Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 15 Agosto 2014 alle 10:16
Perché ce l'avete tanto con le feste costose in paese che danno lavoro e animano il paese? E' vero, alla fine di settembre o al massimo ai primi di ottobre chiudono tutti e molti abbandonano il paese per ripresentarsi poi alla fine di aprile, ma noi che rimaniamo anche in inverno, dobbiamo contribuire giustamente anche con le tasse affinché la prossima stagione tutto proceda bene, compreso l'organizzazione dei vari eventi.
... Toggle this metabox.
X villette da X villette pubblicato il 15 Agosto 2014 alle 10:11
È vero il sindaco Barbetti è molto attento!!basta vedere accanto al vecchio cimitero di S.Rocco!!!!! Ps=i suoli pubblici non dovevano essere regolarizzati?il ristorante Calamita credo che stasera arriverà fino alla rotonda con i tavoli....oppure no !!!!!!!!
... Toggle this metabox.
fascia tricolore da fascia tricolore pubblicato il 15 Agosto 2014 alle 8:49
Buongiorno, stamani su facebook ho visto alcune fotografie della sfilata di sbandieratori di ieri sera a Porto Azzurro. Vorrei fare una domanda senza ironia e senza polemica, giusto per capire. Perché il Sindaco di Porto Azzurro in testa al corteo indossa la fascia tricolore? la stessa situazione l'ho rivista in occasione dei festeggiamenti di Napoleone, ma non è che viene snaturato il ruolo della fascia? esistono delle regole su come e quando indossarla? che senso ha indossare la fascia su una camicia a manica corta? siamo sicura che chi vede il Sindaco con la fascia in quelle circostanza non venga assalito dal dubbio che non sia il Sindaco ma magari qualche figurante? ripeto non voglio fare ne polemica ne ironia, ma che senso ha la fascia in occasione di queste feste? ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondere
... Toggle this metabox.
VILLETTE SUL MONTE DELLO ZQUCCALE? da VILLETTE SUL MONTE DELLO ZQUCCALE? pubblicato il 15 Agosto 2014 alle 8:29
Vanno bene tutte le costruzioni. Danno lavoro, permettono a famiglie intere di vivere una vita agiata, insomma danno benessere generale. Ha fatto bene Barbetti a permettere tutto questo, e' riuscito a far diventare Capoliveri la vera capitale dell'Elba. Ok tutto bene. Ma.... Sono venuto a sapere che saranno costruite delle villette proprio sul monte dello Zuccale. Alcune riservette dell'ultima guerra, cimeli storici, saranno sostituite con altrettante abitazioni. Vi immaginate quale visione dal paese sarà. Presente. Già il monte e' stato deturpato nella zona sotto la strada delle Due Vie, che va aLido. Ora immaginate che, accanto alla croce illuminata, simbolo eroico della nostra rinascita post guerra, meta di numerosi visitatori, vicino alla stessa , la sera ,vedremo luci e quant'altro. Di giorno il panorama dal paese sarà ovviamente differente e ovviamente sarà visibile in modo macroscopico la ferita che il monte avra. Ovviamente sono sicuro che Barbetti, persona accorta e attenta, darà uno stop a questa deturpazione. Ovviamente quello che più meraviglia sarà mai ottenuto questa autorizzazione dalla sovrintendenza di Pisa. Questo organo che boccia talora delle vere boiate, sarà capace di distinguere un danno ambientale così importante ? Purtroppo non ci resta che aspettare e vedere. Ma ormai sarà troppo tardi. Ultima speranza sarà il nostro sindaco.
... Toggle this metabox.
