113512 messaggi.
GRUPPO TEATRALE
da
GRUPPO TEATRALE
pubblicato il 13 Febbraio 2015
alle
13:59
... Toggle this metabox.
E. Scotto di Santolo
da
E. Scotto di Santolo
pubblicato il 13 Febbraio 2015
alle
12:47
INCONTRO COMMERCIO - COMUNE DI CAMPO NELL'ELBA
Giovedì 19 Febbraio alle ore 21:00 presso la sala consiliare di Marina di Campo si terrà un incontro aperto a tutti i commercianti.
Delegato al commercio
Eleonora Scotto di Santolo
... Toggle this metabox.
X Faber
da
X Faber
pubblicato il 13 Febbraio 2015
alle
11:31
Caro pirata,
noi non ci conosciamo , io forse sono solo un numero di identificazione telematica ma, sono convinto, che lei ha capito benissimo chi sono come cittadino e criticone. Sono un criticone che ha la presunzione di essere serio, democratico rispettoso delle leggi quando serie e non campate in aria , come il contributo di bonifica, balzello ignobile e senza nessuna giustificazione giuridica. Apprezzo moltissimo il suo coraggio di pirata di pubblicare post a volte al limite della netiquette , pirata intelligente che sa leggere tra le righe e capisce quando un post vuole essere costruttivo e non distruttivo o diffamatorio. Purtroppo gli italiani sono pecoroni, pavidi , egoisti , incapaci di lottare per un bene comune, amano Sanremo e lo share attuale mi sgomenta e mi fa mal pensare per il futuro . Lei continui a pubblicare , caro comandante pirata, io, uno della ciurma, continuerò a frustare gli ignoranti , senza presunzione mi creda, convinto che potremmo essere una piccola Svizzera , vivere di turismo, e invece 8 comuni , 8 amministrazioni per un isolotto che non ha più un ospedale sicuro , un aeroporto che hanno anche negli atolli del pacifico , un'acqua cara e non potabile e , mentre nuotiamo nella cacca tritata assieme alla plastica, pensiamo solo a come fottere il fisco affittando in nero o altre sconcerie.
Cari saluti e auguri da uno della ciurma di Mompracen !
... Toggle this metabox.
NOVITA' IN EDICOLA
da
NOVITA' IN EDICOLA
pubblicato il 13 Febbraio 2015
alle
11:20
Il Libro contiene un CD audio con i testi letti dall'autore.
... Toggle this metabox.
“Cinema Teatro Flamingo”
da
“Cinema Teatro Flamingo”
pubblicato il 13 Febbraio 2015
alle
10:47
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“Cinquanta sfumature di Grigio” dal 13 al 15 febbraio 2015 [/SIZE] [/COLOR]
Venerdì 13 febbraio ore 21.30
Sabato 14 febbraio ore 16.00 - 19.00 - 22.00
Domenica 15 Febbraio ore 18.30 e 21.30
……ma, a grande richiesta, lo spettacolo vi aspetta fino al 25 febbraio. Non mancate!
E non perdete la “Campagna Tesseramenti Amici del Flamingo”: il “Grande Cinema a 5,00 euro”
Con la “tessera speciale” acquistabile da venerdì 13 febbraio per il periodo di programmazione di “50 sfumature di grigio”, 3 ingressi a 15 Euro:
I prezzi con tessera "Amici del Flamingo": Intero 5,00€ - Categorie Agevolate 5,00€ - Gruppi di amici da 3 o da 5 persone 5,00€ - ragazzi in età compresa fra 14 e 18 anni 5,00€
I prezzi senza tessera "Amici del Flamingo": Intero 8,00€
Info e prenotazioni: 0565.939147 – 393.83.53.820
... Toggle this metabox.
per CAMMINANDO
da
per CAMMINANDO
pubblicato il 13 Febbraio 2015
alle
10:38
Non sono contrario a chi scrive senza firmarsi quando il contenuto dello scritto non sia volgare, offensivo.
Può essere utile a pensare e riflettere anche il contenuto di uno scritto anonimo.
MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.
