Chi deve controllare i lavori fatti nella cava alla valdana?
Ancora movimenti terra con ruspe e camion...
Ma chi deve controllare..?
Rumori,polvere e strada come sempre distrutta...
Sono stati fatti dei controlli....?
valdana
113526 messaggi.
Caro Piero, il Comune di Capoliveri ha addirittura messo l'asfalto sulla chiavica stradale (murata da qualcuno) che raccoglieva l'acqua piovana al bivio per Ravigoli. Inoltre la strada diventa un fiume perché le zanelle stradali sono tutte sporche. Fate pulire le strade dagli operai del Comune o da quelli della Caput. Se era successo a Pareti vedevi come correvano.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Alluvione: no sanzioni a sostituti d’imposta se impossibilitati a versare le ritenute nei tempi dovuti [/SIZE] [/COLOR]
L’Agenzia delle Entrate potrà decidere di non applicare sanzioni nei confronti dei sostituti di imposta che operano nelle zone colpite dall’alluvione verificatasi tra il 10 e il 14 ottobre 2014 e che hanno versato in ritardo le ritenute.
Il decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 20 ottobre 2014, come è noto, ha previsto la sospensione dei termini dei versamenti e degli adempimenti tributari nelle zone colpite dall’alluvione dello scorso mese che ha interessato i territori delle Regioni Liguria, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Veneto e Friuli Venezia Giulia, escludendo dalla suddetta sospensione le ritenute che devono essere operate e versate dai sostituti d’imposta.
In caso di impossibilità dei sostituti ad effettuare i versamenti delle ritenute alla scadenza prevista per il mese di ottobre, a causa dei disagi procurati dal maltempo a stretto ridosso della medesima scadenza, l’Agenzia delle Entrate valuterà la possibilità di non applicare le sanzioni ai sostituti suddetti, in applicazione di quanto previsto dall’art. 6, comma 5, del decreto legislativo n. 472 del 1997. Tale norma dispone la non punibilità delle violazioni tributarie se esse sono state commesse per forza maggiore.
Leggendo il post di Segnini mi pare opportuno che il Sindaco Lambardi, o suo delegato, intervenga per fare chiarezza in quanto mi ricordo che una delle critiche che muoveva quando era all'opposizione era proprio l'immobilsmo in ambito di lavori pubblici della Giunta Segnini avanzando qualche perplessità sull'assessorato di riferimento.
sicuramente De Rosas si è dimostrato più dinamico del Suo predecessore e, per quanto mi rigarda al momento, E' l'unico che merita il ruolo che ha nell'attuale amministrazione. Di sicuro avrebbe bisogno di un supporto economico perché senza lilleri non si lallera.
L'ho già fatto presente verbalmente ad un paio di agenti della Pol. Mun di Portoferraio ma vedo che purtroppo non cambia niente.
Da quando in Viale Elba ha aperto il nuovo negozio di abbigliamento per bambini nei locali dell'ex Lena è in atto il parcheggio selvaggio, con mezzi (anche furgoni) posteggiati proprio sullo stop.
E' ovvio che la nostra ignoranza non ha limiti ma forse se in qualche modo qualcuno demandato ce la facesse pagare.........
Attenzione che è veramente pericoloso con le scuole vicine e tantissimi ragazzi che entrano ed escono dallo stop con i loro scooter.
Una volta tanto perchè non cerchiamo di prevenire invece di curare (piangere-speriamo mai- per un sinistro grave?)
Prepariamoci per un week end "impaurito" cosi dicono le Previsioni.
Intanto il corsorZio di bonifica anche quest anno ha riscosso solo dai cittadini di campo ben 900 mila euro Di cartelle per i fossi .
Ma quanti ne ha ridati sul nostro territorio per sistemare e manitenzionare questi fossi ? Ma dove sono andati questi 900.000 euro? Qui bisogna svegliarsi e pretendere rendicontazioni esatte .
[COLOR=blue][SIZE=4]UOVA DI GATTUCCIO: IL BATTITO DELLA VITA [/SIZE] [/COLOR]
Embrioni di un piccolo squalo mediterraneo all'Acquario dell'Elba. La maggior parte dei neonati, così come i loro genitori, torneranno liberi in mare.......
Undicimila persone moccolando sperano di avere buone nuove da quelli che discutono in consiglio comunale per far riprendere il lavoro nella nostra città e insieme maggioranza e minoranza si diano da fare per eliminare la sporcizia e il degrado dal centro storico e dalle altre parti di Portoferraio. Loro, i nostri politici eletti in tutte le formazioni invece di lavorare per le persone, litigano da mesi per le ferie dell’enoteca delle fortezze, per la piscina ancora senza acqua, per le strisce pedonali sbiadite, per i fiori di campo, per il giorno sbagliato dell’adunata,e di tutto ne fanno baruffa forse perché non hanno altro da discutere e per assicurarsi l’intervista della TV. Poi se guardiamo quelle interviste, passano su Tenews, dove si parla non per collaborare con la parte avversa e insieme far ripartire Mortoferraio, ma per continuare a infierire nei confronti dell’avversario appena salutato e abbracciato.
