Dom. Ott 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113570 messaggi.
marinesi del porto da marinesi del porto pubblicato il 16 Novembre 2014 alle 11:16
Certo che leggere le osservazioni alla variante del porto marinese da parte di LEGAMBIENTE fa veramente ridere anzi piangere. Addirittura LEGAMBIENTE dall’alto delle più disparate competenze ambientali, sempre ligi a vigilare,a denunciare scempi ambientali ora se ne esce fuori con il progetto del porto di Marciana Marina, operazione condotta dall’amministrazione CIUMEI ( e quindi da contrastare a priori ), pur essendo già approvato dalla Regione Toscana e dalla Provincia. La ridicola ed approssimativa osservazione sullo strumento urbanistico di prossima approvazione null’altro è che una accozzaglia di periodi stralunati, deficitaria in tutti i sensi. LEGAMBIENTE nel documento che abbiamo letto, non solo si limita ad accusare la proposta dell’attuale amministrazione come scempio ambientale ( MA SU QUESTO NON AVEVAMO DUBBI VISTI I CORDIALI RAPPORTI DI LEGAMBIENTE CON IL CIUMEI ), ma dimentica di dire qual è la soluzione migliore per mettere in sicurezza il porto marinese. Ritornano alla carica con sta lagna sulla POSEIDONIA , PINNA NOBILIS, ESCAVI e chi più ne ha più ne metta, ma non hanno in campo nessuna proposta alternativa ( NOI NON L’ABBIAMO LETTA ). Addirittura montano sulla macchina del tempo e ritornano indietro di un decennio per risaltare lo scempio ambientale di viale Regina Margherita dove furono spostati quattro scoglietti del piffero. Certo che la vostra Associazione è proprio strana e spudoratamente di parte. Basta affacciarsi oltre il CAVO e vedere una maestosa macchia marrone che i sta avvicinando prepotentemente alle coste della nostra isola, MA LEGAMBIENTE DOV’E’??? E LA GOLETTA E’ IN CANTIERE ?? LE ANALISI NON ANDATE A FARE ?? VI SIETE MAI DOMANDATI I MOTIVI O TE LO DOBBIAMO DIRE NOI ??? Siete patetici ( ANZI SEI PATETICO ) quindi smettetela di accusare sempre a priori e se avete delle proposte serie, attuabili, e soprattutto realizzabili, fatelo sapere a tutti. Ma siccome siamo sicuri che oltre la denuncia non avete altro di cui argomentare ( SPERIAMO CHE IL CIUMEI RIESCA A FARE QUELLO CHE E’ NECESSARIO PER IL PORTO DI MARCIANA MARINA E PER I MARINESI COME NOI CHE LO VIVIAMO TUTTI I GIORNI )
... Toggle this metabox.
punteruolo rosso 2 da punteruolo rosso 2 pubblicato il 16 Novembre 2014 alle 10:47
La storia del punteruolo rosso è veramente una vergogna. Esiste una legge che obbliga il padrone della palma malata ad avvertire il corpo forestale che deve intervenire e comunicare entro 10 giorni se la palma può essere curata o debba essere obbligatoriamente tagliata pena denuncia penale. In entrambe i casi (cura e taglio) le spese sono a carico del proprietario della palma!!! Adesso mi chiedo come mai questo non accade nel comune di Portoferraio. Da mesi ci sono palme malate dalle quali partono punteruoli che infestano altre palme. La forestale fa finta di non vedere? Il Sindaco fa finta di non vedere? La legge è uguale per tutti? Nonostante tutte le telefonate fatte all'organo di controllo del ministero e alla forestale locale, le palme davanti ai carabinieri sono state tagliate dopo mesi. E adesso vediamo quanto tempo dovrà passare per tagliare quelle davanti al parcheggio ALTO FONDALE. [COLOR=darkblue] Caro amico Per la precisione la prima ordinanza dell'Amministrazione come citato nel post precedente, la n. 1790 risale al 07/11/2013, in quanti hanno fatto finta di non vedere? Probabilmente (ma non è certo) se si fosse intervenuti subito drasticamente qualcosa qualcosa si sarebbe potuto salvare...forse..[/COLOR]
... Toggle this metabox.
