Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
marco g da marco g pubblicato il 17 Luglio 2015 alle 16:14
Monte Perone zona pic nic è ormai così da anni, lo scorso anno a metà luglio pensai di andare la sera sul tardi e con il mio decespugliatore tagliare l'erba un po per volta, perchè quando passavo di li mi vergognavo (la direttrice del parco invece no), poi in un attimo di lucidità telefonai alla forestale, e la risposta fu GUAI, LEI RISCHIA IL PENALE :bad: e quindi niente, l'italia è davvero un paese strano.
... Toggle this metabox.
maleddetta nave gialla da maleddetta nave gialla pubblicato il 17 Luglio 2015 alle 15:52
A San Giovanni c'è un molettino carino , l'acqua ERA sempre limpida ..... fino a quando è arrivata lei !!!! maledetta nave gialla !!! l'acqua fa schifo , le onde che provoca la maledetta spazzano tutto , bagnanti della padulella e ghiaie compresi !!!! BASTA !!!!!! MANDIAMOLA VIA !!!!
... Toggle this metabox.
POMONTE E I SUOI SAPORI da POMONTE E I SUOI SAPORI pubblicato il 17 Luglio 2015 alle 15:46
... Toggle this metabox.
Nuovo Progetto per Campo da Nuovo Progetto per Campo pubblicato il 17 Luglio 2015 alle 15:43
[COLOR=darkred][SIZE=4] Replica al Sindaco Lambardi [/SIZE] [/COLOR] Ancora una volta il gruppo di maggioranza di Campo nell’Elba, anzichè rispondere alle critiche avanzate dalla minoranza, si difende attaccando sia la precedente amministrazione sia prendendosela con il Governo per i tagli alle risorse pubbliche. In merito alla prima circostanza vogliamo rassicurare il Sindaco che non nutriamo nessuna acredine nei suoi confronti o nei confronti degli altri componenti della Sua squadra. Ci limitiamo a svolgere la nostra funzione di controllo e di critica sull’operato della maggioranza. Questo è il nostro compito che in democrazia è affidato all’opposizione e che portiamo avanti nell’interesse della collettività. Suggeriamo al Sindaco, visto che ha vinto le elezioni, di provare a governare anziché trincerarsi dietro il “quando c’eravate voi…” Prendiamo inoltre atto che nessuna risposta concreta è stata data agli interrogativi che ponevamo con il nostro intervento. Vorremmo rammentare al Sindaco che “l’immobilismo” della giunta Segnini si è tradotto in oltre 30 opere pubbliche realizzate nel corso di cinque anni. Immobilismo di cui ha beneficiato, e beneficia tuttora, anche l’attuale maggioranza, poichè tutte le opere pubbliche citate dal Sindaco nella Sua relazione annuale sono frutto della precedente maggioranza: da Piazza da Verrazzano ai lavori sulla messa in sicurezza idraulica del territorio, dai servizi sull’isola di Pianosa ai lavori che verranno realizzati sul porto di Marina di Campo (Il Sindaco dovrebbe ricordarsi bene, visto che era presente, l’incontro pubblico con l’Autorità Portuale Regionale tenutosi nella primavera del 2014 nella sala consiliare dove venivano illustrati questi progetti). Tutti interventi avviati e finanziati dalla precedente amministrazione e che l’attuale maggioranza ha trovato già praticamente pronti. Tutto ciò nonostante che i tagli alle risorse di cui oggi si lamenta il Lambardi ci fossero anche in passato, basti pensare a quelli realizzati dal Governo Monti tra la fine del 2011 e l’inizio del 2012. Periodo durissimo per il nostro territorio soprattutto a causa dell’alluvione che ha condizionato pesantemente l’azione del nostro gruppo nel prosieguo del mandato, sia da un punto di vista delle risorse economiche sia dal lavoro e l’impegno a cui sono stati costretti gli uffici comunali. A tal fine vorremmo rammentare che a meno di un mese dal catastrofico evento era già ricominciata l’opera di ricostruzione e che a Pasqua, data di inizio della stagione estiva, il nostro territorio si presentava in modo più che dignitoso per affrontare la stagione turistica che, altrimenti sarebbe stata compromessa, con pesanti ed ulteriori conseguenze economiche per tutti i cittadini. Certamente, col senno di poi qualcosa avrebbe potuto essere gestita in maniera migliore, ma