ViviAmo Portoferraio
da
ViviAmo Portoferraio
pubblicato il 13 Febbraio 2015
alle
9:46
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Protezione civile: via al progetto di piano comunale. [/SIZE] [/COLOR]
Come anticipato nell’ultimo consiglio Comunale, è stato costituito il gruppo di lavoro tecnico per procedere al piano di Protezione Civile. L’organigramma si avvarrà delle professionalità interne dell’ente dotate di adeguata competenza, nonché del personale della Provincia di Livorno e delle associazioni di volontariato che fino ad oggi hanno collaborato con l’amministrazione comunale di Portoferraio nell’attività di protezione civile ed antincendio boschivo. Il gruppo di lavoro è così composto: Vincenzo Fornino consigliere delegato alla Protezione Civile, Domenico Giove tecnico della Provincia di Livorno, Paolo Pagnini tecnico area 3 dei servizi al territorio, Rodolfo Pacini e Mauro Vannucci della Polizia Municipale di Portoferraio, Simone Meloni della Reverenda Misericordia e Giampaolo Paoletti della Croce Verde.
Invitiamo la cittadinanza – dice Domenico Giove – a contribuire con segnalazioni eventi calamitosi che hanno vissuto, affinché il gruppo di lavoro possa prenderne atto nell’elaborazione del piano. Il piano di Protezione Civile è già in fase di elaborazione e subito dopo le festività pasquali sarà presentato per la sua adozione e successiva approvazione definitiva.
... Toggle this metabox.
LAURA BERTI
da
LAURA BERTI
pubblicato il 13 Febbraio 2015
alle
9:35
[COLOR=darkblue][SIZE=4]I GIOVANI ADERISCONO A "M'ILLUMINO DI MENO" [/SIZE] [/COLOR]
Una novità interessante interamente proposta e organizzata da un gruppo di ragazzi, studenti dell’ITCG Cerboni di Portoferraio, animerà Piazza Cavour venerdì 13 febbraio, alle ore 18.30.
I ragazzi hanno infatti deciso di aderire a “M’illumino di meno”, campagna radiofonica di sensibilizzazione sulla razionalizzazione dei consumi energetici ideata da Caterpillar, programma di Radio 2. Come aderiranno? Sarà una piccola sorpresa. L’unica anticipazione che possiamo dare è che regaleranno alla città un flash mob a tema (ricordiamo che un flash mob è un’azione insolita che si dissolve nel giro di qualche minuto, messa in atto da un gruppo di persone in uno spazio pubblico). Un evento insolito per Portoferraio che suscita sicuramente curiosità per le modalità di svolgimento e che acquista un grande valore perché promosso dai nostri giovani.
Per l'occasione il Comune di Portoferraio darà il suo simbolico contributo spegnendo l’illuminazione pubblica di Piazza Cavour e del centro storico (Via Guerrazzi, via Lambardi, via della Fonderia, via Mozza, via dell'Oro, via del Carmine, via Giuggioli, Salita del Falcone, via Hugo, via del Mortaio, via Gori, via Bisdomini, via Vittorio Veneto, via del Mercato Vecchio, via Garibaldi) per un’ora, dalle 18.30 alle 19.30.
Il comune di Portoferraio oltre ad illuminarsi di meno, si illumina anche meglio avendo sostituito gran parte dell’illuminazione pubblica con lampade a led, con un risparmio in bolletta fino al 70%. E’ intenzione di questa amministrazione sostituire anche, alla Biscotteria, tutte le lampade ad incandescenza e al neon.
Laura Berti
... Toggle this metabox.
dagoberto
da
dagoberto
pubblicato il 13 Febbraio 2015
alle
9:10
I consiglieri di minoranza dei comuni a guida centro destra, dopo aver incontrato i sindacati, sulla sanità sposano la linea della rete con Cecina e Piombino dando l'impressione di muoversi ...a chiamata del partito. Ma non è tutto. pretenderebbero anche di partecipare alle conferenze dei sindaci. La domanda sorge spontanea: se si chiamano conferenze dei sindaci, loro che c.... c'entrano?
P.S. Per favore qualcuno spieghi alle minoranze, in particolare a quella di Portoferraio che decide chi vince le elezioni...e loro (menomale) le hanno perse altrimenti eravamo già una succursale di Piombino e Cecina.
... Toggle this metabox.
ELBA VELA
da
ELBA VELA
pubblicato il 13 Febbraio 2015
alle
8:17
[COLOR=darkred][SIZE=4]CONFERMATA LA SQUADRA E IL CALENDARIO AGONISTICO DEL CVMM [/SIZE] [/COLOR]
Marciana Marina, 13 febbraio 2015 – Dopo gli allenamenti invernali (che comunque continuano anche il prossimo fine settimana), la prima prova del Campionato Invernale Elbano 2015 e il Raduno Zonale di Livorno dello scorso fine settimana, il Circolo della Vela Marciana Marina ha confermato la formazione della squadra giovanile che prenderà parte alle regate del calendario agonistico 2015 a livello elbano e nazionale.
