Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113402 messaggi.
porto azzurro da porto azzurro pubblicato il 16 Aprile 2015 alle 13:18
Il sabato a Porto Azzurro c'è il mercato e viene svolto nel più grande parcheggio del paese, quindi è notoriamente il giorno peggiore per poter trovare parcheggio, in più questo sabato c'è il rallye, per cui il lungomare è interdetto al traffico e sosta delle auto...... Non basta ? certo che no.... ciliegina sulla torta, è da ottobre che ci sono i lavori per il rifacimento dell'altro parcheggio del paese, e quando iniziano l'asfaltatura?? ma venerdì !!!!!! provate a immaginare come sarà il traffico sabato a Porto Azzurro !!!! Piazzale De Santis con il mercato, lungomare chiuso al traffico per il rallye e piazza Eroi della Resistenza chiuso (fino alla fine dei lavori) per asfaltatura.......I lavori di asfaltatura non potevano essere rimandati al lunedi?? Mah....
... Toggle this metabox.
Ad Attenzione da Ad Attenzione pubblicato il 16 Aprile 2015 alle 12:49
Credevo te la fossi inventata! E' vero! Sto def......te, non chiede mica casa per i poveri italiani che vivono buttati nelle stazioni o sotto i ponti come clochard, barboni, perché ridotti in queste condizioni da avverse vicende economiche e familiari! Sto def......te e quelli del suo partito, chiedono ai Toscani case per gli immigrati! Ti rendi conto? 40 euro al giorno e casa assicurata, anche io vado in Libia, mi imbarco, vengo in Italia e mi sistemo: reddito, vitto e alloggio! Cazzo, qui siamo arrivati al paradosso! Elbani e voi credete che questo def......te, che fa tali proposte,risolva con il "rompi Marroni" il problema del vostro ospedale? Povero illuso Semeraro e compagni.
... Toggle this metabox.
“Non sai quanta merda ti arriva” da “Non sai quanta merda ti arriva” pubblicato il 16 Aprile 2015 alle 12:31
Regionali Toscana, Pd e liste di candidati: “Non sai quanta merda ti arriva” Il membro dell'assemblea nazionale Bartoli intima alla collega Laing, ex consigliera comunale di Pistoia di non candidarsi. Lei parla di patto di potere che risale a un anno e mezzo fa per escluderla. Il segretario regionale Parrini: "Se la Laing mi avesse scritto che c'erano fatti di rilevanza penale, non solo l'avrei ascolta, ma l'avrei portata dove andava portata"
... Toggle this metabox.
Bruno da Bruno pubblicato il 16 Aprile 2015 alle 11:49
Vorrei ringraziare quegli Enti che sono preposti per la pulizia della strada del Monumento, visto che in questi giorno è al centro di alcune manifestazioni fra queste il Rally... Ma andiamo ! non vi vergognate è in uno stato pietoso.. le cunette fra sassi e erba sono quasi scomparse.. il manto stradale è da incubo.... e qui mi fermo... Ciao e grazie da un Elbano.... Bruno
... Toggle this metabox.
per NURRA da per NURRA pubblicato il 16 Aprile 2015 alle 11:26
Carissimo, sono daccordo con te sulla inciviltà di chi ha abbandonato i rifiuti. Ma, proprio per il tuo ruolo politico e visibile, perchè non sei andato dai carabinieri a denunciare la cosa? Un titolo sui giornali non fa cambiare le cose. Invece di dire "qualcuno denunci" la cosa più utile è andare dai carabineri e fare una denuncia. I ragazzi della stazione ci metteranno pochissimo e saranno ben felici di spiegarle prima ogni cosa. Può farlo chiunque, ed è nostro dovere civico. Non costa niente e dopo ci si sente anche molto meglio.
... Toggle this metabox.
Attenzione..... da Attenzione..... pubblicato il 16 Aprile 2015 alle 10:54
Rossi propone di mettere gli immigrati nelle case sfitte e nelle seconde case dell'Elba......prepariamole doppiette, i forconi e/o altri oggetti dissuasori :bad:
... Toggle this metabox.
