113399 messaggi.
RISPARMIA CON NOI
da
RISPARMIA CON NOI
pubblicato il 9 Febbraio 2015
alle
4:19
... Toggle this metabox.
Per elbano che parla di parco minerario
da
Per elbano che parla di parco minerario
pubblicato il 8 Febbraio 2015
alle
22:33
Grazie a lei, amico carissimo, per l'attenzione, gli elogi e la considerazione. Credevo di aver concluso, nonostante le innumerevoli informazioni, vi sarebbero da aggiungere ad argomento tanto rilevante per la nostra comunità, prima all'Elba per malesseri di ogni natura. Disagi causati e lasciati in eredità, in primis, dallo sfruttamento minerario. Vogliamo parlare dello stato in cui riversano le nostre coste? Del tasso di inquinamento da metalli pesanti? Dei rischi idrogeologici; del degrado del territorio o dei fatiscenti edifici industriali? Meglio limitarsi ad analizzare il disturbo, provocato dai millenni di attività estrattiva, nelle nostre menti. Nel nostro modo di ragionare. Nella nostra chiusura mentale. La nostra assuefazione ad essere sedotti, sfruttati ed abbandonati. Nel nostro attendere che qualcuno decida o risolva al posto nostro. Vede quante informazioni andrebbero aggiunte? Proverò, invece, ad essere meno prolisso della volta scorsa, rispondendole per ordine e telegraficamente. Quanto agli impegni isolani della Regione, per quanto visto fino ad oggi, è impossibile non concordare con lei. In questo caso, però, il Presidente Rossi, si è spontaneamente offerto. Che il ravvedimento cominci da qua? Non possiamo che augurarcelo dato che, a quanto pare, non abbiamo alternative. In effetti, chi amministra ed ha amministrato il Comune fino ad oggi, ha dato per scontata la regolarità dell'abbandono, della fuga, della noncuranza, di chi, per secoli e secoli, ha sfruttato le nostre risorse e devastato il nostro territorio. La stessa Amministrazione Bosi, senza dubbio, e di gran lunga, la migliore che Rio Marina possa vantare, ha la grave responsabilità di aver permesso a Fintecna di salutare con una semplice stretta di mano. Chi lo ha preceduto si è preoccupato di garantire uno stipendio a tutti noi che, con la chiusura dell'attività estrattiva, rischiavamo di restare al palo. Chi lo ha succeduto pare non aver afferrato bene la complessità della materia, nonostante alcuni Amministratori dovrebbero conoscerla, se non quanto me, almeno quasi altrettanto. Questa analisi sugli amministratori, attuali e passati, mi permette, citando Aristotele, di rispondere alla sua richiesta di intervento dell'opinione pubblica locale: ogni popolo ha il governo che si merita. Quanto a Roberto, che lei conosce personalmente ed io suppongo sia il Forti, posso dirle che lo conosco solo in quanto genero di Pino. Ho conosciuto un po meglio i Forti genitori e non ho niente da eccepire. Il mio dubbio, credo di averlo ampiamente chiarito nel precedente intervento, è che non conosca bene la realtà. Che sia stato, magari volontariamente, mal informato da soggetti meno professionali di lui, convinti di poter agire alle sue spalle. Soggetti avidi, abituati a lavorare nell'ombra. Doppiogiochisti. Doveroso chiarire che quanto affermato in chiusura è frutto di mere supposizioni e quindi nient'altro che fantasie. E' certo, invece, che con i sentieri, gli asini e i cavalli, di strada se ne fa poca. La saluto con stima e comunque vada, in bocca al lupo a lei e al suo amico Roberto.
... Toggle this metabox.
padulella
da
padulella
pubblicato il 8 Febbraio 2015
alle
20:18
Oggi ho trovato sulla spiaggia della Padulella un gatto tutto bianco morto. Se qualcuno sa di chi è.....è vicino al bar dove sono tre barchette sulla spiaggia
... Toggle this metabox.
Renzie ASSUME
da
Renzie ASSUME
pubblicato il 8 Febbraio 2015
alle
19:42
COMPAGNI SALVIAMO L'ITALIA!!!!!!!!!!!!!
