Mer. Nov 26th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113605 messaggi.
IL FALCO VERO da IL FALCO VERO pubblicato il 6 Giugno 2015 alle 14:23
PER MESSAGGIO 72992 VEDO CHE CON L'AVVICINARSI DELL' ESTATE SI MOLTIPLICANO I FALCHI...SE SEI NEL DUBBIO SE DEFINIRTI POMONTINCO O POMONTESE LA COSA SORPRENDE PERCHE' SIGNIFICA CHE HAI CRISI D' IDENTITA'. E' VERO CHE POMONTE SI STA RIPULENDO MA PRIMA DI ARRIVARE A DIRE CHE E' PULITO CE N'E'. FORSE PER IL PROSSIMO CENTENARIO DI SANTA LUCIA..... BUON LAVORO E QUANDO AVETE FINITO DATEMI UN FISCHIO CHE VENGO A VEDE' LA BRILLANTEZZA.
... Toggle this metabox.
Gita a Pianosa da Gita a Pianosa pubblicato il 6 Giugno 2015 alle 14:08
Sono stato qualche giorno fa a Pianosa. Isola stupenda, giornata stupenda e mare stupendo...Peccato per le zecche che mi sono trovato sui piedi quando ero in spiaggia!!
... Toggle this metabox.
Maddalena da Maddalena pubblicato il 6 Giugno 2015 alle 13:58
Ieri sera, erano le 21:00 circa, sono andata a Capobianco per godere di uno dei miei paesaggi preferiti, nonché di un tramonto mozzafiato. Sono rimasta di sasso quando ho trovato il piazzale, adibito a Parcheggio, inaccessibile, chiuso con catena e lucchetto. Questo parcheggio, che ha giustamente esposto un orario di attività (8:00-20:00) non può impedire l'accesso ad una spiaggia PUBBLICA anche nelle ore serali; in questo modo siamo obbligati a parcheggiare le auto sulla strada, creando disagio e rischiando una legittima sovvenzione. In ogni caso non si può esser costretti a scavalcare una catena per raggiungere una spiaggia che è DI TUTTI!!!
... Toggle this metabox.
CHIARE DOLCI FRESCHE ACQUE da CHIARE DOLCI FRESCHE ACQUE pubblicato il 6 Giugno 2015 alle 9:24
[COLOR=darkred][SIZE=5] SERVIZI E DISSERVIZI [/SIZE] [/COLOR] Ma guarda alle volte la combinazione! Proprio nel momento che tra un moccolo e l’altro stiamo ricevendo le cartelle di pagamento del prezioso liquido erogatoci da ASA, ecco che siamo a documentare un lungo disagio provocato da una perdita idrica importante, perdita che in questi giorni dopo reiterate segnalazioni e lamentele , ha visto l’intervento della proprietà dove è il danno, dell’amministrazione , il prefetto, le forze dell’ordine e chi più ne ha più ne chiami …Ma tutto è bene quello che finisce bene direte voi .. infatti ieri sera verso le 19 dopo lunga e penosa malattia, la perdita è stata riparata dai tecnici e tutti sono andati al meritato riposo felici e contenti….. Stamani al risveglio però ecco la sorpresa, laddove la perdita è stata riparata, ne sono sorte altre tre…non ci sono parole, non tanto per la reiterata incazzatura del personale dell’ adiacente complesso turistico del Palaturismo méta di centinaia di visite giornaliere, ma soprattutto per il pericolo costante che l’acqua provoca sulla strada ad alto traffico e unico accesso per il porto di Portoferraio, una vera spada di Damocle sugli automobilisti ed altri mezzi . A questo punto non sappiamo a chi rivolgersi a chi raccomandarsi o minacciare,,,ditelo voi noi ormai siamo rimasto non solo senza l’acqua ma soprattutto anche senza parole ! Frattanto col naso appiccicato alla finestra e scrutando ansiosi la strada alcuni si domandano ..arriveranno ? ma quando? 🙁
... Toggle this metabox.