date le circostanze oggettive del momento, quello era il massimo che si poteva ottenere. Ci conforta sapere quello che è accaduto in analoghe situazioni (Aulla, Cinque terre ecc…) dove a distanza di molti mesi la situazione è ancora largamente compromessa o osservare le altre realtà nazionali oggetto di diverse calamità naturali. In merito all’alluvione vogliamo rammentare alla maggioranza che sono passati già 13 mesi senza che ancora siano stati liquidati i risarcimenti per circa 100 famiglie, nonostante le promesse fatte e la costituzione, addirittura, di una task force. Infine una parola in merito alla trasparenza ed informazione ai cittadini sull’operato della pubblica amministrazione: Lambardi sostiene aver ampiamente svolto questo compito, noi, al contrario, riteniamo di no. Due giudizi opposti ma certamente soggettivi. Peccato per Lui che proprio ieri l’autorità nazionale preposta a verificare il grado di trasparenza e informazione dei Comuni nei confronti dei cittadini abbia messo il Comune di Campo nell’Elba all’ultimo posto della graduatoria con 0 indicatori rispettati su 66 e un bel 0% di obiettivi rispettatiNuovo Progetto per Campo Gruppo Consiliare Campo nell'Elba 17 luglio 2015
... Toggle this metabox.
arcello Meneghin da arcello Meneghin pubblicato il 17 Luglio 2015 alle 15:23
Riferimento al messaggio Crisi idrica estiva n. 73918 del 16.07.2015, Provenienza Rio Elba. Il risparmio idrico sta bene ad una sola condizione: che in agosto cada dal cielo tanta pioggia. Se ciò non accade l'intera economia elbana va in crisi. Come dire che è in balia delle bizze del tempo: ci vuole ben altro! Marcello Meneghin
... Toggle this metabox.
La moda delle ZTL da La moda delle ZTL pubblicato il 17 Luglio 2015 alle 14:42
OH di che sà la ZTL in via POZZO VECCHIO? E le moto ora dove si parcheggiano, in mezza piazza visto che ne la zona ce ne so due? Mirate che un se ne pòle più co sti fatti.
... Toggle this metabox.
“In Vaticano c’è il diavolo. Dice di accogliere immigrati e tiene conventi chiusi” da “In Vaticano c’è il diavolo. Dice di accogliere immigrati e tiene conventi chiusi” pubblicato il 17 Luglio 2015 alle 14:39
“In Vaticano c’è il codino e anche qualcosa di più del diavolo. In Vaticano girano troppi soldi, viene esibita una ricchezza vergognosa. Quando sarà più povero sarà anche più vero e autentico e anche i più giovani e i meno giovani crederanno di più. E’ comodo dire agli italiani di aprire le loro case quando ci sono conventi vuoti che potrebbero diventare luoghi di ospitalità anche belli. Apriamoli per ospitare i migranti e i profughi”. Sono le parole di don Antonio Mazzi, ospite di “Ecg Regione Lazio”, su Radio Cusano Campus. Il fondatore della comunità Exodus si esprime con toni critici anche sul Giubileo straordinario, indetto da papa Francesco: “Francesco è bravo, ma bisognerebbe parlare prima del Giubileo della giustizia che di quello della misericordia. Forse bisognerebbe mettere insieme entrambe le cose. Saltare la giustizia per arrivare alla misericordia è un salto troppo lungo, fermarsi ad una giustizia come quella che vediamo oggi in Italia mi pare sia una grettezza e un segno di poca democrazia e maturità di questo popolo“.
... Toggle this metabox.
R. Sandolo da R. Sandolo pubblicato il 17 Luglio 2015 alle 14:32
[COLOR=crimson][SIZE=5][FONT=verdana]La Mostra fotografica CAMPO COM'ERA ritorna a Campo in Agosto[/FONT][/SIZE] [/COLOR] Su sollecitazione di molti campesi ed elbani, il prossimo Agosto, viene ripresentata la Mostra fotografica CAMPO COM'ERA. E' il passato che ritorna facendo rivivere affettuosi ricordi con forti emozioni. Le precedenti edizioni dell'esposizione fotografica hanno avuto un grande successo. La Mostra viene aperta a Marina di Campo, in Via Roma 26 negli spazi della Scuola Elementare Teseo Tesei, dal 2 al 16 agosto 2015 con orario serale (dalle 21.00 alle 24.00). Le immagini narrano il periodo che va dal 1875 sino all'inizio del 2000. Si prevede un grande afflusso di pubblico.
