Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Sbotti capoliveresi alla Berlusconi da Capoliveri pubblicato il 19 Ottobre 2022 alle 9:55
Da vecchio califfetto senza califfato, anche il nostro Ruggero si abbandona a sbotti incontrollati di pancia alla Berlusconi. Oramai si sta raschiando drammaticamente il fondo del tegame. Come hai potuto non capire che alla tua destra avresti trovato sempre qualcuno più a destra di te? Luciano F.
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 19 Ottobre 2022 alle 9:31
[COLOR=darkblue][SIZE=3] LA LUNGA E SOLITARIA AGONIA DEL PALAZZO COPPEDÈ [/SIZE] [/COLOR] Molte volte si è parlato del Palazzo Coppedè situato in Calata Italia, luogo ben noto per essere stato sin dai primi del 900 sede della direzione dell'acciaieria, poi per aver ospitato fino a qualche decina di anni fa gli uffici Enel di Portoferraio, molte volte passando ci siamo meravigliati di come riesca a resistere ancora , stoicamente in piedi, scalcinato (scorticato) per evitare che frammenti d’intonaco pietre e mattoni cadessero su persone e cose, in una giornata piovosa i rivoli d’acqua allargano paurosamente i commenti delle pietre e dei mattoni provocando infiltrazioni che si propagano nei locali interni indebolendone sempre più la struttura, anche il tetto è crollato e questo aumenta la pericolosità della struttura che risulta sempre abitata abusivamente da poveri cristi senza dimora che ne aumentano a loro rischio e pericolo il degrado, per ogni acquazzone l’acqua da anni ristagna sulla strada di accesso formando un lago di non facile guado per auto e persone , le volte architettoniche dell’ampio porticato d’ingresso sono puntellate con vecchi “Cristi” rugginosi o tavole marcescenti di dubbia stabilità le facciate lato Eurospin son pericolanti con persiane divelte e dondolanti pronte a crollare improvvisamente sulla testa di chi passa o sulle auto parcheggiate su un area privata sottostate , le amministrazioni che si sono succedute alla Biscotteria sono tutte colpevoli di complicità in questo dilagante sfacelo e nonostante le promesse, i progetti ed altre mille parole non ultime quelle del Sindaco e della giunta Zini il palazzone resta una spada di Damocle pronta a cadere o prima o poi provocando una tragedia di immane portata. Ma ecco come si presentava ieri martedì 18 ottobre, e dobbiamo nostro malgrado ripetere Pirandellianamente …..“Così è se vi pare” .
... Toggle this metabox.
Associazione Nazionale Combattenti e Reduci pubblicato il 19 Ottobre 2022 alle 8:44
SAN PIERO IN CAMPO. RADUNO PROVINCIALE DELL’A.N.C.R. PER NON DIMENTICARE IL PASSATO E PER COSTRUIRE UN FUTURO DI PACE. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/reduci.JPG[/IMGSX]Nella chiesa di San Piero domenica 16 ottobre scorso si è svolto il raduno dei soci della Federazione Provinciale di Livorno dell’ A.N.C.R. ( Associazione Nazionale Combattenti e Reduci) alla presenza del presidente Nazionale dell’Associazione Prof. Antonio Landi e il suo Vice Cav. Uff. Giorgio Lavorini, del Consigliere Regionale Marco Landi, del Vice Sindaco di Campo nell’Elba Chiara Paolini. Una cerimonia emozionante e toccante che ha visto la presenza di tanta gente e di numerose bandiere Tricolori e labari tra i quali quello del Comune di Campo nell’Elba e delle varie sezioni presenti ognuna con la propria storia e che insieme, in una atmosfera solenne, hanno assistito alla celebrazione della Santa Messa durante la quale il parroco ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa perché la memoria resti viva e permetta di costruire un futuro di PACE. Finita la Santa Messa il corteo ha mosso per le vie del paese con in testa le bandiere tricolori storiche e i labari decorati con le tante medaglie al valore dei combattenti caduti e le varie rappresentanze Istituzionali, Civili e militari per fermarsi alla lapide dei Caduti delle due guerre mondiali per la deposizione di due corone di alloro sulle note del “Silenzio” e dall’inno Nazionale cantato con evidente commozione dai presenti. Dopo le celebrazioni e gli interventi di rito, i partecipanti al raduno si sono riuniti nella vicina sezione dell’Associazione dove il Presidente Prof. Antonio Landi e molti altri hanno ricordato che la memoria storica non deve essere dimenticata e per evitare che questo accada è importante organizzare anche incontri nelle scuole per raccontare ai giovani ciò che è accaduto e che non deve più succedere e per farlo dobbiamo imparare ad amare la nostra vita e rispettare quella degli altri. Mai più la guerra, deve esistere solo la PACE e la fratellanza tra i popoli. L’A.N.C.R. non è solo un signore anziano che più volte l’anno porta il tricolore durante le manifestazioni ma rappresenta molto altro come i valori della Patria, dei Soldati che hanno combattuto e sono morti per difenderla. A.N.C.R. Sezione di Portoferraio Elba. Il Presidente. F.S.
