[COLOR=orangered][SIZE=5]ALLERTA METEO/CRITICITÀ ARANCIONE [/SIZE] [/COLOR]
Emesso dalla sede operativa della Protezione Civile della Provincia di Livorno Lunedì 15 Dicembre, 2014, ore 12.57 che prevede situazioni di rischio per l’Isola d’Elba per :
PER PIOGGIA e TEMPORALI FORTI dalle ore 22.00 di Lunedì, 15 Dicembre 2014 alle ore 20.00 di Martedì, 16 Dicembre 2014: una perturbazione associata a forti venti di Scirocco, guida aria relativamente calda, umida e instabile verso i settori tirrenici della penisola. Dal tardo pomeriggio/sera di lunedì e fino alla sera di martedì possibili temporali forti sul sud della regione associati a precipitazioni intense in breve tempo e a colpi di vento
CONSIDERATO che è necessario mettere in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi;
RILEVATO che personale tecnico dell'Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale svolge attività costante di monitoraggio dell’evoluzione dei fenomeni atmosferici;
INVITANO
Tutta la popolazione del versante Occidentale dell’Isola d’Elba residente nei Comuni di Campo nell’Elba, Marciana e Marciana Marina, per tutto il periodo della presente allerta: di adottare ogni e più opportuno mezzo di protezione dai fenomeni che potrebbero verificarsi in concomitanza delle precipitazioni a carattere di rovescio o temperale e in particolare si consiglia:
Di non soggiornare o permanere nei locali seminterrati o comunque posti al di sotto del livello stradale, ciò è riferito anche alle automobili;
Di non allontanarsi, durante i fenomeni di precipitazioni intensi, dalle proprie abitazioni se non per motivi strettamente necessari;
Di mettere in salvo tutti i beni collocati in locali allagabili e porre al sicuro la propria automobile evitando la sosta nelle zone più a rischio evitandone l’uso se non in casi di necessità;
Di prestare attenzione agli annunci delle autorità diramate per mezzo stampa e sui social dei comuni.
POSSIBILE SCENARIO ALLERTA ARANCIONE:
A partire dalla notte di martedì 16 dicembre e durante la giornata, i possibili temporali forti previsti sul sud della regione e in Arcipelago potranno provocare allagamenti diffusi nelle aree depresse dovuti a ristagno delle acque, a tracimazioni dei canali del reticolo idrografico minore e all’incapacità di drenaggio da parte della rete fognaria dei centri urbani. Possibile scorrimento superficiale delle acque meteoriche nelle sedi stradali urbane ed extraurbane. Possibilità di innalzamento dei livelli idrici nei corsi d'acqua con conseguenti possibili inondazioni localizzate nelle aree contigue all'alveo. Possibilità di innesco di frane e smottamenti localizzati dei versanti in zone ad elevata pericolosità idrogeologica.
PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 432130
Dalla Sede dell’intercomunale di Protezione Civile, lì 15/12/2014
f.to Lorenzo Lambardi Sindaco
f.to Anna Bulgaresi Sindaco
f.to Andrea Ciumei Sindaco
113570 messaggi.
lei mi censura forse xché sono un tantino peso nei giudizi, ma i sindaci devono capire il loro ruolo istituzionale che non è solo battibeccare sui post o mettere nuove tasse , ma difendere e tutelare i cittadini nei loro diritti costituzionali , come il diritto alla salute , alla libera circolazione e alla necessità di non dover nuotare nella mer@a in mare . gradirei , come regalo di NATALE, che mi pubblicasse il mio scritto precedente con titolo " cari sindaci " . Grazie auguri 😎
Lo invii nuovamente magari un poco più "addolcito"...a meno che per evitare guai a camminando non se ne assuma la responsabilità firmandosi-
Volevo sapere se è mai possibile che un individuo anche poco raccomandabile possa girare porto porto ormai da anni tra sanvincenzo,elba,scarlino e montalto senza i requisiti per svolgere l'attività di pescatore professionista. capisco che detenere attrezzi illegali a bordo di una barca da diporto non è reato ma calare dentro ai porti si... stamattina si dirigeva verso marciana
Dio mio, che tristezza !
Ora si capisce perche' l'Italia, con l'Elba, non uscira' mai dal tunnel del declino.
