Visto la smania di prodigarsi in latine esternazioni, anch'io voglio contribuire indicando l'esatta origine delle parole...
oggi parliamo di...PROSOPOPEA:
PRO : PROposte le idee con modalità spocchiose, con la convinzione ormai superata che l'insegnamento sia un travaso dall'alto al basso, e soprattutto pensare di stare sul versante "alto", i risultati non possono che essere chiusura e rifiuto...
SO: SOltanto entrando dentro un contesto culturale senza pretese e senza "pennacchi" possiamo pensare, dopo averlo compreso, di produrre cambiamenti...
PO: POtrebbero essere tradotte in azioni quelle idee in realtà non ben definite da latinismi fuori luogo...è dall'esempio dell'azione che gli altri apprendono veramente, non da una cascata di vocaboli ridondanti e vuoti...
PE: PErchè qualcuno pensa che si debbano avere ulteriori guru, dopo quelli inneggiati dalle TV e dalle varie combriccole che si radunano sotto una qualsiasi bandiera? Prima di fare gruppo penso che ognuno dovrebbe riflettere sulla propria individualità e sulla capacità di produrre e affrontare autocambiamenti (per questo dobbiamo prenderci alla leggera e non contorniarci di sfumature accademiche, altrimenti diventa poi difficile mettersi in discussione).
A: Ancora consigli dalle forme indeterminate, non corredati da strumenti...per meglio farsi intendere, Marco, il modus operandi esplicitato è chiaro ma le operazioni da effettuare non lo sono affatto...
Un saluto affettuoso
113263 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Selfie di Rossi coi vicini Rom, Mugnai (FI): «Ricandidatura, cosa non si fa per te..? » [/SIZE] [/COLOR]
Dopo le dichiarazioni ubique a favor di telecamere e taccuini, gli annunci in contropiede, le sconfessioni di sé medesimo, le censure al proprio quindicennale operato tra assetti sanitari e premi ai dirigenti, lo smistamento colpe e responsabilità a mo’ di coriandoli, ecco per Enrico Rossi giunto il momento del selfie presidenziale con vicini di casa rom. «Ricandidatura, cosa non si fa per te…» sospira ironico il Vicepresidente della Commissione sanità del Consiglio regionale Stefano Mugnai (FI) commentando la foto pubblicata ieri sul proprio profilo Facebook dal presidente della Regione Enrico Rossi e che lo ritrae con un gruppo di persone di etnia rom presentati da Rossi come i suoi vicini di casa.
Il post è stato accolto da polemiche anche sferzanti da parte del mondo politico quanto dei comuni cittadini. E Mugnai, dinanzi a cotanta iniziativa, ripercorre l’escalation di esternazioni di Rossi nelle ultime settimane: «Ultimamente il governatore annuncia la qualunque – ricostruisce l’esponente di Forza Italia – comprese azioni che procedono in senso inverso rispetto al suo operato per dieci anni da assessore alla sanità e per cinque da presidente della Regione. Così ha annunciato un piano di riduzione delle aziende sanitarie da far impallidire la sua maggioranza, ha predicato la dismissione delle quote regionali dalle partecipate cui la Regione era finora rimasta avvinta come l’edera, ha esternato sulla inutilità della difesa dell’articolo 18, roba insomma che avrebbe lasciato senza argomenti il più liberista tra i liberisti, continuando però a definirsi comunista democratico. Non pago, si è prodotto in sfuriate plurime e reiterate contro capri espiatori cui ha attribuito colpe ora di quello ora di quell’altro dal crac della Asl 1 di Massa, agli scandali in sanità, alle alluvioni, come se in questi anni lui fosse stato dall’altra parte del mondo, ma al contempo si è impettito nel proclamare che se per la Asl 1 verrà rinviato a giudizio pace, si ricandiderà ugualmente… e ora ecco il selfie a sorpresa».
