Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
Portoferrajese da Portoferrajese pubblicato il 29 Maggio 2015 alle 13:27
PRIMA DI VOTARE X IL PRESIDENTE ROSSI RICORDATEVI CHE E' ANCORA INDAGATO X IL CASO DELL'OSPEDALE DI MASSA......QUINDI INELEGGIBILE......MA IN ITALIA CON QUESTI PERSONAGGI.....TUTTO E' POSSIBILE
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti Sindaco da Ruggero Barbetti Sindaco pubblicato il 29 Maggio 2015 alle 13:16
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA PROPOSTA DI RUGGERO BARBETTI PER UNA BASE DI ELISOCCORSO ALL’ISOLA D’ELBA [/SIZE] [/COLOR] L’attuale servizio L’attuale servizio ha un costo di circa 15.000.000 euro annui. Il relativo contratto prevede la possibilità di apertura di una 4° base con offerta ed operatore già individuati dal contratto stesso senza necessità di ulteriori gare (165.000€ e 1400€/ora volo). Il contratto scadrà alla fine del 2018 e può essere rimodulato ai fini di migliorare il servizio a iso-risorse. La rimodulazione costituirebbe una ottima base statistica per la revisione del nuovo contratto che si andrà a stipulare tra il 2018 ed il 2019. Confronto con altre Regioni Regione N° Elicotteri Abitanti Elicotteri per milione di Abitante Superficie Km2 N° Elicotteri ogni 1000 km2 di superficie Toscana 3 3572414 0,84 22987 0,13 Emilia Romagna 4 4450541 0,90 22452 0,18 Veneto 4 4928503 0,81 18407 0,22 Lombardia 5 10001496 0,50 23863 0,21 Piemonte 4 4425194 0,90 25387 0,16 La Regione Toscana è, tra le principali Regioni Italiane, la Regione con il minor numero di elicotteri per Km2 di superficie da coprire mentre è paragonabile a tutte le altre Regioni, esclusa la Lombardia, per numero di elicotteri per abitante. Le grandi distanze e la peculiarità del territorio ricco di isole comportano, in genere, tempi di missione molto lunghi e la possibile indisponibilità del mezzo a copertura del territorio delle basi di partenza. Esempio lampante ne è l’arcipelago toscano con oltre 350 interventi l’anno. Tali numeri sono sufficienti a giustificare nell’arcipelago la presenza di un ulteriore elicottero sul territorio. Si propone di incrementare dei mezzi disponibili a copertura del territorio a parità di costo. Rispetto a qualche anno fa il mercato degli elicotteri dispone attualmente di mezzi altamente prestanti a costi decisamente più contenuti rispetto ai mezzi presenti oggi sulle basi di Grosseto e Massa Carrara. Quest’ultima, tra l’altro, è una base sovradimensionata, in termini di mezzi (AW139), rispetto al territorio assegnato. Per circa il 50% copre mare aperto mentre per circa un 30% copre Regioni adiacenti quali Liguria ed Emilia Romagna. I suoi tempi di percorrenza verso le isole (es. Elba) supera i 30 minuti di volo vanificando l’efficacia di interventi primari e lasciando scoperto il proprio territorio per lunghi periodi. Costi attuali Delibera di Giunta Regione Toscana Agosto 2014: 16.400.000 euro per lo svolgimento del servizio di elisoccorso: Costi servizio HEMS Toscana come da delibera – suddivisione per base Firenze (diurno con EC145) 3.800.000€ Massa (notturno con AW139) 6.300.000 € Grosseto (notturno con AW139) 6.300.000 € In questi costi deliberati è incluso il servizio antincendio. Costi con rimodulazione Si considera di sostituire l’elicottero di Massa Carrara con un elicottero di pari potenza, ma dai costi più contenuti. La presenza di una quarta base consentirà di ridurre il numero di ore di volo da parte delle singole basi grazie ai minori tempi di trasferimento a vantaggio, non solo dei costi, ma anche dell’efficacia dell’intervento. Costi servizio HEMS Toscana rimodulati (annuali) Costi fissi Ore di volo Personale sanitario Totale Firenze (diurno con EC145) 1.535.940 € 442.320 € 700.000 € 2.678.260 € Massa (notturno con H145) 2.640.000 € 560.000 € 1.400.000 € 4.600.000 € Grosseto (notturno con AW139) 2.849.964 € 687.500 € 1.400.000 € 4.937.464 € Isola d’Elba c/o aeroporto Marina di Campo (diurno con H145) 1.980.000 € 532.000 € 700.000 € 3.212.000 € Totale 9.005.904 € 2.221.820 € 4.200.000 € 15.427.724 € Tabella 2 Firenze 380 ore/anno, Massa 400 ore/anno, Grosseto 500 ore anno, Arcipelago toscano 380 ore/anno Il bilancio generale è ancora garantito (il milione di euro rimanente risulta necessario per coprire i costi relativi l’antincendio delle basi attualmente in essere. L’Elba non ne avrebbe bisogno qualora posizionato in aeroporto come proposto).
