Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
DOSSI - KILLER da DOSSI - KILLER pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 13:01
Noto con perplessità che nessuno ha accolto l'invito a intervenire su un tema molto vicino a tutti, quello della viabilità e della sicurezza stradale..... Per me questi interventi vengono censurati
... Toggle this metabox.
Raccolta da Raccolta pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 13:00
Ma per fare un deposito di camion della spazzatura in un campo, dove altri piccoli mezzi conferiscono per scaricare nei suddetti, non ci vogliono i permessi? Oppure in questo paese ognuno fa come gli pare? Grazie se qualcuno sa rispondermi.
... Toggle this metabox.
NO POLEMICHE, NON ORA da NO POLEMICHE, NON ORA pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 12:29
Da amministratore se non fossi stato al corrente della situazione in cui versano nostri concittadini, un minuto dopo avrei chiamato quelle persone che hanno in quel modo posto (sbagliato o giusto che sia) all'attenzione di tutti la drammaticità dei fatti, e insieme avrei proposto di discutere quale strada intraprendere per la risoluzione del caso e non polemizzare, come mi auguro non si polemizzi ancora su questo fatto, ma si intervenga subito e in modo risolutivo.
... Toggle this metabox.
Carlo Dotto da Carlo Dotto pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 12:15
No, Bonalaccia, non sono il difensore d'ufficio del Giustino, si sa difendere da solo. Forse qualche volta ho fatto ubriacare sua moglie, per anni ho lavorato nei locali 😀 Vedi, in questi anni di lavoro a contatto con una " fauna" di turisti di ogni età mi ha fatto capire che c'è molta gente all'Elba tipo te che mal tollera questa invasione. Invasione che come tu stesso puoi vedere si è ridotta ai minimi termini. Ora, o tu lavori o più probabilmente hai lavorato in un ambiente statale o dipendente di qualche azienda, oppure non ti rendi conto che meno turisti, meno soldi. Pensi davvero che trasformare l'Elba in un oasi accogliente per anziani sia il futuro? Ti sentiresti di investirci sopra? Pensi che la stagione si allungherebbe ( tu dici che ora dura 6 mesi, io ti dico che mai è durata tanto, ora saremo si e no a 25 giorni) ? Non mi ha dato fastidio il cicchetto ad Andrea, ma quello che hai aggiunto, i conti del bottegaio sono quelli , cioè organizzare eventi e manifestazioni per attirare gente che poi verrà a spendere in questo o quel negozio. Ma finchè non capiremo che un soldo guadagnato da un bottegaio è un soldo guadagnato per tutta la comunità rimarremo sempre e solo contadini che si sono trasformati in operatori turistici senza rendersene conto. Ora ti saluto, saluta il mio amico Miliano, grande personaggio.
... Toggle this metabox.
REGOLE VALIDE PER TUTTI da REGOLE VALIDE PER TUTTI pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 11:08
La risposta si capisce è sempre di chi non vive in paese, pertanto potenzialmente una persona che non interessa i diritti di chi vive nel centro, compreso quelli dei turisti che pagano , non dormono e che si guarderanno bene di ritornare in paese, con buona pace di chi affitta. PS- I turisti che NON sono alloggiati in paese, hanno il diritto di dormire la notte, non essere disturbati da qualsiasi rumore, e di riposare anche il pomeriggio, e se tutto questo non avviene, si alza il telefono e si fa intervenire chi è preposto a far rispettare l'ordinanza sui rumori che esiste su tutto il territorio, compreso il centro storico. Da oggi mi allineerò anch'io a questo modo di fare.
... Toggle this metabox.
per Ferruzzolo da per Ferruzzolo pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 10:49
Caro Ferruzzolo, questo nomignolo non deriverà mica dal fatto della compattezza come quella del ferro ?, se ha occasione di capitare da queste parti ti potremmo dimostrare, legno buono a parte, come facevano le ancore di quel tipo ad andare a fondo, se poi sei un subbe con una cinduantina di metri d' acqua sopra la testa lo capirai anche meglio. Saludos 😎
... Toggle this metabox.
