Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
CAPOLIVERI EX PARADISO da CAPOLIVERI EX PARADISO pubblicato il 16 Agosto 2014 alle 11:30
Prima si faceva cenno al vescovo che pare dicesse: Capoliveri è sempre Capoliveri. Adesso dico io...Capoliveri NON è più Capoliveri... Cambiato tutto e in peggio, ma la colpa come sempre morirà fanciulla!
... Toggle this metabox.
ROTATOIR da ROTATOIR pubblicato il 16 Agosto 2014 alle 10:30
Ieri nel tardo pomeriggio per entrare sulla provinciale venendo dalla spiaggia del lido ( oggi mi anticiperò sull'orario ) ho impiegato più di 20 minuti. Fortunatamente ogni tanto alcuni automobilisti gentili, fermandosi davano la possibilità di entrare. La sera sono uscito, stessa situazione di traffico, sono andato verso Portoferraio e con il mio bel semaforino di Mola ho aspettato il mio caro verde e sono andato, il tutto in due minuti. Ma il giorno che a qualcuno verrà l'idea di toglierlo a favore di una rotatoir, ve lo immaginate voi in una situazione simile, magari con pioggia estiva, quanto dovrò aspettare io che provengo da Capoliveri?
... Toggle this metabox.
ALLA REDAZIONE PER FACILITARE.... da ALLA REDAZIONE PER FACILITARE.... pubblicato il 16 Agosto 2014 alle 9:39
Non si potrebbe fare in modo che le immagini da inviare nel messaggio si potessero caricare direttamente dal proprio PC ??? Sarebbe più semplice e, in caso di... censura, potrebbero essere eliminate ugualmente no? Grazie Sig. Prianti
... Toggle this metabox.
ANDAR PER ISOLA da ANDAR PER ISOLA pubblicato il 16 Agosto 2014 alle 9:24
Vi informiamo che tutti i giorni la M/N Nautilus propone due/tre gite, partenze dislocate. Da martedì 8 luglio fino a lunedì 8 settembre navigheremo con l’orario di alta stagione: tutte le mattine partenza da Portoferraio alle ore 10:30 I pomeriggi di Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì ci sono due corse pomeridiane da Marciana Marina, la prima alle ore 14:30, la seconda alle ore 17:00. I pomeriggi di Sabato, Domenica e Lunedì la corsa è unica, partenza ore 15:30 Per conferma orari e la prenotazione ci raggiungete tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 23:00 ai numeri di telefono: 0565 976022, 328 7095470. Tutti i giorni c’è il collegamento per l’ Isola di Pianosa, partenza da Marina di Campo alle ore 10:15. Si sta via tutto il giorno, il rientro è alle ore 17:00 dall'Isola di Pianosa, arrivo a Marina di Campo alle ore 17:45. Consigliamo la prenotazione. I passeggeri sono convocati ca. 30/45 minuti prima della partenza nella nostra biglietteria, Piazza dei Granatieri, 203 a Marina di Campo. E’ la piazzetta a fianco del supermercato Conad. Siamo ospiti dell’Ufficio Informazioni. Qui ampio parcheggio. Il porto dista ca. 12 minuti a piedi. Martedì 19 Agosto è inoltre in programma un’escursione serale, partenza ore 15:00 da Marina di Campo, rientro ore 22:00 da Pianosa. Il Mercoledì è in programma la gita all’Isola del giglio, partenza da Porto Azzurro ore 9:30. Il Venerdì navighiamo per l’isola di Capraia partenza a scelta da Portoferraio ore 9:30, da Marciana Marina ore 10:00. La Domenica proponiamo la gita a Bastia/ Capo Corso, partenza da Marciana Marina ore 9:30. Nuovo in programma: il lunedì ed il sabato Giro Isola d’Elba, partenza ore 10:00 da Marina di Campo, la mattina stop per il bagno, sosta a Portoferraio 12:30-13:30 ca. ed a Marciana Marina tra le 15:00 e le 16.00 ca., rientro a Marina di Campo ore 17:00. Restiamo con piacere a disposizione per informazioni più dettagliate. Ci rallegriamo di una Vostra mail o telefonata. Grazie. Un caro saluto, Il Vostro team A Q U A V I S I O N Servizi Marittimi Turistici Piazza V. Emanuele, 4 57033 Marciana Marina (LI) 0565 976022 e 328 7095470 e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL] [URL]www.aquavision.it[/URL]
... Toggle this metabox.
