Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
un campese di giù da un campese di giù pubblicato il 15 Giugno 2015 alle 6:44
X GALLI MARCO Sono d'accordo con te,anche io sono anni e piselli verdi che sollecito i Sindaci,io parto perfino da Graziani dei primi anni..............figurati un po!!Comunque dobbiamo riconoscere che molti nostri concittadini non sanno cosa sia Il codice stradale e la buona educazione !!I camion della spazzatura sembrano Ferrari,i furgoni del pane,dei gelati,e dei Corrieri non ne parliamo,dove esiste quello che rimane delle strisce,non si ferma nessuno,dico nessuno e se fai cenno di fermarsi,ti ridono in faccia !!!! Sembra comunque che le strisce verranno ultimate a breve e per quanto riguarda i dissuasori,qualcosa si stia muovendo.Speriamo sia vero !!
... Toggle this metabox.
X i volatili da X i volatili pubblicato il 15 Giugno 2015 alle 6:37
Mi dicono dalla regia che il prezzo del "volo" per capoliveri scontato del 50% è 60.000 euri e non 18. Probbbailmente le uscite ulteriori dei 18 del comune di capoliveri saranno compensate dai proventi della gestione associata??? forse è così? vedremo se dal bilancio trasparente e dalle partite che compongono il bilancio del comune di capoliveri si potrà stabilire quanto costeranno sti VOLI!
... Toggle this metabox.
Capitaneria di Porto Portoferraio da Capitaneria di Porto Portoferraio pubblicato il 15 Giugno 2015 alle 6:18
[COLOR=darkred][SIZE=4] IMBARCAZIONE SOCCORSA A CAPO ENFOLA [/SIZE] [/COLOR] Un uomo in difficoltà a bordo di una barca davanti all'Enfola è stato soccorso ieri e messo in salvo dalla Capitaneria di Porto. L'emergenza è scattata ieri mattina intorno alle 11.50, quando alla sala operativa della Guardia costiera di Portoferraio è arrivata la richiesta di aiuto. All'altro capo del telefono un viareggino di 65 anni, che accusava un malore mentre si trovava davanti al promontorio portoferraiese. Il 65enne spiegava alla Capitaneria di aver avuto recentemente anche un ictus. Sul posto è stata mandata la motovedetta che, arrivata in pochi minuti, ha intercettato la barca segnalata prestando assistenza alla persona e scortando l'unità da diporto dentro la rada di Portoferraio. Il viareggino è stato prontamente trasbordato sull'ambulanza, precedentemente allertata, e condotto all'ospedale elbano per le cure del caso.
... Toggle this metabox.
x i volo da x i volo pubblicato il 15 Giugno 2015 alle 6:13
è chiaro che " I VOLO" per Capoliveri è un grosso evento, l'opposizione si rode perché Ruggero è riuscito a farli venire a Capoliveri per soli 18.000 euro quando il cachet di questi tre "tenorini" arriva anche a 400.000-500.000 euro. Magari ci fossero riusciti anche gli altri 7 sindaci dell'Elba, invece di spendere 20.000 o 30.000 euro per mezz'ora di fuochi artificiali :bad:
... Toggle this metabox.
pensionato da pensionato pubblicato il 15 Giugno 2015 alle 5:51
Caro pensionato di Capoliveri, sarai pensionato ma devi aver lavorato poco nella vita se credi giusto che i commercianti debbano pagarsi anche gli eventi. Paghiamo già la tua pensione e visto come ragioni pare già troppo. inoltre inutile che dici che a Capoliveri sia costato solo 18000 euro e il cachet sarebbe di 120000. Quando sono stati ingaggiati non se li cacava nessuno nemmeno di striscio. Tanto meno avevano vinto san remo. più che bravura mi sembra una bella botta di.... fortuna.
... Toggle this metabox.
galli marco campese di dentro da galli marco campese di dentro pubblicato il 14 Giugno 2015 alle 19:45
io vado ripetendo da quando c'era il sindaco galli che a campo ci vogliono i limitatiri di velocità e non solo in via per portoferraio,alcuni giorni fa l'ho detto a lorenzo,l'attuale sindaco ma niente,l'avevo detto anche a vanno ,ma niente,forse ci vuole il morto.......via si faccia avanti un volontario :gren: :gren: :gren:
... Toggle this metabox.
