[COLOR=darkblue][SIZE=4]Minibasket Polisportiva Elba Rekord
Campionato Aquilotti/Gazzelle
Rosignano 26 - Elba 12 [/SIZE] [/COLOR]
Sconfitta piuttosto netta per la squadra aquilotti /gazzelle contro i coetanei del Rosignano . I nostri giocatori sono entrati in campo molto deconcentrati lasciando via libera ad una squadra non irresistibile ma con tre elementi sicuramente di livello superiore rispetto alle nostre attuali capacità . I primo tre parziali sono stati a senso unico , gli ospiti hanno dominato il campo e li hanno vinti largamente .
Al riposo , il morale era veramente basso ma, dopo una chiacchierata negli spogliatoi , i nostri atleti sono rientrati in campo più concentrati e aggressivi riuscendo ad imporsi nel quarto tempo tra gli applausi del pubblico. La differenza tecnica si è fatta notare ancora nella quinta e sesta a frazione quando i due “fuoriclasse “ avversari hanno imposto il loro ritmo vincendo praticamente da soli la partita .
Tabellino :
Arnaldi Mattia 3, Tintorri Luca 1, Grilli Mattia , Pallini Matteo 4 , Filippini Francesca 2 ,Signorini Leonardo, Buldrini Marco ,Fizzotti Andrea 2, Giannini Daniele, Trabison Sara, Ricci Angelica, Scapigliati Gil , Fizzotti Giulio . Istruttore Olmetti Massimiliano
113265 messaggi.
Noi non vi chiediamo un voto fine a se stesso
NOI NON VI CHIEDIAMO IL VOTO UTILE COME FORZA ITALIA .......CHE NON SI CAPISCE A CHI GIOVI....... Vi chiediamo soltanto di esprimere attraverso il voto per le elezioni regionali il vostro sostegno al progetto ELBA ZONA FRANCA che Giorgia Meloni ha confermato ,nell'intervista a teleelba, di volerla portare in votazione al parlamento . Ha anche aggiunto che se il PD fosse dalla parte degli Elbani con un semplice voto a favore l'Elba in 7 giorni sarebbe zona Franca. VOTA FRATELLI D' ITALIA E DAI LA PREFERENZA A LUIGI LANERA
Egregi signori
Capisco tutti i dubbi che un progetto cosi importante come La Zona Franca possa far nascere nei cittadini che.....come dico io.....vedono il bicchiere sempre mezzo vuoto , ma vi sfugge un particolare molto importante e cioe': la proposta di legge sara' discussa in parlamento ,cosa mai realizzata sino ad oggi da politici ben noti del nostro territorio , quindi e' questa una prima battaglia vinta , la seconda e' quella di trovare quanti piu' consensi in parlamento e per questo esiste la Politica con la P maiuscola come la sa fare Giorgia Meloni . Poi nessuno sa che se una zona diventa Franca non e' che non paghi le tasse ,ma si ha in primis l'esenzione dell'iva dai prodotti che come tutti sanno e' una partita di giro per i commercianti . Lo stato ,nel nostro caso , essendo noi zona turistica ci guadagna di piu' perche' il giro di affari aumenterebbe e di conseguenza piu' incassi e quindi maggiori introiti per le casse dello stato . Se poi risparmiare l'iva sui prodotti consumati dai residenti non vi piace .....liberi di non DARCI IL VOTO .

CUCCIA PER CANE
A chi interessa vendo cuccia termica per cane adulto in PVC ben tenuta a soli € 50,00(nuova circa € 180,00)
Cell:3292286318 Giorgio
[COLOR=darkblue][SIZE=4]AFFITTAVA ON-LINE APPARTAMENTI INESISTENTI [/SIZE] [/COLOR]
Una vera e propria truffatrice seriale quella smascherata dai Carabinieri della Stazione di Campo Elba, che hanno da poco concluso un’accurata e complessa indagine che ha permesso la segnalazione in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Livorno, di M.Z., 38enne, sarda, domiciliata però nell’hinterland milanese.
