Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 16 Giugno 2015 alle 16:44
[COLOR=darkred][SIZE=4] AVVISO AI GUIDATORI [/SIZE] [/COLOR] Con l’estate si cerca di guidare l’auto con calzature piu’ comode e fresche possibile. Tra le calzature piu’ usate, c’è la famosa infradito, ed è bene saper che un tempo come normativa per la sicurezza stradale, tali ciabatte, erano vietate, ma la Legge oggi lo permette. Ma è importante sapere che in caso di incidente, l’infradito o calzature similari possono trasformarsi in elemento di colpa con possibili conseguenze economiche per quello che riguarda il risarcimento dei danni. In pratica un Perito avvalendosi di questo particolare non conosciuto da Tutti, potrebbe appigliarsi e chiedere i danni e quant’ altro. E visto che ci siamo, divaghiamo che fa bene, Vi posto questa bellissima foto di una delle prime infradito, risalente a circa duemila anni fa ritrovata sulla spiaggia delle Ghiaie. Addirittura si pensa che sia di Giasone che assieme ai compagni Argonauti facevano le ferie con il loro yacht qui all’Elba. L’infradito è stata costruita in rara pietra dell’Elba e pesa 6 kg..Ecco perché c’è il vezzo o modo di dire antico, che ricevere una ciabattata fra capo e collo, fa veramente male.Buona serata. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
CORPO INTERCOMUNALE da CORPO INTERCOMUNALE pubblicato il 16 Giugno 2015 alle 15:57
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO TECNICO-PRATICO PER FORMAZIONE GRADUATORIA PER EVENTUALE ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI “ ISTRUTTORI DI VIGILANZA URBANA – AGENTI DI POLIZIA MUNICIPALE” [/SIZE] [/COLOR] IL RESPONSABILE DEL SERVIZIORENDE NOTO 1 – OGGETTO E’ indetta selezione pubblica per colloquio teorico-pratico per la formazione di una graduatoria di merito per eventuale assunzione di Istruttori di vigilanza - Agenti di polizia Municipale a tempo determinato; La graduatoria del concorso conserva efficacia per tre anni decorrenti dalla data di pubblicazione all’albo pretorio del Comune di Rio nell’Elba e potrà essere attinta per ogni necessità lavorative per pari qualifica e profil professionale; Viene garantita la pari opportunità fra uomini e donne per l’accesso al lavoro, ai sensi della L. 125/91 e dell’art. 57 del D.Lgs. 165/2001. 2 – TRATTAMENTO ECONOMICO Al posto è attribuito lo stipendio iniziale annuo previsto dal vigente CCNL per la cat. C1. Competono inoltre, nella misura prevista dalla vigente legislazione: 13° mensilità e gli assegni di famiglia se spettanti. Tutti gli emolumenti corrispondenti sono soggetti alle ritenute fiscali, previdenziali ed assistenziali nella misura fissata dalle disposizioni di legge. 3 – REQUISITI Possono partecipare alla Selezione i cittadini di ambo i sessi che: 1. Sono cittadini italiani o cittadini della Comunità Europea; 2. Hanno compiuto 18 anni di età; 3. Hanno il godimento dei diritti politici; 4.Iidoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale del posto messo a concorso; eventuali vizi di rifrazione alla vista devono risultare correggibili anche con l’uso di lenti; 5. Sono in regola con gli obblighi di legge sul reclutamento militare (per i concorrenti di sesso maschile); 6. Non hanno riportato condanne penali e non sono stati interdetti o sottoposti a misure che escludano, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso gli Enti locali; 7. Non sono stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti per avere conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi, o comunque, con mezzi fraudolenti, ovvero, ancora, licenziati da una pubblica amministrazione a seguito di procedimento disciplinare. 8. Sono in possesso di diploma di maturità di durata quinquennale. 9. Sono in possesso della patente di guida “B” Tutti i requisiti generali e speciali devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di ammissione. 