Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Barbetti da Barbetti pubblicato il 17 Giugno 2015 alle 15:41
Da 10 a 20 mila clandestini! Barbetti, ma Lei è matto? Chi li gestisce , Lei? E se quelli a piccoli gruppi riescono a fuggir via e cominciano a venire alla spicciolata all' Elba? Che fa li ferma Lei con i suoi Vigili? E Lei crede di risolvere così il problema di Pianosa? Dica la verità la Sua è soltanto una provocazione! Vero? Conseguente forse ad un' abbondante libagione in occasione di qualche convito prandiale? Io e con me penso molti Suoi elettori elettori si saremo chiesti: "Non è che abbiamo commesso un colossale errore a riconfermarlo a capo del nostro Comune?"
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti Sindaco da Ruggero Barbetti Sindaco pubblicato il 17 Giugno 2015 alle 14:25
[COLOR=darkred][SIZE=5] Pianosa e i clandestini. [/SIZE] [/COLOR] Il fallimento di ogni iniziativa in favore di Pianosa è sotto gli occhi di tutti. Una decina di anni fa ho lavorato anch'io, come commissario del Parco, a cercare una soluzione per non veder morire Pianosa. Avevo contattato la Comunità di San Patrignano, ma dopo tanti incontri, progetti e riunioni anche con il Governo di allora, Andrea Muccioli ci comunicò che l'impresa era troppo grande anche per una comunità organizzata come la loro. Mi sembra inoltre che al Ministro Galletti gli importi poco del nostro Parco dato che ha confermato il direttore contro la volontà dei Sindaci e del territorio (pensavo che dopo Pecoraro Scanio avessimo toccato il fondo ma è proprio vero che al peggio non c'è mai fine). Oggi è davanti ad ognuno di noi la situazione dell'immigrazione irregolare in Italia. Sarei favorevole da subito a realizzare sull'isola piatta una mega tendopoli organizzata civilmente (da 10, 15 o ventimila persone) dove accogliere i migranti, al fine di selezionare quelli che hanno diritto ad asilo politico e quelli che non ne hanno. Non siamo capaci, oppure come io penso, questo Governo non ha nessuna intenzione di bloccare in qualsiasi modo l'immigrazione e allora se non riusciamo a fermarli, accogliamoli, ma con le nostre regole. Subito a Pianosa, da cui si esce solo se si ha diritto all'asilo politico. Nel frattempo i migranti lavorano sull'isola fino a quando non vengono rimpatriati. Forse non è la soluzione migliore, ma è una soluzione che può interrompere o comunque limitare questo afflusso di migranti che subito dopo diventano clandestini e si macchiano in continuazione di reati di microcriminalità, quando si è fortunati. A Pianosa peggio di così non può andare, anzi, forse, potrebbe essere l'inizio di una nuova opportunità. Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
ELBA VELA SI PARTE....BUON VENTO da ELBA VELA SI PARTE....BUON VENTO pubblicato il 17 Giugno 2015 alle 14:20
