Lun. Ott 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113570 messaggi.
Bravo Barbetti da Bravo Barbetti pubblicato il 16 Dicembre 2014 alle 10:47
Bravo Ruggero, concordo nel passare la mano della gestione associata del turismo al sindaco di Campo. Che dovrebbe davvero vergognarsi di difendere un giornale che mai è stato di stimolo per noi elbani. Forse Lambardi non conosce la storia degli ultimi venti anni, che ha visto sempre prevalere la costa Piombinese nei nostri confronti. E dalla stampa "amica" ha sempre trovato solo parole di elogio. All'Elba tutto è speculazione e distruzione. A Piombino tutto è investimento, crescita, diversificazione e modello di sviluppo. Vediamo, ma ne siamo già esperti, di cosa sono capaci, sempre appecoriti al colore rosso...., o forse dietro ci sono i primi botti di accordi politici e chiaramente la tromba ha già chiamato all'ordine di scuderia i prodi servi. Vergogna. Elbivoro
... Toggle this metabox.
X IL DIR DE IL TIRRENO da X IL DIR DE IL TIRRENO pubblicato il 16 Dicembre 2014 alle 9:10
Non sfugge l’occasione per intervenire sulla polemica della gestione associata sul turismo dell’isola d’elba. pare fuori portata l’intervento del “babbo” direttore de il Tirreno in difesa del responsabile di zona del nuovo quotidiano “l’Unita?”. Non solo, è offensivo dell’intelligenza altrui sostenere che gli elbani non sono capaci di gestire il proprio territorio e non aver lasciato distruggere l’Elba dall’avvento del Comune unico. Ma vi pare poco? Proprio gli elbani hanno dimostrato, per primi, intelligenza nel respingere un progetto privo di fondamenta che sarebbe servito solamente al sistema della politica degli inciuci per controllare meglio il territorio elbano. Ci sarebbe altro da dire, ma ve lo risparmio. Prima di aprire bocca si colleghi il cervello altrimenti si rischia di sparare cavolate… o forse lo si fa per alimentare la polemica che certo non giova a nessuno ma solo alla vendita del giornale Poi non ultimo l’intervento del sindaco campese che a parere del sottoscritto è un autogol. primo, i panni sporchi si lavano in casa e non giova a nessuno dividersi per far contento, magari un presidente in campagna elettorale ( lo voglio vedere all’elba a chiedere i voti magari in comizio davanti all’ospedale…), secondo, se l’intervento è solo politico si ricordi da che parte stanno il 70% dei voti campesi e che a campo non ha vinto lui ma ha (volontariamente) perso il Segnini!
... Toggle this metabox.
Fallimento e sperpero, la colpa è degli altri, invidiosi .... da Fallimento e sperpero, la colpa è degli altri, invidiosi .... pubblicato il 16 Dicembre 2014 alle 8:27
Quando c'e' un fallimento e uno sperpero di soldi pubblici, come nel caso della gestione associata della promozione del turismo elbano, si dà la colpa agli altri, invidiosi, sai che risate quando arriverà a breve la riforma del catasto e allora tutti gli "appaltamenti" che vengono affittati in nero ai turisti cominceranno ad avere la rendita catastale a prezzo di mercato e cominceranno a pagare cinquemila euro di Imu, poi si aggiungerà anche la Tasi e la Tari che aumenteranno pure ancora, e allora i nostri "prodi" esponenti della casta elbana ci diranno è colpa del governo, ma và , a quando una gestione oculata delle risorse pubbliche dal basso e dall'alto, sicuramente dopo il fallimento dell'Italia, che dolori saranno ....
