Ven. Apr 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113253 messaggi.
Stefano Tanghetti da Stefano Tanghetti pubblicato il 7 Aprile 2015 alle 6:17
..fino ad oggi i lavori fatti per rendere la spiaggia di capo bianco più accogliente e sicura sono stati fatti dal bagnino Giovanni che per amore della zona e del suo lavoro ha provveduto sempre a sistemare tutto il possibile..ne il comune con tutte le varie amministrazioni e meno che mai i privati che con le loro villette si godono la zona hanno fatto nulla per migliorare le cose..ora che qualcuno oltre Giovanni si adopera per migliorare i servizi si svegliano tutti e polemizzano..a portoferraio ormai la storia è questa..ogni argomento diventa un fatto politico e il risultato è che se si ascolta tutti i lavori si fermano e il degrado avanza..fate meno discorsi e amate di più la vostra terra di sicuro portoferraio diventerà un posto migliore.. P.S a capo bianco e in tutta la zona fino all'enfola non ci sono servizi igienici pubblici..questo mi sembra un buon motivo per fare polemica non un privato che ha pulito un letamaio e illuminato un piazzale.
... Toggle this metabox.
" I sindaci usino la tassa di sbarco, " da " I sindaci usino la tassa di sbarco, " pubblicato il 7 Aprile 2015 alle 6:11
Sì, Sì, spenniamo i turisti finchè vengono, le corse straordinarie e le navi strapiene sono ormai un ricordo, come scriveva il tirreno a Pasqua 1999, 06 aprile 1999, undicimila persone e tremiladuecento auto in un giorno, un po' diverso da mille auto in due giorni con duemilatrecenticinquanta passeggeri in due giorni di adesso sempre scritto dal tirreno, d'altronde sembra che nella zona più bella di Marina di Campo, il viale degli etruschi gli alberghi siano tutti chiusi, chissà perchè? 05 aprile 2015
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 6 Aprile 2015 alle 12:40
[COLOR=darkred][SIZE=4]Consigli gastronomici per “Pasquetta”. [/SIZE] [/COLOR] Ostriche, limone,pane e vino. Questi sono gli ingredienti per uno spuntino davvero speciale. Ma queste buone cose, sono conosciutissime da sempre. La novità che porto a Voi “Camminatori”, come credo e spero che sia, sta nel fatto che, invece di usare succo di limone come vuole la tradizione, il limone venga usato dopo essere stato prima congelato. In pratica quando dispongo di tanti limoni biologici, una parte di essi, per conservarli al meglio li lavo strofinandoli con spazzola e li metto nel congelatore. Per questo ho fatto la seguente prova, lasciarli 15 minuti fuori dal congelatore, poi come in questo caso, grattugio la buccia (mi raccomando solo la parte gialla) sulle appetitose ostriche “e verga Taddeo”. Il frutto dell’ostrica, ricoperto di buccia grattugiata, offre un sapore del tutto nuovo e molto particolare che a tutti i gourmet, consiglio di provare. Altresì ricordo che la buccia di limone, detiene un quantitativo di vitamine e antiossidanti, molte volte di piu’del succo del limone stesso. Se avete limoni biologici, potete rimuovere la buccia e congelarla a parte, per poi essere utilizzata direttamente sulle pietanze e con il succo potete farci dei cubetti congelati. Buona giornata Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
rosaria costa da rosaria costa pubblicato il 6 Aprile 2015 alle 9:23
A Campo nell'Elba per giugno luglio agosto cercasi collaboratrice domestica tre ore al giorno tel.3408493256
... Toggle this metabox.