... Toggle this metabox.
Chiòzzero da Chiòzzero pubblicato il 29 Maggio 2015 alle 12:47
... "unènulla!!! un ne piglieno più voti da me"!!!!!!!! Hanno voglia di chiaccherà .......... da destra a manca!!!!! all'asino di Campo lo freghi na volta sola. a noi (voi) italiani ..... "for ever" 😀
... Toggle this metabox.
campo sportivo ilse Capoliveri da campo sportivo ilse Capoliveri pubblicato il 29 Maggio 2015 alle 11:19
[COLOR=darkred][SIZE=4] OGGI LA PARTITA DI CALCIO DI SOLIDARIETÀ’ A CAPOLIVERI. [/SIZE] [/COLOR] Amministratori e sportivi elbani contro la Nazionale Calcio Tv per l’ospedale dell’Elba Grande evento sportivo e di solidarietà questo pomeriggio venerdì 29 maggio, a partire dalle 17,00 al Campo Sportivo Ilse di Capoliveri con la partecipazione del Gabibbo e con la partita di calcio Un Aiuto Insieme che vedrà la partecipazione del “Team Elba” composto da amministratori e sportivi dell’isola che si cimenterà in un’amichevole contro la “Nazionale di Calcio TV” composta dai grandi nomi dello schermo televisivo italiano. L’intero incasso della manifestazione sarà devoluto al Reparto di Pediatria dell’Ospedale Elbano. Il biglietto d’ingresso è in distribuzione attraverso le associazioni di volontariato dei vari comuni dell’isola: 5,00 euro per gli adulti e 2 euro per i ragazzi fino a 12 anni. L’acquisto del biglietto è possibile anche prima dell’inizio della partita presso il Campo Sportivo di Capoliveri.
... Toggle this metabox.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 29 Maggio 2015 alle 11:08
Fuori i partiti dalla sanità Di Giacomo Giannarelli​ Carissimi, siamo arrivati alla fine di questa fase della campagna elettorale. Con un pizzico di fortuna potremmo arrivare al ballottaggio e replicare quanto successo a Livorno e per questo vi invito a continuare fino a domenica l'operazione di comunicazione del nostro programma e della nostra proposta politica in ogni occasione privata possibile con amici conoscenti e parenti. E' stato un lungo percorso e sono felice di sentire nelle parole e azioni delle persone che ho incontrato il riconoscimento di un merito importante: aver ridato una speranza a questa regione. Siamo l'unica forza politica con un programma elettorale pubblico, elaborato dai cittadini e concertato con le parti sociali. Siamo l'unica forza politica con idee, senza interessi e secondi fini. Il gruppo si è ricompattato e rafforzato. Comunque vadano queste elezioni il Movimento 5 Stelle in Toscana è vivo e ha trovato la sua strada. In una lettera appello ad un giornale ho dovuto fare un "appello al voto". Vorrei farvelo leggere anche a voi. "Lentamente muore chi non ribalta il tavolo" recita una poesia di Martha Madeiros, diventata rappresentazione del senso della nostra proposta politica. La Toscana si sta spegnendo lentamente: i suoi giovani non trovano lavoro, in alcune nostre province fino al 60%, i servizi di base (acqua, rifiuti, trasporto pubblico locale, sanità) vengono progressivamente privatizzati e siamo unica regione italiana con 3 aree di crisi complessa. Responsabile di questo è quella zavorra partitocratica che ci governa ininterrottamente dal 1970 e vuole imputare alla sola cittadinanza oneri e costi di questa crisi senza il minimo senso di pudore. Il 31 maggio possiamo iniziare a ribaltare educatamente il tavolo, ricominciando in Toscana a fare politica nel senso più alto del termine, quello a 5 stelle: ascoltare i cittadini, le imprese, i lavoratori, gli studenti e insieme guidarci verso un futuro migliore. Al governo della regione