La donna, già nota alle Forze dell’ordine poiché recidiva nella specifica attività illecita contestatale, nella primavera e nell’estate 2014 ha pubblicato moltissime inserzioni su diversi siti internet, per propagandare la disponibilità di locazione per vacanza di numerose abitazioni, chiaramente inesistenti o comunque non nella sua disponibilità, insistenti su tutto il territorio nazionale ed in particolare su quello elbano, terra sempre appetibile per il turista in cerca di un paradiso balneare.
Verrebbe da pensare che stia diventando un must della truffa, quello di mettere un’inserzione su idonei siti internet per il fittizio affitto di una casa per vacanze per il periodo estivo … all’Elba.
L’idea di una vacanza su una delle isole più belle dei nostri mari a un prezzo vantaggioso,infatti, deve davvero far gola a molti, perché sono già tanto numerosi i casi registrati, negli ultimi cinque anni, di questa modalità di raggiro che poggia la sua perfida efficacia sulla potenzialità pressoché infinita del web di arrivare in modo immediato a una vastissima utenza.
La promessa della truffa travestita da affare, però, che riguardi un acquisto di un utensile, di un’automobile o l’affitto di una casa, lascia tracce telematiche ed è su quelle tracce che i Carabinieri, con pazienza, si mettono ogni volta.
In questo caso le offerte pubblicate dalla donna su internet erano particolarmente allettanti ed in ben 14 casi essa è riuscita a farsi inviare/accreditare del denaro come caparra o acconto per un totale, fino ad ora accertato, di circa 6500 Euro da diversi ignari utenti, residenti in diverse parti d’Italia, convinti di essere riusciti a garantirsi il soggiorno estivo nei luoghi incantevoli dell’isola.
Ben presto, infatti, i truffati, dopo aver versato le caparre, non avendo ricevuto più notizie nonostante le continue mail alla ricerca di contatto, hanno capito che probabilmente erano rimasti vittime di una truffa e non è rimasto loro altro da fare che rivolgersi ai Carabinieri denunciando l’accaduto. Anche peggio è rimasto, però, chi è arrivato sull’isola convinto di trovare casa e proprietaria e non ha trovato né l’una né l’altra, dovendosi anche riorganizzare sul posto, in piena stagione turistica, per evitare di tornarsene a casa doppiamente beffato.
I militari di Campo Elba, seppur messi in difficoltà dai numerosi passaggi di denaro on-line da una carta di credito all’altra, dopo lunghi mesi di lavoro e accertamenti molto complicati per risalire la catena informatica che collega siti degli annunci commerciali, internet service providers, banche etc. hanno ricostruito non solo il “modus operandi” della truffatrice, ma anche i suoi estremi, individuandola, appunto, nei pressi del capoluogo lombardo e segnalandola all’Autorità Giudiziaria alla quale dovrà rispondere del reato di truffa continuata.
P.S.: i carabinieri dell’isola, nonostante i consigli dispensati da più voci istituzionali sulle cautele da adoperare in internet, continuano a ricevere denunce di questo genere e per questo, ribadendo la propria natura di forza di polizia di prevenzione, prima che di repressione (il miglior risultato che si possa ottenere su un reato è quello di evitare che esso accada …) rammentano che le precauzioni più importanti che possono aiutare a non restare impigliati nella rete sono reperibili sul sito istituzionale dell’Arma [URL]www.carabinieri.it.[/URL]
Compagnia dei Carabinieri di Portoferraio
[COLOR=darkred][SIZE=4] Il 28 e 29 maggio Ruggero Barbetti chiude la campagna elettorale a Portoferraio e Capoliveri [/SIZE] [/COLOR]
Si concluderà con due incontri pubblici, il primo a Portoferraio, il secondo a Capoliveri, la campagna elettorale di Ruggero Barbetti candidato alla carica di consigliere regionale in questa tornata 2015.
Giovedì 28 maggio a partire dalle ore 12,00 il candidato elbano di Forza Italia sarà a Portoferraio presso la Sala Conferenze in Piazza Virgilio, 36 al piano terra del Grattacielo, sotto la sede dell’Associazione Albergatori Isola d’Elba, per la conferenza stampa con i giornalisti e per incontrare amici, simpatizzanti e cittadini.
