Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Ubaldo Delle Fave da Ubaldo Delle Fave pubblicato il 20 Agosto 2014 alle 12:36
La Lgeditore, con il patrocino del Comune di Marciana Marina, ha il piacere di invitarvi alla presentazione del romanzo Il vicino di Napoleone di Alessandro Allori che si terrร  venerdรฌ 22 agosto alle 21.30 in piazza Vittorio Emanuele a Marciana Marina. Interverranno: Alessandro Allori (autore); Alessandro Pastorelli (architetto); Paolo Chillรจ (giornalista); Napoleone (imperatore). Il romanzo ruota attorno alla domanda 'cosa fareste voi se la persona che odiate di piรน al mondo diventasse vostro vicino di casa? Il contadino Ubaldo Delle Fave se fosse ancora vivo ve lo saprebbe senz'altro dire. Uomo della terra,dal temperamento fiero e ribelle, nell'anno in cui l'Isola D'Elba venne annessa alla Francia (1802) abitava con la famiglia nella valle di San Martino. Ne aveva proprio tanti Ubaldo di motivi per avercela con i francesi, ma soprattutto con il loro sovrano. Si, proprio quel Napoleone Bonaparte che considerava a buon ragione come il primo responsabile della partenza dei suoi due primogeniti per la guerra contro la Russia, lo stesso a cui le potenze europee nel 1814 diedero agli elbani come sovrano e che li fece sentire per dieci mesi scarsi, โ€œtutti tranne meโ€ avrebbe sottolineato polemico Ubaldo, piรน galletti degli stessi francesi ma che poi di punto in bianco se ne andรฒ via lasciando qualche strada rifatta e poco piรน. Tutto si sarebbe aspettato Ubaldo nella vita meno di veder approdare nella propria terra il suo grande nemico e per pura coincidenza del destino ritrovarselo a pochi decine metri da casa sua, in quella valle di San Martino dove il grande corso decise di costruirvi la propria residenza di campagna. Info: ilvicinodinapoleone.wordpress.com [EMAIL]info@lgeditore.com[/EMAIL]
... Toggle this metabox.