Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 27 Ottobre 2022 alle 12:50
Per capo Poro ora si dice si muova la soprintendenza per apporrre vincolo ed il comune la sostiene. Ci sono però alcuni lati oscuri per come la racconta il Tirreno: 1. l'agenzia del demanio fa la gara ,per vendere, per farlo doveva chiedere anche parere su esistenza del vincolo alla soprintendenza; allora è stata l'agenzia a non chiederlo o è stata la soprintendenza a non metterlo? 2. il parco aveva diritto di prelazione, 36.500 euro erano poca cosa dove stavano ambientalisti e parco e comune? 3. tutto questo non grazia ovviamente gli eventuali abusi del proprietario interventista, ma è vergognoso che le autorità intervengano a posteriori come vergini nel casino (pardon! e per chiudere una chiosa sull'ultimo post di La nera se questo è il modo di governare della destra la sta già infilando in un tunnel! speriamo faccia presto perchè poi se blocca tutto quando mancherà l'acqua e mi sembra piova poco anche ora cosa farà? chiama lo sciamano?
... Toggle this metabox.
S.E.T. S.r.l. pubblicato il 27 Ottobre 2022 alle 10:39
... Toggle this metabox.
LEGIONE CARABINIERI TOSCANA pubblicato il 27 Ottobre 2022 alle 10:31
Castagneto Carducci, fraz. Donoratico (LI) – INTERVENTO DEI CARABINIERI PRESSO LA STAZIONE FERROVIARIA PER UNA PERSONA MOLESTA PORTA AD UNA DENUNCIA PER FURTO IN GIOIELLERIA ED AL RECUPERO DELLA REFURTIVA. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/cc2.JPG[/IMGSX]I militari della Stazione Carabinieri di Donoratico, nel pomeriggio del 19 u.s., allertati da alcuni passanti, sono intervenuti presso la stazione ferroviaria per la segnalata presenza di un soggetto magrebino che stava infastidendo i passeggeri. I militari, prontamente giunti sul posto, hanno individuato un 31enne come presunto autore delle molestie e lo hanno accompagnato in caserma per gli accertamenti di rito. In quel frangente, i carabinieri in servizio in caserma stavano svolgendo i primi accertamenti sul furto di due orologi di ingente valore in una gioielleria del posto. La descrizione del presunto autore si attagliava perfettamente all'uomo portato in caserma e la visione dei filmati della videosorveglianza ha fornito un’ulteriore conferma ai carabinieri che hanno quindi proceduto ad una perquisizione della borsa che l’uomo aveva con sé ed hanno rinvenuto i due orologi sottratti al gioielliere, un cutter con lame sostitutive e delle tenaglie. Il 31enne, già gravato da precedenti analoghi, è stato deferito in stato di libertà per furto con destrezza, possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere ed atti allo scasso. Sono state avviate inoltre le procedure per verificare la sua posizione sul territorio nazionale. I due orologi sono stati restituiti al legittimo proprietario mentre gli altri oggetti trovati sono stati sottoposti a sequestro. Rosignano Marittimo (LI) – I GENITORI CHIEDONO AIUTO PER L’ATTEGGIAMENTO VIOLENTO DEL FIGLIO IN CASA. INTERVENGONO I CARABINIERI CHE VENGONO AGGREDITI. ARRESTATO PER MINACCE E RESISTENZA A P.U. E DEFERITO PER MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA. I militari della Stazione di Rosignano Marittimo, nella mattinata del 19 u.s. hanno arrestato un 37enne nativo di Napoli ma residente a Rosignano Marittimo, per minacce, violenza e resistenza a pubblico ufficiale. I militari erano stati attivati dalla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Cecina che aveva ricevuto un’accorata richiesta d’aiuto da parte di due anziani genitori: il proprio figlio, oltre a maltrattarli più volte con violenze fisiche, aveva cominciato a danneggiare gli oggetti di casa in un crescendo di atteggiamenti violenti. Il 37enne, già noto alle Forze dell’Ordine, alla vista dei militari subito giunti sul posto, inveiva nei loro confronti con minacce poi, improvvisamente e senza apparente motivo, si scagliava con violenza ma i carabinieri riuscivano, a fatica, bloccarlo mentre continuava a dimenarsi ed a sferrare calci e pugni ai militari venendo, infine, tratto in arresto. Durante la colluttazione, a causa dei colpi ricevuti, i militari hanno riportato lesioni guaribili in giorni 30 e 10 mentre il 37enne, per il suo continuo dimenarsi, ha riportato 7 giorni di prognosi. I genitori hanno formalizzato una denuncia per maltrattamenti in famiglia e l’arrestato, dopo una notte in camera di sicurezza, è stato tradotto presso la casa circondariale di Livorno. Nei giorni successivi, il GIP ha convalidato l’arresto confermando la detenzione in carcere. La richiesta di aiuto ai carabinieri ha consentito di interrompere gli episodi di violenza dando un concreto e risolutivo aiuto alla coppia.
