per lettera firmata che ha lasciato un messaggio per maremma...............condivido in pieno il tuo pensiero e "per maremma" avrebbe fatto una miglior figura a starzene zitta anzi a non scrivere niente!!
113401 messaggi.
Era tanto , anzi tantissimo che non scrivevo , ma a forza di sentire i commenti su Rio Marina ho deciso di riprendere il mio pc e di seguire da vicino quello che succede in uno dei paesi piu' belli del Mondo!
E fin'ora vedo solo che c'e' qualcuno che non fa altro che criticare, che non gli va bene NULLA!
Mah.... come mai ci sono persone cosi negative?
Ma va veramente tutto cosi male?
Ma certe gente dove vive quando non e' a Rio Marina?? nella valle dell' Eden??
Ora vediamo cosa ci sara' che non gli va bene .
Lo chiamero' : CICLOCONTINUO!!!
vorrei segnalare che ormai da giorni il cartello luminoso nella discesa di Procchio per chi viene da campo,non funziona più, ora le cose sono due o non serve e allora si toglie oppure serve e allora si RIPARA NO!!!!
P.S cerchiamo di rendere più visibile il rallentatore prima che qualcuno si faccia male
Il problema di Rio Marina sono sei tasselli nella tore???? Quella tore che era in pietra ed oggi è intonacata?????
Arrivando con il traghetto non si vedono nè il banner, nè i tasselli e per fortuna neppure l'intonaco. Si vedono invece svettare due grattacieli proprio un cazzotto in un occhio. E anche quei casermoni costruiti in Vigneria non sono certo una integrazione ambientale stupenda.
Siamo fuori tema e si cerca di sparare su tutto e tutti.
Due fusti di olio diventano un caso nazionale.
Possibile che davvero tutto sia da contestare??????
Oltre a demolire esiste un altro termine "costruire", forse assai più difficile ed impegnativo dove davvero bisogna porsi in gioco e magari le critiche subirle.
Pittone
Visto che Io sono uno del malaffare che affitto in nero e tu il cittadino esemplare, firmati, così mi faccio vivo e mi presento! Chissà , forse abbiamo qualcuno in comune! Anzi qualcosa!!!!!
Ripensando al disappunto avuto dal Bagnante delle Ghiaie con gli addetti del punto blu, vorrei anch'io Altro Bagnante, segnalare che la stessa situazione esiste sulla spiaggia di Sansone.
La mattina presto vengono alzati 40 ombrelloni con 80 lettini occupando più di mezza spiaggia e invitano con il loro "garbo" i bagnanti non interessati al loro servizio a pagamento di raggiungere il fondo della spiaggia, molto più piccola, e si ammassano in ordine sparso.
Il punto blu non avendo una concessione occupa, a mio giudizio, una buona parte del demanio in modo abusivo, è soltanto autorizzato a pochi metri quadrati (20) per detenere i lettini da noleggiare solo su richiesta e dove c'è posto libero.
Così però non avviene, il bagnante sa che è spiaggia libera, vorrebbe mettere l'ombrellone dove vuole invece è privato di un diritto e viene allontanato.
Il punti blu ha perso la sua funzione di controllo sulla sicurezza in mare, sulla torretta non staziona il bagnino ma pannelli solari e sotto si vendono bibite e panini, mancano servizi igienici e sulla spiaggia di sansone si stimano 600 persone al giorno , ma questa e un'altra storia.
I lettini non vengono posizionati come prevede il regolamento solo al momento della richiesta ma sono messi presto anche senza il fruitore.
Il comportamento dei gestori dipende dall'educazione ricevuta, però il potere di gestire un pezzo di spiaggia li carica di arroganza e così si comportano.
Ci si appella alle autorità competenti affinché si ritorni alla normalità, spiaggia libera vuol dire senza parte privata o in concessione, nessuno può impedire ad un altro di sostare.
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA TORRE VIOLATA....facciamo chiarezza [/SIZE] [/COLOR]
Nella nota apparsa sul social Facebook a firma di Renzo Sanguinetti si legge che la Torre Appiani data in comodato d'uso gratuito, alla Pro Loco, quale custode del nostro patrimonio storico-culturale, sia stata offesa da un intervento di posizionamento banner sulle mura della stessa , la contestazione riguarda il sistema di posizionamento effettuato mediante ....Tre buchi con tassello, sopra e tre sotto, per sostenere il banner pubblicitario.