D'Alarcon s.r.l. da D'Alarcon s.r.l. pubblicato il 6 Giugno 2015 alle 9:07
Per la stagione estiva (circa 4 mesi) si cerca autista con patente D + CQC Inviare i curricula : [EMAIL]dalarcon@alice.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
06 giugno 2015 da 06 giugno 2015 pubblicato il 6 Giugno 2015 alle 8:53
Spaventato dall'invasione dei turisti pubblicata dalla stampa, pensavo stamattina di non trovare parcheggio a campo, ma la piazza del mercato era vuota stamattina alle nove, tra l'altro c'era pure il sindaco che dirigeva il traffico mentre tagliavano l'erba a bordo strada lungo lo stagno dietro le scuole medie. 06 giugno 2015 campo
... Toggle this metabox.
Calata Italia da Calata Italia pubblicato il 6 Giugno 2015 alle 8:04
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA STAGIONE TURISTICA E…I LAVORI IN CORSO [/SIZE] [/COLOR] Alle porte di una nuova stagione turistica che tutti aspettano in gloria e boccata d'ossigeno (si spera) per l'economia dell'isola , il porto di Portoferraio punto di arrivo dei vacanzieri dovrebbe essere pronto ad accogliere i turisti dando un’immagine di festa, decoro e pulizia , ma questa semplice formuletta richiede una serie di operazioni tra cui oltre alla manutenzione del verde , alla nuova segnaletica verticale e orizzontale, anche quella di garantirne la conservazione e la valorizzazione degli immobili che si affacciano a fronte dei moli di attracco . Questo incipit non per ricordare lo stato vergognoso del Palazzo Coppedè in attesa di un crollo annunciato , ma per segnalare che la ristrutturazione dell’ex Hotel Massimo che si appresta a divenire un condominio di mini e medi appartamenti ha montato e sta montando una lunga serie di ponteggi che interessa tutta la volumetria dei 3 piani dell’ex albergo , non è certo gratuita polemica affermare che l’ impatto offerto è una prova tangibile di disattenzione degli addetti ai lavori verso l’ ambiente soprattutto sotto il profilo estetico. Frattanto il malumore circola da parte delle attività che insistono sotto i portici , che rimarranno oscurate per tutta la durata dei lavori e qualcuno ha invocato, come spesso avviene nelle città l’installazione di megaposter pubblicitari ( magari ricordando il bicentenario o altre immagini accattivanti sponsorizzate della nostra isola, per risolvere il temporaneo inestetismo . Un messaggio questo che ci auguriamo l’amministrazione prenda in considerazione e provveda in accordo con la ditta esecutrice dei lavori a mettere in atto.
... Toggle this metabox.
TASSA RIFIUTI da TASSA RIFIUTI pubblicato il 6 Giugno 2015 alle 8:04
Salve a tutti, c'è qualcuno che può confermare che noi elbani, a differenza di TUTTI gli altri abitanti delle isole minori (Ischia, Capri etc.) paghiamo di tasca nostra il traghetto per portare via i rifiuti? Mi hanno detto che ovunque detto costo se lo accolla la Regione, è vero?
