Lun. Nov 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113581 messaggi.
Alessandro Bigio da Alessandro Bigio pubblicato il 26 Aprile 2015 alle 8:57
[COLOR=darkred][SIZE=4]Venerdì 24 Aprile si è svolto, presso L’Istituto Comprensivo di Portoferraio, un incontro con il Maestro liutaio Franco Barsali. [/SIZE] [/COLOR] Il tutto nasce dal progetto “Il mio amico liutaio” dei docenti Prof. Alessandro Bigio e Prof.ssa Chiara Galliozzi, i quali hanno organizzato l’incontro per i ragazzi delle tre classi di chitarra della sezione ad Indirizzo Musicale. Il Maestro Barsali, vincitore di premi internazionali e con all’attivo più di cento strumenti costruiti, ha spiegato ai ragazzi l’arte della liuteria in modo semplice e coinvolgente, rispondendo alle molte domande fatte dagli stessi. Molto apprezzata è stata la parte sui legni e sulla costruzione delle rosette e della tavola armonica, nonché il poter visionare e provare due chitarre fatte dal Maestro, una a sei corde con tavola in cedro e fondo in tasso e una a sette corde, con tavola in cedro e fondo in palissandro indiano. Dopo la lezione del M° Barsali i ragazzi hanno fatto un piccolo saggio suonando brani sia solistici che di musica d’insieme riscuotendo un plauso dallo stesso liutaio il quale si è complimentato con loro per il lavoro svolto. Un ringraziamento particolare va alla Dirigente Scolastica Prof.ssa Battaglini, la quale ha accolto con entusiasmo il progetto, all’Assessore Prof.ssa Anselmi che ha assistito all’incontro facendoci sentire la vicinanza del Comune di Portoferraio e alle Prof.sse, Balestri e Sangalli, le quali ci hanno supportato nell’impresa. Alessandro Bigio.
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 26 Aprile 2015 alle 8:56
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA CULTURA DELL'ACCOGLIENZA [/SIZE] [/COLOR] Anche tra sassi degli Argonauti che sono tutti identici, tra Loro, c’è sempre una pecora nera e con tanto di firma. Ma come tema di oggi, veniamo appunto al ricordo degli Argonauti sbarcati sulla spiaggia delle Ghiaie qualche millennio fa. E’ giunto nel Golfo di Portoferraio un altro Transatlantico e subito il Centro della Città si è riempito di Ospiti, io come tanti di Voi, ho visto fare numerose fotografie anche ai “VASI”, ma non quelli che permangono ancora lì scassati del lungomare, ma vasi in terracotta ricolmi di fiori dai mille colori, che i ristoratori hanno posizionato nei Loro spazi, per presentare finalmente il Loro messaggio professionale, di “benvenuto agli Ospiti”. Praticamente, una gara tra ristoranti a chi offre il meglio. Attualmente "fiorito"a pieni voti è in testa il Ristorante “Il Garibaldino”, ma anche gli Altri non stanno certo a guardare e per questo, ne vedremo delle belle che miglioreranno e rinforzeranno il lustro che merita Portoferraio. Speriamo che il “Comune” magari confidando in un aiutino del Signore, riesca a realizzare che, con un minimo di sacrifici, si riescono ad ottenere dei risultati eccezionali, come giustamente hanno meritato i Ristoratori. Non mi soffermo a parlare dei Musei o delle Ville Napoleoniche, tanto sappiamo le condizioni in cui le fanno versare. Però va ricordato e di questo, chi conosce il significato delle vacanze in crociera lo sa, che il tempo a disposizione del crocerista è limitato e non è” turistico e serio” far attendere invano per ore l’Utenza, per poi ritrovarsi le attrazioni di particolare interesse culturale, anno dopo anno, sempre e come al solito chiuse e sporche. Quindi come antidoto per l’incresciosa situazione di cui sopra, mi rivolgo in primis al Comune di Portoferraio e come lo scorso anno, ci riprovo proponendo nuovamente ai responsabili di mettersi in moto e nel giro di tempo, da “subito”, per creare delle aree nei “fondi” liberi in loc. le Ghiaie, da destinarsi ad un Museo dedicato agli “Argonauti”, ed annesso un ulteriore area per mostra e vendita di manufatti artistici eseguiti da Hobbisti e da Professionisti. Oltre a tutti i benefici, i Turisti avrebbero un ulteriore modo di ammirare le opere e passare il tempo nella giusta e soddisfacente maniera, rimanendo contenti di aver trovato strutture aperte anche appositamente per Loro. Per questo progetto, con l’intento di creare qualcosa di nuovo e fondamentale per il Turismo a Portoferraio, chiedo un coinvolgimento anche ai Gestori delle varie attività commerciali che si trovano in loc. le Ghiaie, ricordando che una ulteriore attrattiva potrebbe divenire una ottima fonte di guadagno. Questa è una sintesi “rintuzzante”pensata appositamente per i professionisti che conoscono già la situazione. Se per Il Comune non è possibile fare alcunché presso la spiaggia delle Ghiaie, ci sarebbe un ulteriore progettino semplice e cioè, quello di ripristinare L’ANCORA del Molo Elba. Cordiali saluti Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Italiani sotto i ponti, che soffrano! da Italiani sotto i ponti, che soffrano! pubblicato il 26 Aprile 2015 alle 6:45
Qualche albergatore ha detto che ha salvato la stagione grazie all' ospitalità data ad un certo numero di profughi africani , poiché lo Stato ha pagato “le rette”. Questo discorso è, per certi aspetti, comprensibile ma uno Stato serio farebbe diversamente. Perchè non dare ospitalità in albergo , ad esempio, a mille italiani che hanno più di cinquant' anni e che , da più di cinque anni, dormono all' aperto? Questo è uno dei tanti esempi che si potrebbero fare, come “cosa ovvia e giusta”. Ma poiché l' esempio ipotizzato è una cosa così ovvia e così giusta , non si fa. I nostri governanti non possono permettersi cose semplici e poi- diciamoci la verità- perchè fare gli interessi degli italiani?
... Toggle this metabox.
Antonella Giuzio, caso emblematico da Antonella Giuzio, caso emblematico pubblicato il 26 Aprile 2015 alle 6:41
La vicenda Giuzio è illuminante e dimostra una regola generale che vale per tutti i partiti politici. E cioè che il popolo è importante, il popolo è sovrano, siamo tutti eguali, viva la libertà, viva la democrazia, però prima di tutto- si fa ma non si dice- vengono le ambizioni personali. Poi, se ci sarà spazio, penseremo alla gente...
... Toggle this metabox.
Polisportiva Elba Rekord da Polisportiva Elba Rekord pubblicato il 26 Aprile 2015 alle 5:06
[COLOR=darkred][SIZE=4] Pallacanestro , Ilaria Gatti convocata dalla Federazione [/SIZE] [/COLOR] Oggi e domani , presso il palazzetto dello sport di San Vincenzo si svolge il trofeo femminile “Fosco Carloni “ dedicato ad atlete under 13 . Tra le convocate figura anche una nostra rappresentante, Ilaria Gatti una delle giocatrici della formazione dell’Elba Rekord femminile che il prossimo anno affronterà il campionato regionale under 14. Ilaria si è distinta nell’ambito di una selezione denominata “Azzurrine “ promossa dalla Federazione Italiana Pallacanestro , ha svolto un allenamento mensile fin dal mese di novembre agli ordini dei selezionatori regionali ed è stata scelta tra le dodici rappresentanti della costa Sud della Toscana . Il quadrangolare mette in campo le 48 migliori giocatrici under 13 della nostra regione . Alla nostra Ilaria va un grande ringraziamento da parte del Presidente Di Giorgi e di tutti gli allenatori per l’impegno e la passione che dimostra ogni giorno agli allenamenti . Grande Ilaria !
... Toggle this metabox.
LA BALLATA DEL PRODE ANSELMO da LA BALLATA DEL PRODE ANSELMO pubblicato il 26 Aprile 2015 alle 5:01
... Toggle this metabox.
