Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
ENPA isola d'Elba da ENPA isola d'Elba pubblicato il 3 Maggio 2015 alle 13:53
Questa mattina e’ stata ritrovata questa segugia femmina in zona di Cavoli, chi l’ avesse smarrita si metta immediatamente in contatto con la Polizia Municipale 0565 901163 o con i volontari Enpa 3470745529
... Toggle this metabox.
PIANETA TERRA da PIANETA TERRA pubblicato il 3 Maggio 2015 alle 12:13
Il governo, dopo la recente sentenza sulla sospensione degli aumenti a chi percepiva più di tre volte la minima, dovrà trovare una cifra che può arrivare anche a circa 10 miliardi. Si è già detto che il problema sarà affrontato al più presto, e a quanto pare, si troveranno anche i fondi, come si sono trovati per dare l'aumento di 80€ (circa 10 miliardi all'anno) a chi un lavoro lo aveva già. Per i disoccupati, per i pensionati costretti a vivere con risorse limitate, e per le famiglie meno abbienti, invece niente. E' da giorni che sento parlare di nutrire il pianeta, ed incomincio ad avere seri dubbi, se questo slogan è riferito al pianeta TERRA. CANDIDATOLAQUALUNQUE circoscrizione di CAPOLIVERI
... Toggle this metabox.
Il marchese del grillo da Il marchese del grillo pubblicato il 3 Maggio 2015 alle 10:20
I disservizi della SANITA’ PUBBLICA, che è storia vecchia, non sono legati solo al territorio Regionale di residenza, ma a tutto il territorio Nazionale, e le Regioni sono state governate alternativamente dai soliti partiti. Non posso certo cambiare regione " dalla brace alla padella " ma una cosa il 31 maggio posso farla, non darò più il mio consenso a quelle forze politiche, che da più di venti anni si sono alternate alla guida delle stesse, e qualora accadesse l’impossibile, ma mai dire mai, mi auguro che i tempi di attesa per una visita specialistica (è per tutti cosi?) non siano più gli stessi. Io provo a cambiare, se invece si pensa che tutto prosegue per il meglio anche a livello Nazionale, nessuno obbliga nessuno a scegliere i propri candidati alla guida di Comuni, Regioni e Governo.
... Toggle this metabox.
Gli elbani e le poltrone in regione da Gli elbani e le poltrone in regione pubblicato il 3 Maggio 2015 alle 7:48
Paola Mancuso candidata nelle liste "Popolo toscano" La ex sindaco di Rio Marina in campo con formazione civica fondata da consiglieri regionali eletti nella scorsa legislatura in partiti diversi e oggi al fianco di Rossi Ci sarà anche Paola Mancuso fra i candidati della lista "Il popolo toscano". La ex sindaco di Rio Marina torna dunque a misurarsi con le elezioni regionali e lo fa con una formazione civica composta da esponenti di associazioni e istituzioni e da consiglieri regionali eletti nella scorsa legislatura in partiti di varia collocazione, fra cui Giuliano Fedeli, Marco Carraresi e Marta Gazzarri. Il Popolo toscano sostiene la candidatura a governatore di Enrico Rossi.
... Toggle this metabox.
Numerologia dell'assurdo da Numerologia dell'assurdo pubblicato il 3 Maggio 2015 alle 7:29
La realtà del piano per l' Elba del futuro è semplice: nell'anno X metto la tassa di sbarco a 1 euro e ottengo un milione. L'anno dopo dopo me ne serve un milione e mezzo come lo trovo? Se ho operato bene l'anno X arriverà più gente e problema risolto, sennò aumento la tassa...a 1,5 euro....sapete con 1 milione quanti discariche abusive si eliminano, strade si sistemano etc etc invece quei soldi sono semplicemente stati sperperati
... Toggle this metabox.
