Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
Per lavori pubblici Montagna da Capoliveri pubblicato il 8 Novembre 2022 alle 17:38
Chissà perché era partita la scommessa? E anche questa volta ho vinto. Non più di 48h dall'articolo dell'amministrazione e non resisti, devi scrivere devi essere pesante, devi mentire, devi farti riconoscere e per l'ennesima volta dimostri quanto ti rode... Per fortuna è arrivato il freschino😜
... Toggle this metabox.
Lavori Pubblici Montagna da Capoliveri pubblicato il 8 Novembre 2022 alle 14:52
Forte Montagna che si fa grande con i lavori pubblici che sta facendo. Peccato che non dice che non è farina del suo sacco perchè il 99% dei lavori sono stati pensati, programmati e approvati dalle amministrazioni comunali di Barbetti e di Gelsi. L'unica opera pubblica che è stata pensata e approvata da Montagna è quel cesso sotto la boa. Troppo impegnati nell'edilizia privata per occuparsi anche dell'edilizia pubblica.....
... Toggle this metabox.
Fabio da Portoazzurro pubblicato il 8 Novembre 2022 alle 13:23
Risp abitante x barbetti sindaco In tutti i comuni ci sono figli e figliastri Purtroppo nei piccoli comuni e così accontentano chi li porta il VOTO ci sarebbe da scrive un libro. A mio parere sono finiti gli anni d’oro mi chiedo se dovrebbe calare il turismo cosa facciamo ? Contadino,,pescatore , calzolaio a voi la parola comune unico basta sempre i soliti guardate come anno rovinato l’isola in questi anni confronto a gli altri siamo indietro mancano i sevizi noi abbiamo solo il mare Fabio
... Toggle this metabox.
Rifacimento facciate a Porto Azzurro da Porto Azzurro pubblicato il 8 Novembre 2022 alle 12:12
Ma chi ha concesso nel parcheggio di Piazza De Santis l' autorizzazione a pitturare di quell' orribile colore la facciata dell' albergo lì presente. Un vero pugno nell' occhio per il decoro del paese che contrasta con la tinta di tutti gli altri edifici presenti nella zona.!
... Toggle this metabox.
Abitante X Barbetti sindaco da Portoferraio pubblicato il 8 Novembre 2022 alle 9:45
Con tutto il rispetto per il sig. Barbetti credo che ormai ha fatto il suo tempo , non entro nel merito di ciò che ha prodotto al parco e a Capoliveri é sotto gli occhi di tutti nel bene e nel male. Per Portoferraio ci vuole un sindaco e una giunta molto motivata e competente senza nessun tipo lacci o laciuoli che amministri con la massima trasparenza senza fare chi figli e chi figliastri. Non é semplice basta vedere cosa sta succedendo ora e anche negli anni passati. L'Elba , a mio avviso, dovrebbe avere un'amministrazione unica forte con sei circoscrizioni comunali, ma non essendo tutti d'accordo si continua cosi a navigare a vista.
... Toggle this metabox.
Parco e Barbetti da Portoferraio pubblicato il 7 Novembre 2022 alle 15:58
Se Barbetti andasse a fare il presidente del Parco ne sarei contento. Ma sarei anche contento se viene a fare il sindaco a Portoferraio. Ditemi uno a destra che abbia più esperienza di lui. Purtroppo a Portoferraio non ci vuole venire perchè sembra che nel 2024, alla scadenza di Montagna, si voglia candidare a Capoliveri.
... Toggle this metabox.