X i Capoliveresi da X i Capoliveresi pubblicato il 14 Giugno 2015 alle 17:57
Sommessamente voglio ricordare ai capoliveresi che le elezioni ci saranno tra 4 anni, nel 2019..... Se iniziate ora la campagna elettorale, arrivate schiantati al traguardo..... State boni. Relax.
... Toggle this metabox.
X I VOLO da X I VOLO pubblicato il 14 Giugno 2015 alle 17:14
considerando inoltre che i maggiori beneficiari saranno appunto i commercianti della piazza e intorno, perché non contribuiscono anche loro con 500 o 1000 euro, considerando che quel giorno faranno soldi a palate ? 😎 Ma diranno: paghiamo già abbastanza tasse, il suolo pubblico, IMU, TASI ecc.ecc. ma quella sera sarà per loro una serata eccezionale, checchè ne dicano!
... Toggle this metabox.
dottore competente da dottore competente pubblicato il 14 Giugno 2015 alle 16:46
Con la sua stessa logica di ragionamento le potrei dire che le pensioni a mio parere devono essere contributive, non vedo perchè i miei contributi debbao fruttare a chi non ha versato. Quindi basta versare per prenderla lauta. Ma naturalmente come lei ho estremizzato il pensiero. Un evento importante come la pubblicità ha un ritorno economico spalmato nel tempo. Il problema delle tasse come la Tasi invece dipende dalle sempre maggiori richieste o pretese dagli enti pubblici e dalla politica che ha decentrato la tassazione, lasciando comunque quella centrale, una strana logica di applicazione del federalismo. Per non sbagliare e venirle incontro, pagherò la Tasi e non vedrò il concerto. Grazie del dottore, faccia pure infermiere........
... Toggle this metabox.
DALLA ROCCA da DALLA ROCCA pubblicato il 14 Giugno 2015 alle 16:30
Non voglio entrare nel merito del concerto del 1° agosto e se è giusto per le casse Comunali intervenire con una spesa troppo elevata o meno. Vorrei però intervenire e dire che forse è giusto far pagare il biglietto di entrata per due motivi. Il primo è che presumo che il giorno del concerto molti non riusciranno ad arrivare neanche sulla piazza, mentre con il pagamento del biglietto sicuramente l'afflusso sarebbe più limitato. Il secondo motivo molto più importante è che al costo di soli 5€ moltiplicato per difetto per circa 1000-1500 persone, si potrebbe arrivare facilmente ad una cifra pari a 5.000€-7.000€,da devolvere per esempio alla pubblica assistenza di CAPOLIVERI che grazie al merito dei volontari sono sempre a disposizione di tutti. Pensateci, siete sempre in tempo. Un saluto, dal MARCHESE DELLA ROCCA
... Toggle this metabox.
X il dottore competente da X il dottore competente pubblicato il 14 Giugno 2015 alle 15:58
GLI SPOT TELEVISIVI SONO A CARICO DELL'IMPRENDITORE O DELLE SOCIETA' MENTRE LE SPESE PER LE FESTE CHE VANNO FATTE, MA NON COSI ESAGERATE ECONOMICAMENTE PARLANDO, VENGONO SOVVENZIONATE CON LE TASSE LOCALI (che aumentano sempre?) CHE SONO I VERSAMENTI FATTI DA TUTTI I CITTADINI, COMPRESI I PENSIONATI AL MINIMO INPS (come me) CHE LE PAGANO SEMPRE PRIVANDOSI SPESSO DEL NECESSARIO E DA MOLTI ESERCENTI CHE NON RIESCONO PIU' A PAGARLE. LA DIFFERENZA E' TUTTA QUI. PS- A proposito dei 18.000.00€, se cosi fosse, (manca però la documentazione ufficiale) il concerto (2 ore con 15 minuti di pausa ) per i residenti di Capoliveri viene a costare, numeri alla mano, 400€ AL MINUTO, e per qualcuno è poco, anzi irrisorio. L'orzo di Pianosa pare che sia meno caro.