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 6 Giugno 2015 alle 6:31
[COLOR=darkred][SIZE=4] GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA(1737-1801/1815-1860) GUERRA DI CORSA E PIRATERIA NEI MARI DELL’ISOLA D’ELBA BOMBARDAMENTO NAVALE E DISTRUZIONE DI ALGERI [/SIZE] [/COLOR] Di quanto ora parlerò è vicenda ripetuta più volte nei secoli durante la cruenta lotta che avveniva nel mar Mediterraneo in seguito agli atti di pirateria intrapresi dai “corsali barbareschi” dei quali,alcuni,divennero ammiragli di flotta turco ottomana. Per secoli sono partiti dalle coste nord africane navi di corsari che depredavano i litorali italiani,portando in schiavitù donne vendute al mercato degli schiavi o all’harem di qualche sultano e gli uomini messi al remo delle galee il cui destino era la morte o la liberazione tramite un intervento militare o il riscatto con denaro. Anche agli inizi dell’ottocento i nostri mari erano oggetto di imprese corsare . Dimenticata dalle cronache della storia ,la distruzione di Algeri, di cui vado a parlare, avvenuta nel 1816, è la conseguenza della guerra di corsa che avveniva nel mar Mediterraneo da secoli. E’ una descrizione di una drammatica,sanguinosa battaglia avvenuta in Algeri con bombardamento navale della città, descrizione scritta su foglio stampato “nella Stamperia Dionisio Giorgi” in Livorno in data 8 settembre 1816. Il 9 settembre 1816 Spannocchi,governatore di Livorno,scrive una lettera a Strasoldo,governatore dell’Elba,in cui con sua grande soddisfazione “compiega l’improvvisa notizia recata qui (Livorno ) ieri da un Bastimento da Guerra Inglese sulla distruzione di Algeri”. Allegata a tale lettera è ,in stampa, riportata la descrizione di questa distruzione della città di Algeri, con morti,feriti e liberazione di cristiani ridotti in schiavitù. BOMBARDAMENTO NAVALE E DISTRUZIONE DI ALGERI “ ARRIVO Nave Brigantino Cordeglia Inglese da Guerra Cap. il Signore Sargent con dieci cannoni,settantacinque persone d’equipaggio e cinque Schiavi Toscani liberati viene d’Algeri in otto giorni con dispacci per tutte le Corti d’Europa. Depone detto Capitano di far parte della Squadra dell’Ammiraglio Lord Exmut, che detta Squadra comporta di sei Navi di Linea,sette Fregate,diverse Corvette, e Brigantini giunse sotto Algeri il giorno 27 Agosto alle ore 2 pomeridiane ,che subito l’Ammiraglio intimò al Bey in tempo di un’ora di consegnarle tutta la Squadra e di accedere alle condizioni che gli avrebbe imposte. Trascorsa l’ora e non avendo l’Ammiraglio avuta nessuna risposta alle ore 3 pomeridiane attaccò subito la Città con tutte le sue forze. Il fuoco durò fino alle ore 11 di notte circa. Alla detta ora Algeri era tutto in fiamme. I due Forti principali ed il Forte del Molo sono stati demoliti totalmente. La Squadra Algerina composta di 4 Fregate,5 Corvette ed altri piccoli Armamenti è stata interamente bruciata. La perdita dei Turchi è calcolata circa 4000 morti e 1500 feriti. Nel numero di questi ultimi vi è leggermente l’Ammiraglio con il Suo Segretario,due Capitani di Vascello e diversi altri Uffiziali. Dopo di ciò il Bey ha ceduto a tutte le condizioni che gli sono state imposte dall’Ammiraglio Inglese,fra queste vi è la consegna di tutti gli Schiavi Cristiani in numero di circa 1000 e di tutto il danaro che aveva già riscosso per li Schiavi Napolitani già stati prima liberati. Il Console Inglese che dal Bey era stato fatto porre ai ferri è stato liberato. Dall’Uffizio di Sanità di Livorno Lì 8 settembre 1816 Nella Stamperìa di Giuseppe Dionisio Giorgi” (Affari generali del Governo dell’isola d’Elba anno 1816.Filza 3. Carta 148.ASCP) Questa distruzione di Algeri è l’inizio dell’epilogo dei “corsali barbareschi”. Nel 1830 i Francesi occupano Algeri ,pongono fine agli attacchi dei corsari pirati barbareschi e al dominio ottomano dell’Algeria e ha inizio la colonizzazione francese dell’Algeria. Nel 1856 il congresso di Parigi mise fuori legge la guerra di corsa intesa come spedizione marittima autorizzata e legittimata dallo Stato per danneggiare le navi mercantili o da guerra dello Stato nemico. Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL] ASCP. Archivio storico comune Portoferraio
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 6 Giugno 2015 alle 3:15
[COLOR=darkblue][SIZE=4]A PARTIRE DAL 6 GIUGNO ORARIO ESTIVO PER LA ZTL IN VIA DELLA CIRCONVALLAZIONE [/SIZE] [/COLOR] L’Ufficio di Polizia Municipale del Comune di Capoliveri informa che da sabato 6 giugno 2015 entrerà in funzione il varco elettronico in via della Circonvallazione con orario 19,00 – 03,00. In questa fascia oraria potranno accedere alla Ztl di via della Circonvallazione solo i mezzi autorizzati. Per tutti i veicoli, invece, libero accesso alla Ztl di via della Circonvallazione fino alle ore 19,00 e a partire dalle ore 03,00 del mattino.