Sindaci approssimativi e altri semplicioni peggio....TREMATE! da Sindaci approssimativi e altri semplicioni peggio....TREMATE! pubblicato il 3 Maggio 2015 alle 6:57
Ora che la Consulta ha stabilito che i Governi non possono fare i ca@@i loro bloccando le pensioni , si dovranno trovare 10 miliardi di euro circa per restituire il maltolto. Tassa di sbarco: viola la Costituzione perchè i cittadini sono liberi di circolare nel paese senza impedimenti alcuni e preso la Corte copstituzionale interverrà anche qui e i Sindaci ed i Comuni dovranno restituire il maltolto . Io spero, al proposito , che siano chiamati a pagare non solo i Comuni con le loro casse ma anche "quei 4 furboni che si sono visti al bar e hanno deciso la tassa di sbarco " perchè è l'ora di finirla con le tasse inventate ; Tassa sui fossi :stesso discorso di cui sopra. I consorzi di bonifica sparano cartelle esattoriali a tutti mentre dovrebbero prima dimostrare e oggettivare i benefici del loro intervento sul territorio elevando a valore i vantaggi economici reali e non presunti delle loro manutenzioni . Cari sindaci e cari responsabili dei consorzi : dovete necessariamente iniziare a tremare e pensare a dove e come trovare i soldi che state prelevando in modo illecito ai cittadini . La legge e la giustizia in Italia sono lente e farraginose ma spesso , come per le pensioni, credo anche ai controlli UE , arrivano a tutelare i cittadini inermi attaccati dai soliti 4 furboni al bar.
... Toggle this metabox.
METTETEVI COMODI SI (ri)PARTE da METTETEVI COMODI SI (ri)PARTE pubblicato il 3 Maggio 2015 alle 5:21
... Toggle this metabox.
Per Sanguinetti da Per Sanguinetti pubblicato il 2 Maggio 2015 alle 22:03
CARO RENZO, A QUEL TEMPO IL SEGRETARIO DEL PD DI PARIGI DISSE: E' FUFFA!!!!!! D'altronde si nasce ambiziosi o remissivi, vincenti o perdenti. Storia della Torre Eiffel di Parigi Fu Costruita per l'esposizione universale e per la commemorazione del centenario della Rivoluzione Francese, la Torre Eiffel fu inaugurata il 31 marzo 1889, avente in cima la bandiera francese. La sua costrizione fu accompagnata dalle critiche e contestazioni dei parigini e degli intellettuali francesi, ma la struttura metallica della famosissima Torre rappresenta oggi il simbolo di Parigi e ed è "la maggiore attrazione turistica", meta di 6 milioni di visitatori ogni anno. Gli ingegneri che presero parte alla creazione furono Gustave Eiffel assistito dagli ingegneri Maurice Koechlin e Emile Nouguier e anche dall’architetto Stephen Sauvestre. Gli studi sul progetto cominciarono nel 1884 e nonostante tutti gli ostacoli creati non solo dai parigini, la costruzione della Torre Eiffel comincia nel 1887, durò 26 mesi e fu completata nel 1889. L'idea originale comprendeva la sua distruzione dopo l’Esposizione Universale del 1900 ma esperimenti di radiotrasmissione effettuati dall’arma francese prima della fatidica data, fecero si che sia tuttora in piedi.
... Toggle this metabox.
Che bella foto on-line da Che bella foto on-line pubblicato il 2 Maggio 2015 alle 19:34
"Il film al cinema doveva essere forse noioso, visto che c'era gente che sembra dormisse già in prima e seconda fila" Davanti a media nazionali e giornali, Albergatori e Gestione associata del turismo in una conferenza stampa all'Hermitage svelano la strategia della stagione: si punta su continuità territoriale, sull'isola come set di spot e shooting fotografici degli stilisti, e sulle attrazioni per bambini a giugno
... Toggle this metabox.
Delinquenti italiani da Delinquenti italiani pubblicato il 2 Maggio 2015 alle 18:03
""""""Renzi, il giorno dopo: "Quattro teppistelli non rovineranno Expo""""""""" Incredibile che nel mio lavoro ogni banalità sulla sicurezza rientri quale reato penale con punizioni severe..... mentre a Milano si possa fare di tutto, distruggere, incendiare, mettere a repentaglio la vita delle forze dell'ordine..... e il nostro presidente del consiglio parla di teppistelli...... Penso solo allo stato d'animo dei poliziotti, costretti a combattere nella civiltà contro delinquenti protetti e tutelati...., io li metterei in galera per anni!!!!!!!! I soliti mangiapane a tradimento, mantenuti da noi nei centri sociali, con l'ombrello politico sempre aperto. Parassiti moderni che creano danni ingenti, materiali e di immagine e restano sempre impuniti. Vergogna!!!!!
... Toggle this metabox.
ELBA COLONIA DI PIOMBINO da ELBA COLONIA DI PIOMBINO pubblicato il 2 Maggio 2015 alle 16:56
... Toggle this metabox.
