Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113396 messaggi.
Sciopero Toremar, probabili disagi venerdì 12 da Sciopero Toremar, probabili disagi venerdì 12 pubblicato il 8 Dicembre 2014 alle 12:18
Sciopero Toremar, probabili disagi venerdì 12 Il personale marittimo aderisce allo sciopero, ecco i servizi garantiti dall'ex compagnia pubblica 08 dicembre 2014 PORTOFERRAIO. I marittimi incrociano le braccia e aderiscono allo sciopero indetto dai sindacati per la giornata di venerdì 12. A comunicarlo è, con una nota stampa, la compagnia di navigazione Toremar. Lo sciopero comporterà la cancellazione di una lunga serie di partenze da parte dellacompagnia Toremar, attiva sulla linea tra Piombino, l'Isola d'Elba e le isole dell'Arcipelago toscano. Venerdì 12 da Portoferraio per Piombino saranno garantite soltanto le partenze delle 5; 17,10 e 20,30, mentre da Piombino si parte solo alle 7, 19 e 22,20. Non è assicurata alcuna partenza del mezzo veloce sulla linea Piombino - Cavo - Portoferraio. Da Piombino per Rio Marina le partenze assicurate sono quelle delle 5,50 e delle 8,25 e da Portoferraio 7 e 18,35. Da Livorno è garantita la partenza delle 10 per Capraia con ritorno alle 14,30. Due le partenze da Porto Santo Stefano per il Giglio (7,30; 19), dal Giglio alle 6 e alle 17,30. [URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2014/12/08/news/sciopero-toremar-probabili-disagi-venerdi-12-1.10457770[/URL]
... Toggle this metabox.
Ippolito Andrea da Ippolito Andrea pubblicato il 8 Dicembre 2014 alle 10:33
Buon giorno...questa mattina è scappata da casa la nostra gattina di 4 mesi , razza Birmania pelo chiaro occhi azzurri e nasino nero, località grechea a Marina di Campo, chi la vedesse se può contattarci subito al 339 1104054 Grazie
... Toggle this metabox.
Per Stefi da Per Stefi pubblicato il 8 Dicembre 2014 alle 10:00
Stefi ma che dici? Quello che dici è giusto ma il paese è allo stremo , finito , distrutto . Assente in tutto è presente solo per mangiare e bere , autoreferenziale e non costruttivo. Ci ricordiamo del turismo solo a maggio e pretendiamo che vengano i turisti con il nulla che abbiamo. Sveglia Stefi, non dormire.
... Toggle this metabox.
Per Rhino da Per Rhino pubblicato il 8 Dicembre 2014 alle 9:58
Rhino prima di mollare non dimenticarti di dirci chi sei , nome e cognome come avevi promesso altrimenti quello che hai detto sarà' carta straccia. Attendiamo fiduciosi Ciao
... Toggle this metabox.
POLTRONISSIMI! da POLTRONISSIMI! pubblicato il 8 Dicembre 2014 alle 9:50
POLTRONISSIMI! IN ITALIA, SPARSI TRA LE PARTECIPATE LOCALI, CI SONO QUINDICIMILA DIRIGENTI STRAPAGATI E CON TRATTAMENTI FARAONICI - IL DIRETTORE DEL CASINÒ DI VENEZIA, VITTORIO RAVÀ, CON I SUOI 306 MILA EURO L’ANNO, GUADAGNA PIÙ DELLA MERKEL Poi, sui 200mila euro, ci sono i dirigenti del settore Investimenti di Atac, Angelo Emidio Cursi e Pietro Spirito, poi il dirigente del marketing Roberto Cinquegrani, e molti altri abbondantemente sopra i 100mila euro l'anno - All'Ama di Roma, altra partecipata comunale per la raccolta dei rifiuti, c'è il direttore generale che guadagna 220mila euro… Paolo Bracalini per “il Giornale” [URL]http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/poltronissimi-italia-sparsi-partecipate-locali-ci-sono-90227.htm[/URL]
... Toggle this metabox.