I Novaro, i Pardi, i Landi, i Della Lucia, i Diversi sono un ricordo.
Armando
Toscana, 13 novembre 2014 - Tregua per il maltempo domani in Toscana, ma durerà poco: sabato è infatti in arrivo una forte perturbazione, con piogge intense fino a domenica e rischio alluvione, sabato, oltre che per Liguria, Piemonte, Alpi, Prealpi, anche per la Toscana. Sono le previsioni per i prossimi giorni dei meteorologi del portale 'iLMeteo.it'.
[URL]http://www.lanazione.it/massa-carrara/maltempo-alluvione-evacuazione-carrara-1.399285#1[/URL]
L'onestà intellettuale di Madama è risaputa... se dovete fare un rendering fatelo vero, non inventato.
Il 7/11.2013 il sindaco peria ha emesso l'ordinanza n. 1790dove ordinava di dichiarare il possesso di palme e di verificare se fossero malate. Ora dopo un a no viene emessa un'ordinanza simile. Cosa é venuto a mancare nel frattempo?
URGENTE!
Presso la colonia felina del Traditi, nella parte alta del centro storico, sono stati recuperati tre gattini di circa due mesi che sono raffreddati e necessitano urgentemente di cure. Fino ad oggi sono stati accuditi da una volontaria che da domani, venerdì 14 novembre, non potrà più occuparsene.
Cerchiamo persone disponibili ad ospitarli ed accudirli temporaneamente, almeno fino alla guarigione, in quanto la reimmissione nella colonia potrebbe pregiudicare gravemente il loro stato di salute.
Chi fosse disponibile è pregato di contattare Chiara al n. 366/3671421
Grazie
[COLOR=darkred][SIZE=4]MEGLIO TARDI CHE...MAI! [/SIZE] [/COLOR]
Finalmente qualcosa si muove , l'amministrazione comunale si dimostra sensibile al problema da noi segnalato reiteratamente sulla strage in atto ad opera del famigerato "punteruolo rosso" e ci invia questa ordinanza che pubblichiamo integralmente.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]QUESTO PORTO S’HA DA FARE ? [/SIZE] [/COLOR]
Un'Assemblea pubblica molto partecipata quella di lunedì 10 novembre presso la sala polifunzionale di Marciana Marina, organizzata dal nostro Comitato Cittadini Attivi con tema " il Futuro del Porto". Bello e utile FAVORIRE la conoscenza del progetto Porto approvato dall’ attuale Amministrazione lo scorso 18 agosto e in questa sede raccogliere i pareri dei cittadini. Dopo breve presentazione e cronistoria dell’iter da parte dell’ottimo moderatore Luca Centini e la successiva proiezione di alcune immagini tridimensionali di alcuni aspetti del progetto, molti sono stati gli interventi interessanti e argomentati che hanno evidenziato i timori delle persone in relazione ai possibili effetti futuri di un’opera così imponente. I cittadini e i rappresentanti delle categorie “marinesi”, come i pescatori, i commercianti e gli operatori turistici, hanno potuto esternare in piena libertà tutte le loro opinioni, preoccupazioni, perplessità, alzando di livello e di intensità la qualità del dibattito. Alcune spiegazioni tecniche sono state fornite ai presenti dai consiglieri di minoranza Paolo di Pirro e Francesco Gentili e anche dal Sindaco Andrea Ciumei presente con l'ingegner Marco Pittori.
Tra i punti più dibattuti quello riguardante la tutela del paesaggio “marinese.” Marciana Marina infatti deve molto della sua bellezza al lungomare, alla baia e al suo monumento simbolo, “ La Torre degli Appiani” dal quale deriva molto della sua identità e del suo fascino. Il timore è che un insieme di infrastrutture impattanti per la loro imponenza, previste dal progetto, potrebbero irrimediabilmente compromettere l’originale profilo ormai famoso e conosciuto in tutto il mondo.
Altra forte preoccupazione è stata lo spettro del Gestore Unico del porto che si profila all’orizzonte qualora venisse attuato il progetto!
Questa assemblea ha rappresentato un punto di partenza per il futuro e costituirà da ora in poi un metodo di approccio collettivo dei cittadini alle decisioni importanti che riguardano tutti.
Il comitato credendo nel valore insostituibile della partecipazione, previsto anche dalla legge sulla Partecipazione l.r. n. 69/2007 della Regione Toscana , si ripromette perciò di organizzare in futuro altre iniziative analoghe sui temi più importanti per conoscerli tutti insieme e per esprimere le nostre opinioni in merito.