ViviAmo Portoferraio da ViviAmo Portoferraio pubblicato il 16 Novembre 2014 alle 10:44
COMUNE di Portoferraio Informativa su lotta al “Punteruolo Rosso” Si ricorda che il censimento delle palme comuni in corso nel Comune di Portoferraio è obbligatorio per proprietari, comproprietari e amministratori o legali rappresentanti del terreno su cui insiste tale vegetazione. La modulistica può essere ritirata presso gli uffici della Polizia Municipale (0565-937252) o presso il banco informazioni del Comune di Portoferraio. Considerata l’ordinanza sindacale n° 1918 del 13/11/2014 e la precedente n° 1790 del 7/11/2013, i cittadini interessati devono tempestivamente comunicare la presenza di dette palme.
... Toggle this metabox.
Gino da Gino pubblicato il 16 Novembre 2014 alle 10:31
Regalo scooter 50 Booster Track. Funzionante. Necessita di alcune riparazioni. Da pagare solo il passaggio di proprietà. 3338397886
... Toggle this metabox.
PISCINA da PISCINA pubblicato il 16 Novembre 2014 alle 9:34
A proposito di piscina: credo fermamente che una piscina per tutta l'Elba non sia sufficiente e in questi anni mi sono sempre chiesto perché nessuno dei nostri 8 sindaci abbia mai pensato di costruire una piscina coperta utilizzabile anche d'inverno nel proprio comune. A mio avviso, dovrebbero esserci almeno 2 piscine, oltre a quella di Portoferraio, una per il versante orientale e una per il versante occidentale. Su, dunque datevi una sveglia...lanciate una sfida seria, costruirà la nuova piscina prima il sindaco Barbetti (aspirante consigliere regionale) o il sindaco Ciumei ( che comunque partirebbe avvantaggiato poiché ha già una degna piscina ma ...scoperta e utilizzabile solo nel periodo estivo)???? In attesa di risposte...buona domenica!
... Toggle this metabox.
Gluigi da Gluigi pubblicato il 16 Novembre 2014 alle 9:06
Caro amico, Vanno Segnini, di cui tu evidenzi positivamente l'attuale attività politica di attuale opposizione, criticando la sua stanzialità municipale ai tempi in cui governava, quando espletava la sua funzione di Sindaco era in Municipio semplicemente perché... quello era il suo posto. Gli anni della gestione Segnini sono stati molto difficili, anche come impegno personale, spesso a scapito della vita privata. Ma è stato quell'impegno, unitamente a quello di altri assessori (penso ad esempio a Fausto Carpinacci), che ha permesso l'attuazione di molte opere nonostante le enormi difficoltà non previste (leggi alluvione). L'ex Sindaco forse ha mancato in quello che molti chiamano pubbliche relazioni, che spesso non rappresentano altro che quella forma di leccaculismo di molti amministratori che girano il paese riempiendo di pacche le spalle elettorali dei propri cittadini. Ma non si governa con i sorrisi e le pacche sulle spalle, ma stando con il culo fisso sulla sedia del Municipio. In poche parole, lavorando. Il popolo campese ha scelto altro, anche se, a mio parere, lo stato confusionale della Giunta Lambardi (di cui mi onoro di molte amicizie sincere), confligge decisamente con il rigore, la serietà e la sobrietà amministrativa del governo Segnini, spesso confusi con supponenza. Cosi è se vi pare.... Gianluigi
... Toggle this metabox.
Robin da Robin pubblicato il 16 Novembre 2014 alle 8:23
SILVER AIR Leggo un paio di proposte , una su Tenews del Sindaco Simoni, una qui su questo blog ( grazie Fabri) di Luigi Lanera. Chissà se si potranno concretizzare e magari aggiungere qualche azione da parte di altri enti e comuni Elbani. Credo che questa sarà l'ultima spiaggia, ma non ci vergognamo ad avere un'isola come la nostra senza un aeroporto in questo caso che serva anche gli Elbani? Voi che siete le istituzioni, dateVi da fare, è inutile chiudere i cancelli dopo che i buoi ( Silverair) sono scappati.
