Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Turismo Promozione e Futuro da Turismo Promozione e Futuro pubblicato il 28 Gennaio 2015 alle 13:49
Va tutto bene, ma bisogna anche cercare turisti ricchi con tanti soldi, e che paghino, perchè già ora bisogna pagare solo duemila euro a camera di tasse solo di Imu Tasi Tari, impresa non facile con la crisi mondiale in aumento, con la concorrenza di altri posti bellissimi e attrezzati meglio e con l'Italia fallita con l'euro che va alla deriva verso la Grecia, per la cronaca già da adesso cercano per l'estate domandando quanti posti letto ci sono nella camera o nella suite, per esempio se ci sono 4 letti, veniamo in 4 e paghiamo per 2, oppure veniamo in 6 e paghiamo per 3. L'estate scorsa è successo più volte, una volta alloggiati in due persone e pagato per due persone, ci vengono a trovare due amici tanti i letti ci sono, tanto abbiamo già pagato. O forse ci sono altre cose da cambiare? Grazie Sig. Prianti, Buonasera, kalispEra.
... Toggle this metabox.
Libero da Libero pubblicato il 28 Gennaio 2015 alle 12:51
X Punta66. Caro/a Punta 66, non sono un dipendente intanto, poi mi pare di capire dai discorsi che fai, di imprenditoria proprio non sai nulla, sei superficiale, quindi è inutile parlare. Continua così. Saluti
... Toggle this metabox.
IL PATTO da IL PATTO pubblicato il 28 Gennaio 2015 alle 12:35
Cari Signori del patto del Nazareno, appare ormai chiaro che la modifica della legge elettorale e della elezione del capo dello Stato, sarà il frutto dell’accordo di cui si parla da mesi. Premetto che non vi ho votato non vi voterò mai e non condivido neanche in minima parte la vostra politica. Mi pesa molto, ma vorrei chiedervi quanto segue: Perché insieme, visto che avete i numeri, non proseguite in questo progetto fino alla fine della legislatura qualora fosse necessario, per poter affrontare i molti problemi che voi stessi dichiarate di voler risolvere? In fondo la politica serve per questo, e questa è una occasione a mio parere da non perdere. Potreste per esempio rimettere mano all’ultima normativa sulle pensioni, abbassare le tasse in generale e sul lavoro, trovare le coperture per aumentare le pensioni basse, risolvere il problema degli esodati, della “ SANITA’ “, ripristinare l’esenzione della vecchia IMU ora TASI sulle prime case (cavallo di battaglia di uno dei due interlocutori del patto) prorogare o verificare caso per caso gli sfratti che non fanno dormire sogni tranquilli molti Italiani, di cui molti anziani e disabili, provare a fermare l’esodo dei nostri giovani che ogni giorno lasciano il nostro paese , molti, dopo aver studiato nelle nostre Università mantenute con le tasse degli Italiani, mentre le altre Nazioni ne raccolgono i frutti, e molto altro ancora. Forse, questo potrebbe anche servire a non far disertare le urne elettorali come è accaduto nelle ultime votazioni, e far riavvicinare gli Italiani alla politica. Pensateci, credo che un momento cosi propizio per attuare quanto qui descritto, non capiterà più, senza non perdere di vista la situazione drammatica che sta attraversando il nostro paese con una situazione che sta peggiorando giorno per giorno. Gli Italiani, ve ne saranno grati, oltre che scrivere una pagina importante per la storia dell’Italia. Ripeto, pensateci, fermate questa deriva, molti Italiani sono ormai allo stremo, senza nessuna prospettiva per il futuro, e senza più nessuna speranza.
... Toggle this metabox.