Federico da Federico pubblicato il 8 Dicembre 2014 alle 9:36
Rhino, mi sembra che la parola non te l'abbia mai tolta nessuno e che tu abbia scritto quel che pensavi! Se del nulla si e' parlato nella discussione, in quel nulla ci sei dentro anche tu, che ti sei impuntato a dare contro al Contini, arginando il problema e il punto per il quale la discussione costruttiva era iniziata.
... Toggle this metabox.
Riese da Riese pubblicato il 8 Dicembre 2014 alle 9:28
Giorgio, eccome se si dice! Se leggi i commenti precedenti si dice e si ridice e si chiede a gran voce la collaborazione di tutti i riesi dal più grande al più piccolo per far tornare a risplendere Rio Marina come un tempo.
... Toggle this metabox.
Stefi da Stefi pubblicato il 8 Dicembre 2014 alle 9:24
Riprendo quello che dice Giorgio perché i dialoghi devastanti su Rio Marina non mi piacciono e non portano da nessuna parte.Negli ultimi 10-15 anni Rio e' molto cambiata in meglio.Sono stati spesi in opere pubbliche decine di milioni di euro.Le strade,le piazze i palazzi,le scuole,alcune spiagge come Calaseregola dove arriva gente da tutte le partti.Per non parlare di Cavo dove è stata ricostruita la spiaggia,il Lungomare e perfino i porti sono migliorati con moli nuovi.Gli stessi lavori di messa in sicurezza con fossi,canali ecc. Guardate cosa e' successo a Portoferraio.Quante volte,negli ultimi anni ci siamo sentiti dire dagli elbani e dai turisti che Rio era finalmente presentabile. Allora invece di piangere si deve continuare a fare,lavorare,insomma continuare perché solo così si cresce.
... Toggle this metabox.
Circolo SEL da Circolo SEL pubblicato il 8 Dicembre 2014 alle 8:58
Vorrei esaudire una curiosità. Ho letto che il Circolo SEL di Portoferraio è intitolato a Patrizia Piscitello, allora vorrei sapere se i Circolo SEL di Capoliveri è intestato a MIlena Briano. Se non lo è chiederei di dedicarglielo
... Toggle this metabox.
Rhino da Rhino pubblicato il 8 Dicembre 2014 alle 6:40
Ho capito, esco dalla discussione... Dove tra l'altro mi sembra si cerchino atti da condannare e non altro... Oppure si producono molti sforzi per girare intorno a quello che mi pare cosi' evidente... Ma forse nella discussione non sono neanche entrato, forse pensando che non fosse questa sede tavolo di concertazione ma spazio libero e lavagna dove scrivere le proprie idee... E poi, visto che del nulla parlate da mesi, appesantendoci con lunghe missive focalizzate su torri sagre e quant'altro, che volete che vi dica? La costa e' tale e quale alla Costa Azzurra? Contenti voi...
... Toggle this metabox.