... Toggle this metabox.
camminatore da camminatore pubblicato il 17 Luglio 2015 alle 13:38
Avete visto in quale stato è monte perone avendo il parco.
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 17 Luglio 2015 alle 11:37
certo è un luglio molto caldo,ma niente a che vedere con quello del 2003,infatti in quel mese abbiamo superato i 35 gradi molte volte e addirittura i 37, e poi venivamo da un giugno altrettanto caldo,e non sapevamo che il peggio doveva ancora arrivare,il famoso 6 agosto arrivammo a 40°il gran caldo si interruppe bruscamente solo a fine mese con i primi temporali
... Toggle this metabox.
VENDITA ALBERGHI ED ALTRO.. da VENDITA ALBERGHI ED ALTRO.. pubblicato il 17 Luglio 2015 alle 11:16
E meno male che all'Elba si va a gonfie vele e si vendono più biglietti per il passaggio con i traghetti.
... Toggle this metabox.
ANCORA CALDO E AFA da ANCORA CALDO E AFA pubblicato il 17 Luglio 2015 alle 10:39
[COLOR=darkred][SIZE=4]NELLA MORSA DI CARONTE [/SIZE] [/COLOR] “Luglio 2015 rischia così di essere tra i più caldi di sempre, questa ondata di caldo è infatti decisamente anomala per intensità e durata e, salvo temporanei smorzamenti, non ci ha mai abbandonato da inizio mese. Le temperature risultano costantemente sopra la media, anche di oltre 6-7°C, tanto che anche i nostri mari si stanno surriscaldando: la temperatura delle nostre acque spazia infatti tra i 24°C ed i 28°C, con punte persino di 30°C sul Tirreno meridionale, un valore tipico dei mari caraibici. Nello stesso periodo dello scorso anno le temperature dei nostri mari era più bassa mediamente di 3-4°C”. “Per una svolta più fresca bisognerà probabilmente attendere la fine del mese” – dicono gli esperti – “in particolare dopo il 25, quando le correnti atlantiche tenteranno di forzare l’anticiclone africano portando forse temporali e frescura al Nord, più marginalmente anche al Centrosud”.
... Toggle this metabox.
Ammiratore da Ammiratore pubblicato il 17 Luglio 2015 alle 10:37
Grande Gian Carlo che come al solito metti a nudo la verità, dovresti ricordare anche lo stato pietoso in cui versa il Monte Perone , continua così Ciao.
... Toggle this metabox.
CERAMICHE PASTORELLI da CERAMICHE PASTORELLI pubblicato il 17 Luglio 2015 alle 10:27
... Toggle this metabox.
poco importa da poco importa pubblicato il 17 Luglio 2015 alle 9:56
Di alberghi in vendita all'elba ce ne sono molti e di tutti i tipi. Il problema è che sono venduti tramite agenzie immobiliari invece di utilizzare altri canali più adatti. E questo dimostra la mancanza di visione... a proposito nessuno mi ha ancora risposto.... esiste un hashtag per l'isola d'elba creato dalla gestione associata del turismo?
... Toggle this metabox.