apriremo i cassetti, elimineremo gli sprechi - mandando i partiti fuori dalla sanità - e ci taglieremo gli stipendi. Con queste risorse lanceremo un Piano del Turismo ambizioso per rendere la Toscana prima regione italiana - da sesta quale è ora - per afflusso di turisti stranieri e investiremo su strategia rifiuti zero, energia distribuita e diffusa da fonti rinnovabili interconnessa con smart grid, interventi di mobilità sostenibile e prevenzione socio-sanitaria. A Nord Pas e Calais, regione francese simile alla Toscana, questa ricetta ha portato 26mila nuovi posti di lavoro e un miglioramento della salute pubblica. Chi ha le mani libere può permettersi di replicare qui questi esempi virtuosi. Diamoci una speranza, tutti insieme. Giacomo Giannarelli (Portavoce Candidato alla Presidenza del Consiglio Regionale Toscano)
... Toggle this metabox.
X gp da X gp pubblicato il 29 Maggio 2015 alle 9:53
Vedremo lunedi mattina quanto è di sinistra campo:))) sai che risate!!!
... Toggle this metabox.
GP da GP pubblicato il 29 Maggio 2015 alle 9:22
Egregio Campese qualunque, la tua analisi non è parer mio, totalmente, condivisibile. Se consideriamo la politica ancora una cosa seria, non credo si possa negare anche adesso che una lista che aveva come candidato Sindaco l'allora coordinatore elbano e vice Presidente del PD e in lista esponenti dello stesso partito ed ufficialmente appoggiata dal PD (i cui quadri locali sono venuti nel 2014 a fare campagna elettorale per le amministrative) era ed è di fatto la lista del Partito Democratico. Chi dice il contrario offende la propria intelligenza. Poi è chiaro che la lista fosse civica. Nei piccoli comuni sono tutte liste civiche. Non mi meraviglia quindi che il Segretario di Federazione Fabiani ed il PD consideri la giunta campese assoluta espressione del PD e si affranchi, in tutto e per tutto, la vittoria e la guida del comune campese. Se poi la lista ha, al suo interno, gente che si autodefinisce di destra, ebbene, questo è solo un problema di tali persone (di coscienza? di identità? di etica politica?), sempre che questo sia un problema. Detto questo, la timida firma del Lambardi sul documento dei sindaci era semplicemente un atto dovuto su un atto praticamente inutile. Se il PD locale, sindaco campese in primis, avesse veramente voluto contrastare la politica regionale di smantellamento della Sanità elbana, lo avrebbe dovuto fare con ben altri mezzi ed altre modalità, agendo direttamente su quelli che sono i referenti locali alla Regione, che sono stati totalmente latitanti. o con forme di protesta e di battaglia che avrebbero avuto ben altra risonanza. Tutto il resto è noia...
... Toggle this metabox.
Memoria corta da Memoria corta pubblicato il 29 Maggio 2015 alle 8:15
Consiglio ad Andreoli e Giuzio una bella cura per la memoria ecco un contributo per riattivare recenti ricordi : [URL=http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2013/05/27/news/bufera-sul-caso-caricchio-alta-tensione-in-comune-1.7146039]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2013/05/27/news/bufera-sul-caso-caricchio-alta-tensione-in-comune-1.7146039[/URL] Bufera sul caso Caricchio, alta tensione in Comune La giunta: «Sulla Cisse massima trasparenza, basta speculare sulla cooperativa» Ma l’opposizione insiste: «Il sindaco ci spieghi chi ha nominato quel presidente» ---- per fortuna adesso la cooperativa è in mano ad una bravissima e competente persona, mentre voi rimanete i soliti disfattisti immobili del PD. MAI CON ROSSI - MAI CON VOI!