Sarà questa l’occasione per approfondire i temi della campagna elettorale e rivolgere domande al candidato sui temi della politica regionale.
Venerdì 29 maggio Ruggero Barbetti chiuderà il tour elettorale a Capoliveri in piazza Matteotti con un incontro pubblico a partire dalle ore 22,00. La campagna elettorale si concluderà ufficialmente nel paese elbano con brindisi e musica e per tutti.
Complimenti vivissimi per i lavori sulla spiaggia di Zuccale....Mandiamo il Gabibbo a Zuccale invece che al campo sportivo.....
X ELBA OVEST
In base alla tua risposta ti dico:perchè un cittadino qualunque deve ogni giorno ed ogni ora sporgere denunce quando esistono organi di polizia di mare e di terra preposti a farlo ?? E mi fermo altrimenti dico troppo............
Da come hai risposto a Campese si denota una tua sicura cecità. Infatti non devi mai aver visto niente in base alle tue denunce scritte!
Chi ha le responsabilità di questa situazione, chi non ha mai governato o chi invece si è alternato alla guida dei governi locali, regionali o nazionali? Il giorno 26 maggio alle ore 10 il MARCHESE DEL GRILLO sarà a Rio Marina per assistere all'incontro con il candidato che molto probabilmente andrà al ballottaggio, Assisterò con molto piacere e attento al programma che verrà illustrato.
Un saluto DAL MARCHESE DEL GRILLO
Ma la notizia non sconvolge più di tanto nel borgo. I due ex sindaci, d’altronde, oltre al partito politico, condividono anche la frequenza, loro malgrado, nei tribunali. In particolare Pesucci, vigile urbano entrato in politica, eletto nei primi anni Novanta in consiglio comunale nelle file del centrosinistra e convertitosi alla causa berlusconiana poco dopo. È diventato sindaco la prima volta nel 1998, al primo colpo, con il 60% dei voti. Di lui, a Campagnatico, si dice che si atteggi a re del borgo, tanto da aver fatto scrivere il suo nome nella cartellonistica dei monumenti: “Chiesa del xv secolo…del sindaco Elismo Pesucci”. Nel 2003 viene confermato sindaco con oltre il 70%. Alle elezioni del 2007, prima prova a convincere tutti sulla “non chiarezza” della legge che impedisce di candidarsi per tre mandati consecutivi, poi decide di candidare il suo fedele compagno, Fabrizio Tistarelli, nella lista che, però, si chiama “Lista Pesucci”. Tistarelli vince e Pesucci gli fa da vice. Bastasse questo, racconta il Tirreno in quei giorni, poco dopo impone a Tistarelli la sua sostituzione in giunta con un proprio parente, il cugino settantenne, Liveno Pesucci, e si fa nominare dirigente al personale in Comune, senza avere nemmeno una laurea. Un valzer che ha fatto esplodere uno scandalo giudiziario, ma i guai di Pesucci con la giustizia erano solo all’inizio.
Pesucci adesso colleziona processi e accuse: corruzione, falso ideologico, abuso d’ufficio, frode processuale, peculato e molto altro. E nel maxi processo “Amici Miei” è imputato chiave. L’inchiesta si concentra su due mega appalti per un importo complessivo di 2 milioni e 800mila euro: gare aggiudicate nel 2006 che, secondo le accuse, sarebbero state pilotate in cambio di lavori gratis nelle proprietà private degli amministratori imputati. È stato poi rinviato a giudizio per corruzione aggravata per atti contrari ai doveri d’ufficio per una vicenda legata ad appartamenti costruiti su un suo terreno: per l’accusa avrebbe intascato una tangente in cambio dell’attivazione sua e di altri funzionari per volumetrie eccedenti e di lavori pubblici affidati in maniera illecita. È infine stato rinviato a giudizio, insieme a Tistarelli, per il servizio autovelox del Comune, il cui appalto, secondo la Procura, non sarebbe stato rinnovato in maniera lecita: secondo l’accusa, un’impiegata segnalata dallo stesso Pesucci sarebbe stata assunta dalla ditta che si è aggiudicata l’appalto, la quale avrebbe anche consegnato – secondo chi ha indagato – pacchi di generi alimentari per le feste di Natale e Pasqua all’ex sindaco e all’allora comandante della polizia municipale.
