Buongiorno gentile cliente,
abbiamo il piacere di invitarLa sabato prossimo all’inaugurazione del nuovo negozio e show room della nostra Società Toscana Dream Srl, che si occupa di prodotti di dermocosmesi e macchinari all’ozono.
Con l’occasione verranno rilasciate le Fidelity Card del “Circuito dell’ozono”, i cui possessori avranno diritto ad acquistare con sconti importanti.
Con il vivo desiderio di poterLa salutare qui da noi, porgiamo i nostri migliori ringraziamenti per la fiducia accordataci.
Cordialmente.
ROSSO FRANCA
IGIENE SERVICE s.r.l.
Largo Pianosa, 3 - loc. Antiche Saline
57037 Portoferraio (LI)
Cell. 335 7543404
Tel.: 0565 915954 - Fax: 0565 918400
Mail: [EMAIL]info@igieneservice.net[/EMAIL]
Mail certificata: [EMAIL]igieneservice.srl@pec.it[/EMAIL]
Web: [URL]www.igieneservice.net[/URL]
113260 messaggi.
Questo è un Messaggio di Posta Certificata
Segnalazione cinghiali in via degli alzi a Marina di Campo
Al Comune di Campo nell'Elba
Alla Prefettura di Livorno sez.distaccata dell'Elba
Gentili Signori buongiorno,
con la presente segnaliamo la presenza dei cinghiali in via degli alzi a Marina di Campo, zona abitata con molte case e pure strutture ricettive, ed anche la presenza, pericolosa, di una mamma cinghiala con i cuccioli al seguito.
Con la pulizia del consorzio di bonifica si vedono pure ora bene i cinghiali a passeggio lungo gli argini del fosso degli alzi, sarebbe anche opportuno che fossero puliti i terreni a tre metri dalle case e dagli alberghi, tenuti in modo vergognoso dai proprietari, esiste in merito un'ordinanza del sindaco?
Siamo certi che si possano mettere in atto tutte le soluzioni del caso prima che vengano arrecati anche danni importanti a persone e cose, e ringraziando auguriamo una buona giornata!
Addì 16 giugno 2015
[COLOR=darkblue][SIZE=4]E CON QUESTO PRENDIAMO IL ...VOLO [/SIZE] [/COLOR]
Per chi non vuole capire in tutte le maniere: Il Volo costa al Comune di Capoliveri 18.000 euro (diciottomila/00), almeno questo mi sembrava chiaro.......
Quando andavo a scuola a Portoferraio, a noi Capoliveresi ci chiamavano duri ed ignoranti, mi sembrava che negli anni avessimo superato quella fase, ma se continuate a sparare cavolate mi devo ricredere e pensare che qualcuno è rimasto a quei tempi.
Nonostante i miei messaggi di esortazione, relativi alla travagliata vicenda dei vasi e delle piante che arredano Portoferraio, il “Comune” avendo avuto il tempo necessario a ripristinare il tutto, non ha reagito prontamente. Ora il risultato è che siamo a metà giugno con aiuole, vasi, rotonde, giardini e anche con la batosta delle palme, che possono imitare benissimo l’ambiente secco e desertico del Nevada e il risanamento (per Loro) ora diventa problematico.
Quindi, visto anche che, tutti i giorni rintuzzano in ogni blog moltiplicandosi le voci di reclamo di tanti Cittadini per questa situazione, il Comune in maniera obbligatoria interverrà.
Questo “intervenire” del Comune è preoccupante, perché come sappiamo, in passato il Comune in questi casi, scenograficamente con i soldi dei Cittadini, fa scendere in “campo” una squadra di giardinieri per piantumare nella terra argillosa racchiusa in schifose culle cadenti, una miriade di piantine con tanto di fiori. Metà delle piantine, si suiciderà e l’altra metà finirà nelle grinfie dei predoni, consolidando in questa maniera il ripetersi della penosa quanto costosa “storia” che ora ci ha veramente rotto.
Pertanto consiglio all’ Amministrazione visto che non è attorniata da persone capaci altrimenti non si sarebbe in questa situazione, di informarsi bene e esattamente che cosa devono fare, prima di iniziare dei lavori che come al solito arrecherebbero ulteriori danni ai quali, io puntualmente metterò in evidenza.
