Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 4 Dicembre 2014 alle 7:30
Al Dr. Sammuri Parco nazionale arcipelago toscano Sig. presidente, sul sito web del parco ( [URL]www.islepark.it[/URL] ) dal 17.10.2013 è pubblicata news col titolo “ Pronto il progetto del castello del Volterraio. Ci vorranno ancora alcuni mesi per iniziare i lavori”. Nella parte finale di tale news si legge”Dopo che la soprintendenza avrà espresso il proprio parere ,previsto nell’arco massimo di 120 giorni,si procederà con la gara pubblica per l’assegnazione dei lavori,la direzione dei lavori e la sicurezza dei cantieri”. Da queste dichiarazioni è trascorso un anno. Al Volterraio nessun cantiere è stato aperto. Chiedo a Lei sig presidente: è stato ricevuto il parere della soprintendenza ? Come mai ancora nessun cantiere è stato aperto al Volterraio ? Sono domande che Le pongo per un motivo molto semplice: il castello del Volterraio attenderà ancora ? Penso che il Volterraio rientra tra quelle priorità d’intervento che le ristrettezze economiche sul recupero e manutenzione dei beni culturali e paesaggistici impone. Priorità d’intervento che giustamente Michelangelo Zecchini archeologo che studia l’Elba sin dai tempi del prof.Giorgio Monaco (indimenticato per le sue ricerche sulla villa romana delle grotte) ha sottolineato in alcuni suoi recenti interventi sulla stampa locale dell’Elba. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Seconde case e costo rifiuti da Seconde case e costo rifiuti pubblicato il 4 Dicembre 2014 alle 6:37
Se i rifiuti vengono smaltiti a circa 370 euro /tonnellata , ovvero 0,37Euro/Kg , io che ne produco meno di 15 kg in un mese , staziono al massimo per un mese sull'isola e pago 350 euro di TARI, mi ritrovo a pagare la mia poca spazzatura che differenzio con diligenza 23euro/kg .....praticamente CENTO volte di più ....se non è una rapina questa , rapina odiosa perchè perpetrata da una istituzione che dovrebbe tutelare e difendere i diritti e non approfittarsi solo per fare cassa e coprire i buchi di bilancio per incapacità e scarsa professionalità nella gestione della cosa pubblica.
... Toggle this metabox.
Bravo Onorato da Bravo Onorato pubblicato il 4 Dicembre 2014 alle 5:58
Finalmente qualcuno che ha capito che i proprietari di seconde case sono una risorsa per l'isola e non solo polli da spennare, certo farlo intendere ad altre 10.000 e passa persone sarà cosa lunga e complessa ma speriamo in bene. Sarebbe poi il turno dei sindaci con la TARI e la TASI che dovrebbero modificare i modo da far pagare il giusto ai proprietari seconde case , ora rapinati in modo osceno e vergognoso da una istituzione che pretende denaro per un servizio non svolto oppure pretende denaro per far manutenzione al cimitero ..cosa gliene frega al proprietario seconda casa del cimitero, quale vantaggio gliene viene .....Onorato bravo , quando vede i sindaci li aiuti a ragionare , sono tutti presi a bisticciare tra loro , così presi che non si ricordano più perchè litigano , mentre le strade sprofondano, l'ospedale viene destrutturato, il gasdotto algerino non arriva più ,la cacca continua ad andare in mare solo tritata e già che c'è spenda una parola buona per far chiudere il consorzio di bonifica, non serve a niente molto meglio assicurare i galeotti e farli lavorare per pulire. 😎 😎 😎
... Toggle this metabox.