... Toggle this metabox.
luigi Lanera pubblicato il 27 Ottobre 2022 alle 8:52
Comunico ai cittadini Capoliveresei che il gruppo dei consiglieri regionali di Fdi sta facendo azioni di contrasto in merito alla richiesta di proroga della non assoggettabilità alla VIA del progetto dirlo dissalatore a Mola . Il prossimo intervento lo faremo presso il ministero dell'ambiente . Luigi Lanera Fdi
... Toggle this metabox.
Marcello Camici pubblicato il 27 Ottobre 2022 alle 6:04
MAGISTRATURA COMUNITATIVA DI PORTOFERRAIO. CONSIGLIO GENERALE SUA MODALITA’ DI COSTITUZIONE AL TEMPO DE’ MEDICI E AL TEMPO DEGLI ASBURGO -LORENA QUARTA PARTE LA REGOLA AL TEMPO DE’ MEDICI Il Consiglio Generale è la magiastratura che rappresenta gli abitanti di Portoferraio. E’ costituito secondo la regola dettata nello statuto più antico della città del 1574,quello della dinastìa fiorentina dei Medici, quando la conoscenza geografica dell’isola è quella che si evidenzia nella mappa del 1578(vedi foto 1) Due volte l’anno vengono messi dentro una borsa tutti i nomi dei “capi di casa “ residenti in Portoferraio che abbiano almeno 24 anni ma che non siano né soggetti confinati ,né soggetti civili stipendiati e dipendenti dalla” giurisdizione delle Fortezze” non esclusi militari come i bombardieri o altri soggetti privilegiati di Sua Altezza. Gli imborsati devono avere abitato in Portoferraio almeno cinque anni e tutti questi debbono avere “voce attiva e passiva” Questo il testo delle norme dello statuto da cui sorge il consiglio generale: “ In prima si facci un’imborsazione di tutti li capi di casa di Portoferraio che sieno d’età almeno di anni ventiquattro quali però non sieno né confinati o stipendiati o dependenti da giurisdizione delle Fortezze non inducendo in dette eccezioni li bombardieri et altri privilegiati di S.A. i quali habbino habitato i detto luogo almeno cinque anni e tutti gli imborsati in detta borsa habbino voce attiva e passiva nel modo et forma che di sotto si dirà . Adunarsi a suono di campana et voce della tromba messa nella Compagnia del Corpus Domini posta nel convento dei Frati Osservanti di S. Francesco in presenza del Commissario di detto luogo ,del suo Cancelliere intendendo quanto al luogo finchè altrimenti sarà provvisto e tal adunanza non possa far cosa alcuna se almeno non vi saranno trenta del numero di detti imborsati. Con questa adunanza consista il Consiglio Generale di capi di detto luogo” (Filza “Statuti”(già E1) .” “ Statuti e Ordinamenti del Ser.mo Granduca di Toscana Nostro Signore concernenti la forma di governo et reggimento della terra di Portoferraio nell’isola dell’Elba”.Carta senza numero di pagina.Archivio preunitario del comune di Portoferraio.Archivio della comunità di Portoferraio 1554-1800) Oltre all’età( minimo 24 anni) è dunque la residenza il requisito più importante per entrare a far parte del consiglio generale perché e per essere imborsati bisogna aver abitato a Portoferraio per almeno cinque anni. L’adunanza magistrale è ritenuta valida se almeno vi saranno trenta degli imborsati. LA REGOLA AL TEMPO DEGLI ASBURGO-LORENA Pietro Loepoldo II ,granduca asburgico-lorenese di Toscana, riformerà la magistratura comunitativa sostitendo ai vecchi statuti medicei la riforma delle rappresentanze locali dove il requisito più importante per la imborsazione diviene quello del “possesso” di beni in ossequio al principio che solo chi possiede è interessato all’amminstrazione della cosa pubbica Ciò accade perché il regolamento generale del 1774 , uno per il contado e uno per il distretto , detta nuove regole per l’amministrazione periferica che ancora si basava sugli statuti di epoca medicea. Con Pietro Leopoldo il Consiglio Generale ,che era costituito da tutti i residenti con caratteristiche delineate negli antichi statuti medicei cittadini,presieduto da tre