Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
LEGIONE CARABINIERI TOSCANA pubblicato il 29 Ottobre 2022 alle 12:32
CECINA (LI) โ€“ CONTROLLI A LARGO RAGGIO DEI CARABINIERI, DENUNCE E PERQUISIZIONI PER GARANTIRE LA SICUREZZA SULLE STRADE. UNO STRANIERO TENTA DI FARSI PASSARE PER MINORENNE PER NON ESSERE ESPULSO MA I CARABINIERI LO SCOPRONO E LO DENUNCIANO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/blocco.JPG[/IMGSX]Per garantire un elevato controllo del territorio, soprattutto in orario notturno, ed accrescere il senso di sicurezza nella cittadinanza, anche in linea con le indicazioni della Prefettura di Livorno, il Comando della Compagnia Carabinieri di Cecina ha predisposto diversi servizi esterni che nello hanno portato al controllo di 154 persone e 105 autovetture. In particolare, i militari dellโ€™Aliquota Radiomobile del NORM hanno elevato due contravvenzioni per guida in stato dโ€™ebbrezza nei confronti di un cecinese 45enne e di un albanese 30enne poichรฉ, allโ€™atto del controllo con lโ€™etilometro, avevano un tasso alcolemico ben oltre il limite massimo consentito dalla legge. Tra lโ€™altro il conducente albanese aveva anche provocato un incidente stradale, fortunatamente senza feriti. Per entrambi รจ scattato il ritiro della patente. Inoltre, sempre gli stessi militari hanno fermato e sottoposto al controllo unโ€™autovettura a bordo della quale vi erano due soggetti, una cecinese 39enne e un giovane tunisino sprovvisto di documenti ma dichiaratosi minorenne, i quali venivano sottoposti a perquisizione personale e veicolare: nella disponibilitร  del tunisino venivano trovati gr.1,3 di sostanza stupefacente del tipo cocaina, gr.2,7 di sostanza stupefacente del tipo eroina, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento di dosi di stupefacente. Il giovane tunisino, inoltre, veniva sottoposto ad esami che hanno permesso di accertarne la maggiore etร  e pertanto sono state avviate le procedure di regolarizzazione della posizione sul territorio nazionale oltre a venire denunciato per falsa attestazione sullโ€™identitร  personale. La 39enne cecinese, invece, รจ stata deferita poichรฉ si rifiutava di sottoporsi allโ€™accertamento dellโ€™uso di sostanze stupefacenti e segnalata alla competente Prefettura - UTG ai sensi dellโ€™art.75 del D.P.R. 309/1990, con contestuale ritiro della patente di guida e sequestro amministrativo del veicolo.
... Toggle this metabox.