4 – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi del D.Lgs. 196/03 e s.m. ed integrazioni, i dati contenuti nelle domande e nei documenti alle stesse allegati saranno utilizzati esclusivamente ai fini della gestione dell’attività concorsuale. La riservatezza delle informazioni è garantita dal Responsabile del trattamento dei dati sensibili, Com.te Pagni Maurizio, responsabile del procedimento fino alla compilazione della graduatoria finale di merito. La tassa di concorso è di € 3,78, il pagamento può essere effettuato direttamente alla Tesoreria comunale di Rio Nell’Elba – Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. o mediante versamento inconto corrente postale n. 122572 – Comune di Rio nell’Elba – Servizio di Tesoreria. La ricevuta originale deve essere allegata alla domanda di ammissione. 6 – TERMINE E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE La domanda di ammissione deve essere redatta in carta semplice sottoscritta dal candidato, a pena di nullità. La domanda di ammissione e i documenti allegati possono essere presentati direttamente all’Ufficio Protocollo, a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine perentorio di venti giorni dalla data di pubblicazione del presente bando all’albo pretorio del Comune. La data di presentazione dell’istanza è determinata e comprovata dal timbro e dalla data apposto dall’ufficio postale accettante o dal timbro datario del Comune se presentata direttamente. Il termine per la presentazione della domanda, ove cada in giorno festivo, sarà prorogato di diritto al giorno seguente non festivo. La domanda spedita a mezzo posta entro i termini di scadenza, si considera prodotta in tempo utile purchè pervenuta entro e non oltre il 23° giorno dalla data di pubblicazione del bando ( non saranno prese in considerazione le domande anche se riportano il timbro postale di partenza antecedente la stabilita scadenza) L’Amministrazione non assume responsabilità per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o di forza maggiore. La domanda che dovrà essere compilata usando macchina da scrivere, P.C. oppure penna nera o blu impiegando caratteri stampatello maiuscolo, dovrà essere inviata in busta chiusa. Sulla busta di spedizione dovrà essere chiaramente riportata la descrizione della selezione del presente bando, il nome e il cognome del candidato. La domanda con esplicita richiesta di ammissione alla selezione, deve essere firmata dal concorrente. Nella domanda gli aspiranti dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità pena l’esclusione: a)il cognome, il nome, la data e il luogo di nascita b)la residenza; c)l’indicazione della selezione; d)di essere in possesso di tutti i requisiti necessari per l’assunzione nel pubblico impiego alla data di scadenza del presente bando e precisamente dovranno dichiarare: •il possesso della cittadinanza italiana o di uno stato dell’U.E. •iscrizione nelle liste elettorali ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione delle liste medesime; •di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali pendenti. In caso contrario, in luogo di tale dichiarazione, devono essere specificate tali condanne o devono essere precisamente indicati i carichi pendenti; •la propria posizione nei riguardi degli obblighi militari; •l’idoneità fisica all’impiego; •il possesso di eventuali titoli preferenziali o di precedenza alla nomina previsti dall’art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994 n 487, nonché dalla legge 2 aprile 1968 n. 482 e successive modificazioni ed integrazioni; •la non destituzione o la non dispensa dall’impiego presso una P.A. ovvero la decadenza dall’impiego stesso ai sensi dell’art. 127, lettera d), del testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957 n. 3; •la non interdizione dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato; e)il possesso dei titoli di studio di cui del presente bando; f)i servizi eventualmente prestati presso pubbliche amministrazioni; g)il possesso di ulteriori titoli culturali, di servizio e di qualificazione professionale ritenuti utili ai fini della valutazione; h)l’indirizzo al quale recapitare eventuali comunicazioni se differente dalla residenza, con l’esatta indicazione del numero di codice di avviamento postale nonché del numero telefonico. I candidati portatori di handicap dovranno specificare l’ausilio necessario in relazione al proprio handicap nonché segnalare l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi. i)la domanda con esplicita richiesta di ammissione alla selezione, deve essere firmata dal concorrente j)le suddette modalità devono