Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
RISTORANTE CAMPING ENFOLA da RISTORANTE CAMPING ENFOLA pubblicato il 15 Giugno 2015 alle 18:08
... Toggle this metabox.
L'oro di pianosa da L'oro di pianosa pubblicato il 15 Giugno 2015 alle 16:41
Hai lavorato solo 41 anni????? Ebbene, figliolo, io 48 anni e con 43 di contributi e con una giusta pensione. Retributiva. Capisco che bisogna sempre avere un nemico politico, a discapito della obiettività e di una visione maggiormente larga del proprio orticello. Spero che facciano una legge dove Ruggero resti Sindaco per altri venti anni. D'altronde mi pare è quanto i Capoliveresi, con la democrazia ed il voto esprimono ormai da quasi un trentennio, quindi consapevoli delle sue capacità anche promozionali e di eventi, apprezzati da tutti tranne dai soliti. Mi hai fatto cambiare idea, sentirà il Volo, almeno faccio audience. Sulla pensillina ci siamo puppato di tutto..........
... Toggle this metabox.
L'ORO DI PIANOSA da L'ORO DI PIANOSA pubblicato il 15 Giugno 2015 alle 16:39
Perché scomodare anche lei, scrivere, chiedere, quando bastava dire il costo del concerto? Poi, quando le notizie passano su questo blog, molti più cittadini possono essere messi al corrente. Non trova?
... Toggle this metabox.
Polizia Municipale Portoferraio da Polizia Municipale Portoferraio pubblicato il 15 Giugno 2015 alle 15:55
[COLOR=darkred][SIZE=4] Viabilità – Le modifiche alla circolazione per il periodo estivo 15 Giugno - 15 Settembre 2015 [/SIZE] [/COLOR] Da oggi 15 Giugno entrerà in vigore l’orario estivo della Zona a Traffico Limitato che avrà termine il 15 Settembre 2015. In particolare, il Centro Storico verrà chiuso al traffico veicolare nella fascia oraria 20.30 – 07.00 e la Calata Mazzini sarà riservata ai pedoni dalle ore 20.30 alle ore 01.00. Il traffico nella parte alta della Città sarà limitato ai soli residenti nel Centro Storico ed autorizzati. Fino al 15 Settembre saranno attivi i parcometri delle aree di parcheggio di Viale Manzoni, Ghiaie, Alto Fondale e Calata Depositi. Comando Polizia Municipale – Protezione Civile Portoferraio
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI (IL VOLO) 2 da CAPOLIVERI (IL VOLO) 2 pubblicato il 15 Giugno 2015 alle 15:47
Lei scrive: ci faccia sapere? CI come a noi? Ma quanti siete? Cosa portate, Dove andate, Che volete? 1 fiorino! 😎
... Toggle this metabox.
L'ORO DI PIANOSA da L'ORO DI PIANOSA pubblicato il 15 Giugno 2015 alle 14:48
Ho letto e riletto, ma ciò che molti volevano sapere (il costo dei VOLO) non lo hanno saputo. Trovo anche strano che quando i residenti cercano di interessarsi alla cosa pubblica, si butta in politica. Io non ho mai pensato di lasciare il mio paese, e pensare che ho sperato e mi sono comportato affinché altri potevano farlo........ Caro amico .....Nel Barbettiano messaggio si diceva .... Per ulteriori chiarimenti scrivetemi alla mia mail istituita per colloquiare come Sindaco del Comune di Capoliveri con i miei concittadini: [EMAIL]capoliveri2020@gmail.com[/EMAIL]. Dai fatti coraggio .....Prova a domandarlo al tuo Sindaco !
... Toggle this metabox.
x il Dott Barbetti da x il Dott Barbetti pubblicato il 15 Giugno 2015 alle 14:37
Si tutto ok, vero anzi verissimo, ma i Volo quanto costano???
... Toggle this metabox.
