Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
GREEK ECONOMY da GREEK ECONOMY pubblicato il 21 Febbraio 2015 alle 8:21
GREEK ECONOMY Messaggio 70672 del 05.02.2015, 20:13 Provenienza: CAPOLIVERI Non mi aspettavo certo che i Greci potevano trovare subito le porte aperte in Europa, del resto si sarebbero creati dei precedenti ed un effetto domino, ma la Grecia, pur rimanendo nella Comunità, dimostrerà con i fatti che può esistere un'altra Europa. E' solo questione di tempo. GREEK ECONOMY Messaggio 70634 del 04.02.2015, 13:19 Provenienza: CAPOLIVERI Ma se i nostri cugini Greci dovessero riuscire a " spalmare " il loro debito in base anche alla loro crescita, e visto che a beneficiarne sarà la popolazione più debole ormai allo stremo come accade anche con molti cittadini in Italia, se ciò accadesse, saremo noi in grado di dire qualche NO!! all'Europa dell'austerity? O in alternativa incominciare a pensare che anche in Italia possa nascere una compagine politica come quella Greca? Devo essere sincero, non in tempi cosi veloci, ma non avevo dubbi sul risultato finale del braccio di ferro tra i nuovi governanti Greci che con determinazione, caparbietà e senza nessun tentennamento hanno affrontato il problema con l’Europa dell’austerity dettata da alcuni paesi economicamente più forti. Visto che la nostra situazione economica si avvicina molto a quella Greca, sapranno i nostri politici prendere spunto da quest’ultimi eventi, o continueremo ad applicare alla lettera ciò che arriva dalla stessa, ad eccezione della raccomandazione n° 441/92 del 24 giugno 1992 dove l'Europa chiedeva di istituire anche in Italia il “ REDDITO di CITTADINANZA “ presente in tutti gli altri paesi Europei? Se questo strumento di civiltà fosse attuato, ci troveremmo di fronte a situazioni di estrema povertà, come accade a molti nostri connazionali? Inoltre, ripeto ancora, forse anche in Italia abbiamo bisogno di un movimento politico come quello Greco che sappia dire dei NO all’Europa, per una diversa Europa, senza mettere in alcun modo in dubbio l’importanza della Comunità stessa, e senza pensare minimamente di non farne più parte?
... Toggle this metabox.
campese vero da campese vero pubblicato il 20 Febbraio 2015 alle 23:03
x stefano purtroppo "nessuno è profeta in patria".................Conoscevo molto bene il grande Renato e pertanto condivido quanto dici in pieno.I grandi soloni dello spettacolo e della cultura Portoferraiese vadano veramente su internet per conoscere chi è stato Renato,veramente un grande nel suo campo e i suoi concittadini in massima parte non lo hanno mai apprezzato,ma sai se uno è del posto è"uno" se uno è di Milano O Roma è un grande !!Così è la vita......... Evviva TEATRO RENATO CIONI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
STEFANO da STEFANO pubblicato il 20 Febbraio 2015 alle 21:08
Ma a Cavo sul lungomare svettano decine di bellissime palme costate un sacco di soldi nessuno pensa a tutelarsi contro il punteruolo rosso? E il Comune che fa? Dorme anche su questo? Meno male che hanno messo una assessora ai problemi di Cavo. Buonanotte e sogni d'oro......
... Toggle this metabox.
INCONTRO TECNICO da INCONTRO TECNICO pubblicato il 20 Febbraio 2015 alle 18:00
... Toggle this metabox.
