Stamani sono stato al sit-in davanti all'ingresso dell'ospedale organizzato dalla CISL del settore sanitario che chiedeva il rinnovo del contratto scaduto da oramai da 6 anni però,
Nel frattempo:
• I malati cronici non autosufficienti sono arrivati a 18 milioni.
• I posti letto diminuiscono, le liste di attesa si allungano.
• I ticket sono cresciuti del 25%.
• Chi può spende di tasca propria per curarsi, chi NON può rinuncia alle cure.
• 33 mila operatori sanitari sono precari e rischiano di essere espulsi dal sistema.
• 100 mila lavoratori della sanità sono senza certezze e senza contratto dal 2007.
In questi anni:
• Ancora niente costi standard, si continua a spendere male.
• L’Italia ha investito solo lo 0’5% del PIL in prevenzione, la media UE è 2,9%.
• Non si è creata una rete territoriale integrata in grado di assistere h24 e 7su 7.
• Gli operatori della sanità hanno perso in media 3.300 euro in busta paga.
Queste persone che davanti all’ospedale esercitavano con silenzio e dignità il diritto di sciopero chiedevano innanzitutto DIGNITA’ per la loro professione e INNOVAZIONE per la comunità.
Ci saranno risposte?
Francesco Semeraro.
113270 messaggi.
Dimenticavo, caro Pino, se il Contini ha stancato basta non leggere cio' che scrive. Immagino che a Rio Marina in questo periodo ci sia così tanto da fare che non avete neanche il tempo per respirare. Come potete perdere del tempo per leggere!? Continuate a vivere nel vostro torpore, che e' quello che vi riesce meglio! Se così non fosse, a quest'ora il paese si sarebbe sviluppato, turisticamente parlando, come tutti gli altri paesi dell'Elba.
Carissimo Pino, (poi chissà!quale pino) mi telefonano e mi mandano mail, non solo da Rio Marina, ma anche da altri paesi dell'elba perché riferisca al Contini di non fermarsi. Solo a voi riesi e spero siate pochi, non ve ne puo' fregare di meno se Rio Marina sprofonda. Vivete in un apatia assurda e di un menefreghismo ancora piu assurdo. Se il Contini ha iniziato ad interessarsi dei problemi di Rio e' solo perche' si e' affezionato al mio paese, che ora e' diventato un po' anche il suo. Ma, vedo, che a voi riesi, come diceva mia nonna: e' tanto suonarvi un corno che un violino! E allora sai cosa ti dico, con tanto dispiacere, che ve lo meritate di essere l'ultimo paese dell'elba!
[COLOR=darkred][SIZE=4]INVESTITA IL 30 NOVEMBRE 2014 a Procchio/Residence NAPOLEON. Attualmente in clinica a Piombino. [/SIZE] [/COLOR]
Questa gatta di età stimata 2 anni, è stata soccorsa nella serata di ieri 30 NOVEMBRE 2014 da ENPA ISOLA d'ELBA. E' stata trasportata questa mattina a Piombino presso la clinica veterinaria del Dott. Bedini. Dai primi rilievi presenta una frattura alla tibia e una grave lussazione del femore. Verrà trattenuta e sottoposta a intervento chirurgico di osteosintesi.
Chiunque la riconoscesse è pregato di contattare la nostra sezione. La gatta è di ottima indole, ben tenuta. Si ipotizza abbia un padrone e che possa essersi allontanata da casa.
Per comunicazioni telefonare ai volontari Enpa al 347/0745529
Dedicata a tutti quelli che amano l’Elba.
Marcello Camici
CANTICO ELBANO
[SIZE=1] T’ho sorpresa nel sole. T’ho sorpresa
stamani tra le vele che fasciavano
di brividi i tuoi fianchi. Tutta accesa
Eri: recinta di quell’acre bava
Che il mare,eterno mostro,masticava
al tuo piede. Selvaggia eri:distesa
come una schiava ,ebra come una schiava
Al sole … Senza grido,senza offesa,
senza oltraggio,le valli,i seni, i monti
giacevano. Selvaggia eri tra i gorghi.
Nelle boscaglie era la tua criniera.
Non opere,non argini,non ponti,
non vie,né vigne,né campi,né borghi.
