Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113401 messaggi.
X AMMINISTRATORI da X AMMINISTRATORI pubblicato il 5 Settembre 2014 alle 7:19
Possibile che non abbiate un momento di tempo per far sapere ai cittadini residenti e non, cosa avete deciso nell'ultimo consiglio Comunale a proposito di TARI-TASI e IMU? Possibile che per saperlo i residenti e non, devono perdere ore di lavoro per recarsi in Comune senza dimenticare che su questo blog prima delle ultime elezioni amministrative ( TUTTI, sia "vincitori che vinti" ) eravate presenti un giorno si e un giorno pure? Non pensate che quando si parla di tasse, e tasse sulla casa, tutti debbono essere informati in particolar modo quando le scadenze sono cosi ravvicinate?
... Toggle this metabox.
Hotel Rustichello da Hotel Rustichello pubblicato il 5 Settembre 2014 alle 6:47
Oggi 05 settembre si taglia l'erba lungo lo stradello comunale di via degli alzi, purtroppo è uno spreco di soldi pubblici, la stagione cari amministratori è ormai finita qui in via degli alzi, quest'anno solo 40 giorni da fine luglio a oggi. Ben diversa è la situazione dello stradello comunale con buche, ponte provvisorio sterrato, illuminazione pubblica carente, ma le tasse bisogna pagarle come fossimo un cinque stelle, ma i ricchi turisti russi, cinesi e arabi, con una barcata di quattrini, non vengono con la "ferari" qui da noi, quelli invitati dal Governatore Rossi che non avessero ancora visto i filmini della gestione associata del turismo elbano "Della Lucia-Barbetti" , ma vengono invece italiani squattrinati provati dalla crisi che non è ancora iniziata a Marina di Campo e a Capoliveri, ma arriverà come l'alluvione che ritornerà .... Per non parlare dei cinghiali al pascolo che fanno paura ai turisti che non ritornano, è un parco troppo selvaggio non ci piace, per non parlare del fosso degli alzi pieno di sabbia nell'alveo, speriamo che non piova .... E non è che l'inizio, alla prossima puntata, antiò, arrivederci in greco .... H.R.
... Toggle this metabox.
APPELLO AVIS da APPELLO AVIS pubblicato il 5 Settembre 2014 alle 6:06
[COLOR=darkred][SIZE=5]MANCA SANGUE, APPELLO AI DONATORI DELL'ELBA. [/SIZE] [/COLOR] L’urgenza immediata ci chiede di rivolgere l’invito di oggi ai donatori di gruppo 0 negativo KK, ma l’emergenza è totale, ovvero c’è reale carenza di sangue Purtroppo da alcuni mesi, la situazione delle scorte di sangue, sia a livello regionale che, in questi ultimi giorni, anche a livello locale, ha determinato delle gravi criticità tali da costringere i responsabili sanitari locali a far fronte alle richieste con crescente difficoltà. “L'estate rappresenta infatti, classicamente, un periodo di sofferenza caratterizzato da un bilancio negativo fra le donazioni effettuate e le richieste pervenute”. La sezione Avis di Portoferraio, come le altre Sezioni dell’Elba, non possono che rinnovare l’invito ai donatori associati affinché facciano il possibile per rispondere positivamente alle chiamate, ma un appello forte lo rivolgiamo a coloro che hanno scelto l’Elba quale luogo di villeggiatura. Un donatore di sangue lo sa. L’estate non significa solo Vacanza. Con l'occasione si invitano tutti coloro, in particolare giovani, in condizioni di salute per farlo, a provare per la prima volta ad avvicinarsi alla donazione cogliendo così l'opportunità di vivere un momento di solidarietà, certi che la loro donazione sarà un aiuto insostituibile per tutti quei malati che oggi lottano nella incertezza, nella paura e nella solitudine in cui la malattia li ha costretti. Si ricorda che le donazioni potranno essere effettuate tutti i giorni della settimana esclusa la domenica in orario 7,30-10,00. Per prenotazioni o informazioni telefonare al Centro Trasfusionale Ospedale dell'Isola d'Elba 0565/926719 dopo le ore 11,00”
... Toggle this metabox.