ELETTORE DI CHI?? da ELETTORE DI CHI?? pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 10:44
COMUNE DI CAMPO NELL'ELBA, ORDINANZA N°45 DEL 13 AGOSTO, SUL SITO DEL COMUNE DI CAMPO NELL'ELBA .... FIRMATO IL SINDACO GALLI GIANCARLO MA IO HO VOTATO IL SINDACO LAMBARDI LORENZO.... CHI E' GIANCARLO GALLI?? CHI L'HA VOTATO?? IO NO! :bad:
... Toggle this metabox.
Feruzzolo da Feruzzolo pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 10:25
In un primo momento quell’Ancora nell’atrio de Comune, dava l’impressione di un bel “Troiaio”, poi però dopo l’esaustiva spiegazione del Sig. Giancarlo Amore, effettivamente ci sembra di aver fatto una figura di merda. Non sapevamo che fosse un reperto archeologico e quindi il suo posto è li, a fianco dell’ara romana, anzi sarebbe il caso di inserirla nella guida dei luoghi da visitare. Ci piacerebbe sapere di che legno è fatta, perché dopo duemila anni, si è conservata benone, effettivamente una volta c’erano altri materiale e altri artigiani.
... Toggle this metabox.
GUARDIA COSTIERA da GUARDIA COSTIERA pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 10:05
[COLOR=darkred][SIZE=4] sequestro di specie ittiche proveniente da pesca illecita. [/SIZE] [/COLOR] Oltre 300 Kg di prodotto ittico proveniente dalla pesca sportiva abusiva destinato al commercio illecito. E’ il risultato di un’operazione portata a termine dalla Guardia Costiera di Livorno, a seguito di un’attività di indagine scaturita da segnalazioni pervenute alla Sala Operativa. Gli uomini della Capitaneria livornese sono intervenuti a bordo della nave Liburna, un traghetto della Toremar partito da Capraia nel tardo pomeriggio, sul quale risultava essere stato imbarcato un “ape cross” con il quantitativo di pesce pescato illegalmente.” All’arrivo in porto il personale ispettivo iniziava l’attività di controllo individuando il mezzo di trasporto, corrispondente ai dati caratteristici segnalati, spedito da un residente dell’isola da Capraia a Livorno con la formula “senza conducente”. Nel vano di carico merce del mezzo veniva riscontrata la presenza di prodotto ittico accuratamente occultato da grossi teli in plastica. 1 esemplare di Ricciola 70 Kg, 3 esemplari di Tonno rosso per un totale di circa 150 Kg, 4 pesci spada per circa 100 Kg, venivano posti sotto sequestro dal personale militare della Capitaneria. Non riscontrando la presenza di persone che stessero attendendo la merce, probabilmente dileguatesi alla vista degli ispettori, questi ultimi rintracciavano il “mittente”, un uomo di Capraia di circa 40 anni, il quale non forniva alcun documento relativo al carico di merce imbarcata sulla nave e tentava di negare la proprietà del prodotto. Allo stesso veniva notificato il sequestro del pescato e comminate sanzioni amministrative, per un totale di 3.000 euro, per la violazione al divieto, sotto qualsiasi forma, del commercio dei prodotti ittici provenienti dalla pesca non professionale e la violazione alle norme sulla pesca sportiva del Tonno Rosso, attualmente vietata ai pescatori dilettanti per l’avvenuto raggiungimento della “quota” massima nazionale. Il pescato sequestrato, altrimenti destinato al circuito della commercializzazione illecita, veniva sottoposto a visita igienico sanitaria da parte del Dirigente sanitario dell’Azienda U.S.L.n.6 di Livorno e dichiarato idoneo al consumo. Pertanto veniva ceduto in beneficenza ad enti caritatevoli della città di Livorno. I controlli della Guardia Costiera sulla filiera ittica continueranno senza sosta, a tutela del consumatore e della fauna ittica. La Capitaneria di porto di Livorno ricorda l’importanza del numero gratuito 1530 per la segnalazione di qualsiasi emergenza, attivo 24 ore su 24, su tutto il territorio nazionale.
... Toggle this metabox.
