........all'estero bloccano i migranti e li rimandano indietro senza parlare dell'Australia che proprio non li fa neppure avvicinare e quelli che riescono a sbarcare vengono messi in prigione come invasori , perché di invasione si tratta..../
PS- Non dimenticare che coloro i quali oggi si comportano in quel modo, a loro volta i loro antenati sono stati degli INVASORI, perché se non lo sai, l'Australia era ed è dei nativi, gli ABORIGENI. Informati.
Il cugino di CANDIDATOLAQUALUNQUE della circoscrizione di CAPOLIVERI.
113396 messaggi.
MA QUALE SPENDING! RENZI SI RIEMPIE LA BOCCA DI TAGLI ALLA SPESA E DI LOTTA AGLI SPRECHI, MA PRODUCE SOLO CHIACCHIERE - NEL DEF È SCRITTO CHE NEI PROSSIMI CINQUE ANNI IL BILANCIO E LA SPESA DELLO STATO DIVENTERANNO PIÙ PESANTI
Secondo il Def approvato lo scorso 10 aprile dal governo, la spesa statale salirà anno dopo anno per arrivare a quota 864,1 miliardi nel 2019 - Nel 2014, il bilancio si è fermato a 826,2 miliardi, nel 2015 aumenterà a 827,1 miliardi (+884 milioni), nel 2016 a 842,1 miliardi (+15,9 miliardi) - E la spesa pubblica salirà di 101,1 miliardi (+12,24)…
(AdnKronos) - Nei prossimi cinque anni la spesa pubblica crescerà costantemente e salirà di oltre 101 miliardi di euro, arrivando oltre quota 864 miliardi. Tra il 2015 e il 2019, rispetto al 2014, le uscite del bilancio dello Stato subiranno, in totale, un incremento superiore al 12%. Questi i dati principali di una analisi del Centro studi di Unimpresa sulla finanza pubblica dell'Italia dalla quale emerge che la spending review non avrà effetti concreti sui saldi di bilancio nel prossimo quinquennio.
ma lei crede ancora alle panzane che dicono i politici, specialmente quando sono politici trombati di minoranza ovvero persone che parlano e dicono cose di cui non dovranno poi rispondere ? cosa è uno sciocco o un illuso forse ?? ma dove li trovano i soldi da regalare visto che per restituire il maltolto ai pensionati fanno il diavolo a 4 e forse sfondano il 3% ....mi ricordo un politico che anni fa disse "sconfiggerò il cancro.." non dico il suo nome ma solo il soprannome che è :psiconano. Capisce i politici scherzano con la vita degli altri e con la morte si figuri se hanno paura di dire cazzate come quella da lei riportata. All'estero è tutta un'altra cosa, all'estero non hanno corruzione , i politici non fanno le corna dietro ai bambini , all'estero non rubano sulle pensioni, all'estero bloccano i migranti e li rimandano indietro ,senza parlare dell'Australia che proprio non li fa neppure avvicinare e quelli che riescono a sbarcare vengono messi in prigione come invasori , perché di invasione si tratta .Ecco questo pe4r dire che non è corretto paragonare le mele con le pere ,l'estero è diverso da noi , all'estero pagano tutti le tasse e non esiste il lavoro nero , gli illusi come lei fanno ridere e muovono compassione.
Se qualcuno nel parcheggio del Residence ( Portoferraio) avesse trovato un rullante ( tamburello di batteria) dentro una custodia nera e rossa , se gentilmente me lo rida' mi fa un piacere grande.
chiamatemi al 3384176820. Grazie abbestia
Zio Stix
Mi auguro vivamente che in Italia non siano in molti a pensare come alcuni interlocutori. Se cosi fosse, presto saremo noi Italiani a salire sui gommoni per andare a cercare " un pezzo di pane ". Se non si riesce a capire quale situazione stanno attraversando molti nostri connazionali, o non si è bene informati, o alternativamente non si è in grado di capire. Delle due una.
PS- Ieri sera, a proposito del reddito di cittadinanza ho potuto sentire da un esponente di spicco della sinistra che non fa parte della maggioranza di governo, che per questo argomento ci sono i numeri in parlamento per approvarlo subito. Forse, siamo vicini ad avere anche noi questo strumento di civiltà che tutti i paesi Europei hanno nel loro welfare e che farebbe uscire milioni di Italiani da una situazione di grave povertà con gravi conseguenze sia fisiche che psicologiche che questa condizione comporta.