FACCIAMO CHIAREZZA da FACCIAMO CHIAREZZA pubblicato il 15 Giugno 2015 alle 14:26
Intervengo in relazione a commenti scritti su Camminando.org e riguardanti il prossimo concerto de IL VOLO, solo per informare coloro che scrivono, dato che mi sembrano proprio degli sprovveduti e non persone in mala fede. Il Comune di Capoliveri spende circa 200.000,00 euro all'anno di manifestazioni da decenni. E qualcuno se ne accorge solo ora? Il Rally da solo costa oltre 20.000,00 euro l'anno al comune come contributo e le spese di realizzazione totali sono oltre il doppio!! La Festa del Cavatore ultima è costata circa 25.000,00 euro. La festa dell'UVA costa 10/15.000,00€ La Notte Blu costa 10/15.000,00 € Max Gazzè è costato 36.000,00 € Emma, tanto per fare un esempio, costa intorno a 50.000,00€ Un paio di anni fa Arbore a Portoferraio è costato circa 100.000,00€ Il Festivalbar costò per ogni edizione (1998 e 2000) quasi 200.000,00 euro quindi poco meno di 400.000,00 euro per le due edizioni. Gli spettacoli di Maggyart al Teatro Flamingo presumo che abbiano un costo per tutto l'anno di almeno 100/150.000,00. La manifestazione Magnetic Festival, organizzata da Maggyart alle miniere e che ci sarà per 5 giorni a metà luglio non potrà costare meno di 100.000,00 euro, ma penso molto, molto di più. La gestione Associata del Turismo ha deciso di dare ad ogni comune 70.000,00 euro per spettacoli da fare in ogni territorio. 7x8= totale 560.000,00 euro per tutti i comuni. Sempre per la promozione turistica verso l'esterno si spendono ulteriori 1.000.000,00 di euro. Ma di cosa si sta parlando? Capisco che un cittadino normale non è abituato a ragionare con le cifre di un'amministrazione pubblica ma bisogna comprendere che gli otto comuni spendono solo per la spesa corrente (quindi con esclusione degli investimenti in opere pubbliche) 35/40.000.000,00 di euro (quaranta milioni). Per ulteriori chiarimenti scrivetemi alla mia mail istituita per colloquiare come Sindaco del Comune di Capoliveri con i miei concittadini: [EMAIL]capoliveri2020@gmail.com[/EMAIL]. D’altra parte capisco che altri 4 anni siano lunghi. Per gli altri, non per me. Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
MARCO CIVIC da MARCO CIVIC pubblicato il 15 Giugno 2015 alle 11:48
la stessa cosa del signore di portoferraio è succassa a noi di campo davanti alle scuole media :angry:
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 15 Giugno 2015 alle 11:07
MERCOLEDI' 17 GIUGNO [COLOR=darkblue][SIZE=4] SAN ANDREAS [/SIZE] [/COLOR] - con Dwayne Johnson Mercoledì 17 ore 22.00 - Un disaster movie a denominazione d'origine controllata con protagonista Dwayne "the rock" Johnson: Un disastro annunciato, un eroe pulito, una storia d'amore, effetti speciali e.... Non manca proprio niente.
... Toggle this metabox.
X FIORI E FIORIERE da X FIORI E FIORIERE pubblicato il 15 Giugno 2015 alle 10:51
Qualche tempo fà avevo ,su questo blog,fatto notare che non si annaffiassero più le fioriere e aiuole varie,ormai è tardi è seccato tutto. Per Pasqua sono state messe a dimora diverse piantine in fondo via Ninci e al Ponticello per andare alle Ghiaie,sono morte tutte di sete. Mi appello al Sig. Fornino:Quando si è insediato sembrava avere tanti buoni propositi,è anche Lei affaccendato adesso in cose tanto importanti, da non vedere quelle semplici?L'Assessore al "giallo" pubblico ha da dire nulla? Grazie Fabrizio se pubblicherà e complimenti x Suo figlio.
... Toggle this metabox.
una storia triste da una storia triste pubblicato il 15 Giugno 2015 alle 10:32
Conosco un signore pensionato di Portoferraio il quale , con regolare incarico del comune , si è prestato gratuitamente per aiutare ad attraversare la strada a bambini di una scuola elementare , rallentando o fermando per pochi secondi , il traffico di auto... Nell'alternarsi delle stagioni lui era li, mattino all'entrata, pomeriggio all'uscita, sempre. Sino a che sono iniziati i vari " ma te chi sei per fermare il traffico ?" , " ti levi di 'ulo ci ho da anda' al lavoro !!" e cosette varie..... Conosco un signore pensionato , che offeso ed umiliato , non ha rinnovato, per il prossimo anno scolastico, la sua disponibilità per aiutare i nostri figli e nipoti ad attraversare la strada per andare a scuola..... anche questa è l'Italia...
... Toggle this metabox.
Rhino da Rhino pubblicato il 15 Giugno 2015 alle 10:25
Ma...davvero esiste qualcuno che ascolta volentieri i gorgoglii di quei tre vecchi ventenni? Bah...
... Toggle this metabox.
A Capoliveri il volo da A Capoliveri il volo pubblicato il 15 Giugno 2015 alle 9:20
"Scusate una buona - cattiveria" Ossimoro? Caspita! Questo blog è frequentato da persone di buona cultura! E metonimia, anastrofe, litote, sineddoche e ipallage? A quando la loro citazione per rispondere a qualche frequentatore di questo blog? La provoco. Ci faccia un esempio di ognuna di queste figure retoriche. E perché no anafora, anastrofe, antonomasia, asindeto? Se ha qualche problema, ma non credo, me lo faccia sapere.