LAVORARE STANCA da LAVORARE STANCA pubblicato il 15 Agosto 2014 alle 8:14
[COLOR=darkred][SIZE=4]CHI BEN COMINCIA E’ A META’ DELL’OPERA…..MA L’ALTRA META’ ? [/SIZE] [/COLOR] Dopo la segnalazione su questo blog dello stato di degrado in cui versava il retro biglietteria traghetti sul porto di Portoferraio, frequentato di questi tempi da migliaia di persone, dobbiamo dire che qualcosa abbiamo portato a casa... ma la domanda sorge spontanea ( Lubrano da… Quando la cameriera nascondeva lo sporco sotto il tappeto ) potevano sforzarsi un po' di piu' ? oppure dobbiamo pensare che il caldo di questi giorni con tanto di scirocco, ha pesato sulla "fatica" dell'operatore che ha ripulito di erbacce solo il lato biglietteria MOBY/TOREMAR, come se il retro fosse terra di nessuno......è proprio curioso questo modo di "lavorare", a loro scusante possiamo ipotizzare che ai solerti operatori ecologici era stato comandato solo di pulire soltanto il marciapiede ( tempi di crisi) , tanto avranno pensato “occhio non vede e cuore non duole” oppure i resposabili avranno ben pensato che togliere quelle carcasse di biciclette in bellavista gli avrebbe provocato una denuncia per furto con destrezza! [COLOR=darkred][SIZE=3]Avete ben cominciato ma per Dio ....almeno finite! [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
TASSE E FESTE da TASSE E FESTE pubblicato il 15 Agosto 2014 alle 7:26
Leggo con interesse le diatribe sulle feste, rumorose o meno, costose o meno, opportune o meno, la mia è bella, si, ma la mia di più, e visto che la stagione turistica mai iniziata incomincia a volgere al termine, le scadenze si avvicinano. Non sarebbe opportuno incominciare a parlare di aliquote della nuova tassa sulla casa, l'imu sulle seconde, e altre tasse ancora? Inoltre se il Comune è ricco come si asserisce, e può permettersi di organizzare eventi molto onerosi ( rumors ), si può sperare che non si applichi il massimo delle stesse, o magari abbassarle come prevede la nuova normativa per non gravare ulteriormente sulle tasche dei cittadini giunti ormai allo stremo con situazioni già ben visibili, vedi cartelli vendesi sparsi su tutto il territorio Capoliverese e nello stesso centro storico? NOTA- L'appello è indirizzato agli amministratori sia di maggioranza che di minoranza del COMUNE DI CAPOLIVERI, Viale Australia n° 1-
... Toggle this metabox.
Portoferraio e il conflitto palestinese - israeliano da Portoferraio e il conflitto palestinese - israeliano pubblicato il 15 Agosto 2014 alle 7:25
Chissà se, dopo l'ordine del giorno approvato dal Consiglio Comunale di Portoferraio, il conflitto palestinese- israeliano potrà finalmente risolversi. Sarebbe proprio una bella cosa ed anche una ottima idea se, per tutte le gravi e tristi situazioni che ci sono nel mondo, il Consiglio Comunale del capoluogo potesse approvare ordini del giorno, che poi, una volta notificati, possano tramutarsi in sblocchi positivi dei problemi. Francamente, c'è da rimanere perplessi e sorridere un pò. Comunque, sono in molti quelli che si aspettano che l' Amministrazione in carica pensi principalmente ai problemi della città e non ad altro.
... Toggle this metabox.
x Giancarlo Amore da x Giancarlo Amore pubblicato il 15 Agosto 2014 alle 7:03
Caro Giancarlo, ' Non si riesce a togliere un "FAVOLLO" dal buco' perchè i "FAVOLLI" vanno 'cavati' dal buco (come una volta) e non 'tolti'. Avevu' comprì? Riese
... Toggle this metabox.
IN MEMORIA DI AUGUSTO da IN MEMORIA DI AUGUSTO pubblicato il 15 Agosto 2014 alle 6:18
Iniziativa culturale organizzata da [COLOR=darkred][SIZE=4]PARCO NAZIONALE ARCIPELAGO TOSCANO COMUNE DI CAMPO NELL’ELBA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA – PRAP TOSCANA SOPRINTENDENZA BENI ARCHEOLOGICI REGIONE TOSCANA [/SIZE] [/COLOR] 19 agosto 2014 visita speciale a Pianosa IN MEMORIA DI AUGUSTO celebrazione per il bimillenario della morte dell’imperatore romano ore 16.00 arrivo – visita libera in paese, bagno o escursioni – ore 18.30 presentazione – ore 20.00 cena Viaggio serale per gustare il fascino dell’isola del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, accompagnati dagli archeologi Lorella Alderighi e Roberto Macellari che illustreranno le rovine del Bagno di Agrippa e la figura dell’imperatore Augusto. Cena al tramonto sul mare, con degustazione delle primizie dell’orto del carcere, nobilitate dal grande chef Alvaro Claudi. TRASFERIMENTO E CENA Partenza ore 15.00 da Marina di Campo e rientro alle ore 23.00 Biglietto A/R 20.80 € - ticket Pianosa area protetta € 8.00 – cena 15.00 € I bimbi sotto 4 anni non pagano il viaggio e sotto i 12 anni il 50% del costo Ticket (solo adulti) e biglietti viaggio - Aquavision 0565 976022 (punto imbarchi Marina di Campo) Biglietto della cena si paga sull’isola e non è compreso il vino che si paga a bicchiere o a bottiglia. Menù Minestra di lenticchie, verdure e orzo Formaggi della colonia penale di Gorgona con agresto cotto e salsa di fichi senapata Verdure della colonia di Pianosa cotte al forno. Vino rosso dell’Elba Con il pagamento di 15 € verrà consegnato ad ogni visitatore un kit personale con una borsa di carta riciclata, una tovaglietta, posate di legno di faggio, un tovagliolo di “carta a secco” un panino prodotto dal carcere di Porto Azzurro, una bottiglietta di acqua e con questo si presenterà alla distribuzione delle pietanze. La borsa di carta servirà alla fine per raccogliere tutto il materiale ecologico utilizzato. Altre bevande, gelati e caffè saranno disponibili al bar ristorante. Collaborazione operativa Aquavision srl, Cooperativa San Giacomo, chef Alvaro Claudi, Rete Outdoor Scuole, volontari.
