
[COLOR=darkred][SIZE=4] Seconda uscita dellโindirizzo Musicale di Portoferraio per il progetto โGuida sicuraโ. [/SIZE] [/COLOR]
In data 25 Maggio si รจ svolto il secondo incontro del progetto โGuida sicuraโ, coordinato dallโUfficio territoriale della prefettura, avvalendosi della collaborazione delle Forze dellโOrdine, della Scuola Guida Del Bruno, degli operatori del Sert ASL 6 Portoferraio, del Fasola team e del Prof. Bramanti.
Il concerto dellโorchestra dellโindirizzo Musicale, diretta dalla Prof.ssa Chiara Galliozzi si รจ esibita davanti ai ragazzi della Scuola Media Lupi Giusti Bruno di Marciana, suonando brani di G. Pietri, L. McKennitt, K. Bedelt, A. Branduardi e altri.
Dopo lโimpeccabile perfomance dei ragazzi del Comprensivo di Portoferraio, che come al solito hanno riscosso il plauso dei presenti, la manifestazione si รจ svolta con, proiezione di filmati, illustrazioni delle norme del codice della strada e tutte quelle cose che permettono al giovane, che รจ in procinto di prendere il tanto agognato patentino, di capire che guidare un veicolo รจ sinonimo di responsabilitร per lui stesso e per gli altri.
Lโincontro si รจ concluso con il Team Fasola che oltre ad esporre le tecniche di base per una guida sicura, ha anche svolto un esercitazione mirata.
Alla fine del tutto, i ragazzi dellโindirizzo si sono recati presso la Fortezza Pisana dove hanno potuto finalmente rilassarsi grazie agli esercenti di Marciana che hanno messo a disposizione per gli stessi, un rinfresco.
Un ringraziamento speciale va al Vice Prefetto Dott. Daveti che ci ha ancora una volta resi partecipi del progetto, al Comune di Marciana, al Sindaco Dot.ssa Bulgaresi che ha messo a disposizione i pulmini e gli operai per il trasporto dei ragazzi e della strumentazione e che ci ha accorlto in modo caloroso nella scuola, alle forze dellโordine con la rappresentanza del Capitano Zatelli che ci ha illustrato le regole base del codice della strada, allโApp. Scelto Antonio Apollini, alla nostra D.S. Prof.ssa Battaglini che come sempre, ci supporta e aiuta ad organizzare lโuscita dei ragazzi, alla D. S. Prof.ssa Di Biagio e a tutti coloro che hanno permesso la buona riuscita dellโevento.
Alessandro Bigio.