Eventuali osservazioni sul “PORTO” saranno raccolte e inoltrate nelle sedi opportune dai cittadini organizzatori dell’Assemblea. Si allegano le immagini proiettate durante la serata.
La prossima Assemblea potrebbe essere a tema la “TORRE” per conoscere bene quali saranno le opere che la interesseranno e poter esprimere pareri prima che sia tardi !
E’ possibile inoltrare osservazioni a :
[EMAIL]comitato_cittadini_mm@virgilio.it[/EMAIL];
Comitato Marinese Cittadini Attivi
[COLOR=darkred][SIZE=5]Le verità sui lavori pubblici campesi [/SIZE] [/COLOR]
Periodicamente leggiamo sulle cronache dei quotidiani locali comunicati della attuale Amministrazione di Campo nell’Elba che si vanta dei molti lavori pubblici avviati nel nostro territorio.
Si fa riferimento in particolare al rifacimento della piazza da Verrazzano e del centro storico ed ai recenti articoli a firma del Sindaco Lambardi relativi all'isola di Pianosa.
Peccato che tutto ciò che la maggioranza spaccia come farina del suo sacco, in realtà, è stato pensato, finanziato e programmato dalla precedente amministrazione.
Tali sono:
- i lavori di completamento di via degli Etruschi che permetteranno anche l’allaccio della fognatura pubblica al depuratore della Bonalaccia;
- la pista ciclabile che collegherà la frazione de La Pila a Marina di Campo e quella (se la maggioranza, come ci auguriamo, riterrà di proseguire) che partirà dagli Alzi. Interventi questi che potranno dare contenuto alla c.d. “Agenda 21” nei confronti della quale l'attuale Amministrazione ha tanta attenzione;
- i lavori di completamento della diga foranea con il muro paraonde, il ricciolo sulla testata e il rifiorimento della massicciata;
- gli interventi pubblici sull’isola di Pianosa, quali il collegamento annuale (a costo zero per le casse comunali), l’apertura di un piccolo albergo, la nuova gestione del bar-ristorante e l’avvio della procedura per acquisire alcuni beni demaniali al patrimonio comunale. Iniziative, queste ultime, che rischiano una battuta d'arresto se non si provvede celermente a chiudere l'affidamento della gestione dei servizi alberghieri, di ristorazione e gli altri connessi, oggi in proroga (in questo momento l'albergo risulta chiuso);
- l'incremento dei loculi del cimitero di San Piero e l'ampliamento di quello della “Lecciola” (lavori non ancora affidati, i cui ritardi comporteranno responsabilità per la impossibilità di assicurare risposte alle tumulazioni future);
- la riqualificazione di Piazza da Verrazzano e del centro storico.
Su quest'ultima opera pare opportuno fare una breve cronistoria al fine di far conoscere la realtà dei fatti: nel novembre 2012 il Comune ha ottenuto il finanziamento, il progetto preliminare è stato approvato dalla Giunta nel marzo 2012 e quello esecutivo approvato e consegnato all’Ufficio Tecnico nell’aprile 2013. L’attuale amministrazione ha provveduto solamente ad affidare i lavori combinando, peraltro, un pasticcio poiché la prima aggiudicazione è stata forzatamente revocata in quanto l’originaria impresa affidataria dei lavori non aveva i requisiti previsti dalla legge.
In sostanza, nessuna delle opere pubbliche in cantiere oggi è frutto dell’attuale maggioranza e, riteniamo, poche lo saranno in futuro, almeno da quello che si legge nei documenti del Comune. Infatti, nel piano triennale delle opere pubbliche (approvato insieme al bilancio nella seduta del Consiglio Comunale del 18 agosto 2014) nessuna opera pubblica è stata prevista per i prossimi due anni!
Pertanto l’attuale maggioranza, che sta vivendo di rendita, dovrebbe smettere di millantare come proprie le iniziative e le opere messe in cantiere dall’amministrazione Segnini.
Forse tale disinformazione è stata messa in piedi per mascherare le difficoltà in cui si sta muovendo l’Amministrazione Lambardi capace solamente di aver innalzato l’imposizione fiscale comunale ed alle prese, al di là dei comunicati stampa di facciata, con insanabili fratture interne culminate con le recenti dimissioni dell’Assessore Scotto di Santolo. Tutto questo, alla faccia delle promesse elettorali sulla trasparenza e sulla condivisione con la popolazione del nostro comune.
Nuovo Progetto per Campo
Il nuovo sito [URL]http://autoritaportualeregionale.toscana.it/[/URL] speriamo sia almeno costato poco.