essere rispettate anche per l’invio degli atti e dati eventualmente richiesti per l’integrazione ed il perfezionamento dell’istanza già presentata k)sia nella domanda di ammissione che negli atti integrativi deve essere specificata la data di spedizione 7 – DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA Alla domanda di partecipazione alla selezione dovranno essere allegati: a)la ricevuta di versamento comprovante il versamento della Tassa di concorso b)il titolo di studio: originale o copia autenticata avvero certificato; c)tutti quei titoli culturali o di servizio ritenuti utili ai fini della formazione della graduatoria di merito; d)l’eventuale curriculum formativo e professionale; e)l’eventuale copia del foglio matricolare del servizio militare; f)copia della patente di guida. 8 – MOTIVI DI ESCLUSIONE DALLA SELEZIONE Non saranno ammessi a partecipare alla selezione i Candidati che incorrano anche in una sola delle seguenti irregolarità: 1.Inoltro della domanda oltre i termini previsti 2.Omissione dei seguenti dati: nome,cognome, indicazione della residenza o di domicilio, indicazione della selezione a cui intende partecipare. 3.Mancata sottoscrizione della domanda 4.Mancata regolarizzazione oltre i termini indicati E’ facoltà dell’Amministrazione, con provvedimento motivato, non ammettere gli aspiranti alla selezione ovvero non procedere all’assunzione dei vincitori che siano stati condannati, con sentenza passata in giudicato, per uno dei casi previsti dall’art. 85 del DPR n.3/57 e dell’art. 15 della Legge n.95/90 cosi come modificata dalla Legge n.16/92 9 – OGGETTO DELLE PROVE DI ESAME L’esame si svolgerà secondo le seguenti modalità: 1)Prova scritta sui seguenti argomenti: - Ordinamento degli Enti Locali; - Codice della strada; - Commercio aree pubbliche; - Nozioni relative ai compiti ed alle funzioni attribuite alla Polizia Locale; - Illecito amministrativo (legge 689 del 24.11.1981 e successive modifiche ed integrazioni) - Polizia Ambientale 2) Prova pratica per uso del p.c.-conoscenza dei principali strumenti di microsoft office Durante le prove di esame, i Candidati non potranno consultare nessun tipo di testo, non potranno portare telefoni cellulari, ancorché spenti, appunti e manoscritti Saranno ritenuti idonei i candidati che avranno riportato una votazione di almeno 21/30. 10- CONVOCAZIONE DEI CANDIDATI AMMESSI La prova verrà effettuata dopo tre giorni il termine ultimo di presentazione delle domande. Ai candidati ammessi sarà data comunicazione a mezzo SITO INTERNET ([URL]www.comune.rionellelba.li.it[/URL]) dell’avvenuta ammissione con indicazione del luogo, della sede, del giorno e dell’ora in cui si dovranno presentare. Eventuali modifiche alle date delle prove di esame saranno comunicate prima dell’inizio delle prove tramite avviso pubblicato all’albo Pretorio dell’Ente e sul sito internet ww.comune.rionellelba.li.it L’assenza dalle prove d’esame comporta l’esclusione dalla selezione, quale ne sia la causa. 11 – VALUTAZIONE DEI TITOLI E’ prevista una valutazione per titoli, il cui punteggio massimo da attribuire è pari a punti dieci. Saranno effettuale le seguenti valutazioni: a) Votazione riportata nel diploma di maturità quinquennale, secondo il seguente criterio: punteggio conseguito da 36/60 a 42/60 oppure da 60/100 a 70/100, punti 1,00 punteggio conseguito da 43/60 a 48/60 oppure da 71/100 a 80/100, punti 2,25 punteggio conseguito da 49/60 a 54/60 oppure da 81/100 a 90/100, punti 3,00 punteggio conseguito da 55/60 a 60/60 oppure da 91/100 a 100/100, punti 4,00 b) Periodo di servizio prestato presso la pubblica amministrazione in qualità di Istruttore di Vigilanza – categoria C1 del CCNL, saranno valutati periodi superiori a giorni 90 (novanta), attribuendo un punteggio di 0,50 per ogni periodo prestato fino ad una massimo di punti 4. c) Curriculum professionale: Max punti 1 d) Titoli vari: Max punti 1 12 - REVOCA E PROROGA L’Amministrazione si riserva la facoltà di revocare la Selezione o di prorogarne e modificarne i termini. 13 – RINVIO Per quanto non previsto dal Regolamento per l’accesso agli impieghi e dal presente bando si fa rinvio alle norme contenute nel Regolamento Comunale degli uffici e dei servizi ed alla normativa vigente in materia.