AUGURI E PROGETTI TOREMAR da AUGURI E PROGETTI TOREMAR pubblicato il 4 Dicembre 2014 alle 4:20
[COLOR=darkred][SIZE=4]TOREMAR, NELL’OCCASIONE DELLA CENA DI NATALE, ANNUNCIA ALCUNE IMPORTANTI NOVITA’ [/SIZE] [/COLOR] Si è svolta ieri sera mercoledì 3 Dicembre sull’ammiraglia della flotta, la motonave Aethalia, ormeggiata sulla banchina di Portoferraio, la cena di Natale di Toremar. A dare il benvenuto ai numerosi ospiti il Presidente della Compagnia, Stelio Montomoli e l’Amministratore Delegato, Achille Onorato. Con l’occasione Toremar ha annunciato anche alcune interessanti novità tutte volte ad offrire un servizio sempre migliore all’utente. Per quanto concerne la flotta, dopo l’Oglasa, l’Aethalia e il Liburna, è giunta l’ora del Marmorica, attualmente a Napoli, presso i Cantieri Palumbo, perché sottoposta ad attività di refitting. A seguire lo stesso iter, nel mese di febbraio, sarà il Giovanni Bellini così che al termine di queste operazioni tutta la flotta Toremar potrà contare su un livello di qualità e dei servizi eccellenti che non potranno che soddisfare la clientela. Il Marmorica, quando tornerà in linea, sarà la prima “Smart ferry” d’Italia; a bordo i passeggeri potranno utilizzare, lungo tutto il canale, il servizio Wi-Fi gratuito, usufruire delle torrette per ricaricare i propri dispositivi e dell’angolo Social. Di seguito una ad una tutte le unità della flotta verranno dotate dei medesimi servizi così che Toremar potrà essere definita la prima “flotta Smart” d’Italia. Nel 2015 Toremar compirà il suo 40esimo “compleanno” e per l’occasione la Compagnia sta varando nuove promozioni che verranno svelate nel corso dell’anno. Una delle iniziative sarà la “Toremar week”, otto giorni di festa, uno in ciascuno degli otto comuni elbani. Un’occasione per far si che il turista possa conoscere ed apprezzare le bellezze di questa meravigliosa isola. Toremar ha deciso di andare incontro alle richieste dei proprietari delle seconde case sull’Elba. Coloro che, all’atto dell’acquisto del biglietto di andata acquisteranno anche quello di ritorno, potranno godere di uno sconto del 20% che verrà applicato su quest’ultimo. L’ultima ed importante novità riguarda le società sportive dell’isola. Coloro che saranno in possesso di un biglietto Moby con tariffa agevolata potranno decidere di imbarcare anche su una nave la cui tratta sarà operata da Toremar. Per informazioni alla stampa: Lorenza Priamo Mob. +39 335 8267367 E mail: [EMAIL]lorenza.priamo@toremar.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 3 Dicembre 2014 alle 23:13
X SANITA’, Talete (mess. 69521 del 3.11.2014) Non era mia intenzione risponderle perché anche il suo post signor Talete lo considero anonimo come quelli letti in queste ultime settimane. Lei chiede che cos’è il CER e di quanti e quali sottocomitati è composto, ebbene io, Francesco Semeraro sono il portavoce e presidente del comitato Elba Salute che con un suo statuto fa parte del CER perché pur mantenendo la propria autonomia e affiliazione nel comitato Regionale sanità CREST, Elba Salute fa parte dei Comitati Elbani Riuniti perché è accertato dai fatti, che uniti si vince. Le altre risposte e informazioni sul CER le saranno date, se ritiene opportuno risponderle, dal presidente del comitato riunito CER. Per ciò che mi riguarda, è ingeneroso per un cittadino come me continuamente impegnato nel sociale sentirsi dire che non mi si vede più in giro a difendere di persona quello che non funziona nella sanità. Le faccio presente che sono spesso in ospedale dove hanno ordine di evitarmi e sono molte volte presente nei luoghi dove si discute di sanità, quella vera e non quella con obiettivi politici. Alla mia età quello che si fa è per passione e per dare un po’ di quello che si è avuto, io lo faccio senza nulla chiedere mettendoci la faccia e tanto denaro perché le mie continue trasferte per riunioni e incontri fuori Elba le pago da me come quella di giovedì 11 che mi vedrà, in Regione a Firenze insieme con altri, per un importante incontro sulla sanità Regionale. Se nella nostra Isola qualcosa è migliorato, forse un po’ di merito va riconosciuto anche ai molti cittadini volontari che s’impegnano in ogni luogo e situazione. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
Sveglia a Rio Marina da Sveglia a Rio Marina pubblicato il 3 Dicembre 2014 alle 22:03
Stavo pensando che se si voule dare la sveglia ai piaggesi con i modi e le argomentazioni che vengono proposti sul blog, non mi sembra che la gente si alzerà volentieri, anzi, credo proprio che vi tiri una ciabattata e si giri dall' altra parte. Per favore, almeno un poco più di garbo e di sostanza.
