SI RENDE NOTO che è convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria presso la Sala Consiliare del Comune di Portoferraio per MARTEDI’ 28 APRILE 2015 alle ore 17,30 e, in caso di seduta deserta, in seconda convocazione per GIOVEDI’ 30 APRILE 2014 alle ore 17,30 (stante la festività del Patrono in data 29 aprile) con lo stesso ordine dei lavori, per la trattazione del seguente
ORDINE DEL GIORNO
1.Comunicazioni del Sindaco;
2.Comunicazioni del Presidente del Consiglio Comunale;
3.Esame ed approvazione del Conto del Bilancio dell’esercizio 2014;
4.Nomina Revisore Unico dei Conti per il triennio 2015-2018;
5.Aree per utilizzo temporaneo a parcheggio in funzione delle esigenze di regolare accesso e permanenza nelle spiagge litorali durante la stagione balneare nel periodo dal 15 maggio al 30 settembre;
6.Regolamento imposta di sbarco: recepimento ed approvazione;
7.Mozione presentata dai gruppi consiliari “Cosetta Pellegrini Sindaco” e “Cambiare in Comune” sull’impossibilità di accesso al Sito Istituzionale e all’Albo Pretorio on line del Comune di Portoferraio;
8.Interpellanza presentata dal gruppo consiliare “Cosetta Pellegrini Sindaco” sull’ordinanza del Sindaco n.1825;
9.Interpellanza presentata dal gruppo consiliare “Cosetta Pellegrini Sindaco”
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE Dott.ssa Luisa Brandi
113526 messaggi.
Vertice Ue, Renzi: "Condizioni per accordo"
Cameron: "Da noi mezzi, ma non migranti in Gb"
Mezzi sì, ma migranti no! Teneteveli voi in Italia!
Non credo ci sia bisogno di commenti!
[COLOR=darkblue][SIZE=4]NUOTO: ORO E ARGENTO PER IL TESEO TESEI [/SIZE] [/COLOR]
Dopo aver partecipato al 1° Meeting Officina dello Sport Livorno a gennaio ed alla 4^ coppa Categoria Città di Follonica a febbraio con i Ragazzi e gli Assoluti, alla 4^ coppa Esordienti Città di Follonica con gli Esordienti A e B ed al Meeting di Gavorrano con i Propaganda, andando sempre a punti, ma mai a medaglia, al terzo Trofeo Interregionale Costa degli Etruschi i nostri Esordienti A e B hanno raggiunto un risultato storico per il nuoto elbano: per la prima volta due atleti vanno ad occupare i gradini più alti del podio in una competizione ufficiale F.I.N. a livello provinciale. Sofia Tozzi ha conquistato l'oro nei 50 sl Es. B 2006 (44.30 il tempo) e Giorgia Torre ha raggiunto l'argento sulla stessa distanza per l'anno 2005 con un ottimo 38.50 ed ha sfiorato il podio nei 100 rana.
Vicinissima alla medaglia è arrivata anche Asia Petri (quarta nei 50 sl e nei 50 dorso Es. B 2005), eccellente risultato se si tiene conto che le ragazze sono alle prime esperienze di gara (per Sofia è stata la prima in assoluto) e che al Trofeo erano presenti squadre molto forti, come la Nuoto Livorno e la Nuoto Piombino.
Di rilievo anche la prestazione di Valerio Vannucchi, fuori gara perché alla competizione non era prevista la sua categoria (Esordienti C), che ha combattuto ad armi pari con gli Es. B di un anno più grandi, piazzandosi secondo nella sua batteria nei 50 sl. Gli organizzatori hanno comunque premiato Valerio con l'oro.
A portare la squadra a lottare per il quinto posto nella classifica per Società (perso per soli 3 punti) hanno contribuito, oltre ai già citati, Carlotta Torre (Es. B) e gli Esordienti A Giorgia Baccetti, Melissa Bardino, Valerio Chinchella, Matilde Gemelli, Pietro Salvi, Margherita Sardi e Michelle Siuni.