ANDREA GELSI da ANDREA GELSI pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 9:59
[COLOR=darkred][SIZE=4]Il Comune di Capoliveri e l’attenzione alle fasce più deboli della popolazione [/SIZE] [/COLOR] "Ho avuto modo di leggere con rammarico l’articolo apparso su “Camminando Camminando” datato 11/08/2014, firmato dai Consiglieri di Minoranza Martorella, Censi e i due Baldetti, in merito alla difficile situazione di due cittadini capoliveresi apparsi in un video evidentemente realizzato dai suddetti organi politici. Spiace dover constatare come, oltre alle numerose inesattezze emerse dalla nota apparsa sul blog locale, una situazione estremamente delicata e seguita da tempo e con particolare attenzione dall’Amministrazione comunale sia divenuta oggetto di pubblica lettura senza che i Consiglieri di Minoranza si siano posti il problema di tutelare la riservatezza e la dignità di persone che vivono purtroppo una situazione di precarietà. Nella fattispecie, senza dilungarsi in questa sede sui dettagli del percorso seguito per garantire la tutela delle persone indicate, si fa presente che l’Amministrazione Comunale di Capoliveri ha cercato di far fronte con estrema attenzione alla loro richiesta di sostegno. Si ricorda al riguardo che, in ottemperanza alla normativa relativa alla trasparenza amministrativa, gli atti adottati nel rispetto del Regolamento per l’accesso ai servizi sociali vengono pubblicati all’Albo Pretorio informatico comunale con nome e cognome dei beneficiari. Pertanto, è possibile verificare direttamente gli interventi realizzati dall’Amministrazione Comunale nel cercare di tutelare le fasce deboli della popolazione. Nello specifico, la situazione è da tempo oggetto di attenzione da parte dell’Ufficio Servizi Sociali ed esiste una corposa documentazione inerente gli interventi effettuati e il percorso che l’Amministrazione Comunale sta seguendo per dare una risposta concreta al problema segnalato. Invito, pertanto, i Consiglieri di minoranza artefici dell’articolo citato a rapportarsi in maniera trasparente e collaborativa per segnalare eventuali situazioni di bisogno che non siano già note all’Ammistrazione scrivente, ricordando, però, che esiste il limite del buon gusto e del rispetto della dignità delle fasce svantaggiate della popolazione che spesso non hanno gli strumenti culturali e i mezzi per difendersi dalle strumentalizzazioni. Manovre politiche che purtroppo ricordano la tendenza al raggiungimento di obiettivi e scopi del tutto alieni dalla tutela dei cittadini bisognosi. Un “modus operandi”, assolutamente non condivisibile perché lesivo dei diritti primari della persona e che ritengo metta in evidenza l’inadeguatezza di questa minoranza a svolgere il proprio compito istituzionale. Un atto grave che deve far riflettere. Io al posto vostro proverei un po’ di vergogna. Andrea Gelsi Vice Sindaco"
... Toggle this metabox.
Carnevalosto da Carnevalosto pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 9:53
[COLOR=darkblue][SIZE=4]A Capoliveri Ferragosto è Carnevalosto [/SIZE] [/COLOR] Ferragosto in maschera a Capoliveri questo venerdì con Carnevalosto, un evento che vede coinvolti i locali della piazza capoliverese per una serata all’insegna di musica e divertimento. Nei bar e nei bistrot più caratteristici del paese ci sarà atmosfera di carnevale con maschere divertenti che accoglieranno tutti i visitatori e chi vorrà farsi coinvolgere dall’euforia sarà premiato perché indossando maschere e parrucche sarà possibile usufruire di sconti ad hoc sulle consumazioni. La musica caratterizzerà la lunga notte di ferragosto che esploderà alle ore 1,00 in piazza Matteotti con i suoni più trendy dell’estate per proseguire poi allo Sugar Reef, dove le maschere di Carnevalagosto avranno ingresso gratuito.
... Toggle this metabox.
PER IL CORO DELLA PARROCCHIA DI CAPOLIVERI- "ELBANO DI ADOZIONE" da PER IL CORO DELLA PARROCCHIA DI CAPOLIVERI- "ELBANO DI ADOZIONE" pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 9:42
Complimenti al Coro Parrocchiale di Capoliveri per la piacevole serata di ieri sera!!Complimenti per il repertorio e per la musica! Bravi!! Non vedo l'ora di risentirvi!! 🙂
... Toggle this metabox.
