PORTO AZZURRO _ L'A.s.d. Progetto Giovani Isola d'Elba ha stipulato nei giorni scorsi un nuovo accordo con il Livorno Calcio, al quale è affiliata da alcuni anni, al fine di intensificare il rapporto di collaborazione tra le due società nel corso della stagione agonistica 2014-2015. L'intesa prevede stage formativi a Porto Azzurro per i tecnici isolani con la presenza di allenatori ed istruttori della società labronica; raduni-provini ufficiali a Porto Azzurro riconosciuti dalla Federazione; incontri-dibattiti tra tecnici, istruttori e preparatori dei portieri delle due società a Livorno per un continuo aggiornamento e scambio di opinioni; gare amichevoli tra le squadre delle varie categorie; sedute di allenamento per i ragazzi elbani al centro sportivo di Stagno; manifestazioni varie e partitelle allo stadio “Armando Picchi” prima di una partita di campionato del Livorno.
“Siamo molto contenti – dice il presidente dell'A.s.d. Progetto Giovani Isola d'Elba Angelo Giordano – di aver rinsaldato questo legame con una società prestigiosa che non potrà altro che portarci dei benefici. Il fatto di essere una delle sole quattro società della Toscana che ha un rapporto di collaborazione del genere con il Livorno Calcio è per noi motivo di soddisfazione e testimonia il buon lavoro fatto nel corso degli anni. Un lavoro teso ad educare attraverso lo sport che, dopo la riorganizzazione della società avvenuta nelle settimane scorse che ha portato una nuova ventata di entusiasmo e di competenze specifiche, vogliamo proseguire nel migliore dei modi. Allo studio c'è anche l'organizzazione di un innovativo camp estivo con la partecipazione dello staff tecnico della società amaranto”.
113275 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Per lo pseudo-elettore del PD Nazionale, più probabilmente un vecchietto democristiano [/SIZE] [/COLOR]
Rispondo mettendoci la faccia e la firma, come sempre.
Premetto che sono stato votato democraticamente dai miei concittadini per ben 5 volte: la prima nel 1990 a 32 anni, poi nel 1995 e nel 1999 con la legislatura durata fino al 2004. Poi ancora nel 2009 e pochi mesi fa nel 2014 con il 70% dei consensi. Qualcosa vorrà pur dire. Innanzi tutto che a Capoliveri non faccio politica, ma cerco di amministrare nell’interesse di tutti i capoliveresi, nessuno escluso, senza distinzione di parte o di appartenenza.
Contemporaneamente sono appassionato e affamato di politica, da quella elbana a quella regionale e nazionale. E in questa veste mi capita di interloquire con altri soggetti politici e istituzionali. Tralascio le sue parole triviali e anonime espresse nei miei confronti. Le voglio però rappresentare che non accetto la sua battuta sull’uso del vocabolo squadrismo in termini dispregiativi per colpirmi: lei non conosce la mia storia politica iniziata nella DC nel 1990 per approdare oggi in Forza Italia. Mi sento sicuramente uomo di destra, di una destra democratica. L’unica forza che ho usato e uso è la forza delle idee. Mi ha sempre affascinato quello che ha scritto un grande poeta americano e che più o meno recita così: “Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui”. Ecco, direi che io sono disposto, tra l’altro, a correre il rischio di essere giudicato dai perbenisti come lei, pur di esprimere liberamente le mie idee. Entrando nel merito della trasmissione Sereno Variabile, tutti sanno che non mi interesso della parte gestionale delle cose, ma da politico do le indicazioni e faccio le scelte. Ho appoggiato pienamente che venissero fatte due trasmissioni di cui una per il versante occidentale ed una per quello orientale. Il risultato l’ho visto solo in TV come tutti gli italiani. A me è apparso bellissimo, al di là di dove sia stato realizzato. Nel merito ho ricevuto apprezzamenti da tutta Italia per le bellissime immagini. Certo la forzatura sarebbe stata quella di obbligare il team della trasmissione a fare le riprese dove volevamo noi. Quello si che sarebbe stato un atto dispotico. Se poi le prossime volte che faremo delle trasmissioni dobbiamo obbligarli a fare le riprese dove vuole il Sindaco di Rio Marina, che lo chieda lui ufficialmente e che ci metta però anche la faccia. Se vogliamo dirla tutta, il Sindaco Galli ha il vizietto di interferire (illegittimamente) con il lavoro degli uffici comunali. Basti pensare che qualche settimana fa ha addirittura chiamato in maniera minacciosa in Municipio a Capoliveri per sapere perché era stata noleggiata un certo tipo di imbarcazione e non un’altra imbarcazione che penso fosse di Rio Marina. Forse non ha ancora capito la differenza tra indirizzo (che spetta alla politica) e gestione (che spetta ai tecnici).