ITALIA SALVIAMO I COMPAGNI!!!!!!!!!!!!!
L'ANNO FELIX NON E' PER TUTTI.
È quello che è successo al Pd, dove il popolo dei trombati nel 2013 era formato da ben 165 ex onorevoli democratici costretti a lasciare le Camere. Di questi ben 135 hanno sgomitato per mantenere una poltrona e, come racconta Sergio Rizzo sul Corriere, una buona metà ha avuto un incarico pubblico. A partire da Francesco Laratta, coordinatore regionale calabrese di Areadem (che fa riferimento a Dario Franceschini) che oggi è consigliere dell'istituto pubblico per i servizi nel mercato agricolo (Ismea). Poi ci sono sei ricandidati o rieletti in altri partiti, sei "riciclati" nelle amministrazioni locali (tra cui il sindaco di Roma, Ignazio Marino, quello di Catania, Enzo Bianco, Giovanni Lolli, assessore regionale in Abruzzo, Alberto Fluvi, capo segreteria dell’assessorato al Bilancio della Toscana) e tredici che hanno avuto incarichi di partito nello stesso Pd, tra segreterie e presidenze provinciali e direzioni del gruppo alla Camera.
A diciotto ex parlamentari del Pd sono stati attribuiti incarichi in fondazioni, authority, enti e organismi pubblici di vario tipo. Mario Cavallaro è presidente del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria, Antonello Soro dell'Autorità garante della privacy, Marilena Adamo della Fondazione scuole civiche del Comune di Milano, Sergio D'Antoni presiede il Coni Sicilia, Rosa De Pasquale è direttore dell'ufficio scolastico della Toscana, Carlo Chiurazzi è presidente del Consorzio di sviluppo industriale di Matera, Mariapia Garavaglia consigliere della Fondazione Arena di Verona, Federico Testa è commissario dell'Enea, Luigi Nicolais è presidente del Cnr, Giovanna Melandri è diventata presidente del Maxxi a Roma, Luciana Pedoto è responsabile di trasparenza e anti-corruzione all'Istituto nazionale di astrofisica. Ci sono poi Pier Fausto Recchia alla guida di Difesa servizi, Costantino Boffa a Invitalia, Jean Léonard Touadi all'Istituto Sacra Famiglia, Massimo Pompili a Santa Maria in Aquiro, Sandro Brandolini alla vicepresidenza di Cesena Fiera, Maria Leddi alla poltrona di amministratore unico di Ftc holding. Ivano Strizzolo ha avuto invece ben tre poltrone: è presidente dei revisori della Unirelab srl e sindaco di Istituto Luce e Postecom. E ci sono ancora Massimo Zunino alla presidenza di Mistral Air.
Poi ci sono ben cinque che sono stati piazzati da Matteo Renzi direttamente nel governo, come il viceministro dell’Economia, Enrico Morando, il consigliere del ministro della Giustizia, Guido Calvisi, e il capo della segreteria tecnica del sottosegretario Marco Minniti, Achille Passoni.
Infine qualcuno ha dovuto accontentarsi di incarichi privati. come Giulio Santagata che è consigliere delegato di Nomisma, Luigi De Sena consigliere del Colari, Cinzia Capano curatore fallimentare, Ezio Zani liquidatore di cooperative sociali, Rita Ghedini presidente di Legacoop Bologna.
... Toggle this metabox.
Parco Minerario
da
Parco Minerario
pubblicato il 8 Febbraio 2015
alle
19:23
La ringrazio per la sua risposta. Esauriente e dettagliata. Credo e spero siano altri interventi del genere, competenti, a portare noi Elbani in piena conoscenza e consapevolezza della realtà.
D'altronde le aspettative o solo le logiche esigenze di un territorio (Rio Marina) ma anche dell'intera isola, cozzano con una politica regionale alquanto lontana dai nostri bisogni.
Rossi per portare investimenti e stimoli si ferma oltre canale.
Per questo purtroppo meglio avere anche un progetto magari minore, ma alternativo, tale da consentire un minimo di ritorno economico ed occupazionale.
