Ormai è ufficiale il parco minerario è venduto a privati che dovranno trovare un modo di far fruttare il consistente investimento. Poiché né i comuni né la regione vi sono riusciti, speriamo che almeno il Parco nazionale dell'Arcipelago toscano e gli ambientalisti, si oppongano ad interventi sul territorio già abbastanza bucato. :bad:
113399 messaggi.
Inps, i conti tengono: ok al bilancio di previsione, disavanzo di 6,7 mld di €
I numeri migliorano rispetto alle previsioni. Previsto inoltre un avanzo patrimoniale pari a 11,7 miliardi
15:28 - I conti del sistema previdenziale tengono. A sottolinearlo è il Consiglio di indirizzo e vigilanza dell'Inps che, approvando il bilancio di previsione 2015, sottolinea il miglioramento dei conti rispetto alle previsioni. Per quest'anno si preannuncia infatti un disavanzo economico di esercizio di 6,8 miliardi, in miglioramento di 5,4 rispetto alle stime aggiornate. Inoltre, si attende un avanzo patrimoniale pari a 11,7 miliardi.
Il bilancio prevede per il 2015 entrate contributive per 213,5 miliardi di euro, in crescita di 2,3 miliardi rispetto alle previsioni aggiornate del 2014, e uscite per prestazioni istituzionali per 307,2 miliardi (+2,1 miliardi rispetto alle previsioni). In particolare la spesa per prestazioni pensionistiche è risultata pari a 270,6 miliardi (+1,06 miliardi rispetto alle previsioni aggiornate del 2014).
Nel bilancio si prevede un disavanzo economico di esercizio di 6,8 miliardi (con un miglioramento di 5,3 miliardi rispetto alle previsioni aggiornate del 2014) e 11,7 miliardi di avanzo patrimoniale.
Mi associo anch'io dall'Elba a quanto fanno le associazioni Federalberghi Confcommercio Toscana, Assohotel Confesercenti Toscana, Commissione Turismo Confindustria Toscana, Alleanza delle Cooperative Italiane Toscana che respingono al mittente la Proposta di Legge di modifica sul Testo Unico del Turismo e ne chiedono il ritiro.
“Penalizza le imprese e favorisce l’abusivismo”
[COLOR=darkred][SIZE=4]“A Piombino le coincidenze sono l’ennesima conferma che l’Elba è abbandonata” Così Barbetti risponde alla lettera aperta di un cittadino a stampa e istituzioni. [/SIZE] [/COLOR]
Gent.le Sig. Guidi,
ho letto con attenzione la sua accorata lettera inviata ai sindaci dell’Isola d’Elba, all’assessore ai trasporti della Regione Toscana, alla compagnia Toremar e a Trenitalia sui mai superati disservizi -perché di questo si tratta – sul trasporto pubblico via mare e su rotaia.
Ancora una volta emerge la totale incapacità del sistema pubblico di far fronte alle reali esigenze del territorio e dei cittadini.
Siamo nel 2015 e mai come oggi, con gli astronauti che viaggiano nello spazio e gli aerei che conducono milioni di persone da un capo all’altro del mondo, mai come oggi anche sul servizio di trasporto l’Elba si è sentita abbandonata, dimenticata, ignorata.
Essere isola comporta disagi, ne siamo consapevoli, ma pare che di questo siano coscienti solo coloro che all’Elba ci vivono e ci lavorano, non chi sull’isola esercita il suo governo dal “continente”.
Ci si dimentica che per raggiungere Livorno, Pisa, Firenze, Siena città riferimento per tutta la Toscana per i servizi che vi vengono erogati (formazione universitaria, assistenza sanitaria specializzata, luoghi di lavoro, …), per molti elbani significa correre contro il tempo, con alzate all’alba nel disperato tentativo di “prendere la nave” e non perdere la coincidenza per la destinazione prescelta, spesso l’unica possibile nell’arco di 24 ore.