C’è però una cosa che mi tormenta rispetto all’anonimo scritto e cioè che mi resta difficile comprendere tutta la filippica che lei, elettore del PD, fa sul Senatore Bosi. Mi sembra che non le sia andata giù la frase da me scritta e cioè che ”Bosi è perfetto per Rio Marina”. E’ chiaro che c’era una vena di ilarità da parte mia, pensando a quanto era stata politicamente fallimentare l’auto candidatura Bosi a Portoferraio. Non è stata certo colpa mia o merito mio quello che è successo a Portoferraio, la colpa è solo di Bosi che ha sbagliato tutto. E’ sembrato un dilettante allo sbaraglio. E i risultati sono stati e sono sotto gli occhi di tutti. Per quanto riguarda la querela, nessun problema, sono certo di poter dimostrare tutto quanto da me a suo tempo scritto. Posso sopportare di essere chiamato un politico virulento, ma coglione no, quello non lo sono.
Ruggero Barbetti
ADESIVI PER RESIDENTI
Siamo i soliti Campesi Tonti................abbiamo fatto di tutto per regolarizzarci al fine di poter ormeggiare una barchetta del cacchio in base dei famosi PUNTI anziantà+assicurazione ecc.ecc.ed attendevamo il fatidico 1°Sett. per assistere allontanamento di chi non è in regola per mettersi all'ormeggio del tanto sospirato"posto" ed invece NULLA !! i soliti tre/quattro bene informati dicono che saranno fatti dei "controllini" e le barche rimarranno tutte come sono.............allora mi domando:hanno fatto bene i soliti furbetti non in regola con il regolamento a rimanere tutta l'estate a banchina per la paura di perdere il posto per la prossima stagione dei totani,non hanno speso per le foto,per le marche,per essersi fatta fare la documentazione da qualcuno capace,di incazzarsi per il ritardo,e il tempo perso per andare a ritirare gli adesivi come se fossero oro colato.Mi dispiace caro Sindaco Lambardi,ma non si fa così,oppure qualche pezzo da novanta vi ha fatto paura perchè era rimasto senza posto?E cosa mi dice di quelli che avevano le barche in garage o in piazza di casa per due o tre anni ed hanno avuto l'adesivo?L'assicurazione come facevano ad averla?
E come mai alcuni hanno avuto telefonate e pertanto avvisati che mancava parte di documentazione ed altri no?Solo lo Scirocco potrà dare soddisfazione..............
Domenica aperti ininterrottamente…cosa?... i supermercati!... per offrire alle genti mille tipi di pane, tonno con o senza olio, salsicce e bistecche, etti di prosciutto dolce, semidolce, di Parma od altrove, mele del Trentino, pere del Perù, cocomeri (quelli sì) di nostra produzione.
Domenica apertura a singhiozzo, forse sì, forse no dei Musei Napoleonici leggi nel sito dei Musei “ feriali: 8.30-19.30 (ultimo ingresso 19.00); festivi: 8.30-13.30 (ultimo ingresso 13.00) Ma su Tenews e i giornali si legge “Domenica 31 agosto, in occasione del previsto arrivo di numerosi croceristi e turisti in genere , la residenza napoleonica di Villa dei Mulini, contrariamente a quanto previsto (chiusura domenica pomeriggio), sarà aperta per l'intera giornata” Chi legge pensa…Bello! L’orario sarà quello degli altri giorni… (secondo il sito) cioè 8,30-19,30…invece…invece no…l’attento osservatore dice…c’era la prevista (da chi?) pausa tra i due turni…(uno spaghetto non si nega a nessuno!) quindi …sforzo immane…apertura pomeridiana dalle 15 alle 18,30…
Il Bicentenario? Ma va…fatti un barbecue tutto tuo! Che te ne frega di Napoleone! Fatti una sagra di salsicce …la cultura! …Domenica c’era anche il campionato! …Napoleone non giocava…qualcuno era in panchina…ma non era Napoleone. Ma quello veramente attento era sugli spalti…mangiava un panino, un panino con la salsiccia!
Scusami Gian Luca ma anch'io mi trovo costretto a non condividere la tua posizione. E siccome mi sembra di capire che sono già diverse persone a non condividerla, dovresti iniziare a chiederTi il motivo ed a metterti in discussione con umiltà. Umiltà difficile da conseguire se il presupposto deve essere quello di identificare la gestione amministrativa di un'isola in ventenni o trentenni che abbiano studiato. Il diritto di opinione, di parola, di espressione deve essere garantito a tutti. Ma proprio a tutti. Finchè questa vita ci permetterà ancora (purtroppo per poco) di dare voce anche ai più piccoli ed anche ai più ignoranti. Perchè la crescita personale, si consegue solo con il confronto e con il mettersi in discussione continuamente e con chiunque, di qualsiasi ceto sociale e posizione culturale o lavorativa.
La Tua posizione mi sembra molto classista. Quel classismo che nella società di oggi prende sempre più piede e che inizia a farsi sentire sempre più fortemente provocando il divario nel tenore di vita delle persone che riusciamo a vedere tutti i giorni.
