[COLOR=darkblue][SIZE=4]GLI UTILI CONSIGLI DEL SABATO. [/SIZE] [/COLOR]
Elba salute non ha la presunzione di dare suggerimenti medici, ma qualche consiglio utile.
Oggi, 7 febbraio 2015 โ MONITORIAMO IL NOSTRO CORPOโ
NEI SULLA PELLE, COME RICONOSCERE QUELLI PERICOLOSI
Sulla pelle possiamo trovare numerose macchie cutanee di diversi colori (dai toni sullโarancio ai toni piรน scuri), che possono essere sporgenti o piatte. Queste formazioni cutanee sono dette โneiโ. La maggior parte delle persone presenta numerosi nei sulla pelle.
E' importante attuare norme preventive per evitarne lโinsorgere e la trasformazione, una di queste di fondamentale importanza รจ il prestare attenzione allโesposizione solare. Prendete il sole sempre con una giusta crema solare con filtro di protezione, soprattutto se avete la pelle chiara infatti, se รจ vero che i nei sono solitamente di natura benigna, รจ anche vero che esistono delle patologie molto gravi come il melanoma.
Per questo, specie se avete molti nei, fate spesso dei controlli medici, soprattutto in situazioni โ sospetteโ, vi indichiamo come riconoscere i nei pericolosi, al fine di suggerirvi di controllarvi piรน spesso:
โข Auto-monitoratevi costantemente, anche in zone poche visibili, come la testa, che essendo ricoperta dai capelli, potrebbe rendere poco visibile un neo sospetto.
โข Il primo fattore da tenere sotto controllo di un neo รจ la simmetria. Immaginate quindi di dividere in due il vostro neo, se le due parti non fossero uguali, potrete insospettirvi, ovviamente non lasciatevi prendere dal panico, solo un dermatologo potrร effettivamente dirvi se siamo di fronte ad una situazione di pericolo o meno.
โข I bordi del vostro neo per non destare sospetti dovrebbero essere definiti e regolari, se si presentano, irregolari e frastagliati รจ un campanello dโallarme.
โข Prestate molta attenzione anche al colore, che dovrebbe essere uniforme e marrone oppure marrone scuro. Prestate molta attenzione quindi a nei rossastri, neri o che presentano discromie.
โข Badate anche alle dimensioni, se il vostro neo รจ troppo grande (se supera i 6 mm. di diametro) va controllato piรน spesso.
โข Di pari passo tenete dโocchio lโevoluzione del neo, se cresce troppo o troppo in fretta potrebbe destare sospetti.
โข Un neo con sintomi: infiammazione, dolore, sangue o prurito deve preoccuparvi.
โข Sappiate infine che la diagnosi precoce oggi รจ una delle poche armi di difesa che abbiamo per la nostra salute, quindi non trascuratevi e non rimandate le visite mediche.
โข Un neo improvviso: attenzione! Se sulla vostra pelle appare allโimprovviso un neo che inizia a diventare nero, dovete fare molta attenzione e/o sottoponetevi una visita dermatologica.
Se leggendo questโarticolo, riscontrate qualche fattore di rischio, rivolgetevi a un dermatologo. Il tempo rappresenta un fattore importantissimo per realizzare un possibile trattamento efficace.
Comitato Elba Salute