La domanda sorge spontanea (direbbe il buon Lubrano) ,
- Ma la Pro Loco ce l'aveva l'autorizzazione della Soprintendenza ad affiggere quel cartellone ? Se sì, almeno sul piano giuridico va tutto bene. Se invece non ce l'aveva, sarebbe un'altra storia che potrebbe avere un seguito poco piacevole .
Vediamo di contribuire a fare chiarezza pubblicando le leggi vigenti:
DECRETO LEGISLATIVO 42/2004 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI
Articolo10.
(Beni culturali)
1. Sono beni culturali le cose immobili e mobili appartenenti allo Stato, alle regioni, agli altri enti pubblici territoriali, nonché ad ogni altro ente ed istituto pubblico e a persone giuridiche private senza fine di lucro, che presentano interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico.
2. Articolo169.
(Opere illecite)
1. E’ punito con l’arresto da sei mesi ad un anno e con l’ammenda da euro 775 a euro 38.734, 50:
a) chiunque senza autorizzazione demolisce, rimuove, modifica, restaura ovvero esegue opere di qualunque genere sui beni culturali indicati nell’Articolo 10;
Lasciamo ai diretti interessati eventuali risposte chiarificatorie .
Buongiorno
il mondo è bello perché è vario diceva il mi nonno per giustificare alcuni comportamenti poco comprensibili di talune persone. Ed oggi succede la stessa cosa su questo blog dove alcuni miei paesani si battibeccano a torto o a ragione. Invito invece i miei paesani a guardarsi un pò intorno, a leggere l'Albo Pretorio del Comune e farsi quindi un'idea di quello che sta accadendo al nostro paese.
Lo stato di trascuratezza ed abbandono è purtroppo sotto gli occhi di tutti ed i problemi invece di diminuire come promesso mi pare che aumentino.
Certo i nostri amministratori sono li da poco più di tre mesi quindi avranno certamente dovuto dare la precedenza a cose molto più urgenti ed importanti. Ed allora andiamo a consultare l'Albo Pretorio che sarà sicuramente pieno zeppo di ordinanze e decisioni della Giunta....mica tanto!!!
A parte i divieti di sosta e l'adibire l'ex Campo Sportivo di Seccheto a Parcheggio (sempre meglio della discarica di qualche anno fa) non si trova un granché.
Ribadisco i miei attestati di stima per Lorenzo ed i ragazzi che con lui stanno affrontando questa nuova esperienza ma il credito a loro disposizione sta per esaurirsi.
Al giovane primo cittadino acclamato dalle urne suggerisco di prendere finalmente in mano la situazione, visto che c'ha messo la faccia (e le terga) ci metta anche gli attributi.
Saluti
Sono un pendolare Toremar nell’apprendere della polemica innescata da un consigliere regionale perché il comandante si sarebbe rifiutato di attendere l’arrivo di un convoglio di detenuti in arrivo da Pisa, rimango a dir poco esterrefatto per non dire nauseato.
A parte il fatto che non capisco perché si debba dare ad una particolare categoria di persone il privilegio di far attendere la partenza di una nave di linea, mi meraviglio ancora di più per il fatto che questa signora che siede su una comoda poltrona fiorentina in consiglio regionale, ne prenda le parti, disinteressandosi in modo assoluto e arrogante invece dei diritti dei normali e onesti, cittadini, che pagano le tasse, che hanno degli impegni e che costruiscono le proprie necessità di vita sugli orari che sono tenuti a rispettare ed hanno quindi tutto il diritto di non subire ritardi per colpe altrui. Se l'auto si è guastata non capisco perché dovevano essere i passeggeri ad aspettare no. Qualcuno poi mi dovrebbe spiegare come si fa a chiedere di far ritardare la partenza di un traghetto, il comandante come fa a decidere di partire quando crede opportuno e non in orario stabilito, soprattutto in un periodo come quello estivo in cui le banchine del porto di Piombino sono superaffollate di navi in partenza ed in arrivo, rischiando così ulteriori ritardi o disservizi a carico di altri utenti.
Credo che sia l’ora di finirla con questi privilegi e ancora privilegi, arroganza e ancora arroganza non se ne puo’ piu’ di questi politici fannulloni e nullafacenti, nella maggior parte dei casi semplicemente in cerca di visibilità: chiedo a questa signora consigliere regionale se, visto che, nella prossima primavera ci sono proprio le elezioni regionali, non stia già facendo campagna elettorale e se si si dovrebbe vergognare! Grazie per l’attenzione
Lettera firmata
L'antefatto consiste in una nota della Consigliera regionale Chincarini, che accusa Toremar di non avere aspettato l'arrivo di un convoglio di detenuti in traduzione da Pisa verso Pianosa a causa di un ritardo del treno.
