ANCHE IL PD RICONOSCE CHE LA NOSTRA PROPOSTA DI LEGGE Eà UNA COSA GIUSTA E DA APPOGGIARE A QUESTO PUNTO CHIEDIAMO CON MAGGIOR FORZA AI CITTADINI ELBANI DI VOTARE IN MASSA FRATELLI D ITALIA AN CON PREFERENZA LUIGI LANERA
Carla Mastrini (Pd): "Giusto discutere di zona franca"
Le proposte della candidata piombinese dei Democratici. Per la sanità. "Riclassificare l’ospedale di Portoferraio dentro l’integrazione con Piombino e Cecina"
Dal comitato elettorale di Carla Maestrini, candidata nelle liste del Pd, riceviamo le "Quattro proposte per l'Isola d'Elba: 1) Leggi eguali per diseguali producono diseguaglianza. Ecco perché occorre una legge sulle Isole minori, perché le condizioni oggettive di vita dei cittadini che le abitano sono diverse dagli altri territori. Le isole devono essere riconosciute con una normativa speciale che svolga un ruolo di testo unico mettendo a sistema gli strumenti che sono già in vigore così come elaborandone di nuovi. C’è stato un dibattito in Parlamento per arrivare ad un testo di legge nazionale, io credo che si debba in ogni caso lavorare su base Regionale per produrre un testo sull’Arcipelago Toscano per esaltarne le opportunità così come per sostenerne i servizi. 2) Lorenzo Lambardi sindaco del PD di Campo (insieme ai suoi colleghi) ha proposto mesi fa l’istituzione di una zona franca. Io credo si debba riprendere con laicità questa proposta. Le zone franche sono disciplinate a livello comunitario e gli stati nazionali in linea con le leggi sul mercato unico valutano proposte da avanzare alla comunità europea. La Toscana deve aprire una discussione seria su questo tema così come ha proposto per l’Accordo di Programma su Livorno immaginando in quel porto l’istituzione, appunto, di una zona franca. Pensare di intervenire per ridurre drasticamente l'IVA ed altre imposizioni fiscali potrebbe ridurre il gap dei trasporti sulle isole, dare competitività alle imprese e favorire diffusamente maggiori opportunità sociali e di lavoro. 3) Riclassificare l’ospedale di Portoferraio dentro l’integrazione con Piombino e Cecina. Il piano sociale e sanitario approvato prevede per l’Isola d’Elba la previsione di un ospedale di prossimità che poi si può rafforzare con tutta una serie di servizi e investimenti previsti dall’accordo del 2012 tra Comuni e Regione. La Toscana ha comprensibilmente scelto con l’accordo del 2012 di immaginare per l’Elba un ospedale che fosse qualcosa di più di un semplice presidio di prossimità come previsto dal Piano Sociale e Sanitario della Regione. Tuttavia la lentezza nell’attuazione dell’accordo del 2012 ha creato comprensibili dubbi e timori sul futuro della sanità elbana dentro il processo di integrazione con Piombino e Cecina. Ecco che dobbiamo provare a ribaltare il concetto e aprire una discussione per inserire in legge il principio che l’ospedale dell’Elba deve avere le caratteristiche di un ospedale di primo livello da realizzare dentro l’integrazione dei poli con Piombino e Cecina. Questo può essere il punto di sintesi alta. L’obiettivo di riclassificare le funzioni del presidio sanitario elbano con lo strumento dell’integrazione dei poli ospedalieri. Questo disegno strategico può consentire a tutti di recuperare l’unità con l’Isola d’Elba e superare l’idea diffusa di arretramento dei servizi sanitari sull’ isola che, a torto o a ragione, si è manifestato diffusamente tra i cittadini dell’ Elba. 4) Distanze zero. I cittadini tutti ed in particolare i giovani vivono la condizione oggettiva del gap geografico dell’insularità. Frequentare centri formativi, luoghi del sapere e dell’innovazione è di per sé più complesso per chi abita nelle isole minore. Per questo estendendo il progetto della Regione Toscana “Giovani sì", proprio sulla specificità insulare sarebbe interessante costruire un progetto calibrato tutto sull’innovazione. Formazione a distanza, telelavoro, connessione con i centri più avanzati per progetti specifici di qualificazione del tessuto imprenditoriale, occupazione femminile. OggiAggiungi un appuntamento per oggi l’innovazione tecnologica può la dove le distanze fisiche un tempo rappresentavano barriere oggettive. Per questo occorre sperimentare sull’Isola, con contributi pubblici e privati e agganciando la rafforzata autonomia scolastica prevista dalla riforma della scuola, un progetto per la qualificazione dello sviluppo, la formazione e un rapporto virtuoso tra l’isola e i centri di eccellenza della Regione, sul modello del “progetto trio” che la Regione Toscana concepì qualche anno fa e calibrato appositamente sulle aree disagiate.
