Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
imprenditore da imprenditore pubblicato il 19 Agosto 2014 alle 13:57
Questa mattina un cliente che alloggia nel mio residence ha dovuto fare più di un'ora di coda all' ufficio postale di Capoliveri per poter pagare una multa emessa dai Vigili Urbani e sapete perché? Perché l'ufficio era pieno di turisti che......pagavano le multe (in forma ridotta). Ma io mi chiedo: vi rendete conto che paese di m...e che siamo? Dobbiamo cercare (tutti) di far fronte ad una stagione che a causa della crisi e del meteo ci ha dato diversi problemi e poi sanzioniamo (in massa) quei turisti che decidono di trascorrere una breve vacanza sul nostro territorio. Il mio cliente me lo ha detto chiaro e tOndo : "dopo quello che ho visto questa mattina all'ufficio postale a me all'Elba non mi vedete più...." ed ha continuato: "ma come si fa a non comprendere che in un paese dove ci sono pochi parcheggi e migliaia di persone, la prima cosa dovrebbe essere la tolleranza verso automobilisti che magari parcheggiano fuori dalle strisce ma in luoghi in cui non si intralcia il traffico?..". Caro Sindaco Barbetti e caro Comandante dei Viglili cosa avrei dovuto rispondere? La prossima volta (se ci sarà) li manderò a parcheggiare a casa vostra pretendendo anche la navetta. Eppure dovreste essere comprensivi perché anche voi le poche volte che venite in centro con l'auto non parcheggiate MAI e dico MAI negli appositi parcheggi ma come si dice a Capoliveri DOVE CAPITA..però non mi risulta che in questi giorni abbiate fatto nessuna fila all'ufficio postale.........e poi Ruggero vorresti riportare all'Elba e/o a Capoliveri i tanti turisti persi in questi ultimi anni?! ......Se continui così fra due o tre anni non ci saranno più problemi di parcheggi...........complimenti!!
... Toggle this metabox.
Per la sig.a Lori ed anonimo capoliverese da Per la sig.a Lori ed anonimo capoliverese pubblicato il 19 Agosto 2014 alle 13:52
Mi permetto di rispondere ai due interventi a me indirizzati, quello a firma Lori.M e l’altro di anonimo, soltanto per non apparire scortese con un silenzio che sinceramente mi ha fortemente tentato, silenzio che, mi preme premettere, seguirà in futuro qualunque possa essere la prosecuzione di un dibattere che ha gli antichi e medesimi toni della già risuonata polemica preelettorale, a cui non potevo e non posso non rimanere estraneo, soprattutto dopo il mio disinteressato impegno nel corso del referendum sul Comune Unico. Lori.M scrive “nessuno vuole sapere le sue cose private, ma sarebbe giusto che anche i cittadini sapessero il perchè vengono costruite cose obbrobriose”. Sinceramente quando mi sono permesso di scrivere che non si può “ ritenere corretto da parte mia divulgare quanto privatamente mi è stato eventualmente riferito” non facevo riferimento alle mie cose private –mi pare evidente- ma alle cose eventualmente anche di interesse pubblico riferitemi “privatamente” – e questa mi sembra indubbia, elementare, correttezza- . D’altra parte non comprendo perché ci si rivolge a me che sono un cittadino qualunque, che non ha alcun mandato o competenza o conoscenza in ordine alle decisioni prese dalla Pubblica Amministrazione e che soprattutto non si può permettere di svolgere, né altri possono sollecitare ad assumere, un ruolo che non gli compete, un ruolo di messaggero, tanto meno di portavoce. E ciò non soltanto per elementare correttezza ma anche perché, in realtà, da mero cittadino sono del tutto all’oscuro delle questioni attinenti alle decisioni prese dalla Pubblica Amministrazione e di cui, permettete, i componenti degli organismi politico-amministrativi ben dovrebbero essere a conoscenza… Quando un cittadino vuol conoscere o approfondire “cose” della amministrazione del suo paese, o si attiva personalmente – se ha vero interesse a farlo, attraverso gli strumenti messi a disposizione e per lui raggiungibili, ma, ripeto, attivandosi - o si avvale dei propri rappresentanti negli organismi amministrativo-politici, evidentemente facendo il piccolo sforzo di contattarli direttamente, a voce, -non è auspicabile un mero rapporto telematico- per suggerire eventuali