Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ALLERTA METEO da ALLERTA METEO pubblicato il 15 Ottobre 2014 alle 10:55
[COLOR=darkred][SIZE=4]AVVISO DI ALLERTA METEO [/SIZE] [/COLOR] Il Comune di Capoliveri informa che รจ giunta dal Ce.Si della Provincia di Livorno, la segnalazione dellโ€™arrivo di una perturbazione a carattere imprevedibile sullโ€™isola dโ€™Elba. Considerato che l'evento meteorologico atteso potrebbe causare possibili allagamenti diffusi nelle aree depresse dovuti a ristagno delle acque, a tracimazioni dei canali del reticolo idrografico minore e allโ€™incapacitร  di drenaggio da parte della rete fognaria dei centri urbani, nonchรฉ il possibile scorrimento superficiale delle acque meteoriche nelle sedi stradali urbane ed extraurbane con allagamento dei sottopassi e dei locali interrati, possibilitร  di innalzamento dei livelli idrici nei corsi d'acqua con conseguenti possibili inondazioni localizzate nelle aree contigue all'alveo e possibilitร  di innesco di frane e smottamenti localizzati dei versanti in zone ad elevata pericolositร  idrogeologica.Considerato che รจ necessario mettere in atto tutte le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, ed intervenire per il contenimento di eventuali danni e per la gestione di ipotizzabili interventi. Rilevato inoltre, che personale tecnico del Comune di Capoliveri svolge attivitร  costante di monitoraggio dellโ€™evoluzione dei fenomeni atmosferici e che si ritiene opportuno avvisare la cittadinanza circa possibili rischi o pericoli derivanti dalla suddetta condizione di avversitร  meteorologica; Il sindaco, con ordinanza n. 78 del 15 ottobre 2014, ha invitato tutta la popolazione del Comune di Capoliveri per tutto il periodo della presente allerta e al verificarsi di temporali, a mantenere la calma e a prestare attenzione, adottando tutte le possibili misure di auto-protezione e a mantenersi costantemente informati sull'evolversi della situazione, prestando attenzione agli avvisi e ai comunicati diffusi attraverso il sito istituzionale dell'ente e altri strumenti e mezzi di comunicazione. Per segnalazioni o emergenze contattare il numero 0565/967624 โ€“ 0565/935062
... Toggle this metabox.