E oltre al danno, la beffa: scendere dalla nave che magari ha impiegato più del dovuto ad arrivare in porto per ragioni metereologiche, vedere il treno fermo alla stazione portuale, correre con le valige per raggiungere il mezzo di trasporto scelto e vederlo partire sotto il naso per poi sapere che aspetterà dieci lunghi minuti (ma troppi pochi per poterlo raggiungere di nuovo) alla stazione vicina di “Piombino centrale” è ormai un brutto film che conosciamo tutti benissimo.
La questione, le assicuro, è stata discussa più e più volte, sottoposta a compagnie di navigazione, società di trasporti, assessori e dirigenti regionali, ma il risultato è sempre stato lo stesso: tante rassicurazioni, aggiustamenti di orari per garantire il garantibile e poi, ancora una volta, ogni anno, ogni mese, ogni giorno sempre lo stesso rituale. Ma non voglio fermarmi a questo voglio dirle che i sindaci dell’Elba, consapevoli del fatto che sempre più spesso gli elbani sono costretti ad andare a Piombino per motivi di salute avevano chiesto e preteso che un servizio navetta gratuito con l’ospedale “Villa Marina” fosse messo a disposizione del cittadino dell’isola già penalizzato dal disagio di doversi trasferire per necessità di carattere sanitario…mai nulla è stato fatto in questo senso da chi poteva intervenire.
Vede la Sanità, i Trasporti, il diritto alla Giustizia, allo Studio sono diritti essenziali e irrinunciabili sui quali non possiamo più abbassare la testa. I cittadini oggi pagano più di quanto possibile e i servizi erogati non corrispondono all’enorme carico fiscale da cui sono gravati. E’ ora il momento di dire basta e se la Regione, come ho già detto di recente in un mio intervento, è “matrigna” è il momento di cambiare rotta e pretendere una politica diversa per il bene di tutti.
Cordialmente,
il sindaco di Capoliveri
Ruggero Barbetti
Da aprile il medico di famiglia potrà prescrivere la cannabis a scopo terapeutico. La novità era stata già illustrata nei giorni scorsi, ora si conosce anche la data in cui il provvedimento regionale sarà in vigore. Ad annunciarlo, con un post sulla sua pagina Facebook , è il presidente della Regione Enrico Rossi che aggiunge: "Il farmaco sarà made in Tuscany: entro l’anno lo produrremo a Firenze, all’Istituto farmaceutico militare. Smetteremo così di importarlo dall’Olanda. Producendolo "in casa" risparmieremo e daremo lavoro per la coltivazione e la produzione". La regione Toscana con questa decisione fa da apripista nazionale nel campo delle cure con farmaci derivati da cannabinoidi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]ELEZIONI CIRCOLO LE MACINELLE [/SIZE] [/COLOR]
Nuovo consiglio direttivo per l'associazione culturale "Le Macinelle"di San Piero In Campo.
Nel corso dell'assemblea elettiva dell'Associazione Culturale "Le Macinelle" è stato eletto il nuovo consiglio direttivo per il biennio 2015/2017 composto da 7 consiglieri (Mazzei Vittorio Mauro, Fausto Carpinacci, Gian Mario Gentini,Patrizio Olivi, Carlo
Orlandini,Ferdinando Montauti, Alessandro Beneforti.)che a sua volta ha eletto il nuovo Presidente Gian Mario Gentini, il nuovo Amministratore Fausto Carpinacci e la nuova segreteria con Patrizio Olivi e Mazzei Vittorio Mauro.
Il presidente Gian Mario Gentini ha ringraziato "tutti i soci che ancora una volta hanno riposto fiducia nella nostra associazione e tutte le persone che fino ad ora hanno sostenuto con il proprio tempo e la propria energia tutte le attività culturali che hanno riscosso sempre notevoli successi ".