I MISTERI MARITTIMI da I MISTERI MARITTIMI pubblicato il 5 Settembre 2014 alle 6:01
[COLOR=darkblue][SIZE=4]TASSA DI SBARCO TOP SECRET [/SIZE] [/COLOR] di Romano Bartoloni Come tutti gli altri tantissimi proprietari di seconda casa all’Elba, pago fino all’ultimo euro le imposte comunali, peraltro alcune assai salate in rapporto all’effettivo periodo di soggiorno. Alla pari del trattamento riservato agli isolani residenti, mi sarei aspettato di essere esentato a vista dalla tassa di sbarco senza il ricorso al farraginoso iter burocratico presso il Comune di competenza. Per di più un inspiegabile velo di silenzi produce un circuito di disinformazione: non sei avvisato sulla possibilità di esenzione né direttamente con le cartelle esattoriali, né indirettamente tramite manifesti o volantini nelle bacheche fornitissime di propaganda dei traghetti o presso le biglietterie nella stazione marittima. Nonostante il buon diritto all’esenzione, verso volentieri il tributo alla speranza di un migliore futuro per l’Elba, anzi sarei disposto a pagare una tariffa maggiore se messo di fronte alla prospettiva di un radicale intervento contro i cronici disservizi del territorio. Ora risulta che la tassa di sbarco, entrata in vigore nel giugno dell’anno scorso, abbia procurato un’entrata di 400 mila euro solo nei sei mesi del 2013. A tutto oggi, il gettito complessivo potrebbe aver superato il milione. Un calcolo ad occhio e croce, non circolando alcuna documentazione di bilancio, secondo le regole della trasparenza, nei siti web ufficiali degli 8 Comuni che partecipano alla cosiddetta gestione associata del turismo dell’isola d’Elba (una forma di riedizione del soppresso APT) e che si dividono gli incassi. Sull’impiego di questo consistente ricavato, si ha la sensazione che ci sia una specie di top secret. Tra i notiziari arretrati dei bene informati giornali online dell’Elba, appare un comunicato diffuso il 20 marzo us dal Comune capofila della gestione, Capoliveri, che annunciava la destinazione dei fondi riscossi con la nuova tassa all’avvio di “una poderosa campagna di comunicazione e promozione dell’identità del territorio attraverso tecniche e siti contemporanei ed innovativi”. In aggiunta, ho appreso dalla cortesia della collega giornalista Francesca Campagna (social media team leader della gestione associata) che la progettazione della campagna di comunicazione era stata realizzata da Maurizio Getz e Andrea Rossi, massimi esperti di “marketing digitale turistico territoriale” e appositamente incaricati. Per saperne di più su un progetto così rivoluzionario, la collega mi ha consigliato di rivolgermi direttamente ai due autori non essendo disponibile in proposito alcun documento di indirizzo. Diversamente dagli scopi annunciati, fonti ufficiose rivelano che il gettito del 2013 e buona parte di quello di questo anno sarebbero stati investiti nella miriade di celebrazioni per il bicentenario dell’esilio di Napoleone, che avrebbero dovuto comportare oltre un ritorno di immagine anche un recupero delle presenze turistiche all’isola. Mi permetto di ricordare agli addetti ai lavori che l’imposta di sbarco è stata introdotta nel 2012 con un emendamento del “decreto semplificazioni” dalla commissione finanza della Camera “per finanziare progetti turistici, servizi pubblici e beni culturali e ambientali nei Comuni delle isole minori”. Una formula ripresa pari pari nell’art. 4 del regolamento della gestione associata. Più che lodevoli le intenzioni che potrerebbero soddisfare i 30mila elbani e i loro ospiti in un territorio governato, in attesa del Comune unico per legge, da 8 Sindaci, 44 assessori (1 ogni 723 abitanti), 124 consiglieri comunali (1 ogni 257 residenti) e 5 segretari comunali.
... Toggle this metabox.