X reddito grecia e altro da X reddito grecia e altro pubblicato il 28 Gennaio 2015 alle 12:06
Ma si dia una svegliata , una rinfrescata , lasci perdere i sogni , siamo un paese alla bancarotta e secondo lei regalare soldi porterebbe all'aumento del pil.... , ma allora lei crede ancora alle favole o ha un suo tornaconto personale E dove andrebbe a prenderli i soldi il governo che ha un bilancio talmente misurato che appena cambia qualcosa deve aumentare le sigarette, la benzina anche se il petrolio diminuisce , ma vi rendete conto che chiedete soldi gratis perchè le 4 ore di lavoro prodie in realtà sono una presa in giro , noi non siamo la Germania noi siamo il paese delle banane , dei falsi invalidi , delle pensioni facili, dei piagnoni che non cercano il lavoro ma pretendono soldi gratis , il paese dove si è deciso di vivere con l'indennità di disoccupazione arrotondando con gli affitti in nero e quindi con l'evasione fiscale che è la piaga che ci distingue , assieme alla criminalità e alla corruzione dal resto dell'Europa siete VERGOGNOSI senza pudore .
... Toggle this metabox.
Punta66 da Punta66 pubblicato il 28 Gennaio 2015 alle 11:28
[SIZE=3]X libero :[/SIZE] E si vede si' che sei un dipendente del grande timoniere....o un suo ascaro.....Lo sai benissimo che se Blu Navy avesse 3 milioni di euro l'anno della continuita' territoriale te lo farebbero vedere loro come viaggiano l'inverno......Ah....tanto per la cronaca....intanto l'Acciarello se la son comprata....cosi' non la noleggiano piu' tutte le volte....e non mi dire che questi non sono investimenti importanti.....Ah un'altra cosa.....non sono poi tre mesi....ma sono piu' di sei....Magari ti confondi con un'altra compagnia ....loro si' in effetti mordi e fuggi.....anche se la cortesia e la disponibilita' che c'e' a bordo li'.....sui mezzi del duopolio ve la scordateeeeee......!!!!!!
... Toggle this metabox.
Comitato Elba Sanità da Comitato Elba Sanità pubblicato il 28 Gennaio 2015 alle 11:22
[COLOR=darkred][SIZE=4]Prevale l’ “Elbanità” della proposta sanità per l’Isola [/SIZE] [/COLOR] Il 27/01/15 si è svolta la Conferenza Zonale dei sindaci che ha portato una ventata di cambiamento sullo scenario delle ultime proposte per la sanità dell’Elba, presenti numerosi cittadini. Alla conferenza presenti i sindaci elbani il Presidente della Conferenza dei Sindaci Mario Ferrari, e neo eletta in questa occasione Vice Presidente, il sindaco di Marciana Anna Bulgaresi. Il programma annunciato dal sindaco Ruggero Barbetti ai numerosi cittadini presenti: “L’obiettivo da raggiungere è quello di un Ospedale con le caratteristiche dell’Ospedale di Base (nell’attuale classificazione regionale); di ottenere maggiore autonomia dell’Elba dal continente, in quanto Isola, facendo riferimento alla legge nazionale che tutela le zone disagiate ed insulari.“ Ci sarà un gruppo di lavoro formato dal Presidente Conferenza Sindaco di Portoferraio Mario Ferrari, l’eletta Vice-Presidente il Sindaco Anna Bulgaresi e per l’aspetto tecnico è stata richiesta la partecipazione della Dr.ssa Marialuisa Chiappa dei Comitati pro-sanità , che già in passato aveva collaborato con i sindaci alla stesura di numerosi documenti per la sanità. I comitati con i loro cittadini accreditati saranno presenti alle future conferenze sanità come da accordo vigente. Questo percorso di lavoro porterà alla stesura del progetto per l’Elba condiviso da tutti i sindaci, in collaborazione con l’azienda ASL, da presentare alla Conferenza Provinciale e successivamente in Regione. I comitati cittadini avendo sempre collaborato in questi anni con le istituzioni, sono lieti di proseguire in questa direzione, con la speranza di contribuire con l’aiuto di tutti ad un miglioramento permanente istituzionalizzato della sanità elbana. Sindaci e cittadini uniti per un’unica causa si vince! Comitato Elba Sanità nei CER
... Toggle this metabox.