Anche quest’anno i ragazzi marinesi saranno in gara nelle classi in doppio L’Equipe (categorie Evo/Under 16 e Under 12) e nelle classi in singolo Optimist (categorie Cadetti e Juniores) e Laser 4.7.
Gareggeranno nella classe l’Equipe Evo: Ruben Spechi/Lorenzo Sardi, Antonio Salvatorelli/Dennis Peria, Matteo di Pede/Lorenzo Marzocchini e il neonato equipaggio Giulia e Paolo Arnaldi. Conclusa l’esperienza in equipaggio femminile Giulia Arnaldi dalla fine della stagione scorsa ha formato un nuovo equipaggio con il fratello più giovane Paolo, una scelta già confermatasi vincente dopo la prima regata disputata insieme, e vinta, in occasione del Meeting II Zona svoltosi lo scorso mese di ottobre.
Nella categoria L’Equipe Under 12 saranno presenti sui campo di regata gli equipaggi Niccolò Palmieri/Marco Turchi e quello “rosa” composto da Alice Palmieri ed Eva Paolini.
Questo il calendario Nazionale della classe L’Equipe per entrambe le categorie:
28/29 marzo, 1° Regata Nazionale, Loano (Liguria)
10/12 aprile, 2° Regata Nazionale Marciana Marina
1/3 maggio, 3° Regata Nazionale, Giulianova (Marche)
22/24 maggio, 4° Regata Nazionale, lago d’Idro (Lombardia)
27/28 giugno, Campionato Nazionale, Trevignano Romano (lago di Bracciano, Lazio)
15/21 luglio, Campionato Europeo Under 16, Spagna
1/4 settembre, Campionato Nazionale Under 16 classi in doppio, Follonica (Toscana)
6/8 settembre, Coppa Primavela Under 12, Dervio (lago di Como, Lombardia)
26/27 settembre, L’Equipe Azzurra, Capodimonte (Campania)
Nella classe Optimist saranno in gara Federico Arnaldi, Pietro Gentili, Alice Palmieri ed Eva Paolini nella categoria Cadetti; Niccolò Palmieri, Lorenzo Paolini e Marco Turchi nella categoria Juniores.
Questo il calendario:
20/22 marzo, Selezione Interzonale, Civitavecchia (Lazio)
25/26 aprile. Trofeo Accademia Navale , Livorno (Toscana)
24 maggio, 1a Selezione alla Coppa Primavela, Toscana
4/5 luglio, 2a Selezione alla Coppa Primavela, Toscana
6/8 settembre Coppa Primavela, Dervio (Lombardia)
10/12 settembre, Campionato Nazionale, Dervio (Lombardia)
Infine fanno parte della quadra agonistica giovanile CVMM i timonieri della classe Laser 4.7: la new entry di Rio Marina Biancaluna Bonaccorsi, Edoardo Gargano e Samuel Spada.
I ragazzi di questa classe prenderanno parte a tutte le regate zonali (Toscana) dell’anno: 22 febbraio, 8 marzo, 26 aprile, 10 maggio, 28 giugno.
Dopo le prima prova di Marina di Campo sono un programma altre due manche del Campionato Invernale Elbano Derive che si disputeranno a Rio Marina il 15 marzo e a Marciana Marina il 6 aprile, la squadra agonistica CVMM prenderà parte anche a tutte gli appuntamenti previsti sull’isola d’Elba a partire dal Campionato Elbano Derive 2015.
[SIZE=1] Nella foto di Walter Spechi: da dx in alto, Biancaluna Buonaccorsi, Lorenzo Marzocchini, Matteo Dipede, Ruben Spechi, Dennis peria, Samuel Spada, Lorenzo Sardi, Paolo Arnaldi, Giulia Arnaldi, Antonio Salvatorelli.
Da dx in basso; Marco Turchi, Eva Paolini, Niccolo Palmieri, Pietro Gentili, Federico Arnaldi e Lorenzo Paolini.[/SIZE]
... Toggle this metabox.
Campese
da
Campese
pubblicato il 13 Febbraio 2015
alle
6:26
Ho letto l'intervento delle mamme sull'asilo. Sono indignato!