Ma tutta vele era la tua riviera …
T’assalirono,gli uomini: i selvaggi !..
Ti presero. Spaccarono i tuoi fianchi,
sfasciaron le tue selve. Neri e bianchi
paesi,rare ville, rozzi staggi,
fabbriche strane alzarono sui fianchi,
sugli abissi,sui golfi. E dai villaggi,
dai forti rinnovarono gli oltraggi,
stirpe per stirpe; scavaron gli stanchi
tuoi seni; le tue viscere forzate
spogliaron lentamente. Urto di ferro,
rombo di mina,strepito di marmi
fu la tua vita … Il pino, il rovo, il cerro
arsero … Or su le vie contaminate
appena essi fanno ombra a rari carmi …
I carmi dei poeti, cui la vita
irride,sono ormai come l’antica
tua bellezza, o selvaggia isola avita !
Stridono su la via rossa e nimica,
come i carri che il bue verso la bica
a forza trae perché la foglia trita
gli sia data e lo strame,per la spica
donata all’uomo che l’urge e l’invita.
O isola di pochi carmi,dove
tanto tra mare e vento il sole canta!
Non c’è che il mare pronto ad ogni grido,
non c’è che il sole ch’arda in te di nuove
luci: non c’è che il vento che di tanta
furia t’assalga e in te poi faccia il nido!...
Così giace in te il cuore,poi che rara
è la gioia … Che valgon le memorie ?
Le tue virtù? L’anima tua corsara?
Le lotte folli? I duri amori? … Scorie
del tempo … I vecchi eroi ? Le spente glorie?
La forza degli imperi che in te ,avara,
rugge e combatte ?...Labili vittorie,
aspre sconfitte … Un lampo che rischiara
i tuoi orizzonti?...Fiamma d’un violento
uragano che illumina ed inghiotte
ogni barriera. Folgore che ingoia
prima del sonno la lontana notte ….
Ah ! non altro che il sole,il mare,il vento
sono la tua bellezza e la tua gioia !...
Ch’io ti riveda dunque ancor selvaggia
quasi trasfusa in un vapor sanguigno.
L’aria sia la tua veste che il macigno
riflette ne la rupe e ne la piaggia.
E il mare,mostruoso dio benigno
che col tuo scoglio aspre battaglie ingaggia,
ti serri tra le scaglie onde s’irraggia
la tua bellezza,come in uno scrigno.
Solitaria sul mare,solitaria
io ti raggiungerò. Tra le parole
del vento,una,una sola rimarrà
scritta nei glauchi vortici dell’aria:
“Silentium” E il Mare canterà
te, o Bellezza,che ignuda vai nel sole ! [/SIZE]
Bartolomeo Sestini
Cara Marcella,
ti assicuro che il Contini non ha svegliato proprio niente, ha semplicemente stancato la gente... per carità, a tutti è concesso di scrivere ed esprimere le proprie opinioni (possibilmente costruttive) ma poi basta.. specialmente quando vedi che cadono nel vuoto.
p.s. le vorrei leggere queste lettere di chi gli consiglia di andare avanti ma soprattutto vorrei conoscere gli autori...
Saluti
Pino
Caro anonimo, Giuliano oppure Apollo, o come si chiama. Innanzi tutto le voglio dire: perché nascondersi dietro una tastiera e non firmarsi!? Ha forse ha qualcosa da nascondere? Difendere il proprio paese non mi sembra una cosa di cui vergognarsi! O mi sbaglio? Visto che spreca il suo tempo ad attaccare persone, che tengono vigile l'attenzione su un paese che ormai non ha piu anima e si mette a fare polemica su contenuti scritti in latino, invece di darsi da fare per far risorgere il paese, che ormai agonizza da anni. Sappia che il Sig. Marco Contini, non ha nessun interesse politico, tanto meno economico a Rio Marina e se si permette di far presente i problemi del paese e' perche da turista passa insieme a me tutte le sue ferie e con questo contribuisce a far girare l'economia, delle attivita riesi, senza pero', avere neanche una spiaggia per andare a fare un bagno. Io da riese, amo il mio paese e vorrei continuare a passare la' le mie vacanze. Ma se lei, da piaggese, invece di darsi da fare per il bene del paese, passa il suo tempo ad attaccare chi vorrebbe solo rivederlo splendere come un tempo, mi sa che tiene poco a Rio Marina. Oppure appartiene a quella categoria: "ma quando ve ne andate?"