alise da alise pubblicato il 6 Aprile 2015 alle 9:12
negozio in Portoferraio seleziona aiuto commessa/o max 29 anni per turno serale (dopocena) per la stagione estiva, da inizio giugno a metà settembre. Gli interessati possono inviare curriculum a [EMAIL]alisedelmar@outlook.com[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Antonio Pinna da Antonio Pinna pubblicato il 6 Aprile 2015 alle 8:15
Caro Gaetano, con te ho condiviso cinque anni di vita, di sofferenza mista a goliardica allegria perché entrambi accumunati da uguale destino, quello del pendolarismo verso Piombino. Ogni mattina insieme a Serafino, Pino, Angelo, Leo, Elena, Elisabetta, Mimmo ed altri ancora, ci incontravano su quella nave che ci portava nei nostri rispettivi luoghi di lavoro. Su quella nave ho imparato a conoscerti ed a stimati per quello che davvero eri. Un ragazzo in divisa dedito al dovere ed al servizio che svolgeva con passione e coscienza. Mai triste, sempre cordiale e leale verso tutti. Ieri, proprio il giorno della Santa Pasqua, ci hai silenziosamente lasciati. Il destino ha voluto che io fossi li, a San Piero proprio quando tu ci stavi lasciando. Gaetano non esistono parole che possano testimoniare il dolore che provo per la tua prematura scomparsa.... quella nave ha virato verso l'alto dei cieli e da li guiderà il cammino di tua moglie e dei tuoi tre splendidi ragazzi. Stai tranquillo non li lasceremo soli ne noi amici del cuore ne tanto meno i tuoi colleghi della Guardia di Finanza, corpo che, con onore, spirito del dovere ed abnegazione hai servito per decenni. Hai lasciato un indelebile solco nei nostri cuori. Domani pomeriggio saremo tutti li in San Piero per darti l'ultimo saluto. Gaetano Tantillo vivrai sempre in me. Antonio
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 6 Aprile 2015 alle 5:28
[COLOR=darkred][SIZE=4]UN REPERTO ARCHEOLOGICO BLOCCA LA COSTRUZIONE DEL NUOVO ASCENSORE. [/SIZE] [/COLOR] Mercoledì 1 aprile una mail comunicava che era stata sospesa la costruzione del nuovo ascensore esterno dell’ospedale per il ritrovamento di un sito archeologico risalente all’era del Financial Progect presumibilmente dell’epoca “RossMarron” che storici e archeologi di fama internazionale non riescono ancora a classificare. Evidentemente era un PESCE D’APRILE ma che la costruzione si sia bloccata pochi giorni dopo l’apertura del cantiere e’ una triste e penosa realtà. Così com’è una triste e vergognosa realtà che le due salette del Pronto Soccorso, dove i pazienti attendono ore per essere ricoverati, abbiano ancora le finestre murate non permettendo quindi, il normale ricircolo d’aria. Per ovviare al fetore stagnante (molti pazienti in attesa defecano e vomitano) è stato praticato un buco per stanza con la speranza che il cattivo odore esca per lasciare spazio all’aria respirabile. Purtroppo la sanità che ci ritagliano è un continuo pesce d’aprile. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
Jhonny Walker da Jhonny Walker pubblicato il 5 Aprile 2015 alle 20:48
Potrebbe spiegarci quel signore eletto sindaco riguardo la mega operazione di intelligence nello sgominare 20 chili di schifosissimo hascic fermando quei 4 baiardi.Vorrei capire, forse avrò un ritardo mentale ,ma lei scherza quando parla ,cioè voglio dire scherzate tutti ,poi a casa vi fate grasse risate o siete seri?ringraziamo la finanza,ma di che?ragazzi che hanno scelto la strada sbagliata?lei furbamente dirà dovevano scegliere quella della politica,ma si rende conto di quello che dice di come lo dice e di dove vive?lei ci crede a quello che dice o lo fate per ride?ma poi possibile che cariche comunali di prestigio si possano coprire di questo ridicolo?Capisco che lei debba rendere conto ad un elettorato derivato dal berlusca,giustamente lei ha scelto la strada giusta,avendo un indipendenza mentale da far invidia,capisco anche che pare un democristiano con questi rilasci,voglio dire ma che muso avete?Parlando da elettore possibile che si assista a battibecchi tra lei e quell altra del pd PIDOCCHI via web,?quando tra casa vostra c'è al massimo un chilometro?ma secondo lei perchè non vota più nessuno in Italia?Perchè le strade sono vuote?l ho votata solo per avere il diritto di criticarla a lei e la cricca,che magari non lo fate neanche in malafede......La crisi la crisi la crisi la crisi la crisi la crisi la crisi la crisi la crisi la crisi.