REDDITO-GRECIA e ALTRO.. da REDDITO-GRECIA e ALTRO.. pubblicato il 28 Gennaio 2015 alle 11:19
Ma si crede davvero che la Germania, la Spagna, la Danimarca, il Regno Unito, la Svezia e tutti gli altri paesi che adottano lo strumento del " REDDITO DI CITTADINANZA ", siano cosi sprovveduti? Non crediamo che questo sistema, oltre che alleviare sofferenze ai propri cittadini, possa essere anche un modo per far alzare il PIL, che da noi è fermo da anni? Inoltre, non sarà una regalìa, ma un vero e proprio lavoro retribuito in base alle ore fatte. A proposito invece dei giovani laureati e non, forse sarebbe opportuno chiedere a loro se preferiscono avere qualche euro in tasca, pur facendo lavori socialmente utili, o starsene tutto il giorno sul divano e/o davanti ad uno schermo di un computer, senza avere nemmeno la possibilità di uscire con gli amici nel fine settimana. Poi, come ho già potuto specificarlo in altri interventi, questo di cui si parla, ce lo chiede l'Europa già dal lontano 1992, e noi, che non siamo come i nostri cugini " GRECI e BELLA CIAO* " e recepiamo tutto dalla stessa senza mai fare obiezioni ma solo obbedire, non capisco tutta questa avversione su una normativa che può servire a far uscire da un grave stato di povertà una parte di cittadini nostri connazionali. Davvero non riesco a capirne il motivo. *Spero che il nuovo esecutivo Greco, possa far capire a tutti, che ci può essere un'altra Europa.
... Toggle this metabox.
Libero da Libero pubblicato il 28 Gennaio 2015 alle 10:14
SENTENZA MOBI-TOREMAR. CONCORENZA BLU NAVY. Tutti gli elbani contenti della sentenza Mobi-Toremar. Vogliamo domandare ad esempio alla Blu Nvay se farà lo stesso prezzo del biglietto che fa nel periodo estivo, se è obbligata a navigare tutto l'anno? Troppo comodo venire qui per tre mesi, periodo di vacche grasse, e poi andare via.
... Toggle this metabox.
Alzo zero da Alzo zero pubblicato il 28 Gennaio 2015 alle 9:27
[COLOR=darkred][SIZE=4]TURISMO E PROMOZIONE [/SIZE] [/COLOR] Concordo pienamente con quanto rilevato da Italiano all'Elba. Per promuovere qualsiasi prodotto occorre analizzare lo stesso, rilevarne i pregi e le carenze, evidenziare i primi e cercare di migliorare, se non eliminare le seconde, abbellire ed etichettare il prodotto quindi promuoverlo, la campagna in atto sembra abbia dato molto importanza ai pregi e ignorato i difetti, che a volte sono tali da invalidare qualsiasi promozione, rendendo inutili investimenti anche se cospicui . All'Elba le carenze sono molte ,strade, fossi, fognature depuratori,parcheggi. mobilità in tutte le sue forme,stradali marittimi aerei, mancanza di strutture sportive adeguate alle norme delle federazioni e del CONI. presenza di servizi turistici approssimati, altrettanto vale per l'accoglienza. Purtroppo sulle inefficienze ci sarebbe da scrivere un libro, invece dobbiamo cercare di migliorare la situazione dando dei riconoscimenti ai più virtuosi. onde evitare di creare i presupposti per l'ennesimo carrozzone, diamoli sulla base di un sondaggio fatto da studenti delle scuole superiori elbane sui passeggeri in partenza, da porti e aeroporto ,compilando un modulo semplice che serva a capire cosa hanno gradito o non gradito i nostri ospiti e poter dare delle valutazioni. Impiegare una dozzina di studenti ,scelti in base ai migliori risultati scolastici, per i 3 mesi estivi per 20 ore a settimana oltre al sostegno economico è una buona motivazione per impegnarsi nello studio.