A sarà il caso II da A sarà il caso II pubblicato il 26 Aprile 2015 alle 4:19
E se poi non lavorano e se ne stanno tutto il giorno in giro a bighellonare, buttati intorno al tuo albergo a perder tempo e forse andarsene nei paraggi per delinquere? E se sono tutti uomini o la maggior parte e buttano gli occhi addosso a tua moglie e alle tue figlie, o a tua sorella ? E i soldi che il governo promette di darti per ogni immigrato se te li danno e quando? E se quei soldi poi ti serviranno per dargli da mangiare e bere, fornirgli il riscaldamento e i servizi e comprargli le sigarette, cosa ti rimarrebbe? La beneficienza! Suvvia, ragiona!
... Toggle this metabox.
Cerco lavoro da Cerco lavoro pubblicato il 25 Aprile 2015 alle 17:47
Ragazza di 29 anni non automunita cerca lavoro nel comune di Portoferraio come generica di cucina già lavorato 4 anni nel settore di ristorazione, o anche come cameriera ai piani. ringrazio la redazione per l'ospitalità
... Toggle this metabox.
A sarà il caso da A sarà il caso pubblicato il 25 Aprile 2015 alle 17:36
E poi che fai te li tieni dentro vita natural durante? O pensi di buttarli fuori quando ti conviene? E la tua attività di albergatore si ridurrebbe a questo? E data la crisi, anche per agli altri albergatori prospetti questa opportunità? L' Elba terra di turismo per profughi? E poi se ti capitasse un bel gruppo di gente poco raccomandabile, che faresti, gli diresti "Andate via, perché non mi sta più bene?" Capisco perché la tua attività è in crisi! E chi te l' ha detto che ci saranno meno presenze: le prospettive appaiono buone! Forse verrà meno gente da te, con questo atteggiamento di rassegnazione e di passivismo che traspare dalle tue affermazioni!
... Toggle this metabox.
Tra cielo e mare da Tra cielo e mare pubblicato il 25 Aprile 2015 alle 16:58
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“Tra cielo e mare, la Conviviale del Club Soroptimist dell’Isola d’Elba” [/SIZE] [/COLOR] Lo scorso Giovedì 23 aprile, presso il Ristorante Molo G all’interno del Cantiere Esaom di Portoferraio, si è tenuta la Conviviale mensile delle socie ed amici del Soroptimist International Club Isola d’Elba. La piacevolissima serata ha avuto come gradita ospite la nostra “Navigatrice solitaria” elbana Laura Zolo, che ha coinvolto l’interesse dei partecipanti con un racconto sulle sue esperienze nei mari di tutto il mondo. Con l’occasione, Laura ha parlato anche della recente costituzione dello Yacht Club Isola d’Elba, del quale è presidente: ancora un altro bel successo della nostra intrepida navigatrice, che segna un ulteriore punto di merito al femminile. Dai mari…ai cieli, è poi intervenuto l’ing. Claudio Boccardo, A.D. di Alatoscana, informando la platea sullo stato dell’arte del progetto di adeguamento dell’aeroporto della Pila e sul buon esito della recentissima partecipazione all’importante Fiera Aeronautica di Friedrichshaffen, in Germania, dove lo stand del nostro aeroporto elbano, unico presente dall’Italia, ha riscosso un elevato interesse con oltre un migliaio di visitatori. E’ poi seguita la cerimonia di ingresso di una nuova socia nel Club: la dr.ssa Elisa Serpa di Porto Azzurro, laureata in lingue e dirigente di una struttura commerciale elbana, presentata dalle socie fondatrici dr.ssa Graziella Conca e dr.ssa Alessandra Toscano. Elisa è stata insignita del distintivo di Soroptimista ed ha ricevuto dalle mani della presidente del club Franca Rosso gli Statuti e Regolamenti, per conoscere le regole che governano in tutto il mondo questo prestigioso Club Service femminile. LA PRESIDENTE Franca Rosso
... Toggle this metabox.
SARA' IL CASO?...... da SARA' IL CASO?...... pubblicato il 25 Aprile 2015 alle 15:44
Un albergatore di una città della Toscana, in una intervista ad un giornale a tiratura Regionale, ha dichiarato di aver salvato la stagione, ospitando nel suo albergo quaranta profughi. Sarà il caso di incominciare a pensare anche noi all'Elba, a questa opportunità vista la crisi che continua e forse il numero di presenze in calo anche per la prossima stagione? Inoltre, il ristoratore asserisce di non aver avuto nessun problema, ma solo la "preoccupazione" del consumo dell'acqua e del sapone, a causa delle molte docce che gli ospiti fanno.