113395 messaggi.
QUESTA MATTINA LA PUBBLICA ASSISTENZA DI CAPOLIVERI SI TROVERA' AL MERCATO PER LA VENDITA DEI BIGLIETTI DELLA PARTITA DI CALCIO NAZIONALE TV VS ELBA TEAM.
SI RICORDA CHE IL COSTO DEI BIGLIETTI E' € 5,00 ADULTO E € 2,00 BAMBINO/STUDENTE
Scambiandosi i loro pensieri, gli uomini comunicano come nei baci e gli abbracci; chi accoglie un pensiero non riceve qualcosa, ma qualcuno.
Hugo Von Hofmannsthal, Il libro degli amici, 1922
IL MARCHESE DEL GRILLO...........
Il Teatrino della Politica:
"Indagato", "Razzista"; regionali 2015, lite totale Rossi-Mugnai; stretta di mano negata
Confronto sui programmi nell'auditorium de La Nazione. Diversi momenti di tensione, soprattutto sul tema della sanità. Alla fine i due se ne vanno senza salutarsi.
A casa, ci vuole gente nuova, aria nuova ....
Il Responsabile dell’ufficio Servizi Sociali rende noto che in ottemperanza alla Deliberazione di Giunta Municipale n.147 del 19/05/2015 è stata adottata la Determinazione n. 515 del 26/05/2015 “Pubblicazione Bando di Concorso per l’erogazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione-annualità 2015”.
I cittadini titolari di contratti di civile abitazione in possesso dei requisiti di cui all’art.1 del Bando possono inoltrare istanza di contributo al protocollo del Comune di Capoliveri entro il giorno 30/06/2015 alle ore 13.00, utilizzando la modulistica scaricabile on line e disponibile presso l’ufficio servizi sociali, completa di certificato ISEE valido redatto secondo la normativa vigente di cui al DPCM N.159 del 5/12/2013.
Il Responsabile dell’ufficio è a completa disposizione per ogni informazione in merito:
Tel.0565/967646
338/9256200
[EMAIL]m.franceschini@comune.capoliveri.li.it[/EMAIL]
Responsabile del Servizio
Dott.ssa Martina Franceschini
Buona idea quella di devolvere lo stipendio di consigliere regionale qualora eletto, e perché non si potrebbe devolvere anche l'8 x1000 allo stesso istituto? E che dire poi della tassa di sbarco anch'essa per lo stesso valido motivo? Ma noi Elbani, abbiamo capito che anche il buon funzionamento dell'ospedale fa parte di una struttura importante per il turismo e non solo spiagge e feste di ogni colore dell'arcobaleno?
IL MARCHESE DEL GRILLO
Lui lascia lo stipendio di consigliere all'ospedale ... ammirevole , bravo ... l'altro promette il reintegro dell'aumento delle pensioni , bene .... l'altra ci ammalia con i discorsi sul porto franco all'Elba, ok benissimo..... ;>Ma tutto questo è SOLO E SOLTANTO CAMPAGNA ELETTORALE !!!!! perchè non l'hanno fatto prima ? Non ci credete !!!, ci pigliano per c ...o un'altra volta e per l'ennesima volta !!!!! Viva L'Italia...