capoanziani (magistrato degli anziani) è abolito ed è sostituito dal Gonfaloniere e Priori. Con Pietro Leopoldo il Consiglio Generale continua ad esistere ed è ancora formato dai residenti ma I nominativi degli eleggibili sono estratti da tre borse distinte, per magistrato comunitativo (una per gonfaloniere e una per priori) e per popolo (una per consiglio generale). Nella borsa degli eleggibili al Magistrato comunitativo di gonfaloniere e priori ,erano imborsati i nominativi dei proprietari di beni immobili che pagassero un'imposta di decima superiore ad un minimo stabilito; nella borsa del popolo contenenti i nominativi degli eleggibili al Consiglio erano imborsati sia i possidenti che i mezzadri e gli artigiani. La riforma leopoldina è ispirata al principio che solo chi paga le tasse è interessato all’amministrazione pubblica. Fuori da tutto questo nuovo sistema amministrativo periferico permane la figura del Governatore che ha ancora autorità di intervento sia nel militare che nel civile. Lo statuto mediceo recita che I membri del consiglio generale si debbono adunare a “suono di campana et voce della tromba messa nella Compagnia del Corpus Domini posta nel convento dei Frati Osservanti di S. Francesco in presenza del Commissario di detto luogo”. Questa adunanza non ha valore legale se non sono presenti almeno trenta soggetti imborsati nella borsa del consiglio generale. Ma già al tempo di Fazzi (1726),alla fine del granducato mediceo, il numero minimo legale per la validità del consiglio generale è variato da trenta a ventiquattro persone ,che costituiscono la magistratura comunitativa. Non si riunisce più nella compagnia del corpus domini al convento dei francescani ma davanti al governatore nel salone al forte Stella(vedi foto 2 ) e tutti i “partiti” cioè deliberazioni,dipendono dall’approvazione dal magistrato dei Nove conservatori del domino e giurisdizione fiorentina ,che si trova a Firenze Così il Fazzi scrive nel suo manoscritto del 1726 : (vedi foto 3) “ …il popolo compone un magistrato di 24 Persone le più civili e tra queste ogni sei mesi se ne estraggono tre per un capo anziano e due anziani residenti .Questo Magistrato si unisce sempre davanti al Governatore e depende dalle deliberazioni del Magistrato dei Nove… “ “ Descrizione topografica dell’Isola dell’Elba secondo il suo stato attuale ultimamente fatta da Innocenzo Fazzi capitano del corpo degl’ingegneri di S.A.R. Il serenissimo Gran Duca di Toscana d’ordine di S.E. Il Signor primo Consigliere VIncenzo degli Alberti Consigliere attuale intimo di Stato e di Guerra della prefata A.S.R. in congiuntura della sua commissione eseguita in Porto Ferraio nel marzo MDCCLXXVI” Innocenzo Fazzi .Senza numero di pagina .Manoscritto,Biblioteca comune Portoferraio.1726) MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.
Punto e ...a capo al Coppedè pubblicato il 26 Ottobre 2022 alle 18:12
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/coppe.JPG[/IMGSX]Se ne parlava sul blog solo 36 ore fa ed ecco che richiamati dal clamore suscitato sui media dall'opinione pubblica un intervento urgente dei Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza di persiane in procinto di cadere sulle persone....tutto bene allora ? No! allora ci domandiamo: si troverà una soluzione definitiva da parte dell'amministrazione comunale? una qualsiasi cosa he restituisca sicurezza, decoro e soprattutto il recupero della struttura che per ovvie ragioni nessuno vuole acquistare ...ripetiamo la disgrazia è in agguato e chi dovrebbe intervenire non lo abbiamo nemmeno veduto durante l'intervendo dei pompieri....allora dicevano i nostri vecchi è prorio vero che "male voluto non è mai troppo".aspettiamoci il peggio dunque con questi mortiferi "risorgenti" ogni cosa è possibile ...frattanto ci sia consentito ripetere VERGOGNA!