Il territorio è molto vasto e pensare di porlo tutto in totale sicurezza richiede un investimento notevole che a mio modesto parere non potrà mai essere ripianato da qualsivoglia gestione e dubito in tal senso vi sia un piano di impresa positivo in mancanza del contributo pubblico.
Ingiusto dopo aver sfruttato per decenni le risorse si lasci poi una situazione di precarietà e pericolo.
Volevo nel precedente intervento manifestare come la politica ma anche l'opinione pubblica debba spronare e battersi per soluzioni valide.
Se poi l'offerta privata nasconde altri interessi non posso dirlo, conosco personalmente Roberto, mi pare una persona seria e vederlo deriso mi è spiaciuto, come accadrebbe per qualsiasi amico riese.
Ci vuole coraggio per mettersi in gioco, lo ha fatto, può essere un inizio che non esclude niente.
Cordialià.
Elbano
... Toggle this metabox.
Crisi in Italia e in Toscana
da
Crisi in Italia e in Toscana
pubblicato il 8 Febbraio 2015
alle
19:08
Crisi, dieci alberghi verso la chiusura Montecatini 10 febbraio 2013
Dieci hotel a rischio chiusura a Lido di Camaiore 15 novembre 2014
Federalberghi: chiusi 500 hotel in un anno 03 feb 2015
... Toggle this metabox.
BANCARIO
da
BANCARIO
pubblicato il 8 Febbraio 2015
alle
18:54
x Portoferraiese ed altri.
Le banche non lo dicono per ovvi motivi, ma esiste la possibilità di attivare un c/c dal costo di 1 euro al mese. Si tratta di un c/c dove è necessario effettuare tutte le operazioni, versamenti compresi, tramite bancomat, senza mai entrare in banca. A parte i costi, è comodo perché non devi fare code e puoi fare versamenti anche a mezzanotte o di domenica...
Chiedete alla vostra banca.
Ma insistete...
🙂
... Toggle this metabox.
Beppe
da
Beppe
pubblicato il 8 Febbraio 2015
alle
18:27
Allora a riguardo di chi si lamenta che abbiano messo in moto gli spazzaneve per pulire la strada del perone..... invece di dire cose inutili dovete capire n'a cosa....visto che noi all Elba la neve la vediamo ogni morte di papa.....é giusto che quando nevica puliscano la strada del perone per poter portare i nostri figli e gli amici a 4 zampe a farli giocare con la neve ,visto che non tutti hanno la possibilità di farsi la settimana/e bianca. Quindi invece di preoccuparsi delle cavolate preoccupiamoci delle cose più importanti.
... Toggle this metabox.
Colombo Walter
da
Colombo Walter
pubblicato il 8 Febbraio 2015
alle
18:23
Ciao Maurizio, un'altro sorriso che ci lascia.
... Toggle this metabox.
X Ferrajese C/C
da
X Ferrajese C/C
pubblicato il 8 Febbraio 2015
alle
18:20
All'elba ci sono banche in cui il conto costa 78,00 euro l'anno per un privato, oppure 50,40 euro l'anno per un pensionato, 84,00 euro l'anno per una piccola ditta, c'e' anche a Portoferraio.
... Toggle this metabox.
Anonimo
da
Anonimo
pubblicato il 8 Febbraio 2015
alle
18:20
Ma è vero che al comune di marciana di oltre 50 domande per responsabile all ufficio tecnico,il comune dopo mesi di esami ha deciso di non prendere nessuno? Mi fate capire se ha vinto un partecipante o se è vero che non ha vinto nessuno?
Ma adesso continueranno con la solita struttura o chiameranno un esterno?
... Toggle this metabox.
LA CARTA & la pancia piena
da
LA CARTA & la pancia piena
pubblicato il 8 Febbraio 2015
alle
17:47
LA CARTA DI MILANO: Una giornata con oltre 500 esperti, chiamati a confrontarsi sui grandi temi globali del cibo e della vita. Io so per certo, che ai convegni di medicina vengono invitati i medici, a quelli economici gli economisti, quando si deve parlare di musica, i musicisti, di quadri i pittori, o in alternativa i critici o storici dell'arte e cosi via. Sapete perché dico questo? Perché questa carta sarà scritta da chi non ha mai avuto problemi con il cibo, e a mio parere al meeting di Milano, essendo gli invitati non a conoscenza del problema, presumo che andranno sicuramente fuori tema, cosa che non sarebbe accaduta, se a discutere ed a scriverla, fosse stata invitata una delegazione di cittadini del mondo che vivono sulla propria pelle la condizione di povertà e di conseguenza della carenza di cibo.