«Dopo aver appreso che la componente della sinistra interna del suo partito, quella che oggi si definisce area civatiana e che era la sua area politica almeno fino al momento in cui Rossi si è messo a rincorrere Renzi per ottenerne la ricandidatura, ha presentato una candidatura alternativa alla sua – conclude Mugnai – evidentemente Rossi deve aver ripensato a quel film di Nanni Moretti, “Aprile”, ed alla scena in cui l’autore-attore implora D’Alema attraverso lo schermo di una tv di dire qualcosa di sinistra. Ed ecco arrivare, puntuale, il selfie con i vicini rom. Bene! Ovviamente ognuno è libero di farsi selfie con chi preferisce, ci mancherebbe altro, ma la domanda, l’unica, è: cosa ancora Rossi è disposto a fare, pur di farsi ricandidare?»
In questi giorni vengono segnalati alcuni casi di avvelenamenti di cani a causa di ingestione di bustine contenenti veleno per i topi.
L’Amministrazione comunale ha contattato la ditta incaricata alla ricarica periodica delle cassette chiuse distribuite sul territorio comunale e questa ha garantito un ulteriore attento esame per assicurare l’integrità delle cassette.
Si chiede ai cittadini la massima collaborazione segnalando al Comune tel. 0565-937252 (Polizia municipale) la presenza di cassette accidentalmente danneggiate od aperte o l’ abbandono di bustine di veleno in luoghi aperti e accessibili in modo da evitare avvelenamento di animali domestici o addirittura contatto del veleno con bambini.
Si ricorda che l’abbandono di tali sostanze è assolutamente vietato per legge e punito di conseguenza.
in omaggio alla passata amministrazione comunale rimane , tra le altre cose non fatte , il tristissimo spettacolo delle palme morte a causa del punteruolo rosso... o meglio lui poverino fa quello che madre natura gli dice di fare ma l'amministrazione precedente poteva , anzi doveva , curare e preservare le palme , tanto amate da noi residenti e dai turisti in arrivo ed in partenza .
Gli appositi trattamenti che sarebbero costati molto meno del taglio delle stesse e dello smaltimento a norma di legge che ora si renderà inevitabile ....... grazie per averci lasciato un ricordo indelebile del vostro scempio...... capito Sig.ra Cosetta pellegrini ? lasci fare alla nuova amministrazione per l'amor di Dio...
.... sed intelligere voluerit intelligi voluntatis qui est difficultas instare nolens intellegere non admittendi aut pertinaciae ad intelligere non dissimulo intellegere
Marco Contini
Su Rio Marina aleggia aria di burrasca. Nervosismo incipiente segno che qualcosa sta per accadere . La politica locale inesistente sta facendo meditare coloro che hanno fino ad ora puntellato il Sindaco. Le difese verbali e scritte da sostenitori dell'ultima ora segnano il destino di una Amministrazione non efficace.
[COLOR=darkred][SIZE=4] Pallacanestro Pol. Elba Rekord Campionato under 13 M
Basket Pomarance 37 – Pallacanestro Elba Rekord 57 [/SIZE] [/COLOR]
Finalmente anche noi in collo a mamma !!!
Dopo un anno di sconfitte,alcune anche pesanti, è arrivata finalmente la prima vittoria per questa giovane squadra che è andata ad espugnare il campo di Pomarance al termine di una gara dominata fin dal primo minuto. La prima frazione è stata determinante , sono entrati in campo Isolani, Olmetti , Barsotti , Marinari , Ferrini e Randazzo ed hanno inflitto ai padroni di casa un parziale di 10 a 0 in particolare con i canestri di Isolani e di uno strepitoso Olmetti . Nella seconda frazione , i canestri di Pastorelli, Di Giorgi e Martorella hanno contribuito a dilatare il punteggio fino al 30 a 13 con il quale le squadre sono andate al riposo .Nel terzo tempo, più equilibrato , si è messo in evidenza Ferrini con buone iniziative offensive ,bene la prova delle ragazze , Ilaria sempre molto attiva e grintosa , Gaia autrice di due punti con un tiro da fuori e Giulia brava all’esordio .Negli ultimi dieci minuti di partita c’è stato un timido ritorno della squadra di casa, ma i nostri ragazzi hanno controllato efficacemente la situazione fino al suono della sirena . Domenica prossima è previsto un turno di riposo in vista dell’impegno molto difficile di sabato 13 dicembre a Porto santo Stefano .