X Stefano da X Stefano pubblicato il 20 Febbraio 2015 alle 16:20
Auguri NUVOLA di pronta guarigione.....fai presto a tornare i cinghiali ti aspettano
... Toggle this metabox.
x il grande RENATO CIONI da x il grande RENATO CIONI pubblicato il 20 Febbraio 2015 alle 15:49
BRAVO Stefano....sono d'accordo con te in tutto....fanno tanto i sapientoni ma come dicevail grande TOTO'........MA MI FACCIA IL PIACERE!!!!! Personalmente avvallo la scelta del sindaco FERRARI.....e',e deve essere un onore Titolare il teatro ad un cittadino che anni fa ci porto' in giro x il mondo con il bel canto......e questi signori la devono smettere di mettere sempre la politica in ogni argomento....non se ne pole piu' ......forse caro Stefano ancora gli brucia aver perso le elezioni....concludo dicendo "SONO VERAMENTE CONTENTA DI QUESTA SCELTA X ME GIUSTA.......
... Toggle this metabox.
Stefano Tanghetti da Stefano Tanghetti pubblicato il 20 Febbraio 2015 alle 11:26
Avete letto il Tirreno di oggi? Ci sono polemiche sull'idea di cambiare nome al teatro di Portoferraio da Vigilanti a Renato Cioni,in memoria del grande tenore elbano. La Giuzio ha dichiarato che per un teatro sarebbe più adatto Pietri e non Cioni,balestrini invece da grande intelligentone ha dichiarato che sarebbe come cambiare il nome alla scala di Milano. Dimostrano tutti e due di essere degli ignoranti e di non sapere con chi hanno a che fare, Cioni è stato il più grande tenore della sua epoca riconosciuto in tutto il mondo,ha cantato opere e operette in tutti i teatri del mondo con i più grandi registi. Cara Giuzio prova a mettere il suo nome su internet così ti rendi conto che hai detto una cazzata e che non c'è nome migliore da dare al teatro di Portoferraio. Pietri è stato un grande compositore e infatti per ricordarlo c'è una piazza, un cinema e la banda di Portoferraio..per essere di santilario mi sembra che può bastare..volete fare politica anche su argomenti che non c'entrano niente vergognatevi e quando parlate di certe persone sciacquatevi la bocca. Cioni è un Portoferraiese nato e cresciuto sullo scoglio con il mare nel sangue..forse è questa la differenza lui è uno di noi e te invece ci sei piovuta..vergognatevi
... Toggle this metabox.
OPERAZIONE RIEMPI LA CIOTOLA da OPERAZIONE RIEMPI LA CIOTOLA pubblicato il 20 Febbraio 2015 alle 10:57
[COLOR=darkred][SIZE=4]“ OPERAZIONE "RIEMPI LA CIOTOLA". [/SIZE] [/COLOR] Appuntamento c/o il SUPERSTORE CONAD ANTICHE SALINE di Portoferraio, Sabato, 21 FEBBRAIO 2015 dalle ore 10.00 alle 18.30 Sabato 21 FEBBRAIO 2015, davanti al SUPERSTORE CONAD ANTICHE SALINE a Portoferraio, verrà allestito il banchetto ENPA di raccolta di cibo per animali da destinare al sostegno di quelli bisognosi accuditi e curati dai volontari elbani dell'Ente Nazionale Protezione Animali e da tante persone di buon cuore. L'attenzione è rivolta, in particolare, al randagismo felino che sul territorio isolano ha dimensioni critiche. L'alto numero delle colonie segnalate richiede non solo la raccolta di alimenti per garantirne la sopravvivenza, ma una serrata campagna di controllo demografico tramite sterilizzazione. Su questo fronte l'impegno è costante, grazie anche al rinnovo della convenzione siglata tra ASL e Ordine dei Veterinari di Livorno, promossa da Enpa Is. d'Elba, che vede i volontari della protezione animali elbana e di altre associazioni, in prima linea, per assicurare il numero di sterilizzazioni assegnate per il 2015, pari a 350 animali. Il banco di raccolta aprirà alle ore 10.00 e proseguirà per tutta la giornata sino alle ore 18.30. “Una buona occasione per tutti di dare - con pochissima spesa - una scatoletta, un sacchetto