... Toggle this metabox.
Andrea da Andrea pubblicato il 14 Giugno 2015 alle 15:53
ho postato la mia delusione nel vedere a Capoliveri continui sprechi e poi le nostre strade comunali fanno ridere immerse dall erba dalle buche e da anche altro e qualcuno mi dice che per far venire "il volo" e costato solo 18000 mila euro allora se e costato cosi poco venire prima a sistemare le strade di gente che paga regolarmente tasse su tasse al comune dove vive.... Allibito mi si viene detto di metter nome cognome e farmi vivo ma leggete o no? ho scritto che se ne fregano del tutto forse ho gia provveduto no che dite?'
... Toggle this metabox.
X Il Volo da X Il Volo pubblicato il 14 Giugno 2015 alle 13:41
IL VOLO a TORRE DEL LAGO - Biglietti gio, 13/08/15, 21.30 Gran Teatro all'aperto G.Puccini Via delle Torbiere, 55049 TORRE DEL LAGO Settore Numerato: Intero € 57,50 Questi sono i prezzi di un concerto de Il Volo. A Capoliveri sarà gratuito. Il costo di un concerto de Il Volo è oggi di 120.000,00 + IVA 10%. Averlo pagato 18.000,00€ vuol dire che in Comune sono davvero bravi a contrattare i cachet. Per i prezzi dei biglietti basta andare su ticketone.it. ViviCapoliveri
... Toggle this metabox.
Poliziotti francesi, che agiscono nell' interesse dei francesi da Poliziotti francesi, che agiscono nell' interesse dei francesi pubblicato il 14 Giugno 2015 alle 12:29
Mentre Renzi e Alfano ci prendono in giro dicendo, in continuazione , che loro chiedono all' Europa di essere meno egoista etc, i francesi ci danno lezioni di realismo e ci insegnano che la carità si può farla(anzi è un obbligo morale farla) ma.... limitatamente. I poliziotti francesi che respingono gli immigrati alle frontiere fanno l' interesse del popolo francese e quindi meritano il nostro plauso. I nostri governanti, invece, si dimostrano incompetenti e cialtroni, accogliamo tutti, anzi li andiamo a prendere. Almeno il 70 % degli italiani è contro l' immigrazione selvaggia, ma Renzi lo vuole capire o no? Anche gli elbani sono interessati a questo problema. Secondo voi, chi vuole andare a vedere l' EXPO ci va più volentieri, ora che la stazione è invasa da immigranti irregolari?
... Toggle this metabox.
TASI Portoferraio da TASI Portoferraio pubblicato il 14 Giugno 2015 alle 12:09
Mi rispondo : ho visto su internet che la delibera del 2015 non ha apportato modifiche a questa delibera del 2014 ... [URL]http://www1.finanze.gov.it/dipartimentopolitichefiscali/fiscalitalocale/tributi_locali/dati/2014/19056_DIMUNIC-09li14g912d.pdf[/URL]
... Toggle this metabox.
IL VOLO da IL VOLO pubblicato il 14 Giugno 2015 alle 11:52
Valutare il costo di un evento per il tempo in cui esso si svolge è deviante e sbagliato. Per fare un esempio gli spot televisivi costano decine di migliaia di euro e durano pochi secondi. Un evento, come tanti altri, è anche esso pubblicità e promozione, gli effetti durano nel tempo. Capoliveri ancora oggi fruisce di una immagine cresciuta negli anno, dal Festival jazz al festival bar ed a tanti grandi artisti che si sono alternati nel nostro paese. A vantaggio appunto di tutti i soggetti che operano direttamente od indirettamente sul turismo, compreso l'indotto, il pubblico impiego e molto altro. Le tasse, che in assoluto in Italia sono folli non possono essere un ragionamento logico, solo un bisogno di critica gratuita e incompetente. Doctor
... Toggle this metabox.