CANDIDATOLAQUALUNQUE circoscrizione di CAPOLIVERI.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Ex Caselli di Quarrata, la Procura di Pistoia acquisisce i documenti della commissione d’inchiesta sulla gestione degli immobili Asl [/SIZE] [/COLOR]
«Perplessità non più solo nostre. Segno che abbiamo fatto un lavoro serio» Sul caso aperto un fascicolo contro ignoti per abuso d’ufficio (art. 323 c.p.)Disposta l’acquisizione anche di altri atti inerenti l’ex ospedale
«La Procura di Pistoia ha disposto l’acquisizione della relazione conclusiva della Commissione d’inchiesta sulla gestione del patrimonio immobiliare delle Asl nell’ambito dell’attività investigativa inerente l’ex ospedale Caselli di Quarrata, in provincia di Pistoia. Il reato ipotizzato è quello di abuso d’ufficio, secondo l’art. 323 del codice penale. L’iniziativa della magistratura è il segno che abbiamo fatto un lavoro serio, mettendo in luce perplessità evidentemente condivise anche dall’autorità giudiziaria»: a dare la notizia è Stefano Mugnai (FI), che oggi è il candidato di Forza Italia alla presidenza della Regione Toscana ma che è stato il Presidente della Commissione regionale d’inchiesta sulla gestione del patrimonio immobiliare delle Asl.
L’ordine di esibizione dei documenti – per la cui esecuzione i Carabinieri di Quarrata si recheranno in Consiglio regionale nei prossimi giorni – riguarda per l’assemblea toscana la relazione finale della Commissione d’inchiesta presieduta da Mugnai. Tuttavia il pubblico ministero chiede inoltre di entrare in possesso di altri atti residenti presso altre pubbliche amministrazioni. In particolare richiede anche «ogni documento inerente la pratica di avviso pubblico bandita dalla Asl 3 di Pistoia per il reperimento di struttura finalizzata alla costruzione della Casa della Salute di Quarrata», «i bilanci della Asl 3 di Pistoia per il periodo 2011-2014» e «ogni pratica amministrativa in essere presso uffici pubblici che abbia riguardo all’ex ospedale Caselli, in relazione alla sua destinazione potenziale quale sede del servizio di presidio socio-sanitario del comune di Quarrata».
La relazione conclusiva della Commissione affrontava il caso dell’ex Caselli di Quarrata al paragrafo 3.3 (in allegato) rilevando difficoltà di accesso agli atti e incongruenze rispetto alla loro coerenza interna: «Oggi a quanto pare la magistratura ritiene necessario un approfondimento – osserva Mugnai – proprio come era già accaduto a seguito della relazione conclusiva, anch’essa unanime, della Commissione regionale d’inchiesta sulla vicenda Forteto da me egualmente presieduta. Oggi quei fatti orribili sono al centro di un processo, e anche quella relazione è agli atti. E’ segno che quando si lavora con serietà e correttezza nell’interesse della comunità si lascia un’impronta. Questa ultima attività investigativa avviata oggi va ad aggiungersi agli altri numerosi fascicoli aperti sulla sanità regionale, su tutti quelli sul crac di bilancio per 420 milioni di buco alla Asl 1 di Massa Carrara e quelli sulla Asl 7 di Siena per un rosso da 10 milioni circa e per abuso d’ufficio».
A chi si scandalizza di essere definito egoista per poi postare un intervento da egoista, basterebbe aprire un qualsiasi dizionario della lingua italiana per scoprire che....Egoista: chi mostra egoismo. Egoismo: atteggiamento di chi si preoccupa soltanto del proprio bene e del proprio interesse, senza nessuna cura dei problemi, delle esigenze e dei diritti altrui.
Quindi anche coloro che prendono poco di pensione e anche i disoccupati, pensando solo a se stessi sono egoisti. Possiamo poi discutere se ne abbiano il diritto o meno ma resta il fatto che di egoisti si tratta.
se la UE concede un bonus di 8 miliardi all'Italia, non so a quale titolo, il governo dovrà ,prima di fare beneficienza gratuita in giro , magari a gente che non ha voglia di lavorare o di cercarsi il lavoro dove c'è, restituire prima i soldi rubati ai pensionati , rubati con sistemi dittatoriali in pieno spregio della costituzione. Basta ca@@ate ....basta regali , basta pensioni di invalidità a falsi invalidi, basta naspi o aspi a chi non vuole lavorare per 4 stagioni ma vagabondare dopo tre soli mesi di lavoro stagionale , avete la testa nelle nuvole e una gran confusione nel cervello , i soldi vengono solo dal LAVORO e dalle pensioni di chi ha versato contributi per 40 anni . Il lavoro non abbonda ma c'è , basta solo cercarlo , certo non a Capoliveri ......