ATTIVISTI 5STELLE da ATTIVISTI 5STELLE pubblicato il 8 Dicembre 2014 alle 5:07
[COLOR=orangered][SIZE=4]Noi stiamo con il Movimento5Stelle di Beppe Grillo [/SIZE] [/COLOR] Gli Attivisti del “GruppoMeetup Movimento5Stelle PortoferraioElba”, quello stesso gruppo che dal dicembre 2012 promuove le idee e attività per il Movimento5Stelle Nazionale, sente il dovere dopo alcuni mesi di silenzio di divulgare la seguente nota. Noi stiamo con il Movimento5Stelle di Beppe Grillo e siamo favorevoli alla sua figura di garante affiancata dal coordinamento dei cittadini deputati Alessandro Di Battista, Luigi Di Maio, Roberto Fico, Carla Ruocco, Carlo Sibilia. Da sempre abbiamo scelto, nella divulgazione delle nostre idee all'opinione pubblica, la via delle informazioni certe, verificate, su qualsiasi argomento di questione politica abbiamo trattato, in piena sintonia con la buona pratica di dare ai cittadini punti di vista obbiettivi utili al perseguimento della miglior gestione e partecipata della cosa pubblica; e tutto ciò nella convinzione che le proposte degli Attivisti del Movimento5Stelle di Beppe Grillo possano realmente migliorare nel breve medio termine una situazione di profonda ingiustizia sociale e degrado morale sempre più insostenibile nel nostro Paese, andando gradualmente a governare città e piccoli territori con la competenza,serietà, onestà,bontà dei programmi e proposte a 5Stelle. Rispettando le diversità di opinione delle molte anime che popolano il Movimento Locale abbiamo preferito che i processi interni maturassero, in particolare alla rete toscana e nazionale, dopo la delusione apparente delle elezioni europee ed amministrative locali. Un percorso necessario quello della riflessione per ognuno di noi nella consapevolezza di aver partecipato da protagonisti, come Cittadini, ad una esperienza civica unica nel suo genere, esperienza fatta anche di errori da correggere e ferite da rimarginare. E sicuramente tra le sfide fondamentali da porci, ora, quella del migliorare le capacità di relazionamento e organizzazione tra noi cittadini attivi e tra noi e i cittadini, sia negli incontri/eventi fisici che nelle piazze o piattaforme virtuali. Il giusto e nobile obbiettivo della partecipazione e conseguente democrazia diretta è esercizio delicato, costante, di grande responsabilità e che per poter ben funzionare richiede anche pazienza. Come Attivisti di questo Meet Up al servizio di un territorio abbiamo continuato a seguire attività e incontri in toscana e nel territorio nazionale fino ai recenti avvenimenti che hanno visto l'espulsione dal Movimento5Stelle del cittadino deputato Massimo Artini; un passaggio conflittuale e doloroso che ha coinvolto come noi migliaia di attivisti in toscana che del soggetto in questione avevano ed hanno stima per quanto si era reso disponibile in questi intensi anni di attività politica nei territori anche periferici e spesso con l’appassionata presenza fisica. Il nostro ringraziamento all'uomo Massimo Artini (a suo tempo segnalatoci da Samuele Segoni) è doveroso, visto che da una parte con la sua presenza ci ha aiutato a dar più voce ad alcune delle nostre problematiche insulari, dall'altra ha contribuito a dare autorevolezza alle attività di questo Gruppo. Altra è la valutazione politica complessiva sul deputato Artini, ora passato al gruppo misto dopo l’espulsione, che dai fatti complessivi fino ad ora emersi oltreché risultare non totalmente trasparente su metodi e tempi previsti della rendicontazione contestatagli, apre una finestra altrettanto non trasparente e forse più grave su questioni politiche più legate a ipotetici o presunti tentativi di creare correnti se non scissioni tra i parlamentari 5Stelle. Ben sperare ci fanno le recenti dichiarazioni dei portavoce Sindaci Filippo Nogarin e Federico Pizzarotti nel non avere alcuna intenzione a procedere a scissioni nel Movimento, ne mai di averne avute, avvalorando le dolorose ma necessarie scelte delle ultime ore. Per chi volesse approfondire sulla questione delle espulsioni può visionare nella nostra pagina face book “PAGINA non UFFICIALE del M5S Gruppo Attivisti e Simpatizzanti MoVimento5Stelle Elba/Portoferraio” una serie di link sotto il Post Madre “2 TELEFONATE MICIDIALI”! Continueremo a svolgere attività nei nostri territori di appartenenza in vista delle elezioni regionali, se non addirittura nazionali, previste per il prossimo anno perseguendo le buone politiche del Movimento5Stelle per il bene dell’Arcipelago Toscano e dell’Isola d’Elba. Il Gruppo, ad ora l’unico sull’Isola a svolgere attività politica sul territorio, è aperto senza esclusione di alcuno, alla partecipazione di tutti gli Attivisti e Simpatizzanti che si riconoscono nella recente evoluzione interna e che riprende la spinta originale da cui tutto è partito anni fa. StaffComunicazione Attivisti “MeetUp Movimento5Stelle PortoferraioElba”)(
... Toggle this metabox.