«Grandi risultati per una piccola società come la nostra» ha dichiarato il Presidente Alberto de Simone, «che dimostrano come il buon lavoro degli ultimi anni stia cominciando a produrre i frutti sperati. Il Circolo Teseo Tesei continuerà ad investire nel settore nuoto agonistico. Ringrazio i ragazzi ed i tecnici per l'impegno profuso ed i genitori per la disponibilità."
De Simone ha accompagnato gli atleti in trasferta insieme al Direttore Sportivo Andrea Tozzi, all'Allenatore Mauro Vannucchi ed all'Assistente Bagnanti Stefania Bardino.
Atleti e genitori sono invitati alla Piscina Comunale di Portoferraio per le gare sociali che il prossimo 4 maggio concluderanno la stagione agonistica invernale 2015.
Lo staff tecnico della Scuola Nuoto Federale Teseo Tesei
[COLOR=darkred][SIZE=4]UN 25 APRILE DEDICATO A MASSIMO E VONA [/SIZE] [/COLOR]
Varato dal Comune il programma della festa della liberazione, fissata per sabato 25 aprile. Una riunione dal sindaco Mario Ferrari, presenti autorità civili, religiose e militari e le associazioni tra cui gli ex combattenti, ha definito l'evento.
Alle 10,30 di sabato Don Crespi terrà la messa al Santissimo Sacramento, poi trasferimento in piazza della Repubblica per la deposizione della corona al monumento dei caduti.
La filarmonica Pietri eseguirà alcuni brani, tra cui l'inno di Mameli, con a fianco il picchetto militare composto dalle varie forze armate presenti.
Nell'occasione, su proposta del circolo culturale Sandro Pertini, sarà ricordato il Maggiore di Porto Giuseppe Massimo, Comandante della Capitaneria dal 1941 al 1944 il quale tentò di salvare la città dal bombardamento germanico del 16 settembre '43 e aderì al Comitato di liberazione.
Fu perseguitato dai nazisti, fuggì a Firenze ma venne catturato, deportato a Mauthausen dove fu ucciso.
Presumibilmente il 2 giugno prossimo, sarà anche deposta una targa commemorativa alla radice del pontile a lui dedicato.
Sul sito Internet del "Pertini" è narrata la vicenda eroica di Massimo, coadiuvato dal suo aiutante Rodolfo Vona, ricordata da Mario Castells e Maria Grazia Vona.
[COLOR=darkred][SIZE=4]DA VENERDI' 24 A MERCOLEDI' 29 APRILE A CAPOLIVERI QUESTO WEEK END ARRIVA IL FILM CHE HA INCANTATO L’EUROPA: “LA FAMIGLIA BELIER” [/SIZE] [/COLOR]
- un film di Eric Lartigau
- Venerdì 24 ore 21.30
- Sabato 25 ore 18.30 e 22.00
- Domenica 26 ore 18.30 e 21.30
- Mercoledì 29 ore 21.30
Ingresso: Intero 8,00€-Ridotto fino a 18 anni 5,00€-Militari, Forze dell'Ordine, Disabili, Studenti Universitari, Over65, ass.Volontariato 5,00€ Abbonamento 3 ingressi a 15,00€
[COLOR=darkred][SIZE=4]RITORNA A MARCIANA MARINA LO S&S SWAN RENDEZ-VOUS [/SIZE] [/COLOR]
Marciana Marina, 23 aprile 2015
– Sono già iniziati e preparativi al Circolo della Vela Marciana Marina per il ritorno del prestigioso S&S Swan Rendez-vous, la manifestazione europea che negli anni dispari (è questa la terza volta della cittadina elbana dal 2011 e la settima edizione dalla sua creazione) riunisce le eleganti imbarcazioni Swan progettati dallo studio Sparkman & Stephens.
Circa una trentina di “Cigni” progettati nello studio dei famosi architetti di New York negli anni compresi fra 1966 e il 1978 e provenienti da Brasile, Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Spagna e USA hanno già confermato la loro presenza sul campo di regata marinese nei giorni 17-21 giugno prossimi per dare vita all’evento più glamour del calendario agonistico CVMM 2015.
Nei giorni della manifestazione sono previste tre regate su percorsi costieri, ma non mancheranno i momenti di mondanità a terra compresi il cocktail di benvenuto e la cena di gala offerta da Toremar.