REGIONE TOSCANA da REGIONE TOSCANA pubblicato il 16 Aprile 2015 alle 9:59
... Toggle this metabox.
l'anarchia di carpani da l'anarchia di carpani pubblicato il 16 Aprile 2015 alle 9:12
E' sempre bello passare in auto per Carpani... qui l'italiano si sente veramente libero, è la cuccagna per eccellenza : infatti puoi parcheggiare in seconda fila , con le quattro frecce accese però se no non vale , per fare i tuoi acquisti al forno o in farmacia o dove ti pare . Puoi anche fermarti con la tua auto in terza fila per fare due chiacchiere con quello che arriva dall'altra parte in seconda fila.. si' si ' ora vado via puoi sempre dire... ah dimenticavo la chicca : Potrai certamente parcheggiare sul marciapiede e fregartene altamente della signora anziana che sta passando o della neo mamma o nonna con passeggino a piedi..... magari ti dicono: a piedi col passeggino ? ma che sei scema ? piglia la macchina no ? TANTO SIAMO A CARPANI ...CARPANI A SENSO UNICO SUBITO !
... Toggle this metabox.
Ringraziamento da Ringraziamento pubblicato il 16 Aprile 2015 alle 9:08
Un rinnovato, sentito ringraziamento al Dirigente dell' Ufficio Tecnico del Comune di Porto Azzurro, Enzo Bertelli, per essere riuscito a portare a compimento, nell' ambito delle sue mansioni e nel rispetto di tutte le procedure di legge, un' operazione che sembrava ormai diventata irrisolvibile e relativa ad una situazione che esponeva a possibili rischi i residenti e i concittadini che transitavano da Vicolo Montecristo. B.M. e condomini
... Toggle this metabox.
spiaggia da spiaggia pubblicato il 16 Aprile 2015 alle 8:23
Dopo aver sanato l' abusivismo degli ombrelloni perchè non sanare anche quello dei venditori ambulanti sulle spiagge?
... Toggle this metabox.
alise da alise pubblicato il 16 Aprile 2015 alle 7:40
negozio in Portoferraio seleziona aiuto commessa/o max 29 anni per turno serale (dopocena) per la stagione estiva, da inizio giugno a metà settembre. Gli interessati possono inviare curriculum a [EMAIL]alisedelmar@outlook.com[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Olga da Olga pubblicato il 15 Aprile 2015 alle 21:54
PER LA DOTTORESSA DEL TORTO. In molti nutrivamo la speranza che ella, giovane e con un futuro politico davanti potesse rappresentarci e chiedere una sanità meno approssimativa per i malati per davvero che tutte le mattine, e con qualunque tempo, siamo costretti a migrare in continente per poter sopravvivere perchè qui non c'è la radioterapia e non c'è una adeguata terapia del dolore specialmente quella a domicilio. Dico nutrivamo perchè Lei NON si è neanche presentata alla riunione dei consiglieri di ieri forse perchè ritiene la sanità meno importante di altri banali argomenti di cui si fa paladina. Grazie comunque questo ci permette di capire che la nuova politica è poca cosa e quel poco è solo per far titoli e interviste. Una politica del genere la praticano gli struzzi, che alla minima contrarietà nascondono la testa se poi si trattasse della sanità dura e vitale si nasconderebbero del tutto. Olga.
... Toggle this metabox.
punti blu da punti blu pubblicato il 15 Aprile 2015 alle 19:27
Dunque secondo il Lambardi, dal momento che il comune non è in grado di far rispettare le regole (cioè che il noleggio degli ombrelloni avvenga solo su richiesta del cliente), la soluzione non è quella (logica) di attrezzarsi per fare rispettare la legge aumentando i controlli, la soluzione è invece quella di autorizzare l’occupazione della spiaggia da parte dei gestori dei punti blu. E’ come se sapendo che su una strada nessuno rispetta i limiti di velocità, invece di incrementare i controlli e fare le multe, si decidesse di aumentare i limiti di velocità. Sig. Sindaco, ha individuato proprio un’ottima soluzione per risolvere il problema far-west dei punti blu! I miei complimenti! 😎
... Toggle this metabox.
