Ha ragione ROKY: Amato non va bene.
Mi viene in mente una vecchia filastrocca che diceva:
Un evaso di galera
d'occupare il trono spera:
ma i delitti ond'è macchiato
sono pochi e vien bocciato.
Secondo me il più papabile è proprio il cavaliere e dovrebbe quindi proporsi direttamente, la faccia tosta non gli manca.
Il suo successo è scontato: in un paese dove la maggioranza della classe politica è composta da ladri e da cittadini che continuano imperterriti a votarli dimostrando così, con il loro entusiasmo, pieno gradimento, per la massima carica dello stato bisogna andare al top.
Chi meglio di un condannato per frode fiscale, cioè IL LADRO per eccellenza? (naturalmente senza contare tutt gli altri meriti)
Quando, con il suffragio universale, era stato concesso il voto alle donne, Trilussa ipotizzava che anche gli animali avrebbero presto reclamato il diritto ed era quindi necessario scegliere la bestia più degna e rappresentativa da mandare in Parlamento:
Per conto mio, la sola che sia degna
de bazzicà la Cammera e conosca
l'idee de l'onorevoli è la Mosca,
perchè vola, s'intrufola, s'ingegna,
e in fatto de partiti, sia chi sia,
passa sopra a qualunque porcheria!
E' triste ma è così. (in ogni caso, anche se non è una consolazione, ridentem dicere verum, quid vetat?)
113273 messaggi.
Gattino di appena due mesi bianco e rosso meraviglioso cerca casa insieme al fratellino bianco e grigio.. Sono molto attaccati l'uno all'altro, sarebbe un miracolo un'adozione di coppia, ma se nn fosse possibile si affidano anche separati per ottima adozione. Sono stati salvati da un brutto raffreddore che forse non gli avrebbe lasciato scampo.
Adesso sono guariti, belli, hanno acquistato più fiducia nell'uomo ed hanno bisogno di una famiglia tutta per loro. Sono molto sensibili e per questo speriamo tanto di non doverli rimettere in colonia, soprattutto ora che sono abituati al calduccio di una casa e alle coccole già da tre settimane! 🙂 se interessati chiamate Simona al numero 3292279296 oppure Rita 3495634330
[COLOR=darkred][SIZE=4]Pallacanestro Elba Rekord
Campionato under 13 M [/SIZE] [/COLOR]
Quarta partita di campionato per la formazione giovanile della Pallacanestro Elba Rekord , domani mattina alle ore 12 in trasferta a Pomarance . Dopo la pesante sconfitta di domenica scorsa contro il Venturina , ci aspettiamo un pronto riscatto contro una formazione sicuramente alla nostra portata .
Questi i convocati :
Di Giorgi Simone , Pastorelli Daniele , Randazzo Simone , Isolani Alessio , Ferrini Antonio , Martorella Niccolò , Olmetti Michael ,Gatti Ilaria, Martinelli Giulia , Cammarota Andrea, Barsotti Giacomo e Marinari Gaia.
A Marina di Campo fervono i preparativi per la manifestazione di intercultura gastronomica "Dolci Tradizioni"
Il Centro Commerciale Naturale "il Golfo" e la Proloco, con il patrocinio del Comune di Campo nell'Elba e Slow Food isola d'Elba, organizzano "Dolci Tradizioni". Questo evento si prefigge lo scopo di valorizzare i dolci tradizionali natalizi del territorio e di conoscere ed apprezzare quelli delle varie regioni e nazioni di provenienza di molti nostri concittadini che con le loro usanze hanno ulteriormente arricchito il nostro patrimonio culturale.
Domenica 7 dicembre dalle ore 14.30, negli stand allestiti lungo le vie del centro di Marina di Campo, si potranno degustare le tipicita' dolciarie di tutte le frazioni del comune, delle varie regioni italiane come la Sicilia, Sardegna, Puglia, Calabria, isola di Ponza, Abruzzo, Piemonte, Lazio e quelle delle varie nazioni come Brasile, Marocco, Moldavia e addirittua Stati Uniti. In questa cornice di festa i bar proporranno i loro drink ispirati al feste natalizie.