... Toggle this metabox.
FINALE Champions League da FINALE Champions League pubblicato il 6 Giugno 2015 alle 3:13
JUVENTUS – BARCELLONA Il Comitato Carpani e Juventus Club Isola d’Elba organizzano ai giardini di Carpani, una serata sportiva con mega schermo per meglio seguire la finale Champions League tra la Juventus e il Barcellona. L’appuntamento per entrare nel vivo della competizione è alle ore 20,00 con il prepartita mentre si gustano panini e salciccia, wurstel fumanti, patatine fritte e girellini al formaggio. Il calo degli zuccheri dovuto alla tensione, sarà compensato dagli ottimi “Frati Caldi” Che dire una serata in compagnia con la speranza che sia la volta buona per una squadra Italiana. Vi aspettiamo. Comitato Carpani e Juventus Club Isola d’Elba.
... Toggle this metabox.
giovi capanna da giovi capanna pubblicato il 5 Giugno 2015 alle 20:28
raccolta differenziata, raccolta porta a porta, fossi, acqua, IMU soluzione per pagare di meno: MENO RESIDENZE FITTIZIE, TASSE E FACILITAZIONI PRIMA CASA A SOGGETTI CHE VENGONO ALL'ELBA SI E NO 15 GIORNI L'ANNO ED I RIMANENTI GIORNI AFFITTANO AL NERO AD AMICI E CONOSCENTI. POI LI SENTI DIRE IL PAESE E SPORCO, NON CI SONO SERVIZI, I RISTORANTI SO CARI, LE SPIAGGE SO SPORCHE SIGNORI SINDACI, MUOVIAMO LE CHIAPPE, COMINCIAMO CON CONTROLLI A TAPPETO, NON GUARDIAMO IN FACCIA A NESSUNO, ANDIAMO A CERCARLI CASA PER CASA DOPO 3 o 4 VOLTE CHE NON LI TROVI VIA LA RESIDENZA. DATO CHE LE AVETE A PORTATA DI MANO, FATEVI DARE DALL'UFFICIO ANAGRAFE LE LISTE ELETTORALI, ALMENO IL 30% DELLE PERSONE NON SAPETE NEMMENO CHI SONO. NON CONSIDERATE QUESTO 30% COME POTENZIALI ELETTORI CHE POTREBBERO VOTARVI, CONSIDERATELO COME GENTE CHE E' ANNI CHE CE LO IMBARCA NEL CENTOPELLI ....
... Toggle this metabox.
Turista da Turista pubblicato il 5 Giugno 2015 alle 19:12
A proposito delle 4stelle , sindaco bulgaresi cosa ci fa quel container in via G. Martini a Pomonte ? É la 5 stella???.
... Toggle this metabox.
La "ripresa" e il "pienone" del 2 giugno all'Elba .... da La "ripresa" e il "pienone" del 2 giugno all'Elba .... pubblicato il 5 Giugno 2015 alle 18:36
Secondo voi per dire che va tutto bene basta scrivere traghetti pieni ponte record, strutture ricettive piene, ma chissà come i giornalisti le hanno controllate, a me risulta che c'erano anche quelle vuote di quelle autorizzate, quanta gente c'era nelle seconde case, per caso è venuto pure il mio vicino dal continente e si è pure portato degli amici a casa sua, non sono andati in strutture ricettive autorizzate a pagamento. Poi che dire di quelle strutture a 4 stelle sul mare con tutti i servizi, che offrivano ai clienti il soggiorno per il ponte del 2 giugno 2-3 notti a euro 45 la doppia per 2 persone, anzi gli davano pure l'appartamento da due sempre a euro 22,50 a persona a notte, eh sì va proprio tutto bene, l'Elba costa meno di Rimini. Comunque ieri il 04 giugno ero a San Marino, era festa come in Germania, Austria e Svizzera, c'erano tanti turisti di tutte le nazionalità per il Corpus Domini, potevi mangiare la margherita a euro 4,60 nei ristoranti in alto del centro storico con la bellavista, menu completo a 16 euro, per gli stranieri piatto unico con primo secondo contorno a 13 euro, ristoranti belli nuovi di qualità, servizio impeccabile e poi ci sono anche di lusso con scritto anche tutto in russo per i ricchi turisti russi, è un piacere vedere come si fa il turismo, come si tiene il territorio, che servizi si da ai turisti a dei prezzi accessibili anche a tutti. E' un po' come la storiella di come non viene regolamentato l'affitto dei privati dalla regione toscana, anche in Emilia-Romagna il turismo lo sanno fare e ci sono delle regole ben precise e le tasse si pagano. P.S. Quelle strutture che erano vuote per il ponte del 02 giugno, in maggio hanno lavorato per l'ascensione e le pentecoste con turisti stranieri che sono pure venuti con il caro aeroplanino all'Elba International Airport, per chiarire tante volte ci fossero dei sapienti pdm con idee strane ....