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 16 Novembre 2014 alle 8:03
Per Stefano, come fai come ti suggerisce il msg 69168, qualche giorno fa avevo messo un link dove si vedeva uno di quei rilevatori con il prezzo appunto intorno ai 17 euro. Vai dai CC che funzionano veramene. E poi quelli che si trovano sono da inserire direttamente in una qualsiasi presa , quindi se proprio ti interessa lo compri e lo monti da Te,
... Toggle this metabox.
uno qualunque da uno qualunque pubblicato il 16 Novembre 2014 alle 6:27
Le parole di Renzo Sanguinetti sono semplici e chiare per tutti e spiegano la situazione reale.Evidentemente a molti riesi piace vedere lo spettacolo delle macchine in mare.Basta polemiche inutili e la priorità' adesso è' completare i lavori.
... Toggle this metabox.
E' QUI' LA FESTA da E' QUI' LA FESTA pubblicato il 16 Novembre 2014 alle 6:25
... Toggle this metabox.
Per Stefano da Per Stefano pubblicato il 16 Novembre 2014 alle 4:09
Mi spiace per te, ma hai preso una grossa fregatura. L' apparecchio non è obbligatorio e poi se lo fosse stato, non lo avrebbero venduto porta a porta, inoltre il suo costo su ebay non supera i 17 euro. Quello che puoi fare è telefonare ai Carabinieri di Marciana Marina o andarvi direttamente. Loro hanno i dati di questi imbroglioni e potrebbero richiedere loro la restituzione di quanto da te pagato. Saluti.
... Toggle this metabox.
Dotiamo l'Elba di una piscina pubblica decente! da Dotiamo l'Elba di una piscina pubblica decente! pubblicato il 15 Novembre 2014 alle 23:54
Nelle ultime settimane l’antico “problema” della Piscina delle Ghiaie è ritornato alla ribalta della cronaca elbana grazie alla sua mancata riapertura, più volte annunciata ma non ancora avvenuta. E’ pacifico a tutti che questa vicenda sia ormai diventata una “storia infinita". Sono anni che la “base” (ossia la numerosa utenza) lo denuncia in tutti i modi, ma senza risultati apprezzabili, fino ad arrivare a costituire anni fa un apposito gruppo su Facebook. L'attuale piscina di Portoferraio non solo è stravecchia ma assolutamente inadeguata alle esigenze degli utenti. E’ una piscina dove non si può svolgere una normale attività agonistica, la sua apertura e durata è sempre un’incognita, per non parlare del fatto che la struttura prevede in estate la “chiusura per ferie”: paradossi elbani! In passato si sono buttate alle ortiche alcune opportunità che pure si sono presentate. A queste aggiungiamo anche l’apatia di certe amministrazioni che potevano intervenire per chiedere fondi, per finanziare questo progetto più che utile all’intera comunità elbana in generale. Ancora oggi, stiamo pagando questi gravi errori. Ma al di là degli errori del passato, adesso però è necessario andare oltre. Dal nostro punto di vista, quello degli utenti, non serve a niente rattoppare il già fin troppo rattoppato per prolungare l’agonia di una struttura che non ce la fa più, sotto il peso degli anni e dei difetti strutturali che presenta. La base, l’utenza e soprattutto le famiglie che vorrebbero portare i loro figli a fare uno sport salutare come il nuoto, sono stanche e stufe di questa situazione insostenibile e paradossale. E’ necessario cambiare rotta definitivamente, ci vuole il coraggio di fare nuove scelte, di credere fortemente in un progetto innovativo, reale e concreto, e portarlo avanti senza indugi. Forza e coraggio: dotiamo finalmente la comunità portoferraiese (ed isolana in generale) di una piscina pubblica decente! Lo merita da tanti…troppi anni! Antonio Pezzullo - Gruppo Facebook: “Isola d’Elba: vogliamo una piscina pubblica decente!”
... Toggle this metabox.
paesano da paesano pubblicato il 15 Novembre 2014 alle 19:43
Grazie ai carabinieri per aver sgominato la truffa del gas
... Toggle this metabox.
Fleshbech da Fleshbech pubblicato il 15 Novembre 2014 alle 18:01
Noto con ammirazione, non fa altro che fare il suo essendo consigliere di minoranza, i numerosi interventi dell' ex sindaco Segnini sulle vicende politiche Campesi e mi sorge spontanea la domanda: ma non era meglio farsi sentire e vedere dalla popolazione quando era sindaco invece di arroccarsi in municipio ? grazie
... Toggle this metabox.
stefano da stefano pubblicato il 15 Novembre 2014 alle 17:31
io sono uno di quelli che ha comprato il rilevatore di gas ; l'ho preso pensando che fosse un apparecchio utile!! tra l'altro loro dicevano che nelle case di recente costruzione era obbligatorio ; che devo fare?