... Toggle this metabox.
Cosmopoli rinasce pubblicato il 26 Ottobre 2022 alle 18:05
Prepariamoci a vedere il crollo del palazzo coppede', siamo ai titoli di coda, sperando che nessuno rimanga coinvolto e si faccia male, nel caso Zini & C sarebbero colpevoli indifendibili. Incompetenti al potere
... Toggle this metabox.
Isolanoinnamorato da Li pubblicato il 26 Ottobre 2022 alle 17:37
Non ci resta che piangere. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/giani2.JPG[/IMGSX]Leggendo gli interventi sul rigassificatore non ci sono alternative. Per le baggianate che vengono dette per affermarne la pericolosità e l'improponibilta; per i salti mortali del sindaco di piombino che sconfessato politicamente vuole ridurre il tuttot a questione di TAR fino a quando sconfessato dal TAR.non vorra ridurre tutto a questione politica magaŕi contro la regione quando Giani e solo strumento procedimentale per attuare una decisione governativa. La nave a piombino serve per affrontare l'emergenza di questo inverno e trovare una soluzione a regime fermo restando che si devono sviluppare le rinnovabili come chiede lo stesso presidente della regione di fare subito in compensazione a Piombino. Ma la transizione non è chiudere una porta e un processo che sara tanto piu lungo quanto troveremo ambientalisti. Soprintendenze e chi altri contro fotovoltaico ed eolico. Il resto sono appunto baggianate.
... Toggle this metabox.
X Rigassificatore Cui Prodest pubblicato il 26 Ottobre 2022 alle 12:51
Io capisco la paura, ma il tuo post è pieno di inesattezze. Al posto di appellarti agli uomini di destra e agli uomini religiosi, appellati agli uomini di scienza. Va anche detto che è meschino cercare favori facendo sponda su tragedie come quella di Viareggio. 1) la nave rigassificatrice ha lo scopo di portare gas liquido, portato da navi per il trasporto di GNL allo stato gassoso, come dice il nome. 2) Il processo avviene scambiando il calore tra l'acqua di mare e il GNL attraverso serpentine dedicate 3) l'uso della candeggina è svariate volte inferiore al limite consentito dalla legge, motivo per cui, da questo punto di vista, inquina meno delle nostre case. 4) Non tutto il metano viene estratto per fracking, e sicuramente non viene estratto da rigassificatrici, che come detto sopra svolgono un altro compito. 5) l'impianto di Freeport è un impianto "di imbottigliamento" del gas, non di rigassificazione, che invece ha uno storico di incidanti pari a 0 6) la nave starà 3 anni e aiuterà a ridurre (insieme a quella di Ravenna) del 40% la dipendenza russa 7) Piombino può non essere la scelta adatta per tutta una serie di motivi storici che sarebbe stato più corretto prendere in considerazione. Speculare sulla pelle dei piombinesi per questa protesta inutile (dal punti di vista prettamente elbano), è ugualmente scorretto e deplorevole
... Toggle this metabox.
RIGASSIFICATORE...CUI PRODEST da elba press pubblicato il 26 Ottobre 2022 alle 12:18
A CHI INTERESSA IL RIGASSIFICATORE DI PIOMBINO? Di Graziano Rinaldi [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/giani1.JPG[/IMGSX]Sul rigassificatore di Piombino è necessaria una discussione critica anche all’isola d’Elba a causa delle gigantesche conseguenze sul mare, sull’economia e sulla qualità della vita di decine di migliaia di toscani. Imprenditoria locale: negli ultimi anni, con tanto impegno e fatica, Piombino sta cercando di diversificare e riconvertire la sua antica vocazione industriale; mentre l’isola d’Elba gode di un relativo benessere proprio grazie alla florida economia turistica. Non pare un’idea brillante quella di ormeggiare in porto una nave rigassificatrice della capienza di 170.000 metri cubi di gas liquido. Perché? Normalmente il gas viaggia nei gasdotti allo stato gassoso, mentre il gas liquefatto deve essere tenuto ad una temperatura di -160 gradi centigradi per essere compresso di 625 volte, permettendo così il trasporto attraverso navi gasiere di diverse dimensioni. Il problema sono gli incidenti. Poco prima di mezzanotte, il 29 giugno del 2009 nella stazione di Viareggio deraglia ed esplode un carro cisterna con 58 metri cubi di gas liquefatto. In pochi secondi è l’inferno: 32 persone morte bruciate vive all’interno delle proprie abitazioni, case sventrate, auto in fiamme, l’apocalisse… questo per “soli” 58 metri cubi di GPL. Un singolo metro cubo di gas liquido, se riscaldato dà origine a 625(!) metri cubi di gas aeriforme, altamente infiammabile ed esplosivo. Se 58 metri cubi di gpl hanno provocato il disastro di Viareggio, immaginiamo cosa significherebbe un incidente ad un contenitore di 170.000 metri cubi. Il potere esplosivo di questa nave è, al netto delle radiazioni, pari