[COLOR=darkblue][SIZE=4] DOMANI LA PRIMA REGATA DELLEO S&S SWAN RENDEZ-VOUS 2015 [/SIZE] [/COLOR] Marciana Marina, 17 giugno 2015 – Inizia domani al Circolo della Vela Marciana Marina l’edizione 2015 dello S&S Swan Rendez-vous, manifestazione riservata alle imbarcazioni costruiti nel cantiere finlandese Nautor e progettati nello studio dei famosi architetti di New York negli anni compresi fra 1966 e il 1978. Il segnale di avviso della prima prova prevista dal programma (che si concluderà domenica 21 giugno) è stabilita per domani alle ore 12.00: le 24 imbarcazione partecipanti saranno impegnate in una prova d’altura di circa 15 miglia con partenza e arrivo a Marciana Marina, giro intorno allo Scoglietto di Portoferraio e boa nel golfo di Procchio. La flotta internazionale - Belgio, Brasile, Danimarca, Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Sud Africa, USA e Svizzera – sarà suddivisa in due distinte flotte, del gruppo “Moby” faranno parte ”i cigni” di lunghezza inferiore ai 47 piedi, del gruppo “Toremar” quelli di maggiori dimensioni. Nei giorni seguenti sono in programma altre due prove, venerdi 19 e sabato 20 giugno; la sera di venerdi è prevista la cena di gala presso l’Hotel Il magnifico offerta da Toremar, la premiazione sabato a fine regata. I PREMI Oltre ai riconoscimenti a vincitori delle varie categorie in gara verrà consegnato lo ZEPPELIN TROPHY all’imbarcazione più elegante scelta dalla giuria composta da Nicola Sironi e Lorenzo Loik, due figure di grande spicco nel mondo della vela internazionale, il ROD & OLIN STEPHENS ROYAL THAMES YACHT CLUB CHALLENGE TROPHY all’imbarcazione che avrà ottenuto il miglior tempo compensato e lo SPIRIT OF S&S SWAN RENDEZ-VOUS. LISTA ISCRITTI 37/052 Tikka, Italia, Ezio & Malilla Lancellotti 40/045 Moksha, Italia, Richard Forrest 41/022 Soeur Anne, Francia, Philippe Vidal 41/026 Freya, FRancia, Jo Peleus 411/025 Sophie B, Sud Africa, Tom Moultrie 411/029 Aegir II, Italia, Nello Zotta 43/047 Kokkola, Italia, Vittorio Ghizzoni 44/011 Pippus, Italia, Alberto Pradella 44/014 Four Winds, Danimarca, Niels Bjorn Rasmussen 44/036 Sehkraft, Germania, Matthias & Edith Maus 44/047 Solano, Francia, Cesar Chuffart 44/060 Un Amour de Swan, Italia, Giandomenico Iannetti 47/016 Grampus, Italia, Matteo d'Agostino 47/020 Cygnus Peña, Danimarca, Carsten Overland 47/056 Black Tie, Italia, Massimo Crovetto 47/058 Lolita, Italia, Roby Aimone 47/059 Rumtrader, Belgio, Ludovic de Meeûs d'Argenteuil 47/064 Scherzo, Svizzera, Laurent Schenk 47/069 Vanessa, Italia, Matteo & Giulia Salamon 48/039 Age of Swan, Germania, Martin Goerke & Stefanie Kamke 48/042 Clarion of Skye, Germania, Bernd Hotze 65/040 Joie De Vivre, Brasile, Riccardo Diomelli 76/004 Tigris, Gran Bretagna, Gavin & Nicki How Come sempre oltre al prezioso lavoro del Circolo della Vela Marciana Marina l’organizzazione del S&S Swan rendez vous 215 sarà possibile grazie al contributo di Toremar, Acqua dell’Elba, Carboway, Luca Ferron, North Sails Italia, Moby, Rigoni di Asiago, Siit Group, Treccificio Borri, WRI, quest’ultima che si occuperà di fornire quotidianamente le previsioni meteo ai partecipanti. Tutte le manifestazioni del Circolo della Vela Marciana Marina si disputano con il patrocinio del Comune di Marciana Marina.
... Toggle this metabox.
PER PROCCHIESE OCCASIONALE da PER PROCCHIESE OCCASIONALE pubblicato il 17 Giugno 2015 alle 14:06
L' ABBATTIMENTO DELL' ECOMOSTRO HA PORTATO 4 VELE A MARCIANA DA PARTE DI LEGAMBIENTE CHISSA' QUANDO LO RICOSTRUIRANNO COSA DARANNO A MARCIANA...? FORSE LA BARCA....
... Toggle this metabox.
