Dom. Mag 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113275 messaggi.
Gian Luca da Gian Luca pubblicato il 31 Agosto 2014 alle 22:23
Carissimi, avete parlato di infrastrutture, eccoci la nostra isola avrebbe bisogno di un aereoporto degno del suo nome, avrebbe bisogno di porti turistici degni di questo nome, pochi nelle zone già degradate dal punto di vista ambientale e non miriadi di campi boe, avrebbe bisogno di compagnie di navigazione serie che magari investano nell'acquisto di catamarani veloci e non inquinanti come quelli che costruiscono in Australia, avrebbe bisogno di un progetto legato alla depurazione che non faccia finire in mare neanche una goccia di acque reflue etc etc. L'Elba avrebbe bisogno di un cambio di passo, avrebbe bisogno di menti ma non quelle ormai esauste dei soliti nomi che si riciclano da un cda di un'azienda al cda di una associazione di categoria ad un cda di una fondazione o di una banca, avrebbe bisogno di ventenni trentenni che abbiano studiato che amino la loro isola nel suo complesso che abbiano viaggiato e che siano in grado di interpretare il futuro, che ripeto non sono i parcheggi.
... Toggle this metabox.
Sul traghetto per l'elba da Sul traghetto per l'elba pubblicato il 31 Agosto 2014 alle 21:18
Va bene il biglietto per residente..... Ma le navi sono piene ed il residente deve aspettare che ci sia posto..... MA NON DOVEVANO TENERE QUALCHE POSTO LIBERO PER RESIDENTI??? Sindaci fatevi sentire..... O non abbiamo più il diritto di tornare a casa? E non è successo solo a me! :bad:
... Toggle this metabox.
Isolano deluso da Isolano deluso pubblicato il 31 Agosto 2014 alle 19:31
Trovo scandaloso e poco che turistico che in una delle spaigge, la biodola, più belle e frequenatate dell elba, non ci sia un briciolo di parcheggio? L'unica possibilità di parcheggio è quella lungo la strada, con il rischio di trovare qualche verbale e di non travare lo specchietto. L'amministrazione di Portoferraio, che frequenta molto questo blog, ha intenzione di occuparsi di questa situzione, oppure continua fregarsene???
... Toggle this metabox.
piero da piero pubblicato il 31 Agosto 2014 alle 19:10
sono in ferie a Rio Marina da una settimana vorrei capire chi controlla o dovrebbe controllare il parcheggio sul porto a rio dato che i cartelli parlano di disco orario ma a quel che mi risulta nessuno controlla da mesi... inoltre nei pressi della biglietteria Toremar ci sono dei parcheggi con cartello 15 minuti (si presume per fare il biglietto ) ma anche questi sono occupati da settimane sempre dalle solite auto( con canoa sopra ...) Mi è stato detto che sarebbe compito del delegato della capitaneria di porto...ma io non l'ho mai visto......ma a rio marina c'è ancora un delegato ? un saluto
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 31 Agosto 2014 alle 18:42
x traghetto x elba visto che Lei risulta essere molto informato anche sul futuro lle chiedo avendo io un figlio residente fuori elba se gli do la mia macchina immatricolata all'elba con il solo biglietto relativo alla macchina lui la può riportare all'elba con un biglietto per non residente? quindi macchina con biglietto residente e passeggero non residente? grazie in anticipo
... Toggle this metabox.
