Mer. Apr 23rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
Elbano diverso da Elbano diverso pubblicato il 12 Febbraio 2015 alle 20:11
Italiano all'Elba, quanto hai ragione. I parchi all'Elba non funzionano, così come non funzionano i servizi in genere e non funziona il turismo inteso come economia, perché l'elbano pensa che sia sempre compito di altri risolvere i problemi. L'elbano critica e si lamenta. Chi vende il caffè pensa che sia compito esclusivo della gestione del turismo portare i turisti. Non immagina quanto, invece, sia importante il suo caffè nella promozione dell'isola. Lo è molto di più quel suo caffè di Napoleone. Il semplice cittadino si aspetta di trovare un lavoro, almeno per sei mesi (questo è il caratteristico obiettivo elbano) però non si preoccupa di differenziare i rifiuti o di tenere ordinato intorno a casa sua. Non si preoccupa di pulire le spiagge o i sentieri nei sei mesi di tempo libero durante i quali percepisce il sussidio di disoccupazione. Secondo lui sono problemi del Comune, di ESA o di altri. Non pensa che quando il turista trova pulito ed ordinato forse ritorna. Non pensa che abbattendo i costi di smaltimento rifiuti, oltre a risparmiare lui stesso, fa risparmiare le attività economiche che a sua volta possono ridurre le tariffe. Ma lui, tutto questo, non lo sa, non vuol saperlo, perché alle spiagge deve pensarci il comune. Lui sta così bene a casa a riposarsi. Se poi sei mesi non me li fanno fare è colpa loro (tutti tranne lui) che non sono capaci di allungare la stagione. Vogliamo parlare dei dipendenti pubblici? No, meglio fermarsi qui.
... Toggle this metabox.
Marciana San'Andrea da Marciana San'Andrea pubblicato il 12 Febbraio 2015 alle 20:10
Sono passati svariati anni ed ancora non si vede quel famoso pezzo di parapetto che necessariamente va messo sul molo alto di Sant'Andrea.Badate bene che se qualche persona finicse giù da quel muro,sarebbe morte certa,e qualcuno ne pagherà le conseguenze sicuramente.Ma dico io ci vuole molto mettere in sicurezza tale pericolo??bastano 9-10 metri di parapetto in legno per risolvere il problema,un problema che l'amministrazione fa l'orecchio da mercante,ma occhio che se cadesse un mio parente oppure un mio amico, io vi levo le grinze,statene certi. Cercate di fare quel lavoro prima che arrivi la stagione caro assessore e,levati le fette del prosciutto dagli occhi visto che sei di Sant'Andrea.
... Toggle this metabox.
ITALIANO ALL'ELBA da ITALIANO ALL'ELBA pubblicato il 12 Febbraio 2015 alle 19:29
Italiano all'Elba per imprenditore piccolo piccolo. Caro imprenditore piccolo piccolo, se i piaggesi avessero così a cuore la miniera la conoscerebbero, lotterebbero per avere un vero parco, intendo parco minerario e non divertimenti. È vero è una caratteristica che potrebbe diventare una vera eccellenza turistica. Ma un parco e un museo devono essere gestiti con grande competenza, in questo caso il museo dovrebbe avere una sezione scientifica, una musearia, una storica e una dedicata alla comunicazione? Il comune attende, si ma cosa può fare? Siamo esperti? Si per quanto mi riguarda si e le dico anche che purtroppo all'Elba non esistono parchi veri. Il parco non è ne dei cittadini dei comuni che lo compongono, ne delle presidenza e direzione. Il parco è di tutti, è l'abito della festa di ognuno di noi che viviamo di turismo. Si ricordo che tutti all'Elba viviamo di turismo. Spero un giorno di vedere i parchi dell'isola diventare un vero strumento di conoscenza del territorio fruibili in ogni modo compatibile da tutti e durante tutto l'arco dell'anno.
... Toggle this metabox.