... Toggle this metabox.
CAMPESE DI GIù da CAMPESE DI GIù pubblicato il 3 Dicembre 2014 alle 17:31
X CHI REMA CONTRO Per capire una buona volta come mai i nostri cari SINDACI non facciano la dovuta pressione verso Toremar e Moby al fine di diminuire il costo dei biglietti in toto(residenti e non) e consentire alla Blu Nawy di effettuare altre corse sia in Inverno che in Estate,bisognerebbe chiedere loro se hanno il PASS gratuito per se e familiari o NO. Li invito formalmente a rispondere su questo Blog uno a uno,se detengono il PASS o NO. Resto in attesa di risposta,grazie.
... Toggle this metabox.
Riese di Rio Marina da Riese di Rio Marina pubblicato il 3 Dicembre 2014 alle 17:08
Vorrei dire al Pele' dei poveri che avresti fatto meglio a stare quieto piuttosto che seminare vespai che adesso ti ritornano. Ci stanno spernacchiando tutti sul blog ed hanno anche ragione ma tu te le cerchi. O non era meglio che tu fossi rimasto a bere con i tuoi compari al bar piuttosto che scrivere stupidaggini del genere..... Potrei dirti che come giocatore giochi male e andresti messo in panchina oppure prendi una pala e vai a pulire le spiagge di Rio che sono ancora sporche o a togliere i rifiuti dalle strade anche queste sporche visto che la nostra amministrazione ha altro da fare . Riese di Rio
... Toggle this metabox.
X xxxincazzato che non sa dove sbottinare il camper da X xxxincazzato che non sa dove sbottinare il camper pubblicato il 3 Dicembre 2014 alle 17:07
Sul sito "www.incamper.org" si può scaricare il file con l' "elenco dei presidi ecologici" in cui è possibile rifornirsi di acqua e scaricare le acque reflue. Di seguito Ti riporto l'elenco di quelli presenti all'Isola d'Elba: - Porto Azzurro, località Bacchetta N 42.771054 E 10.399933 - Rio Marina-Cavo, località San Bennato N 42.857379 E 10.424695 Spero che siano funzionanti!!!!!!!!!! Link diretto al file: [URL]www.incamper.org/public/numeri/133/137.pdf[/URL]
... Toggle this metabox.