Visto che decanta tanto la sua laurea e la sua intelligenza, dovrebbe avere la scaltrezza di capire, quando i discorsi vengono fatti in maniera costruttiva e al solo scopo di spingere chi amministra Rio a darsi una mossa per il solo bene del paese e non per altri scopi denigratori come lei puo' pensare.
Saluti
Marcella Mazzi
Visto la smania di prodigarsi in latine esternazioni, anch'io voglio contribuire indicando l'esatta origine delle parole...
oggi parliamo di...PROSOPOPEA:
PRO : PROposte le idee con modalità spocchiose, con la convinzione ormai superata che l'insegnamento sia un travaso dall'alto al basso, e soprattutto pensare di stare sul versante "alto", i risultati non possono che essere chiusura e rifiuto...
SO: SOltanto entrando dentro un contesto culturale senza pretese e senza "pennacchi" possiamo pensare, dopo averlo compreso, di produrre cambiamenti...
PO: POtrebbero essere tradotte in azioni quelle idee in realtà non ben definite da latinismi fuori luogo...è dall'esempio dell'azione che gli altri apprendono veramente, non da una cascata di vocaboli ridondanti e vuoti...
PE: PErchè qualcuno pensa che si debbano avere ulteriori guru, dopo quelli inneggiati dalle TV e dalle varie combriccole che si radunano sotto una qualsiasi bandiera? Prima di fare gruppo penso che ognuno dovrebbe riflettere sulla propria individualità e sulla capacità di produrre e affrontare autocambiamenti (per questo dobbiamo prenderci alla leggera e non contorniarci di sfumature accademiche, altrimenti diventa poi difficile mettersi in discussione).
A: Ancora consigli dalle forme indeterminate, non corredati da strumenti...per meglio farsi intendere, Marco, il modus operandi esplicitato è chiaro ma le operazioni da effettuare non lo sono affatto...
Un saluto affettuoso
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Selfie di Rossi coi vicini Rom, Mugnai (FI): «Ricandidatura, cosa non si fa per te..? » [/SIZE] [/COLOR]
Dopo le dichiarazioni ubique a favor di telecamere e taccuini, gli annunci in contropiede, le sconfessioni di sé medesimo, le censure al proprio quindicennale operato tra assetti sanitari e premi ai dirigenti, lo smistamento colpe e responsabilità a mo’ di coriandoli, ecco per Enrico Rossi giunto il momento del selfie presidenziale con vicini di casa rom. «Ricandidatura, cosa non si fa per te…» sospira ironico il Vicepresidente della Commissione sanità del Consiglio regionale Stefano Mugnai (FI) commentando la foto pubblicata ieri sul proprio profilo Facebook dal presidente della Regione Enrico Rossi e che lo ritrae con un gruppo di persone di etnia rom presentati da Rossi come i suoi vicini di casa.
Il post è stato accolto da polemiche anche sferzanti da parte del mondo politico quanto dei comuni cittadini. E Mugnai, dinanzi a cotanta iniziativa, ripercorre l’escalation di esternazioni di Rossi nelle ultime settimane: «Ultimamente il governatore annuncia la qualunque – ricostruisce l’esponente di Forza Italia – comprese azioni che procedono in senso inverso rispetto al suo operato per dieci anni da assessore alla sanità e per cinque da presidente della Regione. Così ha annunciato un piano di riduzione delle aziende sanitarie da far impallidire la sua maggioranza, ha predicato la dismissione delle quote regionali dalle partecipate cui la Regione era finora rimasta avvinta come l’edera, ha esternato sulla inutilità della difesa dell’articolo 18, roba insomma che avrebbe lasciato senza argomenti il più liberista tra i liberisti, continuando però a definirsi comunista democratico. Non pago, si è prodotto in sfuriate plurime e reiterate contro capri espiatori cui ha attribuito colpe ora di quello ora di quell’altro dal crac della Asl 1 di Massa, agli scandali in sanità, alle alluvioni, come se in questi anni lui fosse stato dall’altra parte del mondo, ma al contempo si è impettito nel proclamare che se per la Asl 1 verrà rinviato a giudizio pace, si ricandiderà ugualmente… e ora ecco il selfie a sorpresa».
