Finalmente è ricominciata gozzovigliopoli, feste a gogo, ne sentivamo proprio la mancanza. Chi se ne frega se le tasse sulla casa sono aumentate, se è aumentata l'Irpef, se è aumentata la spazzatura, ora si mangia e si beve e si guadagna qualche cosa. Eppure c'è qualche servo sciocco che continua a difendere l'indifendibile. Un saluto alla redazione, grazie di esistere.
113396 messaggi.
Vorrei esternare i miei personali ringraziamenti e quelli di tutta l'amministrazione comunale che rappresento , ai lavoratori dell'Elba Servizi Ambientali per il grande lavoro che li a visti impegnati anche per tutta la mattinata di oggi domenica nella rimozione del materiale alluvionato accatastato lungo tutta la strada della Casaccia e zone limitrofe , un grazie particolare va a Roberto Manzi ottimo e attento coordinatore dei lavori.
Vincenzo Enzo Fornino
[COLOR=darkblue][SIZE=4]NUOVO PIANO PAESAGGISTICO: CONSEGUENZE SOCIO ECONOMICHE SUL TERRITORIO REGIONALE E DELL'ISOLA D'ELBA- ASPETTATIVE DELLA COMUNITA'. [/SIZE] [/COLOR]
Nonostante il maltempo abbia maltrattato Portoferraio anche nel pomeriggio di oggi, rendendo difficoltoso raggiungere la sala Congressi Nello Santi del Centro Culturale De Laugier, come già era accaduto con gli allagamenti verificatisi il giorno precedente, si è svolto ugualmente l'importante convegno organizzato dal Lions Club isola d'Elba e dal Rotary Club Isola D'elba con la collaborazione del comune di Portoferraio sul Nuovo Piano Paesaggistico e d'indirizzo territoriale elaborato a cura della Regione toscana, in fase di approvazione definitiva e sulle importanti conseguenze socio economiche che questo nuovo piano (PIT) è destinato ad avere sul territorio regionale e su quello dell'Isola D'Elba in particolare.
All' incontro, che vista la rilevanza per la cittadinanza tutta era aperto al pubblico, intervenuto con grande interesse, sfidando le intemperie, erano presenti i relatori, molto motivati e di particolare valore quali il prof. Franco Cambi, Docente di Archeologia dei Paesaggi Dipartimento di Scienze Storiche e Beni Culturali, il Geom. Claudio Belcari Responsabile del servizio Sportello Unico Edilizia e S.u.a.p. del Comune di Collesalvetti, l'avv. Fabio D'amato delegato Ordine avvocati di Roma OUA, il Prof. Arch. Carlo Cesari Urbanista e consulente U.N.E.S.C.O. per il Paesaggio ed il Geom. Michele Mariottini Membro del Comitato nazionale Geometri e rappresentante dei Geometri della Rete Toscana delle Professioni dell'Area Tecnico Scientifica.
Questi relatori, da vari punti di vista, in oltre tre ore senza sosta alcuna e con brillanti ed approfondite esposizioni, hanno illustrato numerosi profili del nuovo piano paesaggistico e del notevole impatto nel tessuto socio economico che lo stesso, una volta in vigore, non potrà non avere e che ha suscitato perplessità e preoccupazioni in tutti i presenti.
Ha iniziato il Vice Sindaco Dott. Roberto Marini infatti, intervenuto in rappresentanza del comune di Portoferraio, il quale ha annunciato la presentazione del ricorso alla magistratura amministrativa per ottenere l'annullamento del piano paesaggistico nella misura in cui sarà applicato nel territorio elbano, che in modo inadeguato è stato individuato nel PIT quale "zona di colline metallifere" mentre, lamenta il Vice Sindaco, l'isola d'Elba in realtà non ha più tale vocazione, ormai divenuta da anni di assoluta prevalenza turistica con la necessità di adottare misure per il territorio atte a salvaguardare il paesaggio come valore aggiunto per l' isola d'Elba, da tutelare riqualificando le zone non adeguate allo standard richiesto , rilanciando contemporaneamente l'economia e con essa l'occupazione.