... Toggle this metabox.
MAXI SCHERMO PER RENATO CIONI da MAXI SCHERMO PER RENATO CIONI pubblicato il 25 Aprile 2015 alle 14:37
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Teatro intitolato a Renato Cioni: maxischermo in piazza GramsciJPG [/SIZE] [/COLOR] Domani è un giorno molto atteso a Portoferraio: il giorno fissato per la cerimonia di intitolazione del teatro dei Vigilanti a Renato Cioni, grande tenore portoferraiese scomparso di recente. Il Comune ha deciso di rendere omaggio a un grande artista elbano che ha calcato i palcoscenici più importanti d’Italia e non solo. E la decisione è stata condivisa e sentita da molti, tanto che le richieste di partecipare alla cerimonia hanno superato il numero dei posti a disposizione nel teatro. Per consentire a tutti di seguire direttamente la cerimonia, anche fuori dal teatro, l’Amministrazione comunale ha deciso di collocare un maxischermo nella piazza Gramsci
... Toggle this metabox.
Amministrazione comunica da Amministrazione comunica pubblicato il 25 Aprile 2015 alle 14:29
[COLOR=darkred][SIZE=4]ADOZIONE GIARDINI DI S.GIOVANNI [/SIZE] [/COLOR] Venerdì pomeriggio, in un cordiale incontro svoltosi in Comune, si è sancito l'accordo fra l'Amministrazione Comunale di Portoferraio e due Associazioni, per l'adozione dei giardini di San Giovanni. Il Sindaco Mario Ferrari e il Consigliere Delegato al Verde Pubblico, Riccardo Nurra, hanno incontrato il Presidente del Circolo Nautico di San Giovanni, Umberto Innocenti e il Presidente dell'Associazione Amici di San Giovanni, Stefano Gipponi: questo incontro è stato successivo alla delibera di Giunta che, dopo una precisa richiesta, aveva affidato in adozione lo spazio verde nella piazzetta della omonima località comunale. Unitamente, le due Associazioni si sono impegnate a curare i giardini, per una migliore e più ampia fruizione di tale spazio, aperto a tutti i cittadini di Portoferraio e agli ospiti estivi. A seguito dell'adozione di qualche anno fa del giardino di Carpani da parte dell'omonimo Comitato e dopo questa di San Giovanni, sono in corso altri contatti con Associazioni e imprenditori interessati ad altre zone del territorio comunale, così che tali spazi potranno in futuro essere maggiormente curati, ponendo maggiore attenzione verso i frequentatori.
... Toggle this metabox.
Feste da Feste pubblicato il 25 Aprile 2015 alle 14:09
Feste in tutti Paesi dell'Isola, e per tutta la stagione. Spero che la stagione ( meteorologica ) sia clemente, perché se non sarà cosi, oltre che durante il giorno, con tutte queste feste che allontanano i turisti dai centri balneari, saranno dolori per chi ha attività negli stessi centri dove si organizza poco o niente. Spero che con la nuova Pro-Loco di Capoliveri, cambi qualche cosa, perché le spese e le tasse, anche quelle Comunali, sono tante.
... Toggle this metabox.
Anselmi: "All'Elba non serve il libro dei sogni" da Anselmi: "All'Elba non serve il libro dei sogni" pubblicato il 25 Aprile 2015 alle 11:40
Anselmi: "All'Elba non serve il libro dei sogni" Il candidato Pd alle regionali ha incontrato ieri sera gli iscritti elbani: dai trasporti all'ospedale, tutte le questioni da portare in Regione E fra le cause del calo di pernottamenti brevi sull’isola c’è anche da considerare il pacchetto delle offerte proposte da alberghi del comprensorio della costa. I quali offrono nel soggiorno anche la visita ai musei e ai paesi elbani, dalla mattina alla sera.
... Toggle this metabox.