X tasi portoferraio da X tasi portoferraio pubblicato il 14 Giugno 2015 alle 11:44
Se si viveva a Positano o in altri comuni Italiani, dove le amministrazioni hanno ben pensato a non gravare ulteriormente sulle già situazioni precarie dei loro concittadini o/e delle attività, non avremmo pagato niente, invece te a Portoferraio e io a Capoliveri dobbiamo far fronte anche a questo ulteriore esborso. Poi si meravigliano se i cittadini in occasione delle elezioni se ne vanno alla corbella o all'africhella.
... Toggle this metabox.
TASI Portoferraio da TASI Portoferraio pubblicato il 14 Giugno 2015 alle 11:22
martedi scade il pagamento TASI e ancora non si è capito se l'aliquota prima casa è del 2 o del 2.5 per mille e se per ogni figlio a carico ( o deve essere solo convivente ? ) ci sia o no la detrazione di 50 euri ..... qualcuno sa qualcosa ???? grazie
... Toggle this metabox.
ALLA RICERCA DI BALENE da ALLA RICERCA DI BALENE pubblicato il 14 Giugno 2015 alle 8:45
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ESTATE ALL’ISOLA D’ELBA: PER I BAMBINI UNA INCREDIBILE AVVENTURA ALLA RICERCA DI BALENE E DELFINI. [/SIZE] [/COLOR] Da Porto Azzurro - Isola d'Elba - parte una proposta innovativa ed una splendida occasione per imparare giocando a diventare una ciurma di veri marinai. Estate…. Isola d’Elba….. mare…… bambini…. Ecco il poker di assi che l’ASD MARELIBERO gioca per la stagione estiva 2015, con una iniziativa originale e divertentissima a misura di tutti i ragazzi/e da 7 a 14 anni: i CAMPI ESTIVI PER BAMBINI IN BARCA A VELA. Per tutta l’estate bambini/ragazzi da 7 a 14 anni potranno vivere un Week-end o Settimana di super avventura alla ricerca di balene e delfini imparare giocando a diventare una ciurma di veri marinai. Sarà una settimana intensa e ricca di forte emozioni nelle meravigliose acque dell’Arcipelago Toscano per scoprire un mondo a noi cosi vicino ma ancora da esplorare. I giovani saranno impegnati nella gestione di ogni momento della giornata,dalla preparazione della colazione alla formazione didattica sulla navigazione a vela, educazione ambientale, condivisione vita di bordo, socializzazione, l’indipendenza e la responsabilità sia personale sia nei confronti dell’ecosistema marino che ci circonda. Attraverso lo spirito sportivo della navigazione a vela i ragazzi non solo faranno un sano esercizio fisico ma parteciperanno in prima persona all’attività di avvistamento cetacei, alla raccolta dati, all’attività di snorkeling. L’attività a bordo, con il coinvolgimento diretto nel monitoraggio dei cetacei e la diffusione di nozioni di biologia e buone pratiche di condotta, si è dimostrata uno strumento efficace per far comprendere alle nuove generazioni l’importanza ecologica del rispetto del mare. Lo scopo della “super avventura” è far diventare ogni ragazzo un giovane velista, consapevole e rispettoso dell’ecosistema marino. Grazie al metodo utilizzato, i bambini e i ragazzi apprenderanno giocando e divertendosi. Il lavoro di squadra permetterà di sviluppare fiducia reciproca e spirito di gruppo. Ogni giorno ogni partecipante scriverà un diario di bordo che alla fine del viaggio porterà nel proprio bagaglio di esperienze di vita. L’ASD MARELIBERO è un’associazione senza alcuna finalità di lucro il cui scopo principale è quello di proteggere e divulgare la presenza dei cetacei nel Mediterraneo attraverso lo spirito sportivo della navigazione a vela per avvicinare, sensibilizzare e incrementare un atteggiamento più rispettoso e meno rumoroso verso il mare e la tutela dei cetacei, diffondendo uno spirito marinaresco nel rispetto dell’ambiente marino, un’esperienza indimenticabile adatta a tutti ad adulti e