"Il Pd fa muro, intervenga la Corte dei Conti" da "Il Pd fa muro, intervenga la Corte dei Conti" pubblicato il 12 Febbraio 2015 alle 19:05
“Ognuno deve assumersi la responsabilità delle scelte che compie: invieremo il dossier Fidi-Chil alla Corte dei Conti, comprese le singole votazioni di ogni consigliere”. Commenta così il capogruppo di Fratelli d’Italia e candidato a governatore Giovanni Donzelli, insieme ai consiglieri Paolo Marcheschi e Marina Staccioli la votazione del Consiglio regionale della Toscana, che ha respinto oggi in aula la risoluzione presentata da Fratelli d’Italia sulla società Chil della famiglia Renzi per impegnare la giunta “ad attivarsi direttamente e/o tramite Fidi Toscana in ogni sede per il recupero di eventuali somme irregolarmente riscosse”. La vicenda riguarda la garanzia di 263mila euro ottenuta dall’azienda, sulla quale la stessa Regione ha confermato, con le parole dell’assessore Gianfranco Simoncini nella risposta all’interrogazione di Fratelli d’Italia, le mancate comunicazioni previste dal regolamento. “Il Partito democratico ha preferito tutelare il patrimonio della famiglia Renzi rispetto all’interesse pubblico – sottolineano Donzelli, Marcheschi e Staccioli – i consiglieri che si sono espressi in modo contrario hanno esplicitamente manifestato la volontà che i debiti delle aziende della famiglia del Presidente del Consiglio siano pagati con i soldi dei cittadini. Noi volevano soltanto chiedere che la agisse per chiedere alla Chil i soldi pubblici non restituiti: chi ha votato in maniera contraria si assume le proprie responsabilità di fronte a tutti i toscani. Se una vicenda del genere fosse accaduta a una persona normale, non solo avrebbe passato dei guai giudiziari seri per la gestione delle scatole cinesi dell’azienda, ma anche la Regione si sarebbe posta diversamente. Su questa vicenda non molleremo la presa – concludono gli esponenti di Fratelli d’Italia – mi auguro che la giunta regionale agisca lo stesso, non solo tramite Fidi ma anche direttamente affinché i soldi pubblici indebitamente ottenuti vengano restituiti alla collettività”.
... Toggle this metabox.
CIUJMEI VICE-PRESIDENTE PNAT da CIUJMEI VICE-PRESIDENTE PNAT pubblicato il 12 Febbraio 2015 alle 16:11
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Andrea Ciumei eletto vice presidente della Comunità del Parco dell'Arcipelago toscano. [/SIZE] [/COLOR] Si è tenuta questa mattina di giovedì 12, la seduta della Comunità del Parco. Il presidente Gaetano Guarente, eletto nella seduta del 17 dicembre 2014, aveva proposto all’ordine del giorno l'elezione del suo vice presidente. Con voto unanime dell'assemblea è stato eletto il sindaco di Marciana Marina Andrea Ciumei. L’elezione è avvenuta a scrutinio segreto. Alla seduta erano presenti i rappresentanti dei Comuni di Portoferraio, Marciana, Marciana Marina, Rio nell’Elba, Porto Azzurro, Capoliveri, Capraia e Giglio. Il nuovo vice presidente ha ringraziato tutti per la sua nomina e ha sottolineato l'ottimo rapporto con il sindaco Guarente. Ciumei, prendendo spunto dalle attività del Parco dell’Arcipelago Toscano nell’ambito del progetto per l'ottenimento della Carta Europea del Turismo sostenibile, ha chiesto che la Comunità del Parco dedichi tempo ed energie per la ricerca di finanziamenti e risorse utili all'Arcipelago Toscano, per dare nuovi stimoli e opportunità al territorio sui temi della mobilità sostenibile, della manutenzione del territorio e ad integrazione della insularità. Il sindaco Guarente ha accolto con favore la proposta di Ciumei ritenendo importante non essere indolenti e dare risposte ai territori con nuovi progetti.
... Toggle this metabox.
AFFITTASI FONDO COMMERCIALE da AFFITTASI FONDO COMMERCIALE pubblicato il 12 Febbraio 2015 alle 16:05
Affittasi fondo commerciale posto in Via Cairoli Loc. Le ghiaie di c.a 60 m.q. Per informazioni tel. Cell 333/1701255.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 12 Febbraio 2015 alle 14:47
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Cabaret con Sergio Sgrilli al “Cinema Teatro Flamingo” l’11 e 12 febbraio [/SIZE] [/COLOR] Direttamente da "Zelig" in scena al “Cinema Teatro Flamingo” di Capoliveri giovedì 12 febbraio alle ore 21.15 il comico toscano Sergio Sgrilli travolgerà il pubblico elbano con il suo spettacolo esilarante e la sua inesauribile comicità. Ingresso € 15,00 – Info e prenotazioni MaggyArt - 377.26.28.955
... Toggle this metabox.