proprietario 2 casa da proprietario 2 casa pubblicato il 31 Agosto 2014 alle 18:37
x 67679 io pago regolarmente macchina e passeggeri come non residente, ma suggerisco anche oltre a far controllare i documenti all'imbarco di combattere gli affitti in nero, il mancato pagamento del canone etc etc visto che giustamente si vuole combattere l'illegalità a 360 gradi, dimenticavo l'occupazione abusiva delle spiagge da parte di qualche bagnino
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 31 Agosto 2014 alle 18:35
[COLOR=darkred][SIZE=4]I BUONI PROPOSITI E L'IPOCRITA BUROCRAZIA [/SIZE] [/COLOR] Oggi è domenica 31 Agosto e dai i giornali apprendiamo che è stata presentata la notizia,che la Residenza Napoleonica di Villa dei Mulini,contrariamente a quanto previsto(chiusura domenica pomeriggio),sarà APERTA PER L’INTERA GIORNATA. Questo è stato possibile grazie ad una sinergia tra Soprintendenza,Comune di Portoferraio ed Associazione Albergatori Isola d’Elba.Etcc. Oggi pomeriggio (conoscendo i miei polli e avevo ragione)mi sono recato alla Villa dei Mulini,ed era CHIUSA,non poteva essere altrimenti. Seguendo i consigli del mio “istruttore”,mi sono seduto su di una panchina,ed ho aspettato. I Turisti continuavano a passare,soffermarsi davanti al cancello chiuso e andare via. Finchè,come il cacio sui maccheroni,sono intervenute delle persone,le quali hanno aperto il cancello e sono entrate per la visita. Immediatamente è intervenuto l’addetto alla Villa,che ha accompagnato al cancello questi Signori,e nelle dovute maniere,ha spiegato Loro che per le visite alla Villa si deve rispettare gli orari come descritto sul cartello. Il Signore dai capelli rossi,ha reclamato dicendo che su internet ha letto che la villa resterà aperta per l’intera giornata e questo era scritto anche sui giornali e voleva mostrargli la copia al Custode.La discussione del tutto civile è terminata per volere di una Signora,che ha preso per il braccio l’uomo,dicendo andiamo via non ne vale la pena. Queste persone,quando scendono dalla nave,dispongono di poche ore,per poter visitare “Portoferraio”,non possiamo ostacolarle con degli orari e in particolare con delle notizie inesatte.Aggiungo che nel primo pomeriggio,anche la Linguella era chiusa. Dove caspita deve andare questa Gente?Inoltre ci sono persone anziane,bambini e disabili,con le Loro esigenze “negate”. Mi domando,dopo tutto quello che è successo riferendomi al Cazziatò delle Figarò,ma questo è il risultato della“sinergia” di 3 importanti Enti,che hanno in mano le sorti turistiche dell’intera Elba?Ma!!!Capisco la volontà di fare qualcosa,ma con impegno,cerchiamo di migliorare. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
x x sul traghetto per l'elba da x x sul traghetto per l'elba pubblicato il 31 Agosto 2014 alle 17:45
Lo sappiamo che a breve il giochino finirà, e gli elbani dovranno come sempre ringraziare la regione toscana e il presidente rossi, che tanto ha fatto per noi, spogliandoci di tutti i diritti costituzionali, quando arriverà la crisi vera daranno dolori .... elbano P.S. Io do i documenti personali, miei e dei passeggeri e libretto della macchina con targa alla biglietteria che fa il biglietto con la targa, ma poi a bordo in base a quale legge li potete controllare i documenti? Avete le forze dell'ordine che controllano i documenti per motivi di sicurezza pubblica o cos'altro? Altrimenti li chiamo io ....
... Toggle this metabox.
Anonimo da Anonimo pubblicato il 31 Agosto 2014 alle 17:45
La soluzione di cui parla Gian Luca è improponibile e le auto 'puzzolenti' già ci sono e non è privando di infrastrutture il territorio che riusciamo a nascondere un problema sotto gli occhi di tutti. Le auto a bordo strada sono orribili da vedersi e sono un problema anche per la sicurezza. A Cavoli, Fetovaia, Lido sono riusciti a risolvere il problema senza parcheggi polverosi e il problema puó essere risolto individuando più zone vicine alla spiaggia di piccole dimensioni.
... Toggle this metabox.
ettore da ettore pubblicato il 31 Agosto 2014 alle 17:43
In merito alla discussione sui parcheggi: sottrarre terreni alla natura in zona biodola non credo sia assimilabile alla realizzazione di una zona adebita a parcheggio, che in quanto a similitudine non differisce da gli altri già esistenti in zona, tutti realizzati su terreno polveroso ma assolutamente utili alle infrastrutture delle attività che ne fanno uso. Il nostro futuro deve passare sicuramente attraverso l'erogazione di servizi tra cui anche i parcheggi, oggi problema principale di quella zona. Migliorare i servizi navetta, che attualmente terminano al 10 Settembre!!!! o giù di li!!! la nostra risorsa principale dopo il territorio è il turista, quindi d'accordo con "Gian Luca" nel preservarlo ma anche tu converrai sul fatto che se tutte le volte che il turista prova a visitare una spiaggia becca una bella multa rischiamo di perderlo. Buonasera 😉
... Toggle this metabox.
