Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
TASI & COSTITUZIONE da TASI & COSTITUZIONE pubblicato il 7 Ottobre 2014 alle 9:46
Lo statuto Albertino ( 1848 ) all'art 25 prevedeva che; Tutti dovevano contribuire indistintamente, nella proporzione dei loro averi, ai carichi dello Stato. La costituzione Italiana all'art. 53 prevede che; Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.
... Toggle this metabox.
X festa dell'uva da X festa dell'uva pubblicato il 7 Ottobre 2014 alle 9:39
allora sono d'accordo sui vestiti sbagliati, sulle bambinette fuori luogo e sugli adolescenti già di fori di prima mattina ma volevo aggiungermi ai complimenti per la gastronomia: le pietanze sono state le vere protagoniste di questa edizione... tutto il resto è noia
... Toggle this metabox.
Mauro Del Bono da Mauro Del Bono pubblicato il 7 Ottobre 2014 alle 9:34
X STUDENTI Affittasi ampia camera in appartamento condominiale sito in Firenze, Via Lippi e Macia 1 (zona novoli/universitaria). L'appartamento, costituito da ampio ingresso, cucina, 3 camere matrimoniali, bagno, ripostiglio, ampia terrazza, è già abitato da due ragazzi di Portoferraio. Per informazioni Mauro 3397853881 oppure Federico 3338628877
... Toggle this metabox.
festa dell uva da festa dell uva pubblicato il 7 Ottobre 2014 alle 6:38
il paese è di tutti e tutti possono e devono esternare i propri giudizi e questo anche se non si partecipa attivamente alla festa. siamo in democrazia o sbaglio? quindi abbiamo tutto il diritto di riportare su questo blog critiche positive e negative. partecipare ad un rione lo stavo per fare ma all'ultimo ho fatto un passo indietro poi assistere quest'anno alla festa dell'uva ho avuto la conferma di ciò che pensavo: -vestiti sgargianti -età medio-bassa dei partecipanti -sfilata dell'asilo -niente scenette a tema -tutto fuori tema -accessori e trucco -ecco credo che tutto ciò sia stato un problema comune di tutti i rioni!
... Toggle this metabox.
Robin da Robin pubblicato il 7 Ottobre 2014 alle 6:36
Per chi ha lanciato la proposta disco orario piazzale Residence Scusa se lo faccio da qui ,ma mi torna meglio, tanto sono sicuro che lo leggerai ed in ogni caso spero lo legga chi deve del nostro comune. Doveroso l'intervento fatto al piazzale dietro il Residence e giusta anche la proposta di mettere un freno alle macchine che stanziano mesi nello stesso posto, ma ritengo che un disco orario taglierebbe le gambe a tutti gli elbani che devono prendere la nave e che magari non riescono a rientrare nella stessa giornata , rischierebbero di prendere multe salate e magari anche rimozione di punti sulla patente o rimozione della macchina stessa, quindi un freno si, ma pensiamo anche a chi non ha un parente che gli riporti la macchina a casa e lo vada a riprendere all'arrivo, magari la sera all'ultima corsa. ora a Te che hai lanciato la proposta di trovare una soluzione.
... Toggle this metabox.
Festa dell'uva da Festa dell'uva pubblicato il 6 Ottobre 2014 alle 19:45
Carissimi signori che tanto vi siete impegnati a dare consigli sulla nostra festa vi ringrazio, anche a nome dei tanti capoliveresi e non che tanto si sono impegnati in questo ultimo mese ad organizzare una festa come dite voi fiacca. Sicuramente, anche negli anni passati, non avete mai partecipato attivamente alla sua organizzazione. Non immaginate quanto lavoro occorra anche per fare una festa per voi mediocre. La festa di ieri è comunque il risultato di ore di lavoro, ore tolte al riposo (ci ritroviamo la sera, di giorno lavoriamo) e alla famiglia. Non siamo dei crocerossini e non vogliamo meriti perché nessuno ci obbliga a farlo. La festa dell'uva sta morendo, probabilmente il prossimo anno non avrete più l'occasione di criticare. Sta morendo anche per colpa vostra perché persone come voi, che a quanto pare tanto sanno di questo paese e delle sue tradizioni, potrebbe venire ad aiutarci. Ogni rione sarebbe ben lieto di accogliere nuovi amici con tanta esperienza o con tanta voglia di lavorare..... Vi aspettiamo per il prossimo anno, la festa probabilmente sarà migliore perché l'unione fa la forza.... Viva Capoliveri.... Viva la festa dell'uva....