Le promozioni, oltre quelle giustamente fino a qui messe in campo per incentivare il turismo e far conoscere un territorio, si fanno anche migliorando ancora di più i trasporti, i parcheggi, la tolleranza in presenza di scarsità degli stessi, le spiagge più libere e pulite, l'ospitalità, i prezzi concorrenziali con altre località balneari, non più " buche con strade " e/o invase da bruni, buscioni e piante di finocchio selvatico con relativo equipaggio di lumachelli a bordo, con appartamenti dotati di wi-fi, tv, condizionatori caldo-freddo e non ultimo la calendarizzazione delle feste programmate con gli altri Comuni, non come la passata stagione spesso culminate con polemiche sterili peraltro talvolta anche simpatiche che secernono ancora forme di campanilismo non ancora del tutto sopite.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SCRIVERE NOTIZIE CORRETTE QUESTO E' GIORNALISMO! [/SIZE] [/COLOR]
Il direttore de Il Tirreno riferendosi alla mia risposta a Luca Centini scrive così sul sito del suo giornale:
Non disponendo di alcun argomento e, anzi, essendo impossibilitato a rispondere con fatti e riscontri certi, il sindaco ricorre al vecchio armamentario dell'insulto. Esaurito pure quello, tenta la carta dell’elbanità da contrapporre alla piombinesità. Una mossa surreale.
A questo attacco rispondiamo con estrema serenità. Non ci facciamo intimidire da una classe dirigente che nonostante i proclami non è capace di produrre una visione prospettica, con azioni condivise per la creazione di un Comune unico; e che soprattutto non mostra, storicamente, amore per il magnifico territorio elbano, saccheggiato da una cementificazione vergognosa e mai difeso abbastanza. Il nostro lavoro di inchiesta continuerà, puntuale e documentato, con buona pace del primo cittadino di Capoliveri. (o.m)
Qui di seguito la mia risposta.
Egr. Direttore Omar Monestier, io di argomenti ne avrei e ne ho tanti ma contemporaneamente non ho bisogno di spiegare nulla anche perchè nulla mi viene chiesto. Inoltre mi trovi una sola parola di insulto nei confronti di Luca Centini nel mio intervento. Le ricordo anche che tutti gli atti che fanno i miei uffici sono pubblici e visionabili anche sul sito web. Lei viene da lontano e non conosce la rivalità costruita con i fatti da una Provincia (poco) e da una Regione (tanto) matrigna nei confronti degli elbani e spesso a favore diretto di Piombino. Sono stato sindaco, se come penso non lo sapesse, dal 1990 al 2004 e dal 2009 ad oggi. Le garantisco che ne ho viste così tante che ci vorrebbero ore per scriverle tutte. Riguardo alla classe dirigente, la informo, dato che da come scrive forse non sa neanche questo, che il sottoscritto era uno dei pochi sindaci a favore del comune unico. Per la gestione vergognosa del territorio elbano, non so di cosa parla, forse non è mai stato all'Elba, o forse ha visitato solo i comuni storicamente amministrati dalla sinistra e mi riferisco a Rio Marina e Rio Elba. Per il resto faccia tutte le inchieste che vuole, in Italia come ben sa c'è libertà di stampa. L'importante è che siano scritte cose vere e corrette, perchè sa, oggi ci sono strumenti anche più potenti per controbattere ad una pagina di giornale cartaceo che oramai non compra più nessuno. Anzi, gli elbani e io per primo, per protesta, dovrebbero iniziare a non comprare più il Tirreno, che da noi viene chiamata la Piccola Pravda, il famoso giornale di un Partito comunista russo che oggi non c'è più......
IL SUPERMERCATO IL GIORNO 26/12/2014 RIMANE APERTO DALLE 8.00 ALLE 13.00
VI ASPETTIAMO......
[COLOR=darkred][SIZE=5]La polemica degli slot di accosto estivi [/SIZE] [/COLOR]
Il pre-rigetto espresso dall’Autorità Portuale Piombino Elba avverso alla richiesta della compagnia Blu Navy di introdurre tre corse invernali accoppiate ad ulteriori quattro estive è contrastante all’interesse della comunità elbana che richiede da tempo di completare il regime di concorrenza all’intero anno solare.