Successivamente il Prof. Cambi ha illustrato l'archeologia del paesaggio elbano e della zona della Val di Cornia sottolineandone l'importanza e la delicatezza nonchè la necessità di salvaguardare il territorio, unico vero protagonista del paesaggio, quindi gli altri relatori hanno evidenziato alcune contraddizioni e carenze nelle scelte operate nel PIT in riferimento all'Isola D'Elba sotto l'aspetto delle numerose sovrapposizioni normative ed autorità amministrative competenti ad intervenire per la possibile concessione delle varie autorizzazioni necessarie agli imprenditori, alle categorie di professionisti ed ai i cittadini elbani in generale per lo svolgimento delle attività economiche e sociali tipiche della nostra economia e del nostro territorio, con prevedibili appensantimenti burocratici dei molti iter procedimentali occorrenti per il rilascio di tali autorizzazioni oltre alla probabile paralisi degli stessi enti amministrativi preposti alla tutela del paesaggio che si troveranno sommersi da una marea di lavoro impossibile da smaltire, con il pericolo della paralisi della burocrazia ed il temuto danno per gli utenti ultimi del nuovo piano paesaggistico ovvero i cittadini che potrebbero veder bloccate molte iniziative e non riqualificate le molte aree da migliorare per la valorizazione effettiva del paesaggio elbano.Dopo le ampie esposizioni delle predette problematiche le conclusioni sono state affidate ai relatori stessi, in particolare al Prof. Arch. Carlo Cesari che ha auspicato la celere formazione di un tavolo di concertazione tra cittadini, sindaci, categorie dei professionisti ed imprese operanti sull'isola d'Elba con il fine di trovare un dialogo con le Istituzioni regionali preposte al varo del PIT con le proposte necessarie per individuare le giuste modifiche del nuovo piano paesaggistico confacenti alla società ed all' economia della nostra isola.
Lions Club Isola d'Elba
Ma perché continuare nel dare la colpa a qualcuno..??Quando accadono questi eventi naturali.. La colpa.. non colpa..non si può dare.. Almeno ora..
Chi ha costruito tra il 70-80-90 lo sa bene..!
Agli eventi naturali.. Ormai diventati frequenti e forti.. Nulla si può ..
Non c'entra .. Fognature.. Fossi... Strade...ormai quello che è' stato cementato male.. Rimarrà fino a quando non verrà smantellato...! Cioè mai...
Quindi non cerchiamo colpe dove non ci sono..
La colpa e' di tutti noi....!
Elbano
O Rhino il detrattore, ma un hai altri argomenti? Scrivi solo per critica e ripeti sempre le stesse cose! Abbiamo capito che sai scrive, ma di fatti per ora non ne abbiamo visti! Un ti perde in chiacchere e datti da fare. Il paese ormai e' allo stremo e quelli come te si perdono in chiacchere invece di dargli ossigeno
A ridosso del Soroptimist Day, che il 10 dicembre celebra ogni anno in tutto il mondo la Giornata Mondiale dei Diritti Umani, ho il piacere di invitarvi giovedì 11 dicembre p.v. - alle ore 17.30 presso la Saletta della Gran Guardia di Portoferraio alla presentazione del
[COLOR=darkred][SIZE=4] Progetto Sportello I.S.I.D.E. [/SIZE] [/COLOR]
Il service più importante che il nostro Club realizza per l'intero anno 2015 a sostegno del mondo femminile locale, con la collaborazione delle psicoterapeute elbane.
Uno sportello di primo ascolto per le donne con difficoltà di varia natura: dai problemi genitoriali, alle violenze e stalking, depressioni post parto, difficoltà di inserimento, problemi legati alla salute, al mondo del lavoro, ecc.
Un sostegno concreto che il Soroptimist International Club Isola d'Elba ha fortemente voluto, e che mette a disposizione gratuita di tutte le donne sul nostro territorio isolano.
Con il vivo desiderio di potervi incontrare personalmente, porgo i nostri migliori saluti ed auguri di Buone Festività.