CHI REMA CONTRO ? da CHI REMA CONTRO ? pubblicato il 3 Dicembre 2014 alle 15:44
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL “PARASSITARIO AVANZATO” E' CONTRO GLI ELBANI E CONTRO L'ELBA CHE LAVORA E PRODUCE [/SIZE] [/COLOR] Accogliamo con piacere la precisazione del sindaco Simoni, anche se il silenzio degli altri sette sembra invece purtroppo confermare il loro sostegno alla decisione dell’Autorità Portuale. In totale disaccordo con la stragrande maggioranza dei cittadini elbani che sui blog locali hanno in massa manifestato il loro appoggio alla richiesta di Blu Navy di incrementare il numero delle corse, sia in estate che in inverno. Forse non hanno ben chiaro in mente, i sindaci, che per una località turistica come l’Elba, specie in un momento di gravi difficoltà economiche come quello che stiamo vivendo, la “raggiungibilità” è un fattore essenziale e che se il costo del viaggio diventa eccessivo la località diviene di fatto “irraggiungibile” e le presenze crollano, con conseguenze disastrose per le tasche di tutti quelli che ci vivono. Questo i cittadini lo hanno capito -con gli imprenditori del settore ricettivo in prima fila- e dunque si è venuta a creare una dicotomia tra l’Elba che lavora e produce e l’Elba dei Palazzi del Potere, in gran parte popolata da rappresentanti di quello che noi di Elba 2000, già una ventina d’anni fa, abbiamo definito il “parassitario avanzato”. Ancora più grave, però, è che non lo capiscano coloro che dovrebbero rappresentare una parte assai importante del tessuto produttivo della nostra isola. Così come è di una gravità inaudita che certi organi di informazione locali pubblichino solo quello che fa loro comodo, mettendo in evidenza per giorni, in prima pagina, le notizie “politicamente corrette” e che remano in una certa direzione ed ignorando in toto tutto il resto. Insomma, una sorta di censura preventiva che credevamo estinta con la fine del ventennio fascista. Quanto al contratto con Toremar, che percepisce un contributo pubblico, ha ragione Simoni che –“se vi sono delle modifiche da fare per il bene sociale dell’Elba- è giusto rivederlo e aggiornarlo. Ma questo è tutto un altro discorso, importante sì per la qualità del servizio, ma che non ha niente a che fare con la libertà di concorrenza –che non esiste laddove il gruppo dominante detiene l’80% degli slots e tutti gli altri, insieme, hanno il 20.
... Toggle this metabox.
La tassa sui rifiuti da La tassa sui rifiuti pubblicato il 3 Dicembre 2014 alle 13:14
Leggo sul Tirreno un articolo sul costo di smaltimento dei rifiuti dove, all'Elba , è il più alto di tutta la Toscana. Ma non è questo che interessa ora, quello che ora voglio far emergere è che il costo di smaltimento si paga Euro/tonnellata ovvero a peso, cosa che sapevo da sempre . Ora ripongo un quesito si sindaci: ma se il costo è a peso perchè fate pagare la spazzatura ai proprietari di seconde case che le abitano e possono dimostrarlo con bollette acqua-luce e gas alla mano , solo per un mese all'anno come se producessero spazzatura per 365 giorni? . Non vi sembra di essere un tantino ladroni pretendere soldi anche salati per un servizio che non viene dato? . Mi rivolgo ai sindaci perchè sono loro che dovrebbero difendere i cittadini dai soprusi , sono loro che potrebbero con una delibera stabilire sconti adeguati . Ora pretendere soldi per un servizio non svolto è una truffa bella e buona , truffa anche se prevista da una legge evidentemente truffa pure lei . Non si paga l'energia elettrica, il gas o l'acqua se non si consuma, si pagano solo oneri solo per l'impegno delle società , impegni con costi minimi. La spazzatura è un autentico ladrocinio , vergognoso e incostituzionale
... Toggle this metabox.
xxxincazzato da xxxincazzato pubblicato il 3 Dicembre 2014 alle 12:57
avviso a tutti e un po di giorni che all'elba nessuno sa dirmi dove devo scaricare le acque nere del camper,siamo andati a portoferraio anche hai vari uffici e nessuno mi ha dato una risposta,allora sappiate che oggi alle 17 vengo in piazza a portoferraio e scarico tutto
... Toggle this metabox.
