Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
VOLONTARI A QUATTRO ZAMPE da VOLONTARI A QUATTRO ZAMPE pubblicato il 6 Febbraio 2015 alle 11:33
[COLOR=darkblue][SIZE=4]La P.A. di Capoliveri inizia una nuova avventura creando la squadra cinofili [/SIZE] [/COLOR] Ogni anno, per le piรน svariate ragioni, sono numerose le persone che non fanno ritorno a casa: anziani, bambini, cacciatori, cercatori di funghi, persone che subiscono gravi cadute o che semplicemente si avventurano in zone boschive perdendo poi il senso dellโ€™orientamento. Per non parlare delle persone travolte da macerie a seguito di terremoti, esplosioni o purtroppo alle piรน frequenti frane causate dalle alluvioni. In questi casi si rende necessario lโ€™immediato intervento di squadre โ€œSARโ€ Search and rescue, ovvero squadre di ricerca e salvataggio molte dotate di cani specificatamente addestrati che guidano i soccorritori fino al disperso. Grazie alla disponibilitร  di due volontari รจ entrato a far parte della pubblica assistenza Capoliveri โ€œLupinโ€ un giovane australian shepherd che ha giร  iniziato con ottimi propositi il corso di ricerca di persone in superficie o su macerie. Alla fine del corso, superati gli esami unitamente al suo conduttore ed ottenuta la certificazione ENCI sarร  operativo, ed insieme alle altre squadre cinofile ANPAS potrร  essere utilizzato all'occorrenza su tutto il territorio regionale e se necessario nazionale. Ogni unitร  cinofila รจ composta da un conduttore e dal proprio cane. L'uomo ed il cane devono essere "una cosa sola",un binomio perfetto in cui l'affiatamento nella coppia deve essere assoluto instaurando un rapporto di reciproca fiducia. Questo risultato si puรฒ ottenere solo coltivando una grande ed intensa amicizia tra uomo e cane e perseverando nellโ€™addestramento costante. Non esiste una razza particolare per questo tipo di lavoro, il cane deve avere unโ€™indole docile e socievole associata a tanta curiositร  e voglia di giocare. Per quanto riguarda lโ€™etร  non รจ mai troppo presto per educare il proprio cane (o meglio il conduttore), anche a tre mesi il cucciolo puรฒ iniziare a frequentare il campo. Infine lโ€™associazione Pubblica Assistenza di Capoliveri vuole aggiungere che il Soccorso Volontario Cinofilo,รจ una grande risorsa dove generositร , dedizione,professionalitร  ed impegno dell'uomo incontrano le insostituibili capacitร  del nostro piรน fedele e disponibile amico "il cane"... Per questo motivo tutti coloro che fossero interessati a condividere con noi questa bellissima esperienza possono inviarci una e.mail: [EMAIL]pubblicacapoliveri@tiscali.it[/EMAIL] oppure contattarci telefonicamente al numero 0565/967070 o presentarsi presso la nostra sede in Capoliveri viale Italia 7.
... Toggle this metabox.