Il Tabellino : Di Giorgi Simone 10, Randazzo Simone 4, Isolani Alessio 14, Ferrini Antonio 6, Pastorelli Daniele 4, Martorella Niccolò 6, Olmetti Michael 9 , Barsotti Giacomo, Gatti Ilaria, Marinari Gaia 2 , Cammarota Andrea 2.
[SIZE=1] Nella foto la formazione che è scesa in campo contro il Pomarance[/SIZE]
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Conferenza dei Sindaci sui Trasporti .. Risposta ad Elba 2000 [/SIZE] [/COLOR]
Rispondo ad Elba 2000 chiarendo che l'espressione del Sindaco Barbetti "oggi non vedo la possibilità di concedere a chicchessia altri spazi......tutti gli Amministratori sono della stessa idea .... "sia solamente sua e non di tutti gli altri Sindaci.
Anzi dico di più che nella riunione, sentiti i problemi tecnici del Commissario Guerrieri e Dott. Bianco, noi Sindaci abbiamo sollecitato una convocazione della Commissione Tecnico di Controllo entro il 16 dicembre per approfondire il problema degli slot e continuità territoriale anche in forma politica...
Ormai da più tempo ad ogni nostra richiesta e/o proposta avanzata in Conferenza ci viene risposto che non è possibile perché il contratto non lo prevede ..... Ritengo che se vi sono delle modifiche da fare per il bene sociale dell'Elba è bene che li faccia Toremar che percepisce un contributo pubblico e non le altre compagnie.... quindi è forse opportuno verificare concretamente alcune serie modifiche al contratto,!!!!!!!
Ribadisco quindi che la posizione dei Sindaci sia diversa di quella del Sindaco Barbetti e che noi non abbiamo preso nessuna decisione in merito alle richieste avanzate negli scorsi giorni dalla Blu Navy.
Il SINDACO
Luca Simoni
Egregio Signore
ci faccia la cortesia di volgere in lingua italiana il suo messaggio in lingua latina.
Le confesso che pur avendo conseguito, a suo tempo, la Laurea in Lettere Classiche, non ci ho capito un bel nulla! Dopo la versione controllerò che vi sia corrispondenza linguistica fra le due lingue.
La saluto distintamente.
A Sindaci, Assessori, Consiglieri e Cittadini Elbani
Viste le condizioni fatiscenti delle nostre scuole andiamo oltre le barriere ideologiche o partigiane e chiediamo anche noi per la sicurezza dei nostri ragazzi e ragazze
"Vittoria del #M5S per le scuole! Finalmente i Comuni possono fare richiesta per i fondi. L'8x1000 devoluto allo Stato verrà investito anche nell'edilizia scolastica.
La novità, introdotta dalla Legge di Stabilità 2014 grazie ad un emendamento del M5S, e recepita nel decreto del Presidente della Repubblica, è in Gazzetta Ufficiale.
La scadenza per la presentazione delle richieste di finanziamento per la categoria dell’edilizia scolastica è fissata, solo per l’anno 2014, al prossimo 15 dicembre".
([URL]https://www.facebook.com/pages/Di-Battista-leader-e-Di-Maio-Presidente-Del-Consiglio/1480464218851146?fref=ts[/URL])
X Per Falchetto Pellegrino M. 69453
Nella SANITA’ perseverare è diabolico. Nelle passate amministrative la Dott. Pellegrini, che anch’io ho votato, sperava nella vittoria non per l’eredità lasciata dal sindaco uscente, ma perché sicura di avere alla sanità delle persone di provata esperienza che poi non sono rivelate tali. Se poi ci metti il demenziale piano sanitario regionale, la concorrenza della Del Torto e gli scarsi argomenti per fare un’agguerrita opposizione, si capiscono le infelici uscite sui giovani e sui dirigenti comunali.