a quello di 70 (settanta) bombe atomiche come quella di Hiroshima. Con questo si capisce perché i depositi di gas liquidi e i rigassificatori, devono trovarsi molto lontani dai centri abitati e anche il motivo per cui la costa nei dintorni di Piombino e l’isola d’Elba non sarebbero al sicuro. Per l’isola d’Elba poi ci sarebbe anche l’imbarazzante problema di imbarcarsi a poche centinaia di metri dalla minacciosa presenza del super rigassificatore, con le innumerevoli manovre di affiancamento delle navi che riforniscono e quelle che si approvvigionano, operazioni incompatibili con la sicurezza di passeggeri e merci (il porto di Piombino nel 2021 ha registrato 2,8 milioni di passeggeri, 12.603 navi, 82mila camion spediti via mare e 4,2 milioni di tonnellate di merce). E non si deve pensare che gli incidenti siano improbabili e rari, l’ultimo è quello avvenuto in Texas l’8 giugno di quest’anno, presso l’impianto di GNL di Freeport. Come ha affermato Faisal Khan, direttore del Mary Kay O’Connor Process Safety Center presso la Texas A&M University: ‘Il Gas Naturale Liquefatto è una bestia quando si tratta di pericoli e in particolare di incendi ed esplosioni..Può facilmente degenerare“. Per non parlare della svalutazione del patrimonio immobiliare privato e turistico. AMBIENTALISTI, RESIDENTI E PESCATORI: il GNL viene estratto col fracking, un’operazione invasiva ed altamente inquinante, poi deve essere trasportato da un oceano all’altro in una modalità tutt’altro che “ecologica”, dopodiché sarà processato per essere riconvertito da liquido a gassoso… e non dimentichiamo che il metano contribuisce all’effetto serra come se non più della famigerata CO2. Forse più che di “riconversione ecologica” dovremmo parlare di cosmesi green. Altra questione: il normale funzionamento del rigassificatore prevede l’uso di varichina (candeggina) (Ipoclorito di sodio, NaClO) a ciclo continuo quale antivegetativo, necessario a tenere sempre libere dalla formazione di alghe ed incrostazioni le serpentine degli scambiatori di calore. Che sia prodotto a bordo tramite elettrolisi dell’acqua di mare o meno, nella letteratura scientifica è acclarato che “dosaggi anche molto bassi di cloro possono determinare impatti molto dannosi sugli organismi marini, sia con effetti letali, sia con effetti cronici e sub letali. Gli alogeno-derivati sono tossici, mutageni, poco biodegradabili e possono interferire in molti processi metabolici e fisiologici.” Insomma entra acqua di mare viva ed esce acqua morta, sterile e ricca di cloro al ritmo di 2,2 litri al secondo. Amen. Senza parlare della beffa del “santuario dei cetacei”, puro marketing, “tutto chiacchere e distintivo”. DONNE E UOMINI E DI DESTRA. L’identità comunitaria, le “radici” culturali e spirituali cui si riferiscono le persone che genericamente si ispirano alla destra storica, dovrebbero prendere in considerazione che quello che sta avvenendo ha a che fare con una ristrutturazione globalista e monopolista del mercato dell’energia. Infatti anziché approvvigionarsi da fornitori economici con contratti a lungo termine e a prezzi prestabiliti, l’intero sistema dovrà fare i conti con una realtà sulla quale i singoli stati non avranno più alcun potere contrattuale, con le grandi corporation internazionali che porranno la nostra imprenditoria nazionale, tanto declamata per la sua vivacità creativa, in una posizione di totale subalternità. Donne e uomini e di sinistra. La croce sulle spalle di Piombino è la conseguenza della finanziarizzazione del mercato dell’energia, della riduzione del lavoro ad accessorio di un potere che in stile coloniale decide di sacrificare la salute e la qualità della vita dei più al profitto di un’élite ristrettissima. In futuro assisteremo al proliferare di depositi verso cui transiteranno pericolosamente per mare, su ferrovia e sulle nostre strade una flotta di navi, carri cisterna e camion carichi di gas liquido, più inquinante, più pericoloso e più caro del gas naturale, con l’unico pregio di essere molto più redditizio per la speculazione finanziaria e molto più oneroso per i cittadini e le imprese. Ingiusto? No, è il capitalismo finanziario baby! UOMINI E DONNE RELIGIOSI. Solitamente chi professa una disciplina spirituale non ama la guerra e fa tutto il possibile per mantenere un ordine sociale nel quale le persone possano pacificamente coltivare il loro lato spirituale. Il rigassificatore è uno dei tanti frutti avvelenati della guerra in corso. In qualsiasi modo si possa interpretare le responsabilità, un fatto deve essere obbiettivamente constatato: come in tutte le guerre i poveri muoiono e i ricchi diventano ricchissimi. E questo non né buono né bello sotto nessuna stella.