BOTTA E RISPOSTA da BOTTA E RISPOSTA pubblicato il 15 Aprile 2015 alle 19:08
[COLOR=darkred][SIZE=4]Non si finisce mai di apprendere [/SIZE] [/COLOR] E' proprio vero in questo mondo non si finisce mai di apprendere. Oggi grazie all'intervento del Sindaco Lambardi sul problema della balneazione campese abbiamo appreso che sottrarre al pubblico ben 2.840 metri quadri di spiaggia (incluso l'ampliamento alla Soc. Bar Pineta) per destinarli a nove imprenditori in maniera esclusiva non è privatizzare ma “razionalizzare”. Sono concetti sicuramente interessanti che probabilmente saranno poco comprensibili da chi fino ad ora, comune cittadino o turista, aveva usufruito di quelle aree in forma libera ed ora potrà accedervi solamente a pagamento. Ciò premesso è opportuno, qui di seguito, chiarire come si sono svolti i rapporti tra l'Amministrazione Segnini ed i punti Blu le cui verità non sono quelle chiaccherate dal Sindaco ma quelle riscontrabili dagli atti pubblici che, purtroppo per Lui, non possono essere smentite. Punto uno: riconoscimento del ruolo di tale servizio per garantire solo la sicurezza della balneazione; Punto Due: riduzione di un punto blu a Fetovaia (che passava da due ad uno), ed altra riduzione a Marina di Campo, nel tratto di spiaggia tra il “Capriccio” ed il “Club del Mare”; Punto tre: conseguente istituzione nel tratto suddetto di un servizio di sorveglianza, cosa peraltro omessa dall'attuale Sindaco nella stagione 2014, come previsto dalla normativa in materia. Questi i fatti della gestione punti blu della passata Amministrazione. Ci meraviglia che il Lambardi giustifichi la reintroduzione di un punto blu in quel tratto di spiaggia, peraltro con la nuova modalità di occupazione permanente, adducendone il “costo zero” per i cittadini. Dovrebbe sapere bene il Sindaco, da uomo di sinistra, che i costi per la collettività non si riducono ai soli costi economici ma esistono anche i costi sociali e, certamente, sottrarre all’uso pubblico un tratto di spiaggia posto nel centro del paese e da sempre utilizzato prevalentemente da famiglie con bambini “costa socialmente moltissimo”. Inoltre è bene chiarire che il Comune di Campo non ha problemi finanziari, poichè con la Tasi ad aliquota massima imposta dalla maggioranza nell'anno 2014 le casse comunali beneficiano di un avanzo di esercizio di ben euro 420.739,25 confluito in un totale di oltre 2,5 milioni di euro utilizzabili. A nostro giudizio, forse, era meglio impiegare una piccola parte di tale somma per consentire una gestione degli arenili più equilibrata e meno piegata ai desiderata dei privati. Infine un chiarimento anche su Pianosa. Su questo argomento siamo già intervenuti sottolineando l'attuale scarsa considerazione che ha il Comune di Campo nell'Elba per quel territorio. In particolare avevamo evidenziato che i servizi di ristorazione e di alloggio sono limitati ai soli quattro mesi estivi e non per tutto l'anno come ordinariamente vigeva con l'Amministrazione Segnini, la quale aveva anche assicurato i necessari collegamenti marittimi. Inoltre la stessa Amministrazione Segnini, nell'ottica del la difesa dello sviluppo sostenibile dell’isola, aveva anche avviato un bando per l’affidamento ad un unico operatore, congiuntamente ai servizi di ristorazione, di alloggio e di manutenzione delle aree contigue anche la ristrutturazione degli immobili comunali comprensiva della messa a norma degli impianti, inclusi quelli igienici (questa volta davvero a costo zero). Nel bando, sempre nell'ottica di avere per il Comune un unico interlocutore per la gestione di quel territorio, era stato inserito anche l'onere della sorveglianza e pulizia della spiaggia. Questo evento ha suscitato molte polemiche solamente perchè si tratta di un’area protetta, con la conseguenza che ad oggi la spiaggia di Pianosa non ha un servizio di sorveglianza nè tantomeno uno di pulizia di rifiuti non ultimi quelli traspostati dal mare. Era meglio fare qualcosa per cercare di migliorare le cose inclusa la sorveglianza o lasciare tutto in quell’abbandono di cui tutti si lamentano senza, però, adottare alcuna iniziativa? Gruppo Consiliare Nuovo Progetto per Campo Campo nell'Elba 15 aprile 2015
... Toggle this metabox.