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti Sindaco da Ruggero Barbetti Sindaco pubblicato il 16 Dicembre 2014 alle 7:56
[COLOR=darkred][SIZE=4]LAMBARDI NON GETTI IL SASSO E POI TOLGA LA MANO, E CHIEDA UFFICIALMENTE DI FARE IL CAPOFILA DELLA GESTIONE DEL TURISMO [/SIZE] [/COLOR] Non sono e non posso essere d'accordo con chi difende gli articoli apparsi sul TIRRENO. quelle due "inchieste" pubblicate sono due articoli di bassissimo livello giornalistico, Anzi bisogna chiamarle con il loro nome: spazzatura. Perchè non guardano e non valutano a 360° il lavoro svolto da persone che ci hanno messo anima e sangue e cercano di fare un servizio al cittadino per capire compiutamente la verità dell'azione amministrativa. I due articoli cercano solo di buttare fango su quella che io ritengo giustamente un'eccellenza. Era stato molto difficile mettere d'accordo 8 teste e tenerle unite, ma ci eravamo riusciti anche mettendo da parte le nostre diversità politiche e partitiche. Non so se ci saranno le condizioni per continuare uniti e forti come è stato finora. Poi si intravede già che la politica (in specie, il sindaco di Campo, fino a ieri segretario Pd dell'Elba) ci vuole mettere le mani sopra. Un obiettivo Luca Centini lo ha già raggiunto (forse era l'obiettivo principe?, la storia farà chiarezza): dividere i Comuni elbani e alimentare le bramosie fameliche di chi vuole amministrare la gestione Associata. Che però si facciano avanti pubblicamente, ad iniziare dal sindaco di Campo. Non getti il sasso e poi tolga la mano, si assuma le responsabilità di quello che ha scritto e chieda ufficialmente di fare il capofila della gestione del turismo. Capoliveri non è più disponibile. Purtroppo l'invidia è uno dei peggiori sentimenti e a me, a differenza di molti, proprio non mi appartiene. Avanti chi ha fame di potere. Si accomodino.
... Toggle this metabox.
CONAD RIO MARINA da CONAD RIO MARINA pubblicato il 16 Dicembre 2014 alle 6:55
IL SUPERMERCATO IL GIORNO 26/12 RIMANE APERTO DALLE 8.00 ALLE 13.00 VI ASPETTIAMO.......
... Toggle this metabox.
TRA ATTRACCHI E ATTACCHI da TRA ATTRACCHI E ATTACCHI pubblicato il 16 Dicembre 2014 alle 5:15
... Toggle this metabox.
alzo zero da alzo zero pubblicato il 16 Dicembre 2014 alle 3:36
Criticare l'operato della gestione associata della tassa di sbarco ha provocato la vivace reazione del primo cittadino di Capoliveri cosa ampiamente prevedibile essendone a lui affidata per delega di altri sindaci, di cui buona parte non più sindaci, la gestione. come è prevedibile la risposta dell'oste a cui si chiede come è il suo vino che lui definisce un'eccellenza. Se ho ben capito, la tassa di sbarco deve servire alla promozione e sviluppo del territorio ELBANO. Alla luce dei dati statistici non si vedono dei buoni risultati nonostante il bicentenario di Napoleone, non certo creato dalla gestione associata, ma su cui ha impiegato molte risorse. auguriamoci di ricevere segnali positivi per la prossima. stagione turistica. Un appunto, possibile che con 950.000 euro a disposizione non si sia ravvisata la necessità di investirne una minima parte per mettere la pubblicità dell'ELBA sulla livrea dell'aereo della Silver Air . La vera novità e di grande importanza per l'economia ELBANA, il collegamento aereo ANNUALE con Pisa Firenze e Milano può veramente aprirci a nuovi mercati di cui tutti ne riconosciamo la necessità. Questo è sviluppo a cui è indispensabile la promozione.
... Toggle this metabox.
osservatore molto attento da osservatore molto attento pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 21:54
Certo la politica all'Elba è cosa davvero bislacca.. Chissà cosa pensa il Sindaco di Campo Lorenzo Lambardi, già responsabile PD dell'Elba ed ex vice coordinatore PD della Val di Cornia-Elba e fiero sindaco di Sinistra, di un suo assessore che condivide sul proprio profilo FB i post di Casa Pound, organizzazione di estrema destra. E chissà cosa ne pensa il Coordinatore del Partito Democratico isolano ed il resto della locale intellighènzia di sinistra. Va bene che le liste sono civiche, ma un po' di coerenza in più sarebbe davvero auspicabile...
... Toggle this metabox.
PER QUELLI DEL TIRRENO da PER QUELLI DEL TIRRENO pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 21:35
[SIZE=1] GLI ELBANI,PERSONE VERE, SCHIETTE, ONESTE E SINCERE,L'ELBA TUTTA .....SENZA NESSUNA DISTINZIONE DI BANDIERA .....STA' CON RUGGERO BARBETTI. IL VOSTRO GIORNALE IN TUTTA LA TOSCANA E' CONOSCIUTO E DENOMINATO DA SEMPRE COME "IL BUGIARDINO"...CI SARA' UN PERCHE'?????AUGURI.... [/SIZE]
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 19:41
Vorrei ricordare a tenews che hai proprietari di case campesi non è andato nessun rimborso post alluvione!!!! Io ho avuto 14mila euro di danni pago la tassa sui fossi e i fossi fanno schifo come prima!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
No mortadella no da No mortadella no pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 18:16
Mortadella , brava persona , magari onesta e magari ancora gran lavoratore ...ma appena apre bocca ti addormenta , lo dovrebbero utilizzare nelle sale operatorie al posto dell'anestesia , voce pacata , monotona , flemmatica , monocorde insomma così mono.... che al pensiero mi viene da sbadigliare. 😎
... Toggle this metabox.