Franca Rosso
Presidente S.I. Club Isola d'Elba
Oggi in TVRAI 1 ho ascoltato una interessante trasmissione sui rifiuti , sugli inceneritori , sulle discariche , evidentemente nata dopo la multa che la UE ci ha inflitto . Ora nel prossimo futuro non si potranno più bruciare i rifiuti riciclabili , potrà andare nelle discariche solo il 10% del rifiuto prodotto e si dovrà presto arrivare a percentuali molto alte nella raccolta differenziata , raccolta che deve essere di qualità non fatta come ora alla "carlona". Poi Ronchi ha parlato della necessità di mettere in sicurezza le attuali discariche dismesse ( qualche centinaio in Italia) per non prendere altre multe dalla UE. Uno degli invitati ha detto infine una cosa che condivido : "e basta far pagare i rifiuti a m2 , i rifiuti vanno fatti pagare a peso o a m3 " e allora ho pensato che quello che penso sulla TARI sia una pensata giusta : la TARI è una truffa , mi fano pagare i rifiuti che non produco , perchè non abito all'Elba e semmai ci stazioni solo per un mese come seconda casa e non sono i miei m2 della casa a produrre rifiuti . Chi ha pensato questa Legge per la TARI , seguita pedissequamente da tutti i sindaci per fare cassa ,è un grandissimo idiota o forse solo un furbone per spennare i soliti noti . Quando sento altre persone che la pensano come me , mi consolo , non sono allora solo un " precisino " ma uno che vede le cose in modo giusto e ora dovendo subire una ingiustizia ( non importa la spesa , conta il principio morale e civile ) si incazza e continuerà a farlo sin quando le cose non cambieranno e non capisco quei locali che invece mi remano contro .
Concordo al 100% con quanto espresso da Sergio Rossi su Elba Report in merito allo sconto sui traghetti Toremar per i proprietari di seconde case: è un bel niente col manico d'argento ovvero, detto in altri termini , una specie di presa in giro alla politichese e giù tutti a dire " ma come è bravo , ma come è disponibile e sensibili Achille onorato " , io compreso prima di leggere meglio e bene i termini dello sconto.
Ci sono informazioni sul temporale in corso????
Il torpore da cui si devono svegliare gli Elbani tutti e non solo Rio Marina, è quello dell'ossessione del vendere. Non hai ancora capito che l'Elba è quasi tutta venduta e quello che resta sono gli scarti o roba sfasciata? Gli Elbani, noi Elbani, abbiamo sfasciato un patrimonio di bellezza per costruirci topaie da affittare in nero e da vendere sempre in nero, perlomeno per i tre quarti a dei prezzi al doppio del valore di mercato, facilitando cosi il riciclaggio del denaro sporco. A poco contano le eccezioni, delle eccellenze che pur ci sono. Gli elbani, caro mio, la stragrande maggioranza, non si sono ancora ripresi dalla sbornia presa quando si sono venduto per quattro soldi il sudore dei loro genitori e dei loro nonni.
Il conto in banca è rimasto da troppo tempo l'unico orizzonte per la generazione dei sessantenni che hanno sacrificato cultura, ambiente, bellezza, professionalità e legalità alla pratica del mordi e fuggi, la Tailandia ed il Suv.
Sono consapevole che mi arriverà addosso ogni ben di Dio, ma cio non toglie niente alla nostra condizione ed ad una realtà che è li da vedere.
Mauro S.
Piantiamola, una volta per tutte di mettere in croce sindaci ed amministrazioni che noi stessi eleggiamo a maggioranza e vediamo di capire fino in fondo che se le cose non vanno, il motivo è che il cittadino Elbano non va. Piuttosto cerchiamo di capire bene perché e come fare per frenare questa deriva ed invertire la rotta, a bordo ci siamo tutti, occhio.
Mauro S.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Una vera emergenza: abbiamo bisogno della collaborazione di tutti! [/SIZE] [/COLOR]
Il sindaco Ferrari e il Vice Sindaco Marini hanno passato l’intera nottata e tutta la mattinata di oggi a coordinare, collaborare, parlare e sostenere i cittadini di fronte a questa ennesima emergenza ambientale.
Con loro i tecnici, il Segretario generale e la struttura comunale di Protezione Civile, con la collaborazione dei Vigili del fuoco, A.S.A., E.S.A. e tutte le associazioni di volontariato e la Provincia di Livorno.