Caro campese, ma di chi è la colpa delle paperelle nel golfo campese? La colpa è dei campesi che assistono muti a questa vergogna ormai da molti anni. Le istituzioni non vedono nulla ma anche i cittadini. Se invece di scrivere tu andassi a sporgere denuncia forse qualcosa succederebbe.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ELETTORALE: MATTEOLI, SERVE VOTO UTILE IN TOSCANA PER ARRIVARE A BALLOTTAGGIO MARTEDÌ CONFERENZA STAMPA DEL SENATORE A LIVORNO [/SIZE] [/COLOR]
"Il voto utile é una concreta possibilità per portare il Pd e l'attuale
governatore della Toscana al ballottaggio. Invito, pertanto, gli elettori del centrodestra a non disperdere il loro voto. Dando i consensi a Stefano Mugnai e a Forza Italia è possibile invertire la rotta in una regione da decenni dominata dalla sinistra. Auspico che i toscani comprendano che la vera alternativa a Rossi non può essere una destra estremista come quella rappresentata da partiti come la Lega.
Non basta urlare e dire solo dei no, per governare bisogna avere e fare proposte, avere idee realizzabili, diversamente si gareggia solo per ottenere qualche voto in più che non serve a nulla". Lo dichiara il senatore di Forza Italia, Altero Matteoli, che Martedì 26 maggio a Livorno, presso l'hotelPalazzo, alle ore 18, terrà una conferenza stampa. "La provincia di Livorno - aggiunge Matteoli - vive un momento di difficoltà economica dovuta anche al calo del turismo e delle attività industriali e portuali. È necessario cambiare passo, la politica deve aiutare l'iniziativa privata per realizzare un forte rilancio dell'economia. Il programma presentato da Mugnai offre spunti lungimiranti anche a tal riguardo, al quale i toscani possono affidarsi con fiducia".
[COLOR=orangered][SIZE=4] GIANNARELLI (M5S) 26 MAGGIO TOUR ELBANO
"ISOLA SIMBOLO: DEL FALLIMENTO DI ROSSI OGGI E DELLA NOSTRA RINASCITA DOMANI" [/SIZE] [/COLOR]
Il 26 maggio il #FuturoMigliore tour di Giacomo Giannarelli, candidato presidente del Movimento 5 Stelle per la Regione Toscana, toccherà l’Isola d’Elba.
Insieme a Giannarelli, la senatrice Sara Paglini e i candidati a consiglieri per la circoscrizione di Livorno: Enrico Cantone, Monica Pecori, Irene Pecchia, Davide Cappannari, Nicola Ceravolo.
Ad introdurre la giornata Giannarelli commenta:
"Quest'Isola è per noi un simbolo: oggi del fallimento di Enrico Rossi e di questa partitocrazia al potere, avversaria ormai dei cittadini e delle loro istanze, e domani della nostra rinascita se andremo al governo della Regione.
Per raggiungere e poi lasciare quest'isola oggi un qualsiasi turista spende 99,84 euro per un'ora di navigazione e nessun comfort. Se lo stesso turista volesse andare e tornare nello stesso giorno in Sardegna spenderebbe per 9 ore di navigazione poco più: 162,39 euro. Questo è il monopolio di fatto voluto da Rossi e dalla Regione Toscana, addirittura contro la decisione del Consiglio di Stato, supremo organo amministrativo, che aveva dato Toremar - una società che era pubblica e in attivo - al concorrente di quella società che qui la sta spolpando giorno dopo giorno dall'interno. Abbiamo materiale già acquisito per un esposto e lo depositeremo quanto prima in Procura, dopo averlo condiviso, come da nostra natura con la popolazione elbana e piombinese. Abbiamo una perla, quest'Isola, e Rossi cosa fa? Sceglie per interessi di partito di regalare ad un amico di partito il monopolio di fatto del trasporto da e per il continente, pagato anche da noi con 13 milioni di contributo annuo e poco trasparenti procedure di contribuzione ulteriore. C'entra qualcosa la presenza di Onorato a Milano alla cena da mille euro di finanziamento del PD? C'entra qualcosa il rapporto chiaro di questo imprenditore con esponenti di spicco del Partito Democratico?