di croccantini o qualche omogeneizzato per i cuccioli da svezzare, ma saranno graditi anche prodotti come ciotole usa & getta, guanti di lattice, sacchi della spazzatura, utili per le attività di somministrazione del cibo e la pulizia dei luoghi di alimentazione. Insomma, con poco i cittadini possono fare davvero molto” sottolineano i volontari del sodalizio. Al banco di raccolta i cittadini e simpatizzanti potranno trovare anche una serie di materiali informativi sulle iniziative in corso, sulle adozioni, sulle feste e sugli appuntamenti importanti, sul volontariato e sull'impegno di ENPA Onlus Is. d'Elba a favore degli animali. Per info: [EMAIL]isoladelba@enpa.org[/EMAIL]; pagina FB Enpa Isola d'Elba cell. 347 0745529
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 20 Febbraio 2015 alle 10:12
CINEMA TEATRO FLAMINGO Programmazione sabato 21 e domenica 22 febbraio 2015 Teatro "I racconti delle Scarpe" Sabato 21 febbraio ore 15,30 Info e prenotazioni – MaggyArt 377.2628.955 ------- Cinema “Cinquanta Sfumature di Grigio” Ingresso speciale a 5,00 euro Sabato 21 febbraio ore 22,00 Domenica 22 febbraio ore 21,30 Info e prenotazioni tel. 393.83.53.820
... Toggle this metabox.
Sacrilegio alla Madonna del Monte da Sacrilegio alla Madonna del Monte pubblicato il 20 Febbraio 2015 alle 5:46
Ladri danneggiano e rubano nella chiesa della Madonna del Monte a Marciana , azione stupida e insensata perchè hanno rubato cose senza valore , hanno danneggiato un bene comune di valore inestimabile e ora rischiano perchè non sapevano che sulla chiesa pende una maledizione lanciata secoli fa da un santo protettore : chi la danneggia e chi ruba al suo interno viene inesorabilmente colpito da disgrazie che vanno dalle malattie sino alla morte . San Cerbone disse e promise anni e anni fa: "Chi tocca la Madonna del Monte MUORE PRESTO " e in cielo gliela faremo pagare ancora più cara.
... Toggle this metabox.
AUSTRALIA da AUSTRALIA pubblicato il 19 Febbraio 2015 alle 16:09
Ho letto per ben due volte, che L'AUSTRALIA DA LEZIONE DI CIVILTA' A TUTTO L'OCCIDENTE, e fino a qui, per certi aspetti può essere vero, ma quando si asserisce che QUESTA E' LA NOSTRA TERRA, urge doveroso un intervento per mettere in ordine un po di cose. La storia riporta che quando circa 300 anni fa gli Inglesi ( pare che gli Olandesi la conoscevano già ) sbarcarono per la prima volta nell'isola, gli Aborigeni erano presenti da oltre 40.000 anni, per cui, solo loro possono dire che l'Australia è la loro terra, e non gli Inglesi e tutti quei cittadini di ogni nazionalità che ora vivono in quel luogo. Quando poi si parla di salvaguardare le tradizioni, mi risulta che gli Aborigeni non hanno imposto a nessuno il loro modo di vivere, ma anzi è accaduto il contrario, e anche gli stessi " AUSTRALIANI " ora bevono vino, mangiano le lasagne, la carbonara e il polpo. E come gli piace!!!!!! Mentre molti Italiani, ora apprezzano e sono ghiotti del fish and chips.
... Toggle this metabox.
CONFCOMMERCIO ELBA da CONFCOMMERCIO ELBA pubblicato il 19 Febbraio 2015 alle 14:46
Ricordiamo che la Confcommercio Isola d'Elba organizza per lunedì 23 febbraio p.v. dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso la propria sede in Portoferraio, Viale Elba n° 3, una conferenza-dibattito, tendente a far conoscere la procedura ed i risparmi cospicui che derivano dall'assolvere a precisi e mirati adempimenti. Infatti L'INAIL premia con uno “sconto” denominato “oscillazione per prevenzione” (OT/24), le Aziende, operative da almeno un biennio, che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro. La partecipazione è gratuita e riservata ai soci Confcommercio.