... Toggle this metabox.
FIORIERE, FIORI E OPERE DI BENE da FIORIERE, FIORI E OPERE DI BENE pubblicato il 15 Giugno 2015 alle 9:05
Vedere il centro storico nelle condizioni in cui era Domenica mattina, più che ospitare un evento era da chiudere per lavori di pubblico decoro urgenti! Fioriere completamente abbandonate con piante secche tipiche del deserto dell"Arizona, lo specchio a mare invaso da plastiche e rifiuti di ogni tipo compreso qualche piccione morto, un traffico caotico dove la gente cercava disperatamente dei parcheggi in una zona che forse sarebbe stato opportuno chiudere, in secondo piano la manifestazione, quasi fosse una cosa superflua e di contorno al normale caos quotidiano.. .mi dispiace dover mostrare certe foto e non c'è assolutamente da sentirsi "grandi"..rimane tantissimo dispiacere nel vedere un centro storico che dovrebbe essere il salotto di Portoferraio in queste condizioni ma evidentemente gli impegni urgenti dei nostri amministratori gli impediscono di rendersi conto del degrado in cui versa ....attendiamo risposte!
... Toggle this metabox.
Giovanni Muti ( Il Monello) da Giovanni Muti ( Il Monello) pubblicato il 15 Giugno 2015 alle 8:21
[COLOR=darkred][SIZE=4]TOZZI I SINDACI E IL “ GORILLAIO” [/SIZE] [/COLOR] di G.Muti In un’ intervista rilasciata a Tenews, l’ex presidente del Parco MarioTozzi se la prende con i sindaci dell’Elba che a grande maggioranza si erano espressi contro il rinnovo della carica all’attuale direttore del Parco. Carica poi riconfermata. Dice Tozzi: “ I sindaci dell’Isola d’Elba non perdono occasione per ricordare al mondo come un’isola di 30mila abitanti con otto comuni dovrebbe essere ridotta d’ufficio, anzi d’imperio, a Comune Unico. Non capisco questo tentativo di ingerenza in questioni che non li riguardano e in più per un ruolo meramente amministrativo e non politico come quello direttore . Per definire questa situazione tipicamente elbana conclude dicendo di voler utilizzare il termine “Gorillaio” coniato dal suo predecessore Beppe Tanelli E’ difficile dare torto a Tozzi quando dice che il Parco non riguarda i sindaci elbani. Sono 20 anni che se ne discute e, a loro, non è ancora entrata in testa una verità incontestabile: con l’istituzione del Parco metà del territorio elbano è stato espropriato agli elbani ed è gestito direttamente da Roma La difficoltà dei sindaci a capirlo legittimano, in qualche modo, le uscite offensive di Tozzi il quale aveva già usato toni simili altre occasioni . Esiste, infatti, un precedente molto significativo Nel 2008 nella sua veste di presidente del Parco aveva scritto sul giornale ambientalista Greenreport” : “il concetto di sviluppo sostenibile è ormai superato. Non c’è più sviluppo che sia sostenibile, sul pianeta. L’unica cosa che potremmo fare per avere un impatto sostenibile sulle risorse sarebbe tornare indietro” E allora, che cosa dovrebbe fare l’ente parco, se non ridurre i flussi? Che spazio di mediazione c’è» Naturalmente Tozzi , anche qui, aveva ragione perché il Parco non era nato per difendere l’Elba dai cardellini , dal gabbiano corso o dal rospo smeraldino, ma dal turismo di massa che, secondo gli ambientalisti, degrada l’ambiente. Era quindi prevedibile che prima o poi un presidente del Parco lo avrebbe detto a chiare note. (E fu infatti previsto e scritto nell’opuscolo “Elba una Colonia fin dal 1996 ma i sindaci elbani e di dirigenti Pds dormivano) Ma ai sindaci dell’Elba non piacque e così, qualche giorno dopo, nella sala della provincia a Portoferraio i sindaci Peria, Logi, Schezzini, Guarente di Capraia gli organizzano una specie di processo. Tozzi seduto al tavolo appare nervoso, ha la barba lunga, gli occhi arrossati di chi esce da una notte insonne; solo la basetta a virgola da ballerino di tango testimonia un residuo di strafottenza. Quando si appresta a rispondere appare improvvisamente rinfrancato e sorride ironico. Si guarda intorno come un insegnante che guarda una classe di ritardati mentali e dice: “Faccio un'autocritica: a