X suoli pubblici da X suoli pubblici pubblicato il 16 Agosto 2014 alle 9:22
Eh caro.....l'avete volsuti e ore ve li pappate !!!!!!!rileggeti la definizione di mafia sul post della Sig Vai Ornella
... Toggle this metabox.
ELBA VELA da ELBA VELA pubblicato il 16 Agosto 2014 alle 9:17
[COLOR=darkred][SIZE=4] VENTO FORTE PER LA REGATA DI S.CHIARA E IL TROFEO EFFER A MARCIANA MARINA [/SIZE] [/COLOR] Nella giornata dedicata ai festeggiamenti della santa patrona il Circolo della Vela Marciana Marina ha organizzato come sempre la Regata di S. Chiara riservata alle derive e il Trofeo Effer aperto alle imbarcazioni d’altura. Per entrambe le manifestazioni il campo di regata è stato posizionato nel golfo di Procchio con un sostenuto vento di scirocco – oltre 15 nodi – che ha reso particolarmente impegnative le due manche disputate, soprattutto per i più giovani velisti impegnati nella quinta prova del Campionato Elbano Derive 2014 (quest’ultima organizzata in collaborazione con il Comitato Circoli Velici Elbani). Nella categoria Optimist Cadetti, quella cioè dei più giovani velisti in gara, la vittoria è andata a Lorenzo Calderara del Club del Mare mentre i timonieri in erba portacolori del CVMM si sono classificati rispettivamente al 7° posto Alice Palmieri, all’8° Eva Paolini, al 9° Marco Turchi, al 10° Pietro Gentili e all’11° Federico Arnaldi. Nessun marinese in gara nella categoria Optimist Juniores che ha visto primeggiare Nicol Segnini del Club del Mare. La classifica della classe L’Equipe Under 12 ha visto al primo posto l’equipaggio formato da Edoardo Gargano e Lorenzo Paolini seguiti, rispettivamente al secondo e terzo posto, da Lucio Parrini/Gherardo Agnoloni e Paolo Arnaldi/Niccolò Palmieri, tutti è tre del CVMM. Nella categoria L’Equipe Evolution tutti e quattro i posti disponibili della classifica sono stati occupati dai portacolori CVMM con Antonio Salvatorelli/Dennis Peria al primo posto, Giulia Arnaldi/Margherita Scaturchio (quest’ultima del Club del Mare) al secondo, Ruben Spechi/Lorenzo Sardi al terzo e Matteo Di Pede/Lorenzo Marzocchini al quarto. La classifica della classe Laser 4.7 è stata appannaggio del riese Davide Pettorano del Centro Velico Elbano, mentre nella classe libera il primo posto è stato conquistato da Samuel Spada e Jacopo Peria con il loro 420, seguito da William Gazzera con il Laser Radial (sempre atleti in gara con i colori del CVMM). Per quanto riguarda il trofeo Effer la vittoria è andata all’imbarcazione Maremma dell’armatore Vasco Donnini di Castiglione della Pescaia che ha completato il percorso in poco meno di un ora; secondo posto per il First 30 Aurica di Cesare Prevedini in rappresentanza del CVMM. La settimana precedente i ragazzi della squadra agonistica del Circolo della vela Marciana Marina hanno preso parte alla Regata di S. Gaetano organizzata dal Club del Mare nella giornata i cui, anche in quel caso, si festeggiava il santo patrono (manifestazione anch’essa valida per la classifica del Campionato Elbano Derive 2014). Questi i risultati degli atleti marinesi ottenuti in una giornata di vento leggerissimo in cui è stato possibile portare a termine una sola prova: [SIZE=1] CLASSE OPTIMIST CADETTI 4° Eva Paolini 6° Alice Palmieri 8° Pietro Gentili CLASSE L’EQUIPE UNDER 12 1° Paolo Arnaldi-Niccolò Palmieri 2° Edoardo Gargano-Lorenzo Paolini CLASSE L’EQUIPE EVO 1° Antonio Salavatorelli-Dennis Peria 2° Giulia Arnaldi-Margherita Scaturchio 3° Ruben Spechi-Lorenzo Sardi 4° Matteo Di Pede-Lorenzo Marzocchini CLASSE LIBERA 1° Samuel Spada-Jacopo Peria 5° Luigi Tacchella 8° William Gazzera 10° Francesco Gentili Nella foto di Walter Spechi l’equipaggio Edoardo Gargano/Lorenzo Paolini[/SIZE]
... Toggle this metabox.