L.V. da L.V. pubblicato il 12 Febbraio 2015 alle 14:11
Ciao Faber ho appena letto la notizia della scomparsa di Gisberto Campani, l'ho conosciuto negli anni 70 gran brava persona sentite condoglianze alla famiglia, L.V.
... Toggle this metabox.
Genitore 98 da Genitore 98 pubblicato il 12 Febbraio 2015 alle 14:05
Buon giorno Fabrizio un piccolo aggiornamento sulla Rappresentativa Toscana calcio a 5. Per coloro che volessero vedere immagini della partita possono collegarsi su Youtube Luca Marinari amichevole. Saluti LLIEVI: DEL GIUDICE SCREMA LA LISTA 11/02/2015 - Dopo l´amichevole contro il Montecalvoli il selezionatore riduce il gruppo a 15 elementi Si avvicina il Torneo delle Regioni Allievi, in programma nelle Marche, e dopo l'importante test effettuato lunedì sera al Pala Isolotto contro il Montecalvoli, il selezionatore Maurizio Del Giudice ha ridotto il gruppo a 15 elementi (12 quelli che dovranno essere convocati). Una decisione difficile, a detta dello stesso tecnico, visto l'impegno profuso da tutti i ragazzi durante la prima fase di avvicinamento al torneo. Questa la lista: PORTIERI 1) Roberto Musio 2) Lorenzo Balducci 3) Lazy Cecchini GIOCATORI DI MOVIMENTO 4) Pietro Bianchi 5) Michele Palomba 6) Yakub Jeridi 7) Luca Vinci 8) Gioele Panariello 9) Giacomo Caviglia 10) Michael Giovannelli 11) Sam Potortì 12) Vincenzo Maio 13) Pietro Macchi 14) Andrea Guasti 15) Angelo Koceku LA CRONACA DELL'AMICHEVOLE CONTRO IL MONTECALVOLI La rappresentativa Allievi di mister Maurizio del Giudice, dopo una serie di stage, ha affrontato ieri lunedì 9 febbraio la sua prima amichevole in vista del Torneo delle Regioni. Presso il Pala Isolotto di Firenze i ragazzi hanno affrontato la compagine juniores del Montecalvoli, squadra quotata che sta dominando il proprio girone e che ha già conquistato la matematica qualificazione ai play off con ben quattro giornate di anticipo. Il match si è svolto su 3 tempi si 20 minuti ciascuno ed ha visto imporsi la squadra pisana col punteggio di 9–5. Nel primo tempo i giovani di Del Giudice hanno retto abbastanza bene il confronto, chiudendo il parziale in vantaggio per 2–1 con reti di Panariello e Potorti. Poi è venuta fuori la tecnica e la maggiore prestanza fisica dei ragazzi di mister Butta che, alla fine, si sono aggiudicati il confronto col punteggio di 9–5. Le altre tre reti della Rappresentativa Toscana sono state siglate da Vinci, Koceku e Macchi. Al primo test vero i giovani toscani hanno messo in mostra alcune cose positive e, naturalmente, molti aspetti da migliorare e perfezionare. Prima della partita l’ormai consueto saluto ed incoraggiamento portato dal Delegato Regionale Antonio Scocca presente all’amichevole insieme a tutto lo staff, il Responsabile Luca Marinari, il dottore Giovanni Torri ed la fisioterapista Lina Abate. Questa la formazione scesa in campo: Musio (Poggibonsese), Cecchini (Midland), Guasti (Bulls), Koceku (Bulls), Braccagni (Poggibonsese), Rocchini (CPD Coiano), Macchi (Cus Pisa), Maio (Cus Pisa), Potorti (Cus Pisa), Caviglia (F. Pistoia), Giovannelli (F.Pistoia), Innocenti (F.Pistoia), Panariello (F.Pistoia), Bianchi (Midland), Palomba (S.Giovanni), Vinci (Elba ’97). Assenti l’infortunato Jeridi della Sangiovannese, mentre Balducci del Montecalvoli era presente ma non si è allenato per i postumi dell’influenza. Questo il tabellino del match: Primo tempo: 1–0 Panariello (Rapp.), 2–0 Potorti (Rapp.), 2–1 Cuoco (Mont.) – Secondo tempo: 2–2 Pratelli (Mont.), 3–2 Vinci (Rapp.), 3–3 Bucci (Mont.), 3–4 Prisciandaro (Mont.), 3–5 Patetta (Mont.), 4–5 Koceku (Rapp.), 5–5 Macchi (Rapp.), 5–6 Giannini (Mont.) – Terzo tempo: 5–7 Patetta (Mont.), 5–8 Montorzi (Mont.), 5–9 Bucchi (Mont.). Antonio Gaggioli Addetto Stampa Rappresentative Toscana calcio a 5
... Toggle this metabox.