... Toggle this metabox.
Agosto ricco da Agosto ricco pubblicato il 15 Agosto 2014 alle 4:57
Un bel grande agosto... Finalmente.... Tanta gente e incassi record...! Speriamo continui così .... Paolo
... Toggle this metabox.
da san mamiliano da da san mamiliano pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 19:42
x ristorazione coop.pesca di campo Mi rincresce dover spendere parole negative per gli amici pescatori,ma il Comune deve intervenire per quanto riguarda la circolazione!!!! Tutte le sere è diventato un casino vero e proprio,ma quando hanno dato il permesso hanno chiesto se avevano a disposizione un parcheggio? E' veramente pericoloso e negativo anche per l'immagine turistica,per favore intervenite prima che succeda qualcosa di grave,grazie.
... Toggle this metabox.
POLEMICHE da POLEMICHE pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 17:08
il comune si occupa da anni del problema.....sta di fatto che il povero G. non ha un lavoro da 2 mesi e più e almeno che non faccia come "l'asino di campo" non si può attendere oltre. Ti ricordo che deve anche pagare bollette e affitto (di mesi e mesi), quindi quello che ci fa o ci è sei te..come al solito...anche qualche giorno fa non avevi capito riguardo la discoteca in piazza!!! Attento che rischi il posto...e la nave ti attende!!
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO PORTOFERRAIO da CAPITANERIA DI PORTO PORTOFERRAIO pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 16:20
[COLOR=darkred][SIZE=4]Intervento della Guardia Costiera in soccorso di una imbarcazione in difficoltà al largo dell’isolotto di Cerboli. [/SIZE] [/COLOR] Nel primo pomeriggio di oggi alla Capitaneria di Porto di Portoferraio, è giunta la segnalazione, tramite il numero blu 1530, relativa ad un’ imbarcazione a motore – un gommone di circa 7 mt., partito da Piombino e diretto all’isola d’Elba – in difficoltà a causa di un’avaria ed in balia delle difficili condizioni meteorologiche. La situazione si è rivelata subito complicata dal fatto che gli occupanti a bordo, due coniugi sessantenni di Bergamo, non erano in grado di riferire la loro esatta posizione. Attraverso tuttavia la descrizione fatta ai militari della sala operativa di Portoferraio di alcuni punti di riferimento sulla costa, si era in grado di stabilire che l’imbarcazione si trovava a sud dell’isolotto di Cerboli, tra l’isola d’Elba e Punta Ala. Dal comando di punta della linguella si è immediatamente provveduto ad inviare una motovedetta in assistenza dei due malcapitati, che comunque riferivano di essere in discrete condizioni fisiche. Giunti sul punto i militari della vedetta, a causa delle imprecise informazioni sulla posizione e per il maltempo in atto, non riuscendo ad individuare subito il gommone, richiedevano ai due occupanti di accendere un fumogeno arancione per segnalare la propria posizione. Questo ha consentito di raggiungere il natante in difficoltà ed iniziare una operazione di assistenza che ha visto successivamente intervenire anche il gruppo Ormeggiatori di Piombino per le operazioni di rimorchio dell’imbarcazione. Nel frattempo, con il peggioramento delle condizioni meteo, la donna accusava un forte malessere dovuto al mare agitato, per cui si è reso necessario procedere al trasbordo della signora dal gommone alla motovedetta della Capitaneria di Portoferraio che velocemente la conduceva al porto di Piombino ove arrivava intorno alle 17, trovando ad attenderla un’autoambulanza del servizio 118 che la accompagnava presso il locale Pronto Soccorso. Circa un’ora dopo giungeva nello stesso porto anche il marito con l’imbarcazione rimorchiata. E’ estremamente importante, ricorda la Capitaneria di Porto, procedere sempre all’opportuno controllo preventivo della perfetta efficienza delle proprie imbarcazioni e prestare molta attenzione alle previsioni meteorologiche prima di intraprendere la navigazione. La Guardia costiera ricorda l'importanza del numero 1530 per segnalare tutti i tipi di emergenza in mare. Portoferraio 14/08/2014
... Toggle this metabox.
campese super doc da campese super doc pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 16:18
X DELUSO A Campo comanda il Sindaco LAMBARDI??? Magari fosse vero almeno i delusi come te che non fanno altro che offendere e denigrare l'operato della nuova amministrazione continuerebbero a rodersi. TE RODE VERO??. Continua a farlo e mettiti l'animo in pace per almeno cinque anni e vedrai che qualcosa di buono lo faranno. Anzi lo stanno già facendo e potrai constatarlo di persona.... con i tuoi stessi occhi. Abbi fede e vedrai che il povero deluso con il tempo si ricrederà e passerà dall'altra sponda. 😎 Vatti a fa un bagno in galenzana che è ponente ed attento a non andare a largo altrimenti ti perdi il più bello. Sarebbe un vero peccato
... Toggle this metabox.