PS- Ma posso essere invitato ad un meeting di assaggiatori di acqua, io che con l'H2O mi ci lavo e basta?
... Toggle this metabox.
tonto ma attento
da
tonto ma attento
pubblicato il 8 Febbraio 2015
alle
17:34
Ho letto le analisi di D'Arco scritte su un articolo di Tenews. Condivisibili o meno, ma dove era quando il centro storico veniva scarnificato da residenti e turisti, complice l'amministrazione Peria degli ultimi 10 anni?
Ah già, ora mi ricordo: era impegnato a vendergli quadri...
... Toggle this metabox.
portoferraiese
da
portoferraiese
pubblicato il 8 Febbraio 2015
alle
17:07
per colui che cortesemente mi ha comunicato che la sua banca gli addebita 110 euro per la gestione del conto corrente .. per cortesia mi diresti , in privato alla mia mail , di che banca si tratta ? ci vado subito e poi mi proietto davanti alla scrivania del direttore della mia!!! grazie .
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO
da
CINEMA TEATRO FLAMINGO
pubblicato il 8 Febbraio 2015
alle
10:11
[COLOR=darkblue][SIZE=4]
“Cinema Teatro Flamingo” - Programmazione dall’8 al 12 febbraio [/SIZE] [/COLOR]
“Italiano medio”
- Domenica 8 Febbraio ore 21.30
- Martedì 10 Febbraio ore 21.30
Prezzi: Intero 8,00€ - Ridotto età inferiore 12 anni 5,00€ - Categorie Agevolate 5,00€ - Martedì 5,00€
“Notte al Museo 3 - Il Segreto del Faraone”:
-Sabato 7 Febbraio ore 16.00 e 18.30
-Domenica 8 Febbraio ore 15.30 e 18.30
Prezzi Intero 8,00€ - Ridottissimo età inferiore 12 anni 3,00€ - Ridotto età inferiore a 18 anni 5,00€ - Categorie Agevolate 5,00€
Info e prenotazioni tel 0565.939147 - Facebook: “Cinema Teatro Flamingo Capoliveri”
Cabaret con Sergio Sgrilli
Mercoledì 11 e Giovedì 12 Febbraio ore 21.15
Ingresso € 15,00
Info e prenotazioni MaggyArt tel 377.26.28.955
... Toggle this metabox.
ELBA REKORD Femminile
da
ELBA REKORD Femminile
pubblicato il 8 Febbraio 2015
alle
9:53
[COLOR=darkred][SIZE=4]
Pallacanestro Elba Rekord -Under 13 femminile
Pontedera 53 – Elba 38 [/SIZE] [/COLOR]

Seconda partita ufficiale per la neonata formazione di basket femminile under 13 contro la forte squadra di Pontedera . Dopo la facile vittoria di due mesi fa contro la formazione del Grosseto ,le nostre ragazze si sono misurate contro una formazione molto più organizzata e numerosa , ben 20 ragazze , alcune di loro molto brave che si sono avvicendante in campo contro le nostre 13 che si sono difese , hanno attaccato e sono andate a segno ripetutamente offrendo un bello spettacolo al pubblico presente. Nelle nostre file , sono scese in campo anche due ragazze provenienti da Piombino e Donoratico , Greta e Maria Teresa . La cronaca : la gara si è svolta su sei tempi da 10 minuti ciascuno , durante il primo quarto, terminato 15 a 4 , le nostre atlete non riuscivano a segnare bloccate dall’emozione , mentre , al termine della seconda frazione, hanno addirittura ribaltato il punteggio chiudendo in vantaggio 18 a 16 . Il terzo tempo è stato molto equilibrato ed è terminato con le padrone di casa in vantaggio per 23 a 21. Nella nostra squadra sono scese in campo per la loro prima partita in assoluto Alessia e Roberta , quest’ultima autrice di un bel canestro . Quarta frazione nettamente dominata dal Pontedera che ha preso il largo assicurandosi la gara ma, durante la quinta e sesta frazione , un ritorno di orgoglio da parte nostra ci ha permesso di chiudere con un passivo di 15 punti veramente accettabile . Alla fine della gara c’è stato un simpatico scambio di regali tra le due squadre e la promessa di disputare il ritorno all’Elba. Infatti nel mese di aprile , in data ancora da definire , è in programma un torneo femminile da disputarsi a Portoferraio durante il quale verrà definita la partecipazione della nostra squadra al prossimo campionato provinciale . Queste le protagoniste nella foto da sinistra a destra in piedi :
Caironi Roberta, Peria Nina, Trambusti Layla, Faye Maria Teresa, Posini Alessia, Giannoni Laura.