Volley Elba 97
Abbiamo il piacere di informare che oltre alla squadra che disputerà il campionato di serie C femminile, abbiamo iscritto anche una squadra nel campionato di seconda divisione con ragazze in maggioranza under 18 ( anni 97-98-99-2000), una squadra in under 14 femminile ( anni 2001-02), una squadra in under 12 femminile ( anni 2003-04), e una nella categoria under 13 maschile ( anni 2002-03), a queste squadre si aggiungeranno con l'inizio della scuola i corsi di minivolley per gli anni 2004-2005-2006 e 2007, ed il corso di psicomotricità infantile per i bambini dai 3 ai sette anni! Per eventuali informazioni siete pregati di contattare il numero 338-6575496. Buona pallavolo a tutti!!! 🙂 🙂 🙂
Carissimi amministratori " TUTTI ". Potete farci sapere anche utilizzando questo blog cosi molto usato anche da voi stessi, cosa è stato deciso in occasione dell'adunanza del " CONSIGLIO COMUNALE " di ieri 03/09/2014, a proposito delle nuove aliquote comunali, comprese quelle sulla casa e L'IMU? Grazie.
Campesaccio...ma sarai mica di quelli che trent'anni fa vagavano per spiaggia e dintorni malmenando chi dormiva all'aperto, magari con spedizioni punitive alla tanti contro pochi? Perché l'invito al "mezzogiorno di fuoco" fatto nell'ultimo scritto ha quel sapore...
Ricorda chi cerca l'ordine prima di tutto, anche del pensiero stesso...ricorda chi riteneva così importante che i treni partissero puntuali malgrado la gente, in un contesto intellettualmente impoverito, non avesse proprio da andare da nessuna parte...
Se mi sbaglio chiedo scusa, ma la frase "ti aspetto fuori" non la sentivo più dalle medie...
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Attenzione alle finte email “Le Linee Guida” [/SIZE] [/COLOR]
L’allegato contiene un virus pericoloso per il pc.
L’email “Le Linee Guida” che sta circolando in queste ore, e che riporta all’interno il logo delle Entrate, è un falso. Inoltre il file allegato, in formato word, contiene un virus e, se aperto, può compromettere la sicurezza del computer del destinatario.
L’Agenzia invita quindi i contribuenti che stanno ricevendo questo messaggio a non inoltrarlo ad alcuno e a eliminarlo senza aprire l’allegato, che conterrebbe presunte istruzioni utili a evitare i controlli legati al redditometro.
Le Entrate sottolineano di essere completamente estranee a questi messaggi, che sono spesso volti a ottenere illecitamente dati personali dei cittadini.
certo quest'anno Rio Marina (alcuni) sta dando il meglio di se stessa in negatività,persone che non riescono a vedere con i propri occhi, persone che non riescono a valutare parole, persone che si lasciano influenzare senza sapere la realtà. PAZIENZA c'è di peggio, meglio una colpa che un colpo, ma non fanno buona pubblicità al LORO PAESE !
Certo che è proprio un grosso successo del Governatore Rossi, l'aeroporto internazionale dell'Elba, ben milleduecentosessantuno passeggeri da Lugano e Milano ....
[URL]https://www.facebook.com/photo.php?fbid=891836247512568&set=gm.905205139508382&type=1&theater[/URL]
X DALLA FOSSA ANCHIO
Noto dalla tua risposta che i termini con i quali ti ho descritto sono stati azzeccati.Comunque io bevo solo acqua minerale liscia,le ghiaie del salandro masticale te, l'hai fatta anche fuori dal vasino ,io non faccio l'affittacamere,anche perchè oggi tutti affittano al nero come forse fai te,e non sarebbe un affare come una volta.Dal tono del tuo scritto trapela ignoranza e spavalderia,comunque se mi conosci sono a tua disposizione così mi farai passare la"gaglia",fatti vivo......................................
Indovinello:
Dove vanno i marocchini (ooops....) , no, scusate , "ospiti extracomunitari" che si vedono alla sera imboccare la via della Pianella e entrare nel parco attrezzato di Procchio?