... Toggle this metabox.
Reddito di cittadinanza da Reddito di cittadinanza pubblicato il 28 Gennaio 2015 alle 8:25
Chi sponsorizza questa elargizione gratuita di denaro, 780 euro si dice, dovrebbe vergognarsi e pensare ad un giovane, magari del sud , magari diplomato o laureato, che si vince un concorso e va a lavorare a Milano a 1200 euro al mese ,affitto 500 euro mese , mangiare , luce , acqua , gas , telefono , quanto gli rimane per sopravvivere? niente , deve farsi mandare i soldi dai genitori mentre un gruppo di magnoni e sfaccendati che non vuole alzare il Kulo dall'isola pretenderebbe quasi 800 euro al mese per 4 ore di lavoro fasullo. L'Italia è al collasso finanziario , anche stamani su Repubblica si parla di noi come osservati speciali dalla UE , abbiamo un debito di migliaia di miliardi e andiamo avanti faticosamente col debito crescente in bot e cct al limite del fallimento e ci sono ancora persone che vedono gli asini volare e si aspettano questa regalia .Non solo siete vergognosi a chiederla , perchè volete vivere da sfaccendati alla faccia di chi lavora e si suda uno stipendio striminzito come il meridionale serio al nord.
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 28 Gennaio 2015 alle 6:09
[COLOR=darkred][SIZE=4]SANITA': CAMBIO DI STRATEGIA….ALLORA PERCHE' IL RICORSO AL TAR? [/SIZE] [/COLOR] Sono sempre più convinto che la Riunione Zonale dei Sindaci Elbani di ieri, era da fare qualche giorno prima della Conferenza dei Sindaci Provinciali sulla sanità, avremmo evitato così polemiche e discussioni inutili che non fanno bene alla Sanità Pubblica. Per fortuna che il bene della popolazione alla fine è recepito. Nell'ora blindata dove si è ribaltata l'idea della rete, probabilmente si saranno consumate grandi manovre e si saranno sacrificate procedure e idee. Alla luce di ciò mi chiedo, perché il ricorso al TAR che costerà non pochi soldi ai cittadini? Dopo questo repentino cambio di strategia se io fossi nei panni del Consigliere delegato alla sanità del comune di Portoferraio e fossi profondamente convinto di quanto finora proposto darei le dimissioni. Ora bisogna correre spediti per ottenere quanto licenziato ieri, perché la nuova legge Regionale sulla sanità è in fase di approvazione. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
X brutte notizie &C da X brutte notizie &C pubblicato il 28 Gennaio 2015 alle 5:21
Gli 8000 nelle poste e altre migliaia a bordo navi li ho letti su altri giornali nazionali e non sul Tirreno. La sua risposta spaventata mi conferma che amate le indennità e il famigerato reddito di cittadinanza mentre odiate cercarvi il lavoro . Certo lasciare la barchetta con la quale andate a totanare è un problema per voi , spingete per avere 780 euro al mese senza fare un ca@@o tutto il giorno, ma cosa rispondereste ai pensionati che dopo una vita di lavoro prendono 500 euro al mese? ma chi li trova i soldi per mantenere gente che non vuole lavorare e che ha scelto il mestiere di disoccupato cronico quando l'economia e l'industria vanno a rotoli e richiamo il default come la Grecia? . E' l'ora di smetterla con queste richieste stupide e anacronistiche , i paesi che hanno il reddito di cittadinanza sono paesi seri e stabili dove chi va a totanare ed è in malattia viene licenziato in tronco o trasferito senza pietà, noi invece siamo il paese di piagnoni dove diamo le pensioni ai ciechi che invece ci vedono , o agli storpi che tutte le mattine fanno footing e mandiamo all'estero i nostri giovani SERI con tanto di laurea e master per mantenere i mangiasughi a tradimento
... Toggle this metabox.
