Premesso che chiunque oggi o domani voglia divenire imprenditore (e connesso fare soldi a palate) puรฒ e ne ha facoltร semplicemente aprendo una partita Iva.
Inoltre l'eventuale sfruttamento del suolo, che รจ di tutti come d'altronde il suolo pubblico, passa indubbiamente da una concessione (come lo fu per le miniere, gestite anche da privati, detto obolo arriva allo stato che lo redistribuisce fra i cittadini.
Inoltre bene si dica che chi oggi produce occupazione e ricchezza, tenendo ancora in piedi questo paese, sono appunto gli imprenditori.
Purtroppo e con rammarico tutto ciรฒ che รจ statale produce solo debiti e costi altissimi spalmati sui cittadini che pagano le tasse.
Salvo mi vogliate illustrare ed informare se la maggioranza delle gestioni pubbliche รจ in attivo.
Ma fino ad oggi chi gestiva il Parco Minerario???' Cosa diceva alla sua creazione ed insediamento??? Tali prospettive sono state rispettate????
Neppure Pompei che รจ un museo naturale riesce a fare utili, vedasi le vicende del personale e i continui danni....., figuriamoci due minerali di scarso valore, forse forse quei privati che hanno partecipato dimostrano ardire........
Attenderemo i risultati, magari simili al PNAT, (rileggersi gli editti al suo nascere sulla ricaduta economica elbana) un altro carrozzone dai costi notevoli, certo mi direte con tutti i politici da assettare qualche presidenza ci vuole....... ed all'Elba mica siamo ultimi.
Eppoi a questa asta c'era la fila????????? Dove era semmai il PNAT ed i vari Enti pubblici??? Disdegnano le MINIERE??!!!!
Comunque si scrive di tutto, anche la mia, piaccia o meno รจ una opinione, alquanto realistica.