... Toggle this metabox.
X Ruggero il vero o falso che sia da Capoliveri pubblicato il 18 Ottobre 2022 alle 21:27
Caro Ruggero ti scrivo perché mi piace ridere e scherzare con te e di te, e visto i tuoi ormai pacati toni acquisiti in vecchiaia, sintomi di una raggiunta saggezza e consapevolezza del tuo status attuale, ridiamo insieme ancora una volta... D'altronde come si dice... Chi di penna ferisce di penna perisce! Hai semplicemente trovato dei gattini che ti attaccano e ti entrano a gamba tesa, anonimi o no quel che conta è il risultato, il fine giustifica i mezzi, diciamola così... Ridiamoci su anche questa volta tanto ormai hai scelto tu di tua iniziativa di lasciare la politica locale per dedicarti a guardare quella nazionale, nessuno ti ha abbandonato, hai scelto tu di metterti in panchina e guardarti le comparse giocare in terza categoria, se solo avessi voluto, con il minimo sforzo, saresti ancora capitano e invece no! Da vecchiarello saggio hai scelto la panchina, largo alle comparse! Nonostante ti avessimo supplicato di giocare tu hai preso la decisione di restarne fuori, che animo nobile! R.G.
... Toggle this metabox.
Rotary Club isola d'Elba da Portoferraio pubblicato il 18 Ottobre 2022 alle 21:13
La cena del Rotary Club Isola d’Elba per l’Alberghiero Foresi [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/rot.JPG[/IMGSX]Venerdì 14 ottobre la nuova dirigenza del Rotary club Isola d’Elba, in collaborazione con l’I.S.I.S. R. Foresi, ha organizzato una cena presso il Ristorante La Caletta di Porto Azzurro preparata e servita dai ragazzi dell’Istituto Alberghiero. Il ricavato della cena verrà devoluto alla scuola per essere investito nell’acquisto dei materiali didattici necessari al buon funzionamento dei laboratori di cucina e sala-bar. Gli alunni coinvolti Aurora Mazzei, Aurora Di Maggio, Simone Abadelli, Martina Mastropietro, Simone Guglielmi per la cucina e Angela Beltrame, Alice Ambretti, Tommaso Bianchi, Gian Marco Carraro, Martina Pinotti, Giada Morlé, Giulia Lupi, Alice Balducci, Marta Santonastaso, Pasquale Bove per il servizio in sala, guidati dai professori Gennaro Bellomo e Mario Di Padova (cucina) e Fortuna Sarappa (sala), sono stati affiancati dal personale del Ristorante La Caletta e hanno proposto ai rotariani un viaggio nella cucina elbana all’insegna del connubio tra tradizione e innovazione. E del resto così non poteva non essere vista la partecipazione all’evento dello Chef Alvaro Claudi, sapiente custode delle tradizioni culinarie isolane. I ragazzi del Foresi non hanno deluso le sue aspettative, presentando un menù sospeso tra sapori antichi e moderne soluzioni tecniche: polpo cotto a bassa temperatura e piastrato su letto di patate e terra di olive nere, tortello ripieno di melanzane con salsa allo zafferano dell’Elba e cipolla rossa di Patresi, sburrita di baccalà con pappa al pomodoro ed infine la nevicata sul castagneto del Poggio, dessert realizzato esclusivamente con prodotti del territorio. Questo menù è stato infatti realizzato grazie alla generosa collaborazione delle aziende elbane che sostengono l’Istituto Alberghiero: le aziende agricole Montefabbrello, Allori, Il Caprile (che ha fornito lo stracchino per il dessert, realizzato con l’ultima mungitura delle capre prima del riposo invernale), Le Sughere, Arrighi, Regali Rurali, il Gruppo Nocentini, la Tenuta La Chiusa e l’Hotel Cala di Mola. “Abbiamo pensato ad un evento per rendere protagonisti i giovani elbani” ha dichiarato la presidente del Rotary elbano Michela Venturini, che ha voluto sottolineare “l’importanza strategica dell’Istituto Alberghiero per lo sviluppo dell’economia del turismo” e ha aggiunto come “la collaborazione con il Foresi caratterizzerà questa presidenza”. Si dichiara soddisfatta dell’esito dell’evento e del modo in cui i ragazzi sono stati protagonisti anche la Dirigente Scolastica prof.ssa Alessandra Rando, aggiungendo come “la collaborazione presente e futura del Rotary alle iniziative dell’Alberghiero possono rappresentare un’ulteriore spinta alla qualità della sua offerta formativa”. Istituto Statale d'Istruzione Superiore “R. Foresi” (18 ottobre 2022)