Non contenta di quanto ha proposto in fatto di sanità, ha reintrodotto il suo esperto nei comitati sanitari sbagliando ancora perché se non fosse per qualche articolo auto celebrativo che pubblicano, di questi comitati non vi è più traccia fisica.
Perseverare è diabolico.
Nicola A.
Ultimo consiglio comunale i soliti quattro gatti. Eppure era di sabato mattina!
Alla faccia di chi sbandiera la partecipazione, alla gente del consiglio non gliene frega niente, basta fare le cose perbene. Ora per chiamare a raccolta le truppe cammellate della sinistra bisogna che accada qualcos'altro.
[COLOR=darkred][SIZE=4]AVVISO DI ALLERTA METEO domenica 30 novembre 2014 - lunedì 1 dicembre 2014 [/SIZE] [/COLOR]
Il Comune di Capoliveri avvisa la popolazione che in data odierna domenica 30 novembre 2014, ore 12.13, è stato emesso dalla sede operativa della Protezione Civile allerta meteo di criticità regionale, valido dalle ore 22.00 di Domenica 30 Novembre 2014 alle ore 23.59 di Lunedì, 01 Dicembre 2014 che coinvolge la zona C4 – isole dell’Arcipelago Toscano.
Questi i fenomeni metereologici previsti:
Profondo vortice depressionario sulle Baleari in avvicinamento alla nostra penisola favorendo condizioni di marcata instabilità. In particolare dalla sera di oggi, domenica, alla mattina di lunedì, a causa delle convergenze di aria umida e mite dal nord Africa con aria fredda e vorticosa in quota, sono favoriti temporali localmente di forte intensità. Forti colpi di vento e grandinate potranno associarsi ai temporali più intensi. Nella seconda parte di lunedì rovesci e temporali tenderanno a divenire meno frequenti ma potranno attardarsi su Arcipelago e litorale meridionale.
DESCRIZIONE DELLE CRITICITÀ PREVISTE:
Sulla base delle previsioni meteorologiche odierne e delle valutazioni dei possibili effetti al suolo effettuate, si prefigurano i seguenti scenari di criticità:
ZONE DI ALLERTA RISCHIO TEMPI CRITICITÀ
A1, A2, A3, A4, B3, B4, B5, C1, D1, D2, D3
idrogeologico-idraulico dalle ore 22.00 Domenica, 30 Novembre 2014
alle ore 16.00 Lunedì, 01 Dicembre 2014
MODERATA
C2, C3, C4, F2, F3, F4
idrogeologico-idraulico dalle ore 22.00 Domenica, 30 Novembre 2014 alle ore 23.59 Lunedì, 01 Dicembre 2014
DESCRIZIONE DEGLI SCENARI DI EVENTO PREVISTI
IDROGEOLOGICO-IDRAULICO
Criticità Moderata: La perturbazione in avvicinamento con la previsione di forti temporali su tutta la regione, localmente di forte intensità, fanno prefigurare scenari da criticità idrogeologica-idraulica sulle zone individuate con le tempistiche indicate; saranno possibili allagamenti diffusi nelle aree depresse dovuti a ristagno delle acque, a tracimazioni dei canali del reticolo idrografico minore e all'incapacità di drenaggio da parte della rete fognaria dei centri urbani. Possibile scorrimento superficiale delle acque meteoriche nelle sedi stradali urbane ed extraurbane. Possibilità di innalzamento dei livelli idrici nei corsi d'acqua con conseguenti possibili inondazioni localizzate nelle aree contigue all'alveo. Possibilità di innesco di frane e smottamenti localizzati dei versanti in zone ad elevata pericolosità idrogeologica. Al manifestarsi degli eventi temporaleschi previsti più intensi, d'incerta previsione sia spaziale che temporale, gli effetti sul territorio e sul reticolo idraulico minore potranno essere anche significativi.