Durante la cerimonia di premiazione oltre ai riconoscimenti a vincitori delle varie categorie in gara verranno assegnati come sempre anche i premi speciali all’imbarcazione più elegante (Zeppelin Trophy), all’imbarcazione che avrà ottenuto il miglior tempo compensato (Rod & Olin Stephens Royal Thames Yacht Club Challenge Trophy), all’imbarcazione meglio mantenuta dal suo varo (Best maintened S&S Swan) e lo "Spirit of S&S Swan Rendez-vous".
I giudici che saranno a Marciana Marina per decidere a quale imbarcazione assegnare il pregiato Zeppelin Trophy saranno quest’anno Nicola Sironi e Lorenzo Loik, due figure di grande spicco nel mondo della vela internazionale.
Ricordiamo che nella passata edizione del 2013 la classifica Overall fu appannaggio dello Swan 38 Ann degli armatori Vittorio e Giorgio Setti: la stessa imbarcazione risultò vincitrice anche nella classe One , mentre nella classe Two il migliore fu lo Swan 47 Black Tie di Massimo Crovetto (che sarà sulla linea di partenza anche quest’anno).
Come sempre oltre al prezioso lavoro del Circolo della Vela Marciana Marina l’organizzazione del S&S Swan Rendez-vous sarà possibile grazie al contributo di Toremar, Acqua dell’Elba, Carboway, Luca Ferron, North Sails Italia, Moby, Rigoni di Asiago, Siit Group, Treccificio Borri, WRI, quest’ultima che si occuperà di fornire quotidianamente le previsioni meteo ai partecipanti.
Tutte le manifestazioni del Circolo della Vela Marciana Marina si disputano con il patrocinio del Comune di Marciana Marina.
Qualcuno sa, se e quando, i siti istituzionali dei Comuni Elbani ritorneranno on-line?????
Ormai è un mese che i cittadini sono impossibilitati ad accedere.
Per quanto riguarda l’unica richiesta di informazioni pervenuta, la medesima è stata scritta da una parente della persona interessata all’annuncio. Per prassi aziendale, condivisibile o meno che sia, non si danno informazioni per interposta persona poiché si ritiene che una persona maggiorenne, quale che sia il suo percorso, non necessita di un tutore che faccia le richieste per suo conto. Per quanto riguarda la ricerca del personale, effettuata sia attraverso inserzione su camminando (il cui amministratore approfitto per ringraziare per la cortese opportunità), sia attraverso il canale “istituzionale” del Centro Impiego - passati al vaglio una ventina di CV ed effettuati una decina di colloqui, non abbiamo ancora trovato la persona corrispondente alle nostre richieste.
Né chi scrive né il mio socio riteniamo di essere particolarmente esigenti, tanto più che abbiamo esperienze regresse di selezione personale, effettuate anche in altra regione dove, per inciso, la professionalità di chi cerca lavoro è mediamente più affine alle richieste di chi lo offre. Non ci interessa personale con esperienza nè cerchiamo fenomeni. Tuttavia, scartati parenti e amici perché non consideriamo i rapporti personali un titolo di merito – anzi; vorrei sottolineare quanto segue: presentarsi ad un colloquio di lavoro con un quarto d’ora di ritardo, presentarsi con parenti e affini non si capisce a che titolo, millantare nel CV conoscenza di lingue di fatto inesistente, vantare esperienze di soggiorno estere per le quali di fatto oltre il legittimo soggiorno turistico non si è fatta alcuna esperienza né lavorativa né scolastica, ma si è tornati a casa non appena finiti i soldi di mamma – tutto questo per noi costituisce un limite invalicabile.
Chiudo qui per non tediare chi legge. La ricerca proseguirà su altri canali, cordialmente.
Renzo, ho appena letto il tuo intervento sul porto, ottimo ma cerca di non ripetere errori passati.
Se vuoi fare qualcosa di utile per Rio, comincia a prendere coscienza che non potrai delegare più nessuno, se impegno dovrà essere, che sia in prima persona.
Con amicizia.