Per quanto riguarda le aiuole in pieno degrado delle nuova banchina in Calata Italia, è piu’ di un anno che ho richiesto un interessamento dell’ Autorità Portuale Piombino, ma senza alcun esito. Chiedo ai Commercianti e in particolare all’ Opposizione di raccogliere le firme con l’intento di far divenire quello che è stato già a suo tempo pagato profumatamente, per essere un gradito giardino.
Ricordo che presentare un documento di legittimo reclamo con numerosi firmatari, determina certamente l’inizio dei lavori per trasformare la Banchina tutta in cemento, in un ambiente finalmente accettabile.Provare per credere.
Giancarlo Amore
[COLOR=darkblue][SIZE=4]UNA STORIA ESEMPLARE
Ringo, riabilitato si prende cura di chi ha bisogno. [/SIZE] [/COLOR]
M.di Campo, 14 Giugno 2015 - In tanti si ricorderanno di quel cane che per mesi si aggirava in condizioni pietose presso la Conad di Portoferraio, la scorsa estate.
E si ricorderà anche come ci siano voluti ben sette mesi perché l'Amministrazione comunale se ne facesse carico conferendolo al canile convenzionato ENPA di San Giovanni Valdarno.
Sette interminabili mesi in cui il povero RINGO è stato dato in custodia - non si sa a quale titolo e con quali accordi - a un privato, senza più occuparsene.
Il risultato? Un cane detenuto in uno sgabuzzino senza alcuna assistenza sanitaria - gli è stata riscontrata la filaria, gli è stato estratto un forasacco dal timpano dopo mesi di dolore insopportabile, ha subito ogni genere di accertamento neurologico, era infestato da ogni tipo di parassita - cui si è aggiunto l'inevitabile conseguenza di una grave alterazione del comportamento dovuto all'esiguità dello spazio disponibile e all'isolamento subito.
Insomma, un quadro di sofferenza che difficilmente può NON passare come detenzione contro l'etologia dell'animale (e quindi assimilabile al maltrattamento). Ma per chi doveva vigilare era tutto sotto controllo.
A febbraio 2015, dopo forti sollecitazioni e segnalazioni, il cane è stato trasferito presso il canile convenzionato. Vi è arrivato in condizioni difficili e ci sono voluti la volontà, la determinazione, la pazienza e la competenza del personale volontario ENPA di San Giovanni Valdarno per recuperare RINGO a una vita serena.
Dalla reattività imprevedibile e dal movimento circolare ossessivo nel recinto, dei primi tempi, oggi RINGO è felice e completamente recuperato. Tanto da aver trovato chi l'ha accolto e lo ama incondizionatamente.
Non solo ma RINGO, forse perché ha sofferto profondamente la deprivazione e l'abbandono, è diventato l'inseparabile tutore e compagno di uno dei membri della nuova famiglia, affetto da malattia degenerativa. Giace ai suoi piedi per ore e si fa accarezzare donando ciò che tanti umani hanno dimenticato: affetto, devozione, pazienza e comprensione.
Grazie ai volontari ENPA di San Giovanni Valdarno per l'immenso lavoro svolto. A loro va tutta la nostra stima e gratitudine.
[COLOR=darkred][SIZE=4] MOBILITAZIONE DEL SINDACATO PENSIONATI SPI CGIL [/SIZE] [/COLOR]
Il sindacato Spi Cgil dell'Elba si mobilita e raccoglie le firme davanti all'ingresso dell'Unicoop Tirreno, il supermercato di viale Tesei, mercoledì 17 giugno dalle 9,30 alle 12,30. Lo scopo è avere adesioni della gente per rivendicare l'attuazione delle Case della Salute, punto essenziale per le cure primarie, che permettono una relazione diretta tra l'assistenza e la rete ospedaliera elbana. «La sanità – afferma Maria Mibelli, segretaria del sindacato pensionati della Cgil isolano-ha molti problemi tra cui liste di attesa per analisi e viste specialistiche molto lunghe, i servizi sull'isola sono notoriamente ridotti all'osso e le strutture risultano sotto utilizzate. Il pronto soccorso è al collasso, in particolare nel periodo estivo, con personale sottoposto ad un lavoro massacrante. Le Case della Salute possono indirizzare il cittadino verso i percorsi più appropriati per curarsi, garantendo servizi sanitari con presa in carico dei pazienti ed evitare, in certi casi, il ricorso al pronto soccorso. Si potrebbero utilizzare strutture Asl in disuso o altri locali idonei, per realizzare tali strutture. Se non otterremo riposte adeguate, oltre alla raccolta di firme, chiederemo incontri con la prefettura e i sindaci, e faremo manifestazioni di piazza. La nostra provincia ha ricevuto finanziamenti per 6 milioni di euro nel settore, spediamoli nel modo giusto”.
