[COLOR=darkred][SIZE=5]La Torre Violata: una doverosa precisazione [/SIZE] [/COLOR]
Autore: Marco Contini
Gli amici di Rio Marina , questa mattina , mi inviavano l'articolo uscito sul Quotidiano Il Tirreno in relazione al dibattuto argomento della " anomala " affissione avvenuta sulla Torre dello striscione della Proloco . Pensavo che venisse fatta una qualche precisazione sul contenuto dell'articolo almeno sui social network da parte di qualcuno ma, in assenza di notizie , mi faccio avanti . Ovviamente non potendo parlare come cittadino riese ne per nascita ne per adozione lo faccio per l'amore che ho per il vostro paese e per gli affetti che ivi mi legano. Avanzo questa puntualizzazione perche' per chi legge l'articolo senza conoscere i fatti reali accaduti ( affissione del manufatto tramite foratura del muro della Torre ) potrebbe pensare che chi , e sono molti, si e' perlomeno indignato di tale operazione , ad oggi senza la esatta individuazione dell'autore ( a meno di smentite e ne sarei felice ) , lo abbia fatto solo perche' avere usato il simbolo del paese come supporto ad una forma di pubblicita' lo abbia considerato " una offesa" . Fossero cosi le cose giusta sarebbe la affermazione del Comune tra virgolette riportata dal giornalista " mi pare che siano critiche che lasciano il tempo che trovano... Lo striscione sara' rimosso a breve ...... Cosi si potra' ammirare il nostro emblema nella sua interezza....." .
Ma il popolo di Rio Marina non e' cosi sciocco, tutt'altro .... Se l'indignazione si e' sollevata a gran voce il motivo e' ben piu' grave. L'offesa e lo sfregio alla Torre e' uno sfregio al riese , e cosi deve sentirsi offeso ogni cittadino del paese piaggese.
Nel mio lungo periodo professionale nell'Arma dei Carabinieri ho sempre avuto modo di colloquiare e lavorare con i giornalisti della carta stampata e cosรฌ anche oggi , e puo' capitare di riportare , anche su argomenti cosi campanilistici e territoriali , su fatti ed eventi locali, notizie non coerenti. Non e' certo questa la disinformazione che distorce la realta' e che puo' essere facilmente corretta con una ripresa dell'articolo che penso e spero avverra' gia' domani . La cosa piu' preoccupante dell'episodio che ho voluto puntualizzare e' duplice: la assenza di precisazione da parte della amministrazione comunale che invece viene citata tra virgolette nell'articolo con una dichiarazione " non coerente con i fatti avvenuti( ndr)" e la mancanza di dibattito sull'argomento sui social network. Questo ultimo punto lo ritengo il piu' inquietante. Oppure e lo spero a questo punto , anche se con ironia, l'articolo del Tirreno non lo ha letto nessuno se non io e chi me lo ha mandato! Attendiamo gli ulteriori sviluppi sul caso, perche' penso che ve ne saranno.....
Marco Contini