Questa situazione sta causando la riduzione dei flussi turistici in quest'Isola e danneggiando la sua economia locale e noi la fermeremo mettendo a disposizione della magistratura quanto acquisito e analizzato.
Come già accaduto con l'arresto Incalza a Roma per le grandi opere, noi collaboriamo con la giustizia e mai ad esempio ci saremmo permessi di rimuovere l'unico tribunale dell'Isola. Mai ci saremmo permessi di chiedere ai cittadini di prendere un traghetto, andare fino a Livorno e attendere il proprio turno per un appuntamento al giudice di pace. Ma questo Rossi e questo PD parlano di giustizia con una mano e la sviliscono e depotenziano con l'altra.
Così come con la sanità. All'Elba mancano servizi essenziali di ospedale di base e in un'Isola conosciuta nel mondo per i suoi fondali e le sue scuole di sub manca una camera iperbarica. Chiedo agli elbani: non è questa una privatizzazione di fatto? Rossi e il PD riducono il servizio sanitario abituando alle cure private chi se lo può permettere e caricando su di noi anche questo onere. Ma per noi del Movimento 5 Stelle la sanità è e deve rimanere pubblica, universale e garantita. I soldi ci sono, basta non sprecarli e non inseguire l'Europa solo quando ci chiede austerità e abbandono della sovranità monetaria, ma anche quando chiede leggi anticorruzione severe e standard di servizio alla cittadinanza. Lo stesso PD che taglia quei servizi perché non ci sono risorse, le perde ogni mese in sanzioni dell'UE perché non rispettiamo le direttive, da ultima quella sul risparmio energetico.
L'edilizia scolastica è primo punto del nostro programma. All'Elba vivono studenti che possono essere il nostro futuro e noi li mandiamo ad istruirsi in edifici che cascano a pezzi come il Teseo Tesei o l'Istituto Comprensivo Rodari,, tenendo ferma l'ex Scuola Allievi di Finanza delle Ghiaie che potrebbe servire come Polo Scolastico naturale per una gran parte della comunità insulare.
Infine sui rifiuti qui è possibile una sperimentazione straordinaria. Noi siamo unica forza politica che sostiene da sempre la strategia rifiuti zero, capace di generare risultati straordinari in termini occupazionali, già ottenuti in altre zone d'Italia e del mondo. Se siamo 13esima regione in Italia per raccolta differenziata lo dobbiamo ad un sistema clientelare e criminale che vuole mangiare con l'incenerimento di questo bene valorizzabile. Ma un sistema del riciclo porta 10 volte l'occupazione dell'incenerimento. E allora perché vengono qui a piangere per il disagio occupazionale quando poi non scelgono le strade che potrebbero assorbire questa disoccupazione? Noi creeremo all'Elba un sistema proprio, funzionale alle esigenze di isolani e turisti, e magari tra cinque anni Report anziché citare le buone pratiche del Nord Europa verrà in quest'Isola a mostrare il futuro migliore.
Il 31 maggio i cittadini elbani abbiano memoria e compiano una scelta di coraggio: votino la rinascita di quest'isola, da costruire tutti insieme. Perché l'Elba è Toscana e la Toscana è Elba. E noi renderemo quest'isola simbolo della nostra rinascita.