... Toggle this metabox.
Riconosciuto da CAPOLIVERI pubblicato il 18 Ottobre 2022 alle 17:57
Eccolo il vero Barbetti... Quello rustico, scurrile, pesante, offensivo, nervoso e cattivo. È il Barbetti che scrive il commento sulla condanna a Cipollini, che se la prende con gli amministratori di Capoliveri verso i quali prova un odio minore solo a quello che prova per il Landi. Il Barbetti che manda a a.....lo (come scrive lui) gli amministratori alcuni dei quali ormai ex amici. Ora sí che ti riconosco... Il nervosismo ti fa sbroccare e non perdi mai occasione per tacere. Ce lo hai chiesto per favore... Ti lasciamo fare, dire e scrivere ciò che vuoi come si fa con i poveri vecchietti, molto più saggi di te. Riposati e calmati
... Toggle this metabox.
Comune Unico da Portoferraio pubblicato il 18 Ottobre 2022 alle 17:27
Ce la faremo a vedere quest'isola libera dai 7 inutili comuni e dal codazzo dei califfetti locali che marcano il territorio come fanno i cani pisciando in tutti gli angoli? Mario
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 18 Ottobre 2022 alle 12:08
CAPOLIVERI - Carabinieri Forestali denunciano una persona alla magistratura colta in flagranza mentre taglia piante di alto fusto senza autorizzazione [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/carab.JPG[/IMGSX] I Carabinieri Forestali della Stazione CC Parco di Portoferraio sono intervenuti in loc. Saglione del Comune di Capoliveri su lavori di taglio del bosco eseguiti all’interno del Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Al momento del controllo il taglio, eseguito su una superficie di 1000 m2 circa, aveva già interessato n.13 esemplari di Pino Domestico (Pinus pinea) ed alcuni esemplari arbustivi della macchia mediterranea. È stato verificato dai militari che l’intervento era stato eseguito in assenza del nulla-osta del Parco Nazionale e, pertanto, un 27enne, in qualità di autore materiale, è stato deferito in stato di libertà all’A.G. e la motosega utilizzata per il taglio è stata sottoposta a sequestro. L’attività si inserisce nel contesto dei controlli costanti messi in atto dai Carabinieri Forestali a tutela dell’ambiente e per la salvaguardia del territorio.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 18 Ottobre 2022 alle 10:17
"Il tempo - ha aggiunto Ferrari - ci ha fatto abbandonare la posizione politica che avevamo affrontato con decisioni nella prima fase di questo percorso. Nonostante l'impegno di tutti quel percorso non è servito e siamo arrivati oggi a dover guerreggiare da un punto di vista tecnico, non più politico, ma non ci arrendiamo. I tecnici spiegheranno che ci sono tante, troppe ragioni tecniche che sono in totale contrasto con l'ipotesi di parcheggiare una nave metaniera all'interno del porto di Piombino sono parole tratte dal tirreno di oggi quindi, il sindaco non fa più una questione politica, ha fatto marcia indietro, si appiglia a questioni tecniche. Insomma il centrodestra i voti alle elezioni li ha lucrati, i piombinesi, tecnicamente, si prenderanno il rigassificatore, perchè politcamente il sindaco deve salvarsi come dire che c'è stata una grande manipolazione e di questa sono stati parte anche tanti elbani L'esigenza del rigassificatore era ed è una emergenza nazionale, bastava capire questo per comprendere che si doveva trattare le migliori condizioni di realizzazione in sicurezza e in compensazioni, Le vergini ambientaliste e i facili amanti del suono del piffero hanno consentito solo uno spostamento elettorale, bravo chi l'ha conseguito, ma sarà servito alle persone, alla gente?