... Toggle this metabox.
L.V. da L.V. pubblicato il 19 Febbraio 2015 alle 13:50
Buon giorno Faber ho appreso solo adesso della scomparsa del " bandolero", caro amico Sauro un abbraccio a Fabio e Fabiana sentite condoglianze vi sono vicino. L.V.
... Toggle this metabox.
Diogene da Diogene pubblicato il 19 Febbraio 2015 alle 13:30
Puntuali per dare il messaggio di una nuova amministrazione, spariscono le vecchie fioriere dalla piazza. A sostituire i Tuboni, proliferanno Tavoli e Sedie, nonchè qualche Botte, così almeno potrò cambiarmi d'abito. Caro amico ti rispondo con le parole del grande filosofo che ad una domanda di Alessandro Magno disse ""Faccio le feste a chi mi dà qualcosa, abbaio contro chi non dà niente e mordo i ribaldi." Oggi facciamo le feste a chi ci restituisce decoro... domani saremo pronti ad abbaiare!
... Toggle this metabox.
RIMOSSI I "TUBI E CUBI" DAOL DCENTROM STORICO da RIMOSSI I "TUBI E CUBI" DAOL DCENTROM STORICO pubblicato il 19 Febbraio 2015 alle 12:54
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CAMBIA L’ARREDO URBANO DELLA CITTA MEDICEA [/SIZE] [/COLOR] Finalmente dopo molto tempo passato ad ascoltare e partecipare al crescendo di tensioni tra gestori dei locali , residenti e cittadini sull’arredo di Piazza Cavour , la nuova amministrazione a firma Mario Ferrari ha deciso di rimuovere gli orrendi manufatti che sotto lo slogan di “Vivere la piazza” vennero spacciati come arredo urbano nel centro storico, ferrigni contenitori che a detta di tutti erano poco consoni al contesto nel quale furono inseriti . Contenitori divenuti in meno di un anno preda di ruggine, oggetto di scritte oscene e passate in breve a ricettacolo di sporcizia, se non bastasse ,come facilmente prevedibile, sottoposti ad irrorazione gratuita di minzioni canine . Anche le piante una volta di un verde esuberante si sono ormai trasformate in cespugli di erba secca…insomma un vero e proprio disastro per l’immagine che la citta di Portoferraio avrebbe e dovrebbe dare ai visitatori. Non sappiamo quale sarà il nuovo look che partorirà questa amministrazione, ci auguriamo ce ne diano anticipata informazione - Per il momento ciò che sappiamo per certo sono le parole che circolano nelle stanze della Biscotteria che recitano stringatamente - Stiamo progettando delle innovative soluzioni un nuovo arredo più in linea con il carattere storico della città e con le nuove funzioni che daremo alla piazza . Altre voci di corridoio raccontano che i famigerati tubi e cubi non scompariranno come successe con i più di cento vasi in terracotta negli anni 2000 , ma verranno reimpiegati nelle rotonde o laddove, le Palme infestate da punteruolo rosso sono state recise hanno lasciato un naturale piedistallo che ben si presterebbe al posizionamento dei vasi riverniciati e rinverditi. Attendiamo fiduciosi …. Pasqua è alle porte e Portoferraio ha urgente bisogno di decoro e nuova accoglienza…che sia la volta buona? Ce lo auguriamo tutti
... Toggle this metabox.
per gatti neri da per gatti neri pubblicato il 19 Febbraio 2015 alle 12:06
Si certo, ma intanto come al solito prima di agire ci deve scappare il morto altrimenti nessuno muove un dito.
... Toggle this metabox.