GIOVANNI da GIOVANNI pubblicato il 17 Giugno 2015 alle 13:38
CIAO A TUTTI I FRODATI DALLA DOORS DESIGN. VI SCRIVO QUESTO POST PER INFORMARVI CHE L'AUTORE STA CERCANDO DI APRIRE UNA NUOVA ATTIVITA' A FOLLONICA (NON SO DI COSA) IO HO RISOLTO IL MIO PROBLEMA RECUPERANDO LE PORTE CHE AVEVO INTERAMENTE PAGATO SPERO CHE CI RIUSCIATE ANCHE VOI. SE CAPITATE A PIOMBINO IN QUESTI GIORNI NELLO SHOWROOM DELLA DOORS CI SONO I FIGLI "ANCHE LORO VITTIME" CHE STANNO SMONTANDO GLI ARREDI
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 17 Giugno 2015 alle 12:55
MERCOLEDI' 17 GIUGNO [COLOR=darkblue][SIZE=4] SAN ANDREAS [/SIZE] [/COLOR] - con Dwayne Johnson Mercoledì 17 ore 22.00 - Un disaster movie a denominazione d'origine controllata con protagonista Dwayne "the rock" Johnson: Un disastro annunciato, un eroe pulito, una storia d'amore, effetti speciali e.... Non manca proprio niente.
... Toggle this metabox.
DISABILE da DISABILE pubblicato il 17 Giugno 2015 alle 10:34
Io sul cartello inizio e fine lavori dell'ascensore dell'ospedale, leggo 8/09/ 2045 o 2095. Spero che la data giusta sia quella del 2045, ma anche in questo caso non riuscirò ad utilizzarlo. Come si può notare, nonostante la mia disabilità, lo spirito non l'ho perso.
... Toggle this metabox.
SINDACO FACCIA CASINO PERDIO! da SINDACO FACCIA CASINO PERDIO! pubblicato il 17 Giugno 2015 alle 10:09
[COLOR=darkred][SIZE=4] SINDACO INTERVENGA, LO CHIEDONO I DISABILI, GLI ANZIANI EI POST OPERATI. [/SIZE] [/COLOR] SINDACO FERRARI, si sta consumando l’ennesimo inganno nei confronti dei disabili, anziani e della cittadinanza che per ragione di salute si devono recare all’ospedale. L’agosto scorso dopo aver appreso che l’appalto per la costruzione del nuovo ascensore esterno dell’ospedale era stato assegnato, la comunità Elbana ha quasi esultato convinta che dopo tante “bufale” e danari gettati al vento, finalmente si poteva sperare di raggiungere senza nuove fatiche, l’ospedale. L’appalto se lo è aggiudicato la ditta “CIAM ascensori e servizi S.r.l.” con sede a Roma che ha presentato l’offerta economica più vantaggiosa se paragonata a quella dei concorrenti fissando inoltre la fine dei lavori entro il 03.06.2015 (vedi foto) per evitare altri disagi estivi a quella popolazione fragile che si deve recare all’ospedale. I LAVORI OLTRE AD ESSERE FERMI HANNO SUBITO UNO STOP ANCHE NEL CARTELLO INDICATORE obbligatorio e immodificabile. La data del fine lavori non è più 03.06.2015, ma 08.09.2015. (anche l'anno sembra modificato) Perché questo? E’ regolare questo stop e la modifica del cartello? Non è un’irregolarità nei confronti di quelle Ditte che non si sono aggiudicati i lavori per motivi di tempistica? Signor SINDACO, siamo sicuri che non si stia verificando, come abbiamo assistito più volte, all’ennesimo inganno solo per intascare soldi trovando poi un qualche cavillo burocratico o una qualche difficoltà nella portanza del terreno per non ultimare quanto aggiudicato e pagato? Signor Sindaco, domani giovedì 18, visto che al’Elba ci sarà anche il direttore generale ASL Dottor Porfido, venga per un’oretta in sua compagnia davanti all’ingresso dell’ospedale e insieme vi renderete conto cosa significa per un disabile o per un anziano salire quelle scale sotto un sole cocente. SINDACO, LE BARRIERE ARCHITETTONICHE VANNO ABBATTUTE E NON COSTRUITE. SINDACO, LA POPOLAZIONE VUOLE RISPOSTE. Comitato Elba Salute.