La vita alla quale doppiamo auspicare dovrebbe essere quella di una parità di diritti.
Fra i quali anche il diritto di espressione e di audizione di qualsiasi cittadino (ignorante o meno, acculturato ed acculturato che non sia riuscito a viaggiare).
Non credo che questa parità di diritti si consegua creando disparità sociali fra chi deve percorrere lunghe distanze sotto il sole cuocente e chi invece possa tranquillamente fare pochi scalini per mettere i piedi in acqua, magari perchè si è potuto permettere un affitto di un immobile sulla spiaggia o una stanza di un albergo sulla costa.
Non credo che la parità di diritti si consegua obbligando (perchè gli obblighi scaturiscono anche dal privare i soggetti della possibilità di azioni o ancor peggio a demotivarli) solo poche persone a portarsi ombrello e borse per strada ed a percorrere centinaia di metri di arenile per trovare una parte di spiaggia libera visto che ci indirizziamo sempre più alle privatizzazioni.
Non credo che la parità di diritti si consegua creando discriminazioni fra i bambini (che mi sembra Ti stiano a cuore) obbligando i figli di operai a dover fare chilometri sotto il sole cuocente a rischio di incidenti mortali ed i figli dei “Signori” che possono permettersi invece le strutture private.
Non credo che la parità di diritti si esprima attraverso la definizione di auto “puzzolenti” interessanti solo quelle a bordo strada, come se le altre disperse in tutto il globo non lo siano. O consideriamo tutte le auto “puzzolenti” oppure di “puzzolente” c'è solo il classismo nel mondo di oggi.
Non credo sia giusto disprezzare chi ha amministrato fino ad oggi soprattutto se non si ha esperienza nella difficilissima macchina amministrativa. Qualsiasi amministrazione farà sempre qualcosa di buono e qualcosa di sbagliato.
Non credo che l'attenzione degli amministratori deve basarsi solo sui temi da te esposti perchè sotto quest'ottica si verrebbe a creare una vera e propria selezione sociale.
Lo sviluppo infrastrutturale deve essere tale da garantire in maniera equa e coordinata la stessa parità di diritti ai cittadini.
Mi escludi i campi boe come se tutti fossero in grado di permettersi il posto in un porto turistico.
Perchè non parli di sussistenza di campi boe e di porto turistico? Lasceresti spazio a tutti ed in ugual misura.
Perchè non parli di una parità di diritto finalizzata al raggiungimento delle spiagge alle solite condizioni e rischi per qualsiasi classe sociale? Magari non Ti farebbe piacere sapere che i Tuoi figli aprono la portiera della macchina ed in un secondo perdono la vita investiti da un'auto perchè quelle “puzzolenti” devono stare a bordo strada.
Perchè non ragioni sull'impatto ambientale di code chilometriche di auto in sosta lungo strada e non provi invece a raffrontarti con l'idea di tante microaree mimetizzate dal verde e che rispondano alle esigenze di tutti?
Perchè pensi che i parcheggi debbano essere polverosi? A Lucca ci sono molti parcheggi verdi con la protezione in plastica mimetizzata nel prato verde. Ci sono parcheggi in autobloccanti, ci sono quelli più brutti asfaltati, ci sono quelli in resina naturale. Così come ci sono quelli a bordo strada polverosi anch'essi ma con la sola discriminazione di essere delle auto puzzolenti.
Perchè parli di sottrarre un metro alla natura paragonandolo ad uccidere 100 bambini? Allora non realizziamo più neanche un ripostiglio! Blocchiamo il territorio! Facciamo saltare il concetto di sviluppo sostenibile! Paralizziamo il territorio! Questa è la Tua prospettiva. Non facciamo un solo mq, così non sottraiamo un mq alla natura, così paralizziamo un territorio e poi ci troviamo ad emigrare in qualche paese in cerca di lavoro. Spero che i ventenni ed i trentenni capiscano che lo sviluppo è indispensabile, la paralisi territoriale deve essere evitata, lo sviluppo controllato e con criterio incentivato.
L'aeroporto: va bene lo sviluppo dell'aeroporto, ma attenzione perchè anche quello a vedersi potrebbe non essere bello, di sicuro rumoroso ed inquinante. Oppure possiamo renderlo gradevole alla vista perchè chi ne farà uso sarà sicuramente un turista che potrà permettersi il biglietto! Va bene lo sviluppo di tutte le infrastrutture soprattutto dell'aeroporto. Non va bene ragionare con classismo come emerge dalle Tue parole. E spero che questa non sia la volontà dei futuri amministratori ventenni o trentenni di cui parli. Perchè il futuro non deve essere solo quello di servizi ad una classe privilegiata.
I mq sottratti alla natura sono quelli degli anni settanta quando ai fini di lucro si cementificava ovunque anche sulla costa in maniera incontrollata senza una legge che gestisse adeguatamente la tutela del paesaggio.