... Toggle this metabox.
IL NOSTRO TG da ELBA PRESS pubblicato il 25 Ottobre 2022 alle 16:45
http://Gdif9G16a7A Tg Elba Press 25 Ottobre 2022 Angelo Zini : “Esperienza positiva quella con IgersItalia” Il sindaco annuncia una collaborazione con gli instagramers. Promozione per l'isola Arrestato 32 enne condannato per droga e maltrattamenti L'uomo deve scontare una condanna a 5 anni e pagare 22.000 euro di multa Record di visualizzazioni per “Blu”, il singolo dei DOC Oltre 10mila i contatti per il video realizzato da Stefano Muti e prodotto da Maggyart La programmazione dei film al cinema Flamingo di Capoliveri
... Toggle this metabox.
ELBA BIKE pubblicato il 25 Ottobre 2022 alle 16:26
ELBA BIKE, ARRIVA IL PRIMO PODIO PER TOMMASO ALBERTI – Lo junior elbano terzo a Casalecchio di Reno, settima Nicoletta Brandi [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/bici.JPG[/IMGSX]E’ arrivato il primo podio della stagione di ciclocross per lo junior di Elba Bike Tommaso Alberti. La gara era quella di Casalecchio di Reno, dove è stata organizzata la prima prova del Master Cross Emilia Romagna. In una gara nazionale, in un contesto di valore assoluto, Tommaso ha finalmente piazzato i piedi sul podio conquistando il terzo posto. Questo risultato rende tutti soddisfatti: si notano infatti la particolare predisposizione al ciclocross di Tommaso, la sua determinazione e il percorso in crescita che sta facendo. Portare avanti bene la scuola e lo sport ad alto livello non é facile: lui studia, preparandosi ad affrontare anche l'esame di maturità, e nello stesso tempo trova lo spazio per i suoi allenamenti sull’Isola, ormai diventati di tempo e di impegno considerevole. La scuola ben accompagna Tommaso in questa sua passione, ed i risultati cominciano finalmente a vedersi. A Casalecchio di Reno era presente oltre a Tommaso anche Nicoletta Brandi, che ha concluso la sua prova in settima posizione, senza però rimanere contenta della sua prestazione. Si deve sottolineare che Nicoletta ha iniziato la stagione di ciclocross in ritardo, uscendo da un buon campionato italiano di mountain bike; quella di domenica era la sua seconda gara di cross della stagione, ed è normale non essere ancora entrata nella prospettiva di poter raggiungere i primi posti , anche se é un atleta che potrà riuscire anche in questa specialità. Elba Bike domenica scorsa era presente anche a Perugia al Trofeo Bikeland. In questa occasione Fabrizio Matacera é entrato nella top ten al 9° posto, con la gioia di aver conquistato i suoi primi punti di merito. Finalmente la fiducia nelle proprie possibilità e la tranquillità del risultato hanno fatto esaltare le potenzialità di Fabrizio che alla fine ha esultato nonostante una importante caduta in gara lo abbia costretto a ricorrere alle cure dei medici.
... Toggle this metabox.