Programma del tour
- 10:00 Rio Marina, incontro con Sindaco e cittadini per problemi mobilità
- 15:00 Visita impianto smaltimento rifiuti dell’Isola e dibattito su programma 5 stelle Rifiuti Zero
- 17.30 Portoferraio, le Ghiaie, visita edificio della ex-Scuola Allievi di Finanza
Io da Elbano residente tutto l’anno, pur riconoscendo i meriti degli altri candidati nessuno escluso, darò il mio consenso alla candidata ELBANA o al candidato di origine ELBANA, che probabilmente siederanno sui banchi della maggioranza, e salvo stravolgimenti, la regione sarà governata ancora dal presidente uscente, e in politica le decisioni importanti vengono prese sempre dalle maggioranze, mai dalle minoranze che siedono sui banchi dell'opposizione, e per capire questo basterebbe assistere ad un consiglio comunale. Pertanto, io che ho sempre guardato da un'altra parte politicamente parlando, questa volta da ELBANO guarderò come si dice "al sodo" e dal 1° di giugno avere un contatto diretto con la candidata/o sicuramente di maggioranza, augurandomi la risoluzione di molti annosi problemi (vedi SANITA', TRASPORTI, SCUOLA ECC.) che i residenti dell'Elba devono affrontare giornalmente.
x le paperelle nel golfo di campo
Ho letto che un velista ha scoperto di persona che nel Golfo di Campo esistono le"paperelle"
Ma c'era bisogno che le scoprisse il malcapitato velista??
Ma c'è di peggio:ci sono un sacco di segnali a 50 cm. dalla superficie del mare che con la maretta e la notte non si vedono e se si prendono con l'elica sono guai,o si fa danno o sono mo.....li per liberarsene.
Il problema è che si fa prima a tagliare le catene dei privati
con tanto di ancore , il resto è "robetta"..........................
[COLOR=darkblue][SIZE=3]Progetto di scoperta e conoscenza del territorio elbano attraverso le mappe del “Catasto Leopoldino”. Ricerca e riapertura della strada vicinale tratto Fornaci – San Mamiliano – Martinaccia – Sugherella in compagnia dei somari della Somareria dell'Elba [/SIZE] [/COLOR]
Il progetto nasce dall’idea che l'esperienza dell’escursionismo e, in particolare, dell'escursionismo in compagnia dei somari sia, per i nostri ragazzi, un' attività importante per la conoscenza del territorio elbano. Per raggiungere lo scopo occorreva un contributo concreto basato sulla convinzione che le nuove generazioni dovessero conoscere il loro territorio, apprezzarlo come un dono da conservare e preservare, studiarne la storia ad esso legata camminando al suo interno; un progetto che prevedesse un percorso conoscitivo, emotivo e di esperienza che avrebbe offerto ai nostri ragazzi gli stimoli, le conoscenze e gli strumenti necessari per un approccio consapevole al territorio. Ha preso forma, così, un percorso di educazione ambientale per iniziare a scoprire e conoscere il proprio territorio: scoperta e conoscenza – apprendimento per esperienza. Per sviluppare il progetto ci si è avvalsi del Catasto Leopoldino, un prezioso strumento che illustra com'era il territorio all'inizio del l’Ottocento e che mette in evidenza, con il confronto delle cartografie attuali, i cambiamenti, non sempre positivi, effettuati ad opera dell'uomo. Le escursioni sono state caratterizzate dalla presenza dei somari, animali docili ed intelligenti che da sempre hanno caratterizzato le attività nelle campagne locali. Questo simpatico animale, che un tempo era compagno di fatica dei nostri nonni contadini, ha rappresentato, ai fini del progetto, non solo un prezioso aiuto per il trasporto delle attrezzature escursionistiche e un valido "tagliaerba ecologico", ma soprattutto, rallentando il cammino, ha portato gli allievi escursionisti a un passo più tranquillo e rilassato, sicuramente più adatto al fine di assaporare la bellezza della natura circostante in un’epoca nella quale, purtroppo, i ragazzi sono sempre più affascinati da iPhone, iPad e altri mezzi di comunicazione virtuale..... L’asino è stato il compagno ideale in grado di aggregare e coinvolgere, facilitare la relazione e, attraverso il suo lento procedere, aiutare a sentire meno la fatica. L'attività per ragazzi significa mettere radici, contribuire all'educazione alla bellezza, far crescere cittadini autonomi. Hanno partecipato alle attività i ragazzi della classe II A e II B della Scuola Secondaria di I grado. Il progetto si è articolato