Interventi, proposte, idee, a mio parere molte giuste altre meno, che rimarranno tali perché in Regione non cambierà niente a livello politico, e le scelte importanti in politica le fanno le maggioranze. La recente approvazione della nuova legge elettorale ne è un chiaro esempio, pertanto io da Elbano, attento a quelle che sono le molte problematiche della nostra isola, in primis la SANITA’, darò il mio consenso a quella candidata (Elbana) a prescindere dalla mia fede politica che dopo il 31 maggio se gli Elbani lo vorranno siederà sui banchi della maggioranza. Spero che molti miei conterranei condividano questa mia presa di posizione che è la pura realtà incontrovertibile.
Caro Sig. Lanera,
usando una frase tutta elbana, visto che Lei non è elbano, potrei affermare che ancora una volta l'ha fatta FUORI DEL VASO.
Mi riviene in mente quando in un post proprio su Camminando affermò che il Sig. Senio Bonini era uno sconosciuto (diciamo così va.....) nel mondo giornalistico.
E mi ricordo anche che suo fratello si affannò a scrivere un post per mettere la pezza alla sua CETRIOLATA.
Magari prima di scrivere si informi..........
Saluti.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Lettera aperta al Direttore Generale ed all’Assessore al Diritto alla Salute [/SIZE] [/COLOR]
Non possiamo ora non ringraziare la Direzione Aziendale per la sollecita risposta alla nostra richiesta di chiarimenti circa le problematiche del nostro concittadino sig. R.L., ma al contempo non possiamo che esprimere la nostra delusione per il contenuto della stessa, che si limita ad una semplicistica cronologica descrizione della metodologia operativa organizzata dall’azienda per le coronarografie, senza entrare nel merito di quanto accaduto, senza cercare di capire dove la catena di soccorsi non abbia funzionato, se vi siano responsabilità precise di chi avrebbe dovuto farla funzionare, se vi sia intenzione di rivalutare e correggere il sistema di interventi in casi del genere.
Ci risulta infatti assai strano che si sottoponga un paziente a scintigrafia miocardica senza che questi abbia presentato importanti sintomi cardiologici, e ci risulta strana la dizione di “scintigrafia in elezione” termine del quale non capisco il significato, ma evidentemente la si ritiene un esame da praticare anche a distanza di mesi ed in attesa di un peggioramento delle condizioni cliniche del paziente.
Per quanto riguarda l’invito a non cedere alla comprensibile emotività che il caso ha ovviamente suscitato, ricordiamo, se ce ne fosse bisogno, che il caso del sig R.L. non è un caso isolato, e solo negli ultimi mesi la cronaca locale è stata invasa di notizie di pazienti con problemi cardiologici che, visitati in pronto soccorso e dimessi, son deceduti nella propria abitazione a distanza di ore o di qualche giorno, casi che non hanno interessato solo l’Elba ma anche Piombino e recentissimamente Cecina, una sorta di bollettino di guerra con l’elenco delle vittime dell’attuale organizzazione sanitaria. Se il sig. R.L. non è deceduto è solo per un caso fortuito, perché i suoi problemi cardiologici si sono aggravati in ospedale dove si era recato per altra patologia, e solo grazie alla tempestività e la capacità di chi lo ha preso in cura ha evitato non solo la morte ma anche complicanze più gravi. Al personale Medico ed Infermieristico che lo ha soccorso va il mio plauso ed il mio personale ringraziamento, ma le loro dimostrate capacità professionali non sminuiscono certo le responsabilità aziendali in tutta questa vicenda.
A questo punto, se i familiari del sig. R.L. ce lo consentiranno, raccoglieremo tutta la documentazione sanitaria, mi avvarrò di una commissione di esperti per evidenziare eventuali responsabilità e se decorreranno gli estremi ci riserviamo di costituirci parte civile.
Portoferraio, 11/05/2015
Arch. Mario Ferrari Sindaco di Portoferraio.
Il Presidente della Repubblica Mattarella ed il Ministro degli esteri europeo Federica Mogherini hanno detto chiaramente che i paesi europei, tra cui il nostro, sono egoisti ( ripeto: egoisti) di fronte ai tanti richiedenti asilo che ci invadono ogni giorno di più.
Bisognerebbe che anche dall' Elba scrivessero a questi rappresentanti del popolo italiano, per far presente che ci sono tanti disoccupati, tanti pensionati al minimo INPS e tanti altri soggetti in situazioni di necessità. Queste persone non sono certamente egoiste e non è egoismo pensare principalmente a loro( anzi, sarebbe un dovere).