In piazza Dante Alighieri invece sia sabato 6 che domenica 7tutti i bambini potranno visitare il Villaggio di Babbo Natale e divertirsi partecipando ai laboratori e ai giochi proposti dagli animatori
Nei negozi che per tutto il periodo pre natalizio resteranno aperti anche le domeniche, potrete trovare numerose idee e vantaggiose occasioni per i vostri regali di natale
Un goloso fine settimana e' l'appuntamento da non perdere! Vi aspettiamo numerosi a Marina di Campo
Centro CommercialeNaturale IL GOLFO
Inviato da Yahoo Mail per iPad
[COLOR=orangered][SIZE=4]AVVISO DI CRITICITÀ REGIONALE GIALLO [/SIZE] [/COLOR]
Emesso Sabato, 29 Novembre 2014, Valido fino alle ore 24 di Domenica, 30 Novembre 2014
Domani, domenica, il flusso di correnti meridionali tenderà a intensificarsi per l'avvicinarsi di una depressione mediterranea, che determinerà un deciso peggioramento dalla sera a partire dall'Arcipelago con l'innesco di forti temporali. Domenica forte Scirocco con raffiche di burrasca su Arcipelago Mare molto mosso a sud dell'Elba, localmente agitato dalla sera di domenica. Per Lunedì, 01 Dicembre 2014 nella prima parte della giornata di lunedì possibilità di forti temporali sull'Arcipelago. Con mare molto mosso a largo e sulla costa meridionale con moto ondoso in graduale attenuazione.
DESCRIZIONE DEGLI SCENARI DI EVENTO PREVISTI
Descrizione delle CRITICITÀ Gialla: PER VENTO su Arcipelago e costa meridionale: possibilità di blackout elettrici e telefonici, di caduta di alberi, cornicioni e tegole, di danneggiamenti alle strutture provvisorie. Possibili problemi alla circolazione stradale, ai collegamenti marittimi e alle attività marittime.
PER MARE su Arcipelago e costa meridionale: possibili problemi ai tratti stradali a ridosso della battigia, agli stabilimenti balneari. Possibili ritardi nei collegamenti marittimi. Possibili problemi alle attività marittime. Possibile pericolo per la navigazione di diporto. Possibile pericolo per i bagnanti.
PER PIOGGIA e TEMPORALI: possibili allagamenti localizzati ad opera del reticolo idraulico secondario e/o fenomeni di rigurgito del sistema di smaltimento delle acque piovane con coinvolgimento delle aree urbane più depresse. Possibilità di allagamenti e danni ai locali interrati, di provvisoria interruzione della viabilità, specie nelle zone più depresse, scorrimento superficiale nelle sedi stradali urbane ed extraurbane, possibilità di innesco di frane e smottamenti localizzati dei versanti in zone ad elevata pericolosità idrogeologica. Al manifestarsi di eventi intensi, quali temporali accompagnati da fulmini, rovesci di pioggia e grandinate, d'incerta previsione sia spaziale che temporale, gli effetti sul territorio potranno essere localmente anche significativi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]DOMANI, POSSIBILE EMISSIONE DI AVVISO DI CRITICITA PER RISCHIO IDROGEOLOGICO - IDRAULICO PER LA GIORNATA DI LUNEDI [/SIZE] [/COLOR]
RILEVATO altresì che sia opportuno avvisare la cittadinanza circa possibili rischi o pericoli derivanti dalla suddetta condizione di avversità meteorologica;
INVITANO tutta la popolazione del versante Occidentale dell’Isola d’Elba residenti nei Comuni di Campo nell’Elba, Marciana e Marciana Marina ,per tutto il periodo della presente allerta e al verificarsi di temporali a mantenere la calma e a prestare attenzione, adottando tutte le possibili misure di auto-protezione.
PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 432130
Dalla Sede dell’intercomunale di Protezione Civile, lì 29/11/2014
f.to Lorenzo Lambardi Sindaco Campo Elba
f.to Anna Bulgaresi Sindaco Marciana
f.to Andrea Ciumei Sindaco Marciana Marina
A, ma allora i miei compaesani Riesi non sono in letargo! Il Contini ha finalmente svegliato gli animi e le coscienze , anche se per adesso anonime o non dichiarate , del popolo.
Io pero' da Riese avrei preferito che al di la' delle polemiche il vostro tempo lo impiegaste anche a realizzare cose concrete per risolvere i problemi del nostro paese.
Io sono di parte con il Contini pero' devo dirvi che ricevo telefonate e mail che mi dicono di dirgli di andare avanti .
Quindi Contini, lascia correre gli anonimi e persevera.
Marcella Mazzi
Leggo con piacere che il sig. Giuliano o chiunque esso sia che si firma da Rio Marina una cosa buona l'ha fatta. Esce allo scoperto, o meglio prova a uscire allo scoperto anche con pseudonimo o presunto tale.
Vede egregio ( la chiamerò' per come si appella ) Giuliano, il fatto stesso che lei anche con dileggio possa identificare un libero pensiero come sermone mi permette di capire che ho colto nel segno .
È questo è' quello che conta e anche se uno solo, come lei, si è' sentito punto dal mio dire , l'obiettivo è' stato raggiunto.
Ovviamente non si pretende di smuovere le coscienze senza arrischiarsi di sentirsi dileggiati .
Consiglierei pero' al di là' della spalla che le giunge da altri ( come il lettore di Capoliveri , se di lì sia l'anonimo lettore ) di ripensare bene a quello che scrivo è di decifrare nelle parole il vero intendimento . Questo è' lo scopo.
Molte volte le parole dotte servono , è' la banalita' delle argomentazioni a loro detrimento che invece rimangono fine a se stesse.
Se , come lei dice, le interessa approfondire sarebbe più' che lecito che al Giuliano si associasse un Cognome e da lì un bel pubblico dibattito.
Così si sarebbe interessante , ma si sa apparire e mostrarsi ha un costo.
Bisogna capire se lei è' disposto a sostenerlo.
Saluti
Marco Contini
Ho letto, su TENEWS, l'articolo del sindaco De Santis, dopo il Consiglio Comunale, e sono rimasto soddisfatto del suo interessamento per le frane al Piano e sui possibili interventi sia economici che tecnici e, però, mi sono chiesto: e il sindaco di Rio Marina??? Ringrazio la redazione se vorrà pubblicare.
Povero Renzi, continua a dire che ce la faremo, poveraccio, fa quasi pena, solo lui ci crede.
La commissione Europea per Marzo ci castrerà, come un gatto, le tasse arriveranno alle stelle e gli italiani nelle stalle.
Per uscire dalla crisi l'unico rimedio rimasto è...ANDARE VIA DA QUESTO PAESE !!!
.......................................In pratica si chiede di tornare al vecchio regime di tassazione, nello specifico: tornare all'Imu con (l'esenzione della tassa sulla prima casa.) Certo, se l'attuale governo avesse obbligato per legge anziché delegare i Comuni per eventuali agevolazioni, esenzioni o riduzioni ( molti non lo hanno recepito) e le opposizioni scendere in piazza prima che i Comuni si esprimessero in merito ( TASI ) sicuramente per le famiglie meno abbienti, numerose con monoreddito e i pensionati al minimo, il Natale sarebbe stato sicuramente un pochino più gioioso.
Buon giorno Faber e una saluto a tutti i camminatori con la presente desidero esprimere il mio disappunto sulla decisione del Cavaliere di proporre Giuliano Amato come presidente della Repubblica, una persona anonima che nel 1997 come premier ( come dichiarato dal ministro Martino) per non far svalutare la Lira in un giorno "bruciò" 70.000 miliardi....... ah il presidente della Banca d'Italia a quell'epoca era un certo Ciampi, ed inoltre artefice della privatizzazione degli Enti Locali, mi auguro che ci ripensino. Meditate.
Ma che discorso è quello di dire vi faccio le corse d'inverno se me ne fate fare di più in estate.
