Si è liberata una camera per studente (maschio) non fumatore zona polo universitario Novoli.
L'appartamento ha tre ampie camere e ci stanno già due ragazzii dell'Elba al secondo anno di università, è molto caldo in inverno, è dotato di zanzariere e parco privato con parcheggio dei condomini.
Il prezzo è intorno ai 300€ tutto compreso...
Contattatemi se veramente interessati
Rosanna 338-2843139
113259 messaggi.
L'attuale amministrazione si gongola in tante belle parole ma deh non ci vole uno scienziato per vedere lo stato del paese, delle strade, delle spiagge ecc....mamma cara...13 mesi di chiacchere chiacchere chiacchere e qualche video su youtube. che tristezza.
Quando fa caldo......anche le formiche stanno all'ombra, perché sono animali intelligenti.....
Persona senza titoli nobiliari.
[COLOR=darkred][SIZE=5] Siamo allo sbando completo….. [/SIZE] [/COLOR]
Cassonetti maleodoranti, strade sporche o come denunciato su facebook dal pittore Sergio Marianelli accerchiati da lavori in corso, costretti a respirare miasmi d'ogni genere, in più come disvalore aggiunto ci si mette pure la maleducazione di noi cittadini, perché tutto è divenuto lecito ….nessun controllo, niente di niente, gli amministratori latitano ..sarà per il caldo..o forse perché non sanno più dove e come porre rimedio a questa deriva che pare inarrestabile…forse sarebbe il caso di ripristinare una moda toscana in voga fine del XII° secolo……
Tra il 1200 e il 1300 a Firenze comandavano due fazioni, Guelfi e Ghibellini che si facevano la guerra , ( un poco come ai nostri tempi tra destra e sinistra con le loro varie appendici di comodo )
La parte Guelfa trascrisse in un libro di 444 pagine chiamato “Il libro del chiodo” mano a mano che venivano emesse, le condanne degli amministratori reprobi venivano appuntate in questo libro dove pensate figurava tra gli altri anche Dante Alighieri ( Priore nel 1300) accusato di far parte dei poteri forti del tempo e colpevole di “ baratterie, lucri illeciti, estorsioni inique in denaro o cose.
La cosa gratificante del libro del chiodo Guelfo era che la condanna per i colpevoli di mancanze amministrative prevedeva il pagamento di 5000 fiorini l’esclusione delle cariche pubbliche ed un confino di due anni.
Sarebbe forse inopportuno rispolverare il libro del chiodo, noi siamo moderni , ma almeno le pene previste in quel vecchio libro , quelle si che sarebbe davvero gratificanti .
FABER
Hai pienamente ragione, non ho niente contro i gialli, ben venga la concorrenza, ma non serve a niente quel troiaio per risparmiare qualche spicciolo di minuto per coloro che vengono in ferie , basta un mezzo normale per la n. breve tratta.
Fino a che non ci scappa qualcosa di grave si sta zitti, ma domenica scorsa ho assistito a scene di panico nel lato ex Finanza,una donna si è trovata con un bambino in braccio in seria difficoltà per l'onda anomala, se succede un grave incidente, mi domando la colpa di chi é , autorità toglietelo di torno perché ne siete i responsabil
E ViviAmo Portoferraio ......siamo al 17 di luglio in piena ...si fa per dire stagione turistica, e in via Guerrazzi dove ho il mio studio, ci sono due cantieri aperti. Ma dico io non si potevano fare a stagione finita? Ma il degrado comunque, e non diamo tutta colpa ai nostri politici, ma è anche dovuta all'indolenza e il menefreghismo di noi cittadini di Portoferraio. Io ho avuto la fortuna...fra virgolette di avere lo studio in una zona privilegiata...credevo. Poi mi vedo all'ingresso dalla calata, dove io mettevo un cartello che indicava il mio studio, pattumiere e spazzatura. poi chi sale le scale, specialmente le persone anziane che vanno dai medici ed usano il passamano per aiutarsi a salire o scendere, si trovano alla fine una bicicletta ammanettata allo stesso, ma dico io ci siamo o non ci siamo!!!!!
Monte Perone zona pic nic è ormai così da anni, lo scorso anno a metà luglio pensai di andare la sera sul tardi e con il mio decespugliatore tagliare l'erba un po per volta, perchè quando passavo di li mi vergognavo (la direttrice del parco invece no), poi in un attimo di lucidità telefonai alla forestale, e la risposta fu GUAI, LEI RISCHIA IL PENALE :bad: e quindi niente, l'italia è davvero un paese strano.
A San Giovanni c'è un molettino carino , l'acqua ERA sempre limpida ..... fino a quando è arrivata lei !!!! maledetta nave gialla !!! l'acqua fa schifo , le onde che provoca la maledetta spazzano tutto , bagnanti della padulella e ghiaie compresi !!!! BASTA !!!!!! MANDIAMOLA VIA !!!!