La presenza nel periodo estivo di due compagnie (Corsica Ferry e Blu Navy) oltre alla dominante Toremar/Moby ha dimostrato con i fatti l’influenza positiva della concorrenza sui prezzi del traghettamento, portando alla logica conclusione che l’estensione al periodo invernale – attualmente esercitato in regime di monopolio di fatto - porterà solo benefici effetti all’economia del territorio e dei suoi abitanti.
Ciò è vero non solo al fine di agevolare la necessaria Mobilità dei residenti da/verso il continente, non solo in termini della minor incidenza del costo trasporto di tutte le Merci, ma anche per aprire spiragli verso l’ampliamento della stagionalità turistica. Pochi programmano un soggiorno invernale all’isola – in stagione di per sé sfavorevole - sapendo oltretutto di doversi sottoporre alla tariffa onerosa dell’unico operatore, senza godere di alcuna possibile scelta alternativa.
E' opportuno inoltre ricordare che Toremar gode anche della sovvenzione regionale a supporto del mantenimento delle corse invernali, non richiesta da Blu Navy.
Le ragioni addotte dall’APPE sono di carattere formal-burocratico, incentrate sulla “sicurezza” solo estiva: le ulteriori quattro corse richieste comporterebbero un eccessivo numero di accosti con condizioni di pericolo. Niente da eccepire, la sicurezza è un valore generale e prioritario. Nondimeno l’importanza della “concorrenza” – che deve essere anch’essa garantita in linea generale – è altrettanto prioritaria.
Per questi motivi quelle parti in gioco che hanno potere regolatorio indipendente (APPE, Capitaneria) con perseveranza e senza preconcetti devono continuare ed approfondire, con tenacia, il confronto con le Compagnie nella certezza che possa essere progettato un assetto di assegnazione che ottemperi le necessità della “sicurezza” estiva assieme all’apertura alla “concorrenza” invernale.
Questo deve essere l’obiettivo da perseguire per dimostrare di operare, senza preconcetti, nell’ottica del superiore interesse del territorio elbano.
Alberto Nannoni
Il rimborso spese? Anche per chi è assente
Ecco la spending review della Regione Friuli
Emendamento del centrodestra votato dalla maggioranza: per i consiglieri cifre forfettarie anche se sono a casa malati. E in caso di missione? Indennizzo doppio. In barba ai tagli promessi dalla Serracchiani
Il consigliere regionale è malato e non può recarsi al lavoro? Niente paura, il rimborso arriva lo stesso. Il privilegio grazie a un emendamento proposto dal centrodestra e votato dalla maggioranza nell’ultima legge di bilancio regionale: indennizzi anche a chi non è presente in aula. E se lo stesso consigliere va in missione? Verrà ricompensato due volte: per le spese realmente effettuate e con un rimborso forfettario. Eppure la governatrice Serracchiani aveva promesso di dimezzare i costi di Alessio Schiesari [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/12/15/regione-friuli-previsto-rimborso-spese-per-i-consiglieri-assenti/1274317/[/URL]
[COLOR=orangered][SIZE=4]“RegionalieToscana2015”del Movimento5Stelle di Beppe Grillo: l’Isola d’Elba parteciperà [/SIZE] [/COLOR]
Gli Attivisti elbani del Movimento5Stelle parteciperanno alle “regionalie2015” per la definizione delle candidature per la Regione Toscana.
Il metodo è quello delle auto candidature con i requisiti richiesti ed iscrizione al sito nazionale al 30 giugno 2014.
Il GruppoMeetUp “Attivisti del Movimento5Stelle di Beppe Grillo PortoferraioElba” ha preferito in questa occasione far convergere verso un solo portavoce candidato l’eventuale possibilità di autorappresentare politicamente l’Elba nelle proprie istanze e opportunità, ciò anche per ribadire che un portavoce è semplicemente parte di un corpo di una squadra ben affiatata.
Vi saranno altri elbani iscritti al nazionale che parteciperanno. Facciamo loro i complimenti in quanto ciò è segno manifesto di interesse alla politica, maturità civica e che le basi e metodologie in rete o assembleari di democrazia partecipata e democrazia diretta, da qualche anno presenti anche all’Elba grazie alle attività del Movimento5Stelle, stanno iniziando a funzionare.
Per il Gruppo M5SPortoferraioElba il portavoce candidato è
Gian Carlo Diversi di Portoferraio.