Sanità da Sanità pubblicato il 3 Dicembre 2014 alle 12:51
x i comitati del CER Le liste di attesa aumentano, per avere un esame per curarti ti obbligano andare dal privato se non hai soldi non ti curi; al CUP si aspetta ore; l’ortopedia se non avesse il medico Elbano sarebbe in totale abbandono, il Primario lo chiamano “il fantasma che deve operà”; la chirurgia è ridotta ad ambulatorio; se hai bisogno dell’oculista devi prendere la nave; l’ascensore e un deposito di ferraglia, la ambulanze non possono scaricare in sicurezza i pazienti perché il piazzale è un parcheggio selvaggio. Ma i comitati non dovevano vegliare su queste deficienze? Dopo la manifestazione non si sono più visti, li hanno taciuti con un posto di concetto? Qualcuno mi può dire cosa è il CER e quanti sono i comitati sanitari che lo compongono? Chi sono i presidenti dei vari comitati? Ogni tanto si legge le cose che hanno fatto per la sanità, ma a giro non si vedono però predicano trasparenza e partecipazione. Ma chi sono e dove hanno la sede per potergli parlare e guardarli in faccia? Talete
... Toggle this metabox.
MISTERI MARCIANESI da MISTERI MARCIANESI pubblicato il 3 Dicembre 2014 alle 10:24
... Toggle this metabox.
CLAUDIO COSCARELLA da CLAUDIO COSCARELLA pubblicato il 3 Dicembre 2014 alle 10:13
Cara Alessia, mi complimento per la compattezza del tuo gruppo Cambiare in Comune e la coerenza politica in alcuni settori (come quello della trasparenza amministrativa) della nostra comunità. Nel merito specifico dei trasporti vorrei che fosse sollevato il problema della continuità territoriale per i proprietari di seconde case, cioè di potere concedere almeno per il proprietario e per la sua autovettura la concessione della tariffa residenti. Quest'ultimo concetto (residenza e continuità territoriale) con la concessione della tariffa agevolata ai residenti in Val di Cornia (Piombino e dintorni) ha di fatto prospettato una concreta possibilità di allargare le agevolazioni. I proprietari di seconde case, in molti casi assidui frequentatori dell'isola e nostri amici, rappresentano anche un periodico volano per l'economia dell'isola. Grazie, un caro saluto ed un augurio da un avversario politico che ti rispetta,invidia la conpattezza del tu gruppo e non ti risprmierà all'occorrenza nessuna critica politica. Claudio Coscarella.
... Toggle this metabox.
STORICHE SOMIGLIANZE da STORICHE SOMIGLIANZE pubblicato il 3 Dicembre 2014 alle 10:12
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PLANIMETRIE DELLE TOMBE ETRUSCHE A CONFRONTO: GIUDICHINO I LETTORI [/SIZE] [/COLOR] A proposito dell’ipogeo di Marciana, riteniamo utile pubblicare le planimetrie delle tre tombe etrusche chiamate in causa, vale a dire quella di Marciana, quella di Castellina in Chianti (Siena) e quella della Regolini Galassi di Cerveteri. Secondo l’Associazione ‘Ilva-Isola d’Elba’ la somiglianza più stretta della tomba marcianese è con Castellina in Chianti. Secondo la Soprintendenza per i beni archeologici, invece, la pianta dell’ipogeo di Marciana “si avvicina anche se solo in parte, a una tomba etrusca (cfr. ad la tomba Regolini Galassi di Cerveteri)”. Poiché anche l’occhio vuole la sua parte, giudichino i lettori con i loro occhi. La Redazione
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 3 Dicembre 2014 alle 8:59