X Gianfranco Palma da X Gianfranco Palma pubblicato il 5 Settembre 2014 alle 4:57
Essendo riese, la ringrazio per gli elogi fatti al mio paese. Ma per quanto riguarda le autocritiche continuamente fatte, be' queste a volte sono giuste. Chi non critica dove abita? Anche lei che è' di porto azzurro lo sa' bene?! E anche dove lavora a Portoferraio non è sempre un bel dire! Saluti Riese
... Toggle this metabox.
Piaggese Doc da Piaggese Doc pubblicato il 4 Settembre 2014 alle 22:56
Ancora l'assordante silenzio del Sindaco Galli sulla vicenda della Torre bucata da tasselli per allestire un manifesto della Proloco! Ma il Sig. Tredici presidente della locale Proloco non ha nulla da dire? Chi non parla e' sempre colpevole. Il Tredici dovrebbe avere gia' svolto una verifica su chi ha avuto la geniale idea di danneggiare la Torre. Galli dia una risposta o vuole continuare a essere chiamato l'Invisibile? Gia' lo e', non lo diventi ancora di piu'!
... Toggle this metabox.
Andrea da Andrea pubblicato il 4 Settembre 2014 alle 21:18
Per il signor Gianfranco Palma Concordo con Lei che Rio Marina sia il paese più bello del mondo....Solo esteticamente a mio avviso! Se ho capito bene si vorrebbe fare un elenco dei problemi Riesi che secondo Lui non ci sono o sono marginali. Sono stato "Ospite" per 2 settimane con la mia barca nel porto .....se così si può chiamare (più che porto una fogna a cielo aperto) senza un servizio decente dove i pontili erano per chiunque volesse sciacquarsi e sciacquare di tutto,i fili elettrici per terra tra le pozze di acqua e i bambini che giocavano con le manichette aperte; in altre parole nessuna vigilanza e riservatezza per i diportisti ! Per non parlare di notte che cosa succedeva (ogni notte).....branchi di ragazzi anche giovanissimi molti di loro ubriachi scorazzavano ovunque nei paraggi fino alle prime luci dell'alba con buona pace per chi voleva dormire.....ma di vigilanza neppure l'ombra....in quanto a ai vari servizi come docce carburante e lo stesso wi-fi un miraggio.Ma quello che mi ha colpito di più è quando mi sono trovato a parlare con qualche Riese che sosteneva a spada tratta il turismo perchè secondo loro quello era il turismo. Rimpiango l'estetica di rio marina ma ho deciso di andarmene qualche giorno prima dopo aver sentito un signore del posto che insieme ad altri mugugnava....Ma quando schizzano a tre passi . Un saluto
... Toggle this metabox.
elbano da elbano pubblicato il 4 Settembre 2014 alle 20:06
e quante volte invece la nave partiva in orario quando arrivava il treno sul porto
... Toggle this metabox.
Carlo Alberto Chionsini da Carlo Alberto Chionsini pubblicato il 4 Settembre 2014 alle 18:57
X il sig. Gilberto Eccomi,sono colui che ha effettuato il video ( breve purtroppo ) della balenottera in difficolta'.....concordo che e' veramente triste vedere un cosi' meraviglioso esemplare che ha dei seri problemi che potrebbero ( speriamo di no ) pregiudicare la sua pur giovane vita in mare,in effetti mi sono sentito un poco piu' sollevato quando abbiamo avuto la conferma che il/la piccolo/a aveva ripreso il contatto con la madre e riguadagnato il mare aperto......auguri di lunga vita e molte miglia in mare....!!!! Quanto a lei....la risposta alla mia risata la trova direttamente nel video....se lei invece di inveire avesse guardato attentamente .....noterebbe che la risata mi parte spontanea nel preciso istante in cui il cucciolone decide di respirare e inzupparmi letteralmente di acqua misto aria.....la sua "sudicia" indignazione avrebbe senz'altro trovato giusta causa se io avessi reagito malamente ad una cosa cosi' spontanea e gioiosa....ma sopratutto segno del fatto che l'esemplare era almeno fino a li'....vivo....!!! La prossima volta si impegni un attimo di piu' a riflettere su cosa dire..... Carlo Alberto Chionsini Soccorritore volontario Croce Verde da 29 anni al servizio degli altri,anche animali.....pure quelli a 2 .....gambe...!!!!