... Toggle this metabox.
CHIESSI da CHIESSI pubblicato il 17 Giugno 2015 alle 9:46
LO STATO DI ABBANDONO ...QUASI TOTALE CONTINUA...E SIAMO A 6 ( anni )!
... Toggle this metabox.
dunapark da dunapark pubblicato il 17 Giugno 2015 alle 8:57
qualcuno sa se il Duna Park di Lacona è aperto quast'anno? grazie
... Toggle this metabox.
associazione culturale la ginestra da associazione culturale la ginestra pubblicato il 17 Giugno 2015 alle 8:14
FESTA A SECCHETO [SIZE=1] DOMENICA 21 GIUGNO IN PIAZZA A SECCHETO FESTA CON CENA E BALLO LISCIO CON APERTURA STAND GASTRONOMICI DALLE ORE 19.00 DALLE ORE 21 TANTA BELLA MUSICA IN COMPAGNIA DI " GERMANO' "[/SIZE] ASSOCIAZIONE CULTURALE LA GINESTRA
... Toggle this metabox.
PRESO IL PIROMANE DI RIO MARINA da PRESO IL PIROMANE DI RIO MARINA pubblicato il 17 Giugno 2015 alle 8:14
[COLOR=darkred][SIZE=4] Il Corpo Forestale dello Stato individua e denuncia il responsabile dell’incendio boschivo colposo di Rio Marina [/SIZE] [/COLOR] Il Comando Stazione Forestale di Portoferraio ha provveduto a denunciare alla Procura della Repubblica di Livorno, una persona che nella giornata di giovedì 11 giugno 2015 stava provvedendo all’abbruciamento di residui vegetali, in località Il Carmine nel Comune di Rio Marina e che, intorno alle ore 13.30, ha causato un incendio boschivo colposo. Il fatto è accaduto in seguito alla mancata custodia dell’abbruciamento che, in virtù delle condizioni meteo, della vegetazione limitrofa e dell’orografia della zona circostante, ha causato lo sviluppo di un incendio che ha percorso circa 5.000 mq. di superficie boscata (essenze di macchia mediterranea) arrivando pericolosamente a bruciare le chiome e la lettiera di una pineta adiacente. Soltanto grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Portoferraio e delle squadre antincendio dei volontari, è stata scongiurata una situazione molto più pericolosa, vista anche la presenza di abitazioni nei pressi dell’area percorsa dal fuoco. Il Corpo forestale dello Stato, con gli uomini dei Comandi Stazione di Portoferraio e di Marciana Marina, quest’ultimi arrivati a supporto per le attività tecniche e d’indagine, ha constatato il punto d’insorgenza dell’incendio, arrivando così a stabilire le cause e sentite le testimonianze delle persone presenti, sono giunti all’individuazione del responsabile. Con l’occasione il Corpo forestale dello Stato ricorda che nel maggio 2015 è cambiata la normativa forestale regionale che, relativamente all’abbruciamento dei residui vegetali, prevede una sostanziale novità: - durante il periodo a rischio, che in Toscana va dal 1° luglio al 31 agosto, salvo modifiche decretate dalla Regione, è vietato qualunque abbruciamento di materiale vegetale, indipendentemente dagli orari e distanze dal bosco. In caso di mancato rispetto della previsione normativa per gli abbruciamenti, si applicano vari tipi di sanzioni: - quelle amministrative pari a € 240,00 nel periodo a rischio; - quelle penali quando l’abbruciamento assume la connotazione di smaltimento illecito di rifiuti. Il Corpo forestale dello Stato ricorda infine che: - la macchia mediterranea è considerata dalla normativa vigente, a tutti gli effetti, bosco; - ai sensi dell’art. 423bis, comma 1, c.p., chiunque cagioni un incendio boschivo doloso (volontario) è punito con la reclusione da 4 a 10 anni; - ai sensi dell’art. 423bis, comma 2, c.p., chiunque cagioni un incendio boschivo colposo (involontario) è punito con la reclusione da 1 a 5 anni; - le suddette pene sono aumentate se dall'incendio deriva pericolo per edifici o danno su aree protette e se dall'incendio deriva un danno grave, esteso e persistente all'ambiente.