bambini. Dal 2012 questa attività è stata integrata con il monitoraggio di cetacei e tartarughe marine grazie all’attiva collaborazione a importanti progetti di biologia marina come PROMETEOS 2013 e PROMOTEOS 2014 con l'Università degli Studi di Genova e il Progetto GoGREEN MARE 2014 . Lo staff di MARELIBERO nasce con l’amore del mare: così Lucio, Simona e il NoProblem faranno innamorare della natura e di tutto quello che può offrire anche i nostri bambini. Lucio, abbronzatissimo skipper di 49 anni, è istruttore di vela e armatore. Originario di Chioggia, è simpaticamente considerato la “pecora nera” della sua famiglia in cui tutti sono maestri d’ascia. Loro da sempre le barche le costruivano, lui, invece, fin da piccino le voleva navigare… e così gira sui mari di tutto il mondo da oltre 20 anni. Simona, brillante elbana di 38 anni, è educatrice ambientale esperta di cetacei. Anche lei proviene da una famiglia fortemente legata al mare, in quanto pescatori. Salita a bordo di una barca a soli 6 anni, grazie al suo “babbo” (come dicono all’Elba) si è innamorata del mare e dei delfini che vedeva nelle acque intorno all’isola. Così, dopo una fuga in gioventù che l’ha portata in città alla ricerca di una vita forse più emozionante, ha capito di avere una grande nostalgia dell’Isola d’Elba, del suo verde, del suo mare blu ed è tornata per aprire l’ASD MARELIBERO insieme a Lucio. Il NoProblem, ultimo componente dello staff ma certo non meno importante, è una bellissima e solida barca a vela. Modello Oceanis 500, è lunga 16 metri e composta da 5 cabine matrimoniali, 5 bagni, cucina a tre fuochi con forno, frigo, riscaldamento, acqua calda, telecamere subacquee con monitor per la visione sottomarina, un’ampia dinette dove verranno svolte le lezioni di educazione ambientale, vela, meteorologia e condivisione vita sociale. Per qualche giorno sarà la casa sull’acqua dei nuovi aspiranti esploratori del mare. Partenze previste: - Settimana dal 27 Giugno al 4 Luglio - Settimana dal 18 Luglio al 25 Luglio - Settimana dal 22 Agosto al 29 Agosto - Settimana dal 29 Agosto al 5 Settembre. Partecipando alle attività di MArelibero aiuterai la salvaguardia dell'ecosistema marina del tuo Pianeta! Imbarcatevi con noi, sarà un occasione per una vacanza diversa, ricca di emozioni, immersa nel blu delle acque meravigliose del Santuario dei Cetacei Pelagos, Arcipelago Toscano, Corsica e Sardegna attraverso lo spirito sportivo della navigazione a vela sulla rotta dei cetacei, momenti indimenticabili che rimarranno nel vostro album dei bei ricordi. --
... Toggle this metabox.
x silver air da x silver air pubblicato il 14 Giugno 2015 alle 8:12
Residente o non residente la differenza è minima, pochi euro! i non residenti che vengono da Milano all'Elba e spendono 400 euro andata e ritorno sono pochi e l'aereo viaggia semivuoto. Anche per Pisa un residente spende sempre 120 euro andata e ritorno, se sono in due 240 euro, mi sembrano un po tanti, soltanto per gli studenti c'è un prezzo speciale di 25 euro, ma per chi deve andare a Cisanello sono 120 + taxi e soltanto 3 coli settimanali: il lunedì, mercoledì e sabato. Perché far viaggiare l'aereo semivuoto? basterebbe abbassare i prezzi per i residenti e fare delle offerte speciali nei giorni di vuoto. Quali sarebbero i vantaggi? 1° i turisti proprietari di seconda casa all'Elba verrebbero più spesso 2° abituare gli elbani a prendere l'aereo, specie x Pisa 3° pubblicità per la compagnia e per l'Elba (v. Rayaner) 4° si potrebbero aumentare i voli su Pisa, l'aeroporto di Pisa fa 4.500.000 presenze, il doppio di Firenze, da Pisa puoi continuare per tutti gli aeroporti più importanti d'Europa
... Toggle this metabox.