Ben vengano le compagnie di navigazione serie e non inquinanti così come i progetti legati alle depurazioni delle acque. E' il desiderio di tutti. Ma ricordiamoci che le compagnie di navigazione serie e non inquinanti poi non devono ammortizzare i costi per l'acquisto del catamarano e la manutenzione anche sui residenti che sono già fortemente penalizzati dall' insularità. Devono gravarli sulla classe alla quale Ti rivolgi. Perchè sull'isola (come ovunque) esistono sempre persone che devono mantenere famiglie di quattro componenti con duemila euro al mese e quando i figli sono fuori a studiare, è difficile far tornare i conti.
Sai in cosa spero io Gian Luca invece?
Spero di poter mantenere i miei figli all'università senza dover spendere cifre che non ho di affitto e trasferte. Spero che per loro il futuro non sia quello di vedere, come già si vede oggi, la spiaggia per i residenti e la spiaggia dei vip. Spero che per andare al mare non debbano vedere la jaguar che arriva in spiaggia mentre loro porteranno ombrelloni, canotti, borse a spalla sotto 30 gradi. Spero che possano avere la barchetta del nonno legata ad una boa per andare a pescare. Spero in un futuro migliore. Non in un futuro classista.
Egregio signor Sindaco. Fermo restando il diritto di critica che resta il sale della democrazia, Le chiedo di battere un colpo, magari anche due. Tutti sanno delle difficoltà che Lei incontra in seno alla sua maggioranza ogni volta che ci sono da affrontare problemi importanti per il paese: interessi personali, manie di protagonismo da parte di persone di secondo o terzo livello. Lei, signor Sindaco, ne è responsabile in quanto CAPO. Siccome, però, io la conosco e sò che Lei è persona seria, intelligente, onesta, con un passato professionale di successi notevolissimo, deve prendere in considerazione la possibilità di rafforzare la Sua posizione di leder per esempio con un rimpasto o un ampliamento della giunta, cercando un paio di persone finalmente interessate che possano darle una mano. Lei è la massima autorità del paese e non è tollerabile che in una manifestazione come quella con Vecchioni, Lei non venga ne' citato, ne' ringraziato (e non è la prima volta), lasciando campo libero a personaggi di ben misero spessore rispetto a Lei. Mi creda, è meglio rischiare per le proprie idee se si ritengono utili per il paese e Lei è in grado di trovarne magari rischiando di far saltare il tavolo, piuttosto di farsi cuocere a fuoco lento. La ringrazio e ringrazio il signor Prianti e la redazione per l'accoglienza che danno ai nostri sfoghi.
HO URGENZA DI FAR RECAPITARE UNA BUSTA A FIRENZE. CHI CI VA??
TENEWS Titola: "Chiusura evitata, domani la Villa Mulini sarà aperta - L'iniziativa di Associazione Albergatori e Comune di Portoferraio scongiura (per ora una tantum) la prevista chiusura nel POMERIGGIO DOMENICALE, giorno in cui è previsto grande afflusso di turisti e crocieristi" ..... allo stesso modo il Tirreno e La nazione .... Tutti giornali che comunque i croceristi non hanno letto e che quindi, anche se così non é, non potevano trarre in inganno ........ f.to: Osservatore più che attento (senza neanche stare tutto il giorno sulla panchina!!!)
Caro elettore del PD , che lei fosse di quell'area politica appariva indubbiamente dalla sua dialettica, per cui poteva tranquillamente evitare di specificarlo.
E' infatti tipico della sinistra pontificare, più o meno velatamente, sulla propria superiorità morale e culturale laddove, chi la pensa diversamente, diventa un obiettivo da perseguire e da offendere, al fine di riportarlo sulla retta via.
Ecco che il nostro anonimo pieddino riese si veste da Robin Hood nostrano e sopperisce, come DEMOCRATICO, (come se l'interlocutore o chi la pensa diversamente fosse ANTIDEMOCRATICO) bacchettando un sindaco di opposta fazione (stranamente eletto 5 volte Sindaco, bislacca cosa la democrazia...) come interprete addirittura VIRULENTO della politica, che non rilascia interventi politici ma addirittura farneticanti deliri (salvo poi chiaramente non firmarsi, mica fesso...).
Ora, chi segue la politica da molti anni, soprattutto in una regione come la Toscana, non può negare che il potere, in tutti i gangli della vita sociale e culturale è in mano alla sinistra, che governa da sempre, in maniera incontrastata.
Un potere che controlla praticamente tutti i settori, con i suoi uomini che occupano le poltrone delle partecipate, della aziende pubbliche, delle Autorità portuali, ecc. ecc. Un potere che più di una volta ha mostrato un'arroganza senza pari.
Tale arroganza è emersa spesso dalle interviste, dagli interventi pubblici, ma è presente ogni giorno, in episodi quotidiani, significativi.