... Toggle this metabox.
GASPARRI : COME NASCONO I GIGANTI VERDI da GASPARRI : COME NASCONO I GIGANTI VERDI pubblicato il 17 Giugno 2015 alle 7:45
[COLOR=green][SIZE=5] CARLO GASPARRI : I GIGANTI VERDI DELL'ELBA [/SIZE] [/COLOR] Campione di pesca subacquea, grande conoscitore dell'ambiente Elba, Carlo Gasparri responsabile della commissione Ambiente della Fondazione isola d’Elba, ci racconta il suo impegno a 360 gradi nella onlus che tutela e promuove i diritti degli elbani. E del progetto di censimento degli alberi storici e monumentali, che tanti lettori seguono con interesse su Tenews.it e camminando.org , Gasparri, una nuova avventura, un impegno anche delicato... "Dalla passione per l’ambiente e dai contenuti dello statuto, alla Fondazione isola d'Elba onlus affida alla commissione Natura e Ambiente un ruolo attivo nel settore della protezione dell’ambiente. Ciò permette di collocare la politica ambientale in prima fila, su tutto il territorio dell’isola d’Elba". E così sono nati i Giganti verdi? "Partendo da queste considerazioni la commissione ha presentato al cda della fondazione tre progetti: i giganti verdi, i punti binocolo e i Boulderi Fields. esponendo a grandi linee la strategia volta ad elaborare un piano di azione ambientale beneficio dell’intero territorio dell’isola d’Elba. Approvati i progetti, la commissione ha deciso di dedicare questa prima fase al progetto Giganti verdi (Storia di alberi dell’isola d’Elba: longevi ed imponenti, da frutto o da arredo, ma anche piante rampicanti, giardini e orti botanici)". Perché la commissione, ha scelto come oggetto, gli alberi? "Perché l’albero racconta molteplici storie ed ha un linguaggio capace di descrivere efficacemente una civiltà ; il vissuto di un territorio. Inoltre perché gli alberi non sono di proprietà, ma appartengono a tutti, come il mare, e sono lo strumento più semplice che abbiamo per fare qualcosa in favore dell’ambiente. Nessuno può negare che gli alberi abbiano un ruolo essenziale nell’ecosistema, e che siano indispensabili per la nostra sopravvivenza". La cultura botanica intesa come tradizione. Possiamo affermare che questo lavoro riesce a tramandare la conoscenza delle relazioni che legano e l’ambiente sul nostro territorio? "Gli alberi, da frutto o da arredo, sono sempre stati il filo diretto che lega le relazioni tra l’uomo e l’ambiente che lo ospita, nella realtà, si dividono con il paesaggio e i favori di un vasto pubblico. La loro longevità, grandezza e fioritura, abbinate a forme e colori, non finiranno mai di stupirci. Il paesaggio è anche frutto dell’uomo: campi coltivati, case, vestigia del passato, condizioni ambientali che influenzano l’uomo e lo determinano in un ciclo senza fine, ed i prodotti che scaturiscono da questo rapporto, sono a loro volta, indicativi di un intero corso vitale. Questo lavoro si pone, quindi,come strumento conoscitivo ed informativo per la corretta valorizzazione della cultura botanica, lasciataci in eredità dai nostri avi". Qual è il vero obiettivo del progetto Giganti verdi? "Ciò che la commissione si è proposta nella prima fase è di rivolgersi ad un vasto pubblico facendo parlare le immagini, ma il disegno progettuale si pone, quale obiettivo finale, una futura pubblicazione. Il monitoraggio dei grandi alberi, infatti, è qualcosa di più, del semplice riconoscimento scientifico e dell’importanza che essi hanno per l’ambiente: è la scoperta di