... Toggle this metabox.
ELBA BIKE pubblicato il 18 Ottobre 2022 alle 8:31
ELBA BIKE, MAGLIA AZZURRA SFIORATA DA TOMMASO ALBERTI – IL GIOVANE CROSSISTA QUARTO NEGLI JUNIORES A SANT’ELPIDIO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/cecchi.JPG[/IMGSX] Il fine settimana appena concluso ha rischiato di diventare storico per Elba Bike, con un suo atleta juniores che ha sfiorato la sua prima convocazione in Nazionale di ciclocross. Al Giro d’ Italia infatti, nella tappa di S.Elpidio a Mare, Tommaso Alberti ha colto un bellissimo quarto posto, che però (con un pizzico di delusione) non gli ha consentito per un soffio di entrare nelle convocazioni in Nazionale fatte dal Commissario Tecnico Daniele Pontoni per la prima prova di Coppa del Mondo di Tabor, nella Repubblica Ceca. “Proveremo ad impegnarci ancora di più – ha dichiarato Tommaso a fine gara - per essere maggiormente competitivi e chissà, poter far parte della Nazionale proprio quest’ anno che sono approdato nella categoria Juniores”. Nella stessa gara Nicoletta Brandi nella categoria Esordienti Donne ha colto un importante quinto posto nella sua prima gara di stagione dalla fine della mountain bike; anche in veste di crossista la giovane portoferraiese ha dimostrato di avere ottime capacità, con tanta determinazione ed esplosivita sopratutto in salita, una bella caratteristica dell’atleta. Sono arrivati poi i primi punti top class anche per Dario Velasco, contento della sua prestazione e divertito dalle caratteristiche del percorso. Fabrizio Matacera da par suo ha dimostrato di essere sulla buona strada per raggiungere una buona forma fisica che deve mixare con la capacità di controllo delle emozioni da gara. Ettore Tozzi, atleta fiorentino ottimamente inserito nella squadra, purtroppo impegnato nei suoi allenamenti lontano dai compagni, è riuscito comunque a far apprezzare i suoi grandi passi in avanti compiuti di settimana in settimana. In ultimo, ma di grande importanza, la mountain bike: Elba Bike ha schierato ai nastri di partenza dell’evento sportivo Capoliveri Legend Cup il proprio atleta Daniele Marinari nella categoria Junior, con una prestazione che ha fatto divertire e applaudire un bel gruppo di tifosi al seguito; insieme a lui Marco Mangino nella categoria M2 e Alessio Vannucci nella M3 hanno portato a fine la loro gara con ottimi tempi in uno spettacolo di tecnicismo, colori, panorami e compagni di gara che hanno vissuto un sabato davvero unico nel grande appuntamento elbano di fine stagione della mountain bike mondiale.
... Toggle this metabox.