in 5 escursioni. Ad un prima fase in aula, dove è stato presentato e illustrato il progetto, è seguito il lavoro sul campo. In compagnia delle somare Ambra e Titina, è stato effettuato il lavoro di riapertura della strada vicinale della Martinaccia. I ragazzi hanno ripulito la strada che da molto tempo era stata abbandonata. Hanno seguito la traccia ancora visibile e, confrontando le mappe del Catasto Leopoldino e le sovrapposizioni con l'aiuto di Google Earth, hanno individuato il percorso originale della strada. Durante le escursioni i ragazzi hanno avuto a disposizione macchine fotografiche e videocamere per poter documentare il loro lavoro e poter realizzare un reportage del progetto che verrà divulgato per condividere l'esperienza e l'impresa da loro compiuta. E' stato effettuato anche un campionamento della vegetazione presente nella zona e, in orario scolastico, è stato realizzato un erbario con la supervisione della Prof.ssa Mililotti. Le attività svolte hanno evidenziato un senso di responsabilità ed una capacità collaborativa dei ragazzi che sicuramente ad inizio percorso non erano previste. La presenza dei somari è stata determinante al raggiungimento di alcuni obiettivi, in particolare quello di voler stimolare un approccio responsabile nei confronti della natura e degli animali e avviare alla conoscenza degli aspetti storici e culturali connessi al territorio: qualcosa di mai sperimentato prima nell’Istituto Comprensivo “G Giusti”.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO (prof. Enzo Giorgio Fazio)
A me la storia ricorda molto il pifferaio magico, quella vera ed intera per intenderci.
Da un punto di vista formale, il partito FDI non ha la maggioranza; il numero di leggi ad esclusione di quella di bilancio negli ultimi anni si conta sulla punta delle dita; l'UE tende a ridurre le zone franche; Il complesso amministrativo sempre più bisognoso di soldi non rinuncerebbe a delle entrate e soprattutto non creerebbe precedenti.
La decisione quindi è quella di farsi condurre nel fiume come i topi o nella grotta come i bambini oppure di fare qualcosa di sensato.
Dai recenti articoli avete appreso che noi, la terza isola d'Italia per estensione, siamo 8 nella classifica delle isole. Scalare la classifica vorrebbe dire che stiamo andando sempre meglio, per iniziare a fare questa risalita non servono pifferai, basta leggere le recensioni che lo stesso Trip Advisor fornisce della nostra isola.
Io a queste recensioni aggiungerei anche di rileggere gli articoli sui servizi nei porti turistici, sull'incuria dei giardini della villa dei mulini, sugli eventi spot che avvengono, su una gestione associata che nel primo anno ha coordinato malissimo gli eventi tenutesi nei vari comuni.
Vogliamo poi parlare della difficoltà di muoversi all'interno della nostra isola? mezzi pubblici inefficienti che obbligano a portare la macchina, macchine che vengono parcheggiate a bordo strada e giustamente multate, però chi viene se la prende a male e non torna più.
Vogliamo parlare del trattamento dei proprietari di seconde case? pagano le tasse sulla casa per intero e si ritrovano il muro delle navi davanti, non certo un bel trattamento per i primi investitori dell'Isola.
Si potrebbe andare avanti per ore ma riassumo così: guardate la Luna non il dito di La Nera.
Egr. Sig. Lanera,
le due firme non sono un problema "tecnico" ma politico. Perchè non avete cercato la condivisione con le altre forze politiche?
Perchè se ritenete la proposta di legge per l'Elba tanto importante, non avete creato un "partito trasversale" per farla approvare coinvolgendo gli altri parlamentari toscani?
Perchè non avete creato un movimento all'interno dell'Isola d'elba e non solo a sostegno della vostra proposta di legge?
Vi siete isolati, ed un solo gruppo non riuscirà mai e poi mai a far approvare una proposta di legge.
La politica, quella vera, è questa. Ascoltare, Mediazione, Condivisione ed Azione.
I muri, l'isolamento e la demagogia non sono politica, ma solo ricerca autoreferenziata al proprio interno per un effimero esercizio del potere di facciata e non di sostanza verso il popolo e per il popolo rappresentato.
Vediamo quando sarà in discussione in commissione finanze cosa diranno i parlamentari degli altri gruppi.
Ed io mi creda sarò li....ma questo ....
poco importa