Mer. Apr 30th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113265 messaggi.
marco galli da marco galli pubblicato il 27 Novembre 2014 alle 16:02
oggi(ma è da tanto tempo)passando da piazza dante Alighieri ho notato una cosa: c'è un terrazzo pericolante e sotto sono state messe delle transenne per mettere in sicurezza l'area,siccome ci sono spesso bimbi che giocano e che possono andare all'interno di quell'area,non sarebbe il caso di mettere VERAMENTE in sicurezza la zona,magari con delle transenne da cantiere, e obbligare il proprietario ad aggiustare il terrazzo...per poi non sentire la solita frase....si poteva evitare PS se questo messaggio vi sembra una cretinata non consideratelo
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 27 Novembre 2014 alle 16:00
tagliare le canne non serve a nulla se arriva l'acqua si piegano,il problema è la gran quantità di sabbia nell'alveo
... Toggle this metabox.
AQUAVISION da AQUAVISION pubblicato il 27 Novembre 2014 alle 15:43
[COLOR=darkred][SIZE=4]Prossime escursioni meta Isola di Pianosa, organizzate dall'Ente Parco. [/SIZE] [/COLOR] Questa la tabella di marcia: partenza da:Marina di Campo9:00 arrivo a: Isola di Pianosa 9:45 sosta di 5 ore all’Isola di Pianosa partenza da: Isola di Pianosa 14:45 arrivo a: Marina di Campo15:30 La spesa per il servizio marittimo di andata e ritorno è € 20,90 a persona adulta + € 6,00 tassa di accesso sollevata dall’Ente Parco. I bambini tra i 4 ed i 12 anni inclusi spendono € 10,00. I piccoli fino ai quattro anni non ancora compiuti viaggiano gratuitamente. Per i passeggeri residenti nelle isole dell'Arcipelago Toscano vale la tariffa agevolata: € 8,00 a persona gli adulti, € 4,00 a persona i bambini. I passeggeri sono convocati ca. 30/45 minuti prima della partenza nella nostra biglietteria, Piazza dei Granatieri, 203 a Marina di Campo. E’ la piazzetta a fianco del supermercato Conad. Siamo ospiti dell’Ufficio Informazioni. Qui ampio parcheggio. Il porto dista ca. 12 minuti a piedi. Per conferma orari e la prenotazione ci raggiungete tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 12:00 al numero di telefono fisso: 0565 976022, tutto il giorno al numero di cellulare 328 7095470. Ci rallegriamo di una Vostra mail o telefonata. Grazie. Un caro saluto, Il Vostro affezionato team A Q U A V I S I O N Servizi Marittimi Turistici Piazza V. Emanuele, 4 57033 Marciana Marina (LI) 0565 976022 e 328 7095470 e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL] [URL]www.aquavision.it[/URL]
... Toggle this metabox.
Pulizia dei fossi da Pulizia dei fossi pubblicato il 27 Novembre 2014 alle 13:53
Sembra che stamattina un mezzo di una ditta privata abbia cominciato a tagliare le canne ai fossi campesi, cosiccome sembra che una fiat sedici suzuki del consorzio di bonifica stesse forse monitorando la situazione, certo che come per le macchine bianche del comune in giro, una per l'area tecnica, una per l'area ambiente, tutte per uno e una per tutti, c'e' un grande dispiegamento di mezzi e di uomini e si spendono tanti soldi dei contribuenti, ma gente sul campo se ne vede ben poca. Finchè la barca va, ma comincia a essere piena d'acqua.
... Toggle this metabox.
Un riese da Un riese pubblicato il 27 Novembre 2014 alle 13:38
Capisco che il sindaco di Rio marina cerchi di arrampicarsi sugli specchi per spiegare la fuga del sindaco di Rio Elba dall'adesione dlle gestioni associate, ma sa benissimo che per stare insieme le decisioni importanti vanno prese in due, non deciderle con arroganza. Il sindaco sa bene di cosa stiamo parlando. Del resto, visto che conosce benissimo l'incapacità della sua squadra e l'insufficienza e la prosopopea dell'ufficio tecnico, avrebbe dovuto farne tesoro visto che l'impegno e l'attenzione ai problemi del territorio hanno visto il De Santis molto più presente di noi. Certo, poi, l'endorsement del segretario del PD ( ma, a proposito, non si deve dimettere? eviterebbe altre brutte figure ), o di "compagni antichi" che se ne vanno maa poi ritornano nonostante le sportellate nel muso che hanno preso da questa amministrazione, non l'aiutano certamente, anzi. Insomma, signor Sindaco, veramente pensa che il De Santis avrebbe dovuto mettere a repentaglio la sua reputazione per noi? Non scherziamo, per favore. Ringrazio la redazione se vorrà pubblicare.