Piscina comunale pubblicato il 25 Ottobre 2022 alle 15:08
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/pis.JPG[/IMGSX]Che questa amministrazione si sia sempre dimostrata attenta ai bisogni delle realtà sportive locali è fuori d’ogni dubbio. Potrei stare qui tutto il pomeriggio ad elencare quanto fatto dalla Sindaca Allori. Vero è anche che la piscina mai avrebbe avuto quel successo senza la passione di Mingo. I direttivi e gli assessori passano, ma lui è sempre rimasto al suo posto.
... Toggle this metabox.
Arturo da Forte Stella pubblicato il 25 Ottobre 2022 alle 11:54
RIGASSIFICATORE: a Portoferraio abbiamo il sig. Luigi Lanera responsabile nazionale della navigazione per Fratelli d'Italia: https://www.fratelli-italia.it/dipartimenti-e-laboratori-tematici/ Perche' non viene orgnizzato un dibattito/intervista con lui? Sapere perche' ha detto si al rigassificatore a Piombino. Magari conosce qualcosa che noi non sappiamo. Forza!!
... Toggle this metabox.
LEGIONE CARABINIERI TOSCANA pubblicato il 25 Ottobre 2022 alle 11:53
LEGIONE CARABINIERI “TOSCANA” COMPAGNIA DI CECINA Carabinieri in servizio di perlustrazione riconoscono e denunciano due autori di un furto di portafogli avvenuto una settimana prima. I militari della Stazione Carabinieri di Cecina, la sera del 20 ottobre, durante il servizio perlustrativo hanno denunciato due soggetti di origine marocchina, di 52 e 36 anni, senza fissa dimora, che nella giornata del 13 u.s. avevano utilizzato una carta PostePay rubata ad una cittadina di Cecina. Il giorno 13 infatti, si era presentata negli uffici della caserma di Cecina una signora per denunciare il furto del suo portafogli e, mentre veniva formalizzato l’atto di denuncia, era arrivata, sul telefonino della donna, una notifica di un prelievo di circa 20 euro avvenuto presso un distributore di sigarette di una tabaccheria di Rosignano Solvay. Pertanto, venivano acquisite le immagini esterne della tabaccheria e individuati i due soggetti autori del furto. Dopo 7 giorni, gli stessi militari che avevano visualizzato le immagini, durante il loro servizio di pattuglia serale, d’intesa anche con le indicazioni a livello prefettizio tese ad infrenare il fenomeno dei furti in provincia, hanno riconosciuto i due soggetti marocchini e, a seguito di controllo e perquisizione, sono stati trovati in possesso di materiale atto allo scasso (cacciaviti e torce), 20 pacchetti di sigarette di diverse marche, 2 bancomat e una tessera sanitaria appartenenti a tre persone diverse e la carta PostePay, appunto, della denunciante. Pertanto, il materiale è stato restituito agli aventi diritti e i marocchini denunciati per furto, ricettazione e indebito utilizzo di carte di pagamento. Sono state avviate inoltre, d’intesa con l’Ufficio Immigrazione della Questura di Livorno, le procedure per regolarizzare le loro posizioni sul territorio nazionale. STAZIONE DI PIOMBINO PORTOVECCHIO Ieri, 24 ottobre, i carabinieri della Stazione di Piombino Portovecchio hanno denunciato in concorso due uomini di origini campane. Le indagini condotte dai militari dell’Arma hanno permesso di documentare come i due soggetti, peraltro noti alle forze dell'ordine per reati specifici, avevano perpetrato l’azione criminosa in danno di un pensionato piombinese, inoltrando una semplice mail all’indirizzo di posta elettronica personale del 65enne, in cui l'intestatario risultava un istituto di credito dove l’uomo era correntista. Nella comunicazione venivano segnalate anomalie sul conto corrente, perciò i due malfattori riuscivano a farsi ricontattare dalla vittima e, fingendosi il call center di quell’istituto creditizio, inducevano l’anziano a credere, dopo aver carpito la sua fiducia, che le anomalie riscontrate potessero essere risolte con dei semplici passaggi telefonici tramite un link, inviatogli in un messaggio SMS sullo smartphone, ad un sito internet con la veste grafica molto simile a quella autentica della banca. L’uomo, con superficialità abboccava nel tranello, quindi in una successiva conversazione con finti funzionari della banca, consegnava le sue credenziali personali e i codici dell’homebanking, permettendo ai truffatori di sottrargli dal conto, in un secondo momento, la somma complessiva ammontante ad oltre 11.000 euro, attraverso bonifici non autorizzati, su conti intestati ad uno di loro. Una volta raggiunto lo scopo, i due si rendevano irreperibili. Intuendo di essere stato raggirato il sessantacinquenne è corso in caserma dai carabinieri del Comando Stazione di Portovecchio per formalizzare regolare denuncia. I militari, con gli spunti investigativi raccolti sono arrivati fino ai due malfattori, che venivano deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica labronica per frode informatica finalizzata alla truffa.