NUTRIZIONE da NUTRIZIONE pubblicato il 2 Maggio 2015 alle 16:44
Nutrire il pianeta, il tema di expo 2015. Certo, a proposito di cibo, se anche l'Italia si dotasse di uno strumento contro la povertà, " IL REDDITO DI CITTADINANZA " sarebbe un buon inizio per nutrire intanto i molti connazionali in seria difficoltà. Poi, se come si legge, si portasse avanti il progetto che prevede un sussidio per le persone che hanno una età che non gli permette più di entrare nel mondo del lavoro per accompagnarli fino alla pensione, anche questo sarebbe un buon inizio, e in ultimo, perché non prevedere all'interno o nelle vicinanze dell'EXPO una mega mensa per nutrire quelle persone che a causa della crisi hanno perso tutto? Pertanto il nuovo slogan sarà " NUTRIRE IL PIANETA, e noi Italiani incominciamo a farlo. CANDIDATOLAQUALUNQUE circoscrizione di Capoliveri.
... Toggle this metabox.
Problemi Vicini da Problemi Vicini pubblicato il 2 Maggio 2015 alle 11:54
Lo so che l'Expo, il Milan in vendita, Renzi &co. più le regionali sono problemi, ma ci sono problemi ancora più vicini. 4 giovani Toscani vogliono andare in vacanza, con lo stesso prezzo degli alloggi all'Elba vanno, per lo stesso periodo compreso il viaggio, in Croazia dove, e cito testualmente "li si che ci si diverte". Prendetene atto
... Toggle this metabox.
per sbrendolo da per sbrendolo pubblicato il 2 Maggio 2015 alle 11:49
La possibilità per fare la differenziata era stata data con i bidoni per ogni tipo di materiale .
... Toggle this metabox.
Un Elbano nella commissione Sanità da Un Elbano nella commissione Sanità pubblicato il 2 Maggio 2015 alle 11:07
Leopoldo Provenzali Nato a Portoferraio (Livorno) il 29 aprile 1955 Dal 1977 ha svolto attività politica ricoprendo l’incarico di segretario comunale della Dc a Portoferraio, di membro del Comitato provinciale della Dc a Livorno e di componente del Comitato regionale toscano Dc. E’ stato consigliere alla Provincia di Livorno dal 1985 al 1990 e al Comune di Portoferraio dal 1990 al 1995. Eletto consigliere regionale nella passata legislatura, è stato presidente del gruppo Cdu dal 1996 fino all’ingresso nel gruppo di Forza Italia, vicepresidente della Commissione Attività produttive e membro della Commissione speciale statuto e problemi istituzionali. Alle consultazioni regionali del 16 aprile 2000 si è presentato nella lista Forza Italia ed è stato eletto nella circoscrizione provinciale di Livorno, con 5.753 preferenze. Il 4 dicembre 2002 è stato eletto Vicepresidente del Consiglio regionale. E’ stato inoltre membro della Quinta Commissione - Attività culturali e turismo e membro della Settima Commissione - Vigilanza. Ha aderito al gruppo Forza Italia. Alle consultazioni elettorali del 3, 4 aprile 2005 si è presentato nella lista Forza Italia nella circoscrizione provinciale di Livorno. Entra a far parte del Consiglio regionale in data 8 luglio 2008 a seguito delle dimissioni del consigliere Paolo Bartolozzi. E' membro della Quarta Commissione - Sanità.
... Toggle this metabox.
CANDIDATOLAQUALUNQUE da CANDIDATOLAQUALUNQUE pubblicato il 2 Maggio 2015 alle 10:58
EXPO- energia per la vita e nutrire il pianeta. Forse, per essere in linea con i temi che si trattano, a mio parere sarebbe stato opportuno che questa manifestazione, avrebbe dovuto essere organizzata in uno dei paesi dove esiste veramente il problema del cibo, dell'acqua e dell'ambiente, e con l'aiuto dei paesi più ricchi, dopo, le strutture poste in essere, utilizzate per ospedali, scuole e cosi via. Questo a parer mio, è un modo giusto per aiutare a casa loro paesi in grave difficoltà, senza dimenticare che come già detto "ABBUFFARSI MENO X MANGIARE TUTTI" è riferito anche al consumo delle fonti energetiche, l'uso dell'acqua, e il consumo del suolo che in molte parti del mondo è al punto di non ritorno. In caso contrario, l'esodo di popoli che vanno alla ricerca di una vita migliore, esisterà sempre, e nessun muro o frontiera lo fermerà.