... Toggle this metabox.
Per Galli da Per Galli pubblicato il 15 Novembre 2014 alle 17:30
L'avevo detto.....un disastro averlo contro.
... Toggle this metabox.
NUOVO PROGETTO PER CAMPO da NUOVO PROGETTO PER CAMPO pubblicato il 15 Novembre 2014 alle 16:51
[COLOR=darkred][SIZE=4]Giunta Campese: spariscono le deleghe al Turismo e Commercio, Eventi e Manifestazioni [/SIZE] [/COLOR] Le dimissioni dell'assessore Scotto di Santolo per “sopraggiunti impegni personali e familiari” hanno prodotto, quale danno collaterale, la parallela scomparsa delle deleghe al Turismo, Commercio, Eventi e manifestazioni. Queste attività risultavano affidate dal Sindaco alla dimissionaria, materie che non ritroviamo specificamente assegnate ad altro assessore e tantomeno alla signora Danesi che l'ha sostituita. Con questo rimpasto sono emerse delle nuove “materie” quali Energie Rinnovabili, Pari opportunità, Gestione e manutenzione patrimonio comunale, Rapporti Giunta e Consiglio, nonché Promozione del Territorio. Quest'ultima affidata al Dr. De Rosas, per la quale dobbiamo rilevare che per attività di questo contenuto, già a livello Toscano, è presente l'Agenzia “Toscana Promozione” con valenza esclusiva per l'intera Regione. Inoltre all'Elba è stata istituita la “tassa di sbarco” e con i relativi fondi è stata creata una struttura che ha affidato a professionisti l'intera promozione dell'isola. E' comunemente condiviso il ritenere illogico promuovere singolarmente ogni comune in quanto “fuori” veniamo considerati come un tutt'uno e in tal modo dobbiamo presentarci. Questa scelta sindacale di non affidare in modo diretto ad un assessore i predetti settori Turismo, Commercio, Eventi e manifestazioni , sicuramente tra i più importanti per la vita del nostro territorio, motori di tutta l'economia della nostra Comunità, ha provocato forte stupore e fatto nascere riflessioni di varia natura che andiamo di seguito ad approfondire. La prima ipotesi è che il Sindaco ritenga quelle materie di basso spessore, tali da non dover impegnare direttamente un assessore: ”noi non viviamo mica di turismo”! Seconda ipotesi è che abbia pensato di occuparsene direttamente. Ma così non sembra, nel “rimpasto” ha elencato le materie a lui riservate ma di turismo e commercio nessuna traccia. Inoltre è bene notare che di recente è diventato Consigliere provinciale. Quest'ultima carica non è affatto poca cosa. In Provincia al posto di Assessori dedicati sono presenti solo 12 consiglieri più un presidente, derivati dai Comuni, che si devono occupare in maniera aggiuntiva, per tutto il territorio provinciale, di Istruzione pubblica superiore, di Strade, di Trasporti, di Difesa e protezione del territorio, Agricoltura, Caccia e pesca, Lavoro e formazione ed altro ancora. Tutte materie dove c'è molto da lavorare, guardate come siamo messi all'Elba e certamente non meglio nel continente. Allora quali sono le nostre conclusioni: Prendiamo atto che il commercio e il turismo sono considerate dall'Amministrazione Lambardi materie di nessuna rilevanza per il nostro Comune dal momento che nessun assessore si occuperà di tali strategici settori. Torneremo, ad un vecchio e consolidato sistema utilizzato nel passato e per altro già applicato da questa compagine politica: assegnare gli incarichi più importanti ai non eletti e così il problema “democrazia” e il rispetto dell'elettorato è superato Speriamo di sbagliarci, ma pensiamo che purtroppo non sia così. Nuovo Progetto per Campo 15/11/2014
... Toggle this metabox.