approfondimenti. L’interlocutore simpaticamente anonimo pretendeva che il sottoscritto scrivendo al Dr. Camici scrivesse "anche della piazza violentata, del perché sia stato dato un certo permesso per una piscina ecc..” E conclude che “la gente fa molto caso a quello che si scrive, ma anche a quello che non si scrive.” Mi permetto di far notare all’anonimo “suggeritore” in ordine al mio (futuro) modo di scrivere, che si fa (si deve far) “caso a quel che si scrive ed a quel che non si scrive”, quando si ha un preciso “tema”, quando si fa un “compitino”, quando si scrive una “relazione” su un preciso argomento. In questi casi si può e si deve evidenziare ciò che non si scrive. Spesso infatti si scrive o si dice (si parla) tanto…magari bene…ma non si scrivono e non si dicono le cose essenziali…le cose “in tema”. Il silenzio in questi casi porta al “fuori tema”; il tacere le cose essenziali dell’argomento da trattare porta alla bocciatura ad un esame. L’anonimo amico sa bene che oggi sempre più spesso nell’ascoltare politici od amministratori, pur quando si tratta di un tema specifico, clamorosi sono i silenzi…sulle cose essenziali, quelle “in tema”, silenzi che lasciano perplessi (sempre più spesso è proprio il rilevante che non si scrive, è il rilevante che si tace). Il sottoscritto con le sue parole, in quella nota forse ispirata dalla prima giornata di una vera estate elbana, voleva soltanto interloquire con chi (il Dr. Camici, il 17.8. u.s.) affermava di non provare più quella nostalgia dell’Elba che invece aveva espresso in un suo ormai antico libro del 1991, quella nostalgia di cui aveva parlato Barbiellini Amidei nei suoi scritti, così come ricordato anche dal Prof. Paolo Ferruzzi nel suo articolo su Tenews dello stesso 17 agosto u.s. dal titolo “Perché il serpente non si morda la coda”. Parlar con i toni della polemica, in quel contesto, sarebbe stato per me impensabile, assurdo e del tutto fuori luogo; appunto…fuori tema. La polemica ha e deve avere i suoi toni, i suoi tempi, il suo teatro d’espressione, soprattutto i suoi attori. D’altra parte in quel momento ho ritenuto di esprimere i miei pensieri con quelle parole e con quei toni e certo mi si permetterà di concludere sperando che soprattutto in un contesto di assoluta mia libertà di impegno e di ruolo mi si voglia concedere il diritto di esprimermi nei termini che la libertà di espressione fortunatamente ancora mi concede. Non so in verità quando potrò farlo ancora su questo blog; devo infatti chiedere scusa a coloro che lo seguono e ringraziarli per la pazienza. Dopo questa lunga nota, infatti, dovrò necessariamente costringermi ad una lunga quaresima per non far torto a coloro che hanno esperienza ed usano il blog e sanno bene che un lungo discorso spesso scaraventa troppo presto nella pagina nascosta un loro scritto, una loro nota. Per questo chiedo scusa. G.F. Casciano
... Toggle this metabox.
Turista da Turista pubblicato il 19 Agosto 2014 alle 13:08
Qualcuno sa dirmi come mai a marina di Campo, il Parco , dove c'è la pineta, in viale degli Etruschi, versa in condizioni di totale abbandono? Sporcizia ovunque e erba alta, panchine divelte e giochi per bambini distrutti. Inoltre portando il canino a fare una passeggiata, la notte è terra di nessuno, tant'è che non c'è neppure un lampione acceso. Sconsiglio a tutti andarci dopo la mezzanotte. Dire terzo mondo è farvi un complimento! Roberto M.
... Toggle this metabox.
russi e cinesi da russi e cinesi pubblicato il 19 Agosto 2014 alle 12:55
Un ne voglio più senti. Ora ve lo immaginate li ricchi russi o cinesi che vengono in ferie co li loro suvve, che dalla strada da mola a capoliveri da lerba alta, un ci passeno nemmeno, a meno che un si faccia un senso unico con entrata o uscita da la strada di nedici.
... Toggle this metabox.
Per peria. da Per peria. pubblicato il 19 Agosto 2014 alle 12:24
Peria finalmente ti sei tolto dalle scatole... perché continui a parlare di Portoferraio... hai distrutto una città. Per 10 anni non hai fatto altro che startene seduto a non fare niente. Pensa al tuo nuovo mandato e non ci tornare più sull'isola non ti vogliamo.
... Toggle this metabox.