campesaccio da campesaccio pubblicato il 15 Aprile 2015 alle 18:36
X CARLO GASPARRI Bravo Carlo,è una ottima iniziativa che spero non incontri intoppi burocratici,ma tu sei tosto e lo so che ti spezzi ma non ti pieghi.In passato ho evidenziato più volte su questo blog la necessità di ridare agli Elbani ed ai Turisti,quei panorami di una volta,adesso scomparsi per i lecci ed altro che,con il passare degli anni sono cresciuti a dismisura, Come dice un'altro prima di me non occorre intervenire brutalmente sulle piante,ma con criterio ed una potatura giusta potremmo godere di panorami stupendi senza spendere patrimoni !! Ci siamo salutati l'altro giorno con un abbraccio da "vecchi" amici,datti da fare,ciao G.M
... Toggle this metabox.
per Carlo Gasparri da per Carlo Gasparri pubblicato il 15 Aprile 2015 alle 16:08
Ciao caro Carlo : grazie per il tuo impegno per la salvaguardia delle bellezze elbane, terrestri e subacquee; circa la tua bella iniziativa di realizzare punti di osservazione , mi permetto di aggiungere , ma certamente tu lo avrai già pensato , perchè ostruire la vista del mare dal capannone sino quasi a Procchio con le fronde dei lecci che crescono sottostrada ? per carità il leccio è una pianta bellissima e da tutelare certamente , ma un taglio ad hoc delle sommità non farebbe male ai robusti lecci e ci ridarebbe tutta la vista sul mare .... ah già!!! scusa dimenticavo : siamo in Italia !!!! ti saluto con amicizia e grazie ancora per il tuo impegno quotidiano. ciao
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 15 Aprile 2015 alle 15:22
....per quello che ogni tanto si risveglia, ecco bravo torna a riposare:)
... Toggle this metabox.
Saccente da Saccente pubblicato il 15 Aprile 2015 alle 14:08
Sig. Sindaco sa' una volta c'era un signore che ogni tanto diceva "stai attenzione" e io la rivendo a lei sig. sindaco "stai attenzione" che la nuova procedura non sia concessione demaniale perchè ....sti punti blu diventerebbero quasi degli stabilimenti balneari ... per i quali "serve una gara".... a cui (in democrazia) tutti potrebbero partecipare
... Toggle this metabox.
SAPORI DELL'ELBA da SAPORI DELL'ELBA pubblicato il 15 Aprile 2015 alle 13:45
... Toggle this metabox.
L'AIRONE CENERINO di MOLA da L'AIRONE CENERINO di MOLA pubblicato il 15 Aprile 2015 alle 13:39
A mio parere personale, non trovo educativo per niente che persone adulte o meno, vadano a pulire spiagge, arenili, zone umide ecc. Forse, sempre a parere mio, sarebbe più utile far capire, anche con multe salatissime, per cui prevenire, e qualora si dovessero presentare situazioni di degrado, fare intervenire le amministrazioni o enti per eventuali pulizie, anche perché nel prossimo futuro può essere che ci si può ritrovare di fronte ad una situazione simile, e allora cosa facciamo, altri cittadini devono intervenire per pulire ancora? E quale messaggio arriva ai bambini, che ci sono persone libere di sporcare, ed altre che devono raccogliere ciò che persone incivili lasciano?
... Toggle this metabox.