Giorgio da Giorgio pubblicato il 7 Dicembre 2014 alle 22:03
In questi desolanti e desolati dibattiti su Rio Marina non si dice che non è sempre stato così?
... Toggle this metabox.
Riese da Riese pubblicato il 7 Dicembre 2014 alle 20:47
Rhino, ma dove vivi? Sei di Rio o del continente? Perché mi sorge un dubbio, nel leggere quello che scrivi! Dove sono le spiagge che dici tu!? La spiaggia della marinetta di Gennaro e' stata chiusa perché la strada di accesso era franata, la spiaggia della cavina abbandonata a se stessa senza neanche uno stradello per scendere, la spuaggia davanti al Mambo ogni tre per due si riempie di bottino. L'unica spiaggia e' quella della torre, tra l'altro sporca e tenuta male. Come puoi dire che Rio Marina e' lontana da tutto!? In estate una nave va e una viene, il costo del biglietto e' molto meno caro che se arrivi a Portoferraio. Cosa pensi, che se avesse le strutture giuste i villeggianti non preferirebbero fermarsi a Rio piuttosto che sbarcarci e farsi 20/30 km per raggiungere il paese scelto!? E poi vogliamo parlare dell'indotto Ortano mare, che si riversa tutto su porto azzurroVogliamo parlare di Capo d'arco, che sarebbe bastato un pezzetto di strada per far si che gli abitanti si riversassero nel nostro paese invece che andare a fare spese a Porto Azzurro. Rhino, ma fammi il piacere!
... Toggle this metabox.
Per Rhino da Per Rhino pubblicato il 7 Dicembre 2014 alle 17:34
Credo sia difficile trovare le cause, sempre ci siano, se Rio soffre forse maggiormente di altri comuni elbani la crisi perdurante. Penso comunque non si deve vivere di sole polemiche o antagonismi. Le opportunità si creano, si inventano, si ritagliano. Magari remando tutti dalla stessa parte, consentendo a chi può di emergere, perchè a volte le economie sono trainanti e laddove si creano attività altre vivono come volano o indotto. Sento, magari sbaglio, troppo antagonismo e questo blocca le iniziative. Non basta neppure un sindaco, se dietro non ha stimoli o una buona squadra. Per il resto cosa dire, i riesi sono e restano grandi amici ed ottime persone, imprenditori non si nasce, si può diventare, con coraggio e iniziativa. Vedo nella portualità turistica una vocazione e quindi percorrere progetti che ne diano sviluppo è importante, ripeto se tutti remano dalla stessa parte. Ad esempio nella ristorazione Rio Marina ha molti locali tipici, una maggiore comune promozione sarebbe utile. Le miniere ed il suo parco lo darei da subito ai ragazzi di Rio Marina, non sotto l'egida pubblica, stimolati a farne una altra nicchia turistica attrattiva. Alcune spiagge non sono male e se attrezzate, ben raggiungibili e con i servizi essenziali sono un altro piccolo anello. Iniziative culturali e sportive, teatro, tante piccole opportunità che richiedono certo impegno, ma stare a guardare e piangersi addosso non paga di certo. Purtroppo i tempi dicono che non possiamo aspettarci che altri realizzino i nostri sogni, solo fare in modo con tenacia che i sogni divengano realtà. Elbano
... Toggle this metabox.
Per Rhino da Per Rhino pubblicato il 7 Dicembre 2014 alle 17:30
Oh Rhino ma allora non lo hai ancora capito che noi a Rio vogliamo solo mangiare e bere e fare sagre? Bella quella della Sagra della Frana! Inutile parlare ai Riesi. Sono una vergogna, e non ho ancora sentito un sussulto alle pesanti accuse che arrivano da ogni dove. Più' li bacchetti più' sono contenti. Si grogiolano nella loro ignavia , si meritano l'appellativo di ultimi dell'Elba. E mi associo a chi ha detto che la cosa più' squallida è' stato quello di non solidarizzare per nulla con la tragedia accaduta a Poetoferraio. Una vergogna che sale fino al primo cittadino che non abbiamo letto avere detto nulla a favore di quella popolazione Sembra che Rio sia ormai un paese staccato da tutto isolato non solo fisicamente ma anche psicologicamente . Spero non si abbia mai bisogno degli altri perché' ne pagheremo amaramente le conseguenze. Ma per avere un sussulto dalla gente Riese cosa deve accadere? Vergognamoci ancora. E tu Rhino associati... A questa vergogna.