[COLOR=darkred][SIZE=4]UN EURO AD ANSONICA PER IL CIRCOLO PERTINI [/SIZE] [/COLOR]
Donazione del Montefabbrello al Circolo Pertini per potenziare le azioni dell'associazione che agisce soprattutto col mondo della scuola e nel sociale.
“Ogni anno alla vendemmia-dice Nelly Famà, moglie di Dimitri Galletti, che gestiscono l'agriturismo con prodotti tutti naturali, in quel di Schiopparello- facciamo la zampicata dell'uva Ansonica, per riprodurre tradizionalmente il vino e donne, bambini e uomini schiacciano i grappoli con i piedi nel palmento in granito, che abbiamo ricostruito. Dai guadagni del nuovo vino togliamo un euro a bottiglia donando il totale finale a chi fa volontariato.
Nel 2015 tali introiti saranno destinati al Circolo Pertini”. E la donazione è annunciata da un collarino che viene posto su ogni bottiglia di Ansonica.
“ Ringraziamo - dicono al Pertini- per la generosità. Serve a sostenere le nostre attività, come quella del progetto “Guida sicura” nelle scuole, per la prevenzione degli incidenti stradali o la solidarietà di pittori volontari presso la Rsa di san Giovanni e poi il tentativo di creare un dormitorio per i senza tetto d'intesa con il Comune e gli altri Enti, come detto nel sito [URL]www.ciroclopertinielba.org[/URL]".
Rilegga i commenti sotto il post che ha condiviso di tgcom24 in cui viene affermato che i giovani hanno rifiutato un lavoro (6 mesi): anzi faccio prima a postarli io:
Eccomi ho rifiutato, perché:
proposta di contratto CNAI 6° livello, con lordo x 40 = €1160.
ma proponevano part time di 25 ore, quindi LORDO 750€, che al NETTO è + o - 500€. Cifra con cui dovrei dovrei coprire le spese di vitto e alloggio a Milano.
Forse la gente è anche stanca di essere sfruttata....
Molte aziende cavalcano l'onda: "prendere o lasciare tanto fuori c'è la fila".
Ho amici che hanno fatto quei colloqui. Sarebbe giusto anche dire cosa realmente veniva offerto. Altro che regolare contratto!
Un sacco di extra non retribuiti!
Io sono tra le persone che dopo il primo colloquio si é fatta indietro, e vi dico perché. La Manpower ci ha offerto solo contratti PART TIME, circa 1000 euro al mese LORDI. Io abitavo a Ferrara, con i 500-600 euro NETTI che mi sarebbero rimasti non ce la avrei fatto ad affittare neanche un monolocale
quegli stipendi sono LORDI! Il netto varia tra i 600 e 1000 euro, lavorando anche di notte e nei festivi.
Giovani sì, ma stupidi no.
Nelle aziende serie tutto ha il giusto compenso e l'Expo dovrebbe essere pure meglio di qualsiasi azienda! Con tutte le tangenti pagate, potrebbero offrire di più
devo continuare........ vedo tanti e solo pregiudizi....
Consiglieri regionali pagati due mesi per non fare niente
La Regione Toscana per due mesi abbondanti resta chiusa per le elezioni di fine maggio. I rappresentanti non si riuniscono ma le indennità vengono pagate lo stesso, e per intero
La legislatura regionale si è conclusa il 28 marzo scorso e si riaprirà tra il 15 e il 20 giugno prossimo. Più di due mesi e mezzo senza consiglio, commissioni, leggi, delibere, atti di qualsiasi tipo. Ma cosa fanno i 55 consiglieri in questo periodo? Ed è giusto che percepiscano l’indennità che varia da 11 a 13mila euro lordi al mese, grosso modo tra i 600 e i 700mila euro complessivi al mese? Oltre un milione e mezzo da qui alla prossima legislatura.