... Toggle this metabox.
Marco x Giovanni LAvorgna da Marco x Giovanni LAvorgna pubblicato il 5 Aprile 2015 alle 17:16
Salve, condivido in pieno quanto riportato da Giovanni che in primis gli si deve riconoscere la dedizione, cura e la salvaguardia di un luogo che gli da si un lavoro ma che lui ripaga con rispetto ed amore nei confronti dello stesso. Tali migliorie che vengono attuate anche se a pro del proprietario bisogna altresì riconoscere che le condivide al meglio con la comunità non più un parcheggio fatiscente e dei buscioni raccatta rifiuti come erano diventati negli anni. X quanto riguarda le frane documentatevi meglio fanno parte della storia della scogliera è la natura che fà il suo corso. Saluti a tutti vi auguro una serena pasqua Auguro a Giovanni che non conosco di persona di proseguire la sua attività come ha sempre fatto negli anni passati. 🙂 🙂 🙂
... Toggle this metabox.
Giovanni Lavorgna da Giovanni Lavorgna pubblicato il 5 Aprile 2015 alle 15:25
Ciao, mi chiamo Giovanni, faccio il bagnino nella nostra bella spiaggia di Capo Bianco e a questo proposito, conoscendo il polso della situazione vorrei rispondere alla Signora Cecilia Pacini riguardo ad un suo recente scritto con tanto di foto del parcheggio situato sopra la spiaggia. Una piccola premessa: Le persone che vengono a fare il bagno in questo tratto di costa sanno bene quanto io ci tenga a questa spiaggia, sanno quanto mi impegni nel far rispettare le regole affinchè questo meraviglioso luogo rimanga tale, come il cielo ce lo ha dato. Per quanto riguarda i lavori che vengono fatti nel parcheggio non mi trovo d'accordo su quello che lei ha scritto. La frana da lei citata, come hanno avuto modo di vedere oltre al Sindaco in persona professionisti del settore, non è altro che una caduta di sassi naturale dovuta alle copiose piogge invernali. Mi ripeto:Attraverso queste forti piogge la parte più friabile della scogliera (Questo in tutta l'Elba) scende in spiaggia rendendo la stessa scogliera sicura e priva di detriti. Nella vita si dice “ mai dire mai “ ma al momento, in dieci anni che lavoro in questa spiaggia non ho mai visto cadere un solo sasso se non quelli spostati dai gabbiani mentre spiccano il volo. Per quanto riguarda la collina non entro nel merito non essendo del settore ma le posso assicurare che all'interno di tutte quelle frasche c'era lo schifo dello schifo buttato dai turisti nel corso degli anni. Per ultima cosa l'illuminazione e su questo le devo dire che sono contento e non la reputo certo una banalizzazione del luogo. Lo sa signora cosa vuol dire arrivare la mattina e trovare il parcheggio pieno di bottiglie rotte, di involucri di pizza, talvolta purtroppo anche di siringhe? La notte per molti giovani quello è un luogo di ritrovo e al parcheggio non si fermano solo bravi ragazzi ma anche dei grandi bastardi che non avendo di meglio da fare si “ divertono” ha sfondare baracche, a scrivere nella scogliera, a lanciare bottiglie verso la spiaggia o come ultimamente a dare fuoco alla postazione della biglietteria. Io credo che sia i miei concittadini che i turisti continueranno a godersi i meravigliosi tramonti che offre la nostra spiaggia e che i surfisti continueranno a farsi trasportare dalle onde ben felici. Dimenticavo: Quelle che definisce luci da stadio sono due piccoli faretti puntati verso il basso. Cordiali saluti
... Toggle this metabox.