La questione, visto che siamo un popolo di allenatori, può essere paragonata a Brasile - Germania agli ultimi mondiali a favore del sig. Rossi.
Forse Lanera ha un pelino di ragione nel sostenere che il Direttore non si intende di politica, se ne sapesse di più però il risultato sarebbe stato ben più impietoso, la percentuale di riuscita stimata da Rossi dimostra che l'ha voluto bene.
chapeau.
Andrea
L'Europa apre all'Italia sui conti pubblici, uno sconto di circa 6 miliardi, questo è riportato sui media. Se veramente come sento spesso citare " siamo un governo vicini ai più deboli " quale occasione migliore per approvare " IL REDDITO DI CITTADINANZA? "
IL MARCHESE del GRILLO
L'imposta di sbarco , sia da natante che da traghetto è anticostituzionale perché limita la libera circolazione nel paese ai cittadini . La invito quindi a togliere questa iniqua imposta prima che qualcuno faccia una denuncia alla Consulta con la inevitabile restituzione dei soldi rubati .....difficile da rintracciare chi ha pagato vero....ma inconcepibile che si continui a tassare il popolo bue con tasse e imposte anticostituzionali . Se volete un risarcimento per l'impatto ecologico dei turisti chiamatela in altro modo eppoi quei soldi spendeteli a favore dei turisti che vi portano benessere e che sinora prendono solo delle solenni fregature a partire dal costo del traghetto , alla imposta di sbarco , alle acque marine non balneabili per assenza di impianti di depurazione , alle acque pubbliche non potabili con un giro esagerato di pet , all'ospedale in rovina .... all'aeroporto..... rimanga coi piedi per terra e non illuda con promesse che.... poi non può mantenere ,
Sembra dai cartelli apposti che mercoledì mattina si rifarà la segnaletica ad alcuni parcheggi campesi, che diventeranno a pagamento dal 1 giugno, bene nel giorno del mercato la gente si parcheggerà la macchina in tasca ....
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L'occasione di “vedere” la Sindone a Portoferraio [/SIZE] [/COLOR]
In questo periodo nel Duomo di Torino si recano a vedere la Sacra Sindone milioni di persone.
Per tale occasione Italo Bolano presenterà una mostra dal Titolo “Dal Calvario alla Sindone” che sarà inaugurata il 15 maggio presso la chiesa di Nostra Signora del Suffragio ed entrerà a far parte dei circuiti culturali della Sindone stessa.
Si tratta di 24 opere in olio su tela, anche di grandi dimensioni, che partono da un'immagine della Madonna e seguono una serie di Crocifissioni che esprimono i massimi dolori dell'umanità, un viaggio doloroso e morale che ci fa fare molte riflessioni e ci dà speranza di pace.
Il tema del Cristo è particolarmente sentito da Italo Bolano che lo dipinge mettendoci il proprio dolore e il dolore che gli reca l'umanità con le ingiustizie, le guerre, il terrorismo ecc.
Vi sono Crocifissioni nelle quali la figura del Cristo è scorciata in varie prospettive, è insieme alle Marie, porta la Croce, cade, poi il bacio di Giuda, l'impiccagione di Giuda ecc. sino all'immagine della Sindone che ha circa le misure reali del sacro Telo e che ci può quindi permettere di averne un'idea abbastanza chiara.
La tecnica con cui Bolano dipinge, come è noto, è di carattere espressionista, con colori gettati anche con impeto e dramma sulla tela.
La presentazione di ogni quadro, voluta dall'Amministrazione comunale, si è svolta nella sala consiliare sabato mattina, con la partecipazione di pubblico e scolaresche.
Erano presenti il Sindaco Ferrari e l'Assessore alla Cultura Marini.
La professoressa Licia Baldi ha introdotto le opere con sapiente religiosità e soprattutto ha letto e commentato parte della “Passione” che Mario Luzi scrisse nel 1999 per Giovanni Paolo Secondo per la Via Crucis del Venerdì Santo al Colosseo.
Alcune opere del maestro erano ispirate da questa Passione di Mario Luzi.
Contemporaneamente sempre a Torino sarà inaugurata un seconda mostra di Italo Bolano presso la Libreria Luxemburg con opere su carta ancora ispirate dai versi di Luzi.
Entrambe le mostre si concluderanno il 24 giugno, giorno di chiusura dell'Ostensione della Sindone.
I.A.C.