Siamo in emergenza. Le zone più colpite sono: Via del Carburo, zone limitrofe del Torrente la Madonnina, loc. Val Carene, loc. Val di Denari, San Martino ema si sono verificati anche allagamenti diffusi nel centro storico.
Siamo tutti schierati sul campo per sopperire alle necessità.
Il Comando di Polizia Municipale sta mappando l’intero territorio per la verifica dei danni.
Occorre la collaborazione di tutti. Siamo grati all’intraprendenza e alla forza con cui le famiglie e i cittadini, in piena sintonia con l’istituzione comunale, affrontano la situazione.
Tutti gli assessori sono impegnati sul territorio. L’Ass. Bufo si tiene costantemente informato sull’evolversi della situazione, L’Ass. Bertucci segue gli aspetti tecnici, l’Assessore Anselmi segue la condizione degli istituti scolastici, l’Ass. Berti staziona i vari luoghi colpiti mentre il consigliere delegato Fornino collabora in stretta sinergia con la protezione civile.
Non è il tempo delle polemiche, ma va detto chiaro e tondo che qualcosa non funziona. C’è bisogno di un’ appropriato studio idraulico sulla funzionalità del sistema fognario in vaste zone della città non a slogan, non a stralci e non a pezzetti.
Preoccupa soprattutto la zona del Carburo dove attualmente sono in corso gli interventi di ripulitura delle strade dai rifiuti e dalle masserizie rovinate dalla penetrazione dell’acqua nelle abitazioni civili, negozi e nei magazzini.
Non c’è ne rassegnazione ne rabbia, ma la volontà di cambiare le cose. I proclami che sono stati fatti durante il periodo elettorale che certe situazioni soprattutto al Carburo non si sarebbero ripetute, sono delle balle!
Dobbiamo terminare gli interventi e c’è bisogno di un contributo straordinario da parte dello Stato e/o Regione, comunque dal servizio di Protezione Civile, perché i cittadini non debbano più subire conseguenze come quelle di ieri sera.
Certamente vi sono anche delle responsabilità; le vedremo e le affronteremo nelle sedi competenti e certamente chi dirige la Protezione civile in Comune dovrà spiegare perché non era operativo sul campo sin da ieri sera, stanotte e stamani per organizzare l’Unità di crisi.
Ai concittadini tutto il plauso e la piena solidarietà per questa ennesima prova di maturità offerta.
Ma a questo punto, spetta a noi politici dare delle risposte non soltanto a parole, come avvenuto fino a oggi, ma con i fatti ad iniziare anche dalla riduzione delle tasse per le famiglie colpite, con finanziamento a carico del recupero fiscale.
Grandissima solidarietà e sostegno all’emittente locale TeleElba i cui i locali sono stati invasi letteralmente dal fiume d’acqua, con danni gravi anche alla sede del giudice di pace.
L’impegno è perché l’inaugurazione di TeleElba, programmata per il 14/12 p.v. si possa tenere con l’aiuto e con il concorso di tutti. TeleElba è un’emittente importante cui tutti noi siamo affezionati e deve continuare ad entrare nelle nostre case per raccontare le vicende della nostra città.
Si ringraziano naturalmente la Provincia, la Protezione civile e tutte le Associazioni di volontariato nonché la Prefettura- Ufficio Staccato dell’Elba che, anche a mezzo delle forze dell’ordine, ha assicurato il costante presidio del territorio
Siamo elbani e vogliamo stare sempre meglio nella nostra città, aiutando quei concittadini che abitano in zone che presentano difficoltà.
Senza alcuna polemica abbiamo bisogno della collaborazione di tutti.
Mario Ferrari Roberto Marini e il Gruppo “Viviamo Portoferraio”
Ma mi fate capire da quale torpore si dovrebbero svegliare gli amici di Rio Marina? La crisi continua, i turisti diminuiscono e al mio paese molti non ritirano le licenze edilizie approvate ed i cartelli VENDESI di case e attività commerciali sono diventati parte integrante del paesaggio. Ma non si è ancora capito che ormai all'Elba l'offerta supera abbondantemente la richiesta? Ma quando si capirà che c'è bisogno di alzare il livello del parco immobiliare presente con TV-WI-FI-CONDIZIONATORI ecc?