Ruggeri barbetti da Ruggeri barbetti pubblicato il 28 Gennaio 2015 alle 4:10
[COLOR=darkred][SIZE=4]Restaurant Elba, la promozione turistica ed Elbataste [/SIZE] [/COLOR] Cari amici di Elbataste, vorrei replicare su alcuni aspetti del vostro articolo (La promozione dell’Isola d’Elba e l’enogastronomia) che potrebbero risultare fuorvianti. In primo luogo la presenza al quinto posto dell’enogastronomia nell’elenco delle eccellenze elbane non corrisponde ad un quinto posto nelle priorità, la Gestone Associata sta lavorando attivamente su tutti i temi esperienziali citati e l’ordine di apparizione non implica scelte di priorità. Anzi, la ricchezza turistica dell’Elba è legata alla perfetta combinazione di tutti i temi esperienziali di offerta, che vanno a costituire lo stile di vita caratteristico che solo noi possiamo offrire ai turisti, cioè l’Elba Lifestye. In secondo luogo, nell’ottica dell’integrazione esperienziale, e nel caso specifico dell’integrazione dell’offerta legata ai segmenti interessati al biking e al diving, l’obiettivo è di costituire due reti di operatori che i nostri esperti definiscono “eterogenee”, ossia trasversali ai diversi settori, che integrino anche una proposta enogastronomica specifica per tali tipologie di turisti. Il lavoro su tali temi esperienziali servirà inoltre da base conoscitiva e da modello operativo per estendere il lavoro su tutti gli altri aspetti distintivi dell’Elba, in cui l’enogastronomia elbana avrà indubbiamente un posto di risalto. In terzo luogo, sarei lieto di sapere quali sono “Tutte le ricerche che sono state presentate alla BTO quest’anno” per potere comprenderne l’ambito e i risultati; una citazione così generica, come indicata nell’articolo, mi rende difficile dare una valutazione, anche se concordo in generale sull’importanza dell’enogastronomia nel mix di offerta elbana di valore. Già nei fatti, anche nel corso del 2014 la ricchissima offerta enogastronomica dell’Elba è stata comunicata sia sui social media di Visit Elba, sia sulla stampa e in TV, ad esempio, solo per le uscite sui media tradizionali, senza contare gli innumerevoli post sui social media, posso citare: per l’Italia su Sereno Variabile in cui si è parlato del caciucco all’elbana nonchè del baccalà; Linea Verde di maggio in cui si è parlato della Palamita; settimanale F di giugno in cui si è parlato dell’Aleatico; Il Mare più Bello del Touring di giugno in cui vi è stato un intero capitolo dedicato alla cucina con piatti e prodotti principali; per quanto riguarda l’estero: il trimestrale sul turismo ELIT dell’Austria, in cui in giugno sono state riportate alcune ricette Elbane come Stoccafisso e Aleatico; la radio nazionale austriaca ORF in cui a maggio si è parlato di cucina elbana, con l’intervista ad Alvaro Claudio sulle ricette Napoleoniche; la trasmissione in mondovisione EuroNews, in cui a maggio si è parlato di cucina elbana con l’intervista ad Alvaro Claudio sulle ricette Napoleoniche; la TV tedesca Deuthsche Welle, in cui a maggio si è parlato di Elba e di Palamita; il quotidiano tedesco Hamburger Abendblatt, in cui ad aprile si è parlato di Birra Elbana; il mensile della Repubblica Ceca “Cucina Italiana”, in cui a dicembre si è parlato di Aleatico. In piena sincerità mi sembra un risultato considerevole. Quest’anno, in affiancamento alle attività di comunicazione social, stampa e TV, in occasione dell’Expo 2015 