Che il Comune non sostenga l'unico asilo di Marina di Campo, posto in posizione altamente strategica mi pare veramente squallido.
Le esigenze di bilancio non possono essere prevalenti al tipo di servizio svolto dalla struttura aperta anche in estate e quindi fondamentale per chi è fortemente impegnato nei lavori stagionali.
Chiedo al Sindaco e quindi al Vice Sindaco, di sostenere la struttura come già fatto dagli altri amministratori in passato.
Alle mamme dico di tenere duro e a qualcuna dico "te l'avevo detto!"
... Toggle this metabox.
IL COMPLEANNO
da
IL COMPLEANNO
pubblicato il 13 Febbraio 2015
alle
4:40
[COLOR=darkred][SIZE=5]TREDICI ANNI TRA TEMPESTE E BONACCE [/SIZE] [/COLOR]
Siamo giunti a Febbraio mese in cui camminando.org festeggia il suo compleanno.. pensate amici…sono già 13 anni di navigazione.
camminando.org in questi anni ha assunto, bontà vostra, dimensioni notevoli ( una media incredibile di visite giornaliere) ,ed è divenuto di fatto il motore che spinge questa barcaccia offrendo ai suoi passeggeri il diritto di libera opinione permettendo ad ognuno, rispettando alcune semplici regole non scritte, di sfogarsi .
Purtroppo, in questo mare periglioso che attraversiamo insieme, persiste ancora qualche sacca di irriducibili anonimi che imperversa con gratuite accuse a personaggi pubblici , delazioni, e sentito dire, quindi è difficile orientarsi, difficile capire chi fa bene o chi fa male. In questo navigare periglioso camminando.org è divenuto un veliero che viaggia a gonfie vele , non asservito a politici o euro-guidati da sponsor, è lecito quindi porsi una domanda: - come dovrà navigare questa bracaccia nel prossimo futuro?
Meglio proseguire secondo la consuetudine che ci ha permesso di prendere il largo , dando spazio indiscriminatamente a tutte le opinioni, oppure ignorare quei signori anonimi troppo vispi o troppo furbi, arroganti e invidiosi, e magari chiuderci a riccio in attesa di una nuova ciurma che si identifichi per nome e con lo stesso nome reclami i suoi diritti?
Il nostro intento era quella di sfruttare il Web come grande occasione di crescita democratica e di auto-educazione politica non lesinando proposte, frecciate e sottintesi: senza però avere la presunzione che i Comuni, i politici e gli Enti locali avrebbero pubblicato le loro risposte e proposte , questo siamo certi non avverrà mai , anche se per la verità sappiamo che molti personaggi pubblici salgono anonimamente camuffati da marinai su questa barca ormai consapevoli che il confronto delle idee e la partecipazione dei cittadini sarà sempre più, affidata ad Internet.
Insomma , amici naviganti chi vuole ancora tirare il remo rimanga a bordo il vecchio Capitano augura a tutti
Buona navigazione e….. Grazie !
F.P
... Toggle this metabox.
Ma com'è bello da Trieste in giù
da
Ma com'è bello da Trieste in giù
pubblicato il 12 Febbraio 2015
alle
20:48
Ma com'è bello far l'armatore da Trieste in giù, lo stato ti regala le navi, ti fa aumentare i prezzi da monopolista, ti da più contributi pubblici di prima per il servizio, ma di qualità, poltrone nuove, moquette e vernice nuova anche rossa, ma poi mancano i soldi per altri servizi essenziali come l'ospedale, tanto gli elbani li prendiamo come sempre nella rete come ghiozzi e li spediamo per ora a Piombino e Cecina, ma da domani gli toccherà andare a Pisa-Firenze-Siena, e per il resto per tutti gli altri servizi, la scuola, le strade, il tribunale, l'acqua, i rifiuti, sarà una tragedia greca in questo povero paese fallito in cui tutti sperano sempre di cavarsela, ma se non si cambia registro dal basso cominciando a punire anche con il voto i nostri comandanti Schettino, la fine della Concordia è vicina anche all'Elba, come in Italia di cui facciamo parte, non dimenticatevelo.
All'Elba non basteranno certo quattro gatti di turisti stranieri ricchi, che forse sbarcheranno con l'aeroplanino alla Pila.
... Toggle this metabox.