Stante il profilarsi di situazione di pericolo si invita tutta la popolazione del Comune di Capoliveri per il perdurare del presente allerta e al verificarsi di temporali/mareggiate/vento a mantenere la calma e a prestare attenzione agli scenari di eventi previsti, adottando tutte le possibili misure di auto-protezione e a mantenersi costantemente informati sull’evolversi della situazione, prestando attenzione agli avvisi e ai comunicati diffusi attraverso il sito istituzionale dell’ente egli altri strumenti e mezzi di comunicazione.
PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO 0565-935062
f.to Il sindaco,
dott. Ruggero Barbetti
La stessa bella festa che oggi pomeriggio gli amici Rumeni hanno fatto sulla piazza Matteotti che sono stati costretti ad emigrare per un futuro migliore, viene fatta anche dai nostri connazionali in molte parti del mondo. In particolare molti nostri concittadini hanno conosciuto questo tipo di emigrazione, ma pare che in molti lo hanno dimenticato. Io sulla piazza c'ero e con la mente sono anche la dove molti miei parenti ed amici hanno potuto costruirsi un avvenire per loro e la propria famiglia.
Sino ad perseverandum in fide destruam præjudicia. Non ibit in libero cogitandi et honestam persuasiones de illis videtur, qui ut videtur ad res cognoscendas sed tamen coniuratorum labefactare conetur praeesse qui silet de inefficacia ad bonum comune.
Nunc aut nunquam
Marco Contini
[COLOR=darkblue][SIZE=4]POSITIVA LA CONFERENZA DEI SINDACI: OCCORRE PRESTO IL CONFRONTO CON MOBY E TOREMAR [/SIZE] [/COLOR]
•La Conferenza dei Sindaci di giovedì scorso, presso il palazzo comunale portoferraiese, ha discusso il documento presentato da Stefania Di Chiara, portavoce del Comitato “Per un'isola meno isolata”. SI tratta di rivendicazioni rivolte alle compagnie marittime, per ottenere migliorie riguardanti i collegamenti invernali, colpiti da negatività, già dalla scorsa stagione, come la crescita del numero delle corse soppresse, l'acuirsi della mancanza di coincidenza di certe navi con bus e treni e altro. Presenti tutti i sindaci, l'Autorità portuale e la Capitaneria di Porto di Portoferraio, il primo cittadino ospitante l'incontro, Mario Ferrari, ha illustrato ai convenuti il documento del Comitato, che è stato creato nel corso dei passati mesi con riunioni e confronti con le istituzioni, anche presso la vice prefettura elbana. Di Chiara ha posto in evidenza che: "Il Comitato ha uno spazio su Facebook seguito da oltre 900 aderenti e notevoli sono i disagi che colpiscono l'utenza nei collegamenti marittimi nella bassa stagione. La nostra azione è ispirata alla collaborazione con le Istituzioni, che sono chiamate a risolvere tali problematiche, nell'interesse di tutta l'utenza, mediante un confronto con le compagnie marittime". Il Comitato ritiene sia stato positivo il meeting ed è stato stabilito, entro il 20 dicembre, di fare altra riunione con dell'Osservatorio provinciale sui trasporti, per definire strategie comuni finali, capaci di ottenere, prima possibile, soluzioni alle varie disfunzioni. La Conferenza ha poi espresso parere favorevole all'ingresso in servizio di nuove Compagnie marittime in inverno, purché si allarghi la fascia temporale del servizio navale attuale. La portavoce del Comitato infine, ha fatto notare che nella Carta dei Servizi Toremar è stabilito, quando una corsa sia soppressa, e si renda necessario un soggiorno dell'utente, questo dovrà avvenire a spese della compagnia e a tale proposito è stata ipotizzata, nella discussione, la stipula di una convenzione con le strutture alberghiere della zona di Piombino. Tra le problematiche da risolvere anche quella di una più tempestiva ed efficace azione informativa verso i passeggeri, sui porti e nelle agenzie del comparto, per dire delle condizioni meteo marine e dei mezzi navali in servizio, con apposti display.