è stato previsto nel piano di comunicazione un progetto speciale di comunicazione sull’enogastronomia legato all’Expo 2015, per il quale nel 2014 sono già stati predisposti 10 video delle principali ricette elbane, ma che non si limiterà a tali video e che ci consentirà di comunicare la nostra offerta enogastronomica in un anno in cui l‘attenzione è rivolta al tema dell’alimentazione. Tengo a precisare che, sia io sia i nostri esperti, siamo ben consapevoli dell’importanza dell’offerta enogastronomica elbana per lo sviluppo del turismo, del legame trasversale che ha con tutti i temi di offerta esperienziale e del rapporto che questa offerta ha con la cultura e la tradizione del nostro popolo e con l’immagine positiva che possiamo e dobbiamo trasmettere ai turisti ed ovviamente intensificheremo le relazioni con i soggetti dell’enogastronomia già avviate nel corso del 2014. Inoltre, proprio per l’importanza che riveste l’aspetto enogastronomico per il turismo elbano, stiamo analizzando con grande passione i nostri concorrenti nazionali ed internazionali per comprendere le migliori mosse da effettuare nel settore enogastronomico. Un esempio tra tutti è l’ottimo lavoro svolto dall’Australia, con la sua efficace iniziativa Restaurant Australia, concepita per scalare le classifiche internazionali dei territori a vocazione enogastronomica e che teniamo in grande attenzione anche per i nostri sviluppi futuri. Concludo con la considerazione che, visto il mestiere che fa, non mi sarei aspettato altra valutazione da Carlo Petrini, che però considero banalizzante di un settore, quello del turismo, molto complesso e in cui è necessario lavorare con passione e con perizia su una molteplicità di aspetti e con un gran numero di soggetti, per attrarre e mantenere i turisti e per competere con destinazioni e territori sempre più aggressivi e numerosi, come noi della Gestione Associata stiamo facendo e, sono convinto, bene. Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
x Brutte notizie x alcuni elbani da x Brutte notizie x alcuni elbani pubblicato il 27 Gennaio 2015 alle 19:17
"Leggo sulle cronache nazionali che ci saranno un mucchio di assunzioni , 8000 nelle poste , altre migliaia sulle navi da crociera , centinaia di cuochi , camerieri , infermieri , informatici e molti altri riportati sul Tirreno" Sei troppo forte!!!troppo!!!Sei il numero 1. A pagina 2 comunque c' è anche scritto che i ristoranti sono pieni e gli italiani si stanno arricchendo,e tra poco arriva anche babbo natale. Ti scuso solo perchè immagino che tu non abbia cercato lavoro da molto tempo ma purtroppo non è proprio come si scrive sui giornali anzi..quel giornale scrive cazz...da anni solo per vendere qualche copia in più. Stai tranquillo che i disoccupati non si preoccupano di essere chiamati a lavorare dopo aver letto il tirreno!
... Toggle this metabox.
Elba zona franca da Elba zona franca pubblicato il 27 Gennaio 2015 alle 17:52
Noto con soddisfazione che non si fanno più promesse irrealizzabili come nel passato, quando arrivavano in piena campagna elettorale i politici continentali a vendere le perline colorate agli indigeni della riserva, per ora all'Elba la barca ancora va a fatica, ma per quanto ancora non si sa, non ci sono notizie di lancio di uova ai politici come in Italia, certo che i pollai e le galline all'Elba sono molto diminuiti, ma ....
... Toggle this metabox.