scenari antichi, ancora vivi, affiancati ad altri moderni, sia nel suo paesaggio fisico sia in quello umano. In questi ultimi tempi lo studio sugli alberi è progredito con passi da gigante, ed ora le osservazioni in piena natura sono diventate importanti, come un’indagine di laboratorio. Ciò che ieri, non era che il passatempo di alcuni amatori, è diventato uno dei rami più vivi della botanica moderna. Ogni albero censito è corredato da testimonianze, immagini e testi che ne rafforzano la conoscenza e stimolano la curiosità e la voglia di esplorare nuove realtà. Attualmente il tutto è conservato in un cartaceo per una prima edizione". La Commissione si avvale di collaboratori esterni o di enti? "La Commissione ha inviato una lettera a tutti i Comuni dell’isola, al Parco Nazionale Dell’Arcipelago Toscano e Al Corpo Forestale Dello Stato, Comando di Livorno, chiedendo una collaborazione, al fine di attivare un’azione globale. Celere risposta ci è giunta solo dall’Amministrazione di Portoferraio e dal sindaco in persona, da cui abbiamo ricevuto l’elenco degli alberi del Comune nonché, come supporto alla Fondazione, la disponibilità di un esperto botanico a collaborare al progetto. Un contributo di estrema importanza è giunto dagli abitanti di tutto il territorio elbano, attraverso la segnalazione dei siti degli alberi, con lo spirito di collaborazione e del lavoro congiunto dei componenti della Commissione Natura e Ambiente". Per il futuro sono previste altre iniziative? "L’esperienza acquisita ci permette di individuare meglio le responsabilità di intervento, precisando e i nostri ruoli e competenze. In avvenire, se ci sarà collaborazione con le amministrazioni, saranno ripristinati i punti binocolo nelle piazzole panoramiche, per la messa in sicurezza e la fruibilità per tutti. In questa prima fase è stato basilare, anzitutto, far presente a chi di competenza, che i danni causati all’ambiente dall’incuria, hanno una ripercussione sul turismo nazionale e internazionale. Perciò, soltanto un’azione coordinata, permetterà di prendere in considerazione i molteplici interessi e gestire efficacemente le misure che ne derivano". In questi giorni della calda estate è iniziato un importante lavoro coordinato dal biologo Francesco Moretti che consiste in uno studio sui Boulder Fields. "Si tratta di zone litoranee, provviste di massi rocciosi, di varia natura geologica e morfologica. La fascia costiera in cui si trovano i Boulder fields, traduzione dall’anglosassone di “campi di massi”, è quella che scientificamente viene chiamata mesolitorale. Si tratta della zona compresa tra i limiti della bassa e dell’alta marea, pertanto una zona molto soggetta a perturbazioni fisiche, come appunto le maree, le correnti, ed il moto ondoso. Questo lavoro è volto allo studio delle forme di vita che vivono in questo habitat, con ruolo di importanti bioindicatori. Ad oggi, nel Mediterraneo siamo i primi a svolgere questo studio scientifico, su iniziativa del dipartimento di biologia marina dell’Università di Pisa". Al termine , Il presidente della Commissione Ambiente della Fondazione Isola d’Elba Onlus, non dimentica di lanciare un appello rivolto a tutti coloro che hanno a cuore “l’isola”: “Donate il 5x 1000 alla Fondazione Isola d’Elba Onlus per sostenere le iniziative e i progetti legati al nostro territorio”. E ci saluta strizzando l'occhio in segno di intesa.
... Toggle this metabox.