Elbano diverso
da
Elbano diverso
pubblicato il 12 Febbraio 2015
alle
20:11
Italiano all'Elba, quanto hai ragione. I parchi all'Elba non funzionano, così come non funzionano i servizi in genere e non funziona il turismo inteso come economia, perché l'elbano pensa che sia sempre compito di altri risolvere i problemi. L'elbano critica e si lamenta. Chi vende il caffè pensa che sia compito esclusivo della gestione del turismo portare i turisti. Non immagina quanto, invece, sia importante il suo caffè nella promozione dell'isola. Lo è molto di più quel suo caffè di Napoleone. Il semplice cittadino si aspetta di trovare un lavoro, almeno per sei mesi (questo è il caratteristico obiettivo elbano) però non si preoccupa di differenziare i rifiuti o di tenere ordinato intorno a casa sua. Non si preoccupa di pulire le spiagge o i sentieri nei sei mesi di tempo libero durante i quali percepisce il sussidio di disoccupazione. Secondo lui sono problemi del Comune, di ESA o di altri. Non pensa che quando il turista trova pulito ed ordinato forse ritorna. Non pensa che abbattendo i costi di smaltimento rifiuti, oltre a risparmiare lui stesso, fa risparmiare le attività economiche che a sua volta possono ridurre le tariffe. Ma lui, tutto questo, non lo sa, non vuol saperlo, perché alle spiagge deve pensarci il comune. Lui sta così bene a casa a riposarsi. Se poi sei mesi non me li fanno fare è colpa loro (tutti tranne lui) che non sono capaci di allungare la stagione.
Vogliamo parlare dei dipendenti pubblici? No, meglio fermarsi qui.
... Toggle this metabox.
Marciana San'Andrea
da
Marciana San'Andrea
pubblicato il 12 Febbraio 2015
alle
20:10
Sono passati svariati anni ed ancora non si vede quel famoso pezzo di parapetto che necessariamente va messo sul molo alto di Sant'Andrea.Badate bene che se qualche persona finicse giù da quel muro,sarebbe morte certa,e qualcuno ne pagherà le conseguenze sicuramente.Ma dico io ci vuole molto mettere in sicurezza tale pericolo??bastano 9-10 metri di parapetto in legno per risolvere il problema,un problema che l'amministrazione fa l'orecchio da mercante,ma occhio che se cadesse un mio parente oppure un mio amico, io vi levo le grinze,statene certi.
Cercate di fare quel lavoro prima che arrivi la stagione caro assessore e,levati le fette del prosciutto dagli occhi visto che sei di Sant'Andrea.
... Toggle this metabox.
ITALIANO ALL'ELBA
da
ITALIANO ALL'ELBA
pubblicato il 12 Febbraio 2015
alle
19:29
Italiano all'Elba per imprenditore piccolo piccolo.
Caro imprenditore piccolo piccolo, se i piaggesi avessero così a cuore la miniera la conoscerebbero, lotterebbero per avere un vero parco, intendo parco minerario e non divertimenti. È vero è una caratteristica che potrebbe diventare una vera eccellenza turistica. Ma un parco e un museo devono essere gestiti con grande competenza, in questo caso il museo dovrebbe avere una sezione scientifica, una musearia, una storica e una dedicata alla comunicazione? Il comune attende, si ma cosa può fare?
Siamo esperti? Si per quanto mi riguarda si e le dico anche che purtroppo all'Elba non esistono parchi veri. Il parco non è ne dei cittadini dei comuni che lo compongono, ne delle presidenza e direzione. Il parco è di tutti, è l'abito della festa di ognuno di noi che viviamo di turismo. Si ricordo che tutti all'Elba viviamo di turismo. Spero un giorno di vedere i parchi dell'isola diventare un vero strumento di conoscenza del territorio fruibili in ogni modo compatibile da tutti e durante tutto l'arco dell'anno.
... Toggle this metabox.