Pensilina da Pensilina pubblicato il 19 Agosto 2014 alle 10:32
Forse quella pensilina con una architettura ultramoderna è stata pensata in attesa dei ricchi turisti Cinesi, Russi o Americani che tutti aspettano? Se questo è, ancora una volta i Capoliveresi dimostreranno di avere una marcia in più, e vedere sempre lontano.
... Toggle this metabox.
BIMILLENARIO AUGUSTEO da BIMILLENARIO AUGUSTEO pubblicato il 19 Agosto 2014 alle 10:04
... Toggle this metabox.
Polisportiva Elba 97 da Polisportiva Elba 97 pubblicato il 19 Agosto 2014 alle 9:38
La Polisportiva Elba 97, al termine della Festa gastronomica, ringrazia sentitamente tutti coloro che hanno contribuito alla splendida riuscita dedicando per una intera settimana il loro tempo relativamente ai propri impegni personali e lavorativi. Un grandissimo ringraziamento va a tutti i nostri ospiti che ogni sera ci hanno onorato della loro presenza invitandoci a continuare e dandoci appuntamento per l'anno prossimo.
... Toggle this metabox.
sanpierese da sanpierese pubblicato il 19 Agosto 2014 alle 8:58
Vedi, marinadicampese, non è questione di non volersi rassegnare, il concetto è un po' più complesso e per questo forse hai difficoltà a comprenderlo. La questione di fondo si basa su un principio apparentemente semplice, la LIBERTA' DI ESPRESSIONE. Il fatto che Lambardi abbia vinto con largo consenso, non significa necessariamente che non passa essere garantito il diritto di dissenso. Va anche riconosciuto che la replica del Segnini e di NPC, politicamente non fa una piega. Forse il tuo scompenso nasce dal fatto che negli ultimi anni non è esistita opposizione. Ma, ripeto, se l'ex consigliere Lambardi, nei 5 anni di gestione Segnini non ha prodotto quasi alcun documento né intervento di opposizione, questa può avere un duplice significato. O era d'accordo su quasi tutto (probabile) o non era in grado di fare opposizione (improbabile). Non esiste una terza via. Certamente non ci si può aspettare che l'ex Sindaco possa in qualche modo ricambiare la cortesia. Anche perché se uno è all'opposizione ha il DIRITTO-DOVERE di esprimerla, con atti ufficiali ed interventi anche a mezzo stampa, perché possa rappresentare i cittadini che lo hanno votato e che non si riconoscono nell'attuale amministrazione. Questo astruso e complesso concetto si chiama DEMOCRAZIA. Spero di essere stato chiaro anche per te...
... Toggle this metabox.
Territorio e stravolgimento da Territorio e stravolgimento pubblicato il 19 Agosto 2014 alle 7:48
Sono incredulo,ancora qualcuno a Capoliveri si interessa al bello e all'ambiente. Non me lo sarei aspettato, vista la tendenza condivisa dalla maggioranza dei residenti e non detta volgarmente della "corsa al mattone" in atto da diversi anni a Capoliveri. Corsa che nonostante la crisi del turismo e immobiliare è ancora in essere, basta girare per le campagne o zone limitrofe del paese. Ricordiamoci però che il turista ha sempre scelto il nostro territorio per il paesaggio, il silenzio e la tranquillità anche sulle spiagge. Se tutto questo un giorno verrà a mancare, non vedo il motivo per cui si debba continuare a scegliere un'isola con un costo maggiore in riferimento al passaggio da Piombino all'Elba, e altro ancora.
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 19 Agosto 2014 alle 7:17
x MARINADICAMPESE ah bello, quando t'é passata la sbornia elettorale e t'é finita anche la gallia, APRI L'OCCHI e guardati intorno .... ma guardaci per benino, non come fai ora, che fai finta che vada tutto bene. Ricordati che se la minoranza fa notare delle cose, lo fa anche per TE. E quando rispondi, sarebbe meglio che tu la piantassi con la frase fatta "che non ci volemo rassegnà". Cerca d'essere costruttivo quando rispondi, altrimenti TACI. Buona giornata a tutti i CAMPESI
... Toggle this metabox.
sergino da sergino pubblicato il 19 Agosto 2014 alle 6:37
[SIZE=1] SONO PIENAMENTE DACCORDO CON PERIA VORREI AGGIUGERE UNA COSA CHE PERIA FORSE NON LE HA SENTITE LE GRANDI CHIACCHERE CHE I VARI ASSESSORI FANNO AL BAR MATTINA E SERA[/SIZE]
... Toggle this metabox.