Sgomento da Sgomento pubblicato il 17 Luglio 2015 alle 9:22
[COLOR=blue][SIZE=4]Bussola della trasparenza: bocciati due comuni su otto[/SIZE][/COLOR] [COLOR=darkred]Campo nell’Elba è riuscito a fare peggio (di tutti), con 0% di aderenza e 0 indicatori su 66.[/COLOR] Che dire? Niente: i campesi si sa che so' tonti. E soprattutto pare proprio soffrano tutti di alzheimer. Un anno fa erano a festeggiare il trionfo del Palazzo di Cristallo, della Democrazia Partecipata, delle Riunioni Oceaniche, degli Incontri Preventivi. Oggi, forse storditi da troppe pacche sulle spalle, galleggiano molli e apatici fra spazzatura e perdite d'acqua, buche stradali e ciclabili terremotate, Assistenza Portuale anarchica come sempre, garantita nella forma dai giovanotti in bianco e nella sostanza da Pasqualino in divisa d'ordinanza, boe gialle fuori la diga senza uno straccio di comunicato stampa, spiagge apparecchiate per pochi commensali paganti.... e poi parcheggi stravolti e vigili come la rena... ma solo a far cassa o per fare le pulci ai commercianti regolari. Piano strutturale desaparecido, nuove opere pubbliche nemmeno in embrione, bandi all'ultimo secondo quando non a tempo scaduto, bandi in scadenza senza la minima pianificazione futura. E i rimborsi dell'alluvione? Ma non era Segnini il ghiozzo che non era riuscito a farseli dare tutti e subito? Strana cosa la politica. Ora arriva un "saggio di mezza stagione" che canta vittoria... ma ricorda tanto i comunicati mussoliniani sulle "brillanti ritirate strategiche" sul fronte greco o africano. Bene così: a quanto pare, è quello che ci meritiamo. Continuiamo ad applaudire le foto del Sindaco operaio, del Sindaco bagnino, del Sindaco tricolore, i video promozionali (anche se mi pare che pure quelli siano terminati da qualche mese: 60 visualizzazioni.. giusto i parenti stretti dei consiglieri). Oppure proviamo a svegliarci: noi cittadini campesi per primi. Per altri 4 anni, che piaccia o meno, la musica sarà questa. A meno che i 1700 sostenitori dell'amministrazione non comincino a chiedere il conto del loro voto, pretendendo che almeno qualcuna delle promesse elettorali venga mantenuta. Cominciamo dalla trasparenza, Signor Sindaco?
... Toggle this metabox.
CAMPO : AMMINISTRAZIONE RISPONDE A SEGNINI da CAMPO : AMMINISTRAZIONE RISPONDE A SEGNINI pubblicato il 17 Luglio 2015 alle 9:18
[COLOR=darkred][SIZE=4]THE DIFFERENCE .... 13 MONTHS 5 YEARS [/SIZE] [/COLOR] Il Consigliere Segnini, nel commentare la relazione del Sindaco Lambardi, dimentica che in meno di 1 anno questa Amministrazione è riuscita a mettere in pista azioni e progetti che giorno dopo giorno riscuotono il consenso e l'approvazione di larghissima parte della popolazione residente. Fa sorridere il commento sull'assoluta mancanza di informazione diretta quando nella realtà, giusto nel Marzo 2015, abbiamo calendarizzato e attuato incontri in tutte le frazioni del Comune affrontando a viso aperto tutte le problematiche create anche dall'immobilismo degli ultimi anni della Giunta Segnini. Oppure le innumerevoli riunioni con le associazioni di categoria e la cittadinanza su temi cruciali quali, ad esempio, la viabilità, il turismo e il conferimento dei rifiuti (alla quale partecipò lo stesso Segnini e che oggi, invece, dimentica). O addirittura quando si citano i lavori di risistemazione dell'acceso viario a La Pila che per 5 anni (giusto quelli dell'era Segnini) è rimasto nell'abbandono completo. Inutile ribattere alla sterile polemica sulla privatizzazione delle spiagge, i fatti parlano da soli e i nostri cittadini possono toccare con mano i vantaggi delle nostre riforme in termini di “spiaggia libera” e pulizia. Sul Porto di Marina di Campo, dove stiamo iniziando ad attuare veri cambiamenti in termini di ordine e gestione degli spazi, chiediamo al Segnini di pazientare almeno un altro inverno e ci scuserà se entro la prossima stagione porteremo a casa la riqualificazione completa del Molo Grande, l'installazione della catenaria e il nuovo regolamento di accosto all'intera area portuale. Senza voler essere troppo prolissi crediamo che in appena un anno, nonostante il saccheggio di risorse comunali da parte del governo centrale per rimpinguare i tanti deficit nazionali (909.000 €), siamo riusciti a fare molto. La relazione del Sindaco Lambardi ha certamente dato a tutti la possibilità di verificare quanto fatto e quanto c'è ancora da fare per recuperare l'enorme gap che ereditiamo dal passato. Forse un'attenta lettura del documento, depurata dalla consueta acredine del capogruppo di minoranza, avrebbe fatto notare l'assoluta volontà di fare corretta e puntuale informazione su un anno di governo, e non su un intera consiliatura che dura ben 5 anni! Inutile quindi continuare a ribattere sui nostri impegni scritti nel programma elettorale: quel documento ha valenza fino al 2018... abbiamo ancora tempo per completare tutto il nostro programma e fare molto di più. Nel frattempo chiediamo al Consigliere Segnini se può fornire a queste cittadinanza le relazioni annuali che a norma di Statuto Comunale dovevano essere fatte e presentate in Consiglio quando era Sindaco di Campo nell'Elba. Purtroppo non ne abbiamo trovato traccia.