Renzo Sanguinetti da Renzo Sanguinetti pubblicato il 15 Novembre 2014 alle 16:14
[COLOR=darkred][SIZE=4]RIO MARINA - SVEGLIA - SIAMO FERMI SU TUTTO! [/SIZE] [/COLOR] Continuare a tirare in ballo Francesco Bosi, è pura demagogia e profondamente ingiusto. Ogni polemica viene smentita dai fatti, così come quella relativa all'evento piovoso del giorno 12 c.m. dove qualcuno sostiene che i lavori di messa in sicurezza della Valle di Riale sono inutili ed anzi dannosi. L’affermazione lascia esterrefatti. E in parte indigna visto che non è possibile che i critici non ricordino cosa è stata la Valle fino ad oggi. Una strada ed un parcheggio. Destinazioni che tra l’altro sarebbero proibite per legge visto che la valle è a tutti gli effetti alveo di un torrente. Guardando le foto dell’evento appare invece in tutta evidenza che non solo i lavori sono necessari ma che vanno completati con la massima urgenza. Anzi, appare chiaro come quei lavori, ancorché incompleti, hanno ridotto e di molto i danni che ci sarebbero stati se nulla fosse stato realizzato come richiedono i critici. A cominciare dalla briglia a bocca tarata realizzata già nel 2006 che ha trattenuto e disperso in un tempo maggiore una parte consistente dell’onda di piena evitando guai seri a tutta una serie di edifici presenti fra la briglia e l’inizio del corso urbano del Riale. I problemi in destra idraulica nascono per aver lasciato delle “aperture idrauliche” per consentire il passaggio delle auto, per il resto, sia la sinistra che la destra idraulica del fosso, hanno protetto perfettamente. Solo le aperture lasciate per consentire il passaggio hanno consentito all’acqua di invadere porzioni di abitato e delle resedi di abitazioni o orti. A questo proposito vanno fatte alcune precisazioni: 1.I lavori attualmente sono sospesi in quanto è in corso di approvazione la variante per la quale sono state richieste dagli Enti preposti alcune integrazioni in corso di approntamento; 2.il sopralluogo del Genio Civile ha messo in evidenza la correttezza di quanto eseguito fin ora e la bontà delle scelte progettuali; 3.se il cantiere ha dovuto procedere per parti, e con ritardo, ciò è dovuto unicamente alla scelta dell’Amministrazione di non consegnare contemporaneamente tutto il cantiere coincidente con l’intero tratto urbano della Valle per venire incontro a precise richieste dei cittadini residenti. Cosa che ovviamente si auspica non avvenga con la ripresa dei lavori una volta approvata la variante.Trattasi di Opera di Completamento, le risorse ci sono. 4.Sul restringimento dell’alveo va detto che esso è necessario laddove si voglia avere una continuità di collegamento fra l’abitato in destra e sinistra idraulica del fosso. L’ipotesi di lasciare inalterata la sezione idraulica attuale comporterebbe di conseguenza l’impossibilità per tutti di usare la valle come parcheggio e come viabilità. Non solo, se infatti si lasciasse al torrente l’intera valle il collegamento fra abitato in sinistra e destra non sarebbe più garantita se non tramite il solo ponte esistente sugli Spiazzi, cosi come le aree a parcheggio richieste dall’Amministrazione. 5.Ricordo infine che siamo in un alveo, mai visto finestre su una sezione idraulica che diviene parete domestica.
... Toggle this metabox.
ALLERTA IN TOSCANA da ALLERTA IN TOSCANA pubblicato il 15 Novembre 2014 alle 15:57
[COLOR=darkred][SIZE=4]Maltempo in Toscana, il peggio è atteso per la serata Il fronte temporalesco, che ha già fatto danni in Liguria, si sposterà verso la nostra regione [/SIZE] [/COLOR] La protezione civile ha confermato l'allerta moderata su gran parte della Toscana per la giornata di sabato 15, valida al momento solo fino alla mezzanotte. Potrebbe esserci però uno slittamento di qualche ora, in quanto il fronte temporalesco si è soffermato più del previsto sulla Liguria, portando purtroppo nuovi danni e allagamenti. Nelle prossime ore è previsto in graduale spostamento verso la Toscana, prima sulla costa poi anche nell'interno. La fase più perturbata dovrebbe cadere fra tardo pomeriggio e serata, poi i fenomeni andranno calando d'intensità, ma qualche acquzzone è previsto anche domenica 16. E poi un nuovo peggioramento più serio nella giornata di lunedì. Al momento comunque non si segnalano particolari criticità dovute al maltempo (aggiornamento ore 16:30).
... Toggle this metabox.