I gatti neri da I gatti neri pubblicato il 19 Febbraio 2015 alle 10:21
Suvvia, gente! Ma avete davvero paura di questi quattro gatti vestiti di nero? Ma vi immaginate se tentassero un' azione militare contro l' Italia, come interverrebbero subito la Nato e gli Stati Uniti e con unn calcio nel sedere li ributterebbero giù in mare perché se ne tornino a nuoto dalle loro parti. Non vedete che batoste che stanno prendendo dall' Egitto che gli ha scatenato contro la sua aviazione e il suo esercito. Dovete aver paura degli attentati e questi sono in parte legati all' immigrazione clandestina. Questa dovete temere, non un eventuale attacco da parte di queste bestie. E al primo attentato credete che il nostro governo non si deciderebbe finalmente a controbattere efficacemente? Vabbè, che sia composto in gran parte da melliflui, pacifisti a tutti i costi, ma di fronte ad una emergenza nazionale saprebbe, secondo me, come reagire! Mi sbaglio?
... Toggle this metabox.
CORSO CINOFILO da CORSO CINOFILO pubblicato il 19 Febbraio 2015 alle 10:03
L’E.N.P.A. sezione Isola d’Elba, in collaborazione con l’Associazione Cinofila Roxana, organizza, come tutti gli anni, un corso cinofilo di educazione di base aperto a tutti i cani di razza e non. Oltre al corso di educazione per cani adulti, ed un corso di ripasso per chi ha già frequentato i corsi negli anni passati, ci sarà anche una “Sezione speciale cuccioli 3/6 mesi”, perché non è mai troppo presto per imparare le buone abitudini e soprattutto perché è più facile cominciare il rapporto con il proprio amico a quattro zampe in modo giusto, piuttosto che avere problemi in seguito e dover correggere gli atteggiamenti sbagliati. Il corso è composto da sei lezioni pratiche più una lezione teorica e si svolgerà presso “L’Isola dei Pirati”, dove si trova la pista dei go-kart, fra Procchio e Marina di Campo dal 7 al 13 marzo. Gli orari saranno stabiliti anche in base alle esigenze degli iscritti. Il corso è tenuto dall’Istruttore Cinofilo Giancarlo Gianelli, attualmente responsabile. dell’Associazione Cinofila Roxana e del Gruppo di Cani da Soccorso “Alto Verbano”. Per maggiori dettagli potete visitare il sito dell’Associazione [URL]www.cinofilaroxana.com.[/URL] Per informazioni sul corso ed iscrizioni potete contattare direttamente i numeri 347/0745529 - 335/267064 - oppure inviare una e-mail all’indirizzo [EMAIL]isoladelba@enpa.org[/EMAIL] L’E.N.P.A. sezione Isola d’Elba, in collaborazione con l’Associazione Cinofila Roxana, organizza, come tutti gli anni, un corso cinofilo di educazione di base aperto a tutti i cani di razza e non. Oltre al corso di educazione per cani adulti, ed un corso di ripasso per chi ha già frequentato i corsi negli anni passati, ci sarà anche una “Sezione speciale cuccioli 3/6 mesi”, perché non è mai troppo presto per imparare le buone abitudini e soprattutto perché è più facile cominciare il rapporto con il proprio amico a quattro zampe in modo giusto, piuttosto che avere problemi in seguito e dover correggere gli atteggiamenti sbagliati. Il corso è composto da sei lezioni pratiche più una lezione teorica e si svolgerà presso “L’Isola dei Pirati”, dove si trova la pista dei go-kart, fra Procchio e Marina di Campo dal 7 al 13 marzo. Gli orari saranno stabiliti anche in base alle esigenze degli iscritti. Il corso è tenuto dall’Istruttore Cinofilo Giancarlo Gianelli, attualmente responsabile. dell’Associazione Cinofila Roxana e del Gruppo di Cani da Soccorso “Alto Verbano”. Per maggiori dettagli potete visitare il sito dell’Associazione [URL]www.cinofilaroxana.com.[/URL] Per informazioni sul corso ed iscrizioni potete contattare direttamente i numeri 347/0745529 - 335/267064 - oppure inviare una e-mail all’indirizzo [EMAIL]isoladelba@enpa.org[/EMAIL] ENPA Isola d'Elba
... Toggle this metabox.
anna da anna pubblicato il 19 Febbraio 2015 alle 8:34
Per gommista.ho la persona giusta con tanta voglia di lavorare che sta cercando lavoro da un anno mi faccia sapere per favore.