PS- Visto che sono un pensionato,se fossi egoista potrei solo leggere o ascoltare senza proporre idee giuste o sbagliate che siano secondo i punti di vista. Non trovi?
PS 2) Fatti un giretto a Capoliveri per capire se quello che dico corrisponde al vero oppure sto dicendo C....TE.
IL CCN di Marina di Campo dopo essersi confrontato con il Sindaco Lorenzo Lambardi, ha deciso ;visto gli eventi temporaleschi di ieri, che sono stati arginati dalle forze della Protezione Civile e dallo sforzo di tutta la Comunita' ; di continuare i preparativi dell' evento DOLCI TRADIZIONI. La manifestazione in collaborazione con la Proloco , e patrocinata dal Comune di Campo nell' Elba, si prefigge lo scopo di valorizzzare i dolci tradizionali del territorio e di conoscere e apprezzare quelli delle varie regioni e nazioni di provenienza dei nostri concittadiniche con le loro usanze hanno ulteriormente arricchito il nostro patrimonio culturale.
Domenica 7 dicembre dalle ore 14.30, negli stand allestiti lungo le vie del centro di Marina di Campo, si potranno degustare le tipicità dolciarie di tutte le frazioni del comune, delle varie regioni italiane come la Sicilia, Sardegna, Puglia, Calabria, isola di Ponza, Abruzzo, Piemonte, Lazio e quelle delle varie nazioni come Brasile, Marocco, Moldavia e addirittua Stati Uniti. In questa cornice di festa i bar proporranno i loro drink ispirati al feste natalizie. In piazza Dante Alighieri invece sia sabato 6 che domenica 7tutti i bambini potranno visitare il Villaggio di Babbo Natale e divertirsi partecipando ai laboratori e ai giochi proposti dagli animatori
Nei negozi che per tutto il periodo pre natalizio resteranno aperti anche le domeniche, potrete trovare numerose idee e vantaggiose occasioni per i vostri regali di natale. Un goloso fine settimana è l'appuntamento da non perdere! Vi aspettiamo numerosi a Marina di Campo
Centro CommercialeNaturale Il Golfo
Cari Soci e Amici,
è con grande rammarico che vi scrivo, adesso che tutto sembra tornato tranquillo, dopo una notte di straordinaria luna piena e adesso, inondati da una giornata di sole che obbliga tutti a guardarsi intorno, a esaminarsi a fondo, e mette in risalto ancora di più l’importanza cruciale e l’attualità del Piano Paesaggistico della Regione Toscana. È stata una delusione grande dover annullare il convegno-dibattito con le scuole elbane previsto per oggi, 6 dicembre, a causa delle avverse condizioni meteo, ma era impossibile fare altrimenti.
Ho ricevuto così tante manifestazioni di solidarietà, e mi fa piacere rendervene partecipi. L’entusiasmo che ci ha accolto durante tutta la fase di preparazione di questo impegno è stato crescente. Ieri sera, al telefono con le dirigenti scolastiche, invece di essere io ad offrire loro rassicurazioni, sono loro che mi hanno proposto immediatamente nuove date e rinnovata disponibilità.
Da parte di Italia Nostra, il nostro presidente regionale ci aveva mandato un commento per trasmetterci i suoi saluti e congratulazioni, e ricordando le nostre battaglie. La sede nazionale invece ha pubblicato le informazioni del nostro convegno in evidenza sul sito dell’Associazione, incoraggiandoci e invitandoci a una continuativa collaborazione nel settore “Educazione al Patrimonio Culturale”. Da sempre Italia Nostra considera strategica l’educazione e la formazione di giovani e adulti sui temi del paesaggio, l’ambiente e i beni culturali nella convinzione che solo cosa si conosce si può tutelare e valorizzare. Conoscenza, patrimonio culturale, paesaggio e ambiente, cittadinanza attiva e responsabile, educazione alla partecipazione, sostenibilità ambientale, equità sociale, gioco e divertimento, sono le parole chiave dei progetti e concorsi proposti da Italia Nostra, a livello nazionale o locale di Sezione, in collaborazione stretta con i Ministeri dell’Istruzione, Beni culturali e Ambiente, gli enti locali (Regioni, Province, Comuni), intellettuali del mondo della Cultura italiana e straniera, altre associazioni.