I tempi d'oro della C.M. non torneranno! da I tempi d'oro della C.M. non torneranno! pubblicato il 12 Febbraio 2015 alle 13:29
Bella battuta quella sui tempi d'oro all'Elba con la Comuntà Montana, quei tempi non torneranno, il carrozzone spreca soldi è stato chiuso e nel futuro ci saranno licenziamenti e stipendi più bassi anche per i dipendenti pubblici, ce lo chiede l'Europa.
... Toggle this metabox.
Lista Falciani: nell'elenco dei beneficiari dei conti anche da Lista Falciani: nell'elenco dei beneficiari dei conti anche pubblicato il 12 Febbraio 2015 alle 13:07
Lista Falciani, anche Pippo Civati e Davide Serra nell’elenco dei beneficiari di conti I cittadini italiani associati ai depositi svizzeri finiti nell'elenco trafugato dall'ex dipendente di Hsbc sono oltre 7mila. Spuntano i nomi dello scomparso Giorgio Stracquadanio (Pdl), del finanziere finanziatore del premier Matteo Renzi e del parlamentare Pd, che spiega però di non aver "mai avuto accesso" al conto, intestato al padre e sul quale gli è stata solo rilasciata una procura
... Toggle this metabox.
poco importa da poco importa pubblicato il 12 Febbraio 2015 alle 12:53
altro che zona franca.. toremar, moby, ospedale, aerei, moneta di zona, continuità territoriale ed altre amenità invernali... l'unica cosa che serve veramente è un tunnel stradale sottomarino. 1 0 km ed eliminati tutti questi problemi! Sarà come una delle tante gallerie appenniche italiane..... Che Rossi lo inserisca nel programma per le prossime elezioni!!!
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 12 Febbraio 2015 alle 9:34
[COLOR=darkblue][SIZE=4] “Cinema Teatro Flamingo”: programmazione dal 13 al 15 febbraio 2015 [/SIZE] [/COLOR] [COLOR=darkred][SIZE=4]“Cinquanta sfumature di Grigio” [/SIZE] [/COLOR] - Venerdì 13 febbraio ore 21.30 - Sabato 14 febbraio ore 16.00 - 19.00 - 22.00 - Domenica 15 Febbraio ore 18.30 e 21.30 Info e prenotazioni: 0565.939147 – 393.83.53.820
... Toggle this metabox.
Equino da Equino pubblicato il 12 Febbraio 2015 alle 9:06
All'amico, da Rio Elba, che risponde all'imprenditore voglio ricordare che tra i cavalli di battaglia dell Pro Loco ci sono anche gli asini. E guarda caso cavalli e asini sono una costante del nostro paese. Che qualcuno da lassù voglia farci capire qualcosa?
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 12 Febbraio 2015 alle 7:58
Per orgoglio Piaggese una piccola correzione al tuo finale , non è il mondo ad essre imperfetto, ma l'uomo . Come diceva mia nonna: il mondo è bello, è ammobiliato male.
... Toggle this metabox.
X IMPRENDITORE da X IMPRENDITORE pubblicato il 12 Febbraio 2015 alle 7:30
LA PROLOCO SI OCCUPA SOLO DI SALCICCIE E CINGHIALE.
... Toggle this metabox.
orgoglio piaggese da orgoglio piaggese pubblicato il 11 Febbraio 2015 alle 20:06
L'IMPRENDITORE RIDIMENSIONATO A chi dice che le discussioni sui blog sono inutili bisognerebbe portare ad esempio il nostro imprenditore, entrato qui come saccente, dispensatore di giudizi, critiche e buoni consigli e tornato "piccolo, piccolo". Fa piacere notare come il confronto aiuti a ragionare, guardarsi allo specchio e scendere da piedistalli immaginari. Ha ragione imprenditore, nessuno è perfetto, io e lei compresi! Sono imperfetti quelli che danno degli asini agli abitanti di un paese. Lo sono quelli che promettono posti di lavoro inesistenti, solo per far bella figura non curandosi di dare false aspettative in un momento di crisi. Lo sono quelli che si credono troppo e quelli che non partecipano lasciando che altri decidano anche per loro. Il mondo è imperfetto ma questo ci hanno dato.
... Toggle this metabox.