[COLOR=darkred][SIZE=3]DIVIETO DI UTILIZZO PETARDI, BOTTI ED ARTIFICI PIROTECNICI DI QUALSIASI GENERE IN PIAZZA VITTORIO EMANUELE E VIE LIMITROFE PER IL PERIODO DAL 8 DICEMBRE 2014 AL 8 GENNAIO 2015. [/SIZE] [/COLOR] Il Sindaco Ciumei vieta l’utilizzo di petardi e “botti” di qualsiasi genere infatti negli ultimi anni è sempre più diffusa la consuetudine di festeggiare la notte di Capodanno ed altre festività con lo sparo di petardi, botti e artifici pirotecnici di vario genere, ogni anno, a livello nazionale, si verificano infortuni anche di grave entità, derivati agli animali ed alle persone, dall'utilizzo di simili prodotti; in quanto esiste un oggettivo pericolo, anche nel caso di utilizzo di petardi in libera vendita, trattandosi pur sempre di materiali esplodenti che, in quanto tali, sono in grado di provocare danni fisici, anche di rilevante entità, sia a chi li maneggia, sia a chi ne venisse fortuitamente colpito, il pericolo sussiste anche per quei prodotti che si limitano a produrre un effetto luminoso, senza dare luogo a detonazione, quando gli stessi siano utilizzati in luoghi affollati o da bambini. Per le festività in Piazza Vittorio Emanuele sono state allestite delle strutture per i vari festeggiamenti da effettuarsi sotto l'albero di Natale e l'accensione ed il lancio di fuochi d'artificio, lo sparo di petardi, lo scoppio di bombolette e mortaretti ed il lancio di razzi sarebbe causa di disagio e oggetto di lamentele da parte di molti cittadini, soprattutto per l'uso incontrollato da persone che, spesso, non rispettano le precauzioni di utilizzo e considerato che tali comportamenti hanno provocato proteste e richieste di emissione di appositi atti interdettivi….quindi il Sindaco ribadisce che: E' tassativamente vietato a chiunque far esplodere fuochi d'artificio, petardi, botti di qualsiasi tipo in Piazza Vittorio Emanuele e vie limitrofe.I trasgressori saranno puniti con la sanzione Amministrativa da € 150,00 ad € 900.00.
... Toggle this metabox.
Paola di Portoferraio da Paola di Portoferraio pubblicato il 3 Dicembre 2014 alle 8:40
PER TUTTI COLORO CHE DICONO CHE LA GIUNTA FERRARI NON FA NIENTE. 1- E’ stato firmato l’accordo con il Demanio per la realizzazione della stazione marittima al palazzo ex Cromo-Film 2- Approvato il piano per le opere pubbliche su interventi vari ( strade, fortezze, teatro e fognature. 3- Accordo per la gestione della Villa Romana delle Grotte L’unica nota che non approvo è la mancata approvazione dell’aumento degli Slot per la compagnia Blu Navy Vorrei che qualcuno spiegasse esaurientemente il perché. Comunque un plauso ai bravi Mario, Roberto, Adalberto e tutti gli altri componenti la giunta , da parte mia avrete sempre il mio sostegno. Paola da Portoferraio
... Toggle this metabox.
Riese da Riese pubblicato il 3 Dicembre 2014 alle 8:37
Per avere la presunzione di essere chiamato Pele', dovresti avere fatto cose eclatanti......ad osservare il nostro paese in tutti i suoi aspetti, non mi sembra proprio! Rio Marina, non crescera' mai fino a che avra' persone come te, che amano vivere nell'indifferenza, ma criticano e screditano persone che vorrebbero vederla splendere come un tempo. Il nostro paese ha bisogno di persone che sveglino le coscienze e che riescano a vedere Rio per come e' ora......maltrattata e allo sbando, invece di fare finta di nulla...... Questo mi sembra giocare sporco, altro che Pelé!
... Toggle this metabox.
Gimmi Ori da Gimmi Ori pubblicato il 3 Dicembre 2014 alle 8:21
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Per il consorzio di bonifica o a chi di competenza [/SIZE] [/COLOR] Gent.mi Sig.ri, si segnala che un tratto dell'argine sul fosso degli alzi in via degli alzi all'altezza circa dell'Hotel Rustichello, hotel situato comunque dall'altra parte della strada, è molto ridotto, come da foto, non ci si puo' passare sopra neanche con il mezzo operatore per tagliare le canne e oltre a essere molto esile è pure molto più basso di quello dall'altro lato. Forse c'era una volta un'alto e lungo muro in quel tratto, ma ora non c'e' più e l'argine va messo in sicurezza, il materiale nell'alveo non manca. Una buona giornata e speriamo che non piova, i turisti amano il sole ! Hotel Rustichello Via degli Alzi 439 57034 Campo nell'Elba Li
... Toggle this metabox.