ELBA VELA da ELBA VELA pubblicato il 17 Giugno 2015 alle 7:20
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SUCCESSI CVMM AL CAMPIONATO ESTIVO DERIVE 2015 [/SIZE] [/COLOR] - Nuovi successi per i ragazzi della squadra agonistica del Circolo della Vela Marciana Marina che hanno preso parte alla prima prova del Campionato Elbano Estivo Derive 2015, regata disputata a Marina di Campo con l’organizzazione del Club del Mare. La giornata d’esordio del Campionato Elbano Estivo è stata caratterizzata da vendi medio leggeri e molto instabili dai quadranti sud: il Comitato di Regata presieduto dal giudice portoferraiese Alessandro Altini è comunque riuscito a portare a termine due manche per le classi Optimist (Cadetti e Juniores), Laser 4.7, L’Equipe Evo, Libera. La classifica dei giovanissimi timonieri Optimist Cadetti è stata appannaggio di Eva Paolini portacolori del CVMM con i risultati parziali 1-3. Nella stessa classifica i ragazzi marinesi si sono classificati al quarto posto, Alice Palmieri (3-5), al sesto, Federico Arnaldi (4-7) e all’ottavo, Pietro Gentili (7-8). Nella classe Optimist Juniores vittoria della riese Bianca Pettorano. Nella classe Laser 4.7, vinta dal campese Mattia Lupi, i ragazzi del CVMM hanno ottenuto il terzo e il quarto posto con Edoardo Gargano e Biancaluna Buonaccorsi. Nella classe L’Equipe Evo tutti e tre in posti disponibili sono stat occupati dagli equipaggi di Marciana Marina. Primo Matteo Di Pede/Lorenzo Marzocchini; secondo Giulia e Paolo Arnaldi; terzo Antonio Salvatorelli/Dennis Peria. Infine nella classe libera vittoria di Samuel Spada seguito al secondo porto da William Gazzera entrambi in gara per il CVMM, quarto posto per Niccolò Palmieri. Il Campionato Elbano Estivo Derive 2015 è organizzato dal Comitato Circoli Velici Elbani e si concluderà a settembre altre sette prove previste dal calendario: 12 luglio, Club del Mare, Marina di Campo 19 luglio, Centro Velico Elbano, Rio Marina, Trofeo Bartolini 2 agosto, Associazione Nautica La Guardiola, Procchio, Trofeo Città di Marciana/Trofeo Moretti 9 agosto, Circolo della Vela Marciana Marina, Trofeo S.Chiara 15 agosto, Centro Velico Elbano, Rio Marina 30 agosto, LNI Portoferraio, Trofeo Varinelli 13 settembre, Circolo Velico Porto Azzurro Nella foto Eva Paolini 1° Optimist Cadetti
... Toggle this metabox.
EXTRACOMPORTAMENTI da EXTRACOMPORTAMENTI pubblicato il 17 Giugno 2015 alle 7:12
Un extracomunitario miliardario con uno yacht quasi più grande dei nostri traghetti arriva all'Elba, fa notizia, e la fila per farsi fotografare insieme. Ma se lo stesso, bello e palestrato fosse arrivato su un barchino con in dosso solo vestiti stracci e senza soldi, avrebbe avuto la stessa accoglienza e ci sarebbe stata la stessa attesa per una foto o un selfie? IL MARCHESE DELLA ROCCA
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 17 Giugno 2015 alle 6:56
Per Elbana Scusa ,ma non fai prima a chiederlo direttamente alla Silver Air? basta andare nel loro sito, vai su contatti e mandi una email comunque questo mi pare il link giusto per avere info sulle promozioni, rilevato appunto da: contatti: Responsabile Comunicazione e Promozione Marco Tenucci - [EMAIL]marco.tenucci@silverairitalia.it[/EMAIL] saluti Pier
... Toggle this metabox.