Gli avevo segnalato che già in home page avevano preso una cantonata: dei quattro porti che dovrebbero gestire come Autorità regionale (Viareggio Porto Santo Stefano Giglio e Marina di Campo) per quello di Marina di Campo avevano messo la foto di Marciana Marina.
Non mi hanno nemmeno risposto. Lo dovrò dire al Lambardi o al Ciumei? Bei mì vaini.
Ma possibile che se a uno o una gli scappa la pipi sul porto...
Si deve nascondere dietro una macchina per farla..
Un porto importante come questo di Portoferraio .. Dovrebbe avere una stanza adibita a toilette...!
In ogni stazione.. Areoporto.. E porto ... Girando il mondo c'è....!
E fate un servizio pubblico adeguato.....!!!
Luigi L.
non comprate i rilevatori di gas ,io mi sono informato ed in commercio costano meno,quindi occhio :bad:
[COLOR=darkred][SIZE=4]Consiglio comunale: autogoal di maggioranza e d' opposizione. [/SIZE] [/COLOR]
Ho assistito al consiglio comunale del primo venerdì di novembre. La sala era affollata di ex aspirati sindaci (La Nera e lo scrivente), ex sindaci (Peria e Fratini), tanti ex consiglieri comunali (del PD della Destra berlusconiana e di antiche e passate giunte), di familiari e di amici personali che hanno applaudito ora alla Del Torto e poi a Ferrari.
Un breve e chiaro intervento del consigliere del PD Giunzio Antonella, fosse stato fatto all' inizio dei tempi...forse avrebbe risparmiato gaffe ed inutili discorsi di commiato e di sfida:... il presidente del consiglio comunale non può essere ricoperto dall'unico rappresentante di un gruppo politico del consiglio stesso. La presidente Del Torto non avrebbe potuto agire pro o contro il suo gruppo consigliare senza entrare in conflitto con se stessa, ad esempio nella convocazione dei capigruppo consigliari....
Autogoal della maggioranza nel proporla, autogoal della Del Torto nell'accettare e nel votare a favore il programma della maggioranza. Autogoal dell'opposizione PD nel non votare contro allora invece che astenersi e nel votare contro oggi invece di astenersi (!!!) sulla destituzione del presidente. Ancora autogoal della maggioranza nello sfiduciarla per motivazioni politiche. La partita comunque è finita 2-2-2 con troppi interventi sui giornali e sui media per un argomento che penso interessi soltanto ai meno, quelli della politica del cavillo e della rete, di facebook e dei midia.
Il clima politico si è avvelenato ed utilizzando la metafora calcistica si è assistito a troppi falli di reazione e di frustrazione con dichiarazioni decisamente sopra le righe. Se sull'onesta gestionale delle ultime due legislature nulla si può dire se non seguirne l'esempio, sulla loro onestà intellettuale e politica molto trovo da dire. Ad esempio sulle dichiarazioni di scuderia PD positive ed enfatiche sulla sanità elbana ed sulla politica regionale ambientale, oppure sulla interpellanza della nomina degli esperti della commissione paesaggistica ed ambientale comunale. Anche assistere per oltre un'ora alla disputa sui giochi del giardino delle Ghiaie mi appare inutile e dannoso poichè contribuisce a svilire l'operato di tutto il consiglio comunale.
Mal ci aggrada ma il popolo(quello della piazza e di tutti i giorni, non quello dei giornali e dei midia) a scelto con chiarezza e determinazione da chi vuole essere governato, chi deve stare alla opposizione e chi subalterno.
Intanto per quanto riguarda la sanità,i trasporti, le tasse, il decoro cittadino, l'urbanistica, la portualità, il turismo, il centro storico, la viabilità, le scuole, il demanio, il patrimonio immobiliare comunale, la valorizzazione di musei e siti archeologici, la gestione-emergenza ambientale e per ultimo e più importante su tutto la trasparenza amministrativa, aspettiamo prossimamente atti di governo importanti. Inoltre una opposizione politica che oltre alle interpellanze sia anche propositiva , con progetti, programmi e proposte. Io, subalterno, sono per l'opposizione propositiva, per il contributo cooperativo, per i contenuti e non per il cavillo normativo.
Coscarella Claudio
Per Ferrari ecc.
è vero che la Ferrari in questo momento non è proprio al massimo della forma , ma va sempre forte, dai Mario, non ti far intimorire da chi fino all'altro giorno quasi non si sapeva della Sua esistenza . tutta invidia.
Opposizione , ma la volete capì che non Vi hanno votato? SI o NO , dimostrate di fare qualche cosa di positivo, che ce ne è un gran bisogno .SI SIATE POSITIVI...POSITIVI
Scommetto qualsiasi cosa che se proponete cose giuste e fattibili saranno ben accolti sia dalla maggioranza che governa che da tutta la popolazione che ormai è stufa di questi inutili battibecchi.