Gentilissimo Sindaco, le Sue difficoltà e l'impossibilità di risolverle sono evidenti ma, per l'amor di Dio, rifugga dagli appoggi di stantii post comunisti o da ex amministratori che con la loro prosopopea sono responsabili della consegna di Rio Marina al Commissario Prefettizio, ne trarrà sicuramente giovamento. Saluto la redazione e spero vorrà pubblicare.
[COLOR=darkred][SIZE=4]Non accettiamo lezioni da chi ha ridotto il Comune ad essere il cadavere di se stesso. Sui Giovani vi dovete vergognare. [/SIZE] [/COLOR]
Viene da sorridere nel leggere le affermazioni del capogruppo Pellegrini a proposito dell’assestamento del Bilancio e i suggerimenti o i consigli che la sinistra, che rappresenta, intenderebbe presentare.
Ai cittadini va detto chiaro e tondo che in dieci anni di quella Amministrazione il Comune è diventato l’ombra di se stesso, perdendo progressivamente ogni capacità di rappresentare gli interessi della nostra Città. Tutto è stato risucchiato nei divieti e nelle incompiute, opere promesse e non realizzate, cittadini, a frotte, che si rivolgono, talvolta anche con disperazione, alla nostra Amministrazione, perché sono stati messi con l’acqua alla gola, la gravissima situazione dei Peep, la gravissima situazione edilizia, la gravissima situazione urbanistica, insomma un mare di niente totalmente lasciato allo sbando, che purtroppo grava sulle spalle di tanti nostri concittadini. Almeno l’intelligenza di tacere ! Oggi che il nostro Comune, sta cominciando a dare i primi segnali di ripresa, dopo la depressione degli anni di governo del PD e torna ad essere il centro degli interessi e la casa comune, allora improvvisamente la minoranza ha fretta, sollecita, suggerisce, quasi quasi, vorrebbe cavarsela a buon mercato. I guai – cara Pellegrini – li avete fatti Voi e per rimediare c’è bisogno di tempo e della collaborazione di tutti, perché il bene della nostra Città va ben al di sopra delle vostre imperizie e della vostra ideologia segnata dal tempo.
Il mantenimento della quota di avanzo è un bene per il Comune perché consente di non correre rischi dal punto di vista degli eventuali impegni e pagamenti rispetto al patto di stabilità e quei soldi non vanno “persi” ma vengono a sostegno delle politiche di investimento che faremo dal 2015 in poi. Almeno lasciateci lavorare ! Ce lo chiedono gli imprenditori, le associazioni, i commercianti, gli artigiani ce lo chiedono i cittadini comuni che avete abbandonato !
Il Comune, grazie a voi, è privo dell’assistente sociale. Un vero successo per una amministrazione di sinistra. In realtà molti cittadini poveri e meno abbienti sono costretti a fare la fila presso l’assessore per rimediare a questa ingiustificabile carenza. Forse siamo l’unico Comune in Italia o in Europa, di queste dimensioni, a non disporre – grazie all’azione intelligente di chi ci ha preceduto – della figura di assistente sociale. Ed anche qui occorrerà mettere mano nei prossimi mesi per restituire questo servizio al nostro Comune.
Come se non bastasse, per una amministrazione di sinistra, avete messo in campo tutta una serie di regolamenti per il sociale che vanno a colpire i più poveri e stabiliscono sanzioni per chi non è in grado di pagare le tasse o i contributi. Una vera vergogna ! Stiamo studiando come poter rimediare a questa raccapricciante forma di ingiustizia che ci riporta a tristi epoche del passato e valutiamo indegna di un Comune e di una Città come la nostra.
Sul personale poi l’ultima grande iniziativa. Vi opponete alla assunzione dei giovani che hanno partecipato alla selezione del nostro Comune. Vi rode la gelosia verso quello che avreste dovuto fare e che invece non siete riusciti e l’impotenza vi rende perfino ciechi. Certo è un bel modo per affrontare i problemi di occupazione e di occupazione giovanile in particolare, agendo per contrastare la assunzioni in Comune, con aspetti e considerazioni formali suggeriti forse notte tempo, o in separate stanze, “aliunde”. Complimenti, questa è la vostra politica contro i giovani ! Andatelo a spiegare a loro, che invece hanno bisogno di trovare un posto di lavoro.