... Toggle this metabox.
Patrizia Cherici da Patrizia Cherici pubblicato il 16 Giugno 2015 alle 15:56
Una storia a lieto fine, finalmente il cane Ringo ha trovato una famiglia che lo ha adottato, bravi, non conosco le persone ma sono sicura che lui sapra' ricambiarvi con un'amore incondizionato. Vorrei anch'io unirmi nel porgere i ringraziamenti ai volontari del canile comprensoriale di S.GIOVANNI VALDARNO, l' ENPA nei ringraziamenti si e' dimenticata di ringraziare anche il COMUNE DI PORTOFERRAIO ente che ha pagato la retta per le cure e per il soggiorno di RINGO....( questo solo x la precisione) Patrizia Cherici
... Toggle this metabox.
BENVENUTO LUIS da BENVENUTO LUIS pubblicato il 16 Giugno 2015 alle 14:39
[COLOR=darkred][SIZE=4] E' ARRIVATO LUIS !! [/SIZE] [/COLOR] Sabato 13 giugno ad Anversa, in Belgio, ha visto la luce il piccolo Luis, nato dalla bella Manuelle Deckers, Belga. e dall'elbano Enrico Menno, fratello di Mario e figlio di Ester e del noto e stimato Chirurgo Paolo. Luis alla nascita pesava 3.5 kq ed appariva in piena salute. Enrico e Manuelle si sono conosciuti anni fa a Saint Tropez, dove Enrico si trovava per partecipare ad una regata . Grande la sua passione per la vela, specie storica. Luis e' atteso all'Elba dove verra' festeggiato dalla sua nuova grande famiglia. A Luis, ai genitori ed a nonni e parenti tutti Tanti Auguri di felicita'. P.S La redazione di camminando.org formula i migliori auguri a Luis, Manuelle ed Enrico e si rallegra con i nonni Ester e Paolo.
... Toggle this metabox.
RUBY Rubacuori e l'amaro dell'Elba da RUBY Rubacuori e l'amaro dell'Elba pubblicato il 16 Giugno 2015 alle 13:56
Non siamo alla frutta...ma siamo all'amaro! Ebbene si... La famosa Ruby pubblicizza un amaro dell'Elba!!! Non manca più nulla, auguri e non vi "imbriacate". Così è se vi pare... 😎
... Toggle this metabox.
procchiese occasionale da procchiese occasionale pubblicato il 16 Giugno 2015 alle 12:19
Rimpiango l'ecomostro è passato un anno quando, passando dalla stradina dietro il parco, gioivo per l'abbattimento di quell'orribile costruzione chiamata "ecomostro", adesso mi ritrovo a passare dalla solita strada e vedo con disappunto che persiste una situazione di degrado assoluto con montagne di macerie, pozze di acqua putrida e cumuli di spazzatura, il tutto a poche decine di metri dal paese e dire che basterebbe poco, ora che il cantiere non è più sotto sequestro, a dare almeno una ripulita all'area e spargere un po' della macerie ammucchiate sopra le pozzanghere puzzolenti e piene di zanzare, a volte l'efficacia di una buona amministrazione si vede anche dalle cose semplici prima che dalle grandi rivoluzioni tipo l'inizio della raccolta della spazzatura porta a porta con dei risultati, almeno per ora, abbastanza discutibili.
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI (IL VOLO) 4 da CAPOLIVERI (IL VOLO) 4 pubblicato il 16 Giugno 2015 alle 11:43
Caro lei che mi chiama in causa, io non so il prezzo effettivo di questo TERNO.... forse il sindaco lo farà presente se oltre ai 18.000,00 Euro c'è altro, a me sembra poco, ma se lo dice lui ci credo...."m'avesse a dì che so di comprendonio cagionevole"! Ma i sindaci in genere hanno sempre ragione o pretendono di averla? La domanda mi è sorta spontanea 😎
... Toggle this metabox.