a Luciano Rossi da a Luciano Rossi pubblicato il 19 Agosto 2014 alle 6:30
Luciano Rossi Consigliere delagato alla sanità comune di Portoferraio nel messaggio n 67222 del 17 agosto 2014 invita noi noi cittadini tutti assistiti dal servizio sanitario toscano ad esprimere un parere circa la sanità elbana attraverso questo blog. Un parere dei cittadini è importante perche il popolo unito vince sempre. Purtroppo può non essere così. Io che non conto niente se non quando devo andare votare non desidero esprimere alcun parere. Mi piacerebbe invece che un parere fosse espresso da esperti che in tutto il mondo sono chiamati a farlo. Un parere perciò non politicizzato. Lo fa la Joint International Commission quando è chiamata ad accreditare una struttura sanitaria secondo gli standard di detta commissione [URL]www.jointinternationalcommission.org[/URL] Perchè il comune di Portoferraio non chiede all'ASL di Livorno e/o alla regione toscana di accreditare l'ospedale di Portoferraio presso tale commssione internazionale ? MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.
ciclista con l'affanno da ciclista con l'affanno pubblicato il 19 Agosto 2014 alle 6:23
vorrei sapere una cosa ,anzi due,ma l'immondizia in cima al perone chi la deve levà e poi chi deve taglià l'erba? bello schifo e bel biglietto da visita,beh tanto il resta è uguale
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 19 Agosto 2014 alle 6:17
X scoop Scusate, ma la festa è mercoldì o martedì, perchè all'inizio articolo scrivete:Mercoledì i New Trolls in concerto a Portoferraio Appuntamento alle 21 e 45 in piazza Cavour. L’organizzazione è del comune e Pro Loco, in collaborazione con la Scoop, e il contributo di Moby e Toremar Alla fine scrivete Martedì 19. Grazie almeno si va sicuri.
... Toggle this metabox.
alessio da alessio pubblicato il 19 Agosto 2014 alle 4:20
Peria fermato per strada da cittadini disperati che lo rimpiangono! Poi aggiungerei che gli ufo esistono e che Gesù Cristo è morto dal sonno!
... Toggle this metabox.
Roberto Peria da Roberto Peria pubblicato il 19 Agosto 2014 alle 3:16
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI [/SIZE] [/COLOR] da facebook Nell'ultimo fine settimana trascorso all'Elba mi è accaduta una cosa strana, che fino ad adesso non si era mai verificata. Una certa quantità di persone, incontrate per strada o mentre facevo delle commissioni, mi ha attaccato bottone, facendo critiche tutt'altro che velate all'attuale amministrazione di Portoferraio. Quello che mi ha colpito -al di là di qualche amico in assoluta buona fede e nella piena convinzione delle sue idee, anche politiche- è stato il numero delle persone e la ricorrenza di alcune frasi, tipo "questi non fanno niente", "anche se non vi ho votato, ci tocca rimpiangervi" etc.. Aspettandosi una mia reazione come minimo di compiacimento, molti sono rimasti esterrefatti nel vedermi molto freddo. E un po' anch'io mi sono meravigliato di me stesso.......Poi ci ho ragionato e mi sono detto che non poteva essere che così. Perché, al di là della penecefalica-orribil rotonda in plastica del porto, è l'ora di finirla con le "nurrate" (neologismo di incerto etimo, indicante una critica fatta per il mero gusto di criticare, cioè fine a se stessa). Si, la luna di miele è agli sgoccioli, ma quelli che oggi sparano su Ferrari sono gli stessi (salvo le eccezioni in buona fede che dicevo), che ieri lo hanno votato, che ieri l'altro sparavano su di me e che domani spareranno sul prossimo sindaco. Non mi convincono e non mi piacciono. Anzi, faccio una pubblica richiesta agli amanti del local-critic-gossip: lasciatemi in pace, tanto non c'è trippa per gatti. O se volete fermarmi, fermatemi per parlare di me. Perché io della Giunta Ferrari parlerò politicamente e pubblicamente solo dopo che almeno avrà fatto due passaggi, entrambi importanti ed imminenti: la riorganizzazione del comune e l'approvazione del bilancio, con le scelte fiscali. Li' si potrà giudicare di che pasta sono gli attuali comandanti del vapore, quando si capirà se chi ha affondato dall'interno il comune verrà premiato o ridimensionato e se la spesa sociale (cresciuta di oltre il 70% in 10 anni) ed i servizi per i cittadini resteranno uguali agli ultimi anni o torneranno indietro. Le prime sensazioni non sono buone, ma saranno i fatti a chiarirci il quadro. Meglio: i fatti e le scelte. Fino ad allora il mio giudizio rimane sospeso, perché non voglio fare loro quello che per troppe volte hanno fatto a me: criticare per criticare, suprema arte degli scorretti e dei maldicenti.