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 29 Maggio 2015 alle 8:09
... Toggle this metabox.
Al sig. GP da Al sig. GP pubblicato il 29 Maggio 2015 alle 8:09
Ho appena letto il post del sig. GP che fa riferimento ad un post su Facebook del segretario del PD Fabiani ed effettivamente l'interpretazione che anch'io do a quel post è molto simile alla sua (seppure la sua sia decisamente più estrema). Qualcuno infatti dovrebbe spiegare al sig. Fabiani che metà Giunta e metà dei consiglieri della maggioranza che amministra Campo non sono del PD, non votano PD e col partito di Rossi non hanno nulla a che fare. Non è che se 2 membri di un'amministrazione sono tesserati al PD allora ciò significa che tutta l'amministrazione lo sia. Anche se il Sindaco è del PD, il Vice-Sindaco, ad es., non lo è e non lo è mai stato. Il segretario di Zona farebbe bene ad occuparsi (e a preoccuparsi) del suo partito e del fatto che non ha messo neanche un elbano nella lista per le regionali di domenica, invece di sfruttare una lista civica, che col PD non ha nulla a che fare, per la campagna elettorale di Rossi e dell'ex Sindaco di Piombino. PS: riguardo la sanità, citata dal sig. GP, vorrei solo ricordare che Lambardi ha firmato, come tutti gli altri Sindaci elbani, il documento Elba sulla Sanità che contesta il ridimensionamento del nostro ospedale imposto da Rossi.
... Toggle this metabox.
TOSCANA da TOSCANA pubblicato il 29 Maggio 2015 alle 7:44
Rispondo alle critiche sulla Sanità toscana, come se non si sapesse che il problema della stessa è uguale o simile in tutte le Regioni e governate da tutti alternativamente. In politica quando non si riesce a risolvere i problemi annosi che devono affrontare i cittadini ogni giorno, in primis la sanità, si deve avere l'intelligenza di mettersi dalla parte e fare spazio ad altri. Invece ci ritroviamo ancora i soliti che ci propongono la soluzione dei problemi in tempi brevi. Ma se non si è riusciti a farlo in più di venti anni di governi centrali, regionali o locali, come si può credere che possa accadere nei prossimi mesi? Una cosa è certa, io provo a cambiare, chi mi legge può anche non prendere in considerazione ciò che scrivo, ma i fatti purtroppo mi danno ragione e sono inconfutabili. Un augurio a tutti i candidati, DAL MARCHESE DEL GRILLO per una campagna Toscana in attesa di ascoltare il canto piacevole dei GRILLI.
... Toggle this metabox.
Rossi indagato, Paita indagata, De Luca condannato da Rossi indagato, Paita indagata, De Luca condannato pubblicato il 29 Maggio 2015 alle 6:49
RENZI & PAITA, 140 MILIONI PER L’OSPEDALE ELETTORALE A 48 ore dal decisivo voto in Liguria, via libera ai lavori per la nuova struttura di La Spezia affidata alla Pessina Costruzioni, titolare dell’80% delle quote de “l’Unità”. Caso De Luca, la Cassazione: “La Severino lo sospende automaticamente”. Ma la Boschi: “Per noi non cambia" BERLUSCONI: “RENZI HA UNO STRANO CONCETTO DI LEGALITÀ: CAMBIA LA SEVERINO PER DE LUCA, MA NON PER ME" – SALLUSTI: ‘’IL PREMIER POLIZIOTTO SI AFFIDA A CANTONE PER VIGILARE SULLE NOSTRE VITE, SI RIEMPIE LA BOCCA DI UN PRESUNTO “CODICE ETICO” DEL PD. MA POI, CANDIDA A GOVERNATORI COMPAGNI INDAGATI (LA PAITA) E CONDANNATI (DE LUCA)” “Dove sono i giornali, gli opinionisti e tutti i tromboni che per vent'anni hanno pontificato sulle presunte leggi ad personam di Silvio Berlusconi? Spariti, volatilizzati, la legalità non è più un mantra, truccare le elezioni non indigna..." Buco Asl Massa, Toscana, Rossi indagato: “Rinviato a giudizio? Mi ricandiderei lo stesso per Pd” Ma come si fa a votare per questa gente e come si fa a non votare per un cambiamento, se non voti loro rimarranno ....