XX POLEMICHE, NON ORA da XX POLEMICHE, NON ORA pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 15:27
Non ho detto che l'amministrazione tutta non si occupa di cittadini meno fortunati, ma solo di lasciare perdere le polemiche bipartisan e ripeto risolvere questo specifico caso che evidentemente, visto anche il video della persona stessa, evidentemente non è stato affrontato in modo incisivo. Questi sono i fatti sotto gli occhi di tutti, augurandomi/ci di intervenire ancora su questo blog per dire tutto ok, problema risolto.
... Toggle this metabox.
GiaCarlo Amore da GiaCarlo Amore pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 15:14
[COLOR=darkred][SIZE=4]NON SI RIESCE A TOGLIERE UN "FAVOLLO" DAL BUCO... [/SIZE] [/COLOR] Siamo giunti al 14 di Agosto e oggi come ieri,vengono sversati in mare grossi quantitativi di plastiche triturate ed altro,però come al solito non ci risultano prese di posizioni e relative denunce da parte degli Organi preposti ai controlli. Queste azioni illegali vengono così in pratica difese,mentre chi si lamenta rischia di essere contestato,perché secondo Molti,il Turista non deve essere a conoscenza di nulla. Oltre queste azioni di danno ambientale,c’è proprio la mancanza di rispetto per i Cittadini visto che nonostante l’evidenza continuano a gettare in mare questi rifiuti.Oltre ai danni derivati da questi sversamenti,c’è la mancanza totale di un servizio di pulizia portuale che dimostra che siamo rimasti ancora arretrati e senza un minimo di prospettiva,giacchè chi dovrebbe farsi sentire continua a fare il muto.Mi domando fino a quando? La foto mostra soltanto la parte diciamo meno peggiore di quello che effettivamente è la realtà.Con questa immagine,vorrei ridimensionare e dimezzare lo squallore del problema,che si presenta in tanti luoghi costieri dell’Elba. Buon Ferragosto. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Bagnante da Bagnante pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 15:04
Trovo molto interessante la discussione sulla rotatoria ma un problemino più importante come il non avere il depuratore non sarebbe degno di altrettanta discussione? A quando il lieto evento? È possibile sapere quando sarà fatto?
... Toggle this metabox.
ROTATORIE & ALTRE NECESSITA' DIMENTICATE da ROTATORIE & ALTRE NECESSITA' DIMENTICATE pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 13:26
Ho preso nota delle polemiche sorte in occasione della rotatoria provvisoria che dovrebbe sostituire i semafori al porto di Portoferraio. Meno male, almeno per il mio punto di vista, che la nuova amministrazione abbia cominciato a fare qualcosa di utile per risolvere quotidiani problemi che interessano la comunità. Chissà se si comincerà a prendere in considerazione la soluzione ad un altro problema, da tempo osservato, ma su cui nulla è mai stato fatto: UN PASSAGGIO PEDONALE, una sopraelevata o un sottopassaggio, che possa permettere alla gente dell'ormai "piccolo paese" che sta dalla parte opposta della zona commerciale della Sghinghetta o Antiche Saline, di attraversare la strada senza il rischio di rimetterci la "buccia". Decine di persone, molte anziane di età, ogni giorno sono costrette ad attraversare la pericolosa strada a doppia corsia senza un niente che possa garantire almeno un'attenzione dei conducenti di veicoli e meno male che, almeno da alcuni anni, non si sono verificati incidenti. Alla luce dei fatti, un'opera del genere dovrebbe avere la priorità. Sigg. Sindaco e Assessore al traffico cosa dite in merito? Sarebbe almeno gradita una vostra risposta o una promessa!! [color="purple"]Non importa se dopo non si farà niente ma almeno servirà come materiale a.... chi vorrà polemizzare alle prossime elezioni!!!![/color] Cordiali saluti Un cittadino "speranzoso".
... Toggle this metabox.
Deluso da Deluso pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 13:23
Ma a campo chi comanda?......molti cittadini ancora non lo capiscono ......speriamo bene ,,,!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
X non polemiche, non ora da X non polemiche, non ora pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 13:18
Ma ci sei o ci fai? Se hai letto il comunicato del Vice Sindaco, il Comune si occupa da anni del problema e se ne occupa in modo sistematico. Poi, se non lo vuoi capire o sentire, questo è un problema tuo.
... Toggle this metabox.