LEGIONE CARABINIERI TOSCANA pubblicato il 7 Novembre 2022 alle 15:30
LIVORNO, VÌOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA EX COMPAGNA. ARRESTATO DAI CARABINIERI. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/nas.JPG[/IMGSX]Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione CC di Livorno Porto hanno arrestato un 55enne originario del nord Italia ma residente a Livorno, poiché gravemente indiziato di aver violato la misura cautelare del divieto di avvicinamento e dell’allontanamento dalla casa familiare che gli era stata comminata precedentemente dall’AG a seguito di una denuncia per maltrattamenti. A seguito della segnalazione di un operaio che stava lavorando sul tetto di un palazzo e che dalla sua postazione aveva notato, attraverso una finestra, un uomo e una donna che litigavano violentemente all’interno di un’abitazione del centro cittadino, i militari sono intervenuti. I carabinieri, non appena giunti, si sono fatti indicare l’appartamento in questione dal richiedente e hanno tentato, invano, di farsi aprire la porta dagli occupanti, vedendosi così costretti a richiedere l’intervento dei Vigili del Fuoco che riuscivano nell’azione con l’utilizzo di una lastra per diagnostica. All’interno dell’appartamento i militari hanno immediatamente reperito la donna, una 47enne di Livorno che non ha fornito loro alcuna indicazione su dove si trovasse l’uomo che era stato notato aggredirla. Nel frattempo la stessa veniva affidata alle cure del personale del 118 sopraggiunto, consentendo così agli operanti di continuare a cercare l’uomo, che alla fine veniva trovato nascosto in un controsoffitto del bagno. Una volta identificato, i militari hanno appurato che il 55enne, ex compagno della donna, era gravato dalla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla donna, nonché da quella dell’allontanamento dalla casa familiare. Colto quindi in flagranza di reato, l’uomo è stato tratto in arresto e associato presso la locale Casa Circondariale a disposizione dell’AG che ha convalidato l’arresto. RUBA 84 PANCALI DI LEGNO DAL CENTRO COMMERCIALE. DENUNCIATO 50ENNE DI LATINA. Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Cecina hanno denunciato un 50enne residente in provincia di Latina poiché gravemente indiziato di essersi impossessato di ben 84 pancali (pallet) in legno di proprietà del negozio “Risparmio Casa” ubicato nel centro commerciale denominato “Corte Aquerta”. Il 50enne, un autotrasportatore, dopo aver effettuato le giornaliere consegne, prima di rientrare in casa, si era fermato nelle pertinenze del citato esercizio commerciale e con l’ausilio di un transpallet aveva caricato nel furgone 28 pancali. Alcuni giorni dopo, all’incirca alla stessa ora, con analogo “modus operandi” ne caricava ben 56. Credendo di passare inosservato, il 50enne pontino non si era accorto della presenza delle telecamere di videosorveglianza del negozio. E così, dopo la formalizzazione della denuncia da parte dei titolari del negozio, i militari si sono messi subito al lavoro e dopo diversi accertamenti, indagini e riscontri sono arrivati a dare un’identità all’autotrasportatore. Le telecamere di sorveglianza, oltre a riprendere le azioni del soggetto, hanno, altresì, consentito di visualizzare la targa del furgone e, grazie anche al sistema di videosorveglianza del Comune di Cecina, i militari hanno acclarato che il veicolo in questione aveva imboccato la Variante Aurelia in direzione sud, ove i carabinieri competenti per territorio sono riusciti ad intercettarlo e a recuperare la refurtiva, il cui valore complessivo è di circa 1000 euro. Adesso il 50enne dovrà rispondere all’Autorità Giudiziaria del reato di furto aggravato poiché commesso su cose esposte per necessità alla pubblica fede.
... Toggle this metabox.