... Toggle this metabox.
Alessandro Bigio da Alessandro Bigio pubblicato il 29 Maggio 2015 alle 6:38
[COLOR=darkred][SIZE=4] Seconda uscita dell’indirizzo Musicale di Portoferraio per il progetto “Guida sicura”. [/SIZE] [/COLOR] In data 25 Maggio si è svolto il secondo incontro del progetto “Guida sicura”, coordinato dall’Ufficio territoriale della prefettura, avvalendosi della collaborazione delle Forze dell’Ordine, della Scuola Guida Del Bruno, degli operatori del Sert ASL 6 Portoferraio, del Fasola team e del Prof. Bramanti. Il concerto dell’orchestra dell’indirizzo Musicale, diretta dalla Prof.ssa Chiara Galliozzi si è esibita davanti ai ragazzi della Scuola Media Lupi Giusti Bruno di Marciana, suonando brani di G. Pietri, L. McKennitt, K. Bedelt, A. Branduardi e altri. Dopo l’impeccabile perfomance dei ragazzi del Comprensivo di Portoferraio, che come al solito hanno riscosso il plauso dei presenti, la manifestazione si è svolta con, proiezione di filmati, illustrazioni delle norme del codice della strada e tutte quelle cose che permettono al giovane, che è in procinto di prendere il tanto agognato patentino, di capire che guidare un veicolo è sinonimo di responsabilità per lui stesso e per gli altri. L’incontro si è concluso con il Team Fasola che oltre ad esporre le tecniche di base per una guida sicura, ha anche svolto un esercitazione mirata. Alla fine del tutto, i ragazzi dell’indirizzo si sono recati presso la Fortezza Pisana dove hanno potuto finalmente rilassarsi grazie agli esercenti di Marciana che hanno messo a disposizione per gli stessi, un rinfresco. Un ringraziamento speciale va al Vice Prefetto Dott. Daveti che ci ha ancora una volta resi partecipi del progetto, al Comune di Marciana, al Sindaco Dot.ssa Bulgaresi che ha messo a disposizione i pulmini e gli operai per il trasporto dei ragazzi e della strumentazione e che ci ha accorlto in modo caloroso nella scuola, alle forze dell’ordine con la rappresentanza del Capitano Zatelli che ci ha illustrato le regole base del codice della strada, all’App. Scelto Antonio Apollini, alla nostra D.S. Prof.ssa Battaglini che come sempre, ci supporta e aiuta ad organizzare l’uscita dei ragazzi, alla D. S. Prof.ssa Di Biagio e a tutti coloro che hanno permesso la buona riuscita dell’evento. Alessandro Bigio.
... Toggle this metabox.
IL MONELLO da IL MONELLO pubblicato il 29 Maggio 2015 alle 6:32
[COLOR=darkred][SIZE=4] ALLA BISCOTTERIA TEMPI DURI PER IL "PARASSITARIO AVANZATO" [/SIZE] [/COLOR] di G.Muti Gli impiegati comunali sono come le ruote di un meccanismo complesso che rimangono immobili se non spinte. I dirigenti sono a capo di ogni fase del processo che porta al movimento e dovrebbero muoversi nel verso giusto avendo discrezionalità responsabilità e quindi potere. Questo potere, cresciuto enormemente con l’entrata in vigore della legge Bassanini, ha trasformato la burocrazie in una specie di controparte che , spesso, appoggiandosi su norme e regolamenti di fatto si contrappone al potere politico riuscendo, a volte a rallentare se non bloccare la macchina amministrativa. Non lo fa per divertimento e o per dispetto, ma per interessi diversi che sono sempre riconducibili alla sua natura corporativa Vi è quindi nel nostro paese, ad ogni livello, dai dirigenti comunali di periferia agli alti burocrati ministeriali, una casta strapagata che agisce spesso contro con gli interessi del paese rallentandone o addirittura impedendone lo sviluppo. Si tratta come è noto del “ PARASSITARIO AVANZATO” E qui è utile fare una distinzione Mentre il Parassitario proletario che si è formato nel sottobosco clientelare dei partiti, sta nella propria nicchia e puppa, annoiandosi e aspettando il 27 del mese per prendere una magro stipendio, il Parassita Avanzato è molto più pericoloso perché nello scontro con gli amministratori oltre al potere e un ottimo stipendio ha il vantaggio di una maggiore preparazione professionale. Per cui se a lui non piace un scelta politica , la “ intramaglia” in leggi e leggine . Succede anche a livello nazionale. Le leggi approvate alla Camera dei Deputati rimangono nel cassetto perché il Parassitario non fa i decreti attuativi. Quindi bloccando addirittura il potere politico nella sua massima espressione