E' come se un campeggio di 1000 posti di ricettività dicesse, io sto aperto d'inverno, ma d'estate mi fate ospitare 2000 persone??
Ma che ragionamenti sono?
Per sapere come stanno le piogge in corso sull'Elba, io guardo soprattutto Meteo france che con i suoi radar copre benissimo anche l'Elba e le previsioni a breve per le due o tre ore successive me le faccio da me.
Se preferite i fax dei burocrati italiani che gli allerta per non sbagliare li danno minimo per 48 ore, allora come non detto.
Però se volete sapere se in un paese dell'Elba pioverà ancora e conviene spostare la macchina, oppure basta prendere l'ombrello, che il peggio è passato, andate qui:
[URL]http://www.meteofrance.com/previsions-meteo-france/animation/radar/france[/URL]
CON TUTTE QUESTE BUFALE SE RENZI INIZIA A PRODURRE MOZZARELLE, FA MILIARDI
Renzi alla Cna: «Cambiare l’Italia
e ridurre le tasse per 18 miliardi»
Il premier: «Non soltanto gli 80 euro per i dipendenti, ma anche un abbassamento dell’Irap; meno contributi per chi assume a tempo indeterminato»
di Redazione Online
Matteo Renzi (LaPresse) shadow
«Ai politici? Chiediamo di snellire la burocrazia e le procedure per la ricostruzione». E’ un coro unanime quello degli imprenditori, riuniti oggi per l’Assemblea della Cna in una fabbrica di Mirandola (Modena), tornata ad agosto alla produzione, dopo il terribile terremoto del 20 maggio 2012 che ha distrutto il capannone.
Detto, fatto. Agli imprenditori replica il presidente del Consiglio Matteo Renzi, con un videomessaggio. «La nostra parte la facciamo semplificando il sistema fiscale rendendolo più semplice, anche perché vorrei vedere come si fa a renderlo meno semplice a renderlo più complicato il sistema fiscale italiano. Modificando il sistema della giustizia civile con il tribunale delle imprese, per dire «si si» o «no no» senza farla troppo lunga, intervenendo su una burocrazia, vi parla un ex Sindaco, che stritolerebbe anche un leone», ha sottolineato il premier.
«Io lo so cosa pensate - ha aggiunto il presidente del Consiglio - “Renzi, inizia tu”. Inizia tu a fare quello che devi fare?. Sì , è quello che stiamo facendo: una riduzione di 18 miliardi di tasse. Non soltanto gli 80 euro per i lavoratori dipendenti, pubblici e privati, ma anche un abbassamento dell’Irap, una semplificazione delle procedure, la possibilità per chi dal primo gennaio creerà posti di lavoro a tempo indeterminato per i primi tre anni di non pagare i contributi. Un investimento cioè sul futuro, sul domani del nostro Paese - ha proseguito - E per la prima volta lo Stato che dimagrisce anziché ingrassare. La riduzione delle tasse come un inizio di un processo rivoluzionario - questo è il nostro obiettivo».
Mercato del lavoro
Ma le assicurazioni di Renzi non sembrano quietare i vertici della Cna. Bisogna «scongiurare il rischio che si introducano nelle imprese, con meno di 15 dipendenti, oneri nuovi e difficilmente sostenibili» ha replicato al premier Daniele Vaccarino, presidente Cna, nella sua relazione alla assemblea nazionale a Mirandola, parlando della riforma del mercato del lavoro. «La pressione fiscale sulle imprese poi ha, ormai, raggiunto livelli incompatibili con lo sviluppo del paese. La sua riduzione deve diventare una priorità assoluta dell’azione di Governo» ha aggiunto Vaccarino, secondo cui «le nostre imprese sentono da sempre la grande diffidenza che il fisco riserva loro». Diffidenza manifestata, «anche da ultimo, nei provvedimenti del governo. Penso all’esclusione dei lavoratori autonomi, dei nostri pensionati, dal beneficio della misura degli ‘80 euro’».
LEGGO CHE TUTTI I SINDACI CONCORDANO SUL NON CONCEDERE SLOT A BLU NAVY......