Confortati dai tantissimi e affettuosi messaggi di solidarietà ricevuti, e con un ringraziamento all’Assessore Anna Marson che aveva gentilmente acconsentito ad unirsi a noi, il mio pensiero corre ai ragazzi delle scuole che si sono preparati ai nostri questionari, appositamente concepiti; agli insegnanti che si sono proposti e li hanno seguiti con entusiasmo; alla nostra vicePresidente venuta appositamente da Londra per commemorare la memoria di suo padre, fondatore della nostra Sezione e storico preside delle nostre scuole; e, non ultimi, ai nostri volontari che si sono adoperati in queste settimane in maniera insostituibile. Il Comune di Portoferraio, se pure di idee diverse, ha comunque accettato il dialogo, e ci ha ospitato per un dibattito costruttivo, che spero di riprendere presto --insieme agli stessi insostituibili relatori, il prof. Franco Cambi e il dr. Alessandro Corretti-- incentrato sulla unica, complessa e cruciale domanda: “Che cosa è il paesaggio, secondo te?"
Vi saluto caramente, con la speranza di mandarvi, entro breve, un nuovo appuntamento, sulla base delle stesse premesse.
Cecilia Pacini
Presidente
[URL]http://www.giglioelbaitalianostra.it[/URL]
[COLOR=darkred][SIZE=5]GRAZIE RAGAZZI! [/SIZE] [/COLOR]
Un grazie a tutti i volontari della Misericordia Portoferraio che sono intervenuti nella drammatica giornata di ieri (oggi stanno ancora lavorando) insieme ai confratelli della Misericordia Porto Azzurro.
Ovviamente grazie anche a Vigili del Fuoco sempre in prima linea, alle forze dell'ordine, la Polizia Municipale ed ai volontari della Croce Verde di Portoferraio.
Questa mattina si sta facendo il resoconto dei danni provocati nella giornata di ieri.
E' doveroso ringraziare veramente tutti per il servizio svolto durante il temporale e dopo!
Grazie anche da parte del Sindaco Mario Ferrari ,Vice Sindaco Roberto Marini e tutto il nostro gruppo ViviAmo Portoferraio Ferrari Sindaco.
Vincenzo Fornino delegato Protezione Civile Comune di Portoferraio.
Simone Meloni Governatore della Misericordia di Portoferraio.
Premesso: non sono un seguace e non ho guru di qualsiasi sorta.
Peraltro, penso di non aver mai contestato nei contenuti i post del Sig. Contini.
Le mie considerazioni si rivolgono solo al modus operandi, e l'osservazione fatta si riferisce in particolare a quanto io trovi risibile fare un copia incolla da wikipedia facendo passare il tutto come farina del proprio sacco o meglio esternazione della formazione passata. Certo che è lecito consultare wikipedia, per quanto attendibile, ma riportandone i contenuti si cita la provenienza...altrimenti si corre il rischio di essere fraintesi, ovvero di voler sciorinare solo perchè gli altri abbiano una rappresentazione di noi più alta e distante dal valore culturale reale (qualunque esso sia).
Tutto qui, anche se devo osservare che questo piombar di autocritiche da parte dei riesi lascia pensare due cose: o prima erano tutte rose e fiori e con la nuova amministrazione sono arrivati i problemi oppure c'è intenzione di screditare i nuovi amministratori.
Non contesto le idee ma solo il modo di porsi dietro una cattedra, condizione che trovo superata e infruttuosa persino nelle scuole.
Se questo polemizzare suscita acredine non mi meraviglia, quanto non mi sorprende che quattro termini inusuali conditi con "condivisione" e "partecipazione" q.b. suscitino ammirato stupore.
Se poi questo è necessario per far sentire meglio qualcuno (non penso di offendere o calunniare, quindi non vedo perchè farlo) firmerò con nome e cognome e correderò il tutto anch'io con una foto in posa da libero pensatore.