L'ITALIA CORRE.... da L'ITALIA CORRE.... pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 18:16
L'Italia corre per le olimpiadi, mentre gli Italiani in questi giorni hanno corso e correranno anche domani per pagare IMU-TARI e TASI, ma senza vincere alcuna medaglia, anzi, molti a causa di queste tasse ci hanno perso anche il panettone, il pandoro, il torrone e forse anche il cenone del 24 a base di salmone. PS- Su una cosa gli Italiani risparmieranno nel 2015, sicuramente sulle visite del dietologo.
... Toggle this metabox.
L'ITALIA CORRE... da L'ITALIA CORRE... pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 17:47
Ci attende l'esame di marzo con l'Europa per quanto riguarda i conti pubblici Altro che correre per le olimpiadi ! Cominciano invece le corse per il quirinale. E compaiono nomi nuovi : Prodi !!! Poveri noi...
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti da Ruggero Barbetti pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 17:07
[COLOR=orangered][SIZE=4]ALLERTA METEO/CRITICITÀ ARANCIONE [/SIZE] [/COLOR] Il Comune di Capoliveri rende noto che è stato emesso dalla sede operativa della Protezione Civile della Provincia di Livorno Lunedì 15 Dicembre, 2014, ore 12.57 Allerta meteo di criticità Arancione con situazioni di rischio per il territorio dell’isola d’Elba. Questi gli scenari previsti PIOGGIA e TEMPORALI FORTI dalle ore 22.00 di Lunedì, 15 Dicembre 2014, alle ore 20.00 di Martedì, 16 Dicembre 2014. Una perturbazione associata a forti venti di Scirocco, guida aria relativamente calda, umida e instabile verso i settori tirrenici della penisola. Dal tardo pomeriggio/sera di lunedì e fino alla sera di martedì possibili temporali forti sul sud della regione associati a precipitazioni intense in breve tempo e a colpi di vento Stante il profilarsi di situazione di pericolo, considerato che si rende necessario mettere in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi, si invita tutta la popolazione del Comune di Capoliveri per il perdurare del presente allerta e al verificarsi di temporali/mareggiate/vento a mantenere la calma e a prestare attenzione agli scenari di eventi previsti, adottando tutte le possibili misure di auto-protezione e a mantenersi costantemente informati sull’evolversi della situazione, prestando attenzione agli avvisi e ai comunicati diffusi attraverso il sito istituzionale dell’ente egli altri strumenti e mezzi di comunicazione. PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO 0565-935062 f.to Il sindaco, dott. Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
lo sbrendolo da lo sbrendolo pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 15:10
[SIZE=1] SE LA GESTIONE ASSOCIATA DELLA PROMOZIONE TURISTICA DEVE AUMENTARE IL BALZELLO DELLA TASSA DI SBARCO PER POTER FAR AFFLUIRE NELLE CASSE DEI COMUNI ELBANI FONDI DA UTILIZZARE PER L' ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI SCARSO VALORE SAREBBE MEGLIO FAR RISPARMIARE GLI OSPITI. NON MI PARE CHE LA MANIFESTAZIONI CELEBRATE IN OCCASIONE DEL BICENTENARIO NAPOLEONICO, A PARTE UN PAIO, ABBIANO SUSCITATO L' INTERESSE DEGLI OSPITI ELBANI. BASTA LEGGERE LE CIFRE DEI VISITATORI DELLE RESIDENZE NAPOLEONICHE PER CAPIRE CHE PUR NELLA RICORRENZA DEL BICENTENARIO SONO NOTEVOLMENTE DIMINUITE. CREDO CHE LA PROMOZIONE DELL' ISOLA D'ELBA SI DEBBA FARE CON INTERVENTI PUBBLICITARI E SOPRATTUTTO CON L'EROGAZIONE DI SERVIZI. BASTI PENSARE CHE NEL PORTO PRINCIPALE DELL'ELBA MANCA UNA STAZIONE MARITTIMA, OLTRE AI SERVIZI IGIENICI PUBBLICI E MOLTO ALTRO- SAREBBE OPPORTUNO CHE CIASCUN COMUNE RENDESSE NOTO AI PROPRI CITTADINI COME SONO STATI SPESI I 50.000 ( 0 49.000 ) EURO OGGETTO DELLA RIPARTIZIONE DEI PROVENTI DELLA TASSA DI SBARCO.[/SIZE]
... Toggle this metabox.