«Dopo aver appreso che la componente della sinistra interna del suo partito, quella che oggi si definisce area civatiana e che era la sua area politica almeno fino al momento in cui Rossi si è messo a rincorrere Renzi per ottenerne la ricandidatura, ha presentato una candidatura alternativa alla sua – conclude Mugnai – evidentemente Rossi deve aver ripensato a quel film di Nanni Moretti, “Aprile”, ed alla scena in cui l’autore-attore implora D’Alema attraverso lo schermo di una tv di dire qualcosa di sinistra. Ed ecco arrivare, puntuale, il selfie con i vicini rom. Bene! Ovviamente ognuno è libero di farsi selfie con chi preferisce, ci mancherebbe altro, ma la domanda, l’unica, è: cosa ancora Rossi è disposto a fare, pur di farsi ricandidare?»
In questi giorni vengono segnalati alcuni casi di avvelenamenti di cani a causa di ingestione di bustine contenenti veleno per i topi.
L’Amministrazione comunale ha contattato la ditta incaricata alla ricarica periodica delle cassette chiuse distribuite sul territorio comunale e questa ha garantito un ulteriore attento esame per assicurare l’integrità delle cassette.
Si chiede ai cittadini la massima collaborazione segnalando al Comune tel. 0565-937252 (Polizia municipale) la presenza di cassette accidentalmente danneggiate od aperte o l’ abbandono di bustine di veleno in luoghi aperti e accessibili in modo da evitare avvelenamento di animali domestici o addirittura contatto del veleno con bambini.
Si ricorda che l’abbandono di tali sostanze è assolutamente vietato per legge e punito di conseguenza.
in omaggio alla passata amministrazione comunale rimane , tra le altre cose non fatte , il tristissimo spettacolo delle palme morte a causa del punteruolo rosso... o meglio lui poverino fa quello che madre natura gli dice di fare ma l'amministrazione precedente poteva , anzi doveva , curare e preservare le palme , tanto amate da noi residenti e dai turisti in arrivo ed in partenza .
Gli appositi trattamenti che sarebbero costati molto meno del taglio delle stesse e dello smaltimento a norma di legge che ora si renderà inevitabile ....... grazie per averci lasciato un ricordo indelebile del vostro scempio...... capito Sig.ra Cosetta pellegrini ? lasci fare alla nuova amministrazione per l'amor di Dio...
.... sed intelligere voluerit intelligi voluntatis qui est difficultas instare nolens intellegere non admittendi aut pertinaciae ad intelligere non dissimulo intellegere
Marco Contini
Su Rio Marina aleggia aria di burrasca. Nervosismo incipiente segno che qualcosa sta per accadere . La politica locale inesistente sta facendo meditare coloro che hanno fino ad ora puntellato il Sindaco. Le difese verbali e scritte da sostenitori dell'ultima ora segnano il destino di una Amministrazione non efficace.
[COLOR=darkred][SIZE=4] Pallacanestro Pol. Elba Rekord Campionato under 13 M
Basket Pomarance 37 – Pallacanestro Elba Rekord 57 [/SIZE] [/COLOR]
Finalmente anche noi in collo a mamma !!!
Dopo un anno di sconfitte,alcune anche pesanti, è arrivata finalmente la prima vittoria per questa giovane squadra che è andata ad espugnare il campo di Pomarance al termine di una gara dominata fin dal primo minuto. La prima frazione è stata determinante , sono entrati in campo Isolani, Olmetti , Barsotti , Marinari , Ferrini e Randazzo ed hanno inflitto ai padroni di casa un parziale di 10 a 0 in particolare con i canestri di Isolani e di uno strepitoso Olmetti . Nella seconda frazione , i canestri di Pastorelli, Di Giorgi e Martorella hanno contribuito a dilatare il punteggio fino al 30 a 13 con il quale le squadre sono andate al riposo .Nel terzo tempo, più equilibrato , si è messo in evidenza Ferrini con buone iniziative offensive ,bene la prova delle ragazze , Ilaria sempre molto attiva e grintosa , Gaia autrice di due punti con un tiro da fuori e Giulia brava all’esordio .Negli ultimi dieci minuti di partita c’è stato un timido ritorno della squadra di casa, ma i nostri ragazzi hanno controllato efficacemente la situazione fino al suono della sirena . Domenica prossima è previsto un turno di riposo in vista dell’impegno molto difficile di sabato 13 dicembre a Porto santo Stefano .