... Toggle this metabox.
guardare e non fare da guardare e non fare pubblicato il 6 Ottobre 2014 alle 19:42
Eh ma voi che scrivete tanto, che cosa avete fatto nelle due settimane prima della festa dell'uva? Troppo facile scrivere con quel ditino...potreste usarlo meglio.....insieme agli altri nove ovviamente... A me quelli che chiaccherano e non fanno niente mi danno tanto l'idea del voyeur...per poi criticare il modo in cui viene fatto... Scegliete un rione...candidatevi alla Verdi... insomma.. togliete quel ditino dal......pc....
... Toggle this metabox.
festa dell'uva 2014 da festa dell'uva 2014 pubblicato il 6 Ottobre 2014 alle 17:36
ho letto con interesse i vari commenti relativi alla festa dell'uva appena conclusa e devo ammettere che sono d'accordo con la più parte dei naviganti. volevo aggiungere però la maleducazione di questi giovani che sull'onda della festa dell'uva hanno seminato ovunque birre vuote e carte da pizza soprattutto negli angoli del centro. se questa festa deve essere rappresentata da adolescenti, poco più che bambini e da appena nati la manderemo a morire
... Toggle this metabox.
Fai che il turista torni...! da Fai che il turista torni...! pubblicato il 6 Ottobre 2014 alle 16:57
1 non rubare.. 2 tratta il turista come te stesso.. 3 cerca di sorridere.. 4 non ucciderlo.. 5 resisti.. 6 accontentalo.. 7 parlagli.. 8 proponigli.. 9 pulisci.. 10 invitalo.. Tornerà'....
... Toggle this metabox.
considerazioni sulla festa dell'uva da considerazioni sulla festa dell'uva pubblicato il 6 Ottobre 2014 alle 15:51
e anche questo anno la festa dell'uva si è appena conclusa con complimenti e critiche e devo ammettere che non è stata la solita festa degli anni precedenti. credo che bissare le prime feste dell'uva (dal 1996 al 2001 circa) sia quasi impossibile e quelle sono state assolutamente le più belle. quest'anno secondo me sono state mal organizzate le varie scenografie tipo "create in 3 giorni". è mancata un po' la cosiddetta "voglia di fare" poiché sono mancati i grandi pilastri di tale festa che sono stati rimpiazzati da un'età molto bassa di ragazzini-ine che hanno dato vita ad un vero e proprio circo. le pietanze hanno fatto da protagoniste non a caso sono state preparate da veri chef e da signore casalinghe alle quali vanno i miei complimenti. dovrebbe comunque essere riguardato il regolamento sin dall'inizio. le entrate in piazza non hanno lasciato il segno come negli anni precedenti e dovreste proibire ai più giovani di non bere di mattina per evitare atti imbarazzanti per l'ingresso in piazza. anche sugli abiti ci sarebbe da parlare e così il trucco (mia nonna a vendemmiare era sporca di terra in faccia e non portava il phard) infine le così soprannominate bambine ine ine non circolavano per le vigne... ... ... w capoliveri
... Toggle this metabox.
Festa dell'uva Capoliveri da Festa dell'uva Capoliveri pubblicato il 6 Ottobre 2014 alle 15:39
Poi dice che uno brontola per tutto.... Il Baluardo che rappresenta il circo a Capoliveri nel 1971....allora, quando venne il circo fu piazzato un tendone ai palazzoni...quindi spazio limitato...vi erano 2 canini ammaestrati, una trapezista e il pagliaccio Siopero...tutto qui. Ricordo benissimo quel "circo" e non capisco come si possano travisare i fatti con rappresentazioni mai esistite!!!
... Toggle this metabox.
Paolino da Paolino pubblicato il 6 Ottobre 2014 alle 15:32
Vorrei fare due appunti uno a "TASI incostituzionale" e uno al commerciante di Portoferraio. Per quanto riguarda il signore che scrive della TASI e cita la costituzione vorrei dire che il secondo comma già risponde alla sua domanda. Il "sistema" e non i "singoli tributi" sono improntati alla progressività, motivo per cui tutti paghiamo l'IVA alla stessa aliquota proporzionale e l'Irpef in modo progressivo. Indipendentemente dalla sua lettura, a mio avviso superficiale dell'articolo, concordo con l'esempio che ha fatto e con la sostanza dell'intervento. Per quanto riguarda il commerciante di Portoferraio invece provo una grande pena e una grande tristezza, la scusa del traffico chiuso dietro alla quale ti nascondi serve solo a coprire la tua inefficienza, se vendi troiai o vendi male possono passare anche 100000 persone al giorno ma nessuno entrerà mai nel tuo negozio. Ci sono negozi che piazza chiusa, piazza aperta, crisi o non crisi reggono bene il colpo perchè sanno lavorare come si deve (Sisley, Zucchetta, Bar Roma etc...)