x suoli pubblici da x suoli pubblici pubblicato il 16 Agosto 2014 alle 7:14
X suoli pubblici quanto pagano di suolo pubblico? una bischerata, ogni tavolino sul suolo pubblico gli rende migliaia migliaia di euroni, specie se questa è la piazza principale del paese, ma te paghi l'IMU (con le aliquote più alte) sulle TUE case, realizzate sul TUO terreno, con i TUOI soldi e con i TUOI sacrifici, mentre qualcuno a fine stagione chiude e per lui iniziano viaggi, vacanze, auto nuove ogni due tre anni, investimenti, ecc.. con i soldi realizzati grazie proprio a quella piazza mantenuta, abbellita, trasformata, ...... realizzata. Forse se pagassero in proporzione a quello che paghi te con l'IMU, resterebbe lo spazio anche per i cittadini che stanno contribuendo in tutto e per tutto a quella piazza! 🙂
... Toggle this metabox.
Polisportiva Elba 97 da Polisportiva Elba 97 pubblicato il 16 Agosto 2014 alle 7:01
Continua con sempre più successo (e per questo il comitato organizzatore ringrazia tutti) a Portoferraio nei Giardini di Carpani la Sagra Gastronomica organizzata dalla Polisportiva Elba 97. Fino al 17 Agosto piatti tipici elbani delizieranno i palati degli ospiti che ci onoreranno della loro presenza e i clown Caloria e Tremolina faranno divertire grandi e piccini con giochi, truccabimbi,palloncini di varie forme e colori, baby dance e tutto ciò che si può definire puro "divertimento"......totalmente gratuito!!!!
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 16 Agosto 2014 alle 5:50
[COLOR=darkred][SIZE=4]GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA(1737-1801/1814-1859) DELL’IMPOSIZIONE REGIA E COMUNITATIVA E DEL MODO DI ESIGERLA DAZZAIOLO [/SIZE] [/COLOR] (PRIMA PARTE) L’introduzione della Tassa Prediale nel Granducato di Toscana rappresenta il primo tentativo di rendere l’imposizione fiscale sugli immobili più equa e giusta legandola”alla forza territoriale” in attesa che venisse formato un nuovo catasto “o sia Estimario regolare ed uniforme”. Essa,infatti,la tassa prediale,viene distribuita su tutta la superfice granducale “con misura eguale e con proporzione adeguata al valore dei Beni Stabili” cosa che non avveniva con la Tassa di Redenzione. Ma la veemenza riformatrice del legislatore non si arresta all’introduzione della nuova tassazione,”tangente” . Essa procede anche verso una riforma sul “modo di esigerla”: è proprio con queste parole che si procede ad introdurre articoli di legge nell’editto di S.A.I. e R. del 16 settembre 1816. I primi articoli riguardano la formazione del “Dazzaiolo” : “LXVII. Si formerà dal Cancelliere un Dazzaiolo in cui rimarranno compresi tutti i nomi dei Possessori su quali in ragione della Cifra Estimale esser deve ripartita la Tangente di Tassa attribuita a ciascuna Comunità unita a quella Comunitativa e questo Dazzaiolo,esaminato,visto e firmato dal Gonfaloniere e dal Cancelliere servirà di ruolo per l’esazione delle rispettive poste LXVIII. Il Dazzaiolo come sopra formato sarà dal Cancelliere passato al Camarlingo il quale riterrà in accollo,e come suol dirsi a schiena l’esazione e pagamento delle somme resultanti dal suddetto Dazzaiolo LXIX. Egli prima di tutto con foglio stampato da rilasciarsi gratis ai rispettivi tassati avviserà ciascun contribuente della somma che costituisce la sua Quota di Tassa ,pagabile per un anno a forma del modello che verrà trasmesso” (Circolari e ordini dal Soprassindaco Provveditore dal 1815 al 1818.C64.Carta 37.ASCP) Questi articoli di legge individuano bene gli amministratori predisposti all’esazione della tassa:Cancelliere,Camarlingo e Gonfaloniere.Essi debbono predisporre stampati fogli da rilasciarsi gratis ai “rispettivi tassati” che