Il Tabellino : Di Giorgi Simone 10, Randazzo Simone 4, Isolani Alessio 14, Ferrini Antonio 6, Pastorelli Daniele 4, Martorella Niccolò 6, Olmetti Michael 9 , Barsotti Giacomo, Gatti Ilaria, Marinari Gaia 2 , Cammarota Andrea 2.
[SIZE=1] Nella foto la formazione che è scesa in campo contro il Pomarance[/SIZE]
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Conferenza dei Sindaci sui Trasporti .. Risposta ad Elba 2000 [/SIZE] [/COLOR]
Rispondo ad Elba 2000 chiarendo che l'espressione del Sindaco Barbetti "oggi non vedo la possibilità di concedere a chicchessia altri spazi......tutti gli Amministratori sono della stessa idea .... "sia solamente sua e non di tutti gli altri Sindaci.
Anzi dico di più che nella riunione, sentiti i problemi tecnici del Commissario Guerrieri e Dott. Bianco, noi Sindaci abbiamo sollecitato una convocazione della Commissione Tecnico di Controllo entro il 16 dicembre per approfondire il problema degli slot e continuità territoriale anche in forma politica...
Ormai da più tempo ad ogni nostra richiesta e/o proposta avanzata in Conferenza ci viene risposto che non è possibile perché il contratto non lo prevede ..... Ritengo che se vi sono delle modifiche da fare per il bene sociale dell'Elba è bene che li faccia Toremar che percepisce un contributo pubblico e non le altre compagnie.... quindi è forse opportuno verificare concretamente alcune serie modifiche al contratto,!!!!!!!
Ribadisco quindi che la posizione dei Sindaci sia diversa di quella del Sindaco Barbetti e che noi non abbiamo preso nessuna decisione in merito alle richieste avanzate negli scorsi giorni dalla Blu Navy.
Il SINDACO
Luca Simoni
Egregio Signore
ci faccia la cortesia di volgere in lingua italiana il suo messaggio in lingua latina.
Le confesso che pur avendo conseguito, a suo tempo, la Laurea in Lettere Classiche, non ci ho capito un bel nulla! Dopo la versione controllerò che vi sia corrispondenza linguistica fra le due lingue.
La saluto distintamente.
A Sindaci, Assessori, Consiglieri e Cittadini Elbani
Viste le condizioni fatiscenti delle nostre scuole andiamo oltre le barriere ideologiche o partigiane e chiediamo anche noi per la sicurezza dei nostri ragazzi e ragazze
"Vittoria del #M5S per le scuole! Finalmente i Comuni possono fare richiesta per i fondi. L'8x1000 devoluto allo Stato verrà investito anche nell'edilizia scolastica.
La novità, introdotta dalla Legge di Stabilità 2014 grazie ad un emendamento del M5S, e recepita nel decreto del Presidente della Repubblica, è in Gazzetta Ufficiale.
La scadenza per la presentazione delle richieste di finanziamento per la categoria dell’edilizia scolastica è fissata, solo per l’anno 2014, al prossimo 15 dicembre".
([URL]https://www.facebook.com/pages/Di-Battista-leader-e-Di-Maio-Presidente-Del-Consiglio/1480464218851146?fref=ts[/URL])
X Per Falchetto Pellegrino M. 69453
Nella SANITA’ perseverare è diabolico. Nelle passate amministrative la Dott. Pellegrini, che anch’io ho votato, sperava nella vittoria non per l’eredità lasciata dal sindaco uscente, ma perché sicura di avere alla sanità delle persone di provata esperienza che poi non sono rivelate tali. Se poi ci metti il demenziale piano sanitario regionale, la concorrenza della Del Torto e gli scarsi argomenti per fare un’agguerrita opposizione, si capiscono le infelici uscite sui giovani e sui dirigenti comunali.
Non contenta di quanto ha proposto in fatto di sanità, ha reintrodotto il suo esperto nei comitati sanitari sbagliando ancora perché se non fosse per qualche articolo auto celebrativo che pubblicano, di questi comitati non vi è più traccia fisica.