... Toggle this metabox.
Gabriele Baldetti da Gabriele Baldetti pubblicato il 4 Settembre 2014 alle 18:43
Ormai giunti in prossimità dell’inizio dell’anno scolastico, l’amministrazione non ha deliberato nessun intervento riguardo la sistemazione del cornicione dell’edificio delle scuole elementari. Lo stato del cornicione con parti di intonaco ammalorato con possibilità di distacco è lo stesso da diversi anni e mi chiedo come sia possibile non “vedere” e non intervenire regolarmente. Personalmente ho presentato un’interrogazione all’Ufficio Tecnico del Comune affinché si intervenga con urgenza per garantire l’incolumità a tutti i bambini e a tutto il personale della scuola che fra pochi giorni torneranno a gravitare all’interno e all’esterno dell’edificio. Mi auguro che con il tempo l’attenzione verso le opere pubbliche e il decoro urbano (opere tra l’altro “semplici ed economiche”) diventino una prerogativa dei nostri governanti dal momento che il decoro urbano di Capoliveri viaggia sul web già dal 2011!!! ([URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2011/10/05/news/capoliveri-a-capoliveri-il-decoro-urbano-viaggia-sul-web-l-amministrazione-comunale-1.2721935[/URL]) Consigliere di minoranza Gabriele Baldetti
... Toggle this metabox.
piaggese vero da piaggese vero pubblicato il 4 Settembre 2014 alle 17:18
ma vi svegliate tutti ora : con la t( T)orre che fa schifo, la miniera rubata, la valle obbrobriosa, parcheggi Vigneria da danno erariale, spiagge penose, socialità sotto i tacchi. L' attuale amministrazione porta soltanto avanti, minoranza compresa, troiai ( Porto ) della vecchia ( non cercate quella durata quanto un canto di gallo ) come di direbbe un grande ma sti ca..i !!! Ringrazio la redazione se vorrà pubblicare
... Toggle this metabox.
POLISPORTIVA ELBA REKORD da POLISPORTIVA ELBA REKORD pubblicato il 4 Settembre 2014 alle 16:59
... Toggle this metabox.
gilberto da gilberto pubblicato il 4 Settembre 2014 alle 16:44
Avete visto il filmato amatoriale della balenottera ferita in darsena ? tenews lo ha pubblicato oggi ... fa male vedere un animale cosi' bello in quelle condizione , ma fa ancora più male sentire le risate in sottofondo .... sono felice per il ridanciano , ma.. cosa c'era da far ridere ? la mia educazione mi impedisce di scrivere quello che penso del tipo ....
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO PORTOFERRAIO da CAPITANERIA DI PORTO PORTOFERRAIO pubblicato il 4 Settembre 2014 alle 16:37
[COLOR=darkred][SIZE=4]DUE ESEMPLARI DI BALENOTTERA NELLA DARSENA MEDICEA [/SIZE] [/COLOR] Nella giornata di oggi (04 settembre) intorno alle ore 10 giungeva a questo Comando, la segnalazione dell’avvistamento di due cetacei, presumibilmente balenottere comuni, nella rada di Portoferraio. In particolare si trattava di un esemplare adulto e un piccolo che sono stati visti introdursi nel porto, il piccolo era leggermente ferito e sembrava piuttosto disorientato al punto da rimanere quasi intrappolato tra gli ormeggi in calata Mazzini. Una gran folla si è subito radunata sulla calata per assistere a questo insolito spettacolo ed ammirare da vicino gli animali. Veniva subito disposto l’intervento della motovedetta CP 725 che, seguendoli da debita distanza, ha provveduto alla loro segnalazione nei confronti delle imbarcazioni in transito ed, assistita da alcuni mezzi privati, a garantirne l’allontanamento verso il mare aperto. Tutto ciò mentre la sala operativa della Capitaneria di Porto informava i traghetti di linea affinchè prestassero massima attenzione alla eventuale presenza dei due animali sulla loro rotta. Nel frattempo dal comando di Calata della Linguella veniva allertata tutta la rete toscana che lavora sui cetacei sia spiaggiati che free-ranging, coordinata dall’Osservatorio Toscano dei Cetacei, nonché la rete nazionale coordinata dal Ministero dell’Ambiente e della Salute. Dopo circa un’ora i due animali si sono diretti nuovamente al largo, riacquistando il mare aperto e scomparendo alla vista dei curiosi.