... Toggle this metabox.
ginetto da ginetto pubblicato il 27 Novembre 2014 alle 13:12
Caro Fabrizio, anziché parlare di "ex new" e di ritiri preannunciati e non mantenuti, ci dica cosa il sindaco Renzo Galli ha realmente fatto per impedire il connubio Rio Marina - Rio nell'Elba. Non si può parlare ad un pubblico così vasto quale è quello di CAMMINANDO, con sottintesi, dico e non dico, chi segue gli eventi vuol sapere per poter giudicare. Per la mia esperienza di vita, mi resta difficile pensare tutto il bene da una parte e tutto il male dall'altra, specialmente quando ci sono interessi economici e politici. Sono troppo magnanimo?
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 27 Novembre 2014 alle 12:20
Speriamo che il giorno in cui il Rampini avrà bisogno ( speriamo di no) delle cure dell'Ospedale Civile Elbano, questo non sia adeguato ad un soccorso idoneo alle Sue problematiche del momento e debba prendere, come molti altri, il brevetto da elicotterista. In questo modo, tal signore, toccherà con le proprie mani quanto sia "ragionevole pretendere di rafforzare e rendere sicuri tutti i piccoli ospedali esistenti al di là di ogni considerazione logistica" .
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI INFORMA da CAPOLIVERI INFORMA pubblicato il 27 Novembre 2014 alle 12:20
[COLOR=darkblue][SIZE=4]A Capoliveri opere pubbliche e investimenti per oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Barbetti “Puntiamo all’eccellenza. Ecco come interverremo sul territorio: non sogni, ma solide realtà”. [/SIZE] [/COLOR] Grazie ad una attenta e oculata gestione, Capoliveri ha oggi a disposizione un tesoretto di oltre 2 milioni di euro, derivante da avanzi di amministrazione conseguiti dalla giunta Barbetti negli ultimi anni. Un tesoretto subito disponibile per investimenti che sono stati già deliberati e che sono pronti a partire per essere realizzati entro pochi mesi. Gli interventi decisi dall’amministrazione guidata da Ruggero Barbetti interessano tutto il territorio e riguardano investimenti di riqualificazione del patrimonio esistente e la realizzazione di nuovi servizi per l’utenza. Oltre 70.000 euro sono stati investiti nella realizzazione di nuovi servizi igienici pubblici che troveranno collocazione all’interno dell’edificio attualmente sede dell’associazione l’Aquilone (ex Enoteca), mentre altri 30.000 euro sono stati utilizzati per la ristrutturazione della ex sede dell’ufficio di Polizia Municipale che dopo i lavori accoglierà l’associazione “L’Aquilone” e gli “Archivi Storici” comunali. Impegnati anche 61.000 euro per l’ampliamento dei locali del Museo del Mare di Capoliveri che sarà realizzato attraverso il recupero del vano, oggi intercluso, posto sotto la piazza ed adiacente all’attuale sede museale. Quindicimila euro sono stati invece destinati alla sistemazione dell’area intorno al capannone comunale, mentre 25.000 euro sono andati alla riqualificazione e messa in sicurezza della passerella in legno sulla spiaggia di Lido. Interventi anche al plesso scolastico con un opera di oltre 26.000 euro per la messa in sicurezza del cornicione della Scuola elementare, mentre 20.000 euro sono stati stanziati per la progettazione del nuovo Distretto Socio Sanitario che sarà realizzato nell’ex municipio dove sarà anche creata la sede di ulteriori nuovi servizi per i cittadini. La ex sala consiliare sarà, infatti, completamente ristrutturata e adibita ad una duplice funzione: una metà accoglierà una sala pubblica che sarà messa a disposizione della cittadinanza per incontri e riunioni, mentre la restante parte, insieme all’ex ufficio protocollo, sarà destinata alla realizzazione della nuovissima Biblioteca comunale interamente digitale, una delle poche di questo genere mai realizzata in Italia capace di rendere consultabili ai propri utenti, grazie ad una piattaforma on-line all’avanguardia, migliaia di riviste, quotidiani, dvd e naturalmente libri, il tutto multilingue. Qui lo stanziamento ha previsto l’investimento di 7.600 euro per la progettazione degli arredi della nuova biblioteca comunale. Poco meno di 11.000 euro sono stati impegnati per realizzare la divisione della ex sala consiliare. Altri 27.000 euro sono stati invece previsti per l’acquisto di