... Toggle this metabox.
Marinese per domande piscina pubblicato il 24 Ottobre 2022 alle 22:32
Per chi sabato chiedeva della piscina.. Anche basta col citare il custode del centro..come se lui potesse fare qualcosa...se avete dubbi, rivolgetevi invece all assessore allo sport Marco Carozzo, oppure al presidente dell'associazione Diego Mazzei. Chi può saperne più di questi? Chiedete e vi sarà dato. Inutile fare illazioni qui..M. è solo un dipendente, lasciatelo in pace. Poi io sinceramente voci non ne ho sentite ma seguo l'albo e anche di recente l'amministrazione ha investito su una copertura invernale una rete anti mufloni, una pompa, ecc ecc pertanto se fate uno piu uno sono sicuro al 100 per 100 che queste voci sono infondate. Andrà cosi datemi retta la piscina riaprirà a giugno 2023. Entro fine 2022 uscirà il bando sul quale sta lavorando l uff tecnico (dove tra le altre cose Giovanna Chiucchiu, impiegata in questo ufficio, è consigliere nella associazione) cosi l'attuale ASD parteciperà senza alcun concorrente e gestirà gli impianti altri 5 anni. Male o bene che sia...è già tutto deciso e in maniera naturale. Fate il bagno e rilassatevi.
... Toggle this metabox.
Per capoliverese da CAPOLIVERI pubblicato il 24 Ottobre 2022 alle 19:26
Intanto quello che si deve rilassare sei te... Non mi sembra di aver usato termini e frasi pesanti come le tue ma non è un problema, non mi offendo e essere educati è una virtù. Pensi che io abbia qualcosa contro i campani? Pensi che li disprezzi? Impara a leggere. Avrei espresso la stessa considerazione se 2/3 degli artisti fossero stati piemontesi, lombardi, toscani, laziali e siciliani e se il genere musicale fosse stato sempre, o quasi, lo stesso. Non capisco perché questa coda di paglia. Il fatto che il presidente e il direttivo siano stati eletti per un mandato di 4 anni ha poco valore se molti si lamentano e non condividono. Vorrei ricordarti che le proloco hanno il compito di organizzare eventi per i turisti, per i residenti e per chi ha seconde case! Sarete anche tanti, vi divertirete anche ma l'obbiettivo dovrebbe essere di far divertire gli altri. Buona serata e la prossima volta mostra più calma, più compostezza. 😜
... Toggle this metabox.
Tanto rumor per nulla da Elba pubblicato il 24 Ottobre 2022 alle 18:40
Come volevasi dimostrare........ Giani annuncia: «Domani firmerò l’autorizzazione per il rigassificatore a Piombino» Il governo é risoluto sulla decisione. Ora mi chiedo : Cosa faranno i contrari a cominciare dal sindaco di Piombino ??? Spenderà migliaia di euro in ricorsi come il sindaco di un noto comune dell'Elba ???? Staremo a vedere
... Toggle this metabox.
IL NOSTRO TG da ELBA PRESS pubblicato il 24 Ottobre 2022 alle 17:02
http://riOkr768cys Tg Elba Press del 24 ottobre 2022 Tantissima gente alla Festa d’Autunno a Marciana Piatti tipici a base di castagne e musica negli stands allestiti nelle pazze del paese Eugenio Giani ha annunciato il via libera al rigassificatore La firma per l'autorizzazione del commissario tra stasera 24 ottobre e domani mattina Arrestati dai Carabinieri elbani due latitanti campani Gli arresti a Porto Azzurro e Rio, i due erano ricercati per spaccio e documenti falsi Riscaldamento, arriva la stretta. Ecco che cosa prevede Secondo il decreto modi e tempi di accensione degli impianti nella zona climatica C Due decessi nel fine settimana lasciano sgomenta l’isola Daniele Segnini di Marciana Marina vinto a 68 anni da un male e Vincenzo Fornino di Portoferraio padre di Vincenzo
... Toggle this metabox.