Le allerte meteo da Le allerte meteo pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 15:03
Egr sig. Prianti, dopo tanti anni che scrivo sul suo post ospitato con benevolenza e spesso tollerato ( grazie....) mi considero un po' un suo "amico di penna " e quindi mi permetto qualche licenza poetica con sfondo labronico da vernacoliere dilettante. Sono mesi che non vengo all'Elba perchè leggo in continuazione allerte meteo . Vado a controllare i pluviografi e noto pochi mm di acqua , verifico con le web cam e vedo tutto normale . Per prudenza telefono ai vicini di casa che mi rispondono " magari piovesse " clima buono e mite. Allora mi viene un terribile sospetto. Vuoi vedere che noi proprietari seconde case che , secondo i locali dovremmo pagare come banchi i traghetti per mantenere a loro le riduzioni tariffarie , siamo così poco amati che vengono emesse allerte meteo ad hoc per noi ,anche se non ce né bisogno , solo per tenerci lontani dallo scoglio ? 😎 . Tanto la spazzatura la paghiamo anche per loro che ne fanno tanta, mentre noi niente, le varie gabelle tipo tassa del macinato come la tassa sui fossi la paghiamo , anche se i fossi non li pulisce nessuno e se li dovrebbero pulire i proprietari degli stessi , la manutenzione del cimitero pure ma ci muoiono e ci riposano i locali e non noi......lei che è persona seria e che ha capito lo spirito corsaro dei locali .....dobbiamo vendere o no ?...... 😎
... Toggle this metabox.
Arciconfraternita di Misericordia Portoferraio da Arciconfraternita di Misericordia Portoferraio pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 14:36
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Volontariato Culturale della Venerabile Arciconfraternita di Misericordia di Portoferraio [/SIZE] [/COLOR] “Lavori in corso” Sono trascorsi circa quattro mesi dallo scorso articolo apparso sulla stampa dove come Consigliere delegato ai Beni Storici e Culturali della Confraternita, aprivo le adesioni a una nuova forma di Volontariato di cui avevamo fortemente bisogno per cercare di studiare e conoscere al meglio i beni e il loro stato di conservazione in modo da poter intervenire e consegnare ai nostri figli le nostre bellezze storico-culturali. In pochi credevano che le persone avrebbero risposto a una tale richiesta di aiuto volontario legato alla cultura, ma invece i riscontri sono stati molti e di tutti i gradi di istruzione; dal laureato in archivista alla semplice persona con la terza media ma con un cuore carico di passione e amore per la propria storia, per la sua terra. La partenza è stata un po’ incerta in quanto abbiamo dovuto cercare tutti assieme la giusta direzione organizzativa da intraprendere. Dopo varie riunioni abbiamo evidenziato i nuclei fondanti la Misericordia di Portoferraio: L’archivio Storico, Il museo della Misericordia con la Chiesa e non ultimo per ordine di importanza il meraviglioso Cimitero Monumentale dell’Arciconfraternita. Ci siamo divisi in gruppi organizzati che hanno cominciato a lavorare su vari progetti scaturiti dalle riunioni dei volontari. Per quanto riguarda l’Archivio, che per noi rappresenta il fondamento di tutti gli studi intrapresi, è in fase di riordino con l’obbiettivo di renderlo fruibile ai ricercatori che ne volessero far uso previa domanda da depositare presso la segreteria della Misericordia. La Chiesa e il Museo sono in fase di riorganizzazione grazie agli studi che stanno partendo all’interno dell’Archivio. Al Cimitero Monumentale abbiamo cominciato a creare un enorme database delle sepolture esistenti in modo da poterne intrecciare i dati ricavati e riscrivere la storia delle persone e delle famiglie che sono vissute a Portoferraio e non solo. Insomma, i progetti sono tanti e noi abbiamo bisogno di nuovi volontari che siano ispirati dalla nostra stessa passione e dall’amore per la storia. Rinnovo, assieme a Teresa Bianchi, che come Consigliera mi aiuta costantemente a procedere nel progetto a contattarci per partecipare assieme a noi ai progetti intrapresi. A breve organizzeremo una serata pubblica per far conoscere a tutti i nostri concittadini il divenire degli studi e delle ricerche. “Il volontario è la persona che, adempiuti i doveri di ogni cittadino, mette a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per gli altri, per la comunità di appartenenza o per l’umanità intera. I volontari esplicano la loro