Persino l’indennità di funzione (ma quale funzione se non possono fare nulla di istituzionale in questo periodo?) e i rimborsi spesa e chilometrici restano invariati.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]ACQUA, IL DIVIETO RESTA E RIGUARDA TUTTO IL CENTRO STORICO.. MA CHI PAGA I DANNI...PANTALONE? [/SIZE] [/COLOR]
Bene adesso di grazia, che i responsabili di ASA ci spieghino come dovremo comportarci ... :
Nel caso che un utente abbia un deposito di un migliaio di litri di acqua , deposito che si è riempito in questi giorni di pericoloso inquinamento e mancata informazione, e dovrà liberarsene per non correre rischi , come dovrà comportarsi con il pagamento bolletta , gravato oltremodo anche dall'imprevisto acquisto di un numeroso tot di bottiglie d'acqua minerale , perché certamente/sicuramente i nostri oculati gestori non ci faranno nessuno sconto disagio, anzi seguiteremo a leggere in bolletta quella bugia che recita “erogazione di acqua potabile” , e nemmeno crediamo che la nostra incolpevole amministrazione corra a destra e a manca per tutelare le già scarse risorse economiche dei propri amministrati.
Sarebbe doverosa una risposta prima di una ennesime solenne incazzatura che stavolta ci porterebbe nei luoghi preposti alla vera tutela dei cittadini con una denuncia supportata dalle firme di tutti gli utenti del centro storico e dintorni, che hanno e seguitano a subire questo duplice danno ( Rischio per la salute e danno economico).
Ciao, io non solo ho ospitato dei rifugiati politici, ma una addiritttura l'ho sposata. La Mercedes puoi darla alla Chiesa di San Giuseppe - Carpani.
Buon pomeriggio
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA LIBERA REPUBBLICA DEGLI ANZIANI
Il romanzo di Luciano Gelli al Salone Internazionale del Libro [/SIZE] [/COLOR]
Il Dr. Luciano Gelli, autore di numerosi romanzi, è stato invitato all’apertura del SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO che si terrà a Torino dal 14 al 18 maggio 2015, per presentare la sua ultima opera: LA LIBERA REPUBBLICA DEGLI ANZIANI.
Si tratta di un altro importante veicolo per la divulgazione dell’immagine dell’Elba in ambienti e a livelli di tutta eccellenza.
Io avevo mandato una mail ad Alise perché ero interessata, non ho mai ricevuto risposta... allora se davvero è una richiesta seria, come sono sicura che sia, perché non rispondere alle mail di chi chiede informazioni sul negozio?
[COLOR=green][SIZE=4]Memorial Andrea Scagliotti 25/26 Aprile 2015 [/SIZE] [/COLOR]
Il 25 Aprile si apre la due giorni dedicata al Rugby e precisamente al Minirugby , centinaia di giocatori provenienti da varie regioni d’Italia si affronteranno sui campi di gioco di San Giovanni e del Carburo per disputarsi il Trofeo Pesciolino e per onorare la memoria di Andrea Scagliotti ‘, giocatore dell’Elba Rugby scomparso in giovane età nel 2004. Questa manifestazione, giunta alla sua undicesima edizione, è nata dal desiderio dei familiari ed amici di JUBA (questo era l’affettuoso soprannome affibbiatogli dai compagni di squadra) sia per mantenerne vivo il ricordo, ma soprattutto per far sì che venisse proseguito il cammino che lui aveva iniziato. Andrea credeva nei valori educativi del Rugby ed aveva chiaro che la diffusione di questo sport tra i più giovani poteva formare non solo degli ottimi giocatori, ma avrebbe contribuito alla loro crescita umana; contribuire alla realizzazione del suo progetto è il modo migliore per sentirlo sempre vicino. Le due giornate iniziano al Campo A. Scagliotti in Loc. San Giovanni (Portoferraio) il 25 Aprile 2015 alle ore 9,15 con gli incontri tra le squadre U14 e dopo una pausa per il Terzo Tempo proseguirà nel pomeriggio con le finali e la premiazione che si terrà alle ore 16.00. La seconda giornata, il 26 Aprile, coinvolgerà tutti gli altri giocatori U6, U8,U10 e U12, le prime tre categorie si daranno appuntamento allo Stadio del Carburo in Portoferraio alle ore 9,00 mentre l’U12 disputerà i sui incontri al Campo A.