democratica. Possiamo dire che nell’esercizio del potere amministrativo, nulla è più potente del parassitario avanzato L’azione del sindaco di Portoferraio Mario Ferrari e della sua giunta, dalle prime misure di ristrutturazione della macchina amministrativa fino alla vicenda recente - nella quale non vogliamo entrare - si caratterizza per alcuni dati oggettivi come un’azione contro il Parassitario Avanzato. Bisogna tener presente che il PARASSITARIO AVANZATO” per le amministrazioni è insidioso come il punteruolo rosso lo è per le palme. Gli effetti possono essere meno appariscenti ma non meno letali.Qualsiasi atto contro questo fenomeno è sempre moralmente giusto perché in è un’azione contro chi impedisce a coloro che hanno avuto il mandato dai cittadini di lavorare nell’interesse di tutti. Naturalmente negli enti pubblici, di ogni livello, ci sono impiegati e dirigenti che lavorano seriamente. E questi non mancano neanche nel comune di Portoferraio e sarà anche grazie a loro se la macchina amministrativa riprenderà a funzionare normalmente e nell’interesse di tutti
... Toggle this metabox.
VERSO LE REGIONALI 2015 da VERSO LE REGIONALI 2015 pubblicato il 29 Maggio 2015 alle 6:15
... Toggle this metabox.
abc da abc pubblicato il 29 Maggio 2015 alle 5:31
Giuzio dice che in 10 anni di amministrazione nessun problema giudiziario: infatti a voi del PD vi hanno arrestato solo in segretario di Portoferraio con le mani nella marmellata...
... Toggle this metabox.
GP da GP pubblicato il 29 Maggio 2015 alle 5:23
Questo è quello che ha scritto circa 11 ore fa il Segretario di federazione del PD su Facebook, Valerio Fabiani: "Tappa a Campo nell'Elba prima di ripartire per Piombino. Oggi giornata di grandi emozioni all'Elba. Sia Rio Marina che Campo sono stati i due Comuni riconquistati dopo molti anni di opposizione. A Campo il "miracolo" è successo grazie a un gruppo straordinario di persone aggregate attorno a dei bravi giovani dirigenti del nostro partito. Simone De Rosas e l'attuale sindaco Lorenzo Lambardi. Lorenzo mi ha affiancato alla guida della Federazione Pd per diversi anni, Simone da poco è entrato a far parte della mia segreteria. Daranno tantissimo a questo territorio. A me hanno già dato tanto, con il lavoro svolto insieme, ma soprattutto con la loro passione contagiosa. Oggi sono andato a trovarli. Sarà per aver fatto tanta strada insieme, sarà per il clima positivo che si respira oggi in quel Comune, sarà perché sono due amici veri. Sarà quel che sarà, ma vederli oggi alla guida del secondo Comune elbano per me ha rappresentato una grandissima emozione e mi ha dato la giusta carica per affrontare queste ultime ore che ci separano dal voto di domenica. Ed io li ringrazio anche per questo" Per onore della verità, ricordo che l'attuale Sindaco di Campo ed i suoi adepti, al fine di intercettare il voto di centro destra, maggioritario a Campo, si affannarono, a suo tempo, nell'affermare che il voto alla loro lista, NON ERA UN VOTO AL PD, ma ad una lista civica. Infatti hanno imbarcato gente di centro destra, persone che solo a sentir parlare di PD e di sinistra gli veniva la nausea. Quelli stessi che attualmente appoggiano e lavorano per un governo pieddino a Campo. Quello stesso PD che, nelle persone dello stesso Lambardi e De Rosas, non sono intervenuti mai su quei temi sensibili (Sanità, trasporti, ecc) che hanno caratterizzato la politica regionale del PD, che sta semplicemente distruggendo l'isola. Questo post è quindi dedicato alla "coerenza" di tutte quelle donne e uomini di centro destra di Campo che sono al governo con il PD (Assessori compresi, alcuni dei quali inneggiano a forse di estrema destra su FB) e a tutti coloro che, anticomunisti e contro la sinistra, hanno votato Lambardi. Se c'è una cosa che mi fa ribrezzo in politica è il TRASFORMISMO in base alle convenienze personali. Il tradimento delle proprie idee a favore della convenienza personale è uno dei punti più bassi dell'anima delle persone. E purtroppo, anche in questo periodi di elezioni, è pratica comune. Basti pensare a quei candidati, espressione del centro destra locale, che appoggiano il candidato Enrico Rossi, (sicuro vincente), ma lo fanno con "spirito critico". Ma fatemi il piacere...!!!!!