X SUL TRAGHETTO X L'ELBA da X SUL TRAGHETTO X L'ELBA pubblicato il 31 Agosto 2014 alle 17:07
la Moby , senza nessun obbligo di legge, applica una tariffa agevolata per i residenti all'Elba. La compagnia per applicare la tariffa agevolata come deve fare?? deve vedere sul documento di identità che il passeggero è residente .... giusto ?? dici ma se lo chiedono alla biglietteria perché lo richiedono all' imbarco?? la risposta è che c'erano MOLTI residente che facendo i furbi, o credendo di fare i furbi mostravano in biglietteria il documento e poi davano il biglietto residente a amici e parenti NON residenti ! avete capito perché chiedono i documenti? la stessa regola vale anche per tutte le altre compagnie di navigazione.... l'agevolazione è per i residenti e non per i residenti che fanno il biglietto e poi lo danno ad un NON residente. Non solo, a mio avviso andrebbero controllati anche i libretti delle auto ! si perchè c'è qualcuno che riesce ad avere anche il biglietto per la macchina residente senza che la macchina lo sia..... ma anche questo è un giochetto a breve finità!!!
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 31 Agosto 2014 alle 16:41
X non elettore campese: " l'incarico del galli, secondo me, non solo è legittimo, ma è anche utile a tutta la comunità campese data l'esperienza in campo amministrativo del suddetto." Allora dimmi, bello:se è così utile, perchè quando si è presentato come candidato Sindaco,nel1999, è stato sonoramente bocciato dai Campesi, che hanno preferito Antonio Galli? E perchè, se ha tutta 'st'esperienza, non era nei 12 candidati consiglieri comunali della lista "Punto a Capo" ? Raccontacela meglio non elettore !
... Toggle this metabox.
Gian Luca da Gian Luca pubblicato il 31 Agosto 2014 alle 15:59
A proposito di parcheggi, e' anche da questa discussione che si capisce il limite di noi elbani. Ogni metro di terra sottratto alla natura e' come ammazzare cento bambini, e' chiaro che una migliore gestione dei bordi strada darebbe respiro ma creare spianate polverose che rimarranno tali per 10 mesi all'anno sarebbe come dicevo prima un delitto. La soluzione e' un'altra io l'ho ben presente ma speriamo ce l'abbiano anche i nostri politici. Ricordatevi che dobbiamo guardare avanti ed immaginare il futuro anche prossimo che sarà fatto per la nostra isola sicuramente di turismo e questo lo spero vivamente ma non di parcheggi e di auto puzzolenti. A presto.
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 31 Agosto 2014 alle 15:42
vero che ognuno di noi si porta il documento dietro, anche se a me è successo di dimenticare la patente a casa senza accorgermene, ma possono legalmente chiedere il documento all'imbarco? è solo una richiesta d'informazione
... Toggle this metabox.
Parcheggio e isolano da Parcheggio e isolano pubblicato il 31 Agosto 2014 alle 13:46
Il problema parcheggi non riguarda solo la spiaggia della Biodola, ma un po tutte le località elbane. Io però non conosco ancora nessuno ( sarebbe da Nobel ) che è riuscito a mettere due litri di acqua in un contenitore da uno. Mi risulta però che si continua a creare nuovi posti letto e non parcheggi, almeno a Capoliveri, in altre zone non lo so.
... Toggle this metabox.
isolano doc da isolano doc pubblicato il 31 Agosto 2014 alle 13:15
Ogni volta che un turista mi ferma per chiedere informazioni sulle spiagge più belle dell'Isola una della prime che nomino è la " Biodola " perché veramente è tra le più belle e le più conosciute Mentre spiego la strada però penso già che questi poveracci dovranno farsi chissà quanta strada a piedi, bellissimo poi il ritorno in salita Ormai anch'io non ci vado quasi più perché dopo aver girato vanamente per trovare un posto con la macchina sei costretto a lasciarla chissà dove e se vai con lo scooter rischi di prendere la multa anche con quello Dobbiamo cercare di valorizzare le nostre spiagge e renderle il più agibile possibile Queste sono le nostre "Carte da Visita" non sprechiamole…..
... Toggle this metabox.
non elettore da non elettore pubblicato il 31 Agosto 2014 alle 12:31
x elettore campese pensa che la mancuso era nello stesso momento segretario generale dell'app e sindaco di rio marina, e un giudice ha detto che non c'era incompatibilità. con buona pace della barghini... l'incarico del galli, secondo me, non solo è legittimo, ma è anche utile a tutta la comunità campese data l'esperienza in campo amministrativo del suddetto.