X Ornella da X Ornella pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 9:19
Ora credo che esci un pochino dalle righe, 1) l'amministrazione 2004/2009 che ha messo alla fame l'80% degli operatori turistici del paese, ha solamente riqualificato Porto Azzurro che ha vissuto sulle nostre sventure dettate da una banda di incapaci. 2) la festa del 12 organizzata per ripicca??? il dj dei black eyed peas che passava per caso da Capoliveri e Ruggero la visto e gli ha detto "oh la voi fa una serata..." oh giù mi sembra un ridicolo... 3) Rio marina è sempre rio marina, ma turisticamente non si può paragonare a capoliveri. Per lo stagionale che critica gli eventi "non calibrati", servono anche questi tipi di eventi che portano i giovani con qualche soldo da spendere e fanno lavorare tutti per tre giorni in una sola notte. Hai tutto l'inverno per dormì e ti lamenti per 2 serate su 365giorni, oh pensa un po se ti nasce un figliolo che piange tutta la notte!!!
... Toggle this metabox.
Ornella Vai da Ornella Vai pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 8:08
Caro Prianti, mi dovresti ringraziare. Ogni volta che intervengo provoco un'ondata di post, più o meno intelligenti, più o meno offensivi. Mi riferisco all'ultimo, indirizzato a me e ad altri. 1)Io non sono contro le feste, lo sono quando due feste identiche si susseguono l'una all'altra, a distanza di 10 giorni, e la seconda poi è fatta per ripicca, perché Capoliveri è sempre Capoliveri, perché il Ferruzzolo o un altro, in culo a quello che avevano promesso dissero: La luce a li laconesi un gliela daremo mai più, perché Roma Caput mundi e capoliveri......... . 2) Non avrei niente in contrario a trasferirmi a Rio, dove sono nata e che porto ancora nel mio cuore. 3) Non mi sono certo dimenticata l'Amministrazione 2004-2009, la migliore che Capoliveri abbia avuto da 25 anni ad ora. Feste poche, perché i soldi servivano a riqualificare un paese divenuto ormai fatiscente, dal punto di vista dei lavori pubblici. 4) Buon Ferragosto, caro Fabrizio!
... Toggle this metabox.
X EVENTI E FESTE da X EVENTI E FESTE pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 7:19
La differenza è che io sono a favore degli eventi fatti come si dice a Capoliveri con " giudizio " cosi da incrementare gli incassi, ma molti esercenti, e sono quasi tutti, non vivono in paese, dormono tutte le notti e guai a disturbarli anche di giorno in particolar modo se hanno appartamenti e sono tanti, che affittano a turisti, e non capiscono le esigenze di chi vive in centro. Una parola sola racchiude tutto, si chiama “EGOISMO” ma con questo modo di pensare una comunità va poco lontano. PS- Anch'io con mia moglie facciamo gli stagionali, e non possiamo non dormire almeno dalla mezzanotte o giù di li fino al mattino quei 2 mesi come te dici che si lavora.... e che CA..O.
... Toggle this metabox.
Sfilata storica Petite Armée da Sfilata storica Petite Armée pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 7:09
Molto bella la sfilata storica a Campo, ieri. Vorrei però capire perché i due vigili e le persone della protezione civile hanno impedito alle persone di entrare in Chiesa insieme ai figuranti e ai pochi furbi che sono passati lo stesso o che aspettavano già dentro. Qualcuno me lo spiega? La Chiesa era VUOTA e il coro ha cantato solo per i figuranti mentre i turisti delusi e arrabbiati si accalcavano in strada. Quando finalmente gli è stato permesso di entrare il coro aveva finito. Peccato!
... Toggle this metabox.