... Toggle this metabox.
Tasse Italiane da Tasse Italiane pubblicato il 4 Settembre 2014 alle 16:23
Fisco - Banca Mondiale: le imprese italiane sono le più tartassate al mondo. Pagano quasi il doppio delle concorrenti britanniche Il 65,8%. A questo livello stratosferico ammonta il peso di imposte, tasse e contributi sulle imprese italiane. Il più alto al mondo. Lo rileva il rapporto annuale “Paying taxes” della Banca Mondiale sul total tax rate… Tanto per fornire qualche raffronto, alle spalle dell’Italia ci sono: Francia (64,7%), Cina (63,7%), Spagna (58,6%), Russia (50,7%), Germania (49,4%), Usa (46,3%), Grecia (44%), Regno Unito (34%), Irlanda (25,7%). Disaggregando il dato del 65,8% scaturisce che questa montagna è creata più dai contributi (34,8%) che dalla imposizione. Su questo fronte, inoltre, le imprese italiane scontano anche un altro handicap: il record di adempimenti per il pagamento di imposte, tasse e contributi. Per realizzarli, un’impresa italiana impiega 269 ore, il doppio della Danimarca, e molto più anche di Spagna (167 ore) e Francia (132 ore).
... Toggle this metabox.
rio da rio pubblicato il 4 Settembre 2014 alle 14:26
see vabbè ora caschiamo dalle nuvole dicendo che c'è gente che ruba in miniera, sono anni e anni che c'è gente che ruba in miniera, sono sempre gli stessi, chi ha il dovere di vigilare lo sa, ma tanto non si fa nulla perché sono "categorie protette"...
... Toggle this metabox.
X CAPOLIVERI ( residente ) da X CAPOLIVERI ( residente ) pubblicato il 4 Settembre 2014 alle 13:50
Se puoi portare " PAZIENZA " tra alcuni giorni lo farò io. Il tempo che al momento non ho a causa del lavoro, per informarmi in merito.
... Toggle this metabox.
Bagnante 2 da Bagnante 2 pubblicato il 4 Settembre 2014 alle 13:36
L’occupazione abusiva di spazio demaniale è presente nella maggior parte delle spiagge dell’Elba. Posizionando ombrelloni e sdraio fin dal mattino vengono sottratti molti metri quadri di spiaggia ai bagnanti (impedire l’uso pubblico degli spazi demaniali è un reato). Fino ad oggi, però, nessuno è intervenuto per fare rispettare la legge. “Fare una legge e non farla rispettare equivale ad autorizzare la cosa che si vuole proibire”
... Toggle this metabox.
Sterminicidio di piattole da Sterminicidio di piattole pubblicato il 4 Settembre 2014 alle 13:18
Mi sono affacciata questa notte alla finestra e ho notato dei ragazzi che stavano facendo la disinfestazione. Ho notato che stavano aprendo tutte le griglie e i tombini facendo un bel lavoro capillare. Questa mattina, uscendo presto di casa, ho visto un vero e proprio stermicidio di piattole. Ce ne era un'infinità, tutte morte per tutta la via. Un lavoro che serviva da tempo. Finalmente. Grazie nuova amministrazione, ci voleva.. Rosy
... Toggle this metabox.
per pendolare toremar da per pendolare toremar pubblicato il 4 Settembre 2014 alle 13:17
Egr. pendolare Toremar, ma lo sa quante volte la nave ha ritardato per poter permettere al sen. Bosi di potersi iimbarcare? e tutte le altre volte che è successo in altre situazioni? e ora se la viene a prendere con l'amministratrice regionale?
... Toggle this metabox.