avviseranno “ciascun contribuente della somma che costituisce la sua Quota di Tassa”. Per il Camarlingo,impiegato comunitativo scelto ed eletto dalla Magistratura comunitativa con funzione di esattore (incassare le tasse ,depositarle nella regia Depositeria,provvedere ai pagamenti per i funzionari dell’amministrazione pubblica) il legislatore prevede ulteriori còmpiti: “LXXXII. La Tassa diretta sui fondi essendo la più regolare e la più certa deve per natura sua stare a far fronte ai pesi più essenziali e certi,che pesano sull’I.e R. Depositeria,quindi l’Amministrazione di questa tassa non potendo senza gravi inconvenienti rimaner deviata in altri Dipartimenti,vogliamo,ed ordiniamo che tutti i Camarlinghi dal dì primo gennaio 1817 ,in appresso,corrispondano direttamente alla predetta I. e R. Depositeria l’importare di detta Tassa che rimarrà come sopra fissata con Motu Proprio,ogni due mesi la rata dentro i primi quindici giorni del mese successivo a quello della scadenza LXXXIII. I Camarlinghi Comunitativi avranno l’obbligo di saldare ,Bimestre per Bimestre,l’importare della Tassa Prediale,secondo le istruzioni che loro verranno date dal Direttore dei Conti della predetta I. e R. Depositeria” (Idem come sopra.C64.Carta 37.ASCP) Oltre a loro anche è coinvolto il “Donzello”,impiego comunitativo di cui ho già parlato,una figura che oggi può per certi aspetti essere paragonata al messo comunale. A costui il còmpito di consegnare l’avviso di pagamento ad ogni contribuente: “LXXX L’avviso di che si è parlato al LXIX sarà portato da un Donzello,approvato dal Gonfaloniere ed espressamente destinato incombenza con quell’Emolumento che rimarrà fissato,e che gli sarà pagato dal Camarlingo volta per volta in proporzione,che con suo reparto giustificherà d’aver fatta la consegna degli Avvisi,con obbligo di notare in un registro il Nome,e Cognome della Persona,il luogo ed il giorno in cui avrà fattala consegna del foglio LXXXI Che se rimanesse provato che il Donzello abbia fatto un falso ed erroneo rapporto oltre la perdita dell’Emolumento,incorrerà nella pena di otto giorni di carcere” ( Idem come sopra.C64.Carta 37.ASCP) Con in mano l’avviso di pagamento scattavano per il contribuente doveri precisi: “LXX Dovrà ciascun contribuente pagare la sua tangente per rate eguali ogni due mesi la rata,la prima a tutto Febbraio e le altre successive per bimestre,fini al compimento dell’anno” (Idem come sopra.C64.Carta 37.ASCP) In caso di morosità era previsto quanto segue: “LXXI Scaduto il termine del pagamento alla fine di ogni bimestre quei Contribuenti morosi che salderanno la loro posta nei primi otto giorni dopo la scadenza ,e così a tutto il dì otto del mese successivo,non pagheranno altra penale che quella del quattro per cento LXXII. Trascorsi gli indicati otto giorni il Camarlingo dovrà,fatto lo spoglio dei debitori morosi,consegnare nel tempo e termine di cinque giorni le poste in esazione ai respettivi Tribunali perché sia proceduto agli atti esecutivi contro detti debitori morosi,i quali in tal caso ,andranno soggetti alla penale dell’otto per cento” (Idem come sopra.C64,Carta 37.ASCP) Non deve meravigliare questa severità. Il peso della tassa fondiaria era a carico dei possidenti di immobili,con la Tassa Prediale. Nel dazzaiolo era certificato il “censo” ,l’entità di beni immobili posseduti . Ad esso poi era strettamente connesso anche il “censo legale” al quale il legislatore aveva riconosciuto un valore “legale” che consentiva di partecipare al sistema dell’imborsazione col quale erano scelte le rappresentanze comunali (Gonfaloniere,Priori,Consiglieri). Marcello Camici ASCP:Archivio storico comune Portoferraio
... Toggle this metabox.