Andrea da Andrea pubblicato il 5 Aprile 2015 alle 13:54
Siamo stufi di degrado e sudiciume vario, non sono razzista, sono contrario ad ogni situazione di indecenza e non rispetto delle regole civili. Non ho nulla contro immigrati o extracomunitari , se non possono vivere alle nostre condizioni di civiltà poveri o ricchi che siano devono andarsene. Sono stufo di buonismo verso queste persone quando abbiamo connazionali ridotti alla fame. Le regole vanno rispettate da tutti , bianchi, neri, nazionali o extracomunitari......aiutiamo prima chi rispetta le regole paga le tasse, se è possibile si aiuterà anche gli altri, a patto che rispettino le regole, paghino le tasse e vivano decentemente.....
... Toggle this metabox.
alise da alise pubblicato il 5 Aprile 2015 alle 10:54
negozio in Portoferraio seleziona aiuto commessa/o max 29 anni per turno serale (dopocena) per la stagione estiva, da inizio giugno a metà settembre. Gli interessati possono inviare curriculum a [EMAIL]alisedelmar@outlook.com[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
robin da robin pubblicato il 5 Aprile 2015 alle 9:14
X Italia nostra ecc. Vorrei spendere due parole sulla considerazione della Signora. Cecilia Pacini di Italia nostra, forse un'Italia come la vede Lei mi verrebbe da definirla Italia Vostra. Quando leggo queste prese di posizione mi chiedo sempre : ma chi sono questi “giudici supremi” che pensano di avere l'assoluta verità e i pensieri degli altri siano una nullità? Signora. Cecilia, ma è proprio sicura che le persone sia Elbani che Turisti che vogliono andare a fare un bagno a Capo Bianco / Padulella , siano così sconcertati dal fatto che ci sia un parcheggio dove con pochi passi si arriva a due belle spiagge e magari se fanno un po' tardi per una cena sulla spiaggia, sia anche ben illuminato? Premetto che non ho nessun nesso con chi sta facendo questi lavori, fra l'altro mi riprometto di andare a vedere, penso che il parcheggio sia si privato, ma anche se pur dietro pagamento, sia a beneficio di tutti coloro sopra descritti, quindi andrebbe ringraziato chi ha avuto questa idea,se è solo per uso personale logicamente le cose andrebbero cambiate. Più volte ho ascoltato amici che venendo all'Elba mi dicono che trovano solo tante multe sotto il loro tergicristallo e si chiedono , visto che all'Elba si viene per andare al mare , come fare se non ci sono posti? dove fermarsi restando nella legalità? Perché quindi quale portabandiera di una Italia che funzioni non Vi fate promotori di certe utilità, anziché sparare a raso terra, esempio a me piacerebbe tanto, quando arrivo in cima al Capannone, poter vedere il mare,perché non farsi promotori di tagliare tutta quella vegetazione ormai talmente alta da impedire qualsiasi penetrazione dello sguardo verso il mare, credo che anche i turisti Ve ne sarebbero grati, ed anche la visibilità dell'Elba aumenterebbe, si potrebbe fare a costi zero o contenuti rivendendo la legna tagliata, e resterebbe ancora tanto verde. Ricordo ancora negli anni 60/70 cartoline illustrate con i famosi tre mari che si formavano da una certo punto di vista con il contrasto del promontorio dell'Enfola, dove sono finiti? Oggi esistono solo un paio di aperture lungo la Lamaia (discesa verso Procchio) dove potersi fermare per avere una certa veduta, ma non vengono mai mantenute pulite , ho visto gente sul cofano dell'auto a scattare foto al Golfo di Procchio e Marciana , alla Capraia e a volte anche alla Corsica, ma mica tutti hanno auto così robuste. Personalmente un giorno che volevo scattare delle foto ad