L'Elba, isola blu non conforme alle regole della rossa Toscana, molto spesso è stata oggetti di tale arroganza, con politiche di isolamento e spesso di vero e proprio abbandono. Il tema è estremamente complesso, ma chi segue la politica elbana, conosce benissimo la contrapposizione del nostro popolo alle varie politiche regionali sulla Sanità, sui Trasporti, sul Turismo che non hanno certo favorito la nostra isola. Anche nel caso dell'alluvione, il trattamento dei nostri alluvionati è sembrato essere decisamente diverso da quelli di alte zone colpite della regione.
Chi si oppone DEMOCRATICAMENTE a questa idea di politica, a chi "osa" pensarla diversamente, anche utilizzando una dialettica diretta, senza troppi giri di parole, diventa un pazzo farneticante.
Chi non è allineato, come un soldatino, al potere costituito, chi non è politically correct, diventa oggetto di insulto, e viene etichettato come uno che farfuglia, che delira e che racconta favole.
Il tutto tra l'altro, per un argomento ridicolo, di un estremo quanto inquietante provincialismo: una trasmissione televisiva che avrebbe favorito un paese rispetto all'altro!
Crede che sia veramente questo il problema principale dell'Elba per cui lei è intervenuto in maniera così plateale contro un avversario politico?
Oppure, da elettore del PD Nazionale, non avrebbe qualcosa di "leggermente" più importante da dire al suo compagno di partito, governatore Rossi?
Per osservatore attento
L’articolo che ho proposto è BASATO sulla frase “SARA’ APERTA PER L’INTERA GIORNATA” frase riportata da Testate eccellenti,come: Elbareport, Teleelba, il tirreno, Elba Notizie.
Quindi dei turni e orari previsti o una notizia che chiarisca bene,non vi è traccia,pertanto lei dice delle menzogne e per questo chiedo cortesemente conferma al Direttore di questo Blog.
Non ho riportato gli orari delle visite volutamente,per il semplice fatto che non c’entrano proprio in bel niente con il mio messaggio.Mi sono messo nei panni dei Visitatori.Sono andato alla Villa,per quello che ho letto sui giornali,ed era chiusa punto.
La conferma del mio intuito e quindi la prova,è che c’era gente che voleva giustamente entrare sapendo a priori,che la Villa rimaneva aperta per l’intera giornata.La foto mostra il Custode(in camicia azzurra),come può testimoniare,che cerca di far capire agli Ospiti, di rispettare gli orari come descritto sul cartello e di quello che dicono i giornali non contava niente.Piu’ chiaro di così!!
Il “Sinergico Trittico”poteva descrivere in maniera professionale,che la Villa rimarrà aperta dalle ore 15,00 alle ore 18,30.E nessuno,compreso io, avrebbe avuto modo di rivalse o contestazioni.
Rimane il fatto,che quando arriva una nave e dispensa due o tremila persone per il Centro Storico di Portoferraio,è dovere dare informazioni precise e creare finalmente le ottimali e professionali condizioni,affinché i Musei rimangono aperti in orario continuativo. Questo è “Turismo”.
Poi cosa c’entra minimizzare offendendo il mio fare,con articolo confuso o la giornata in panchina,in maniera anonima e quindi da perfetta carogna.Tu ovviamente colpisci alle spalle,io invece se ti trovo…direttamente alla gola.
Giancarlo Amore
Dopo diversi anni ieri sono andato al mare presso la spiaggia di Lacona ..... il primo impatto è stato devastante: l' ultima volta che ci ero stato la spiaggia "libera" era enorme e non avevi problemi di intoppi, di trovarti il piede di qualcuno sulla faccia mentre sei disteso a prendere il sole, ormai la spiaggia è completamente sotto gestione e gli ombrelloni/sdraio spuntano fuori come funghi nella macchia.... ma questo è il meno .... il bello doveva ancora venire: giocando a beach tennis durante uno scambio la pallina da tennis è arrivata presso le famose ed intoccabili DUNE di Lacona, sono andato a prenderla e non appena giunto sulla sommità di una duna lo spettacolo al di là di essa era disgustoso: "monnezza" sparsa ovunque, panni stesi sulle siepi senza alcun ritegno ed a sentire assidui frequentatori della spiaggia vi sarebbero anche delle baracche costruite alla meno peggio per ripararsi dalle intemperie e naturalmente il via vai di extra-comunitari al di qua ed al di là delle DUNE non passava inosservato....
Allora mi domando: ma è mai possibile che io Portoferraiese, se non Elbano in primis se sposto un bullone dal punto A al punto B senza permessi rischio verbali/multe/denunce debba assistere a questo scempio? Queste DUNE sono o non sono cosi importanti? Ma più che altro possibile che non vi sia NESSUNA autorità competente che effettui dei controlli a dovere? IO inizio ad essere stanco di vedere queste cose all'Elba, è ora davvero di finirla e di far rispettare le regole a tutti quanti ......