volte, parlo non come presidente del Parco ma come studioso di ecologia, che è una scienza. Una cosa seria che si studia negli atenei. Quello che dico ha l’oggettività delle affermazioni scientifiche. Quando io parlo da scienziato, perché sono uno scienziato, voi che cosa potete contestare?. . . . Silenzio in aula (tradotto: “Perché io so’ io e voi nun sète un cazzo”!) Cioè voi ignoranti come Gorilla come fate a rispondermi se non avete i mezzi per capirmi? E qui veniamo alla storia del “Gorillaio”. Per il prof. Giuseppe Tanelli, Beppe per gli ambientalisti , il termine “Gorillaio” suggeriva solo un gruppo di persone che si agitavano e facevano un gran casino senza un minimo di razionalità. Il termine piacque agli ambientalisti locali che, lo utilizzarono nella sua accezione letterale per indicare la sub umanità di coloro che non volevano il Parco. Diciamo il 85 per cento degli elbani. Ecco perché è corretto dire che il termine è offensivo per l’intera popolazione elbana. Il termine "gorilla" è entrato nella storia del razzismo ritagliandosi uno spazio importante, soprattutto in America dove l’offesa più dura per un nero era quando un bianco lo chiamava, appunto, “monkey “. Per capirne bene il significato bisogna ricordare che i molti fondamentalisti religiosi che facevano parte del KluK kluk Klan non credevano nella teoria della evoluzione della specie: l’uomo bianco non poteva derivare da una scimmia . L’uomo nero si, perché non era un uomo. Ora bisogna dire che non possiamo accusare gli ambientalisti elbani di essere dei razzisti, perché non è vero. Il fatto che si siano fatti affascinare da questa espressione indica semmai i limiti dei loro orizzonti culturali. Quando l’espressione la usa Tozzi invece , essendo uno scienziato, ( parole sue ) non ha scuse.
... Toggle this metabox.
ANDAR PER ISOLE da ANDAR PER ISOLE pubblicato il 15 Giugno 2015 alle 8:03
[COLOR=darkred][SIZE=4] GITE IN PROGRAMMA [/SIZE] [/COLOR] La M/N Nautilus salpa tutti i pomeriggi da Marciana Marina, partenza alle ore 15:30. Da lunedì 15 giugno prossimo navigheremo regolarmente anche la mattina, partenza da Portoferraio alle ore 10:30. Tutti i giorni c’è il collegamento per l’ Isola di Pianosa, partenza da Marina di Campo alle ore 10:15. Si sta via tutto il giorno, il rientro è alle ore 17:00 dall'Isola di Pianosa, arrivo a Marina di Campo alle ore 17:45. La spesa per il servizio marittimo di andata e ritorno è € 20,90 a persona adulta + € 6,00 tassa di accesso sollevata dall’Ente Parco. I bambini tra i 4 ed i 12 anni inclusi spendono € 10,00. I piccoli fino ai quattro anni non ancora compiuti viaggiano gratuitamente. Per i passeggeri residenti nelle isole dell'Arcipelago Toscano vale la tariffa agevolata: € 8,00 a persona gli adulti, € 4,00 a persona i bambini. I passeggeri sono convocati ca. 30/45 minuti prima della partenza in biglietteria, Piazza dei Granatieri, 203 a Marina di Campo. E’ la piazzetta a fianco del supermercato Conad. Siamo ospiti dell’Ufficio Informazioni. Qui ampio parcheggio. Il porto dista ca. 12 minuti a piedi. il mercoledì navigheremo per l’ISOLA DEL GIGLIO partenza da Porto Azzurro ore 9:30. il venerdì è in programma la gita all’ISOLA DI CAPRAIA, partenza a scelta da Portoferraio ore 9:30, da Marciana Marina ore 10:00. la domenica a partire dal 21 giugno salperemo inoltre per la Corsica, meta BASTIA, imbarco a Marciana Marina ore 9:30. Restiamo con piacere a disposizione per informazioni più dettagliate. Per conferma orari e la prenotazione ci raggiungete tutte le mattine dalle ore 8:30 alle ore 12:30, il pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 20:00 al numero di telefono fisso 0565 976022, sempre al numero di telefono cellulare 328 7095470. Ci rallegriamo di una Vostra mail o telefonata. Il Vostro team A Q U A V I S I O N Servizi Marittimi Turistici Piazza V. Emanuele, 4 57033 Marciana Marina (LI) 0565 976022 e 328 7095470 e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL] [URL]www.aquavision.it[/URL]
... Toggle this metabox.