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 31 Agosto 2014 alle 12:29
SUL TRAGHETTO PER L'ELBA... Una persona "normale", quando viaggia, si porta dietro un documento d'identità, altrimenti dai ragione a chi dice che avemo l'anello al naso......
... Toggle this metabox.
Erasmo Da Rotterdam da Erasmo Da Rotterdam pubblicato il 31 Agosto 2014 alle 10:11
Per il Sindaco Galli e la Giunta Piaggese. Ho sempre pensato che i pensieri di grandi letterati, poeti, filosofi, politici del passato fossero un raffinato “intarsio” in articoli e discussioni, ancor meglio se inseriti ad inizio o fine scritto, per lasciare un colto “inciso” e far riflettere. Sempre più spesso, però, noto che politici a corto di argomenti (spero non anche di idee) ricorrono ad aforismi per ricordare agli amici di facebook di “esserci” ed invitarli a commentare. Un espediente che sinceramente mi lascia perplesso… sassolini lanciati nel network senza neanche troppa logica e soprattutto senza legarli a un tema, un argomento che potrebbero anche arricchire la discussione. Ai cittadini Di Rio Marina che dalla politica e dai politici attendono risposte a problemi concreti, quale aforisma si potrebbe dedicare? Eccone alcuni da proporre : “Essere governato significa essere guardato a vista, ispezionato, spiato, diretto, legiferato, regolamentato, incasellato, indottrinato, catechizzato, controllato, stimato, valutato, censurato, comandato da parte di esseri che non hanno né il titolo, né la scienza, né la virtù”. Pierre-Joseph Proudhon, L'idea generale di rivoluzione nel XIX secolo, 1851. “L'arte della guerra è l'arte di distruggere gli uomini, come la politica e l'arte di ingannarli”. Jean Baptiste Le Rond d'Alembert, Zibaldone di letteratura e di filosofia, 1753/67. “Fingere di ignorare ciò che si sa benissimo e di sapere ciò che si ignora; fingere di capire ciò che non si capisce e di non capire ciò che si capisce benissimo; fingere di essere potenti al di là delle proprie forze; avere spesso da nascondere questo gran segreto, che non c'è nessun segreto da nascondere; sembrare profondi quando si è vuoti; darsi bene o male le arie di un personaggio importante; diffondere delle spie e stipendiare dei traditori; cercar di nobilitare la povertà dei mezzi con l'importanza dei fini: ecco che cos'è la politica”. Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais, Il matrimonio di Figaro, 1778/84. “Politica. Modo di guadagnarsi la vita simile a quello dei settori più squallidi della delinquenza abituale. Conflitto di interessi mascherato da lotta fra opposte fazioni. Conduzione di affari pubblici per interessi privati”. Ambrose Bierce, Dizionario del diavolo, 1911. “La politica è l'arte di servirsi degli uomini facendo loro intendere di servirli”. Louis Dumur, Piccoli aforismi, 1892. “La politica è stata definita la seconda più antica professione del mondo. Certe volte invece trovo che assomiglia molto di più alla prima”. Ronald Reagan, su Chigago Tribune, 1975. “Per quanto si tenti di nobilitarlo agli occhi della gente, occuparsi della “cosa pubblica” è un lavoro sporco, necessario ma sporco; e come quello di spurgare fogne, è un lavoro adatto a gente per nulla schifiltosa, che non teme né il puzzo né gli schizzi di liquame; anzi, a gente che, come i politici di professione, è fatta per sguazzarci dentro”. Giovanni Soriano, Malomondo, 2013. “La politica è l’arte dei chiacchieroni”. Giovanni Soriano, Malomondo, 2013. Massimo Quindi Sindaco Galli si dia una mossa e cominci a governare questo paese che ormai si sta disinamorando della Politica. Rio Marina ha bisogno di risposte e di essere governato . Sindaco non si nasconda ma ci dia dei concreti segnali della sua presenza. Lei e' sempre di piu' un Ghost , un Invisibile Erasmo Da Rotterdam
... Toggle this metabox.
x elettore campese da x elettore campese pubblicato il 31 Agosto 2014 alle 9:10
caro marchino perché non ti firmi così intratteniamo una polemica costruttiva e non denigratoria come piace a te?
... Toggle this metabox.