... Toggle this metabox.
Le ordinanze disattese da Le ordinanze disattese pubblicato il 17 Luglio 2015 alle 9:11
Sono un turista e cercavo dei dati nel sito ufficiale del Comune di Marciana . Per caso ho letto l'ordinanza 14 del 8 Marzo 2010 " : obbligo di pulizia dei terreni privati incolti " . Bene le ordinanze ma poi devono essere fatte rispettare . Volevo allora da cittadino e turista zelante, che , scendendo verso mare dall'hotel Sant'Andrea della Zanca , in prossimità di una residenza estiva, sulla dx , c'è un bosco incolto con vegetazione e rovi dappertutto , il sudicio evidente richiama altro sudicio e chi passa in prossimità nel sentiero verso mare butta lattine , bottiglie , cicche di sigaretta , cartacce varie , ora più che mai mancando cestini per i rifiuti. Volendo poi guardare meglio tra i rovi si notano rifiuti edili, bancali marci e altre sozzerie storiche . Bene le ordinanze ma perché non le fate rispettare ? eppure , mi sono informato, in zona ci stanno personaggi pubblici importanti , che non vedono e non sentono come le tre scimmiette e mi hanno poi confermato che il proprietario dello sconcio è molto conosciuto per essere uno che se ne frega degli altri un riottoso attaccabrighe violento che colleziona ingiunzioni ma non le rispetta. L'ordinanza è una " minaccia " e quando si minaccia occorre dare seguito altrimenti si perde credibilità e si scivola nel ridico. Franz Tavella
... Toggle this metabox.
ELBA VELA da ELBA VELA pubblicato il 17 Luglio 2015 alle 8:16
[COLOR=darkblue][SIZE=4] CAMPIONATO ELBANO POSITIVO PER I RAGAZZI DEL CVMM [/SIZE] [/COLOR] – Un’altra giornata positiva per i giovani velisti della squadra agonistica del Circolo della Vela Marciana Marina che hanno preso parte alla seconda prova del Campionato Elbano Derive 2015, prova organizzata dal Centro Velico Elbano di Rio Marina che metteva in palio il Trofeo Bartolini. I ragazzi anche questa volta hanno ottenuto risultati di rilievo nell’unica manche disputata con venti leggerissimi dai quadranti nord: Biancaluna Buonaccorsi ha ottenuto il primo posto nella classe Laser 4.7, William Gazzera ha vinto nella classe Laser Radial, classe che ha visto anche la partecipazione di Edoardo Gargano. Presenti sul campo di regata anche i più piccoli timonieri portacolori del CVMM nella classe Optimist ( categoria Cadetti) Eva Paolini ha ottenuto il terzo posto, Alice Palmieri ha concluso al quarto: in gara anche Pietro Gentili. Domenica prossima 19 luglio è in programma a Procchio, organizzata dall’Associazione Nautica Sportiva La Guardiola, la terza prova del Campionato Elbano Derive 2015, come sempre organizzato dal Comitato Circoli Velici Elbani: in palio il trofeo Città di Marciana giunto alla sua 17a edizione e aperto a tutte le derive e il 14° Trofeo Moretti riservato alla classe Optimist. Nella foto William Gazzera premiato per il 1° posto Laser Radial a Rio Marina
... Toggle this metabox.
Residente da Residente pubblicato il 17 Luglio 2015 alle 7:37
Grandi distese di ombrelloni la mattina a marina di campo zona beach bar , le autorità non fanno niente cartello carrello lettini ombrelloni tutto ben piazzato all ingresso di una spiaggia libera pubblica!
... Toggle this metabox.