Per commerciante di Rio da Per commerciante di Rio pubblicato il 11 Febbraio 2015 alle 17:14
"""""""Chi sarà il nuovo presidente del Parco Minerario? Secondo me uno di quelli che ha più volte scritto su questo blog.. Sarà il famoso IMPRENDITORE?? O L'ITALIANO ALL'ELBA?? Tutti così bravi ed esperti..... E nel frattempo il Comune di Rio Marina cosa fa? Ci pensa???????????? Questo paese disgraziato deve aspettare ancora molto per sapere le sorti di questa importante ed unica attrazione turistica? Altra cosa, pazzesca dal mio punto di vista.. non ho sentito una parola da parte della Proloco di Rio Marina. l'espressione pro loco deriva dal latino, significa "in favore di un luogo".""""""" Caro amico commerciante, mi scuso se ho osato chiamarmi imprenditore, in effetti sono solo (come mi disse un tuo concittadino qualificando la sua professione e cercandomi lavoro) una mezza paiola e faccio l'artigiano. Sai penso sia grave, ho una partita iva, per questo sono stato posto in giudizio da un tuo concittadino, che EGLI onesto perchè figlio di minatori poneva in dubbio la mia onestà, senza peraltro dimostrare inequivocabilmente la sua. Bene ribadirlo l'onestà non ha legami con la professione, la cultura, lo stato sociale, politico o religioso, è un valore personale. Mentre i pregiudizi sono un difetto sicuro. Quindi anche tu, sei un commerciante o un semplice bottegaio, anche tu ostile a che un altro elbano osi dire la sua su un tema importante quale il Parco Minerario, pur non essendo in assoluto parte interessata????? Io neppure a casa mia faccio il Presidente, condivido tutto con mia moglie, figuriamoci se sono così GRULLO da venirlo a fare a te ed al TUO prezioso parco. Magari tu e quell'altro imparate cosa è la LIBERTA', anche di poter esprimere un pensiero, una opinione o una parola e non siate troppo prevenuti, non è roba vostra, niente di terreno è nostro. (Sacrofante, capitolo 2, strofa 4) Per il resto vedo che sei attendista su interventi pubblici, e pare dai sogni del tuo amico con qualche investimento miliardario, per tirarne fuori cosa????? Prendi in mano tu il Parco e fai il Presidente, mi pare hai le idee chiare, come Vice ti consiglio l'Onesto. La massima di oggi è: IL VINCENTE HA SEMPRE UNA SOLUZIONE. IL PERDENTE HA SEMPRE UNA SCUSA. Passo e CHIUDO!!!!
... Toggle this metabox.
Gluigi da Gluigi pubblicato il 11 Febbraio 2015 alle 14:58
Mi aspettavo un iniziativa dello storico, nonché Sindaco di Campo, Lorenzo Lambardi, in occasione della Giorno del Ricordo dei Martiri delle Foibe, in maniera simile a quanto fatto, in maniera magistrale, nel Giorno della Memoria delle vittime dell'Olocausto. La storiografia di sinistra, che ha avuto fino a qualche anno fa, la totale egemonia culturale nel paese, ha sempre minimizzato (se non addirittura negato), la triste vicenda degli eccidi degli italiani del Friuli Venezia Giulia da parte dei comunisti titini. Nei programmi di storia della scuola superiore (disciplina che si studiava su testi "leggermente" di parte, tipo il "Villari"), non è stata mai fatta menzione di questo terribile quando importantissimo episodio di storia contemporanea. Per questo sarebbe stato gesto estremamente importante, sia dal punto di vista simbolico, ma anche come aiuto alla conoscenza dei fatti, una Lectio Magistralis del Sindaco nonché storico, Dott. Lambardi. Un' occasione persa che comunque non mi lascia affatto meravigliato, vista la nota allergia degli uomini di sinistra nei confronti di tutto ciò che mettesse in dubbio la bontà del pensiero comunista e progressista, anche di fronte a fatti di una violenza inaudita. Salvo poi non accorgersi che, nonostate tutti gli sforzi, loro sì, stanno veramente morendo democristiani. E questo non può non riempire di enorme gioia un vecchio anticomunista come me... Gianluigi
... Toggle this metabox.
Debora da Debora pubblicato il 11 Febbraio 2015 alle 14:01
Ciao, ieri nei pressi del supermercato "Tuodi" a Portoferraio, ho ritrovato questa Bibbia, se qualcuno la riconoscesse può contattarmi al numero: 0565919755 ( ore pasti ) Grazie, Debora.
... Toggle this metabox.