Compagnia dei Carabinieri di Portoferraio da Compagnia dei Carabinieri di Portoferraio pubblicato il 15 Novembre 2014 alle 15:45
[COLOR=darkred][SIZE=4]TENTATA TRUFFA A DOMICILIO AI DANNI DI DUE ANZIANI [/SIZE] [/COLOR] Già da lunedì scorso erano giunti all’Elba, su incarico di una ditta lombarda, per effettuare una vendita, con il sistema del porta a porta, di apparecchi per la rilevazione della presenza di gas, monossido di carbonio e fumi all’interno delle abitazioni e nel solo settore ovest dell’isola erano riusciti, prima dell’intervento dell’Arma, a far firmare contratti d’acquisto di tali apparecchiature (costo unitario € 250) ad almeno 6 persone, di età compresa fra i 77 e i 91 anni. Alcuni degli anziani, però, poco dopo l’acquisto, si sono rivolti ai Carabinieri della Stazione di Marciana Marina per lamentare le invadenti modalità di approccio e soprattutto una tecnica di vendita che in alcuni casi è rimbalzata tra la scorrettezza commerciale alla truffa bella e buona. I militari hanno, quindi, rintracciato tempestivamente i cinque commessi viaggiatori- tutti provenienti dal Nord Italia e quasi tutti stranieri- per svolgere gli opportuni accertamenti su di loro e sulla ditta; accertamenti che si sono conclusi nell’immediatezza con la rescissione di alcuni contratti di vendita e la relativa restituzione del denaro e in due casi, emersi, però, solo il successivo, venerdì, con una denuncia per truffa aggravata per due piazzisti, uno di 19 e l’altro di 24 anni, guarda caso non nuovi all’esperienza giudiziaria di identica specie. Gli accertamenti dei carabinieri hanno fatto emergere, infatti, non solo che l’azienda distributrice degli apparecchi, negli ultimi anni, benché con denominazioni societarie differenti, è stata molto spesso nominata nelle aule di tribunale di mezzo Nord-Italia, per fatti analoghi ma soprattutto che praticamente tutti i venditori hanno individuato potenziali clienti di età avanzata e quindi di fascia che potremmo definire “vulnerabile” e che nei due casi più gravi, nella presentazione del contratto, il prodotto commercializzato sarebbe stato dichiarato falsamente obbligatorio per legge, ingenerando, così, nell’anziano utente, un erroneo convincimento di dover aderire a una norma (quando non anche un inesistente pericolo). E’ necessario evidenziare che l’attività dell’Arma, in questo caso, non ha a che fare né con la qualità degli apparecchi messi in vendita, né con la scelta commerciale di proporli a una cifra davvero considerevole, rispetto al prezzo medio riscontrabile in internet per analoghi prodotti, ma esclusivamente con la condotta dei singoli venditori che in alcuni casi sono andati ben oltre la chiarezza e la correttezza dovute, violando il codice penale. Al di là del singolo caso, ma prendendo ulteriore spunto da esso (per il quale, qualora vi siano stati altri episodi oltre a quelli noti, si evidenziano sia l’attualità e l’efficacia del diritto di recesso, sia, ovviamente, la disponibilità a ricevere, presso qualsiasi caserma dell’isola, ogni tipo di segnalazione) l’Arma elbana consiglia sentitamente a tutti gli utenti contattati nella propria casa per una vendita diretta, di decidere l’eventuale acquisto con grande ponderatezza e possibilmente con il consiglio e la presenza di una terza persona (un convivente, un parente, un vicino), al fine di verificare l’uguaglianza tra l’esposizione orale dei contenuti del contratto e quest’ultimo, senza cedere alle eventuali insistenze e premure del personale addetto alla commercializzazione; rammentando che ogni commesso viaggiatore sa che anche se inizialmente autorizzato ad accedere al domicilio altrui per fare la sua proposta, in qualsiasi momento, qualora intervenga l’eventuale invito a lasciare l’abitazione, vi dovrà ottemperare con tempestività, per non incorrere in una violazione di domicilio. In ultimo i Carabinieri rammentano che l’installazione di apparecchi di rilevazione del tipo descritto, benché possa essere considerata una scelta di indubbia utilità e salvaguardia all’interno di un’abitazione, non ha, comunque, al momento, alcun carattere di obbligatorietà di legge.
... Toggle this metabox.