BIBLIOTECA DEI RAGAZZI da BIBLIOTECA DEI RAGAZZI pubblicato il 15 Giugno 2015 alle 7:55
[COLOR=darkblue][SIZE=4]APERTURA BIBLIOTECA RAGAZZI GIARDINI DELLE GHIAIE [/SIZE] [/COLOR] Riparte da oggi lunedì 15 giugno, fino alla fine di agosto l’iniziativa “Un mare di libri”, che vede la Sezione ragazzi della biblioteca comunale trasferirsi presso la casetta di legno nei GIARDINI PUBBLICI DELLE GHIAIE per il 6° anno consecutivo. I bambini residenti e non, potranno prendere in prestito un libro, prenotarlo oppure leggere al fresco e passare un pomeriggio in compagnia fra giochi, letture ad alta voce e tanto divertimento. Questa iniziativa fa parte del progetto di promozione della lettura dell'Assessorato per la Cultura del Comune di Portoferraio, che vede coinvolte Arca cooperativa sociale per la gestione del prestito librario e l'animazione alla lettura e l'azienda Acqua dell'Elba come sponsor ufficiale dell'iniziativa dal 2011. L' Iniziativa è gratuita e rivolta a bambini e ragazzi da 0 a 14 anni. Con l’occasione si ringrazia l’azienda “Acqua dell’Elba” che da anni crede nella promozione della cultura e della lettura e finanzia le iniziative della Biblioteca Foresiana , e il personale della biblioteca foresiana per la sistemazione e l’allestimento della casetta. ORARIO DI APERTURA : Lunedì, Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle ore 16,30 alle ore 19,00 Venerdì dalle ore 17,00 alle ore 19,00 PER INFORMAZIONI : Sezione Ragazzi della Biblioteca Comunale Foresiana – Centro culturale De Laugier Portoferraio tel.: 0565/937371 fax: 0565/917649 - [EMAIL]biblioteca.ragazzi@comune.portoferraio.li.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI (IL VOLO) da CAPOLIVERI (IL VOLO) pubblicato il 15 Giugno 2015 alle 7:32
Voglio dire una buona-cattiveria, scusate l'ossimoro. Ma questi Volo come mai fanno concerti da centinaia di migliaia di euro? Non penseranno mica di essere i nuovi Pavarotti, Domingo e Carreras? Hai voglia a mangiare biscotti al Plasmon. Mi spiego; Questi ragazzini hanno fatto sicuramente sacrifici con le loro famiglie e quindi è giusto che vengano ripagati, ma con queste cifre ho l'impressione che stiano diventando una macchina per fare soldi! Sono ragazzini appena sbozzolati...e come avrebbe detto la povera nonna sono nati vecchi, assennati che sembrano gli zii di loro stessi. Calma....per arrivare ci vogliono lustri di carriera! Certo che 18.000,00 euro un affare, paghi 1 e prendi 3, ma non saranno mica dei sosia? Comunque sia buona manifestazione...e VOLATE basso! ( Ma che nomi? Prima i Tenorini,poi sono cresciuti qualche centimetro e si chiamano il Volo ) 😎
... Toggle this metabox.
L'ORO DI PIANOSA da L'ORO DI PIANOSA pubblicato il 15 Giugno 2015 alle 7:09
Caro amico, io percepisco la pensione per quanto ho versato, visto che per circa 41 anni ho avuto la busta paga e ho pagato fino all’ultima lira e poi l’ultimo euro, e quando parlo di minimo INPS non mi riferisco alla pensione sociale che spetta a tutti indistintamente, e se il mio ultimo stipendio era di circa 1000€, si fa presto a capire a quanto ammonta la mia pensione. Inoltre ti faccio presente ( a quanto pare sei ancora in età lavorativa ) che se hai potuto curarti, andare a scuola ed altro ancora, TE devi ringraziare coloro i quali prima hanno contribuito con le loro tasse allo sviluppo di questa nazione, ricordandoti anche che se dovessi prendere indietro tutto quello che io ho lasciato per la mia pensione, dovrei campare ancora 35 anni e arrivare cosi a 100 ( me lo auguro ). Se poi vuoi pagare o non pagare la tasi, sono affari tuoi, come decidere di andare o non andare al concertone, ma una cosa è sicura, nei 18.000 mila euro? che il Comune dovrà sborsare, ci sono in mezzo anche le tasse di molti residenti e pensionati come me che con quella cifra si sarebbero aspettati cose più utili (c’è l’imbarazzo della scelta ) per tutta la comunità. Inoltre, siamo sicuri che noi a Capoliveri ci possiamo permettere di organizzare eventi cosi economicamente impegnativi?
... Toggle this metabox.