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 19 Agosto 2014 alle 3:10
[COLOR=darkred][SIZE=4]Portoferraio,Villa dei Mulini già dimora dell’Imperatore Bonaparte. [/SIZE] [/COLOR] Questo scenario di intonaco deteriorato e cadente,è il giusto risultato dei lavori altamente qualificati che sono stati e che vengono compiuti in questo stabile storicamente importante. I lavori che vengono svolti presso la “Villa”,non sono ancora terminati e già fuoriescono le prime magagne.Di tutto questo,non bisogna meravigliarsi,giacchè l’esito dei dati ottenuti grazie al lavoro di questi Campioni,era già stato preannunciato dai numerosi articoli che chiarivano di volta in volta i vari sistemi di “lavoro”volutamente errati.Queste modalità di lavoro,dovrebbero essere considerate già lesive e offensive a cominciare da chi li esegue,in particolare da chi li ordina,ammesso che entrambi possedessero un grande valore come il cosiddetto “amor proprio”. Di questi fatti,degni di nota,è veramente un peccato che gli articoli inerenti a questi lavori,non sono né redatti né sostenuti dai Giornalisti,ma bensì da Gente comune che in particolare odia i soprusi, perché questi tali sono. La foto mostra,oltre la parte di intonaco lesionata,cerchiato in verde,la radice di una trave dove c’è una macchia di ruggine,che fa presagire altre future lesioni.I segni di questo intonaco che si sta degradando,si stanno moltiplicando anche in altre zone delle varie facciate.In pratica se continua così,prima che consegnino la Villa finita,devono ricominciare daccapo per rifare gli stessi lavori. I danni che vengono arrecati alla Città di Portoferraio dai responsabili che gestiscono questi beni Storici,dal punto di vista turistico,sono rilevanti e di tutto questo dalla passata Amministrazione Comunale,non c’è stato mai un cenno di un intervento a difesa della Città, nonostante che il Comune sia stato oltreché avvantaggiato,avendo avuto modo di visionare nell’arco di tempo di ben due anni le numerose denunce presentate. Ora questa castagna abbrustolita e quindi bollente,passa alla nuova Amministrazione Comunale.Capisco di caricare in maniera ulteriore il peso dei già numerosi problemi sulla groppa del Sindaco Mario Ferrari,ma ilSindaco ci scuserà e capirà senz’altro che Noi Cittadini è da ben dieci anni che non abbiamo mai avuto né possibilità né voce,nonostante che i Padroni del “Pollaio” siamo Noi. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
ENPA ISOLA D'ELBA da ENPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 19 Agosto 2014 alle 3:07
Colombina è stata ritrovata in fin di vita, con temperatura corporea bassissima e ricoperta di mosche e pulci, vicino alla spiaggia di Sansone. Appena recuperata è stata subito portata dal veterinario e poi tenuta al caldo a casa di una volontaria che le ha somministrato tutte le medicine prescritte, temendo che non sarebbe riuscita a passare la notte. Il suo recupero è stato lento ma costante ed ora, finalmente fuori pericolo, è diventata una gattina affettuosa e vivace e cerca una famiglia a cui dimostrare tutta la sua voglia di vivere ed amare.Per chi fosse interessato puo’ contattare i volontari dell’ Enpa al 347/0745529
... Toggle this metabox.
Dr. Casciano da Dr. Casciano pubblicato il 18 Agosto 2014 alle 19:09
Forse la mia compaesana nei post precedenti voleva solo dire che Lei nel commento al Dr. Camici, faceva riferimento alla via che porta al Santuario e che è stata stravolta per far passare un Suv per raggiungere una piscina olimpionica. Vero, il muretto antico che faceva da cornice alle vigne andava salvaguardato. E perchè non ha scritto anche della piazza violentata? E il permesso alla piscina olimpionica chi l'ha dato? E quella sopraelevazione sui tetti all'inizio di via Roma, che è un pugno in un occhio? La gente fa molto caso a quello che si scrive, ma anche a quello che non si scrive. Buona serata 😎
... Toggle this metabox.