[COLOR=darkblue][SIZE=4] TURISMO, CโEโ UNA RIPRESA .. CON LUCI ED OMBRE: PRESENZE IN AUMENTO MA SI RIDUCE LA DURATA DEL SOGGIORNO E LA PROPENSIONE AL CONSUMO CALA [/SIZE] [/COLOR]
Come Associazione del settore turismo, la Confesercenti Isola dโElba ha effettuato unโindagine tra gli operatori per capire le loro impressioni sullโandamento della stagione turistica in corso.
โLโindagine evidenzia una sostanziale ripresa โ ha dichiarato Franco De Simone, Presidente Confesercenti Isola dโElba - e la stagione in corso sembra essere favorevoleโ. Per lโ80% degli intervistati, infatti, i risultati in termini generali sono decisamente migliori rispetto alla stagione passata. Riteniamo che questi risultati siano anche il frutto delle temperature record che hanno colpito il nostro Paese favorendo la nostra isola, nonchรฉ la Questione Mediterranea con le note vicende che hanno investito Tunisia, Egitto, Turchia e, se pur con caratteristiche diverse, anche la Grecia, che inevitabilmente hanno inciso sulla destinazione turistica.
Sul fronte delle presenze il 40% degli intervistati rileva un aumento di turisti stranieri, in particolare francesi, svizzeri e olandesi a cui si contrappone una leggera diminuzione della presenza di turisti tedeschi. Circa il numero delle presenze di turisti italiani il 70% conferma il dato della scorsa stagione.
Il mese di luglio โ continua De Simone โ risulta essere migliore dello scorso anno in termini di presenze ma emerge allโunanimitร degli intervistati, la diminuzione della durata media del soggiorno e la ridotta propensione al consumo, dati questi che frenano lโentusiasmo degli operatori turistici elbani e che richiedono, necessariamente, un ripensamento dellโofferta turistica allโalba di una auspicata ripresa dopo anni di recessione.
Infine โ conclude De Simone โ emerge con forza dalla voce degli operatori la necessitร di valorizzare maggiormente il territorio partendo da interventi anche minimi, maggiore pulizia delle strade e del centro storico, pulizia delle spiagge e miglioramento dellโarredo urbano, elementi di base per unโofferta turistica competitiva.
A pochi giorni dallโincontro chiesto dalle Associazioni di Categoria con tutti i sindaci elbani ed i vertici della Gestione Associata del Turismo, finalizzata a capire il futuro di questo organismo, non posso che augurare a tutta lโElba che questa gestione unitaria prosegua.
Non รจ pensabile che la promozione dellโElba venga fatta dai singoli comuni per i propri territori.
LโElba ha bisogno di essere promossa come unica entitร .
Spero che si trovi un accordo, e che il territorio partecipi alle scelte della Gestione Associata, proprio tramite le associazioni di Categoria.
E magari che si pensi anche a destinare una percentuale della tassa di sbarco per le infrastrutture e per i servizi pubblici locali.