ORA E SEMPRE GIGLIO MAGICO – AL VERTICE DELLA CONSIP RENZI PIAZZA IL FEDELISSIMO LUIGI MARRONI, EX ASSESSORE ALLA SALUTE IN TOSCANA E A CAPO DELL’ASL DI FIRENZE FINO AL 2012
Dalla tolda di comando della Consip Marroni si troverà a gestire appalti pubblici per qualcosa come 40 miliardi di euro.
Hai lavorato solo 41 anni????? Ebbene, figliolo, io 48 anni e con 43 di contributi e con una giusta pensione. Retributiva.
Capisco che bisogna sempre avere un nemico politico, a discapito della obiettività e di una visione maggiormente larga del proprio orticello.
Spero che facciano una legge dove Ruggero resti Sindaco per altri venti anni.
D'altronde mi pare è quanto i Capoliveresi, con la democrazia ed il voto esprimono ormai da quasi un trentennio, quindi consapevoli delle sue capacità anche promozionali e di eventi, apprezzati da tutti tranne dai soliti.
Mi hai fatto cambiare idea, sentirà il Volo, almeno faccio audience.
Sulla pensillina ci siamo puppato di tutto..........
Perché scomodare anche lei, scrivere, chiedere, quando bastava dire il costo del concerto? Poi, quando le notizie passano su questo blog, molti più cittadini possono essere messi al corrente. Non trova?
[COLOR=darkred][SIZE=4] Viabilità – Le modifiche alla circolazione per il periodo estivo 15 Giugno - 15 Settembre 2015
[/SIZE] [/COLOR]
Da oggi 15 Giugno entrerà in vigore l’orario estivo della Zona a Traffico Limitato che avrà termine il 15 Settembre 2015.
In particolare, il Centro Storico verrà chiuso al traffico veicolare nella fascia oraria 20.30 – 07.00 e
la Calata Mazzini sarà riservata ai pedoni dalle ore 20.30 alle ore 01.00.
Il traffico nella parte alta della Città sarà limitato ai soli residenti nel Centro Storico ed autorizzati.
Fino al 15 Settembre saranno attivi i parcometri delle aree di parcheggio di Viale Manzoni, Ghiaie, Alto Fondale e Calata Depositi.
Comando Polizia Municipale – Protezione Civile Portoferraio
Lei scrive: ci faccia sapere? CI come a noi? Ma quanti siete? Cosa portate, Dove andate, Che volete?
1 fiorino! 😎
Ho letto e riletto, ma ciò che molti volevano sapere (il costo dei VOLO) non lo hanno saputo. Trovo anche strano che quando i residenti cercano di interessarsi alla cosa pubblica, si butta in politica. Io non ho mai pensato di lasciare il mio paese, e pensare che ho sperato e mi sono comportato affinché altri potevano farlo........
Caro amico .....Nel Barbettiano messaggio si diceva ....
Per ulteriori chiarimenti scrivetemi alla mia mail istituita per colloquiare come Sindaco del Comune di Capoliveri con i miei concittadini: [EMAIL]capoliveri2020@gmail.com[/EMAIL].
Dai fatti coraggio .....Prova a domandarlo al tuo Sindaco !
Si tutto ok, vero anzi verissimo, ma i Volo quanto costano???
Intervengo in relazione a commenti scritti su Camminando.org e riguardanti il prossimo concerto de IL VOLO, solo per informare coloro che scrivono, dato che mi sembrano proprio degli sprovveduti e non persone in mala fede.
