Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Comitato ELBA SALUTE da Comitato ELBA SALUTE pubblicato il 13 Dicembre 2014 alle 4:34
[COLOR=darkred][SIZE=4]I FONDI SOCIALI EUROPEI NON INTERESSANO AGLI ELBANI. [/SIZE] [/COLOR] Il nubifragio di venerdรฌ 5 dicembre scorso, ha reso evidente lโ€™importanza di avere sul territorio le Associazioni che si occupano di sociale anche nel ruolo di protezione civile e per questo compito meritano non solo un pieno riconoscimento, ma anche un crescente sostegno pubblico per le dotazioni di mezzi, di materiali, di attrezzature, di formazione, preparazione e aggiornamento, essenziali per lโ€™utilizzo delle energie che sono offerte in aiuto della collettivitร . Queste Associazioni garantiscono altri servizi come il trasporto e lโ€™assistenza sanitaria in particolar modo di emergenza/urgenza richiesti dal 118, offrono servizi di assistenza Sociale, gestione e manutenzione di cimiteri e chiese e danno una pronta risposta alle esigenze della Protezione civile integrandosi con altri livelli dโ€™interventi previsti a difesa della comunitร  in collaborazione con le Istituzioni. Vista lโ€™ottima e insostituibile opera sociale di queste Associazioni, non si capisce perchรฉ solo il sindaco di Rio Marina era presente allโ€™incontro avvenuto il 2 dicembre per il futuro utilizzo dei fondi europei per la programmazione 2014-2020 rispetto allโ€™Asse Inclusione-Sociale previsto dal FSE e ai fondi strutturali utilizzabili per interventi sempre finalizzati a operazioni dโ€™inclusione sociale. Il relatore del progetto per la Regione Toscana, si diceva certo della partecipazione di tutti i sindaci e assessori interessati allโ€™utilizzo di questi fondi europei di cui gli Enti Sociali dellโ€™Isola hanno bisogno. Allโ€™importante riunione per lโ€™Elba erano presenti, oltre il sindaco Galli, il Direttore di Zona dellโ€™ASL6, il Governatore della Misericordia e un Funzionario della Coop Cisse. Nessun altro dei tantissimi invitati, mentre della fascia costiera della provincia di Livorno, erano presenti quasi tutti i sindaci e molte Associazioni sociali. Noi cittadini Elbani, eravamo convinti che i nostri Sindaci si precipitassero in massa a questa importante riunione (invitati ufficialmente) almeno per tentare, vista la possibilitร  che si presentava, di dirottare qualche risorsa europea a favore delle Associazioni che operano nel sociale. La I3P (Incubatore Imprese Innovative Politecnico) di Torino, รจ un incubatore che offre assistenza gratuita a chi intende intraprendere unโ€™iniziativa imprenditoriale ad alto contenuto di conoscenza e sostiene le imprese hi-tech nei primi anni dello start-up. Per concedere queste opportunitร  ai quasi 300 giovani della struttura, la I3P utilizza in maniera consistente, i โ€œFONDI SOCIALI EUROPEIโ€ Comitato Elba Salute.
... Toggle this metabox.