Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
X I VARI MESSAGGI da X I VARI MESSAGGI pubblicato il 1 Marzo 2015 alle 11:27
Premetto che, come si dice, โ€œ sono un cane sciolto โ€œ ma condivido sempre quelle che a parer mio possono essere idee utili e giuste, e senza alcun pregiudizio. Ma veniamo al punto. Visto che siamo presenti nel parlamento Europeo con un bel numero di parlamentari di tutti gli schieramenti politici, basterebbe chiedere ai Tedeschi, Inglesi, Svedesi, Spagnoli, Portoghesi, Norvegesi, e anche ai parlamentari dei paesi dell'est che oggi fanno parte della C.E ed altri, come hanno potuto loro, applicare quella che รจ una raccomandazione che dal lontano 1992 l'Europa chiede al nostro paese, e visto che siamo uno dei paesi economicamente piรน forti (G8) insieme a Francia, Germania, Canada, Gran Bretagna, Giappone, Stati Uniti e Russia, dovrebbe essere molto semplice trovare le coperture, inoltre, il costo di questa operazione, oltre che alleviare sofferenze a milioni di nostri connazionali, potrebbe essere anche uno strumento valido per far muovere la nostra economia, e i costi, in parte ( circa il 60% ) rientrerebbero nelle casse dello stato sotto forma di IVA, IRPEF e tasse varie. Oltre a questo, sicuramente si avrร  anche un enorme risparmio per quanto riguarda la sanitร , perchรฉ quando non si ha mezzi sufficienti per curarsi, si finisce in ospedale con un costo medio giornaliero di circa 900โ‚ฌ. Visto che siamo il paese Europeo con la piรน alta evasione fiscale, e ai primissimi posti nella graduatoria Internazionale, anche qui, tra che ci siamo, si potrebbe anche chiedere ai nostri partner Europei, come affrontano loro questa piaga sociale che impoverisce tutto il popolo Italiano. PS- Il costo dell'operazione inizialmente costerebbe circa 9 miliardi di Euro, a regime, per i motivi sopra esposti, avrebbe un costo finale di circa 5/6 miliardi di euro, che per noi cittadini possono sembrare una enormitร , ma non per un paese ricco come il nostro. PS-2 Vorrei anche chiarire che, qualora il nostro paese adottasse questo strumento, non sarร  solo un prendere, ma chi percepirร  (si parla di 500/600โ‚ฌ mensili) dovrร  obbligatoriamente fare 4/5 ore di lavoro socialmente utili, accettare almeno tre proposte lavorative, e al rifiuto di tutto questo, la decadenza immediata del beneficio. PS-3 Facciamo un piccolo esempio. Se allโ€™Elba ci fossero 1000 persone che dovessero rientrare in questo progetto, avremmo circa 100 residenti per comune che affiancherebbero le varie associazioni di volontariato e altro, inoltre ci sarebbero in media circa 50.000โ‚ฌ mensili che entrerebbero sicuramente nel circuito economico di ogni singolo paese, e non come il bonus fiscale di 80โ‚ฌ in molti casi raddoppiati se si lavora in due, dato a chi un lavoro cโ€™รจ lโ€™ha giร , con un costo complessivo di circa 10 miliardi di euro allโ€™anno, che da statistiche alla mano, non hanno contribuito a far ripartire i consumi, ma quasi tutti finiti (risparmio) sui conti correnti ed affini. PS-4 Forse, vista la situazione drammatica che molte famiglie si trovano ad affrontare a causa della crisi in corso anche per mancanza di lavoro, non sarebbe una brutta idea sospendere il bonus fiscale di cui si parla, e dirottare la cifra di 10 miliardi di euro per il โ€œ REDDITO DI CITTADINANZA โ€œ per cui, togliamo una piccola cifra a chi vive una vita normale, per fare uscire da uno stato di povertร  assoluta milioni di cittadini Italiani. Augurando una buona domenica, spero di essere stato esaustivo.
... Toggle this metabox.