Je suis, nous sommes durò da Je suis, nous sommes durò pubblicato il 16 Giugno 2015 alle 10:43
Sìì servo del sapere se vuoi essere veramente libero. “Lucio Anneo Seneca” Ora è tutto chiaro e certo, anche i più duri capiranno. Ai residenti di Capoliveri che oggi si apprestano a pagare le varie tasse comunali IMU-TASI ecc., il costo dei “VOLO” per circa 45 minuti di canto, costerà 18.000€, cioè, circa 400€ AL MINUTO. PS- Grazie ai "DURI" Capoliveresi, vissuti "TUTTI" con gli asini sotto casa ma NON ignoranti e nel tempo lo hanno dimostrato abbondantemente tanto da essere "invidiati" in modo benevolo, che qualche volta si interessano alla cosa pubblica (partecipazione) hanno raggiunto lo scopo, sapere, o come diceva il grande Totò: Noio..., vulevon savuar……… Grazie e buon lavoro
... Toggle this metabox.
campese incazzato da campese incazzato pubblicato il 16 Giugno 2015 alle 10:38
X INCROCIO VIA PER PORTOFERRAIO-VIA DEL CHIUSO TORTO-VIA DELLA PRUNICCIA Attendo ancora una settimana sperando che non succeda niente,dopodichè mi vedrete a Tele Elba e se non bastasse a Striscia la Notizia !!! Ora basta,ne ho abbastanza.......... Chi vivrà(è proprio il caso di dirlo) Vedrà !!
... Toggle this metabox.
x il volo 3 da x il volo 3 pubblicato il 16 Giugno 2015 alle 10:21
NOTA BENE CHE L'INDICAZIONE E': AL COMUNE DI CAPOLIVERI IL VOLO COSTA 18000 EURI. IL RESTO...., PARE CE LO METTA LA GESTIONE ASSOCIATA, MA NON ABBIAMO CAPITO QUANTO???!!! SE FOSSE COSI GENTILE DA INDICARCELO CI FAREBBE UN PIACERE, NON CREDE?
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI (IL VOLO) 3 da CAPOLIVERI (IL VOLO) 3 pubblicato il 16 Giugno 2015 alle 9:59
Chi non ha capito il costo del Il volo non vuol dire sia duro o ignorante....sii magnanimo! "Pensava che la Patria sdegnata rimproverasse Catilina, reo di aver organizzato una congiura contro di essa". Alle volte la prosopopea prende forme diverse... 😎
... Toggle this metabox.
DAVANTI AL MIO MARE..... da DAVANTI AL MIO MARE..... pubblicato il 16 Giugno 2015 alle 9:25
[COLOR=orangered][SIZE=4] UNA PANCHINA PER TAMARA [/SIZE] [/COLOR] È con il cuore gonfio di pena che scrivo questo messaggio, dedicato agli amici e a chi ha conosciuto mia madre, Tamara, che ci ha lasciato questa mattina. Consuetudine vuole che ci siano fiori e corone ai funerali. Mia madre è sempre stata una persona particolare, e chi la ricorda, non può che concordare facilmente. La famiglia, insieme all’Associazione che rappresento, porge allora un duplice invito, tanto speciale e singolare quanto è sempre stata lei. Ai percorsi formali, Tamara ha sempre preferito la semplicità. La nostra vita concitata, di abitanti di un’isola nuovamente in transizione tra il passato e il futuro, sta dimenticando, lei lo ripeteva spesso, negli spazi pubblici e nelle nostre cittadine, i colori e la luce che ci contraddistinguono. Riempiamole la chiesa di fiori semplici, soprattutto di fiori di campo, che lei adorava, adesso che le nostre campagne ne sono così ricche. Inoltre, con Italia Nostra ed altre associazioni di volontariato, stiamo per inaugurare un nuovo percorso pedonale dalla Punta della Linguella fino ai Magazzini. Tamara amava il bello, la cura, l’amore per la cultura e la natura, ne era estasiata, se ne sentiva partecipe e responsabile, ripeteva sempre che non ci si potrà mai stancare delle meraviglie che ci circondano, si soffermava spesso, nell’arco delle sue giornate, nel corso di tutta la sua vita, ad ammirare le persone e le cose. Per offrirle un ultimo pensiero e condividere per sempre la sua meraviglia, vogliamo allora lanciare una raccolta fondi per l’acquisto di una panchina per que sto nuovo percorso. Se sarà possibile, la metteremo sulla collina delle Grotte, vicino alla Villa, per potersi soffermare e ammirare quella rada che lei tanto amava. Se le donazioni saranno generose, forse potremo pensare a nuove panchine. Certi che altri vorranno associarsi a questa idea, potremmo dedicare altre panchine ad altre persone speciali. Il conto dell’Associazione presso la Banca dell’Elba è: ITALIA NOSTRA sezione Arcipelago Toscano IBAN: IT06Y0704870650000000020322 Causale: Una Panchina per Tamara Cecilia Pacini Presidente Italia Nostra Arcipelago Toscano