Illustrissimo e super giornalista Rossi vedo che il suo tanto decantato senso della satira ha accusato il colpo.......gli errori ai quali lei fa riferimento sono virgolettati proprio a significarle la volontà di ridicolizzare quanto da lei scritto. Ma poiché non la ritengo degno di nessun rispetto chiudo con una famosa frase di Totò .,...ma mi faccia il piacere ...ivi incluso il movimento del braccio 😄😄😄😄😄
Perché Signor (si fa per dire) Lanera si vuole fare del male gratuitamente? Non si rende conto che dare dell'ignorante al prossimo (chiunque esso sia e su qualsiasi materia) scrivendo "sciaqqui" con due "q" è una clamorosa autorete? (complimenti alla maestra!)
Veda molto relativamente alfabetizzato Signor Lanera, ognuno è ciò che è, ed ognuno ha la sua storia, lei non conosce affatto la mia storia professionale e sputa sentenze, io la sua risibile storia politica sì, eppure fino a questo punto l'ho rispettata, pubblicando sempre quanto ci ha inviato, talvolta al netto degli orrori ortografici, come se Lei fosse una persona seria.
Afferma - verissimo - che dirigo (ancora per poco si rallegri) un piccolo giornale, è vero, ma è anche vero che questo piccolo giornale ogni giorno lo legge un numero di persone che è 25 (venticinque) volte maggiore il numero dei suffragi confluiti sulla sua persona in occasione delle ultime consultazioni elettorali.
Ed a proposito di ciò, un recente "trombato" quale lei è, uno che non è riuscito a conseguire uno straccio di seggio in consiglio comunale, con che muso si candida addirittira come consigliere regionale?
Quanto al fatto che esista una proposta di legge sulla Zona Franca depositata ciò significa assai meno di un cetriolo, ne ho viste depositare persino di più bislacche. Quelle che contano sono le leggi che si approvano, le proposte non approvate restano chiacchiere, aria fritta.
A quanto mi risulta una proposta di Legge in tal senso è stata presentata (senza esito) nel 2010 (!) c'è poi una "proposta di legge di iniziativa regionale" che il dottor Barbetti ci informa aver intenzione di presentare (in caso di elezione) e che il medesimo ci ha fatto pervenire (la pubblicheremo nelle prossime ore). Resta però da stabilire quante probabilità ha il centrodestra di vincere in Toscana, quante Barbetti di essere eletto, quante di trovare una maggioranza regionale favorevole alla presentazione della sua proposta, che successivamente dovrebbe essere poi comunque approvata dal parlamento.
Sinteticamente ed a ragion veduta continuo a pensare che le probabilità che si istituisca una Zona Franca all'Elba si possano contare sulle dita di un monco. Ma se lei e Barbetti avete intenzione di battere su questa grancassa fate pure.
Per quanto attiene alle sue capacità di docenza nei miei confronti, temo di non avere proprio nulla da imparare dalle mezze calzette politiche.
In ultimo non penso che nella vita mi abbia mai fatto difetto il coraggio, soprattutto quello di difendere la dignità del mio lavoro e quella delle persone che lavorano con me.
Non si prenda pena di replicare, d'ora innanzi Lei, per quanto mi riguarda, semplicemente, non esiste.
sergio rossi
[COLOR=darkred][SIZE=4]L’AZALEA DELLA RICERCA A FAVORE DELL’AIRC [/SIZE] [/COLOR]
Manifestazione curata a Portoferraio il 10 maggio dal Lions Club Isola d’Elba
È viva la soddisfazione fra i soci del Lions Club Isola d’Elba per l’ottimo svolgimento della manifestazione della distribuzione dell’Azalea della Ricerca a favore dell’AIRC organizzata dal sodalizio elbano domenica 10 maggio a Portoferraio in piazza Cavour, in concomitanza con la Festa della Mamma ed in contemporanea con analoghi eventi programmati in tutte le piazze d’Italia.
Sono state distribuite tutte le 352 piantine assegnate, elegantemente confezionate in sacchetto di tela, che hanno fruttato la raccolta di contributi per un ammontare di 5.360 Euro interamente devoluto al Comitato AIRC di Firenze.
I lions elbani esprimono un particolare apprezzamento per il senso di solidarietà dimostrato dalla cittadinanza e dagli ospiti, nonostante il momento di non florida economia, ed un sentito ringraziamento alle Autorità e all’Esa per aver garantito e favorito il regolare svolgimento della manifestazione, nonché ai Bar Certosa, Cursal e Roma che ogni anno mettono a disposizione le attrezzature necessarie ad allestire la postazione.