Il Comune di Capoliveri spende circa 200.000,00 euro all'anno di manifestazioni da decenni. E qualcuno se ne accorge solo ora?
Il Rally da solo costa oltre 20.000,00 euro l'anno al comune come contributo e le spese di realizzazione totali sono oltre il doppio!!
La Festa del Cavatore ultima è costata circa 25.000,00 euro.
La festa dell'UVA costa 10/15.000,00€
La Notte Blu costa 10/15.000,00 €
Max Gazzè è costato 36.000,00 €
Emma, tanto per fare un esempio, costa intorno a 50.000,00€
Un paio di anni fa Arbore a Portoferraio è costato circa 100.000,00€
Il Festivalbar costò per ogni edizione (1998 e 2000) quasi 200.000,00 euro quindi poco meno di 400.000,00 euro per le due edizioni.
Gli spettacoli di Maggyart al Teatro Flamingo presumo che abbiano un costo per tutto l'anno di almeno 100/150.000,00.
La manifestazione Magnetic Festival, organizzata da Maggyart alle miniere e che ci sarà per 5 giorni a metà luglio non potrà costare meno di 100.000,00 euro, ma penso molto, molto di più.
La gestione Associata del Turismo ha deciso di dare ad ogni comune 70.000,00 euro per spettacoli da fare in ogni territorio.
7x8= totale 560.000,00 euro per tutti i comuni.
Sempre per la promozione turistica verso l'esterno si spendono ulteriori 1.000.000,00 di euro.
Ma di cosa si sta parlando? Capisco che un cittadino normale non è abituato a ragionare con le cifre di un'amministrazione pubblica ma bisogna comprendere che gli otto comuni spendono solo per la spesa corrente (quindi con esclusione degli investimenti in opere pubbliche) 35/40.000.000,00 di euro (quaranta milioni).
Per ulteriori chiarimenti scrivetemi alla mia mail istituita per colloquiare come Sindaco del Comune di Capoliveri con i miei concittadini: [EMAIL]capoliveri2020@gmail.com[/EMAIL].
D’altra parte capisco che altri 4 anni siano lunghi. Per gli altri, non per me.
Ruggero Barbetti
la stessa cosa del signore di portoferraio è succassa a noi di campo davanti alle scuole media :angry:
MERCOLEDI' 17 GIUGNO
[COLOR=darkblue][SIZE=4] SAN ANDREAS [/SIZE] [/COLOR] - con Dwayne Johnson
Mercoledì 17 ore 22.00
- Un disaster movie a denominazione d'origine controllata con protagonista Dwayne "the rock" Johnson: Un disastro annunciato, un eroe pulito, una storia d'amore, effetti speciali e.... Non manca proprio niente.
Qualche tempo fà avevo ,su questo blog,fatto notare che non si annaffiassero più le fioriere e aiuole varie,ormai è tardi è seccato tutto.
Per Pasqua sono state messe a dimora diverse piantine in fondo via Ninci e al Ponticello per andare alle Ghiaie,sono morte tutte di sete.
Mi appello al Sig. Fornino:Quando si è insediato sembrava avere tanti buoni propositi,è anche Lei affaccendato adesso in cose tanto importanti, da non vedere quelle semplici?L'Assessore al "giallo" pubblico ha da dire nulla?
Grazie Fabrizio se pubblicherà e complimenti x Suo figlio.
Conosco un signore pensionato di Portoferraio il quale , con regolare incarico del comune , si è prestato gratuitamente per aiutare ad attraversare la strada a bambini di una scuola elementare , rallentando o fermando per pochi secondi , il traffico di auto... Nell'alternarsi delle stagioni lui era li, mattino all'entrata, pomeriggio all'uscita, sempre.
Sino a che sono iniziati i vari " ma te chi sei per fermare il traffico ?" , " ti levi di 'ulo ci ho da anda' al lavoro !!" e cosette varie.....
Conosco un signore pensionato , che offeso ed umiliato , non ha rinnovato, per il prossimo anno scolastico, la sua disponibilità per aiutare i nostri figli e nipoti ad attraversare la strada per andare a scuola..... anche questa è l'Italia...
Ma...davvero esiste qualcuno che ascolta volentieri i gorgoglii di quei tre vecchi ventenni?
Bah...