[SIZE=4]La partita delle solidarietà venerdì con la nazionale calcio tv [/SIZE]
Un grande evento sportivo e di solidarietà si terrà venerdì 29 maggio a Capoliveri con la partita di calcio “Un Aiuto Insieme” che vedrà la partecipazione della Nazionale di Calcio TV impegnata in un’amichevole al campo sportivo “Ilse” di Capoliveri contro l’ “Elba Team”, squadra composta da amministratori e sportivi dell’isola che daranno, così, il proprio contributo all’evento. Alle 17 il prepartita segnerà l’inizio della manifestazione con la sfilata e l’esibizione delle associazioni che aderiscono all’iniziativa. Alle 18 il via alla partita fra artisti del mondo televisivo ed “Elba Team”.
Tanti i volti noti della tv che scenderanno in campo il 29 maggio: fra loro Luca Galtieri, William Catania, Nando Timoteo, Alex “Maestro Catenato “De Santis, Giampiero “Principe Cacca” Perone, Bove, Fargetta, Luca Cassol, Federico Stragà, Marco Anelli, Andrea “Panpers”Pisani e persino il Gabibbo. L’intero incasso della manifestazione sarà devoluto al Reparto di Pediatria dell’Ospedale elbano. Il biglietto d’ingresso è in distribuzione attraverso le associazioni di volontariato che operano nei comuni dell’isola (Anpas, Misericordia, Santissimo Sacramento, Pro Loco). Il costo dell’ingresso è di 5 euro per gli adulti e 2 euro per i ragazzi in età scolare fino alla 5.a superiore. A Capoliveri è possibile acquistare i biglietti anche presso l’InfoArea al piano terra del Municipio, in vale Australia, 1. Il ticket di ingresso alla partita potrà essere acquistato anche il giorno stesso dell’evento presso il Campo Sportivo “Ilse”, dove sarà disputata la competizione sportiva.
Ecco dove acquistare i biglietti:
[SIZE=1] InfoArea Capoliveri
Pubblica Assistenza Capoiveri
Polisportiva Capoliveri
Novac Capoliveri
Panificio Nuova Elba Capoliveri
Ristorante Tonisa Capoliveri
Ristorante Vecchio Borgo Capoliveri
Bar White Hole Lacona
Pro Loco Capoliveri
Pro Loco Lacona
Bazar di Mola Porto Azzurro
Misericordia Porto Azzurro
Pubblica Assistenza Porto Azzurro
Misericordia Portoferraio
Croce Verde Portoferrio
Pubblica Assistenza Marciana Marina
Enoteca Casa del Vino Procchio
Bar La Piazza Rio Elba
Bar Da Cipolla Rio Elba
Pubblica Assistenza Rio Marina
Misericordia Cavo
I Biglietti potranno essere acquistati anche prima dell'inizio della partita presso il Campo Sportivo "Ilse" di Capoliveri. [/SIZE]
condivido pienamente la proposta di Luigi Lanera di devolvere lo stipendio di consigliere regionale in favore del nostro ospedale. Rimango ad aspettare la condivisione da parte dei candidati elbani e poi deciderò chi votare. Una cosa È certa l'ASSO mi deluderà !!
sempre di più mi convinco che in italia uccidere un essere umano e meno grave di qualche foto scandalosa....(condanna Corona)
le cronache sono piene di drammi umani, famiglie lasciate nella completa disperazione per vedere una giustizia assente....omicidi stradali sotto effetto di droghe ed alcool, omissione di soccorso ... solo arresti domiciliari........delitti i più efferati con una perizia d'infermità mentale sono liquidati con qualche anno.....
PAROLISI ha ucciso la moglie con 35 coltellate ottenuto l'ergastolo 30 anni, la cassazione ha ridotto a 20 anni la pena, riconoscendo le attenuanti ed eliminando l'accusa di crudeltà del gesto....forse 35 coltellate non erano abbastanza crudeli....
fra 10 anni con buona condotta sarà nuovamente fuori.....
PREOCCUPANTE E'CHE I DELINQUENTI STRANIERI TUTTO QUESTO LO SANNO!