[COLOR=darkblue][SIZE=4]BRONZO MARINESE AL CAMPIONATO NAZIONALE IN DOPPIO DI FORMIA [/SIZE] [/COLOR]
Marciana Marina, 1 settembre 2014 – Si sono conclusi con un risultato prestigioso per la squadra agonistica del Circolo della Vela Marciana Marina i Campionati Nazionali Giovanili classi in doppio (under 19), disputati sul campo di regata di Formia con l’organizzazione del Circolo Nautico Caposele in partecipazione con il Circolo Nautico Vela Viva e con la collaborazione del Centro Velico Vindicio e del Comitato Velico Formia.
Infatti l’equipaggio marinese formato da Antonio Salvatorelli e Dennis Peria hanno conquistato il terzo posto nella classe L’Equipe Evo: per la cronaca il titolo nazionale è andato alle “imprendibili” ragazze liguri Secco/Galvan che mettevano a segno ben 7 primi posti nella serie di dieci regate.
Eccellenti i risultatii anche degli altri tre equipaggi portacolori CVMM: Le ragazze Giulia Arnaldi/ Margherita Scaturchio (quest’ultima portacolori del Club del Mare) hanno concluso al 4° posto; Ruben Spechi/Lorenzo Sardi all’8°; Matteo Di Pede/Lorenzo Marzocchini al 13°.
Nelle quattro giornate di gare sono state portate a termine dieci manche e sin dalla prima giornata i ragazzi del CVMM si mettevano in evidenza nell’agguerrita flotta. Il primo giorno con un vento da sud ovest di intensità compresa fra gli 8 e i 15 nodi Salvatorelli/Peria si posizionavano al terzo posto (parziali 3-5-6) pur penalizzati da un’avaria (rottura del tangone) e da un incidente con un'altra imbarcazione, mentre le ragazze dopo le prime due prove riuscivano a recuperare brillantemente finendo in settima posizione (parziali 8-8-3). Al settimo posto Spechi/Sardi, all’undicesimo Di Pede/Marocchini.
Nel secondo giorno puntuale sul campo di regata soffiava la brezza da sud ovest con la stessa intensità del giorno precedente: venivano completate altre tre manche e gli equipaggi marinesi Salvatorelli/Peria (parziali del giorno 6-1-1) e Arnaldi/Scaturchio (parziali del giorno 1-3-3) erano i migliori a tagliare la linea d’arrivo in tutte e tre le prove e perciò le dopo sei prove disputate miglioravano ulteriormente la loro posizione in classifica generale, risalendo rispettivamente al secondo e terzo posto.
Anche il terzo giorno le condizioni meteo rimanevano invariate con la brezza termica da sud ovest che soffiava sul campo di regata con intensità comprese fra i 7 e gli 11 nodi: Salvatorelli/Peria (parziali 5-6-2) mantenevano la seconda posizione in classifica, le ragazze Arnaldi/Scaturchio scivolavano al quinto posto, Spechi/Sardi passavano in ottava posizione e Di Pede/Marzocchini si posizionavano al 12° posto.
La giornata conclusiva era caratterizzata da condizione meteo perturbate che permettevano ci portare a termine una sola manche: la classifica finale assegnava la medaglia di bronzo a Salvatorelli/Peria che nella decima e ultima prova concludevano al 7° posto, risultato poi scartato come il peggiore della serie. Nell’ultimo giorno l’equipaggio rosa Arnaldi/Scaturchio tagliava la linea d’arrivo al 4° posto, Spechi Sardi al 9° e Di Pede/Marzocchini 17°.
In gara nella classe 420 anche l’equipaggio CVMM composto da Samuel Spada e Jacopo Peria.
A rientro da Formia della squadra L’Equipe l’istruttore Fabrizio Marzocchini partiva alla volta di Napoli con i “piccoli” del team giovanile CVMM, dove stanno prendendo parte Coppa Primavela nella e L’Equipe under 12: sono presenti sul campo di regata partenopeo gli equipaggi Edoardo Gargano/Lorenzo Paolini e Paolo Arnaldi/Niccolò Palmieri.
Segnalamo che nella classe Optimist ci sono due timonieri del Centro Velico Elbano, Leone Gori e Angelica Ricci.
Nella foto la squadra CVMM a Formia: seduti Antonio Salvatorelli e Denni Peria; in piedi da destra, Giulia Arnaldi, Lorenzo Sardi, LOrenzo Marzocchini, Ruben Spechi, Matteo Di Pede.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]A CHI TANTO E A CHI...NIENTE! [/SIZE] [/COLOR]
Della serie " La legge è uguale per tutti ?"
Mentre si legge di blitz, spuntano dei veri e propri bazar sul viale delle Ghiaie ed in spiaggia ormai da tutta la stagione estiva dove i controlli sono praticamente inesistenti (se non per chi paga tasse su tasse, allora in questo caso si fa la caccia allo scontrino non emesso o all'ombrellone piazzato). Nella foto il "negozio" che è stato aperto per tutta domenica 31 Agosto.
Sono certo che Vigili attentissimi alla posizione dei tavolini dei bar nel centro, o la vicinissima GdF con un rapido passaggio in spiaggia e nel viale se ne sarebbero accorti facilmente.