Genitore 98 da Genitore 98 pubblicato il 27 Gennaio 2015 alle 17:24
Ieri a Prato si è svolto un allenamento della Rappresentativa Toscana Allievi questa è la cronaca saluti [COLOR=darkred][SIZE=4]GLI ALLIEVI OSPITI DEL PRATO [/SIZE] [/COLOR] 27/01/2015 - La Selezione di Del Giudice si è allenata con il team laniero Si è svolto presso il suggestivo Estraforum di Prato lo stage di lunedì 26 gennaio della rappresentativa Allievi, e per questo va al presidente laniero Aniello Apicella il ringraziamento del Comitato Regionale per la gentile ospitalità. Tutti presenti i 18 ragazzi convocati da Maurizio Del Giudice, anche Michael Giovannelli del Futsal Pistoia che non si è allenato per una indisposizione. Dopo il consueto riscaldamento con la palla e gli esercizi di tecnica individuale, il mister ha lavorato soprattutto dal punto di vista tattico, insistendo molto sui movimenti e sulle diagonali difensive. “Non manca molto alla data di inizio del Torneo delle Regioni – ci dice l’allenatore – quindi i ragazzi devono cominciare ad assimilare quei concetti tattici che poi dovranno mettere in pratica. Ricordiamo che la manifestazione si svolgerà nelle Marche durante il periodo pasquale e per questo motivo la selezione dei giocatori è già arrivata ad un buon punto, con 18 ragazzi che si giocheranno i 12 posti a disposizione. Dopo le consuete partitelle a tema, i giovani allievi hanno avuto la possibilità di giocare alcuni minuti insieme e contro alcuni protagonisti del Prato C5, come Marcel Simon, Rafinha, Permuy e capitan Apruzzese, che hanno messo a disposizione dei ragazzi la propria esperienza con umiltà e impegno lodevoli, facendo sì che lo stage diventasse anche un importante momento formativo. “Altro che ragazzi, sono io ad essere il più emozionato – scherza ma non troppo mister Del Giudice – ma mettetevi nei miei panni, dire a Simon di entrare oppure uscire è tanta roba! A parte questo, ringrazio tanto il Prato C5 che si è prestato a tutto questo, dando la possibilità ai miei ragazzi di vivere un’esperienza che metteranno nel proprio bagaglio di crescita personale. Il tecnico del Prato Roberto Coccia nel dare il benvenuto ai ragazzi ed allo staff della Rappresentativa, non ha lesinato consigli al gruppo: “Intanto per noi è un piacere avervi qui – ha detto mister Coccia ai ragazzi – perché questi incontri con voi giovani sono utili non solo per voi ma anche per noi. Quello che posso e mi sento di dirvi è che dovete essere orgogliosi di essere stati scelti per questi stage e di rappresentare la vostra Regione, in quello che sarà un Torneo importantissimo a livello nazionale. Orgogliosi ma non appagati, perché questo per voi non deve rappresentare un punto di arrivo, ma una tappa della vostra crescita come uomini e come atleti”. Questi i giocatori presenti allo stage: Guasti e Koceku (Bulls Prato), Macchi, Maio e Potortì (Cus Pisa), Bianchi e Cecchini (Midland Global Sport), Balducci (Montecalvoli), Caviglia, Innocenti, Panariello e Giovannelli (Futsal Pistoia), Braccagni e Musio (Poggibonsese), Palomba (San Giovanni C5), Jeridi (Sangiovannese), Rocchini (CDP Coiano) e Vinci (Elba ’97). Antonio Gaggioli Addetto Stampa Rappresentative Toscana calcio a 5
... Toggle this metabox.