(staff comunicazione Gruppo/MeetUpAttivistiMov5SPortoferraioElba)
Boia deh, il Barbetti che loda pure il lavoro svolto dai precedenti sindaci, il Peria, l'Alessi e il Segnini, ma come a Roma e in Italia mi sembra che quando c'e' da magnà sò tutti d'accordo ....
Un po' di maalox e buona serata
Costituzione della Repubblica Italiana
Parte prima
DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI
Art. 16.
"Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza.
Nessuna restrizione può essere determinata da ragioni politiche.
Ogni cittadino è libero di uscire dal territorio della Repubblica e di rientrarvi, salvo gli obblighi di legge."
Non voglio entrare nella polemica creatasi tra Centini e Barbetti, ma appare chiara una cosa, come sottolineato nel post del Sindaco Barbetti - "Sul fatto poi di aumentare in futuro l’imposta di sbarco noi sindaci siamo tutti d’accordo e voglio qui evidenziare che porterà a maggiori introiti per le amministrazioni comunali che potranno risparmiare i costi delle manifestazioni necessarie per fidelizzare i turisti e magari quelle risorse potrebbero portare a un risparmio sul pagamento delle tasse da parte dei residenti, o comunque all’erogazione di maggiori servizi."
A mio avviso non si può ricorrere, come a suo tempo avevo sottolineato nella votazione in Consiglio Comunale a Campo nell'Elba, attraverso la tassa di sbarco, all'esborso dei cittadini che già pagano le loro brave tasse nei comuni di residenza, per puntellare i bilanci dei Comuni Elbani.
E non mi interessa che ciò avvenga anche in numerose altre località turistiche nazionali.
Nessuno solleva la questione ma è palesemente in contrasto con quanto descritto nell'Articolo 16 sopra citato.
La Costituzione parla chiaro:"Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza.
E all'Elba, nonostante tutto, ancora non esistono né motivi sanitari o di sicurezza, altrimenti dovremmo impedire a tutti di soggiornarvi. Capiamo che ormai i trasferimenti dallo Stato centrale sono sempre più esigui per il sostentamento delle nostre Amministrazioni, ma esiste il rischio concreto che il turista si rompa le scatole di essere considerato sempre più il pollo da spennare e scelga altre destinazioni. Altro che fidelizzazione.
Adoperiamoci invece per ridurre il costo del biglietto dei passeggeri, delle auto e delle merci e battiamoci per la pluralità dei vettori. Vedrete, come d'incanto, in quanto tempo si attrarranno risorse maggiori per lo sviluppo economico dell'Elba.
Alessandro Dini
OHOOOO!!!! Con tutti i problemi che il paese sta affrontando e che ( SPERIAMO CHE NOI CE LA CAVAMO ) finalmente sono usciti i nomi dei big del festival della canzone. Siamo solo a Dicembre, ora vattene fino alla fine di febbraio!!!!.
Dopo aver letto la piccata risposta del sindaco Barbetti a Luca Centini del Tirreno per l'articolo dedicato alla Gestione associata del turismo elbano e non avendo il tempo di andare da me sul sito del Comune di Capoliveri a vedere come hanno speso tutta quella montagna di quattrini che viene dalla tassa di sbarco, spero che Luca Centini continui con un altro paio di articoli come il primo allungando la lista delle spese più interessanti.
Sarebbe la migliore risposta al Sindaco furioso. E solo allora potrei farmi un giudizio più ragionato su un dubbio che mi assillava: se la Gestione associata è una eccellenza come dice il Sindaco o è solo uno sperpero come mi pareva. Per ora sospendo ogni giudizio.
[COLOR=darkred][SIZE=4]La Gestione Associata del turismo è un’eccellenza nel panorama istituzionale dell’Elba. [/SIZE] [/COLOR]
Leggo senza troppo stupore gli articoli scritti da Luca Centini su Il Tirreno e riguardanti la Gestione Associata del Turismo della nostra isola. Anzi, mi devo correggere perché non sono articoli, ma sono chiamati inchieste, quasi a voler significare che Il Tirreno si erge a inquisitore.