Ai nostri cittadini e ai nostri giovani invece vogliamo dire che hanno fatto benissimo a partecipare e che le graduatorie del Comune di Portoferraio saranno messe a disposizione di tutti i Comuni dell’Elba che vorranno far spazio ai giovani nelle proprie amministrazioni.
Visto, infine, che la sinistra accusa la nostra Amministrazione – che invece dovrebbe ringraziare – di non saper spendere i soldi, è bene che i cittadini e i giovani sappiano che è proprio grazie all’incapacità, al pressapochismo e alle politiche inesistenti sull’occupazione dell’Amministrazione che ci ha preceduto, se oggi, purtroppo, il numero delle assunzioni nel nostro Comune sarà ben la di sotto di quello che si poteva offrire. Anche in questo settore così delicato e rilevante per la nostra comunità e per il benessere dei nostri concittadini, giovani soprattutto, la sinistra continua a farci pagare le sue responsabilità. Ci vuole un bella faccia tosta per riproporsi ancora !
Roberto Marini
Vice sindaco
Hanno ancora il coraggio e la faccia tosta di uscire con articoli e di criticare chi ancora non ha avuto il tempo di riorganizzare un comune allo sfascio! Invece di arrossire di vergogna per come hanno ridotto questa città che è diventata la cenerentola dei paesi elbani, una sorta di fogna a cielo aperto visto il puzzo che emana e che ricorda un paese da terzo mondo, dove i cittadini sono costretti a coprire con cartoni i tombini puzzolenti, una distruzione totale del nostro patrimonio storico ed edilizio che in alcune parti ricorda una città bombardata, ora sollecita la risoluzione di problemi che lei ha creato e che non ha mai accennato a risolvere. Ora vogliono le ghiaie pulite e giochini nuovi dimenticando i lecci caduti sulle carrozzine, vogliono la piscina aperta che sarebbe meglio fosse chiusa tanto fa schifo per come l’hanno lasciata, ora vogliono verde tagliato strade asfaltate, interventi negli edifici scolastici, suggeriscono cosa fare, insomma vorrebbero in quattro e quattrotto quella città che in 10 anni non hanno mai curato ed hanno distrutto con la loro inerzia, della quale ora incolpano altri, e con il loro disinteresse. Questa minoranza è il simbolo dell’arroganza, della presunzione associate alla sfacciataggine.
CAPUT IMPERARE, NON PEDES
La questione è preoccupante e ci si domanda come mai Rio Marina è così isolata.
A Rio abbiamo un problema, un grosso problema (Houston) e si vorrebbe far credere che essendo “circondata” da Sindaci di centro-destra vi è in atto un complotto, tutto politico, che tende ad emarginarla. Non è così, ma non spetta a me smentire.
Insomma, si butta in politica, è una ottima via di fuga ma ha delle controindicazioni pesanti per la nostra comunità e decreta l'ennesimo default di questa Amministrazione che riguarda il mancato “matrimonio” con Rio nell'Elba per associare alcune gestioni.
Ma quello che appare incomprensibile è la totale disinformazione che alcuni portano avanti dimostrando come le loro critiche o osservazioni non tendono al miglioramento ma a denigrare una parte politica piuttosto che un'altra.
Voci polemiche, protagoniste su ogni tema che non facilitano ma complicano le cose e di fatto indeboliscono il Galli isolandolo ancora di più con danno per il nostro paese.
Invito il sindaco Galli ad una attenta riflessione, ponderi bene da che parte stare, gli unici supporters che gli sono rimasti non promettono niente di buono e contrastano fortemente con quanto affermato in campagna elettorale.
Concludo ricordando all'invisibile “Comitato 2.6” quello che Aristotele, nell'Antica Grecia, aveva fissato quali elementi caratteristici del millantatore: colui il quale fa mostra di titoli di merito che non possiede, esagerando il suo controllo del mondo di cui in realtà è privo.
Ringrazio il Prianti e la Redazione se pubblicheranno.