- vanno a dormire all'Hotel di Procchio
-vanno a dormire all'Hotel del Golfo
Oppure vanno a dormire nella baracchina ricovero attrezzi, o, peggio, nei bagni ad uso dei fruitori dei giardini?
Tutto questo agli occhi di tutti
Al mattino mentre passeggio con il cane li vedo che escono dai giardini, sempre uno alla volta per non dare nell'occhio.
Il 15 settembre ore 16:00 al Palazzetto Monica Cecchini ricominciano gli allenamenti di minibasket per bambine e bambini. Per la stagione 2014/2015 la Polisportiva Elba 97 con il Centro Minibasket di Portoferraio ed il Centro Minibasket di Portoazzurro vuole fornire un servizio sempre più ampio alle bambine ed ai bambini dell'Isola d'Elba. La Polisportiva anche per quest'anno è impegnata con un Progetto Regionale di pallacanestro nei tre Comprensivi dell'Isola d'Elba con numerosi incontri in tutti i plessi.
[COLOR=darkred][SIZE=5]La Torre Violata : Inciviltà' e degrado urbano [/SIZE] [/COLOR]
Autore: Marco Contini
Rio Marina deve la sua nascita e la sua storia alla marineria ed al ferro. di Rio si parla giaÌ in documenti medievali pisani e genovesi assieme ai paesi di Capoliveri, Ferraia, Grassula, poi distrutta dal pirata Barbarossa, Campo e Marciana. Jacopo V d’Aragona Appiani principe di Piombino nel 1534 cercoÌ di fortificare lo scalo della Marina di Rio, facendo costruire una torre a guardia del magazzino della vena del ferro, che dominava dall'alto tutto il territorio e faceva parte di quel sistema d’avvistamento e di difesa dell’isola. La torre, che sorge sulla spiaggia di Rio Marina, si innalza per un’altezza di 30 metri, su una pianta ottogonale. Nel 1882 per celebrare la nascita del Comune di Rio Marina sulla sommitaÌ della struttura manufatto venne costruito il ‘torrino’ con l'orologio, e la torre viene intonacata e verniciata. Fin qui la storia passata. Ora l'attualita'. Leggo da Milano , dove mi trovo per lavoro , un intervento accorato ed attento su Facebook dell'amico Renzo Sanguinetti che ha dell'incredibile. La Torre simbolo di Rio Marina ( quello che qui a Milano puo' essere il Duomo o a Pisa la Torre pendente ) e' stata violata come mai lo fu nel passato. Violata e deturpata da una sconsiderata operazione di affissione di un Manifesto che ha dell'incredibile. Bucare quegli storici muri , da pochi anni peraltro restaurati, fa gridare alla incivilta' e ad una forma di degrado urbano come comportamento in atto.
Con i termini «inciviltà e degrado urbano» si possono di indicare quei comportamenti o quei fenomeni che, pur non rientrando in un ambito penale, manifestandosi producono una intensa domanda di sicurezza da parte dei cittadini. In particolare il termine inciviltà viene riferito ad una serie di condotte più o meno deliberatamente aggressive verso l'ambiente. Tali condotte, se divengono costanti nel tempo, contribuiscono fortemente all'aumento dell'insicurezza urbana poiché la maggioranza della collettività le percepisce come segnali dell'assenza delle istituzioni e come una ostentata offesa alle norme di comportamento comunemente ammesse. Ricerche, condotte in ambito nazionale ed internazionale, hanno infatti mostrato che il sentimento di insicurezza espresso dalla collettività appare correlato più ad una presenza di questi fenomeni che non ad una vera e propria esperienza di restare vittima di un evento criminoso. Rientrano inoltre nei fenomeni di «degrado urbano» anche aspetti della viabilità (buche, fognature non funzionanti) o legati al traffico (soste selvagge, veicoli abbandonati) che rafforzano nei cittadini l'immagine di una Amministrazione pubblica assente o quantomeno disinteressata a prendersi cura del territorio. Al crescere di questi fenomeni si registra un aumento del timore di essere vittimizzati, , più in generale, l'impressione di perdere il controllo del proprio territorio da parte della comunità che vi è insediata.
Dispiace dirlo ma deve essere ancora fatto molto . La speranza e' che chi ha osato cosi tanto ne possa rendere conto alla cittadinanza, cosi come le istituzioni locali dopo questa segnalazione possano valutare l'accaduto e operare i dovuti interventi correttivi, sperando che fatti del genere non si possano piu' ripetere.