... Toggle this metabox.
Rhino da Rhino pubblicato il 7 Dicembre 2014 alle 16:54
X Amorio Ma quali fatti dovrei far seguire alle parole, che di fatti anche nelle parole non ho preannunciato? Penso che Rio abbia la fortuna di possedere caratteristiche uniche (cultura operaia, patria di stiantacatene robertinostiantali e palameccanica, una comunita' valdese che non lo appiattisce nella uniformita' cattolica, un fermento popolar culturale che si esprime in meravigliose commedie in vernacolo ecc.) ma anche la sfortuna di non avere quelle peculiarita' turistico balneari tanto care alla maggioranza dei vacanzieri...quindi per incrementare il numero dei villeggianti dovrebbe alzare notevolmente, in qualita' e quantita', i servizi disponibili, andando a compensare la "ferrosita'" del litorale che i piu' trovano non appetibile. In piu' Rio e' lontana quasi da tutto, proprio come chiessi e pomonte... Ma penso che questo sia un problema solo se si pensi di vivere direttamente di turismo, poiche' in un contesto come l'elba si possono anche trovare ricavi lavorando indirettamente per le altre comunita' e offrendo una vacanza diversa da quella classica che si puo' fare in ogni dove. Queste tra l'altro sono parole, poiche' il turismo e' in calo ogni anno anche in altri posti dell'elba dove le spiagge sono assai vicine all'agognato stereotipo (cavoli, seccheto, biodola ecc.) ed e' facile individuare come prima causa un incongrui rapporto tra offerta e prezzo richiesto. Sono anche in accordo con chi ha dissertato in maniera a mio avviso corretta sul bisogno sfrenato di vendere, anzi svendere, tutto cio' che possiamo...e penso che sia troppo facile quanto inutile trovare il colpevole di turno tartassando chi noi stessi abbiamo eletto... Ma di tutti noi... Quanti hanno letto riviste o pubblicazioni in tema, che facessero riflettere sulle proposte effettuate? Quanti di noi hanno navigato in rete a vedere come sono impostate le strutture su versanti meglio organizzati come quello adriatico? Quanti hanno svernato producendo reali sforzi per innescare miglioramenti per l'anno successivo? Quanti hanno seriamente riflettuto sulla possibilita' di ridurre i prezzi e su di un piano a lungo termine? Bah...
... Toggle this metabox.