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 16 Giugno 2015 alle 9:14
In merito all'articolo pubblicato la scorsa settimana da “Il Tirreno” con il quale si dava notizia del pronunciamento del T.A.R. a favore della possibilità del subingresso dei Punti Blu, questa amministrazione ritiene la pronuncia del Tribunale Amministrativo Regionale ingiusta e pertanto appellerà la sentenza pronunciata, in quanto i Punti Blu furono a suo tempo previsti principalmente per garantire sulle spiagge la sicurezza della balneazione attraverso la presenza di un bagnino dedicato alla salvaguardia dei natanti ed altre condizioni previste nella concessione, che connotavano una natura sociale e non turistico ricreativo, condizione necessaria per consentire il subingresso. Inoltre è bene ricordare che i Punti Blu furono assegnati nel 2006 con carattere di provvisorietà, potendo essere non rinnovate qualora fossero incompatibili con i piani spiaggia adottati dall’Ente, piani spiaggia che questa Amministrazione intende finalmente adottare entro la stagione 2016. L’Amministrazione Comunale di Portoferraio
... Toggle this metabox.
Società Toscana Dream Srl da Società Toscana Dream Srl pubblicato il 16 Giugno 2015 alle 8:08
Buongiorno gentile cliente, abbiamo il piacere di invitarLa sabato prossimo all’inaugurazione del nuovo negozio e show room della nostra Società Toscana Dream Srl, che si occupa di prodotti di dermocosmesi e macchinari all’ozono. Con l’occasione verranno rilasciate le Fidelity Card del “Circuito dell’ozono”, i cui possessori avranno diritto ad acquistare con sconti importanti. Con il vivo desiderio di poterLa salutare qui da noi, porgiamo i nostri migliori ringraziamenti per la fiducia accordataci. Cordialmente. ROSSO FRANCA IGIENE SERVICE s.r.l. Largo Pianosa, 3 - loc. Antiche Saline 57037 Portoferraio (LI) Cell. 335 7543404 Tel.: 0565 915954 - Fax: 0565 918400 Mail: [EMAIL]info@igieneservice.net[/EMAIL] Mail certificata: [EMAIL]igieneservice.srl@pec.it[/EMAIL] Web: [URL]www.igieneservice.net[/URL]
... Toggle this metabox.
Al Comune e alla Prefettura da Al Comune e alla Prefettura pubblicato il 16 Giugno 2015 alle 7:29
Questo è un Messaggio di Posta Certificata Segnalazione cinghiali in via degli alzi a Marina di Campo Al Comune di Campo nell'Elba Alla Prefettura di Livorno sez.distaccata dell'Elba Gentili Signori buongiorno, con la presente segnaliamo la presenza dei cinghiali in via degli alzi a Marina di Campo, zona abitata con molte case e pure strutture ricettive, ed anche la presenza, pericolosa, di una mamma cinghiala con i cuccioli al seguito. Con la pulizia del consorzio di bonifica si vedono pure ora bene i cinghiali a passeggio lungo gli argini del fosso degli alzi, sarebbe anche opportuno che fossero puliti i terreni a tre metri dalle case e dagli alberghi, tenuti in modo vergognoso dai proprietari, esiste in merito un'ordinanza del sindaco? Siamo certi che si possano mettere in atto tutte le soluzioni del caso prima che vengano arrecati anche danni importanti a persone e cose, e ringraziando auguriamo una buona giornata! Addì 16 giugno 2015
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti Sindaco da Ruggero Barbetti Sindaco pubblicato il 16 Giugno 2015 alle 6:55
[COLOR=darkblue][SIZE=4]E CON QUESTO PRENDIAMO IL ...VOLO [/SIZE] [/COLOR] Per chi non vuole capire in tutte le maniere: Il Volo costa al Comune di Capoliveri 18.000 euro (diciottomila/00), almeno questo mi sembrava chiaro....... Quando andavo a scuola a Portoferraio, a noi Capoliveresi ci chiamavano duri ed ignoranti, mi sembrava che negli anni avessimo superato quella fase, ma se continuate a sparare cavolate mi devo ricredere e pensare che qualcuno è rimasto a quei tempi.