Saluti
Federico Coletti
[COLOR=darkred][SIZE=4]Lo Sfogo [/SIZE] [/COLOR]
Speravo, in cuor mio, che Le giungesse la secca, immediata e opportuna replica del sindaco di Rio Marina e Cavo.
Così non è stato: sopperisco come cittadino, così come democratico.
Lei, sindaco Barbetti, interpreta la politica come atto virulento, peraltro tipica della 'parte' che Lei rappresenta, e non parlo di FI che non può approvare simili 'comportamenti'.
Lei, signor sindaco, è un fiume in piena, non pensa minimamente a quello che scrive, al punto che, nei Suoi farneticanti deliri, sempre più frequenti, non so se mattutini o serali, scrive, a Suo dire, di politica.
Brutta politica, bruttissima, ai limiti dello squadrismo.
Un Sindaco, di cui sono critico fino a sostenere che un suo passo indietro lo riterrei un'atto di grande onestà nei confronti degli abitanti di Rio Marina e Cavo, Le chiede CONTO...e Lei che fa? Lo aggredisce con la potenza del vituperio contestandone l'azione politica (con argomentazioni da bar sport) che appare veramente inaccettabile, perdi più se a farla è chi gestisce Istituzionalmente il BENE COMUNE. Questo non La onora, sindaco Barbetti.
Giustificandosi, Le capita spesso: “è avversario politico” (sic).
Ma che c'entra, di quale avversario politico parla, cosa farfuglia, che favole racconta sulla trasmissione televisiva.
Le è stata chiesta ragione di come, il comune di Capoliveri, cioè Lei, guida La Gestione Associata del Turismo ritenuta, a dire anche di altri sindaci, troppo 'favorevolmente sbilanciata' verso il Suo territorio e presumendo, a ragione, alcuni 'spunti', atti di pura partigianeria che La sminuiscono istituzionalmente e politicamente.
A questo Lei deve rispondere, e deve rispondere anche di come ha impiegato le risorse a disposizione. Solo di questo, il resto è tutto da censurare.
Sempre in questo preziosissimo blog, leggo che Lei, sindaco Barbetti, tirando in ballo Francesco Bosi, non si capisce a quale titolo in quanto totalmente estraneo alla querelle, scrive: “(Bosi perfetto per Rio)” avanzando, sempre sul social network, e del tutto pretestuosamente - così tanto per scrivere - la candidatura di Bosi a sindaco di Rio Marina e Cavo in quanto, a Suo parere, l'attuale sindaco : “è alla frutta”. E aggiunge: “mi guardo intorno e se tanto mi da tanto”.
Caro Ruggero Barbetti, Bosi è perfetto ovunque, non tiri somme da 'sotto l'ombrellone', lasci la frutta sugli alberi e soprattutto, si guardi meglio intorno, il mondo gira.
Le ricordo, e ricordo ai naviganti, che Bosi è stato più volte deputato e senatore della Repubblica, ha ricoperto incarichi di governo etc...(vedi rete), è stato sindaco di Rio Marina e Cavo per due mandati e per quello che ha fatto gli abitanti gli sono riconoscenti: ecco, a Lei manca il profilo politico-istituzionale di Francesco Bosi, e dubito fortemente che lo possa trovare, ormai.
Le rammento, e rammento, che nel attimo in cui Francesco Bosi si rese disponibile per riunire, cosa che ha fatto, a Portoferraio, un centro destra a pezzi, subì - da parte Sua - un'attacco di una violenza e di una sguaiatezza tale che ebbe dell'incredibile.
Manifestamente si doveva procedere secondo un 'piano' e Bosi era evidentemente un ostacolo.
Fu da Lei accusato, sempre a mezzo stampa. di ogni nefandezza.
A tal proposito, documento i naviganti - Lei lo sa – che è tuttora pendente, presso il Tribunale di Livorno, la querela promossa da Francesco Bosi nei confronti di Barbetti Ruggero per calunia aggravata a mezzo stampa.
Già una volta ebbi a scriverLe, sindaco Barbetti, e mi raccomandai che non perdesse mai di vista alcuni 'fondamentali'. Senza esito alcuno.
Cordialmente.
Ringrazio il signor Prianti, il nostro angelo, veramente grazie Fabrizio, e tutta la Redazione se avrà la bontà di pubblicare.
Che ci fa questa mattina una troup televisiva per la strada della Parata? Cosa sta documentando? Forse sono state fatte delle segnalazioni per la situazione in cui si trova questo tratto di strada?