PS; al marocchino accusato di aver fatto parte alla strage di Tunisi,
il magistrato avrebbe chiesto se voleva essere estradato.....quale sara' stata la risposta?
tex
MILANO - EXPO 2015 -
LA 3A E 3B DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO "G. GIUSTI" CON IL PROF. DAVID MARSILI PRESENTANO IL PROGETTO "ALIMENTAZIONE E IDENTITA' CULTURALE".
[COLOR=darkred][SIZE=4] “I delitti del bar Lume” tornano all'Elba per la terza volta! [/SIZE] [/COLOR]
La serie TV tratta dai romanzi di Marco Malvaldi, con la regia di Roan Johnson, comincerà le riprese l'8 giugno prossimo e proseguirà fno a inizio agosto. Come ogni anno si cercano comparse, uomini e donne di ogni età, che abbiano a disposizione una o più giornate per lavorare regolarmente retribuiti e fare un'esperienza nel cinema.
Per fare la comparsa non è necessaria nessuna esperienza attoriale né qualità particolari, è suffciente avere diciotto anni compiuti.
Gli interessati possono presentarsi venerdì 29/05 o sabato 30/05 dalle 10.00 alle 19.00 presso la sala del Consiglio della Provincia di Livorno a Portoferraio, Viale Manzoni con fotocopie di carta identità e codice fscale.
Chi non potesse presentarsi puo' inviare foto recenti e ben visibili e un curriculum con dati anagrafci, recapito telefonico, residenza, note biografche, C.I. e C.F. All'indirizzo: [EMAIL]elbacomparse@gmail.com[/EMAIL]
Nella mail specifcare anche il periodo in cui ci si rende disponibili. L'invito è rivolto esclusivamente a chi vive all'Elba o ha un appoggio sull'isola.
Inoltre, per alcune scene in particolare, cerchiamo:
• una donna di madrelingua russa dai trent'anni in su;
• donne piacenti di età dai 25 ai 40 anni;
• uomini corpulenti;
• uomini nerboruti;
• una giovane ragazza di bell'aspetto e di bassa-statura.
Per info si può contattare lo 324 66 67 442 oppure seguirci su Facebook: elbacomparse
Il casting all'indirizzo email sopra indicato sarà aperto per tutta la durata delle riprese.
Vi aspettiamo numerosi!
Siamo alle solite!! poco prima delle elezioni comunali , il sindaco uscente nel tentativo di rifarsi un'immagine ed una reputazione , fà rifare le strade , fà abbellire i giardini, e contornare il suo paese di tante piccole cose prima mai fatte !!!! e ora ? questi politicanti da quattro soldi promettono medicine che guariscono tutti i mali come nei mercati del settecento questi guasconi itineranti , promettono e promettono tanto poi, avuto l'ambito trono lauto stipendio e benefit vari finisce tutto .... e chi s'è visto s'è visto...Ci vorrebbe un bel bastone di legno verde bello duro appena preso nella macchia , e spaccarglielo sul groppone !!! Viva l'italia.
In questa campagna elettorale abbiamo sentito parlare di zona franca, di provincia dell'Elba, di monete coniate, di isola NO TAX e di isola SI BROTHEL. C'è chi ha organizzato presidi, chi si allarga a devolvere il proprio compenso da consigliere all'ospedale e chi promette di abbattere il costo dei traghetti. E poi lezioni sul voto utile e quello inutile; poli nautici; aeroporti aerospaziali, elba capitale dell'agricoltura e dell'agriturismo... Posso sapere se è necessario essere candidati per dire delle favate o possono dirle anche i comuni mortali come me? Qualora mi fosse consentito vorrei dire che a voi Cetto La Qualunque vi fa una....
[COLOR=darkred][SIZE=4] TUTTI GLI APPUNTAMENTI DELLA CHIUSURA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE DI RUGGERO BARBETTI [/SIZE] [/COLOR]
Ultimi appuntamenti per la campagna elettorale di Ruggero Barbetti.