Cordialmente
Rhino
Per il Sig. Prendoledifese
Parli cosi perché non hai nessun interesse economico a Rio Marina. Si capisce dalle tue parole egoiste che snoccioli una dopo l'altra. Se hai gli occhi foderati di prosciutto, levalo e guarda quanti appartamenti sono stati messi in vendita e quanti negozi hanno chiuso e non c'e' richiesta di acquisto ne di uno be dell'altro. Il Paese ha bisogno di persone che lo amano, non di chi perche' viene, fa le ferie nella tranquillità più assoluta e se ne va. In estate la sera dopo cena gli altri paesi dell'Elba sono pieni di gente! A Rio alle 10:30 e' un deserto! Perché non riuscite a capire che il paese vive solo ed esclusivamente di turismo!? Le miniere sono chiuse da una vita!
Ho notato che le critiche rivolte al sig. contini provengono , a singhiozzo, da utenti che non si firmano . Gia' questo dovrebbe far nascere sospetti . Inutile dire che si cerca di fermare opinioni o pensieri non con critiche oneste e dirette alla sostanza ma volendo sostenere che solo per avere inserito nelle argomentazioni un pensiero tratto da , caso questo, da Wikipedia , baluardo del libero pensiero e enciclopedia in fieri e in continuo divenire, si debba giudicare malato o non veritiero il resto , che è' la maggior parte .
al bando le citazioni dunque , ma andiamo alla sostanza.
Vorrei leggere sui pensieri del sig. Contini argomentazioni contro , che invece non giungono.
Io invece come molti altri una idea me la sono fatta .
Bruciano le considerazioni e i pensieri di chi non ha nulla da temere da interessi personali o altri inciuci locali e per tale motivo molto pericoloso.
Ho sentito Contini giorni fa per altre cose e fu lui stesso a dire di lasciar perdere i commenti a quello che stava uscendo su questo blog , interessante peraltro, visto che sempre secondo Marco non conveniva dare peso a certi soggetti , abbastanza riconoscibili anche dietro la nebbia , che avevano solo interesse a confondere le idee.
Visto che non ero d'accordo e volevo replicare lo faccio senza interesse alcuno ma solo con il pensiero rivolto a chi vuole cercare di controbattere a critiche sterili di chi vuole mantenere interessi personali al riparo da qualsiasi cambiamento.
Il male dell'Italia e direi di Rio Marina.
Abbiate almeno il coraggio di firmarvi e uscire allo scoperto , con argomenti pero'.
Il punto invece è' che l'abitudine al ricatto personale o alla delegittimazione dietro specifiche mire tradisce e non funziona con chi ricattabile non è'.
Avanti con il libero pensiero e abbasso il ricatto .
Massimo turista elbano deluso....
Interessante la disputa che leggo su queste pagine . L'amico Marco Contini , che saluto, viene attaccato da più' parti per cose dette e pensate a ragione, visto che Rio Marina me l'ha fatta conoscere lui come turista e condivido in pieno le criticita' che stanno emergendo.
Non entro nella disputa ma conoscendo Marco appoggio in pieno le sue considerazioni.
Unica cosa ai signori che non si firmano: sarebbe più' logico e giusto farsi riconoscere non fosse altro per permettere una sana interlocuzione. Se lo spirito invece è' cercare di smontare gli assunti, veri e propri, di Marco allora mi sa che abbiate perso in partenza.
Troppo comodo cercare di attaccare con argomenti futili pensieri alti e intelligenti . Smontate quelli se vi riesce.
Avanti così caro Marco i signori anonimi sono alla canna del gas e lo dimostrano.
Io ti appoggio e con me la parte sana di chi sai .
Se avrai bisogno basta chiedere,
Da un amico
Andrea
Egregio Rhino,
Se tu avessi messo o mettessi, la stessa passione nel aiutare il "tuo paese" a rialzarsi, invece di polemizzare e attaccare il Contini. Penso che Rio Marina ne avrebbe non poco giovamento . A Rio che gliene importa delle tue spiegazioni filosofiche!? Il Paese ha bisogno di altro! Rhino SVEGLIA!