Da sinistra in ginocchio :
Gatti Ilaria, Marinari Gaia, Boccini Greta, Ricci Angelica,Filippini Francesca,Muti Sofia, Trabison Sara.
... Toggle this metabox.
Gent. Prof Camici
da
Gent. Prof Camici
pubblicato il 8 Febbraio 2015
alle
9:48
[COLOR=darkred][SIZE=4]CERTO FORSE E' MEGLIO ACCONTENTARSI ...MENTRE ALTRE GARITTE LANGUONO ... [/SIZE] [/COLOR]
Caro amico Marcello a proposito della Garitta sopra la curva di Via Ninci.
Osservando la foto di un manufatto di tipologia simile con un vergognoso tentativo di messa in sicurezza , ci sembra che l'attuale restauro, nonostante qualche approssimazione, sia accettabile anche sotto il profilo filologico.
LA REDAZIONE
... Toggle this metabox.
"Troppe tasse"
da
"Troppe tasse"
pubblicato il 8 Febbraio 2015
alle
8:52
Hotel chiuso per crisi, proprietari costretti a donarlo allo Stato: “Troppe tasse”
Troppe tasse e anche l'impossibilità di donare l'immobile in beneficenza. "Siamo vittime, capri espiatori di un processo per noi irreversibile. Una appropriazione indebita, un furto contro il patrimonio, grazie alla follia fiscale di questa Repubblica” dice uno degli ex titolari
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore
da
GianCarlo Amore
pubblicato il 8 Febbraio 2015
alle
5:48
[COLOR=darkred][SIZE=4]UN MARE DA AMARE [/SIZE] [/COLOR]
Quest’anno in particolare,certe mareggiate miste a correnti poderose,che hanno imperversato i litorali Elbani,hanno formato delle combinazioni veramente deleterie,da asportare in brevissimo tempo in alcune spiagge ,migliaia di mc.di sabbie, arrecando danni irreparabili.
Inoltre,questi abbassamenti straordinari delle spiagge,ha permesso di scoprire” manufatti” come possiamo ammirare nella foto.
Di questi artefatti nascosti nella sabbia,piu’ o meno funzionali con l’intento di smaltire rifiuti,ce ne sono tanti.
Sarebbe opportuno che questi Signori si ravvedessero, mettendosi in regola con le normative vigenti.
Per esperienza vorrei ricordargli che:primo,sono a Loro disposizione per trovare soluzioni idonee, secondo, attualmente i cosiddetti pesci grossi,sversano in mare tonnellate di liquami al giorno e nessuno si muove per il semplice fatto che tra di Loro non si mordono.
Però se nella rete,capita un piccolo pesce che inquina il mare,Esso diventerà il capro espiatorio e dovrà pagare per tutti.Quindi prestate molta attenzione e soprattutto non esagerate.
Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
alla REDAZIONE
da
alla REDAZIONE
pubblicato il 8 Febbraio 2015
alle
4:20
GARITTA PRIMA E GARITTA DOPO
Non è all'intervento di recupero che la domanda è rivolta.
L'intervento andava fatto ed è auspicabile che interventi di recupero le fortezze medicee ne abbiano altri.
Esistono molte garitte in pessime condizioni, e non solo.
La domanda è se l'intervento è stato fatto a regola d'arte e,per regola d'arte,intendo se il recupero ha rispettato la primitiva struttura.
MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.