[COLOR=darkred][SIZE=4]M'ILLUMINO DI MENO [/SIZE] [/COLOR]
Fedeli all’appuntamento annuale di “M’illumino di meno”, anche quest’anno il Comune di Marciana Marina, impegnato da tempo nelle attività di sostenibilità ambientale e di sensibilizzazione della cittadinanza ai problemi ambientali, aderisce per il settimo anno consecutivo con entusiasmo alla campagna “M’illumino di meno”, la festa del risparmio energetico, lanciata dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2.
Per l’occasione, dalle ore 18:00 alle ore 19:30 del 13 febbraio 2015, verranno spente le luci di alcuni luoghi significativi per il paese quali il Lungomare viale Regina Margherita, il monumento della Torre e i giardini pubblici di Scali Mazzini.
Il Comune di Marciana Marina, che ha aderito al “Patto dei Sindaci”, teso a sostenere l’iniziativa europea della lotta al cambiamento climatico, ha tra i suoi obiettivi la sensibilizzazione della cittadinanza riguardo i problemi ambientali, soprattutto per quel che concerne la riduzione dei consumi in genere, l’incentivazione della raccolta differenziata dei rifiuti, l’utilizzo del bike sharing, l’utilizzazione di fonti rinnovabili su strutture pubbliche e tende a promuovere e incentivare iniziative per la pulizia del territorio, delle spiagge e del porto.
L’Amministrazione invita tutta la popolazione a sostenere l’iniziativa.
Il Comune di Marciana Marina
Come mai è sparita la mia segnalazione sulla ditta Itea che produce forni inceneritori Isotherm Flameless ? Io non ho interessi con tale ditta , mi sembrava una segnalazione intelligente per un'isola che fa pagare i suoi rifiuti 100 euro di più a tonnellata rispetto alla media toscana.
Cordiali saluti
Probabilmente caro amico estensore hai sbagliato qualcosa nell'invio perché aa me non è arrivato nessun post inerente alla ditta Itea
DURA OPPOSIZIONE delle tre università toscane e di quasi tutti i sindacati medici contro il commissario unico di nomina politica.
Presto troverrano l'accordo.
Non è da dimenticare che rettori e dirigenti sindacali che ora sono in dura lotta sono tutti di nomina politica.
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA SANITA' TOSCANA SARA' COMMISSARIATA [/SIZE] [/COLOR]
Il Consiglio Regionale – a pochi giorni dal suo naturale scioglimento – si appresta a smantellare le 12 Aziende Sanitarie (ASL) per sostituirle con 3 aziende USL di area vasta attraverso le fusione delle attuali ASL. In sostanza si apre la strada a un disegno centralista e autoritario a regime dal 1° gennaio 2016. Al fine di elaborare e avviare il progetto di riorganizzazione, dal 1° marzo decadranno direttori generali, direttori amministrativi, direttori sanitari e direttori dei servizi sociali delle attuali 12 ASL. Nel periodo che intercorrerà tra la decadenza dei dirigenti delle attuali ASL e l’istituzione delle aziende USL di area vasta, entreranno in funzione dei vice commissari.
Dal 1 gennaio 2016 sarà introdotta una nuova e inedita figura: “Il commissario di area vasta” nominato dal Presidente della Giunta Regionale, a cui vengono attribuiti vasti poteri tra cui l’elaborazione della programmazione di area vasta, attribuzione delle risorse necessarie alle aziende sanitarie locali e la valutazione dei piani operativi delle aziende locali.
Non vi è dubbio che con il commissariamento e il vice commissariamento, la sanità Elbana già sofferente d’inerzia e immobilismo, sarà totalmente paralizzata, se non sconvolta, per un lungo periodo di tempo.
Si sta per approvare in consiglio Regionale, ormai al termine del suo mandato, una radicale riforma sanitaria in maniera frettolosa e superficiale che sta producendo dubbi sia in termini di costi sia di efficienza e qualità dei servizi. Questa frettolosa riforma incappa anche in una dura opposizione dei rettori delle tre università toscane e di quasi tutti i sindacati medici poiché il governo tecnico/scientifico è stato interamente rimpiazzato dal Governo politico esercitato direttamente dal Governatore.