... Toggle this metabox.
Cittadino attento da Cittadino attento pubblicato il 5 Giugno 2015 alle 18:12
Ma perchè a Portoferraio non si annaffia più? Ci sono le aiuole e i vasi in Calata che stanno seccando.Capisco che sono momenti difficili,ma le cose elementari bisogna farle.
... Toggle this metabox.
4 stelle a Marciana da 4 stelle a Marciana pubblicato il 5 Giugno 2015 alle 17:22
Complimenti a Marciana per le 4 stelle meritate ( pulizia sentieri e differenziata porta a porta ) speriamo che si continui nella tutela dell'ambiente e del territorio spesso offeso da balordi locali purtroppo impuniti , il comprensorio meriterebbe molta più pubblicità , la piazzetta di marciana alta è una meraviglia , poggio è un gioiellino , maluccio le spiagge infestate da gommoni puzzolenti e poco disponibili e fruibili agli utenti non a pagamento. 😎
... Toggle this metabox.
posteggio porto azzurro da posteggio porto azzurro pubblicato il 5 Giugno 2015 alle 13:03
bello il nuovo posteggio, bella la viabilità, bello poter uscire su viale italia.......mi chiedo solo una cosa...... quelle 100 e più moto che la sera avevano un area riservata dove si metteranno?
... Toggle this metabox.
altro campese da altro campese pubblicato il 5 Giugno 2015 alle 11:48
vi siete dimenticati le fontane: una non funziona e l'altra perde acqua e funziona male,e siamo al primo anno ,chissà cosa ci aspetta nei prossimi quattro :angry:
... Toggle this metabox.
ANIMAL PROJECT da ANIMAL PROJECT pubblicato il 5 Giugno 2015 alle 11:10
[COLOR=darkred][SIZE=4] CI AUGURIAMO UN LIETO FINE [/SIZE] [/COLOR] A seguito dei quesiti posti dall'associazione Enpa e del comunicato stampa di risposta del Comune di Capoliveri, in merito alla questione dei due cani detenuti in condizioni precarie in pieno centro capoliverese, i volontari Animal Project vorrebbero chiarire alcuni punti della vicenda. Negli anni passati, come giá anticipato nell'articolo di Enpa, si é verificata una grave situzione di maltrattamento nei confronti dei precedenti cani dei signori in questione che ha portato purtroppo alla morte di uno di essi ed al sequestro degli altri restanti fortunatamente vivi. Dopo questo brutto episodio sembrava essere tornato tutto alla tranquillità quando, dopo un pò di tempo, i signori hanno acquistato ulteriori due cani, sempre di razze di non facile gestione, quali una femmina di lupo cecoslovacco e un dogo argentino. Al ché le volontarie in loco si sono subito allertate. Secondo le autoritá però, nonostante i gravi precedenti, non vi erano i presupposti per un ulteriore sequestro, in quanto erano effettivamente detenuti in maniera differente dai primi, anche se per noi non era soddisfacente. A questo punto abbiamo optato per il monitoraggio continuo della situazione, instaurando un dialogo con i proprietari. Pensando al benessere degli animali e con la paura che potesse risuccedere quanto giá avvenuto in passato, si é provveduto al rifornimento di cibo e alla necessaria sterilizzazione a nostre spese della femmina, visto che i due cani vivevano sempre assieme. Tutto ciò mettendo sempre al corrente della situazione il comando del carabinieri di Capoliveri e l'amministrazione comunale. La fiducia nel nostro operato durato ormai tanti mesi, ha portato alla decisione volontaria dei proprietari di cedere entrambi i cani nella consapevolezza di non riuscire a gestirli nella maniera adeguata. Così ci siamo mobilitate immediamente per trovare la situazione più idonea per gli