x elbapf cercasi commessa da x elbapf cercasi commessa pubblicato il 7 Dicembre 2014 alle 16:16
x il messaggio 69531 di "elbapf" in merito alla ricerca di una commessa per negozio abbigliamento Portoferraio: mi scusi potrebbe gentilmente scrivere in un nuovo messaggio l'indirizzo di posta elettronica dove poter inviare il curriculum? Le chiedo scusa ma cliccando nella bustina gialla a destra del suo nickname non mi si apre la posta elettronica quindi non riesco a visualizzare l'indirizzo mail e sarei interessata ad inviarLe la mia candidatura. Grazie! [EMAIL]elbapf@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Mi associo al Riese non servo sciocco da Mi associo al Riese non servo sciocco pubblicato il 7 Dicembre 2014 alle 16:11
Mi associo al compaesano lungimirante. Inutile, noi Riesi siamo così nella quasi totalità'. Per questo abbiamo distrutto il paese e ci meritiamo questi amministratori inesistenti perché' i primi a non esistere siamo noi. Oggi grande grancassa per la Sagra del Cinghiale. Domani sagra delo stoccafisso. Dopodomani sagra della castagna e avanti con sagre . Intanto le case franano e c'è lo siamo dimenticato fino alla prossima emergenza, Nessunoha detto più' nulla. Le nostre spiagge sono distrutte ed inesistenti e c'è ne accorgeremo quando sarà' estate. Non abbiamo piani di sviluppo turistico, nelle miniere si continua a sottrarre minerale, gli olii esausti sono ancora li, e noi continuiamo a beare i nostri gozzi e il nostro stomaco . Giusto così. Chissà frega del resto. Affondiamo nel guano e non lo sappiamo, o meglio lo sappiamo ma ci sguazziamo. Avanti così , senza timore, siamo ultimi e ci rimarremo. Intanto criticate Barbetti a Capoliveri che ne ha fatto un gioiello e criticate chi da foresto come dite voi vi sprona a fare meglio e di più'. Vi bacchettassero di più' a non finire, farebbero meglio ! Ve lo meritate. Fate sagre fate mangiate e lasciate che tutto scorra. Tanto a voi che ve frega. Ed ultima cosa. La più' grave è vergognosa. Non ho sentito da nessuno di Rio Marina , che sia Sindaco o paesano lanciare una parola di solidarietà' ai paesani di Portoferraio presi da una grave calamita'. Gli sono giunte parole da tutti non da noi Riesi" Siamo isolati anche in questo. Vergognamoci tutti!
... Toggle this metabox.
CROCE VERDE PORTOFERRAIO da CROCE VERDE PORTOFERRAIO pubblicato il 7 Dicembre 2014 alle 16:01
Il Presidente della Pubblica Assiostenza Croce Verde di Portoferraio, Paolo Magagnini, con la presente intende ringraziare tutti i suoi volontari che si sono prestati durante il nubifragio di venerdi scorso che ha colpito Portoferraio lavorando ininterrottamente, insieme a volontari di altre associazioni fino a tarda notte e riprendendo i controlli del territorio anche nella mattinata di sabato intervenendo in particolare sulle fognature della casaccia liberandole dal ghiaino che vi si era depositato all'interno. Esprime solidarietà a Paolo Chillè ed a tutti i suoi collaboratori per il disastro che ha colpito la nuova sede di Tele Elba in loc. Carburo, rendendosi disponibile a tutto l'aiuto di cui ha eventualmente bisogno. Rimaniamo comunque ha disposizione di tutta la popolazione per interventi e fabbisogno che dovessero verificarsi anche nelle prossime ore chiamando il numero della protezione civile della P.A. Croce Verde 0565 917070 Grazie davvero a tutti i miei volontari Paolo Magagnini Presidente P.A. Croce Verde di Portoferraio
... Toggle this metabox.
La crisi sta finendo .... da La crisi sta finendo .... pubblicato il 7 Dicembre 2014 alle 14:55
Che la legge di Stabilità italiana non sia stata promossa, ma solo “rimandata” a marzo, l’aveva già detto chiaramente il commissario Ue agli Affari economici Pierre Moscovici. Ma ora, a due giorni dal declassamento del rating di Roma da parte di Standard&Poor’s, è Angela Merkel a chiarire come stanno le cose. In un’intervista a Welt am Sonntag pubblicata domenica, la Cancelliera ha detto che l’esecutivo europeo “ha stabilito un calendario in base al quale Francia e Italia dovranno presentare misure supplementari“. I due Paesi, le cui manovre – insieme a quella del Belgio – sono quelle considerate più a rischio di non rispettare il Patto di stabilità e crescita, “si trovano nel pieno di un processo di riforme”, ha ammesso Merkel, ma quelle adottate finora sono “insufficienti“. “La Commissione lo ha detto in maniera chiara”, ha sottolineato la leader della Cdu, “e su questo sono d’accordo”. [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/12/07/crisi-angela-merkel-boccia-renzi-hollande-riforme-insufficienti/1255908/[/URL]
... Toggle this metabox.