... Toggle this metabox.
Giancarlo Amore da Giancarlo Amore pubblicato il 16 Giugno 2015 alle 6:48
Nonostante i miei messaggi di esortazione, relativi alla travagliata vicenda dei vasi e delle piante che arredano Portoferraio, il “Comune” avendo avuto il tempo necessario a ripristinare il tutto, non ha reagito prontamente. Ora il risultato è che siamo a metà giugno con aiuole, vasi, rotonde, giardini e anche con la batosta delle palme, che possono imitare benissimo l’ambiente secco e desertico del Nevada e il risanamento (per Loro) ora diventa problematico. Quindi, visto anche che, tutti i giorni rintuzzano in ogni blog moltiplicandosi le voci di reclamo di tanti Cittadini per questa situazione, il Comune in maniera obbligatoria interverrà. Questo “intervenire” del Comune è preoccupante, perché come sappiamo, in passato il Comune in questi casi, scenograficamente con i soldi dei Cittadini, fa scendere in “campo” una squadra di giardinieri per piantumare nella terra argillosa racchiusa in schifose culle cadenti, una miriade di piantine con tanto di fiori. Metà delle piantine, si suiciderà e l’altra metà finirà nelle grinfie dei predoni, consolidando in questa maniera il ripetersi della penosa quanto costosa “storia” che ora ci ha veramente rotto. Pertanto consiglio all’ Amministrazione visto che non è attorniata da persone capaci altrimenti non si sarebbe in questa situazione, di informarsi bene e esattamente che cosa devono fare, prima di iniziare dei lavori che come al solito arrecherebbero ulteriori danni ai quali, io puntualmente metterò in evidenza. Per quanto riguarda le aiuole in pieno degrado delle nuova banchina in Calata Italia, è piu’ di un anno che ho richiesto un interessamento dell’ Autorità Portuale Piombino, ma senza alcun esito. Chiedo ai Commercianti e in particolare all’ Opposizione di raccogliere le firme con l’intento di far divenire quello che è stato già a suo tempo pagato profumatamente, per essere un gradito giardino. Ricordo che presentare un documento di legittimo reclamo con numerosi firmatari, determina certamente l’inizio dei lavori per trasformare la Banchina tutta in cemento, in un ambiente finalmente accettabile.Provare per credere. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
ENPA isola d'Elba da ENPA isola d'Elba pubblicato il 16 Giugno 2015 alle 3:27
[COLOR=darkblue][SIZE=4]UNA STORIA ESEMPLARE Ringo, riabilitato si prende cura di chi ha bisogno. [/SIZE] [/COLOR] M.di Campo, 14 Giugno 2015 - In tanti si ricorderanno di quel cane che per mesi si aggirava in condizioni pietose presso la Conad di Portoferraio, la scorsa estate. E si ricorderà anche come ci siano voluti ben sette mesi perché l'Amministrazione comunale se ne facesse carico conferendolo al canile convenzionato ENPA di San Giovanni Valdarno. Sette interminabili mesi in cui il povero RINGO è stato dato in custodia - non si sa a quale titolo e con quali accordi - a un privato, senza più occuparsene. Il risultato? Un cane detenuto in uno sgabuzzino senza alcuna assistenza sanitaria - gli è stata riscontrata la filaria, gli è stato estratto un forasacco dal timpano dopo mesi di dolore insopportabile, ha subito ogni genere di accertamento neurologico, era infestato da ogni tipo di parassita - cui si è aggiunto l'inevitabile conseguenza di una grave alterazione del comportamento dovuto all'esiguità