... Toggle this metabox.
chiarimenti per il voto di domenica da chiarimenti per il voto di domenica pubblicato il 29 Maggio 2015 alle 5:03
Per non dimenticare...come si certificano i bilanci delle ASL in Toscana! Queste le intercettazioni (riportate nella sentenza del GUP) del Presidente Rossi: Maggio 2012, il presidente Rossi suggerisce alla assessore Scaramuccia di «fare un colpetto a Pistoia» proponendo di riaprire i bilanci e pareggiarli con 500 mila euro. «…vabbè se parli di Firenze va su sette milioni va bene? Pareggi due. E Pistoia ce ne prendi cinque in testa, ‘un succede mica nulla…son quattro fuori, ma ne hai pareggiate dieci, e magari li recuperi distribuendo meno. Massa meno 55 (…) e questa è andata, la Asl di Lucca, se gli dai quello che gli devi dare, pareggia… Loro riaprono il bilancio e aggiustano 500 mila euro, sono in grado di governare 500 mila euro su 400 milioni… Tanto vale pareggiarla e poi sentiamo un po’. E poi invece su Massa cinque, su Pistoia cinque ce li butterei, e se si riuscisse a pareggiare tutto il resto anche magari nei trasferimenti togliendo 500 mila euro, che sembra poi comunque possono governare in sede di chiusura di bilancio». Chi certificava, cosa certificava?
... Toggle this metabox.
Comitato Carpani da Comitato Carpani pubblicato il 28 Maggio 2015 alle 22:23
X CITTADINO (mess. 72890 del 28.05.2015) E’ poco corretto diffamare in maniera anonima un Comitato cittadino che è impegnato, quotidianamente, affinché bambini e adulti trovino nei giardini pubblici di Carpani quell’habitat ideale per giocare, passare qualche ora al fresco nel pulito e in piena sicurezza. E’ infamante scrivere che il Comitato Carpani abbia chiesto denaro per festeggiare un compleanno nei giardini pubblici del quartiere anzi, se richiesto, il Comitato mette a disposizione tavoli, sedie, corrente elettrica e servizi igienici puliti e disinfettati. Il Comitato richiede solo, a chi desidera festeggiare nei giardini la festa del proprio bimbo/a, di lasciare pulito e di mettere a posto sedie e tavoli. Al massimo il Comitato può richiedere una piccola offerta per l’aiuto che i nostri volontari possono dare prima e dopo la festa riparando se necessario, gli arredi che molte volte subiscono degli stress dall’uso improprio. Diffamare in maniera anonima e gratuita significa essere piccoli e poco rispettosi dell’impegno che molte persone, in maniera gratuita e rubando tempo alla propria famiglia, mettono a disposizione della comunità per far si che i giardini del quartiere rimangano sempre aperti, puliti ed efficienti. Comitato Carpani.
... Toggle this metabox.
PORTA A PORTA da PORTA A PORTA pubblicato il 28 Maggio 2015 alle 20:44
NEL COMUNE DI MARCIANA E' PARTITO IL PORTA A PORTA E LE POTATURE DELLE PIANTE DEI GIARDINI PUBBLICI,CHI LE POTA, LE GETTA NELLE SCARPATE. COMPLIMENTI....BELL' ESEMPIO!!! DATELI UN PREMIO...SE LO MERITANO!
... Toggle this metabox.