Ieri 26 maggio, alle 18.00, si è tenuta a Livorno, presso il Grand Hotel Palazzo la conferenza stampa alla quale ha partecipato anche il Senatore Altero Matteoli insieme agli altri candidati della circoscrizione di Livorno.
Giovedì 28 alle ore 12.00 , ultimo appuntamento a Portoferraio con la conferenza stampa e l’incontro con amici, simpatizzanti ed elettori nella sala conferenze sotto la sede dell'Associazione Albergatori;
nello stesso giorno, Giovedì 28, alle 18,00 Ruggero Barbetti sarà nuovamente a Livorno per la chiusura della campagna elettorale nel capoluogo provinciale insieme al candidato a Presidente Stefano Mugnai.
La chiusura del tour elettorale sarà a Capoliveri,
venerdì 29 maggio a partire dalle ore 21,30 in piazza Matteotti dove Ruggero Barbetti incontrerà amici, concittadini, elettori con un brindisi e musica fino alle 23.30.
Oh, abbiamo stanato il ragno...ed ora che è fuori ed espone su scala locale è un ragno sicuramente migliore di quello che si poteva pensare...non male, anche se penso che per fare un salto di qualità sarebbe necessario sconfiggere il nostro essere vagabondi innanzitutto, poi spostare la motivazione di ciò che facciamo dal tutto e subito al vedere il turista e il lavoratore stagionale in un'altra ottica, quella che abbraccia le learning organization (vedere wikipedia) e tende alla creazione di un sistema che rende gratificazione ed amplifica la salienza dei bisogni altrui...in poche parole smettere di essere bottegai e divenire facilitatori turistici, abbinando ai divieti soluzioni alternative ed attivando un moto perpetuo di pensiero che utilizzi il periodo invernale come officina cognitiva per eventuali migliorie estive...
Per i fuochi, io sostituirei i fuochi di santa chiara con i fuochini, uno per sera, che durano tutto agosto...:-) Questo per dire che se i fuochi appaiono così importanti forse è perchè tolti quelli resta ben poco...facciamo sì che questi benedetti fuochi siano una delle tante offerte estive, ma ribadisco: non è solo ciò che viene proposto, grande importanza lo ha il "come"...chi è in vacanza anela libertà, non una gabbia di vigili e sanzioni, di code inutili e di improperi vari...
FASCIcolato era per stanarti, non penso tu lo sia e anche se tu lo fossi sarebbe pienamente nei tuoi diritti
[COLOR=darkred][SIZE=4] I Blogger di #myelbatour15 ripartono…. Innamorati dell’Elba!!! [/SIZE] [/COLOR]
Si è concluso domenica pomeriggio il tour di 4 giorni organizzato da Elbamylove.com
Il primo Elbamylove.com Social Media Tour, organizzato in collaborazione con Tuscany Byzz, si è appena concluso, e i primi risultati sono davvero ottimi. In più i suoi benefici effetti continueranno ad arrivare anche nelle prossime settimane.
“Obiettivo del progetto - dice Federica Berselli responsabile Marketing e Comunicazione di Elbamylove.com - è la promozione del nuovo portale, ma ancora di più dell’Isola d’Elba verso quel turismo italiano e straniero che raggiunge Firenze e Pisa tutto l’anno. Così, insieme ai nostri sponsor Acqua dell’Elba – Baia Bianca Suites – Blu Navy, agli albergatori e ristoratori che ci hanno sostenuto, abbiamo cercato di far innamorare dell’Elba i nostri blogger, molti dei quali ne avevano già sentito parlare, senza mai avere occasione di visitarla”.
I primi numeri sono già di primissimo rilievo: 7 blogger hanno generato un volume di oltre 1.140 tweet (solo sul canale Twitter) e pubblicato circa 200 foto su Instagram. I dati sugli altri social ci arriveranno nei prossimi giorni, ma le statistiche ci dicono che abbiamo finora avuto un reach di oltre 238.000 e un’exposure di oltre 2.312.000 impressions. Questo ultimo risultato, in particolare, è davvero molto positivo: l’anno scorso quando abbiamo realizzato #Napoleone200 con 32 igers ospiti, le impressions su twitter erano state 2,2 milioni.