Quis est? da Lido pubblicato il 17 Ottobre 2022 alle 23:02
Sicuri che colui che si firma Ruggero Barbetti sia il vero Ruggero Barbetti? Io che lo conosco dai tempi della scuola non riconosco il firmatario. O meglio mi spiego : quando Ruggero si limita a definire gattini da tastiera chi più o meno velatamente lo tira in ballo (a ragione, a mio modesto avviso) senza offendere, senza andarci giù pesante, non è il vero Ruggero. Il" vero "non si definirebbe mai povero vecchietto, neanche sotto tortura, il suo ego glielo impedirebbe. Le spiegazioni possono essere due : - o non trattasi di Ruggero Barbetti, ex sindaco di Capoliveri - o l'ha fatta grossa, cattiva, ha fatto o sta facendo del male a qualcuno e vuole, indossando una maschera da Cappuccetto Rosso, nascondere il lupo che c'è in lui. La seconda ipotesi è quella in cui credo di più. Per fortuna ormai sono in tanti a conoscere le sue strategie per cui... È tutto chiaro. Riconosco Ruggero soltanto nella frase finale che ricorda Gino... Ruggero lo ha preso alla lettera e quindi speriamo possa dormire tranquillo.
... Toggle this metabox.
RUGGERO BARBETTI pubblicato il 17 Ottobre 2022 alle 19:32
GATTINI DA TASTIERA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/gattino.JPG[/IMGSX]Non mi piace rispondere ad anonimi leoncini, anzi gattini, da tastiera ma mi è stato fatto notare che alcuni post pubblicati su Camminando parlano o si rivolgono, più o meno velatamente, alla mia persona. Premetto che io non ho problemi ad attaccare pubblicamente e a volte anche pesantemente chi ritengo che non sia nel giusto e l'ho dimostrato più volte con interventi a gamba tesa sia su situazioni che, a mio giudizio, ritenevo non correttamente esposte sia quando sono stato ingiustamente attaccato da chicchessia. E l'ho sempre fatto mettendoci in calce la mia firma. Cari vili e cagasotto gattini da tastiera, abbiate il coraggio di firmarvi e saprò rispondervi per le rime, senza se e senza ma. Lasciatemi in pace, sono un insignificante vecchietto della politica che si fa gli affari suoi e che gli piace interessarsi della politica nazionale dato che a livello locale, aimè, ci sono comparse. Diciamo che posso essere paragonato a quei vecchietti che amano il calcio e che in terza categoria se ne stanno beati in panchina a guardare gli altri giocare. Però non voglio nemmeno scappare dall'argomento che occupa i post di camminando e cioè l'edilizia di Capoliveri. Un tema che non mi appassiona e non mi ha mai appassionato, anche se in 24 anni di onorato servizio da Sindaco qualche grattacapo giudiziario me lo ha dato ma ne sono sempre uscito assolto con la formula più piena. In questo periodo si rivolgono a me tanti cittadini e tecnici per avere la mia opinione ma sinceramente non so cosa dire loro. Mi rappresentano cosa sta succedendo sul territorio e qualche cittadino mi domanda cosa prevedono le norme del Regolamento Urbanistico. Io non ho nessun dato sui progetti che sono stati rilasciati ma penso che sarebbe da folli commettere degli abusi edilizi con le norme attuali (giuste o sbagliate che siano e approvate durante il mio mandato) che in pratica, con parole semplici, salvo miei errori che mi scuserete, si possono così sintetizzare: - ogni singola unità abitativa, anche se fa parte di un edificio, ma sempre e comunque ogni signola unità abitativa che lo compone, può essere ampliata del 20% + 20% (in totale 40%) a condizione, però, che non sia realizzata una nuova unità abitativa. - sotto la proiezione dell'ampliamento dell'edificio può essere realizzato un seminterrato di pari superficie e alto massimo 2,40 metri. - a pertinenza di ogni abitazione può essere realizzata una struttura in legno con basamento in cemento fino ad un massimo di 25 mq. di superficie - a pertinenza di ogni abitazione può essere realizzata una piscina fino ad un massimo di 70 mq. di superficie. Ora se uno commette un abuso edilizio con queste norme vuol dire che ha la malattia del cemento e allora è incurabile e deve andare a farsi curare da uno psicologo. E per stemperare un pò il clima che è stato creato, ricordiamoci sempre il detto di Gino: "più letti c'hai e meno dormi". Cordialità Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
X isolanoinnamorato da Lido pubblicato il 17 Ottobre 2022 alle 18:51
Certo che ci ho pensato altrimenti non avrei detto che quei comitati lì, parlo dei nostrani, niente hanno a che fare con l'ambientalismo. Mola, culla e patria di improponibili neoambientalisti, docet. Elbano
... Toggle this metabox.
