Sembra che il famoso bonus da 80 euro sia finito sul conto corrente, e non nei negozi. Secondo dati attendibili riportati sul terzo trimestre del 2014, il reddito disponibile รจ cresciuto, ma i consumi sono rimasti al palo. Questa รจ la parte di un mio intervento di alcuni giorni fa. Ora, se il famoso bonus era stato accordato per far ripartire l'economia, ma questo non รจ accaduto per i motivi qui riportati, perchรฉ continuare a dare il bonus a chi non ne ha alcun bisogno, e con i fatti non ha contribuito a far alzare il PIL?. Forse, visto le condizioni di disagio sociale di molte famiglie e pensionati, la disoccupazione che รจ arrivata ad avere numeri insostenibili in particolar modo quella giovanile che ha raggiunto ormai circa il 45%, perchรฉ non dirottare il bonus a chi per motivi di facile comprensione immetterebbe subito questo contributo nel circuito del mercato interno, ed investire una parte di questo per arginare in parte la disoccupazione?