un tramonto, per mandarle ad un amico, non ho trovato uno spazio da dove poterlo vedere , sono dovuto scendere un poco e non troppo , altrimenti avrei avuto lo stesso problema, sulla strada che porta alla Biodola, mi dico è questo che l'Italia “ Vostra” vuole? Penso proprio di si. In ogni caso accetto anche chi la pensa al contrario, tanto verde e niente vista di ciò che ci circonda. Approfitto per aggiungere il pensiero della Signorina. Luciana Gelli , preoccupata dei poveri gabbiani che , parole sue : “volano stridendo nel silenzio della notte, impedendo il giusto riposo delle persone.” Vorrei a questo punto fare due proposte, la prima potremmo suggerire a Lor Signore di andare in qualche deserto, dove col tramonto del sole in giornate chiare si vede quell'immensa maestosa distesa di Stelle (provare per credere) e dove anche i gabbiani col tramontar del sole dormono sonni tranquilli e li fanno fare anche a tutti i residenti, umani e animali e portarsi con loro tutti quelli che la pensano alla stessa maniera. La seconda se proprio vogliamo restare qui, si potrebbe distruggere tutte le abitazioni, tutte le centrali elettriche, tutti i mezzi di locomozione a motore , tutti i marchingegni che producono inquinamenti elettrici ed elettronici ecc. ecc , e come controproposta, farsi delle belle capanne, o delle belle grotte, ed andare a letto con le galline, perché con idee così saremmo rimasti a questi livelli. Saluti Robin
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 5 Aprile 2015 alle 9:08
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PROGRAMMAZIONE DA DOMENICA 5 A MERCOLEDI' 8 APRILE 2015 [/SIZE] [/COLOR] L'ULTIMO LUPO 3D - Film del regista Jean Jacques Annaud HOME 3D - L'ultima animazione DreamWorks dolce e divertente Domenica 5 ore 16.00 - Home Domenica 5 ore 18.30, 22.00 - L’ultimo Lupo Lunedì 6 ore 21.30 - L’ultimo Lupo Lunedì 6 ore 16.00, 18.30 - Home Mercoledì 8 ore 21.30 -L’ultimo Lupo Prezzi Comprensivi di Supplemento 3D: Intero 10,00€ Ridotto inferiore a 18 anni 7,00€ Categorie Agevolate 7,00€ Mercoledì 7,00€ Possessori Tessera Amici del Flamingo 7,00€ Ridottissimo inferiore ai 12 anni 3,00€ (solo per Home) - Per gli abbonamenti richiedere il modulo da compilare via mail.
... Toggle this metabox.
CONAD RIO MARINA da CONAD RIO MARINA pubblicato il 5 Aprile 2015 alle 7:45
LA DIREZIONE AUGURA A TUTTI UNA BUONA PASQUA
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore Giancarlo Amore da GianCarlo Amore Giancarlo Amore pubblicato il 5 Aprile 2015 alle 4:57
Spett.le Autorità Portuale Piombino Egr.Sig. Luciano Guerrieri Piombino Egr.Sig.Guerrieri buongiorno, con la presente lettera aperta,vorrei innanzitutto ringraziarLa per aver ripristinato con nuovi e idonei paletti, il problema riscontrato presso la banchina in Calata Italia a Portoferraio. Per quanto riguarda ”l’aiuola”non ho ancora ricevuto nessun riscontro. Come già accennato, l’aiuola resa scialba, con i suoi palmizi fatiscenti e il terreno brullo ed argilloso, risulta in questi termini appetibile, come una sorta di attrazione per gli operatori del porto, che di questa aiuola ne hanno fatto un deplorevole ripostiglio. Basta vedere questa foto ( di benvenuti agli Ospiti) , che rappresenta solo uno dei tanti rabberci che gli “operai” attuano nella zona del porto, questo anche per rendersi conto in che mani siamo. Questa suddetta aiuola, è conosciuta come abituale WC per cani e purtroppo anche per uomini. Per questo, ancora una volta, rinnovo la mia richiesta di portare a termine il progetto che prevede il rialzo del cordolo in granito