"Il Pd fa muro, intervenga la Corte dei Conti"
da
"Il Pd fa muro, intervenga la Corte dei Conti"
pubblicato il 12 Febbraio 2015
alle
19:05
“Ognuno deve assumersi la responsabilità delle scelte che compie: invieremo il dossier Fidi-Chil alla Corte dei Conti, comprese le singole votazioni di ogni consigliere”. Commenta così il capogruppo di Fratelli d’Italia e candidato a governatore Giovanni Donzelli, insieme ai consiglieri Paolo Marcheschi e Marina Staccioli la votazione del Consiglio regionale della Toscana, che ha respinto oggi in aula la risoluzione presentata da Fratelli d’Italia sulla società Chil della famiglia Renzi per impegnare la giunta “ad attivarsi direttamente e/o tramite Fidi Toscana in ogni sede per il recupero di eventuali somme irregolarmente riscosse”. La vicenda riguarda la garanzia di 263mila euro ottenuta dall’azienda, sulla quale la stessa Regione ha confermato, con le parole dell’assessore Gianfranco Simoncini nella risposta all’interrogazione di Fratelli d’Italia, le mancate comunicazioni previste dal regolamento. “Il Partito democratico ha preferito tutelare il patrimonio della famiglia Renzi rispetto all’interesse pubblico – sottolineano Donzelli, Marcheschi e Staccioli – i consiglieri che si sono espressi in modo contrario hanno esplicitamente manifestato la volontà che i debiti delle aziende della famiglia del Presidente del Consiglio siano pagati con i soldi dei cittadini. Noi volevano soltanto chiedere che la agisse per chiedere alla Chil i soldi pubblici non restituiti: chi ha votato in maniera contraria si assume le proprie responsabilità di fronte a tutti i toscani. Se una vicenda del genere fosse accaduta a una persona normale, non solo avrebbe passato dei guai giudiziari seri per la gestione delle scatole cinesi dell’azienda, ma anche la Regione si sarebbe posta diversamente. Su questa vicenda non molleremo la presa – concludono gli esponenti di Fratelli d’Italia – mi auguro che la giunta regionale agisca lo stesso, non solo tramite Fidi ma anche direttamente affinché i soldi pubblici indebitamente ottenuti vengano restituiti alla collettività”.
... Toggle this metabox.
CIUJMEI VICE-PRESIDENTE PNAT
da
CIUJMEI VICE-PRESIDENTE PNAT
pubblicato il 12 Febbraio 2015
alle
16:11
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Andrea Ciumei eletto vice presidente della Comunità del Parco dell'Arcipelago toscano. [/SIZE] [/COLOR]
Si è tenuta questa mattina di giovedì 12, la seduta della Comunità del Parco. Il presidente Gaetano Guarente, eletto nella seduta del 17 dicembre 2014, aveva proposto all’ordine del giorno l'elezione del suo vice presidente. Con voto unanime dell'assemblea è stato eletto il sindaco di Marciana Marina Andrea Ciumei.
L’elezione è avvenuta a scrutinio segreto. Alla seduta erano presenti i rappresentanti dei Comuni di Portoferraio, Marciana, Marciana Marina, Rio nell’Elba, Porto Azzurro, Capoliveri, Capraia e Giglio.
Il nuovo vice presidente ha ringraziato tutti per la sua nomina e ha sottolineato l'ottimo rapporto con il sindaco Guarente.
Ciumei, prendendo spunto dalle attività del Parco dell’Arcipelago Toscano nell’ambito del progetto per l'ottenimento della Carta Europea del Turismo sostenibile, ha chiesto che la Comunità del Parco dedichi tempo ed energie per la ricerca di finanziamenti e risorse utili all'Arcipelago Toscano, per dare nuovi stimoli e opportunità al territorio sui temi della mobilità sostenibile, della manutenzione del territorio e ad integrazione della insularità.
Il sindaco Guarente ha accolto con favore la proposta di Ciumei ritenendo importante non essere indolenti e dare risposte ai territori con nuovi progetti.
... Toggle this metabox.
AFFITTASI FONDO COMMERCIALE
da
AFFITTASI FONDO COMMERCIALE
pubblicato il 12 Febbraio 2015
alle
16:05
Affittasi fondo commerciale posto in Via Cairoli Loc. Le ghiaie di c.a 60 m.q.
Per informazioni tel. Cell 333/1701255.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO
da
CINEMA TEATRO FLAMINGO
pubblicato il 12 Febbraio 2015
alle
14:47
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Cabaret con Sergio Sgrilli al “Cinema Teatro Flamingo” l’11 e 12 febbraio [/SIZE] [/COLOR]
Direttamente da "Zelig" in scena al “Cinema Teatro Flamingo” di Capoliveri giovedì 12 febbraio alle ore 21.15 il comico toscano Sergio Sgrilli travolgerà il pubblico elbano con il suo spettacolo esilarante e la sua inesauribile comicità.
Ingresso € 15,00 – Info e prenotazioni MaggyArt - 377.26.28.955
... Toggle this metabox.