ELBA E PROMOZIONE TURISTICA da ELBA E PROMOZIONE TURISTICA pubblicato il 27 Gennaio 2015 alle 17:15
[COLOR=darkblue][SIZE=4]UN ITALIANO ALL'ELBA [/SIZE] [/COLOR] Considerazioni sulla promozione turistica in atto all'Elba. Finalmente qualcosa si sta muovendo, è l'inizio (spero) di un percorso che porterà a presentare l'isola nella sua completezza. Mi domando se, considerando la spiccata attitudine nel settore del Turismo Attivo che la nostra isola ha avuto in regalo da madre natura, a supporto della promozione, si possa vedere nascere anche un piano di riqualificazione territoriale che preveda la pulizia dell'intera Elba. Oggi ci ritroviamo a portare gruppi di visitatori che amano scoprire i territori del parco dovendo "dribblare" le varie cataste di rifiuti abbandonati. Quanto dico non vuole essere una polemica o una provocazione, semplicemente, penso che la promozione sia efficace se ciò che presenta è reale, l'isola è splendida, sua la fortuna di avere caratteristiche uniche al mondo, le sue unicità possono attirare turisti motivati e viaggiatori da tutto il mondo e per tutta la durata dell'anno. Ma come quando noi stessi ci presentiamo ad altre persone dobbiamo essere puliti e ordinati, anche l'Elba ha bisogno di essere ripulita. Avete notizie su qualche progetto inerente ad una pulizia e alla manutenzione esempio dei giardini sui bastioni delle fortezze? Ma sarebbe troppo lungo elencare tutto. L'isola vive solo di turismo, ma sembra che nessuno si renda conto di questo. Il turista motivato da una passione sportiva o culturale (e all'Elba abbiamo tutto) viaggia in ogni stagione, viaggia anche quando la crisi stringe le borse, porta altri turisti motivati. Il turista balneare con la crisi rimane a casa, l'isola d'Elba è situata nel mediterraneo che di posti con spiagge stupende e ben servite ne è pieno. Noi possiamo permetterci ripresentare ai futuri ospiti cose che nessuno ha, quindi non possono farci concorrenza. Ma dobbiamo presentarci con l'abito della festa.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 27 Gennaio 2015 alle 16:59
"[COLOR=darkblue][SIZE=3]VISITE MEDICHE SPECIALISTICHE CARDIOLOGIA NEFROLOGIA ECOLOCOLORDOPPLER VENOSO AGLI ARTI INFERIORI ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO VASI CEREBROAFFERENTI E ARTI INFERIORI ECOGRAFIE DIAGNOSTICHE NEL GIRO DI 24 ORE [/SIZE] [/COLOR] PER INFORMAZIONI TEL 340 7666427 [URL]www.marcellocamici.it[/URL] "
... Toggle this metabox.
REDDITO DI CITTADINANZA da REDDITO DI CITTADINANZA pubblicato il 27 Gennaio 2015 alle 16:14
Sul " REDDITO DI CITTADINANZA " prima o poi ci si dovrà farsene una ragione, e in quel momento se ad alcuni sarà cosi indigesto, gli converrà emigrare, ma non in Europa, perché esiste anche li. Gli unici posti dove non è adottato, è nei paesi del terzo mondo. In quei posti non esistono come alcuni dicono i mangia sughi, ma solo gli affamati. Purtroppo.
... Toggle this metabox.
L'ADDIO A ELIDIO da L'ADDIO A ELIDIO pubblicato il 27 Gennaio 2015 alle 15:49
[COLOR=darkred][SIZE=4]L'ADDIO A ELIDIO DAL SUO SINDACATO PENSIONATI CGIL DELL'ELBA [/SIZE] [/COLOR] Il sindacato pensionati CGIL dell'Elba partecipa al dolore della famiglia Galli per la morte del compagno Elidio iscritto al nostro sindacato da lungo tempo. Il suo lavoro, il suo contributo all'interno del sindacato è stato di grande valore, esprimendo castamente la sia umanità ed onestà. "Ricordo quando sono entrata nel sindacato pensionati CGIL - commenta la segretaria di zona Maria Mibelli- il primo compagno che mi ha incoraggiato è stato Elidio. Il sindacato tutto e anche il patronato Inca, perdono un riferimento importante, un uomo che con il suo sorriso e la sua bontà lascerà un'impronta indimenticabile nel nostro sindacato. E' stato nel nostro direttivo di zona per anni ed è stato delegato nell'area campese, stimato e apprezzato da tutti. Un cordoglio sentito alla moglie, ai figli, ai partenti e agli amici".
... Toggle this metabox.