Casa del duca pubblicato il 17 Ottobre 2022 alle 16:44
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/duca1.JPG[/IMGSX]Sono un genitore di casa del duca e comincio ad essere stufo di tutte le problematiche che puntualmente vengono ignorate da zini & C. Oggi ho dato l'acqua al bimbo per il pranzo e mi viene detto che la scuola è plastic free, di conseguenza l'acqua va data nelle borracce metalliche. Domani andrà con la borraccia ma nel frattempo nessuno si è fatto vivo per chiarire la questione acqua. Sono sempre stato zitto di fronte al lago che si forma quando piove, ho cominciato ad essere preoccupato per la questione tetto (è stata risolta o alla prossima pioggia pioverà ancora in classe?) ora l'acqua che i ragazzi dicono fare schifo a pranzo. Con altri genitori stiamo pensando di mettere un avvocato e valutare se ci sono le possibilità di denunciare il comune, a quel punto si degneranno di dare una risposta seria e non il solito comunicato con scritto faremo agiremo, ci stiamo muovendo o altre supercazzole simili.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 17 Ottobre 2022 alle 16:22
Visto che vengo richiesto di spiegazioni, provo a darle. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/pianomola.JPG[/IMGSX] L'assimilazione è conseguenza del fatto che ambedue i comitati si dicono ambientalisti. certamente il rigassificatore si presenta con profili di rischio maggiore rispetto al potabilizzatore, ma i comitati dell'uno e dell'altro si appigliano alla tutela ambientale per impedire cterminate trasformazioni. e sono trasformazioni che hanno a che vedere, ambedue, con la sicurezza dei cittadini: quella energetica da una parte, quella idrica dall'altra.. l'assimilazione è fatta perchè sono espressione di una cultura del contro che non parte dalle esigenze e si sforza di ricercare le compatibilità, ma dice non nel mio giardino. poi certamente lei ha ragione quando dice ma avete visto in che stato è la piana di Mola e allora se è in quello stato da ben prima della realizzazione del potebilizzatore, perchè fino ad oggi il silenzio? andavano bene improbabili edifici più o meno recenti perchè privati? non va bene un edificio pubblico per una utilità pubblica? la difesa dell'ambiente la si fa nel concreto, nella azione processuale che conduce al cambiamento. ma se si contesta il fotovoltaico e l'eolico, come è stato fatto, se si contesta la potabilizzazione quando l'acqua dove non c'è più e per lo più è pescata dove si tirano anche inquinanti, che facciamo chiudiamo progressivamente tutte le attività? ha nai pensato chi contesta che quanto viene fatto sia sul rigassificaatore, sia sul potabilizzatore è anche una misura di equità sociale dato atto che già oggi chi ha risorse finanziarie si fa il suo potabilizzatore mentre magari riesce a sopportaare l'aumento del gas? provi a pensarci.
... Toggle this metabox.
GAS ITALIANO pubblicato il 17 Ottobre 2022 alle 16:15
Buonasera a tutti, leggo un po' di post confusi sulle quantità di Gas italiano. mi permetto di postare questo video che spiega molto meglio la situazione. Saluti al Direttore e a tutti i camminatori
... Toggle this metabox.
X isolanoinnamorato da Lido pubblicato il 17 Ottobre 2022 alle 12:20
Mi vuoi spiegare con quale criterio assimili quelli del comitato anti rigassificatore e quelli del comitato anti dissalatore, ammesso che siano due cose distinte, agli Ambientalisti? Cosa ci azzeccano, me lo puoi spiegare? Guarda com’ è stata ridotta la piana di Mola che quasi niente ha da invidiare a quella di Gioia Tauro . Elbano
... Toggle this metabox.
Cittadino inca@@to da Porto di Piombino pubblicato il 17 Ottobre 2022 alle 11:37
E' sempre peggio sono sulla Moby delle undici che , non capisco per quale ragione , é appena partita e sono le undici e trenta. E' effettivamente una vergogna il rispetto degli orari é pura utopia . vergogna vergogna vergogna.
... Toggle this metabox.