Perseverare è diabolico.
Nicola A.
Ultimo consiglio comunale i soliti quattro gatti. Eppure era di sabato mattina!
Alla faccia di chi sbandiera la partecipazione, alla gente del consiglio non gliene frega niente, basta fare le cose perbene. Ora per chiamare a raccolta le truppe cammellate della sinistra bisogna che accada qualcos'altro.
[COLOR=darkred][SIZE=4]AVVISO DI ALLERTA METEO domenica 30 novembre 2014 - lunedì 1 dicembre 2014 [/SIZE] [/COLOR]
Il Comune di Capoliveri avvisa la popolazione che in data odierna domenica 30 novembre 2014, ore 12.13, è stato emesso dalla sede operativa della Protezione Civile allerta meteo di criticità regionale, valido dalle ore 22.00 di Domenica 30 Novembre 2014 alle ore 23.59 di Lunedì, 01 Dicembre 2014 che coinvolge la zona C4 – isole dell’Arcipelago Toscano.
Questi i fenomeni metereologici previsti:
Profondo vortice depressionario sulle Baleari in avvicinamento alla nostra penisola favorendo condizioni di marcata instabilità. In particolare dalla sera di oggi, domenica, alla mattina di lunedì, a causa delle convergenze di aria umida e mite dal nord Africa con aria fredda e vorticosa in quota, sono favoriti temporali localmente di forte intensità. Forti colpi di vento e grandinate potranno associarsi ai temporali più intensi. Nella seconda parte di lunedì rovesci e temporali tenderanno a divenire meno frequenti ma potranno attardarsi su Arcipelago e litorale meridionale.
DESCRIZIONE DELLE CRITICITÀ PREVISTE:
Sulla base delle previsioni meteorologiche odierne e delle valutazioni dei possibili effetti al suolo effettuate, si prefigurano i seguenti scenari di criticità:
ZONE DI ALLERTA RISCHIO TEMPI CRITICITÀ
A1, A2, A3, A4, B3, B4, B5, C1, D1, D2, D3
idrogeologico-idraulico dalle ore 22.00 Domenica, 30 Novembre 2014
alle ore 16.00 Lunedì, 01 Dicembre 2014
MODERATA
C2, C3, C4, F2, F3, F4
idrogeologico-idraulico dalle ore 22.00 Domenica, 30 Novembre 2014 alle ore 23.59 Lunedì, 01 Dicembre 2014
DESCRIZIONE DEGLI SCENARI DI EVENTO PREVISTI
IDROGEOLOGICO-IDRAULICO
Criticità Moderata: La perturbazione in avvicinamento con la previsione di forti temporali su tutta la regione, localmente di forte intensità, fanno prefigurare scenari da criticità idrogeologica-idraulica sulle zone individuate con le tempistiche indicate; saranno possibili allagamenti diffusi nelle aree depresse dovuti a ristagno delle acque, a tracimazioni dei canali del reticolo idrografico minore e all'incapacità di drenaggio da parte della rete fognaria dei centri urbani. Possibile scorrimento superficiale delle acque meteoriche nelle sedi stradali urbane ed extraurbane. Possibilità di innalzamento dei livelli idrici nei corsi d'acqua con conseguenti possibili inondazioni localizzate nelle aree contigue all'alveo. Possibilità di innesco di frane e smottamenti localizzati dei versanti in zone ad elevata pericolosità idrogeologica. Al manifestarsi degli eventi temporaleschi previsti più intensi, d'incerta previsione sia spaziale che temporale, gli effetti sul territorio e sul reticolo idraulico minore potranno essere anche significativi.
Stante il profilarsi di situazione di pericolo si invita tutta la popolazione del Comune di Capoliveri per il perdurare del presente allerta e al verificarsi di temporali/mareggiate/vento a mantenere la calma e a prestare attenzione agli scenari di eventi previsti, adottando tutte le possibili misure di auto-protezione e a mantenersi costantemente informati sull’evolversi della situazione, prestando attenzione agli avvisi e ai comunicati diffusi attraverso il sito istituzionale dell’ente egli altri strumenti e mezzi di comunicazione.
PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO 0565-935062
f.to Il sindaco,
dott. Ruggero Barbetti