La mia domanda è: Luca Centini, che è un bravo ragazzo anche se piombinese, da chi è stato ispirato per questa inchiesta evidenziata in negativo? Noi sindaci elbani abbiamo tutti approvato le linee su cui si doveva e si devono indirizzare i progetti di investimento e di questo ne siamo fieri e consapevoli di aver iniziato un procedimento ambizioso ma che in un prossimo futuro porterà ritorni positivi per le nostre genti. Fra tutti i soldi spesi, cita in modo particolare i due tecnici che stanno portando avanti il lavoro, l’Associazione Albergatori, Il centro Ufficio (1.378 €), Tele Elba, la Cosimo dei Medici e i comuni elbani che si sono divisi 50.000 € a testa con esclusione di Portoferraio che ne ha ricevuti 70.000 €.
Luca Centini, nome e cognome, ce l’ha con gli elbani? E’ questo che dobbiamo pensare?
Perché in verità io ho veramente difficoltà a comprendere gli obiettivi che Luca Centini si prefigge di colpire tra il dire e non dire, tra il suggerire e il non suggerire e tra l’insinuare e il non insinuare. Secondo me non fa un buon servizio né al suo giornale né ai suoi lettori. Se è a conoscenza di fatti che non sono consoni alla corretta attività di qualche amministrazione elbana con i soldi ricevuti dalla Gestione associata, li indichi e così avremo la possibilità di verificare eventuali scorrettezze. Così è troppo facile e semplice, si fa un’ “inchiesta” per mettere in cattiva luce un’eccellenza quale è la Gestione Associata del Turismo, presentando solo ombre senza cercare di individuare tutte le positività emerse. L’indagine è contro a prescindere e non per comprendere il lavoro svolto. E allora Luca centini deve rispondere a tutti gli elbani i motivi che lo hanno portato a fare un lavoro di parte, che vuole mettere in cattiva luce il lavoro svolto da 11 sindaci elbani, compresi quelli delle precedenti amministrazioni di Campo, Portoferraio e Rio Elba.
Oppure si vuole mettere il sottoscritto in cattiva luce nei confronti degli elbani? Forse sono io che do fastidio a qualcuno di Piombino in vista delle elezioni regionali , dato che sulla stampa si è parlato di una mia possibile candidatura per le prossime elezioni primaverili? Candidatura che oggi non è in discussione. Oppure l’obiettivo è la struttura amministrativa del Comune di Capoliveri che si vuole colpire? Si ricordino tutti lor signori che il Comune che ho l’onore di guidare ha dato dimostrazione di eccellente capacità amministrativa tanto che la Corte dei Conti, con delibera di poco tempo fa, ha preso atto dei provvedimenti, assunti dall’attuale amministrazione, per il finanziamento del disavanzo sostanziale (ricevuto in eredità dalla precedente compagine amministrativa), provvedimenti finalizzati ad evitare il ripetersi delle irregolarità rilevate e relativamente alla violazione dei limiti alla spesa di personale, sulla base di quanto già segnalato dall’Ente, tenuto conto delle modifiche legislative intervenute e del caso di specie, ha ritenuto di prendere atto delle motivazioni addotte.
Ma allora è l’Elba nel suo insieme e la sua Gestione Associata che danno fastidio alla costa piombinese?
Luca Centini, piombinese di Piombino, deve spiegare a tutti i suoi elettori e anche a tutti gli elbani perché non ha messo in evidenza tutte le positività raggiunte con il contributo di tutti i sindaci dell’isola andando invece a cercare di evidenziare errori strategici che noi sindaci avremmo commesso.
Sul fatto poi di aumentare in futuro l’imposta di sbarco noi sindaci siamo tutti d’accordo e voglio qui evidenziare che porterà a maggiori introiti per le amministrazioni comunali che potranno risparmiare i costi delle manifestazioni necessarie per fidelizzare i turisti e magari quelle risorse potrebbero portare a un risparmio sul pagamento delle tasse da parte dei residenti, o comunque all’erogazioni di maggiori servizi. Perché Centini non dice che sulla costa livornese le amministrazioni di sinistra hanno tutte deliberato di inserire la tassa di soggiorno obbligando le strutture ricettive ad un ulteriore balzello verso i clienti. Lì si parla anche di 4 o addirittura di 5 € al giorno a persona. Per una famiglia di quattro persone che soggiornano per una settimana si tratta di un costo vergognoso di 140 €. All’Elba oggi pagano 4 €, e li spendiamo anche molto bene. Gli suggerisco una bella inchiesta su tutte le amministrazioni di sinistra della provincia di Livorno per capire come vengono spesi tutti quei soldi della tassa di soggiorno e quanti ne vanno alla promozione turistica. Ma allora, chi c’è dietro l’inchiesta di Luca Centini? Non certo Luca Centini. Comunque prima o poi uno di noi sindaci lo verrà a sapere e ne trarremo le conseguenze. Di sicuro non ci sono amici della nostra isola. Ma questo lo sappiamo già. Basta guardare la nostra sanità per capire la considerazione che c’è verso il nostro territorio.