... Toggle this metabox.
sulla festa dell'uva da sulla festa dell'uva pubblicato il 6 Ottobre 2014 alle 14:38
ma cosa c'entra il fatto che a preparare la festa dell'uva ci si diverte e state in allegria? questo nessuno lo mette in dubbio. ma poi dobbiamo vedere anche i risultati e che quest'anno la festa è stata fiacca non ci piove. avete voglia poi a divertirvi a gridare e a bere ma i rioni erano tutti e 4 piuttosto scarni eccetto forse il baluardo. il cibo l'ha fatta da padrone e menomale perché in ogni rione c'erano davvero delle pietanze molto buone. i vestiti lasciamo perdere, informatevi meglio e scoprirete che c'erano meno lustrini, ricami e trine. popolare un rione con una scorribanda di bambine molto molto piccole non è un buon sistema. meno presenze magari ma più sostanza... a parte le entrate in piazza che anche lì ci sarebbero da fare delle osservazioni ma tralasciamo il resto è stato piuttosto monotono! infine anche i ragazzini adolescenti già in forma al mattino non è stato un bel vedere. spero che questi suggerimenti vi aiutino per le prossime feste...
... Toggle this metabox.
CITTADINANZA ONORARIA da CITTADINANZA ONORARIA pubblicato il 6 Ottobre 2014 alle 11:20
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CAPOLIVERI CONFERISCE LA CITTADINANZA ONORARIA ALL’ARMA DEI CARABINIERI [/SIZE] [/COLOR] Il comune di Capoliveri ha conferito questo importante riconoscimento nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale tenutosi lo scorso 30 settembre. L’attestazione alla Forza Armata italiana costituita nel 1814 per volontà di Vittorio Emanuele I di Savoia, da parte dell’amministrazione comunale capoliverese, giunge proprio nell’anno del Bicentenario della sua Fondazione con lo scopo di esprimere “Sentimenti di apprezzamento e gratitudine all’Arma dei Carabinieri – si legge nella delibera di conferimento - simbolo dell’Unità nazionale nella lotta alla criminalità, per l’impegno costante nell’assicurare e salvaguardare l’incolumità della popolazione, per il rispetto dei valori di convivenza civile, per l’opera che l’Arma svolge sul territorio al fine di garantire l’ordine e la sicurezza urbana della collettività”. “Siamo onorati di aver conferito la cittadinanza onoraria all’Arma dei Carabinieri – dice il sindaco Ruggero Barbetti – Per la cittadinanza tutta i Carabinieri sono sicuro presidio e punto di riferimento dello Stato e rappresentano quell’unione inscindibile fra le istituzioni civili e militari italiane nella tutela e nella sicurezza del nostro Paese. Capoliveri – prosegue il primo cittadino di Capoliveri - vuole così, ufficialmente, ringraziare l’Arma dei Carabinieri per l’alto senso del dovere e della fedeltà dimostrati a favore dello Stato e delle sue Istituzioni e per la costante presenza e sostegno al fianco degli Enti Locali nell’affrontare e risolvere delicate questioni di comune interesse, per il contributo e gli interventi di prevenzione, repressione e controllo del territorio nonché per la difesa e la sicurezza dei cittadini, degli ospiti e di tutta la Comunità. Un servizio sempre svolto con sacrificio e con spirito di abnegazione”. La cerimonia ufficiale di consegna della Cittadinanza Onoraria all’Arma dei Carabinieri avverrà il giorno 12 ottobre in occasione della presenza della Fanfara dei Carabinieri a Capoliveri.
... Toggle this metabox.
festa dell uva da festa dell uva pubblicato il 6 Ottobre 2014 alle 10:55
ma tutto quell'esercito di bambinette cosa c'entrava che non partecipano a nessun sipario ma sono solo delle figuranti? un paio andava pure bene ma non in quell modo lì... mancavano le varie scenette, i vestiti assolutamente non a tema solo il cibo è stato all'altezza soprattutto al fosso e al baluardo. poi vincere per un punto non è una vittoria schiacciante!
... Toggle this metabox.
