercela con i francesi, ma soprattutto con il loro sovrano. Si, proprio quel Napoleone Bonaparte che considerava a buon ragione come il primo responsabile della partenza dei suoi due primogeniti per la guerra contro la Russia, lo stesso a cui le potenze europee nel 1814 diedero agli elbani come sovrano e che li fece sentire per dieci mesi scarsi, “tutti tranne me” avrebbe sottolineato polemico Ubaldo, più galletti degli stessi francesi ma che poi di punto in bianco se ne andò via lasciando qualche strada rifatta e poco più. Tutto si sarebbe aspettato Ubaldo nella vita meno di veder approdare nella propria terra il suo grande nemico e per pura coincidenza del destino ritrovarselo a pochi decine metri da casa sua, in quella valle di San Martino dove il grande corso decise di costruirvi la propria residenza di campagna.
Info: ilvicinodinapoleone.wordpress.com
[EMAIL]info@lgeditore.com[/EMAIL]
I turisti che vengono in paese hanno i parcheggi e la navetta. In occasione di manifestazioni spesso però accade che i parcheggi non sono sufficienti-.
Domanda(1)- In quel caso il turista per non rischiare la multa, cosa deve fare, deve essere indirizzato ancora sulla strada di ritorno, o proviamo ad essere un po più tolleranti?
Domanda(2)- Quando invece lo stesso turista, si reca in una delle tante spiagge del nostro territorio, molte sprovviste di parcheggi o quando presenti spesso insufficienti, cosa devono fare, andare via, o proviamo anche in questo caso ad essere ancora tolleranti?
Risposta(1)- Per quanto riguarda la piazza, credo che tutti siano d'accordo a far rispettare le regole agli automobilisti.
[COLOR=darkred][SIZE=4]La cosiddetta Zecca di Marciana è, in realtà, uno straordinario ipogeo etrusco [/SIZE] [/COLOR]
In relazione all'articolo sulla cosiddetta zecca di Marciana scritto da 'Marciana aurea' e firmato da Luciano Giorni, l'Associazione culturale “Ilva-Isola d'Elba” sottolinea quanto segue:
•il riferimento della “grotta sotterranea” agli Etruschi e all'uso sepolcrale è assai di più di una semplice ipotesi; al contrario desta profonde perplessità il fatto che si continui a presentarla come zecca;
•l'attribuzione culturale e cronologica dell'ipogeo marcianese scavato nel granito è stata discussa e approfondita in seno alla nostra Associazione, in modo pluridisciplinare, da una serie di specialisti (archeologi, geologi, architetti,archivisti); la conclusione, di natura logica oltre che scientifica, è che il predetto ipogeo si qualifica chiaramente come un eccezionale monumento sotterraneo di epoca etrusco-ellenistica scavato nel granito; al riguardo si invita 'Marciana aurea', la quale ha l'incarico di illustrarne correttamente la storia al pubblico, a leggere con attenzione lo studio rigoroso comparso nel volume di recente pubblicazione (si veda M. Zecchini, “Elba isola, olim Ilva. Frammenti di storia”, 2014, pagine 79-103);
•a proposito del molto ipotetico utilizzo della “grotta sotterranea” come zecca, 'Marciana aurea' afferma di possedere per gli appassionati “una ricca documentazione” ... a garanzia di quanto esposto”; all'Associazione “Ilva-Isola d'Elba” risulta invece che gli indizi di uso dell'ipogeo come zecca siano molto parchi: l'unico documento, peraltro abbastanza tardo (cfr. G. Zanetti, Nuova raccolta delle monete e zecche d'Italia, 1775), non indica affatto che la coniazione sia avvenuta nell'ipogeo, ma solo “in una stanza di ragione della Casa Bernotti”;
•poiché non si finisce mai di imparare, l'Associazione “Ilva-Isola d'Elba” sarebbe grata a “Marciana aurea” se volesse rendere pubblici i documenti (evidentemente ineccepibili ma a noi ignoti) dalla medesima citati “a garanzia di quanto esposto”.
Annotazione a margine: negare l'evidenza della tomba etrusca scavata nel granito significa privare Marciana delle proprie origini.
Prof. Arch. Giuseppe Centauro
Presidente Associazione “Ilva-Isola d'Elba”
La ringrazio per avere risposto, concordo con il fatto di chiudere questo ping pong di commenti, perchè come direbbe un noto capoliverese " doventa " noioso.
Io stimo molto la sua persona e il suo lavoro e volevo solo scrivere che oltre 40 anni fa io partecipai al suo matrimonio all'Hotel Le Picchiaie. Ho conosciuto suo padre, uomo siciliano di altri tempi, cordiale e rispettoso.
Non me ne voglia se sono anonimo...ma è divertente e poi non si offende nessuno, altrimenti i commenti non passerebbero giustamente la censura della redazione.
Pertanto le auguro un buon proseguimento di vacanze.
Simpatico anonimo. 😎
Askari (o ascari in forma italianizzata) è una parola swahili che significa "soldato". Con questo nome furono chiamati, durante il colonialismo (TERMINATO) europeo in Africa i soldati indigeni reclutati dalle potenze coloniali. Parlo per me, io non ho fatto nemmeno il militare, non ho mai avuto una tessera di partito, ad esclusione di quella di alcuni supermercati, e ho sempre criticato in forma costruttiva tutto, e non mi fermo certo ora solo perché a qualcuno non gli potrebbe far piacere. Forse sarebbe opportuno invece rispondere ai cittadini che pongono quesiti seri ed importanti, anziché spostare il discorso tutto sulla politica o sulle elezioni che niente ci azzeccano. Se poi c'è la possibilità di rilassarsi più del dovuto, il che non è errato, questo vale per tutti.
Ancora non l'anno deciso di levare STO parco e tutto un mangia mangia e fa schifo vergognatevi tanto pagamo noi Che mafiosi ragazzi
leggo i battibecchi tra sostenitori e avversari dell' attuiale sindaco che giudico sono veramente poca cosa, acqua fritta, al momento, a mio modesto parere, ci manca il DINI ALESSANDRO di turno sempre grande sia all' interno dell' amministrazione che come opposizione alla sua stessa amministrazione, gli altri hanno solo da imparare