ferragosto a sant'andrea da ferragosto a sant'andrea pubblicato il 16 Agosto 2014 alle 5:13
caro turista , anch'io sono turista come lei ma di vecchia data. Le confermo che in questo posto comandano solo gli albergatori, i noleggiatori di gommoni , i ristoratori. Qui la Legge non esiste , i vigili fanno multe solo ai turisti parcheggiati male quando i locali occupano strade con camion e altro in modo pericoloso, la spiaggia e il molo li considerano loro proprietà da sempre, altro che punto blu, se manca l'acqua potabile stia tranquillo che arriva qualche tecnico "locale " che la smista in modo che manchi ai turisti e arrivi solo a loro, se poi si guarda intorno vedrà mucchi di spazzatura nascosta tra i rovi , mucchi di detriti e di bancali marci che stazionano da oltre 10 anni e nessun sindaco o vigile urbano è mai riuscito a far rispettare la legge sui rifiuti ...insomma un posto che sarebbe bello se non fosse in mano a questa manica di cialtroni che pensano solo ad arraffare soldi ai turisti e se ne sbattono del loro territorio
... Toggle this metabox.
Gastone il Leone da Gastone il Leone pubblicato il 16 Agosto 2014 alle 4:07
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL PERICOLO E' IL MIO MESTIERE [/SIZE] [/COLOR] L’altra sera i bambini al ritorno della visita al Circo hanno raccontato ai genitori stupefatti di un improvvisato spettacolo circense fuori programma al quale avevano assistito….sembra che – hanno raccontato i piccoli spettatori – che un non meglio identificato primo cittadino ( i bambini non seguono la politica) sia entrato nella gabbia del leone e insieme al domatore si sia esibito col feroce animale con naturalezza e sprezzo del pericolo. Alla domanda di alcuni esterrefatti spettatori su cotanto ardimentoso gesto, il temerario avrebbe risposto - con le belve che devo tenere a bada giornalmente questo non è che un semplice e innocuo relax - … Gastone il leone
... Toggle this metabox.
Disco mania da Disco mania pubblicato il 15 Agosto 2014 alle 22:12
A Capoliveri si replica.....ennesimo casino in piazza..... Stasera si è oltrepassato ogni limite e ogni decenza. Musica indecifrabile e indefinibile.....mi verrebbe da dire classica musica da scoppiati!!!! E tengo a precisare che non sono nè anziano, nè intollerante nè lavoratore estivo.......ma vi giuro UN SI POLE ASCOLTÀ....speriamo di un dovè pagà anche a questo altrimenti domani sera improvviso io...vi piacerò sicuramente di più!!!
... Toggle this metabox.
ferragosto brutto a sant'andrea da ferragosto brutto a sant'andrea pubblicato il 15 Agosto 2014 alle 21:20
oggi ferragosto in spiaggia non c'era posto nemmeno per un asciugamano a sant'andrea. Fin qui tutto normale, se non fosse per il fatto che magari il posto per tutti c'era se non ci fossero stati i gommoni dei noleggiatori sulla spiaggia libera con il mare poco mosso, al massimo un metro d'onda, che di certo al gommone attacato alla boa non fa nessun danno. Bravi complimenti voi si che sapete fare turismo
... Toggle this metabox.
Per campese deluso da Per campese deluso pubblicato il 15 Agosto 2014 alle 16:58
Sorridente, travestito e "comparsa" il sindaco ha partecipato alla sfilata di Napoleone..... Mi sembra un ruolo perfetto e nella migliore tradizione campese! 😎
... Toggle this metabox.