attrezzature sportive per la palestra comunale. Non meno importanti gli investimenti per oltre 10.000 euro per ripristinare la Linea di Boe danneggiata dalle recenti mareggiate, nonché l’adeguamento delle dotazioni dell’area tecnica comunale con l’acquisto di due nuovi autocarri a disposizione del personale per interventi sul territorio (40.000 euro). Un altro ciclo di interventi, già deliberati e finanziati, il cui inizio è previsto per i prossimi mesi, riguarda opere per la riqualificazione di tutto il territorio comunale. Entro il 31 dicembre prossimo verranno infatti bandite le gare per le opere di riqualificazione di Via Circonvallazione e di tutti i vicoli storici che vi confluiscono, compresa la scalinata che dalla Piazza arriva al parcheggio di Arigalardo, per un importo di 820.000 euro e di 695.000 euro relativi al primo e al secondo stralcio degli interventi che partono dalla fine di Viale Italia ed arrivano fino al Flamingo. E’ previsto un terzo stralcio che interessa tutta Via Mellini e Via XXV Luglio per un importo di 325.000 euro e già finanziato dalla Regione per 270.000 euro. Questo intervento verrà appaltato appena la Regione provvederà al versamento del finanziamento nella casse comunali. Altri 150.000 euro sono stati destinati alla riqualificazione e all’allungamento dell’asfaltatura per oltre 1 km del tratto di strada che conduce alle miniere di Calamita. Riqualificazione e asfaltatura anche per la strada di Norsi per un importo di euro 67.000. Interventi, invece, di regimazione delle acque piovane a Naregno (40.000 euro) e per la raccolta dell’acqua piovana in via Galilei (4.000 euro). Sono stati inoltre stanziati 23.500 euro per la realizzazione di un nuovo marciapiede in viale Australia per migliorare l’accesso alla sede comunale, euro 31.000 per la realizzazione dell’illuminazione in loc. Straccoligno, altri 5.000 euro per la progettazione della messa in sicurezza dell’incrocio Strada delle Due Vie/Madonnina, mentre 10.000 euro sono andati per l’affidamento di incarico per la progettazione esecutiva della vecchia strada della Madonna delle Grazie. Destinati inoltre 65.000 euro per la realizzazione della condotta idrica, per la sistemazione e la bitumazione di Via del Moletto a Lacona, 50.000 euro per la predisposizione dell’impianto di illuminazione pubblica a Laconella, 10.000 euro per interventi di manutenzione straordinaria sulla strada di Margidore, compresa la realizzazione della condotta idrica. E’ stato inoltre deliberato l’ulteriore acquisto di un nuovo vaglio per la pulizia degli arenili di Lacona, Margidore e Laconella (16.000 euro). Altri 12.000 euro sono stati stanziati per l’affidamento di incarico di progettazione definitiva della strada “ex militare” di Lacona. Importante investimento anche per l’area cimiteriale di Capoliveri: per un importo di 252.000 euro sono infatti in corso di realizzazione 135 nuovi loculi presso il cimitero comunale, a cui vanno aggiunti altri 31.000 euro per l’ulteriore implementazione dell’area cimiteriale con altri 20 loculi da realizzare a brevissimo e presumibilmente già entro la fine del 2014. “Non si tratta di sogni, ma di solide realtà – ha detto il sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti. Gli interventi sopra descritti sono stati tutti già finanziati e deliberati. Ora spetta agli uffici procedere per la loro realizzazione nel più breve tempo possibile e nel miglior modo possibile. I politici hanno fatto le scelte, ora tocca ai tecnici realizzarle. Sono tutte opere importanti per il nostro territorio che tengono conto delle necessità che esprimono il paese di Capoliveri e tutto il territorio comunale con l’obiettivo di una sua riqualificazione e messa in sicurezza, così come per sua migliore fruibilità. Vogliamo che i nostri cittadini, ma anche i nostri ospiti, godano di servizi efficienti e all’avanguardia. Ecco perché puntiamo, fra le altre cose, anche alla realizzazione della Biblioteca comunale digitale. Corretta manutenzione e gestione del territorio e servizi efficienti non devono mai mancare in un comune che punta all’eccellenza, che vive di turismo e che vuole stare al passo con i tempi. Questa giunta ne è consapevole e lavora in questa direzione”.
... Toggle this metabox.