Yuri da Yuri pubblicato il 25 Aprile 2015 alle 10:05
Risposta a Campesaccio: beh... molti di noi.... un beatissimo.......... per questo io e tanti altri non aderiamo a queste iniziative - non potendocelo permettere. Altri evidentemente si... oppure, ritengono che piuttosto che perdere tanto, preferiscono perdere un po' meno. 😎
... Toggle this metabox.
GRAN BRETAGNA da GRAN BRETAGNA pubblicato il 25 Aprile 2015 alle 8:32
Copio e incollo alla sua risposta. X GRAN BRETAGNA Messaggio 72153 del 23.04.2015, 17:30 Provenienza: CAPOLIVERI Un aereo ogni due giorni arriva a Londra pieno di giovani immigrati del Bel paese che eleggono il Regno Unito a loro nuova patria. È la stima che arriva dall’ambasciata e dal consolato d’Italia nel Regno Unito, dove ormai – altro calcolo a braccio – almeno 550 mila giovani e meno giovani da tutte le regioni dello Stivale vivono regolarmente. Amico, speriamo che agli Inglesi non gli salti in mente di chiudere le frontiere, far ritornare a casa i nostri connazionali, o avere le stesse posizioni come si legge spesso in vari interventi su questo blog. Aggiungo: Ma quando i nostri connazionali "scappavano" dalla loro terra negli anni 50, per non "morire di fame", e mandavano ai propri familiari in Patria, spesso alle proprie mogli e figli per poter sopravvivere, i dollari Americani o Australiani, i Marchi Tedeschi, i Franchi Svizzeri o i peso Argentini, erano tutti migranti con arte e con parte? Se un popolo non ricorda il passato, il rischio è che ritorni, e naturalmente nessuno credo se lo augura. PS- Nel tuo intervento si denota una intolleranza alle posizioni e/o pensieri altrui, io non rispondo certo " a tono " è una questione di stile, educazione e convivenza civile. PS 2- Oggi 25 aprile 2015 si celebra il 70° anniversario della liberazione dal NAZI-FASCISMO.
... Toggle this metabox.
25 APRILE 2015 da 25 APRILE 2015 pubblicato il 25 Aprile 2015 alle 8:09
Era giunta l’ora di resistere; era giunta l’ora di essere uomini: di morire da uomini per vivere da uomini.
... Toggle this metabox.
Maxi buco all’ Asl , da Maxi buco all’ Asl , pubblicato il 25 Aprile 2015 alle 8:00
Maxi buco all’ Asl, Delvino è innocente. La Procura non ha presentato appello CARRARA. Il giudice Alessia Solombrino è stata netta: Antonio Delvino, direttore generale dell’Asl dal 2007 al 2010, con il maxi buco non ha nulla a che vedere. Una sentenza di assoluzione piena «per non aver commesso il fatto». Il gip la pronuncia, al termine del rito abbreviato, nel febbraio del 2015 e la Procura annuncia il ricorso: dell’ipotesi di falso in atto pubblico si occuperà - fa sapere - la Corte d’appello di Genova. Ma i tempi per presentare il ricorso decorrono e qualche settimana fa scadono. Ma l’appello non è stato promosso e lo conferma anche il procuratore capo Aldo Giubilaro: «Abbiamo ritenuto - chiarisce - di non fare ricorso». Poi Delvino si toglie un sassolino - forse un bel sasso - dalla scarpa:«Le sentenze del gip e del Tribunale del Riesame sono coerenti, invito a leggerle, rilevano l’assoluta mancanza delle mie responsabilità, ma i possibili responsabili li indicano eccome».
... Toggle this metabox.
X gran bretagna mistificatore da X gran bretagna mistificatore pubblicato il 25 Aprile 2015 alle 6:26
Lei scrive delle stupidaggini , gli italiani che vanno in gran Bretagna non sono migranti senza arte ne parte che vanno a gravare sui bilanci statali, , sono in genere laureati , persone colte e preparate , a volte pizzaioli a volte stimati paramedici . Legga la Repubblica di oggi: hanno assunto 300 infermieri con laurea triennale e li hanno presi perchè sono i migliori e i più preparati. Il suo buonismo e qualunquismo è sinonimo di mente ottusa che fa indiscriminatamente di ogni erba un fascio , una mente confusa che fa appunto solo confusione.....legga i giornali prima di dire fregnacce .
... Toggle this metabox.