Scagliotti con ritrovo allo stesso orario. Al termine degli incontri le squadre si ricongiungeranno presso gli impianti di San Giovanni per il Terzo Tempo. Il Torneo dopo le prime edizioni di rodaggio, negli anni è diventato una tappa importante nel panorama italiano del Minirugby. Riconosciuto dalla Federazione Italiana Rugby con il patrocinio del Comune di Portoferraio vanta ormai cifre da manifestazione di alto livello sia per le squadre partecipanti che per il numero di appassionati che tutti gli anni seguono gli incontri e partecipano a questa grande festa di sport. Nel rispetto della tradizione rugbistica a latere dell’impegno sportivo, per tutti coloro che lo desiderano, saranno disponibili punti di ristoro oltre che i servizi della Club House.
[COLOR=darkred][SIZE=4]TORNA MARE PULITO: MANIFESTAZIONE A DIFESA DELL’AMBIENTE [/SIZE] [/COLOR]
Il CED Centri Elbani Diving associazione Culturale e Sportiva, anche quest’anno, per il quarto anno consecutivo, organizzerà la manifestazione MARE PULITO 2015, giovedì 7 maggio, in collaborazione con le forze dell’ordine, il Parco nazionale Arcipelago Toscano e i Comuni dell’Isola d’Elba.
Una importante manifestazione di sensibilizzazione ambientale rivolta principalmente ai c/a 800 bambini provenienti dalle scuole dell'Isola d'Elba che hanno aderito, ma anche a tutti i volontari che vorranno partecipare.
Le spiagge coinvolte saranno: Lido di Capoliveri, Enfola, Lungomare Mibelli a Campo, porto e lungo mare di Marciana Marina, Sant'Andrea.
Il programma prevede:
ore 9.00 Ritrovo dei partecipanti, consegna del materiale (guanti, sacchi per i rifiuti)
ore 9.30 inizio attività di pulizia della spiaggia con supporto di biologi marini e guide ambientali subacquee del CED che affiancheranno i piccoli volontari durante le attività, spiegando l’importanza della tutela e salvaguardia ambientale.
I subacquei del CED si dedicheranno invece alla pulizia del fondale.
Saranno allestiti inoltre gazebi informativi, in collaborazione con il PNAT, ESA e le Associazioni ambientaliste, che saranno di supporto alla manifestazione.
Le attività termineranno intorno alle ore 12.00 con la distribuzione di un gadget ai bambini ed un rinfresco per tutti i partecipanti che contribuiranno con il loro gesto alla difesa di un delicato e fondamentale ecosistema: il mare e i suoi affascinanti abitanti.
Il presidente
Simone Innocenti
cell. +39 3356825081
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CAPOLIVERI INTITOLA UNA STRADA A ELIO TOAFF [/SIZE] [/COLOR]
Sarà intitolata ad Elio Toaff una strada del Comune di Capoliveri. A deciderlo è stata la giunta guidata dal sindaco Ruggero Barbetti che ha voluto così onorare con un segno tangibile la memoria dell’uomo che per 50 anni ha rappresentato la massima autorità religiosa dell’ebraismo italiano.
Elio Toaff era profondamente legato al Capoliveri di cui era anche Cittadino Onorario. Aveva sposato Lia Luperini, che in questo paese dell’Elba aveva le sue origini e con lei ed i figli qui ha sempre trascorso le sue vacanze ed i suoi momenti di tranquillità coltivando un rapporto genuino con la gente e il territorio.
“E’ stato per noi un onore – dice il sindaco di Capoliveri – poter ricordare la memoria di Elio Toaff. Una figura emblematica per la storia italiana dal dopoguerra ad oggi, uomo di fede di altissimo valore, Rabbino Capo della comunità ebraica romana che abbiamo avuto l’onore di avere da sempre come ospite nel nostro paese.
A lui, il Comune di Capoliveri, raccogliendo anche l’invito lanciato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha deciso di intitolargli una strada. Proprio quella strada che conduce anche alla sua casa capoliverese e che dal bivio con la strada per Straccoligno porta fino a Capo Perla e al Forte Focardo, perché il suo nome resti per sempre nella memoria di questo paese e delle generazioni future”.