SCIOPERO SCUOLA da SCIOPERO SCUOLA pubblicato il 27 Novembre 2014 alle 12:13
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Sciopero all'Istituto Scolastico Comprensivo "G. Carducci" per il 1° dicembre. Servizio scuolabus solo in uscita [/SIZE] [/COLOR] Il Responsabile del Servizio Istruzione rende noto che a seguito di comunicazione di sciopero da parte dell'Istituto Comprensivo "G.Carducci", previsto per lunedi' 1° dicembre, il servizio di trasporto scuolabus sarà assicurato esclusivamente per la tratta in uscita (scuola-domicilio) in quanto i genitori sono tenuti ad accertarsi personalmente della regolarità dello svolgimento delle lezioni e, in caso contrario, riaccompagnare i figli al proprio domicilio. Anche il servizio di refezione scolastica sarà sospeso in quanto la scuola osserverà orario antimeridiano. In allegato è visibile al riguardo la comunicazione pervenuta in data odierna dall'Istituto Comprensivo "G.Carducci". Per informazioni Ufficio Istruzione Tel.0565/967646 338/9256200 [EMAIL]m.franceschini@comune.capoliveri.li.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
ViviAmo Portoferraio da ViviAmo Portoferraio pubblicato il 27 Novembre 2014 alle 12:11
[COLOR=darkred][SIZE=4]RINGRAZIAMENTO ALLE FIAMME GIALLE [/SIZE] [/COLOR] Il sindaco Mario Ferrari e tutto il gruppo consiliare “ViviAmo Portoferraio” desidera ringraziare la Guardia di Finanza di Portoferraio per il sequestro effettuato lunedì scorso di ben 19 kg di hashish. Il problema della droga è purtroppo presente nella nostra comunità ma grazie all’azione delle Fiamme Gialle, costante e continuativa, noi tutti speriamo che questi traffici vengano stroncati sul nascere, per il bene della nostra società civile e soprattutto dei i nostri giovani. ViviAmo Portoferraio
... Toggle this metabox.
Nicola Ageno da Nicola Ageno pubblicato il 27 Novembre 2014 alle 10:13
in merito al Messaggio 69385 del 27.11.2014, 10:22 firmato Ageno, tengo a precisare di non esserne in alcun modo l'autore, a scanso di equivoci. Nicola Ageno
... Toggle this metabox.
AGENO A da AGENO A pubblicato il 27 Novembre 2014 alle 9:22
Il Pd: "Giusto sollecitare i sindaci non fare propaganda sull'ospedale" Rampini risponde alle critiche di Rifondazione Comunista: "Non è ragionevole pretendere di rafforzare e rendere sicuri tutti i piccoli ospedali esistenti al di là di ogni considerazione logistica" Michele Rampini lunedì 27 ottobre 2014 02:06 QUESTA L'OPINIONE DI UN COMPAGNO FACENTE PARTE DEI COMITATI SANITA'...COMPLIMENTI!!!!!! :bad:
... Toggle this metabox.
Fabrizio da Fabrizio pubblicato il 27 Novembre 2014 alle 8:44
Che Claudio de Santi replichi immediatamente alle farneticanti illazioni di un “ex-new” che non ne vuol proprio sapere di ritirarsi così come ci aveva preannunciato. Capisco che chiedere coerenza a certe persone è una impresa, ma c'è un limite a tutto. La mancata gestione associata Rio nell'Elba – Rio Marina, è da attribuirsi esclusivamente al sindaco Galli che con atti unilaterali ha di fatto impedito il “matrimonio”. Ora che si cerchi di buttarla in politica (bianchi e rossi) è patetico. Grazie.
... Toggle this metabox.
ITALIANA da ITALIANA pubblicato il 27 Novembre 2014 alle 5:02
BASTA TASSE PER PAGARE GLI SPRECHI DI STATO. NON SI FA CASSA CON I TAGLI ALLE PENSIONI MA AGLI SPRECHI DI STATO.
... Toggle this metabox.
FOLLETTE di Babbo Natale da FOLLETTE di Babbo Natale pubblicato il 26 Novembre 2014 alle 23:14
AVVISO a tutte le mamme: Al "CONAD SUPERSTORE" di Portoferraio stanno arrivando tutti i giocattoli e le novità per il Natale dei bambini...il 1 DICEMBRE verra' posizionata la cassetta per le letterine per Babbo Natale con tutto il necessario per farla scrivere ai bambini e imbucarla direttamente, le letterine le ritirera' lui stesso il giorno 23 Dicembre direttamente e di persona dentro il negozio salutando i bambini.... e ci saranno esposti anche gli orari dei nostri laboratori di Natale (noi lavoriamo con i vostri bambini voi fate la spesa tranquilli) ........vi aspettiamo!!! NON MANCATE..... Le FOLLETTE DI BABBO NATALE
... Toggle this metabox.