Ruggero Barbetti
Caro Sindaco Simoni, bene il giro di vite sull'incuria del paese, ma dovresti introdurre il giro di vite anche sulle decine di auto che parcheggiano lungo la piazza e la banchina 4 novembre, quello si che è il vero problema anche di sicurezza per la circolazione.
Per le due puntate de "I dieci comandamenti" Roberto Benigni riceverà dalla RAI - Fonte Quotidiano "Libero" - 4 MILIONI DI EURO!
Ha già detto che fra i sopraindicati in particolare quello più attuale è "Non rubare!": certo lui non ne ha certo bisogno! Siamo noi infatti che volenti o nolenti paghiamo con il canone e con le tasse queste prebende astronomiche. Accidenti alla crisi!
[COLOR=darkred][SIZE=4]TRASPORTI MARITTIMI: I PROBLEMI GRAVI NON DOVREBBERO ESSERE STRUMENTALIZZATI, MA RISOLTI [/SIZE] [/COLOR]
di G.Muti
L’intervento dell’amministrazione comunale di Portoferraio, relativamente alla mozione presentata dalla consigliera di minoranza Del Torto sui trasporti marittimi e alle polemiche che ne sono seguite, chiarisce un punto importante: la maggioranza non l’ha approvata non perché non ne condividesse i contenuti, ma perché vi vedeva una strumentalizzazione e non un passaggio utile alla risoluzione del problema. Problema che, a suo dire, doveva essere affrontato con metodi e tempi diversi. Insomma, secondo questa versione, Del Torto voleva mettere la sua bandierina sul problema dei trasporti marittimi come se fosse l’unica ad occuparsene e volerlo risolvere.
Questa, lo sappiamo, è una situazione tipica che si verifica spesso nei consigli comunali tutte le volte che si affronta un problema molto sentito dalla collettività. Ogni forza politica vorrebbe prendersi il merito di averlo sollevato e portato avanti. Ed è sempre stato così.
Negli anni '70, per esempio, quando il paese era travolto da un'ondata di terrorismo, i comuni italiani, compresi quelli elbani, ad ogni attentato producevano documenti di condanna. I partiti di allora erano tutti naturalmente e sinceramente contro il terrorismo, ma avevano idee diverse sulle cause che lo provocavano e su come porvi rimedio. E cosi presentavano ognuno il proprio testo e le discussioni duravano ore. Però alla fine prevaleva la volontà di tutti di trovare un testo che poteva esser votato all’unanimità. Così, dicevano, il documento aveva più forza, ma in realtà, siccome sapevano che le Brigate Rosse non lo avrebbero mai letto né comunque si sarebbero fermate per questo, si rivolgevano ai propri cittadini accontentandosi di un loro riconoscimento per averle condannate. E lo facevano con grandissimo impegno.
Per fare un esempio. Nei primi anni 70, in consiglio comunale di Portoferraio, ci fu un caso clamoroso. Si trattava di approvare un documento di condanna delle Brigate Rosse che avevano ucciso il maresciallo dei carabinieri Maritano. La discussione iniziò verso le 21. La sala era piena e vi erano anche alcuni tassisti che aspettavano l’approvazione del regolamento dei Taxi. Seguirono pazientemente, sperando che la lunghissima discussione terminasse, vuotando pacchetti di sigarette. Alla 23.00 ci fu una sospensione e i capigruppo si riunirono in una stanza per trovare un accordo. A mezzanotte non erano ancora rientrati. La sala incomincio a svuotarsi. Rimasero solo qualche giornalista e i tassisti che erano sempre più incazzati. Verso mezzanotte, scuri in volto, si alzarono e se ne andarono. Sulla porta uno di loro si senti di dare una spiegazione: “ Mi sono rotto i coglioni“.