dello spazio disponibile e all'isolamento subito. Insomma, un quadro di sofferenza che difficilmente può NON passare come detenzione contro l'etologia dell'animale (e quindi assimilabile al maltrattamento). Ma per chi doveva vigilare era tutto sotto controllo. A febbraio 2015, dopo forti sollecitazioni e segnalazioni, il cane è stato trasferito presso il canile convenzionato. Vi è arrivato in condizioni difficili e ci sono voluti la volontà, la determinazione, la pazienza e la competenza del personale volontario ENPA di San Giovanni Valdarno per recuperare RINGO a una vita serena. Dalla reattività imprevedibile e dal movimento circolare ossessivo nel recinto, dei primi tempi, oggi RINGO è felice e completamente recuperato. Tanto da aver trovato chi l'ha accolto e lo ama incondizionatamente. Non solo ma RINGO, forse perché ha sofferto profondamente la deprivazione e l'abbandono, è diventato l'inseparabile tutore e compagno di uno dei membri della nuova famiglia, affetto da malattia degenerativa. Giace ai suoi piedi per ore e si fa accarezzare donando ciò che tanti umani hanno dimenticato: affetto, devozione, pazienza e comprensione. Grazie ai volontari ENPA di San Giovanni Valdarno per l'immenso lavoro svolto. A loro va tutta la nostra stima e gratitudine.
... Toggle this metabox.
SPI CGIL Informa da SPI CGIL Informa pubblicato il 16 Giugno 2015 alle 3:21
[COLOR=darkred][SIZE=4] MOBILITAZIONE DEL SINDACATO PENSIONATI SPI CGIL [/SIZE] [/COLOR] Il sindacato Spi Cgil dell'Elba si mobilita e raccoglie le firme davanti all'ingresso dell'Unicoop Tirreno, il supermercato di viale Tesei, mercoledì 17 giugno dalle 9,30 alle 12,30. Lo scopo è avere adesioni della gente per rivendicare l'attuazione delle Case della Salute, punto essenziale per le cure primarie, che permettono una relazione diretta tra l'assistenza e la rete ospedaliera elbana. «La sanità – afferma Maria Mibelli, segretaria del sindacato pensionati della Cgil isolano-ha molti problemi tra cui liste di attesa per analisi e viste specialistiche molto lunghe, i servizi sull'isola sono notoriamente ridotti all'osso e le strutture risultano sotto utilizzate. Il pronto soccorso è al collasso, in particolare nel periodo estivo, con personale sottoposto ad un lavoro massacrante. Le Case della Salute possono indirizzare il cittadino verso i percorsi più appropriati per curarsi, garantendo servizi sanitari con presa in carico dei pazienti ed evitare, in certi casi, il ricorso al pronto soccorso. Si potrebbero utilizzare strutture Asl in disuso o altri locali idonei, per realizzare tali strutture. Se non otterremo riposte adeguate, oltre alla raccolta di firme, chiederemo incontri con la prefettura e i sindaci, e faremo manifestazioni di piazza. La nostra provincia ha ricevuto finanziamenti per 6 milioni di euro nel settore, spediamoli nel modo giusto”.
... Toggle this metabox.
E il raddoppio degli ascensori all'ex-ospedale dell'Elba? da E il raddoppio degli ascensori all'ex-ospedale dell'Elba? pubblicato il 15 Giugno 2015 alle 21:10
ORA E SEMPRE GIGLIO MAGICO – AL VERTICE DELLA CONSIP RENZI PIAZZA IL FEDELISSIMO LUIGI MARRONI, EX ASSESSORE ALLA SALUTE IN TOSCANA E A CAPO DELL’ASL DI FIRENZE FINO AL 2012 Dalla tolda di comando della Consip Marroni si troverà a gestire appalti pubblici per qualcosa come 40 miliardi di euro.
... Toggle this metabox.