... Toggle this metabox.
x Parcheggio Porto Azzurro da x Parcheggio Porto Azzurro pubblicato il 2 Maggio 2015 alle 10:38
Forse i soldi che sono stati dati in "donazione" per i lavori comprendevano anche il diritto di fare del parcheggio l'uso che meglio credono..... perché è stato aperto tutto il parcheggio tranne il carico e scarico? sbaglio o quel carico e scarico dovrebbe essere PUBBLICO? non sarà che è pubblico di facciata ma privato di fatto ?
... Toggle this metabox.
Elba Nostra da Elba Nostra pubblicato il 2 Maggio 2015 alle 10:25
"""Se insistiamo con una miope manutenzione, non sorprendiamoci allora se il mare, con la complicità del gioco delle correnti marine, delle onde e del sano proliferare della poseidonia, ci riscombinerà beffardamente e potentemente tutto con la prossima mareggiata.""""" Riporto l'ultimo trafiletto di un articolo a proposito della pulizia delle spiagge. Non credo ci si debba vergognare delle alghe, che comunque non consentono la piena fruibilità degli arenili e di certo non emanano profumi di Chanel..... D'altronde neppure il sapere che torneranno alla prossima mareggiata ci esime dal toglierle, basti pensare ai grandi parchi cittadini dove ogni notte cadono migliaia di foglie e puntualmente il giorno dopo vengono raccolte. Quindi a me pare, molto semplicemente e senza troppi azzardi scientifici o paternalismi inutili, SERVE eseguire tali interventi con INTELLIGENZA ED ATTENZIONE, con idonee attrezzature meccaniche o in estremis manualmente e come in ogni servizio esigere e prevedere i minori danni collaterali possibili, i presupposti perché in tal senso nascano o si migliorino i soggetti, pubblici o privati, esecutori. Il patrimonio ambientale e l'attenzione al nostro territorio trovano la piena consapevolezza della stragrande maggioranza degli elbani e non. Inoltre, sempre come mio pensiero, credo la strada da percorrere è la partecipazione collettiva, in primis dei ragazzi, per una crescita consapevole dei valori ambientali, senza esasperazioni o divisioni di sorta. In questo un plauso a Legambiente che su Lacona ha istituito un presidio delle dune, collateralmente coinvolgendo i ragazzi in tale progetto, portatore di cultura e valori. Mi spiace troppo spesso leggere inutili critiche e non utili proposte su tali temi. Elbano
... Toggle this metabox.
S.ILARIO da S.ILARIO pubblicato il 2 Maggio 2015 alle 9:17
[COLOR=orange][SIZE=4]LA TRADIZIONALE FESTA DEL MAGGIO A S.ILARIO [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
GUIDA SICURA da GUIDA SICURA pubblicato il 2 Maggio 2015 alle 9:00
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL PROGETTO “GUIDA SICURA” FA TAPPA A CAPOLIVERI. PREFETTURA, COMUNE E OPERATORI DEL SETTORE INSIEME PER EDUCARE ALLA GUIDA RESPONSABILE. [/SIZE] [/COLOR] “Guida Sicura” fa tappa a Capoliveri. Lunedì 4 maggio gli studenti della Scuola primaria “E. De Amicis” di Capoliveri incontreranno gli studenti della Scuola secondaria “G. Pascoli” di Portoferraio insieme agli operatori del progetto “Guida Sicura”, le autorità locali e il viceprefetto dott. Giovanni Daveti per parlare di sicurezza stradale, comportamento responsabile e guida di autoveicoli e motoveicoli. A coordinare l’iniziativa è l’Ufficio Territoriale della Prefettura di Livorno che si avvale della collaborazione delle Forze dell’Ordine, della Scuola Guida Del Bruno, degli operatori del Sert della Asl 6 di Portoferraio, del Fasola Team e del prof. Stefano Bramanti. L’incontro a Capoliveri si terrà presso la Palestra Comunale in località San Rocco e avrà inizio alle 10,30 con l’esibizione dell’orchestra degli oltre 40 studenti delle classi II e III della Scuola secondaria Pascoli di Portoferraio. Seguiranno gli interventi degli esperti sull’educazione stradale e le tecniche di base per una guida sicura. “E’ importante educare ad una guida responsabile i nostri giovani sin da piccoli – dice il sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti – Abbiamo aderito con entusiasmo a questa iniziativa che coinvolge tutto il territorio ed è diretta ai più giovani, perché è da loro che bisogna partire con messaggi importanti come questi per garantire la loro sicurezza e il loro futuro”.
... Toggle this metabox.