L’Elba è inserita nell’area vasta Toscana nord-ovest.
Comitato Elba Salute
Francesco Semeraro.
Speciale Quirinale
Mattarella, Orlando spende 20mila euro per gli auguri del Comune di Palermo
Un'intera pagina del Giornale di Sicilia uscita per due giorni: così il sindaco ha voluto salutare l'elezione al Quirinale del concittadino (e vecchio compagno di partito nella Dc post Lima). A spese delle casse municipali
UN MILIONARIO SUL COLLE – VIVEVA IN 50 METRI QUADRI E GIRA IN PANDA, MA MATTARELLA HA UN RICCO VITALIZIO DA PARLAMENTARE, UNA PENSIONE DA DOCENTE UNIVERSITARIO E LO STIPENDIO DA GIUDICE COSTITUZIONALE – DAL 2008 A OGGI FANNO QUASI 3 MILIONI
Dopo 25 anni di carriera parlamentare Sergio Mattarella s’è portato a casa una “liquidazione” da 234mila euro e da quel momento percepisce un vitalizio da 9.363 euro al mese. Alla Consulta guadagnava 400 mila euro l’anno, ma adesso si dovrà accontentare di 239mila euro…
Ecco la dimora che aspetta il Presidente
Lifestyle.
Il Quirinale, dimensioni record della residenza al centro di Roma, 20 volte più grande della Casa Bianca
Ho letto con grande piacere del restauro del castello del Volterraio. Una notizia attesa da troppi anni ma comunque benaccetta. Ancor più grande piacere avrei avuto nel leggere del doppio restauro Volterraio - Giove, simboli entrambi del peggio della nostra storia. Non credo che sarebbe stata una grossa spesa, consolidare un muro prossimo a cadere. Mi verrebbe da ridere se fra qualche tempo qualcuno ricercasse le stesse pietre per ritirare su quel muro. (Succede in molti paesi quando, per incuria rimangono a corto di presenze storiche).
La politica è una barzelletta di per sé non c'è nulla di cui scandalizzarsi. Da Rossi in giù quando hanno visto i riflettori puntati sul caso hanno approfittato per finire sui giornali e farsi propaganda ma alla fine cosa vuoi che importasse loro dei problemi del parco. Ciascuno cercherà di scaricare le responsabilità sull'altro, e via ancora sulla stampa, ma per loro è un problema di meno. Personalmente mi dispiace che un'associazione seria come Legambiente abbia abboccato al lamo.
Caro Sindaco Galli,
si sente dire in giro che la Provincia di Livorno avrebbe affidato il parco minerario ad un PRIVATO X. Voglio sapere da lei, che rappresenta questo Comune minerario, se è VERO!! Spero tanto per lei che sia una barzelletta..
Barzelletta Parco Minerario
La Provincia vende la società al miglior offerente. Il Mondo scientifico si muove: Università di Firenze interessata. Il Sindaco De Santi: Sospendere la vendita! La Repubblica ne fa un caso nazionale. Ne parla il TG3. Irrompe Rossi: lo compra la regione! Il Comune di Rio Marina esercita il diritto di Prelazione! Legambiente: Complimenti al Sindaco Galli! Provincia di Livorno 2 febbraio 2015: Quote assegnate all'unico privato che ha presentato domanda. Risultati: Tanta caciara per nulla. Privati 1 Politica 0.
già è quasi carnevale ed ogni scherzo vale e allora se Faber me lo consente , visto che aumentano di frequenza le trombe marina io proporrei ai sindaci elbani di mettere una tassa sulle trombe marine stesse , rimane da capire a chi farla pagare anche se io un'idea ce l'avrei : ai turisti naturalmente 😎
Buon giorno Faber e un saluto a tutti i camminatori, esprimo il mio punto di...vista, " E' brutto diventare vecchi ma è peggio non.... diventarlo". meditate saluti.