... Toggle this metabox.
POLISPORTIVA ELBA 97 da POLISPORTIVA ELBA 97 pubblicato il 18 Febbraio 2015 alle 21:04
ELBA 97 - VIGOR FUCECCHIO = 8-2 Elba 97: Sarcona, Demi, Costa, Adami, Sensi, Brundu, Fortuna, D´Alessio, Ridi, Vinci, Mitrano n.e. All. Linaldeddu. Vigor Fucecchio: Gambini, Cripezzi, D´Arrigo, Dami, Borea, Rossetti A., Bennardi, Bartelletti, La Rocca, Rocchi, Cossu, Cianetti n.e. All. Mitidieri. Successione reti: Dami (V), Rocchi (V), D´Alessio (E), D´Alessio (E), Demi (E), Adami (E), Adami (E), Ridi (E), D´Alessio (E), Vinci (E). Dura poco più di quindici minuti la grande gara della Vigor nella durissima trasferta di Portoferraio, poi da metà secondo tempo, complice anche l´arbitraggio come al solito disastroso del sig. Zappolini, l´Elba prende in mano le redini della partita, ribalta il punteggio e finisce per dilagare con merito. L´inizio di gara è positivo per i fucecchiesi che passano subito in vantaggio con Dami bravo a rubare palla e a trafiggere Sarcona sul suo palo. Borea potrebbe raddoppiare ma spreca, così come Dami poco dopo, mentre l´Elba si fa pericolosa solo con un bel tiro da fuori area salvato sulla riga da D´Arrigo (braccio saldamente attaccato al corpo). Sul ribaltamento di fronte Rocchi in acrobazia trova il meritato 2-0 per i fucecchiesi, che però incredibilmente ed inspiegabilmente si ritrovano a 5 falli commessi (con due sole punizioni battute dai locali). Ciò innervosisce gli ospiti mentre i locali cominciano a tambureggiare: Gambini compie due prodezze su Ridi e D´Alessio, mentre Brundu calcia alto da buona posizione. Il goal però nell´aria e a segnarlo è il bomber D´Alessio con uno schema su angolo. Poco dopo Demi va a calciare un tiro libero con Gambini che devia in angolo: dalla bandierina ancora uno schema per D´Alessio che fissa il punteggio sul 2-2, prima di un altro tiro libero che Gambini neutralizza alla grande su conclusione del capocannoniere della C2. L´Elba però non molla un centimetro e continua a mettere alla corde la Vigor con Gambini che miracoleggia su Adami, prima del bel goal di Demi che porta i locali sul 3-2. La Rocca spreca una buona opportunità per la Vigor, poi solo Elba con Gambini però assoluto protagonista in almeno tre circostanze. Proprio nel recupero la partita ha il suo momento clou, con i fucecchiesi che in 30 secondi subiscono due goal (uno in mischia l´altro in contropiede) dal giovanissimo Adami, compromettendo una partita ancora aperta. Ad inizio ripresa, dopo un tiro di poco a lato di Dami, Ridi fissa il 6-2 mettendo la gara in ghiaccio. Per tutto il secondo tempo la Vigor prova a fare la gara ma sono più le occasioni dei padroni di casa che quelle degli ospiti, costretti anche all´inferiorità numerica per l´espulsione di Rocchi (sacrosanto il secondo giallo, un´invenzione dello scellerato Zappolini il primo). Nel finale, sugli scudi i portieri con alcuni pregevoli interventi, mentre D´Alessio e Vinci arrotondano il punteggio permettendo all´Elba 97 di imporsi per 8-2. Per la Vigor una trasferta durissima che si conclude nel peggiore dei modi.
... Toggle this metabox.