Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Cittadino sereno da Cittadino sereno pubblicato il 1 Luglio 2015 alle 20:16
Ho letto con un certo interesse, lโ€™articolo del sig. Fanetti che da una ricerca รจ riuscito a trovare i parenti del Tenente paracadutista Leo Seni, Portoferrajese, morto durante ultima battaglia di El Alamein per contrastare lโ€™avanzata delle truppe Inglesi. Purtroppo, come lui, sono morti migliaia di ragazzi Italiani, mandati a combattere una guerra per un progetto scellerato Nazifascista con il sogno di dominare il mondo. Leggo che il giorno 3 luglio, il sindaco paracadutista, presenzierร  presso il centro logistico di Val Carene, lโ€™intitolazione della piazza dellโ€™alzabandiera di quel sito militare. Generalmente lโ€™intitolazione di una piazza, una via, o altri luoghi, avviene per ricordare personaggi che per il loro valore e coraggio, si sono distinti in azioni che spesso sono terminate nellโ€™estremo sacrificio in difesa degli ideali di democrazia e libertร  nellโ€™interesse delle generazioni future. Massimo rispetto per la memoria di un giovane soldato morto in battaglia, anche se oggi la storia ci insegna che gli ideali per cui ha donato la vita, non erano quelli che oggi ci consentono di affermare che la nostra รจ una societร  democratica. Pensando a quel tragico periodo, il mio pensiero si รจ rivolto a tutti quegli Elbani perseguitati perchรฉ Antifascisti e le repressioni non solo politiche che dovettero subire, lโ€™elenco รจ lunghissimo e il loro ricordo piano piano si spengerร  forse perchรฉ non indossavano divise militari e una possibile commemorazione non avverrebbe in pompa magna con pova visibilitร  e protagonismo . Domani 2 luglio ricorre lโ€™anniversario della nascita di Ilario Zambelli, anche lui Elbano, morto non in battaglia, ma bensรฌ trucidato nellโ€™eccidio delle Fosse Ardeatine, a lui รจ intitolato un cippo nel giardino tra la Gattaia e il Benvenuto agli ospiti, chissร  se domani il sindaco paracadutista se ne ricorderร , ma non credo, anche perche il 25 aprile, quella lapide non รจ stata degnata nemmeno di un fiore. Al nostro sindaco vorrei dare un suggerimento, il 3 di luglio quando andrร  a val Carene, non si faccia inebriare delle divise e dagli stendardi, guardi a modo il complesso e scoprirร  che รจ non รจ una caserma, ma bensรฌ un centro vacanze per militari, che con una spesa minima permette di far godere agli ospiti, le bellezze della nostra isola, ma anche loro producono rifiuti e fruiscono degli altri servizi, come tutti i villeggianti e residenti, forse se anche loro pagassero le tariffe come tutti noi civili, forse un minimo, di sconto tariffario per lโ€™intera collettivitร , si potrebbe ottenere. Cittadino Sereno
... Toggle this metabox.