I blogger di #myelbatour hanno pubblicato immagini e commenti stupendi, in lingua inglese, olandese e italiana… che sono stati retweettati, ripostati e apprezzati da migliaia di utenti e che sono ancora solo l’antipasto dei blog-post che ciascuno di loro scriverà sull’intera esperienza.
Il programma, attentamente studiato da Elbamylove, li ha avvicinati agli aspetti più tipici e speciali della vacanza di “mezza stagione” sull’isola: niente mare, ma trekking, giri in e-mountainbike, visite a musei a cielo aperto (come le cave di granito di San Piero) e ai borghi antichi.
Il tutto condito da un’eccezionale cura del particolare: dalla gentilissima e cordiale ospitalità degli hotel, alla ricercatezza nella cucina che li ha condotti in un vero e proprio tour del gusto: hanno assaggiato le ricette più rustiche a base di minestrone della nonna e cinghiale, e gustato deliziosi menù con scenografici finger-food, fino ai piatti di pesce di grandi chef accompagnati da ottimi vini delle cantine locali.
E così tra i commenti a caldo ci hanno detto:
“Quattro giorni incredibilmente belli. Senza alcun dubbio è stato il miglior Blogtour a cui abbia mai partecipato...generalmente i blogger vengono visti soltanto come strumento per ottenere un fine. Voi ci avete coccolato dall'inizio alla fine!” Alessandro Marazia di Blog100days
”Mi manca già l’Elba e voglio ringraziavi ancora per il tour e per tutto il lavoro che voi avete fatto per noi.” Georgette Jupe di Girl In Florence
Così, quando è arrivato il momento della partenza… per di più con una giornata dal mare dai colori caraibici… era scontato il profondo dispiacere nel lasciare questa piccola grande isola… che in pochi giorni è riuscita a farli innamorare di sé.
Nei prossimi giorni su [URL]www.elbamylove.com[/URL] ripercorreremo insieme i vari momenti del tour, mostrando le più belle foto dei partecipanti. Seguiteci!
--NOTE:
Reach è il numero di individui o account unici che hanno avuto la possibilità di vedere un certo oggetto sociale. É un dato netto nel senso che considera la persona e non le volte che ha visto il contenuto, magari da più dispositivi.
Impression rappresenta il numero di volte che un certo oggetto sociale (post, tweet, foto, video) ha avuto la possibilità di essere visto da un certo pubblico.
Per altre informazioni e contatti:
D.ssa Federica Berselli – Responsabile Marketing e Comunicazione
ELBAMYLOVE.com
Cell. 339/1725675 – E-Mail: [EMAIL]press@elbamylove.com[/EMAIL]
Sito Web: [URL]www.ElbamyLove.com[/URL]
Facebook: ElbaMyLoveInstagram: elbamylove Twitter: @elbamylove Pinterest: ElbaMyLove
Troppo comodo, sig. Lanera.
Lei non ha nessuna possibilità di diventare consigliere.
Faccia l'appello al suo collega di partito Donzelli, l'unico del suo partito che ha possibilità di passare e gli chieda di devolvere lo stipendio di consigliere al Mayer di Firenze. E continui la battaglia per tutti i prossimi 5 anni, finchè Donzelli non avrà rinunciato.
Supponiamo che il 10 % dell'evasione pro capite corrisponda a 1500 Euro (praticamente consideriamo il guadagno di un commerciante/operatore/piccolo imprenditore, pari a quello di un comune operaio sui 50 anni), salta fuori che ogni tre o quattro anni si potrebbe costruire un ospedale nuovo oppure, sistemare il vecchio, e permettersi il lusso di pagare il meglio dei medici che sicuramente verrebbero a lavorare più che volentieri all'Elba.
L'idea di Claudio S. di Capoliveri non mi sembra mica tanto strampalata, primo perché non manderebbe sul lastrico gli evasori nostrani, ma soprattutto non toccherebbe minimamente il diritto di frodare il fisco ed il tutto avverrebe nel più assoluto anonimato.
G.R.