Quando, verso l’una di notte, i capigruppo rientrarono, il documento fu approvato all’unanimità in un'aula vuota. Si seppe dopo che il punto su cui gli accordi si bloccavano era che la sinistra voleva che si parlasse non di Brigate Rosse ma di “cosiddette” Brigate Rosse, come per insinuare che le Brigate Rosse non esistevano.
Anche nel caso dei trasporti marittimi, ci trovavamo di fronte ad un problema importante. Ma, se abbiamo capito bene, secondo la maggioranza una forza politica avrebbe voluto metterci sopra la propria bandiera. O per prendersene l’interno merito o per mettere in difficoltà l'Amministrazione. Quindi, rendendo di fatto impossibile una bella discussione, come si faceva una volta, per arrivare ad un documento da votare all’unanimità. Creando, è vero, qualche problema alla maggioranza -e questo fa parte del gioco-, ma facendo anche prevalere l’interesse del proprio gruppo su quello dell'intera comunità. E questo va meno bene.
In casi simili, allora, la maggioranza dovrebbe redigere un documento con cui viene spiegata per filo e per segno la sua posizione. I cittadini che poi leggeranno i giornali saranno messi in grado di capire cosa pensano gli amministratori su quel tema importante, nel nostro caso i trasporti marittimi.
Non sarebbe, poi, neanche una novità, perché la giunta Ferrari, lo ha già fatto per la sanità, con documento molto articolato che si poteva anche non condividere, ma non lasciava ombre su quella che era la sua posizione politica rispetto alle scelte della regione e al suo piano di smantellamento della nostra sanità.
Per Elba 2000
Giovanni Muti
Primi in Europa, in buona posizione nel mondo, scandalo degli ultimi giorni dopo altri delle settimane passate, tutti i media mondiali ne parlano, e di questo da Italiano me ne vergogno, ma ancora una volta non si è pensato che siamo di fronte ad una emergenza nazionale, e le emergenze si affrontano con i decreti legge ( da subito in vigore ), non con un disegno di legge che dovrà affrontare la trafila tra camera e senato che fa pensare che i tempi saranno lunghi, immaginando anche per un momento se dovesse cadere il governo, cosa possibile, con una percentuale altissima e si debba andare alle elezioni, che cosa ne sarebbe di questo disegno di legge? Pare che la corruzione costi all'Italia qualcosa come 60 miliardi di euro all'anno*, secondo molti per difetto, non si capisce allora perché nei mesi precedenti si sia fatto un uso massiccio di decreti legge, forse anche giustamente, e non si è pensato che anche per il problema della corruzione sarebbe stato utile avvalersi di questo strumento.
* Tre salva Italia.
[COLOR=darkred][SIZE=4]Pallacanestro Pol. Elba rekord
Campionato under 13
Argentario basket 55
Pallacanestro. Elba Rekord 35 [/SIZE] [/COLOR]
Scritto dai protagonisti : Martorella Niccolò, Di Giorgi Simone , Cammarota Andrea
Partita combattuta nonostante la sconfitta . In confronto all’anno scorso siamo migliorati molto e infatti abbiamo subito meno canestri .
Bel primo tempino giocato da : Randazzo , Isolani,Barsotti, Gatti , Ferrini e Olmetti finito in parità 6-6. Il secondo tempino , giocato da : Pastorelli, Cammarota, Peria, Martorella, Marinari e Di Giorgi, è finito con il parziale di 17-10 e le squadre sono andate al riposo con l’Argentario in vantaggio per 23-16.Nel terzo tempino, siamo entrati in campo più decisi perché nello spogliatoio ci hanno incoraggiati molto ed è finito con il parziale di 9-7. Nel 4° tempino , abbiamo subito molti canestri a causa della nostra scarsa forma fisica ed è finito con il punteggio di 23 a 12.
Siamo molto soddisfatti del nostro risultato, ma, come dice il nostro allenatore “ possiamo solo migliorare “!
Prossimo impegno : sabato 10 gennaio a Follonica sperando di migliorare di volta in volta .
Il tabellino : Martorella Niccolò 2, Barsotti Giacomo 2, Ferrini Antonio 8, Cammarota Andrea 4, Pastorelli Daniele 8 , Di giorgi Simone 6, Randazzo Simone 2, Isolani Alessio 3, Gatti Ilaria , Marinari Gaia, Peria Nina , Olmetti Michael.