CIRCOLO DELLA VELA da CIRCOLO DELLA VELA pubblicato il 15 Agosto 2014 alle 16:34
Il Comitato Circoli Velici Elbani è sentitamente commosso per la scomparsa del Presidente della LNI Portoferraio , l’amico Bruno BOZZOLI , uomo che ha dedicato moltissimi anni della sua vita alla Vela ed al mare. Con l’occasione porgiamo sentite condoglianze ed un forte abbraccio alla famiglia.
... Toggle this metabox.
suoli pubblici da suoli pubblici pubblicato il 15 Agosto 2014 alle 12:35
tu parli dei ristoranti per non parlare della piazza che non la vedi nemmeno dai tavolini che c'è e non sai nemmeno più dove passare.Ma quanto pagano per occupare il suolo pubblico?Come devo fare per avere un pezzo di piazza? Mi pare che basta un buco anche senza cesso per avere chilometri quadrati di sedie e tavolini o no!!!!
... Toggle this metabox.
TIRRENO/ESTATE...ARCHEO da TIRRENO/ESTATE...ARCHEO pubblicato il 15 Agosto 2014 alle 11:43
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA ZECCA "FUNERARIA" ed altre scoperte [/SIZE] [/COLOR] Quasi a festeggiare per Ferragosto i Beni archeologici dell'Elba e Michelangelo Zecchini, il maggiore studioso della storia antica isolana, oggi Il TirrenoEstate dedica agli uni e all'altro un'intera pagina - firmata dalla brava giornalista Paola Taddeucci - con il titolo " I segreti di ILVA. Indiana Jones all'Elba. Zecchini scopre ville e tracce di Argonauti". L'articolo, che si qualifica anche come una lusinghiera recensione al volume di Zecchini "Elba isola, olim Ilva: frammenti di storia", parla in particolare della straordinaria tomba etrusca sotterranea scavata nel granito, chiamata localmente "Zecca degli Appiani", scoperta da Zecchini a Marciana Alta. L'articolo si sofferma anche sui singolari massi-fungo del Massiccio del Capanne, utilizzati come tombe dagli Etruschi, sul mito degli Argonauti e sulla grotta sepolcrale eneolitica di 4.000 anni fa, trovata anch'essa nel 1966 dal nostro archeologo. La Redazione
... Toggle this metabox.
Un ragazzo da Un ragazzo pubblicato il 15 Agosto 2014 alle 11:26
Per l'Amministrazione comunale che pensa solo alla Pace a Gaza: Perchè prima di fare rotonde per tutta Portoferraio non spendevate soldi pubblici per riasfaltare le strade comunali? Ci sono strade al limite del decoro. Buche, toppe fatte male, ecc.
... Toggle this metabox.
evidenza da evidenza pubblicato il 15 Agosto 2014 alle 10:54
Non si può giustamente lasciare un canotto sulla spiaggia, arrivano Capitaneria o Vigili e sequestrano... gli extracomunitari venditori apparecchiano espongono con banchetti indisturbati..e vendono....cose di ogni tipo la cui provenienza e marchio tutta da verificare
... Toggle this metabox.
Teatro Flamingo da Teatro Flamingo pubblicato il 15 Agosto 2014 alle 10:48
Domenica 17 agosto, alle ore 21,30, al Teatro Flamingo di Capoliveri, spettacolo di Burattini per Bambini di ogni età. La Compagnia Pupi di Stac di Firenze presenta lo spettacolo Stenterello nell’Isola dei Pirati. “Fiaba per burattini per un pubblico di tutte le età, avventura, colpi di scena, duelli e bastonate”. Portiamo i nostri bambini al teatro. Una vacanza intelligente è anche trascorrere una serata a teatro con i propri bambini. Prezzo del biglietto euro 1,00. Il biglietto dà diritto all’ingresso di un genitore od altro adulto responsabile e al massimo due bambini (soltanto al prezzo di un euro). Prevendita (consigliata) presso la biglietteria del Museo del Mare (sotto la piazza) e l’Ufficio Informazioni turistiche presso il Comune di Capoliveri.
... Toggle this metabox.