NOTO CHE ANCHE TUTTE LE ASSOCIAZIONI, A PARTE GLI ALBERGATORI E FAITA, NON PRENDONO POSIZIONE IN FAVORE DELLA COMPAGNIA BLU NAVY....
QUINDI TUTTI ALLINEATI CON LA AUTORITA' PORTUALE CHE NON TROVA IL MODO DI CONCEDERE ANCORA QUALCHE SLOT ESTIVO PER FARE IN MODO CHE BLU NAVY VIAGGI ESTATE ED INVERNO........
SI PARLA DEL 2016, MI SEMBRA DI SENTIRE RENZI, MONTI, LETTA E ALTRI POLITICI, TASSE SUBITO E BENEFICI A BABBO MORTO....
BENE RICORDARE LA PARTICOLARE ATTENZIONE DELLA COMPAGNIA NEI CONFRONTI DEGLI ELBANI RESIDENTI, CON PASSAGGIO AUTO ENTRO I DIECI EURO, BENE RICORDARE GLI ACCORDI CON ALBERGATORI E FAITA (CAMPEGGIATORI) CHE CONCEDE ALL'ELBA DI VEDER MAGGIORI PRESENZE TURISTICHE E CON QUELLO CHE SI CHIAMA INDOTTO A MOLTE ALTRE ATTIVITA' DI LAVORARE E DARE LAVORO.
BRAVI, COMPLIMENTI... ORGOGLIOSO DI ESSERE DA VOI RAPPRESENTATO!!!!!!!!!!!
CARI ELBANI SMETTETELA DI DARE COLPE ALLA REGIONE O PROVINCIA......
Caronte
[COLOR=GREEN][SIZE=4]POLISPORTIVA RIO ELBA [/SIZE] [/COLOR]
Domenica 30 novembre, una grande giornata di sport allo stadio Lupi di Portoferraio, si parte alle 14 con la partita di calcio di seconda categoria tra AUDACE-VADA, e subito dopo alle 16 con il derby di Coppa Toscana di terza categoria tra RIO ELBA - PORTOAZZURRO.
La squadra riese tra le più giovani di Italia anche anagraficamente, la media di età della rosa è di 18 anni compreso il Mister Alessandro Torisi che ne ha 20, sicuramente il più giovane allenatore d'Italia che dopo due mesi ha dimostrato di saper gestire il gruppo unendo il divertimento al lavoro di gruppo e dopo due mesi sta arrivando anche il bel gioco, domani sarà un Test importante pre-campionato, per la prima volta dopo 6 partite la rosa è al completo e il mister può provare la squadra per un eventuale vittoria del campionato e se servirà qualche nuovo innesto, visto che il 3 dicembre si apre il calcio mercato. Non nascondiamo che sulla carta la squadra riese ha una grande potenzialità con dei calciatori richiesti da molte squadre sopratutto di categorie superiori, ma poi sarà il campo a decretare la migliore, comunque vada la squadra rimane bella e simpatica, la dimostrazione ne è il grande seguito di ragazzi e ragazze. Un ringraziamento va a tutta Portoferraio che ci ha adottato ed accolto davvero bene, visto che Rio Elba non ha un campo da calcio regolamentare, domenica comunque siete tutti invitati a sostenere la squadra di Rio Elba.
[COLOR=darkred][SIZE=4]SANITA’ MENO DEMAGOGIA E PIU’ REALISMO NEL CHIEDERE. [/SIZE] [/COLOR]
Sono mesi che si discute sulle criticità della sanità e sulle probabili ricette che tutti compilano per farla guarire e che a volte chi le formulano ha poco conoscenza dei piani sanitari, di intervento, di percorsi politici e di risorse economiche.
Tralasciando le varie discussioni, che troveranno spazio a parte, le Istituzioni locali, tutte, e noi cittadini, dobbiamo veramente concentrarci su cosa può realmente salvarci la vita o dalla invalidità permanente e l’EMERGENZA/URGENZA. Dobbiamo lottare con forza e determinazione per averla nei modi giusti concentrandoci per adesso solo su questo tralasciando per ora tutto quello che migliorerebbe il nostro sistema sanitario.