CONFERIMENTO CITTADINANZA da CONFERIMENTO CITTADINANZA pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 7:02
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Capoliveri conferisce la Cittadinanza onoraria a Pietro e Filippo Randelli.Il 21 agosto al Flamingo la cerimonia ufficiale. [/SIZE] [/COLOR] "Si terrà giovedì 21 agosto, nella cornice del teatro Flamingo, la cerimonia ufficiale di conferimento della cittadinanza onoraria ai professori Pietro e Filippo Randelli, medici di fama nazionale ed internazionale ai quali l’amministrazione comunale di Capoliveri, nell’interpretare il sentimento di tutta la comunità locale ha voluto esprimere la propria gratitudine per l’opera prestata per i cittadini di Capoliveri e dell’Elba tutta. La cerimonia dell’evento avrà inizio alle 22.00. Sul palco del Flamingo ci sarà tutta la famiglia Randelli che riceverà l’abbraccio e il calore dell’intera comunità capoliverese. Con gli ospiti d’onore ci sarà il Sindaco di Capoliveri, Ruggero Barbetti, mentre la conduzione della serata sarà affidata ad un giornalista dell’emittente tv Teleelba. Un filmato inedito che racconta Capoliveri e i suoi molteplici cambiamenti negli ultimi cinquant’anni di vita della comunità, sarà trasmesso nel corso della cerimonia ufficiale. La decisione di conferire la cittadinanza onoraria ai prof. Pietro e Filippo Randelli è stata adottata con la delibera n. 19 del 7 aprile scorso dal Consiglio Comunale che si è espresso all’unanimità. Un gesto simbolico, con il quale Capoliveri tutta vuole dire il proprio grazie a chi instancabilmente ha offerto e offre il proprio contributo, il proprio sapere scientifico per gli altri dimostrando un grande senso di umanità ed un alto senso civico. Per tutti la famiglia Randelli costituisce l’esempio di come una professione possa essere condotta con dedizione, amore, e forte spirito di servizio. L’esempio, dunque, di un impegno costante rivolto ad offrire la propria competenza e il proprio operato per gli altri con la consapevolezza che quello di medico non è solo un lavoro, ma una missione. Capoliveri esprime così la sua gratitudine a chi con la propria conoscenza ed esperienza maturate a livello nazionale ed internazionale nel campo della medicina, si pone da sempre al servizio degli altri. Pietro e Filippo Randelli medici specializzati in ortopedia e traumatologia, seguendo le orme del padre Gianni, hanno maturato un’altissima esperienza in Italia e all’estero nei settori ortopedico e traumatologico entrando a far parte di prestigiose società scientifiche e pubblicando per numerose riviste del settore nazionali ed estere. Entrambi sono anche docenti presso l’Università degli Studi di Milano. Il prof. Pietro Randelli è Responsabile dell’Unità Operativa di Artroscopia della Spalla e Chirurgia Mininvasiva dell’Istituto policlinico San Donato IRCSS di San Donato Milanese. Il prof. Filippo Randelli è responsabile del centro di Chirurgia Mininvasiva ed Artroscopica dell’Anca presso l’IRCSS di San Donato Milanese. Al loro fianco il padre, il prof. Gianni Randelli al quale l’amministrazione comunale di Capoliveri con il sindaco Vinicio Della Lucia già nel luglio del 1986 con delibera n. 80 conferì la cittadinanza onoraria e che il 21 agosto al Flamingo onorerà della sua presenza con gli altri membri della famiglia il teatro di Capoliveri".
... Toggle this metabox.
cittadino da cittadino pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 6:51
Possibile che nessuno multa le macchine in sosta vietata sui marciapiedi della strada davanti alla pescheria che fa anche ristorante? SI SCREANO INGORGHI E SITUAZIONI PERICOLOSE PER I PEDONI!!!!Poi le fanno il mercoledì se uno non è dentro le strisce ma levatevi di .... VERGOGNA!!!!
... Toggle this metabox.