animali e con il comune di Capoliveri abbiamo optato per il trasferimento dei cani presso una rescue toscana che dedica il proprio lavoro specificamente a queste particolari razze, nella speranza di una più semplice adozione per entrambi. Così nella giornata di ieri 4,giugno, i volontari Animal Project e Ragazzi del Canile, altra associazione da tempo attenta alla questione, hanno trasferito a proprie spese i due cani presso la rescue pistoiese "El alma de dogo argentino": si tratta di una onlus dedita alla razza del dogo argentino appunto, ma che molto gentilmente ci ha permesso anche il trasferimento della lupa evitando così l'ulteriore trauma della separazione essendo molto attaccati l'uno all'altra. Adesso i volontari della rescue valuteranno le condizioni psico-fisiche dei cani in prospettiva di una prossima adozione. In particolare il dogo dovrá sottoporsti anche a delle lastre, poiché sembra avere un problema ad una zampa posteriore. Sono cani molto giovani e belli, hanno circa due anni, di buon carattere ma devono essere tenuti nella maniera corretta e da persone consapevoli e capaci. Le spese di mantenimento in attesa di una nuova famiglia sono concordate tra la nostra associazione e il comune di Capoliveri. Chi volesse candidarsi alla loro adozione può contattarci alla mail [EMAIL]info@animalproject.org[/EMAIL], dopo di che valuteremo la richiesta assieme ai volontari di "El alma del dogo". A questo punto speriamo in un bel lieto fine! Animal project
... Toggle this metabox.
I GIGANTI VERDI DELL'ISOLA D'ELBA da I GIGANTI VERDI DELL'ISOLA D'ELBA pubblicato il 5 Giugno 2015 alle 10:44
[COLOR=green][SIZE=5] L’OASI NASCOSTA DEL “TERMINE” [/SIZE] [/COLOR] Per immaginare cosa fosse Il Giardino dell'Eden, luogo citato nella Bibbia e presente anche nella mitologia sumera, non importa fare grandi ricerche basta attivare la fantasia e seguire Carlo Gasparri responsabile della commissione ambiente della Fondazione Elba che oggi ci accompagna nel territorio delle tradizioni secolari e dei forti contrasti, della storia e della cultura mineraria , la nostra metà è la località “Il Termine” che significava il termine fisico della “vena del ferro” sito tra le miniere di Rio Marina e le montagne verdi di Rio Elba Carlo Gasparri con un malcelato entusiasmo ci mostra un altopiano paradisiaco, incorniciato da infiniti muri a secco, vera ed inaspettata oasi dopo aver percorso una vecchia strada mineraria tra gli infuocati e ferrigni colori minerari e scorci di un’Elba insolita e poco conosciuta. Un possente e monumentale Castagno ci accoglie, lo abbiamo definito il grande padre con i suoi dieci figli che dipartono dalle sue radici , questo albero è pianta secolare mantenuta in vita dall’amore di chi negli anni lo ha curato insieme all’ambiente che lo circonda. Ma non è solo questo che Gasparri , con il fido e giovane geologo Francesco Moretti che lo accompagna, ci vuole regalare ma ci mostra quello che noi fantasticando abbiamo chiamato Il giardino dell’Eden e che si estende in questo altopiano tra il monte Giove e la cittadina del Cavo. E così seguendo il nostro anfitrione scopriamo un agriturismo una volta antico casale in pietra immerso tra ulivi e macchia mediterranea… Vi lasciamo alle suggestive immagini ed al racconto di Gasparri di questa meraviglia che possamo definire “Difficile da raggiungere,impossibile dimenticare!” clicca sul link e…. BUONA VISIONE [URL]http://youtu.be/ybn26-y6i7k[/URL]
... Toggle this metabox.