Era ora ...........e come direbbe Emilio Fede CHE FIGURA DI M...A
Carissimi amministratori " tutti " del COMUNE DI CAPOLIVERI. Mercoledì 03/09/2014 alle ore 15 è convocato il CONSIGLIO COMUNALE. All'ordine del giorno ci saranno 24 punti + 1. OTTO (8) punti riguarderanno le varie tasse comunali che interesseranno anche la prima casa, le seconde, le terze e cosi via compresa l'IMU. Credo non sia necessario ricordare oltre che tenere conto del momento attuale ( CRISI ) di non aumentare le varie aliquote, semmai ridurle, perché se il nostro Comune è ricco come si dice e gli esempi per capirlo non mancano come qualcuno ha ben evidenziato in questi giorni proprio su questo blog, non sarebbe opportuno renderlo ancora più “ ricco “ aumentando ulteriormente le tasse, decisione che indirettamente creerebbe ulteriori difficoltà agli esercenti, pensionati, disoccupati, operatori turistici e ai molti stagionali ridotti ormai a lavorare per poco più di tre mesi o poco più.
I suoi problemi si risolveranno presto, come non ci sono più i posti residente non ci saranno più i prezzi residente, solo quando ci pare e se ci pare, sono i miracoli del monopolio, aspettando il 2024 fine della convenzione toremar ....
ringrazi in anticipo i compagni della regione e tutti gli ascari elbani bipartisan che viaggiano aggratisse ....
[COLOR=darkblue][SIZE=4]I lupi perdono il pelo ma i vizi restano [/SIZE] [/COLOR]
Abbiamo atteso qualche giorno per valutare quanto scritto da alcuni rappresentanti locali del movimento 5 stelle, relativamente alla nomina dell’architetto Sandra Maltinti a direttore generale del comune di Livorno, perché l’uscita ci è sembrata francamente delirante.
Prima di tutto pensiamo che questi “grillini” avrebbero fatto meglio a tacere, evitando di mettere in piazza le loro lacerazioni: ma, se proprio questa scelta per loro era insopportabile, avrebbero potuto contattare direttamente il loro sindaco per dirgli che la Maltinti era a loro parere innominabile perché aveva “lavorato negli ultimi anni con amministrazioni di centro destra.”
Sicuramente atteggiamenti così negativi a priori, non fanno bene al Movimento e questa intransigenza ci sembra non abbia pagato neanche alle ultime elezioni comunali a Portoferraio, dove non ne è uscito neanche un consigliere (che magari in consiglio faceva anche comodo, anche per portare una ventata di novità). Ed invece di seminare sospetti gratuiti e immotivati, forse sarebbe stato meglio avessero fatto un esame sul loro operato...
Si dice che Sandra Maltinti “ha lavorato con amministrazioni di centro destra”, non che ha militato con per partiti di centro destra, ma per la locale “inquisizione” questo è sufficiente per bollarla.
Ma perché, chi ha scritto il pezzo forse è nato con i 5 Stelle ? Sicuramente nel corso della loro vita politica ha parteggiato per qualcuno ed ha fatto parte di comitati, se non di partiti... Ma forse a qualcuno è consentito ed ad altri no ?
Ma siamo poi sicuri che la Maltinti sia stata battezzata? In caso negativo si potrebbe anche dire che ha ancora sul collo il peccato originale. E ci vogliamo passare sopra ?
Ma non basta neanche il proscioglimento da quelle accuse infamanti di far parte di una “Associazione a delinquere di tipo mafioso”…?
Non si ha rispetto neanche per chi ha passato ingiustamente più di 80 giorni in galera? Non basta lo sconforto, lo scherno, la caduta di prestigio? La volete morta? Volete che anche lei, come gli altri accusati e calunniati ingiustamente, faccia la fine di Ageno?
Noi siamo ancora addolorati per la fine del nostro sindaco che, sommerso da quelle accuse e sospetti, non ce l’ha fatta a resistere e non ne ha mai visto le conclusioni.
E ora siamo alle solite ?
Ma Sandra Maltinti è una donna forte e dopo essere stata completamente riabilitata si è rimessa a fare, con umiltà ma anche con decisione, il proprio lavoro e ora ottiene un premio e il riconoscimento delle sue capacità.
Evidentemente Nogarin viaggia senza paraocchi e sceglie per il meglio.
I gruppuscoli, già a suo tempo schierati, cadranno nell’oblio e altri prenderanno il loro posto.
L’astio, l’invidia, il sospetto alla lunga non pagano.
Noi che abbiamo conosciuto e apprezzato Sandra Maltinti come donna e come tecnico possiamo affermare che Nogarin ha fatto bene la sua scelta.
E come dicono qui: “era meglio se ve ne stavete”.
I consiglieri che con Sandra Maltinti hanno lavorato.
Bertucci, Cavaliere, Giardini, Nurra
Caro sig. Giancarlo Amore la sua é veramente una polemica sterile. La villa é stata aperta mattina e pomeriggio cosí come previsto, con la prevista pausa tra i due turni. Cosí é stato riportato su tutti i girnali: la villa resterà aperta anche la domenica pomeriggio. Questo per dovere di una corretta informazione ..... Mi sembra già un gran successo .....il suo confuso articolo lo ha fatto solo per giustificare a se stesso la giornata passata sulla panchina ......