LA FESTA DEGLI AMICI DELL'ENFOLA da LA FESTA DEGLI AMICI DELL'ENFOLA pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 6:49
[COLOR=darkred][SIZE=4] LA FESTA DEGLI AMICI DELL’ENFOLA [/SIZE] [/COLOR] Come ormai tradizione anche questo anno, mercoledì 13 agosto , gli amici dell’Enfola hanno realizzato ed offerto una cena agli amici , simpatizzanti e personalità di Portoferraio tra cui spiccavano il Vice Sindaco Roberto Marini , l’ex comandante della capitaneria di porto Nerio Busdraghi ,la famiglia del gruppo Nocentini capitanata dal capostipite Sivano , l’avvocato Paolo DI Tursi e molti altri personaggi pubblici con signore al seguito e non poteva mancare ...... l'occhio indiscreto di camminando.org. Sempre encomiabile il gruppo degli amici dell’Enfola ha servito agli ospiti un lauto pasto dove tra l’altro spiccavano una serie di portate cucinate in maniera veramente magistrale . A fare gli onori di casa il presidente Tripicchio e l’ex presidente Umberto Galullo che hanno ringraziato gli intervenuti , non poteva certo mancare ad allietare la serata una orchestrina che invitante e sotto la spinta del pubblico festante ha invitato un inedito quartetto formato Da Di Tursi, Marini, Busdraghi e Tiziano Nocentini ad una estemporanea esibizione canora che ha fatto risaltare tra applausi e sfottò come la strada istituzionale intrapresa dai neo cantanti sia stata veramente la scelta giusta. Simpatica l’esibizione che ha visto coinvolto in prima persona il Vice sindaco Marini che ha cantato con enfasi un successo dei Nomadi degli anni 70 “Io vagabondo” non certo augurale ha celiato qualcuno tra il pubblico suscitando l’ilarità generale. Nel finale della serata è apparsa a sorpresa una gigantesca torta per ricordare e festeggiare i 25 anni del sodalizio degli “Amici dell’Enfola” offerta dal gruppo Nocentini farcita ed arricchita dal tradizionale logo degli amici dell’enfola…. quindi…brindisi , balli , risate e un augurale appuntamento per il prossimo anno . [COLOR=darkred][SIZE=4] Grazie ragazzi ed al prossimo anno. [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Italo Bolano da Italo Bolano pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 6:07
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Italo Bolano, una vita, le opere [/SIZE] [/COLOR] E' il titolo della conferenza con la quale l'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Portoferraio presenta il noto artista elbano al pubblico lunedì 18 agosto alle ore 21,30 presso il Centro congressuale De Laugier, nel cinquantennale dell'Interational Art Center di San Martino da lui creato. L'International Art Center – oggi noto come Open Air Museum - è l'unico ambiente culturale aperto al pubblico esistente con continuità dal 1964. Ha offerto cultura, tra arte e scienza con oltre 350 manifestazioni svolte dalla nascita del turismo ad oggi. E' una lunga storia di successi, ma anche di delusioni sofferte. Italo Bolano ha dedicato tutta la sua vita all'arte da quando il prof. Preziosi gli organizzò la sua prima mostra all'età di 14 anni a Portoferraio. Quotidianamente studia e crea arte, che per lui è una necessità fisica interiore, come mangiare, bere, respirare. La sua pittura è passata dall'espressionismo figurativo a quello astratto. Quattro sono i cicli pittorici che integra continuamente: la vita di Cristo, Napoleone, Mario Luzi, amico e ispiratore, la donna-Isola, che esprime l'amore per la donna e per la sua Isola, concepita come una sorta di “madre cosmica”. Ha insegnato 40 anni l'arte, navigando attraverso il mondo che gli ha aperto una visione dell'uomo e delle sue opere a 360 gradi. Studioso del Rinascimento, concepisce l'artista come uno studioso di tutte le arti, com'era Filippo Brunelleschi, uno dei geni più ammirati da Bolano. Sin dal 1970, con un suo progetto che chiamò “Elba, Isola del Mondo”, si è dedicato allo studio dell'arredo urbano soffermandosi in particolare su Parigi, Gerusalemme e Barcellona, vero “museo all'aperto”. Numerose sono le sue mostre in Italia e all'estero e i suoi monumenti pubblici. Nella vallata di San Martino ha realizzato l'Open Air Museum con 30 monumenti che inneggiano alla sua pittura che, grazie alla ceramica, può vivere nelle alterne vicende delle stagioni e che come totem sembrano essere guardiani di un complesso nel quale la natura e l'arte vivono in perfetta armonia, in un parco di tipiche piante mediterranee. Con altri 30 monumenti sparsi negli 8 Comuni ha decorato con l'arte un'Isola, secondo esempio dopo l'Isola di Lanzarote nella quale César Manrique ha trasformato un luogo di contadini in un'isola di grande richiamo turistico. L'editrice Mondadori gli ha pubblicato un prestigioso volume che illustra gli interventi artistici dal titolo “ Isola d'Elba un Museo diffuso d'Arte Contemporanea all'aria aperta – opere ambientali di Italo Bolano”, mentre un bel volume della Marsilio, presentato da Mario Luzi e Franco Riccomini, racconta la sua Vita. Esempio di uomo e artista Italo Bolano ha ancora mille progetti per la Sua isola, speriamo possa realizzarli, come dirà parlando di sé stesso. La conferenza sarà integrata da immagini, interviste e testi letti all'attore Marco Manca. Tutti sono invitati.
... Toggle this metabox.