Come primo atto è chiedere con forza che la sede dell’Elisoccorso sia all’Elba, per evitare eventuali drammi, vuoi perché è l’isola più grande dell’Arcipelago, vuoi che dall’Elba si possano raggiungere in poco tempo le altre zone e le altre isole.
L’altra se avessimo avuto qui la base dell’elicottero, quel neonato con gravi difficoltà di parto non avrebbe aspettato tantissime ore per essere trasferito in una struttura specializzata dove è giunto dopo un’eternità, grazie alla continua rianimazione fatta nel nostro ospedale.
Se avessimo avuto qui la base dell’elicottero, ieri sera una signora infartuata non avrebbe affrontato un viaggio in nave (era l’ultima in partenza) per potersi salvare.
La prima e vera necessità sanitaria dell’Elba e L’EMERGENZA/URGENZA il resto può continuare anche a essere discusso.
Francesco Semeraro
Corsi gratuiti di Golf
Come ogni anno, sono iniziati i corsi di avvicinamento al golf, organizzati dall’Ass. Sportiva Elba Golf Club Acquabona.
Ogni sabato pomeriggio, presso il campo pratica del Circolo, saranno messi gratuitamente a disposizione mazze e palline per accompagnare i partecipanti alla scoperta di questo meraviglioso sport.
Il Golf è alla portata di tutti!!! Vi aspettiamo numerosi!!!!!!
PER MAGGIORI INFORMAZIONI TELEFONARE IN SEGRETERIA AL SEGUENTE NUMERO 0565/940066, OPPURE INVIARE UN E-MAIL [EMAIL]info@elbagolfacquabona.it[/EMAIL]
[COLOR=darkred][SIZE=4]Feste indagini di mercato e consumismo [/SIZE] [/COLOR]
Dopo avere ascoltato l’interessante servizio televisivo di Canale 5 riguardo alle incombenti spese natalizie degli Italiani approfittiamo anche noi che non abbiamo il beneficio dell’intervista per dire la nostra :
Salgono i prezzi e mancano i soldi. Se ben ricordo , anche l’anno passato poco prima delle feste si diceva: «Il prossimo, sarà un Natale più povero» e qualcuno addirittura si lasciò sfuggire il grido liberatorio: è finita la babilonia dello spreco e la festa torna ad essere più vera.
Nell’incertezza di cosa succederà in questi giorni , proviamo a stare al gioco. Ci sono meno soldi? Spendiamoli più saggiamente: dal regalo costoso passiamo a quello fantasioso; usiamo l’immaginario collettivo, che ci vuole tutti traditi dall’euro e dalla crisi , per tradurre in pratica l’invito alla moderazione, vanamente ventilato. Ai figli - si diceva - bisogna regalare meno oggetti e più tempo, più dialogo, più affetto. Invece del super regalo facciamo gesti di solidarietà, in sintonia con il senso della festa, e, forse domani, a feste terminate, probabilmente ci troveremo sempre senza una lira, ma forse saremo più ricchi per avere riscoperto una festa non più all’insegna del consumismo più sfrenato , una festa come quando eravamo povera gente , dove anche un piccolo dono insignificante era una manifestazione di affetto, un riconoscimento, un valore che ci faceva sentire importanti perché fatto con amore e sacrificio da chi ci voleva bene…. Anche le luminare in allestimento da lunedì prossimo per le strade ferraiesi ci strizzerano l’occhio ricordandoci che siamo in tempi di magra e che il vero regalo che molti attendono e ancora di là da venire!
F.P
Io sono nato e cresciuto all'Elba ma per motivi di lavoro attualmente non vi risiedo, ma avendo colá due genitori ultraottantenni, devo recarmici ogni volta che mi é possibile. A chi ha deciso di limitare le corse di Blu-Navy vorrei ricordare che quella compagnia é l'unica a praticare tariffe vantaggiose per i nati all'Elba e quando ci fù l'alluvione a Campo l'unica a prodigarsi nel venire incontro agli Alluvionati (Almeno che io sappia). Lorenzo