Pol. Elba Rekord da Pol. Elba Rekord pubblicato il 17 Giugno 2015 alle 2:53
[COLOR=darkred][SIZE=4] Pallacanestro Pol. Elba Rekord Squadra Femminile Basket Pontedera 45 Elba Rekord 25 [/SIZE] [/COLOR] Ultima trasferta a Pontedera per le ragazze del basket impegnate contro le coetanee in una amichevole /allenamento che ha chiuso la stagione agonistica 2014/2015 . Nonostante la sconfitta , maturata specialmente nel quarto tempo durante il quale le nostre atlete poco allenate hanno ceduto, il test è stato molto interessante , si sono viste azioni corali e una buona pallacanestro . Fino alla fine del terzo tempo , le 9 ragazze elbane , contro ben 18 avversarie , hanno tenuto il campo in maniera egregia mettendo in evidenza anche buoni miglioramenti tecnici individuali che fanno ben sperare in vista della prossima stagione . Il prossimo anno infatti questa formazione si confronterà con le ragazze under 14 di tutta la toscana , in un campionato di basket giovanile femminile inedito per l’Isola d’Elba. Le ragazze nate negli anni 2002/2003/2004 intenzionate a provare questo bellissimo sport , nuovo per l’Elba , possono contattare gli allenatori Massimo 3355326136 e Massimiliano 3458432212 Nella foto : in ginocchio da sinistra : Boccini Greta, Gatti Ilaria, Filippini Francesca,Marinari Gaia , Martinelli Giulia in piedi da sinistra : Massimiliano Olmetti, Posini Alessia, Trambusti Layla, Peria Nina , Caironi Roberta e Massimo Mansani
... Toggle this metabox.
elbana da elbana pubblicato il 16 Giugno 2015 alle 21:14
salve ho visto che ci sono sconti linea elbana PISA e FIRENZE ma x i ragazzi che studiano a MILANO hanno anche loro qualche agevolazione ? Qualcuno sa darmi una risposta .....GRAZIE!
... Toggle this metabox.
Per Sindaco Operaio da Per Sindaco Operaio pubblicato il 16 Giugno 2015 alle 20:42
Caro Sindaco, le scrive un suo elettore pentito.... Pentito perché ho votato la Sua lista per voler sperare che un giovane fosse meglio di un vecchio...... Temevo che la tanto sbandierata trasparenza, sarebbe stato solo uno slogan elettorale e così è stato....infatti ad eccezione delle eclatanti gesta condivise sui social, non si sa una nulla di ciò che lei ed il Suo Staff state facendo amministrativamente parlando.... Se non ci fosse da piangere, mi verrebbe quasi quasi da ridere! Ma lei crede veramente che vestirsi da imbianchino e fare le strisce col pennello, dirigere il traffico con paletta e giubbino mentre gli operai biasciano l'erba....oppure raccattare i rifiuti al posto di ESA sia il modo giusto per amministrare un Comune?? La politica del fare, Signor Sindaco è un'altra cosa, Lei ( e cioè NOI CITTADINI) paghiamo già e profumatamente un CapoVigile, un servizio di raccolta rifiuti....o tutte le tasse destinate a far dipingere le strisce pedonali......LEI, E' STATO ELETTO SINDACO, la smetta di ridicolizzarsi! Non ne abbiamo bisogno, abbiamo bisogno di chi amministri per la collettività tutta e non solo per gli amici....Abbiamo bisogno di DECORO E PULIZIA e non di PAGLIACCIATE! C'è bisogno che la spiaggia sia PULITA e possibilmente da chi ci GUADAGNA senza spendere nulla fornendo un SERVIZIO INADEGUATO..... Che facciamo questo sabato?? 😮
... Toggle this metabox.
DALLA ROCCA da DALLA ROCCA pubblicato il 16 Giugno 2015 alle 18:21
Una signora Francese intervistata alla frontiera di Ventimiglia, venuta in aiuto degli extracomunitari, molte donne e bambini, che da giorni dormono sugli scogli in attesa di passare la frontiera, ma respinti puntualmente, ha detto di vergognarsi di essere una cittadina di quel paese, e io aggiungo, ma dove sono finiti quei sani principi fondamentali e cioè: LIBERTE' EGALITE' FRATERNITE'? Io sono invece orgoglioso di appartenere ad una nazione che accoglie disperati che scappano dalle guerre e dalla fame. IL MARCHESE DELLA ROCCA
... Toggle this metabox.