azione in forma individuale, in aggregazioni informali, in organizzazioni strutturate; pur attingendo, quanto a motivazioni, a radici culturali e/o religiose diverse, essi hanno in comune la passione per la causa degli esseri umani e per la costruzione di un mondo migliore.” Colgo l’occasione per ringraziare di cuore tutti i Volontari che mi hanno seguito credendo in noi e dandoci una grande mano. Che dio ve ne renda merito [URL]http://www.misericordiaportoferraio.it/mise/ufficio-stampa/217-volontariato-culturale[/URL] Il Consigliere Alessandro Pastorelli – [EMAIL]a.pastorelli@misericordiaportoferraio.it[/EMAIL] Consigliere Maria Teresa Bianchi – [EMAIL]t.bianchi@misericordiaportoferraio.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
L'ITALIA CORRE.... da L'ITALIA CORRE.... pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 13:21
L'Italia corre per le olimpiadi del 2024. Forse era meglio CORRERE ai ripari per fermare il debito pubblico che sale ancora, risolvere il problema annoso della sanità pubblica, dell 'istruzione e relativi stabili, la disoccupazione giovanile, per aumentare le pensioni minime (da fame) ridurre le tasse e fare in modo che le aziende non lascino il nostro paese creando situazioni drammatiche nelle famiglie, intervenire per mettere in sicurezza situazioni di rischio idrogeologico grave e altro ancora. Questo a mio parere vuol dire partecipare e vincere una o più medaglie alle "olimpiadi del 2015" poi, eventualmente penseremo a quelle del 2024.
... Toggle this metabox.
X cari sindaci da X cari sindaci pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 13:02
Caro Prianti, forse lei ha ragione ma vede , le confesso , non mi ricordo per niente cosa le ho scritto, la struttura d'insieme , io scrivo d'impeto dicendo quello che penso. Lei mi invita a firmare e di addolcire. Come firma potrei mettere Galileo Galilui e come addolcimento potrei cambiare la parola "ladri" in molto ladri" , la parola "incapaci " in molto incapaci " , "esperti del nulla " lo modificherei in "esperti specializzati nel nulla più assoluto " , perchè questa è la mia considerazione non su tutti ma almeno su otto . Sono poi convinto che chi lavora in una amministrazione e verifica e concede licenze edilizie , non dovrebbe e non potrebbe , per serietà , esercitare la libera professione perchè mi sembra ci sia un tantino di interesse privato che non si concilia ma si presta a diventare monellaccio Come vede non faccio nomi e non offendo , uso un plurale maiestatis morbido e rispetto la cosiddetta netiquette ma lei che ha letto tutto lo script precedente capirà il mio disgusto e la mia bassa considerazione verso queste nullità esperte solo di visibilità e basta. E non mi censuri questa letterina di Natale e di nuovo auguri. G.G
... Toggle this metabox.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 12:46
Pur non entrando in merito della querelle tra Barbetti e Monestier, non si può non evidenziare che l'intervento del Direttore del Tirreno è strettamente politico e questo è assolutamente inaccettabile per un giornale che si professa indipendente. Quando il Direttore di una testata parla di "una classe dirigente che nonostante i proclami non è capace di produrre una visione prospettica, con azioni condivise per la creazione di un Comune unico; e che soprattutto non mostra, storicamente, amore per il magnifico territorio elbano, saccheggiato da una cementificazione vergognosa e mai difeso abbastanza", si è già qualificato. Tenendo presente la sensibilità e l'interesse del Direttore de "Il Tirreno" sulle tematiche ambientalistiche per cui si è spinto ad un pesante giudizio sulla classe politica dell'Elba, sarebbe interessante un suo giudizio ed una inchiesta del suo giornale sull'inquinamento dell'area piombinese e sulla frequenza della malattia croniche respiratorie e sulle neoplasie dell'apparato respiratorio in una delle realtà più inquinate d'Italia. Altrettanto auspicabile sarebbe un giudizio netto del Nostro sulla pesante edificazione che ha interessato numerose aree costiere della Val di Cornia (penso a Rimigliano e a San Vincenzo stessa) che però sono amministrati da sempre da una classe politica di ben altro colore. A meno che la tutela della salute dei cittadini e dell'ambiente non sia una bandiera da sventolare solo in base a particolari condizioni. Gianluigi Palombi
... Toggle this metabox.