Casa del duca pubblicato il 7 Novembre 2022 alle 8:55
Volevo segnalare la pericolosità della rotonda (ennesima schifezza), che fa da bivio fra la direzione Lacona e Bucine, quando piove diventa un misto tra terra ghiaino e asfalto. Sabato vi è caduta una ragazzina con lo scooter, per fortuna con conseguenze minime, ma non è possibile che venga lasciata così. O il proprietario della strada che sale si decide a sistemarla o qualcuno si prende l'impegno di pulire la rotonda a seguito delle piogge. Noi della periferia siamo completamente abbandonati con strade che sono indegne, Fornino provò a suo tempo a sistemarle, perlomeno tappando le buche, con questa giunta non si è mai visto nessuno e niente è stato fatto. Il centro è gestito male ma noi siamo nel dimenticatoio, giunta non all'altezza, incompetente e presuntuosa.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 6 Novembre 2022 alle 21:44
Alla fine ci sarà da ridere. anzi si ride di già, visto l'alzarsi del confronto in FdI dove tanti destri, anche svolazzantie disinvolti si sono diretti o si dirigono. come si dice salgono sul carro del vincitore. ma al di là di questo, a La Nera si rimproverano le amizizie con Onorato, l'interesse privato come concessionario del demanio marittimo ed altro ancora, non ultima la faccenda che fregiandosi di esponsabile politiche del mare e rappresentatnte di FdI all'Elba soffra Barbetti e l'altro di Campo, che forse è Montauti. E chi interviene compie lo stesso errore di personalizzare invece di chiedere soluzioni chiare. Se non si è soddisfatti del servizio Toremar di Onorato (un pò troppo tuttuno con Moby) alla scadenza dell'affidamento del servizio pubblico non c'è da sperare chissà cosa, ma c'è solo da chiedere che sia adottato il sistema di sostegno al trasporto per le isole come esiste in spagna e non solo. si finanzia il'utente residente qualunque sia la compagnia che utilizza, così certamente vince il migliore. poi per quanto riguarda i trasporti speciali questo si che richiede una norma che obbliga tutti a lasciare sempre un posto alle ambulanza, un posto da riempire solo all'ultimo istanza prima di salpare se l'ambulanza non c'è. non ci vuole molto a trovare soluzioni senza intercessioni e senza scomodare questo o l'altro partito, questa o l'altra amicizia di onorato o chi altro. basta solo un pò di chiarezza ed intelligenza e onestà intellettuale.
... Toggle this metabox.
Francesco pubblicato il 6 Novembre 2022 alle 20:27
Se sperate che Fratelli d'Italia si esponga contro Onorato, avete visto un bel mondo.... Onorato ha finanziato FdI come tanti altri partiti, e Onorato e FdI hanno avuto una corrispondenza di amorosi sensi sulla becera campagna "solo marittimi italiani" (quando basta fare il contratto italiano a tutti i marittimi, indipendentemente dalla loro provenienza)... fra l'altro non è certo Lanera che, anche se contasse qualcosa a livello nazionale (e no, nonostante i titoli di cui si fregia, non conta), può far caricare i barellati sui traghetti: deve essere rivista la gara a livello regionale, speriamo che Onorato sparisca per sempre dalla gestione dei traghetti per l'Elba, ma avendo finanziato anche i partiti di centrosinistra che sono in maggioranza in Regione nessuno ci andrà mai veramente contro. C'è solo da sperare in qualche armatore straniero non coinvolto nelle beghe italiane e più civile degli italiani.
... Toggle this metabox.
Per l'amico Luigi da Portoferraio pubblicato il 6 Novembre 2022 alle 20:07
Luigi ma questo capuliverese che si autocelebra non c'è modo di metterlo a cuccia? E che cavolo... Ogni volta che sente il fuoco al... Sedere mette le mani avanti, offende, sputa veleno e noi che sappiamo che è sempre lui dobbiamo "tollerarlo ". Una, due, tre volte ma poi come diceva il mi nonno fa vení il latte ai...ginocchi. Hanno imparato a conoscerlo anche a Capuliveri e ce lo dobbiamo puppare noi al parco? Luigi ce l'avrai pure qualche contatto con Lollobrigida no? Come ministro dell'agricoltura ci riuscirà almeno lui a farlo piantare ? Ossú da Portoferraiese non potrai sempre guardare avanti e lasciar correre sto piccolo capuliverese.
... Toggle this metabox.