esistente di almeno18 cm., posizionare una ringhiera in ferro battuto, alta almeno cm.60, in ferro zincato e pitturata con vernici apposite per lo zinco e non come i paletti che sono stati verniciati in maniera non appropriata. Fresare l’argilla con l’aggiunta di nuova e vera terra e posizionare piante idonee. I lavori della nuova banchina, che sono stati ben retribuiti, sono stati eseguiti dalla Ditta Sales, La quale visto gli “errori” commessi, come ho dimostrato, nonostante la Sua onnipotenza, dovrebbe impegnarsi in primis alla realizzazione del nuovo giardino,accertando così ila Sua buona fede. Solo pensare, che i detti lavori siano stati eseguiti per risparmiare e non per errore,la prima cosa che mi viene in mente è: le opere strutturali saranno idonee???E’ un pensiero cattivo, ma legittimo e logico. Ma sono convinto che questo disguido finalmente si chiarirà con la realizzazione definitiva del bel“giardino del Porto”come doveva essere da progetto. Sig.Guerrieri,confido nella Sua forza e Le Auguro una Buona Pasqua. Cordialmente Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Luciana Gelli da Luciana Gelli pubblicato il 5 Aprile 2015 alle 4:52
All'inquinamento luminoso, un'attento Amministratore, dovrebbe essere molto sensibile, come per qualsiasi altro tipo d'inquinamento. Invece, a Portoferraio, vi sono fortissimi fari, che confondono perfino i gabbiani, che non distinguendo più il giorno dalla notte, a causa della forte luce artificiale, volano stridendo nel silenzio della notte, impedendo il giusto riposo delle persone. Una illuminazione più discreta si adatta a quel luogo tranquillo di quel meraviglioso posto e di tutta l' Elba. Basta con questi falsi richiami da gonzi; basta sentirsi padroni anche del cielo, solo perchè si è proprietari di un terreno o di una attività commerciale. Il cielo appartine a tutti gli esseri umani e ai volatili del mondo. Signori Amministratori, una volta almeno, ascoltate la voce del popolo, e non fatevi con...vincere dai soliti privati. Luciana Gelli
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 5 Aprile 2015 alle 4:50
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA SANTA PASQUA. [/SIZE] [/COLOR] Indipendentemente dal nostro credo personale, se la Pasqua riesce a ricordarci di trascorrere preziosi momenti in compagnia delle persone che amiamo, vale la pena di essere festeggiata. Buona Pasqua al buon Faber e famiglia e a tutti i camminatori. Francesco Semeraro Comitato Elba Salute nel CREST
... Toggle this metabox.
La differenza tra la ripresa "cinematografica" e la realtà da La differenza tra la ripresa "cinematografica" e la realtà pubblicato il 4 Aprile 2015 alle 19:22
Proprio oggi sono venuti a trovarmi dei vecchi clienti di passaggio per una notte all'Elba, purtroppo non ho potuto ospitarli in quanto chiuso per lavori, mi hanno detto che Marina di Campo è vuota, gli Hotel della zona più bella del paese, il viale degli etruschi, tutti chiusi, ne hanno trovato uno in paese che ha aperto oggi 04 aprile. Sono vecchi clienti affezionati dell'Elba si ricordano di ben altre Pasque nel passato quando andava tutto bene e meno male che la vera crisi all'Elba e in Italia non è ancora arrivata, se ne riparlerà nel 2017, dopo il quantitative easing della Bce. Buona Pasqua di magro a tutti!
... Toggle this metabox.
Finalmente !!! da Finalmente !!! pubblicato il 4 Aprile 2015 alle 17:50
La ripresa è' arrivata...! Elba piena per il ponte di Pasqua.. Finalmente....! Spero che sia di buon augurio per la stagione estiva...!!! Elbano felice
... Toggle this metabox.