RIONE FORTEZZA da RIONE FORTEZZA pubblicato il 6 Ottobre 2014 alle 9:37
Il rione FORTEZZA ringrazia tutti i suoi partecipanti per la spendida vittoria di quest'anno e quando dico tutti intendo anche quelle persone che hanno contribuito in modo anonimo, lavorando a casa, in negozio e quant'altro e a tutte quelle che hanno sacrificato anche il loro lavoro pur di far riuscire una festa che è la SECONDA della TOSCANA senza avere un riconoscimento anche simbolico da parte di chi invece dovrebbe portarci come esempio di volontariato paesano realizzando una festa del paese per il paese. In tutti questi anni ci siamo dovuti sempre arrangiare per trovarci una stanza dove lavorare, dove far vestire i figuranti che domenica mattina vengono da tutti i paesi dell'Elba, non abbiamo una sede dove poter mettere i premi vinti negli anni (per esempio all'Impruneta dove sono anni che viene fatta la festa dell'uva, ogni rione ha una sua sede sparsa per il paese e una sede comune sita in un bellissimo posto in campagna dove si riuniscono tutti i rionali per stare insieme...) Per tutti i critici per penso siano al livello di Sgarbi dico che la festa deve essere per i giovani perchè saranno loro che dovranno (se così sarà) portarla avanti, per chi dice che il tono è stato fiacco rispondo che non ci siamo tanto divertiti come quest'anno, dopotutto la fortezza è sopratutto allegria, per chi dice che avevano 4 salsicce e 4 non sò che rispondo che forse al braciere non c'è nemmeno arrivato vista la mole di gente che c'era, per il messaggio dei 100 bimbi e 4 adulti forse avevi qualche problema a matematica o qualche problema alla vista, fatti vedere da un buon oculista perchè forse hai sbagliato rione. Volevo inoltre dire che tutti i rioni sono stati come sempre all'altezza dei temi e anni scelti e se la giuria ha votato noi un motivo ci sarà. Comunque ieri il paese era pieno di gente contenta e felice di aver visto uno spettacolo quasi unico dove alla fine ha vinto l'unione e la perseveranza di tutti NOI. AL PROSSIMO ANNO E COME SEMPRE VIVA LA FORTEZZA.
... Toggle this metabox.
FESTA DELL'UVA 2 da FESTA DELL'UVA 2 pubblicato il 6 Ottobre 2014 alle 9:27
In realtà quasi nessuna edizione ha ricalcato la vera essenza dei nostri nonni....La vita di chi vendemmiava era SOBRIA...gli abiti belli erano rari e solo per le feste comandate.Si vuole sempre strafare!!!! Ma quando mai andavamo a schiacciare l'uva con pizzi e merletti!!!! Scusate ma per me è una grande "carnevalata".
... Toggle this metabox.
INVITO A TUTTI GLI ELBANI da INVITO A TUTTI GLI ELBANI pubblicato il 6 Ottobre 2014 alle 8:59
Pregiatissimi, ho il piacere di comunicarvi che giovedì 9 ottobre p.v. - presso l'Airport Café Grill Mach 1 di Marina di Campo - terremo lo Work-shop di presentazione della nostra azienda e della innovativa linea di Dermocosmesi OZONO Health & Beauty, che stiamo immettendo sul mercato. Un nuovo marchio elbano che, speriamo, si saprà far apprezzare in Italia e all'estero. Durante il convegno si parlerà dell'ozono e dei suoi molteplici campi di applicazione, delle sue proprietà terapeutiche, dei macchinari che lo generano, del suo impiego anche nella disinfezione antibatterica, antimicotica, ecc. E' gradita la Vostra partecipazione L'ingresso è libero Franca Rosso Chair and CEO Mob.: +39 335.7543404 [EMAIL]francarosso.elba@gmail.com[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
festa dell'uva da festa dell'uva pubblicato il 6 Ottobre 2014 alle 7:53
tutto sommato una festa sempre divertente ma haimè... dove sono finite tutte le scenette interpretate dai vari partecipanti? quest'anno si è sentita la mancanza dei grandi capoliveresi che invece hanno lasciato spazio agli adolescenti di cui non si è sentita la vera partecipazione. troppe bambine davvero hanno preso parte ai rioni senza alcuna vera partecipazione. non bisogna far numero ma avere per ogni rione quello spirito di coinvolgimento che serve a far rievocare alla meglio la rappresentazione storica di un evento come questo.
... Toggle this metabox.
TASI incostituzionale? da TASI incostituzionale? pubblicato il 6 Ottobre 2014 alle 7:49
A leggere i molti interventi sui media e giornali on line, pare che la TASI se applicata in modo LINEARE senza rispettare il principio di CAPACITA' CONTRIBUTIVA può essere INCOSTITUZIONALE. Se prendiamo ad esempio due famiglie che vivono in un condominio con stessa rendita catastale del loro alloggio, la prima con reddito medio alto, la seconda invece con una pensione che non supera 700€ al mese, come possiamo parlare di equità fiscale se entrambe pagano la stessa cifra come chiaramente specifica l'art 53 della Costituzione Italiana che trascrivo testualmente. Art 53 Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.
... Toggle this metabox.