Per chi vuol intendere da Portoferraio pubblicato il 6 Novembre 2022 alle 16:01
Allusioni o non allusione, il centrodestra ha vinto alla grande questa tornata elettorale, il problema è che ora ci sono da spartire le probabili cariche interne ai partiti, a parte Forza Italia che all'Elba è rappresentata da Bertucci, ma un partito che ha sfiorato il 30% che all'Elba vanta diversi personaggi in auge e che possono rappresentare il partito della Meloni, Lanera esce con quel comunicato dove lui è responsabile del mare, ma allora perchè visto che ha questo incarico non è mai uscito contro la gestione dei traghetti? Forse perchè teme il suo fraterno amico, Poi dall'altra parte c'è Barbetti che alla scadenza di Sammuri avrà l'incarico (speriamo) nel parco, almeno un elbano che fra l'altro ha già fatto bene. Poi cìè nel campese qualche altro che ha ambizioni nel partito meloniano... vedremo cosa succederà, io fossi Luigi andrei cauto, e ora che in comune a Portoferraio vi svegliaste anche voi dell'opposizione
... Toggle this metabox.
X lanera pubblicato il 6 Novembre 2022 alle 15:53
Faccia mettere mano alla normativa che regolamenta l'imbarco dei pazienti barellati nei garage dei traghetti. L imbarco deve essere garantito sempre In alternativa obbligo di ascensori per barelle Con la salute non si scherza
... Toggle this metabox.
LaNera e il mare pubblicato il 6 Novembre 2022 alle 13:36
f) valorizzazione del demanio marittimo, con particolare riferimento alle concessioni balneari. Allora capiamo cosa si intende, perché finora FdI e tutto il centrodestra hanno sempre sostenuto la continuazione della svendita delle concessioni balneari a due spiccioli a gente che in pochi mesi ci fa decine di migliaia di euro, più spesso centinaia, a volte milioni. È questa la “valorizzazione”? Tra l’altro correttezza vorrebbe (e, per gli atti ufficiali, credo ci siano anche norme in proposito) che chi è parte in causa si astenesse dal prendere posizioni in merito. Tanto più se le posizioni sono “pro domo sua” come finora.
... Toggle this metabox.
ELBANA PETROLI pubblicato il 6 Novembre 2022 alle 7:35
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/corrado.JPG[/IMGSX]
... Toggle this metabox.
CERAMICHE PASTORELLI pubblicato il 6 Novembre 2022 alle 7:32
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/florio.JPG[/IMGSX]
... Toggle this metabox.
X casa del duca pubblicato il 5 Novembre 2022 alle 20:53
Non siamo messi bene, se ho una bruttissima opinione del sindaco, forse ne ho una peggiore dell'assessore alla scuola, che secondo me è più impegnata ad apparire che a fare, mi sbaglierò ma per me non è all'altezza del ruolo che ricopre. Il babbo portava in dote un bel numero di voti e andava collocata.