IL NUOVO PAGLIACCIO da IL NUOVO PAGLIACCIO pubblicato il 26 Novembre 2014 alle 19:53
FALSO INFORMARE IL POPOLO CHE SI BLOCCANO LE PENSIONI D'ORO. ANCORA UN ANNUNCIO BUFALA. CHI PRENDE UNA MEGA PENSIONE PRENDERA' ANCORA UNA MEGA PENSIONE!!!!! MERITO ANCHE DELLA PIAGNUCOLONA FORNERO, UNA ALTRA INCAPACE....., al costo di 2,6 miliardi in dieci anni. La falla che permetteva (ai consiglieri di Stato e della Corte dei Conti) il cumulo a chi è passato dal sistema contributivo a quello retributivo e quindi una pensione più alta. La "falla" della legge Fornero sulle pensioni d’oro riguarda 160.000 persone e costa allo Stato 2,6 miliardi in 10 anni, aveva calcolato il Codacons plaudendo alla volontà dell'esecutivo di sanare la questione con un emendamento alla legge di stabilità. Il problema è che adesso le intenzioni del governo sono cambiate. Infatti, in commissione Bilancio alla Camera è stato approvato un emendamento sulle pensioni d’oro riscritto dal Mef che, secondo fonti di governo, sarebbe diverso da quello concordato e susciterebbe quindi "perplessità". L’intervento riguarderebbe infatti solo gli assegni ai "grand commis" liquidati dal 2015. "Con un blitz all’ultimo secondo, spiegano all’Ansa fonti di governo, il ministero dell’Economia si accinge a presentare in commissione Bilancio alla Camera un emendamento diverso da quello predisposto dal governo e autorizzato dal ministro Boschi su parere favorevole del ministero del Lavoro e, informalmente, dell’Inps. La modifica riguarda un punto sostanziale perché fa salve tutte le pensioni d’oro già in godimento in quanto, secondo il MEF - che come puntualizzano le fonti interpellate - dovrebbe limitarsi a valutare i soli profili di copertura finanziaria, altrimenti la norma sarebbe incostituzionale. In conseguenza del nuovo intervento, chi finora ha beneficiato di una disciplina palesemente ingiusta, continuerebbe a farlo: a meno che al Senato il governo e la maggioranza non corrano ai ripari. Il testo stabilisce che l’importo della pensione non può comunque essere superiore a quello che sarebbe stato erogato con il vecchio sistema retributivo, ma non specifica a decorrere da quando (nella prima versione dell’emendamento si stabiliva fosse dalla data di entrata in vigore della riforma Fornero). E perciò si applicherebbe solo alle pensioni liquidate a decorrere dal 1 gennaio 2015, data di entrata in vigore della legge di Stabilità".
... Toggle this metabox.
a.n.pa.n.a. isola d'elba da a.n.pa.n.a. isola d'elba pubblicato il 26 Novembre 2014 alle 18:26
si regalano gattini di 2 mesi c.a , tutti rossi e bellissimi . Se veramente interessati chiamate 339 443 3844. Garantiamo la sterilizzazione gratuita al momento opportuno .
... Toggle this metabox.
Grazie alle fiamme gialle da Grazie alle fiamme gialle pubblicato il 26 Novembre 2014 alle 18:03
Un grazie anche alla guardia di finanza che come sempre smaschera l evasori fiscali e i truffatori in giro.. Paolo Arduini
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera da Luigi Lanera pubblicato il 26 Novembre 2014 alle 17:20
[COLOR=darkblue][SIZE=4]GRAZIE ALLE FORZE DELL'ORDINE [/SIZE] [/COLOR] Apprendiamo dalla stampa dell importante operazione portata a termine ,con successo ,dalla Guardia di Finanza di Portoferraio . A tal proposito vogliamo ringraziare questi signori ed anche le altre forze di Polizia e Carabinieri per servizio che rendono alla nostra comunità per stroncare questi traffici deleteri per la nostra società . Luigi Lanera Fdi An
... Toggle this metabox.
pasquino da pasquino pubblicato il 26 Novembre 2014 alle 16:12
Caro buchino, stai rigirando il coltello nella piaga ma purtroppo hai ragione, Rio marina è abbandonata a se stessa. Vedi, il tuo sindaco ha scelto di fare la gestione associata con Capoliveri, mi dispiace molto, conoscendolo, ma ha toccato con mano, da quando sono cominciati i guai alla strada, l'impalpabilità del sindaco e dell'ufficio tecnico di Rio Marina quindi, non me la sento di criticarlo, non poteva fare altrimenti, pena il ridicolo anche per lui. Ringrazio la redazione.
... Toggle this metabox.