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera Resp Dip politiche della navigazione FDI pubblicato il 5 Novembre 2022 alle 18:40
Il nostro lavoro per le isole e per L Elba ………Schema di Decreto Legge per il riordino delle funzioni e delle competenze attribuite ai Ministeri, e di attribuzione a due Comitati delle funzioni di coordinamento, indirizzo e promozione delle politiche del mare e del sud. In particolare, quanto alle politiche del mare, rileva l'art. 12, il quale dispone, tra l'altro, quanto segue: ART. 12 (Funzioni in materia di coordinamento delle politiche del mare e istituzione del Comitato interministeriale per le politiche del mare) 1. Al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303, dopo l’articolo 4 è inserito il seguente: «Art. 4-bis. – (Politiche del mare e istituzione del Comitato interministeriale per le politiche del mare) 1. Il Presidente del Consiglio dei ministri coordina, indirizza e promuove l'azione del Governo con riferimento alle politiche del mare.» 2. È istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri il Comitato interministeriale di coordinamento delle politiche del mare (CIPOM), con il compito di assicurare il coordinamento e la definizione degli indirizzi strategici delle politiche del mare. 3. Il Comitato provvede alla elaborazione e approvazione del Piano del mare, con cadenza triennale, contenente gli indirizzi strategici in materia di: a) tutela e valorizzazione della risorsa mare dal punto di vista ecologico, ambientale, logistico, economico; b) valorizzazione economica del mare con particolare riferimento all’archeologia marittima, al turismo, alle iniziative a favore della pesca e dell’acquacoltura e dello sfruttamento delle risorse energetiche; c) valorizzazione delle vie del mare e sviluppo del sistema portuale; d) promozione e coordinamento delle politiche volte al miglioramento la continuità territoriale da e per le isole, al superamento degli svantaggi derivanti dalla condizione insulare e alla valorizzazione delle economie delle isole minori; e) promozione del sistema-mare nazionale a livello internazionale, in coerenza con le linee di indirizzo strategico in materia di promozione e internazionalizzazione delle imprese italiane; f) valorizzazione del demanio marittimo, con particolare riferimento alle concessioni balneari. 4. Il Comitato è presieduto dal Presidente del Consiglio dei ministri o dal Ministro delegato per le politiche del mare, ove nominato, ed è composto dalle Autorità delegate per le politiche europee, le politiche di coesione e il coordinamento del PNRR, ove nominati e dai Ministri degli affari esteri e della cooperazione internazionale, della difesa, dell'economia e delle finanze, delle imprese e del made in Italy, della agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, dell’ambiente e della sicurezza energetica, delle infrastrutture e dei trasporti, della cultura e del turismo.
... Toggle this metabox.
LEGIONE CARABINIERI TOSCANA pubblicato il 5 Novembre 2022 alle 17:04
- Controlli capillari della Compagnia Carabinieri di Piombino in Val di Cornia. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/contr.JPG[/IMGSX]Prosegue l’intensa attività di controllo del territorio dei carabinieri della Compagnia di Piombino in tutta la Val di Cornia in linea con le direttive strategiche impartite dalla Prefettura di Livorno, attuata con un’articolata serie di servizi esterni volti a prevenire e contrastare la commissione dei reati in genere, con particolare riguardo a quelli di tipo predatorio che maggiormente minano il senso di sicurezza dei cittadini, nonché con un serrato controllo della circolazione stradale. Durante i servizi coordinati svolti dall’Aliquota Radiomobile del N.O.R.M. di Piombino e da tutte le Stazioni Carabinieri dipendenti negli ultimi giorni, compreso il ponte di Ognissanti, numerosi sono stati i posti di controllo, nel corso dei quali sono stati controllati complessivamente circa 200 veicoli e 250 persone, sono state elevate 56 sanzioni amministrative per infrazioni al C.d.S., 6 persone sono state segnalate alla Prefettura di Livorno per detenzione per uso personale di stupefacenti a cui sono state rinvenute e sequestrate modiche quantità di cocaina e hashish, un’autovettura è stata sequestrata per l’assenza della copertura assicurativa obbligatoria. Nel dettaglio un giovane, dopo aver causato un sinistro stradale fortunatamente senza gravi conseguenze, si era allontanato dal luogo dell’impatto; gli accertamenti svolti nell’immediatezza dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno permesso di verificare è l’uomo era sprovvisto di copertura assicurativa obbligatoria; un altro individuo, benché gravato da una misura cautelare che ne proibiva l’uscita dal proprio comune di residenza, è stato trovato alla guida in territorio extraurbano e pertanto è stato deferito all’A.G. . Infine, un ulteriore soggetto extracomunitario, irregolare sul territorio nazionale, è stato accompagnato al C.P.R. (Centro permanenza per il rimpatrio) di Torino per essere rimpatriato nel proprio paese di origine secondo la vigente normativa sugli stranieri.
... Toggle this metabox.