[COLOR=darkred][SIZE=4] Replica al Sindaco Lambardi [/SIZE] [/COLOR]
Ancora una volta il gruppo di maggioranza di Campo nell’Elba, anzichè rispondere alle critiche avanzate dalla minoranza, si difende attaccando sia la precedente amministrazione sia prendendosela con il Governo per i tagli alle risorse pubbliche.
In merito alla prima circostanza vogliamo rassicurare il Sindaco che non nutriamo nessuna acredine nei suoi confronti o nei confronti degli altri componenti della Sua squadra. Ci limitiamo a svolgere la nostra funzione di controllo e di critica sull’operato della maggioranza. Questo è il nostro compito che in democrazia è affidato all’opposizione e che portiamo avanti nell’interesse della collettività. Suggeriamo al Sindaco, visto che ha vinto le elezioni, di provare a governare anziché trincerarsi dietro il “quando c’eravate voi…”
Prendiamo inoltre atto che nessuna risposta concreta è stata data agli interrogativi che ponevamo con il nostro intervento.
Vorremmo rammentare al Sindaco che “l’immobilismo” della giunta Segnini si è tradotto in oltre 30 opere pubbliche realizzate nel corso di cinque anni. Immobilismo di cui ha beneficiato, e beneficia tuttora, anche l’attuale maggioranza, poichè tutte le opere pubbliche citate dal Sindaco nella Sua relazione annuale sono frutto della precedente maggioranza: da Piazza da Verrazzano ai lavori sulla messa in sicurezza idraulica del territorio, dai servizi sull’isola di Pianosa ai lavori che verranno realizzati sul porto di Marina di Campo (Il Sindaco dovrebbe ricordarsi bene, visto che era presente, l’incontro pubblico con l’Autorità Portuale Regionale tenutosi nella primavera del 2014 nella sala consiliare dove venivano illustrati questi progetti).
Tutti interventi avviati e finanziati dalla precedente amministrazione e che l’attuale maggioranza ha trovato già praticamente pronti.
Tutto ciò nonostante che i tagli alle risorse di cui oggi si lamenta il Lambardi ci fossero anche in passato, basti pensare a quelli realizzati dal Governo Monti tra la fine del 2011 e l’inizio del 2012.
Periodo durissimo per il nostro territorio soprattutto a causa dell’alluvione che ha condizionato pesantemente l’azione del nostro gruppo nel prosieguo del mandato, sia da un punto di vista delle risorse economiche sia dal lavoro e l’impegno a cui sono stati costretti gli uffici comunali.
A tal fine vorremmo rammentare che a meno di un mese dal catastrofico evento era già ricominciata l’opera di ricostruzione e che a Pasqua, data di inizio della stagione estiva, il nostro territorio si presentava in modo più che dignitoso per affrontare la stagione turistica che, altrimenti sarebbe stata compromessa, con pesanti ed ulteriori conseguenze economiche per tutti i cittadini.
Certamente, col senno di poi qualcosa avrebbe potuto essere gestita in maniera migliore, ma date le circostanze oggettive del momento, quello era il massimo che si poteva ottenere. Ci conforta sapere quello che è accaduto in analoghe situazioni (Aulla, Cinque terre ecc…) dove a distanza di molti mesi la situazione è ancora largamente compromessa o osservare le altre realtà nazionali oggetto di diverse calamità naturali.
In merito all’alluvione vogliamo rammentare alla maggioranza che sono passati già 13 mesi senza che ancora siano stati liquidati i risarcimenti per circa 100 famiglie, nonostante le promesse fatte e la costituzione, addirittura, di una task force.
Infine una parola in merito alla trasparenza ed informazione ai cittadini sull’operato della pubblica amministrazione: Lambardi sostiene aver ampiamente svolto questo compito, noi, al contrario, riteniamo di no.
Due giudizi opposti ma certamente soggettivi.
Peccato per Lui che proprio ieri l’autorità nazionale preposta a verificare il grado di trasparenza e informazione dei Comuni nei confronti dei cittadini abbia messo il Comune di Campo nell’Elba all’ultimo posto della graduatoria con 0 indicatori rispettati su 66 e un bel 0% di obiettivi rispettatiNuovo Progetto per Campo
Gruppo Consiliare
Campo nell'Elba 17 luglio 2015

OH di che sà la ZTL in via POZZO VECCHIO? E le moto ora dove si parcheggiano, in mezza piazza visto che ne la zona ce ne so due? Mirate che un se ne pòle più co sti fatti.
“In Vaticano c’è il codino e anche qualcosa di più del diavolo. In Vaticano girano troppi soldi, viene esibita una ricchezza vergognosa. Quando sarà più povero sarà anche più vero e autentico e anche i più giovani e i meno giovani crederanno di più. E’ comodo dire agli italiani di aprire le loro case quando ci sono conventi vuoti che potrebbero diventare luoghi di ospitalità anche belli. Apriamoli per ospitare i migranti e i profughi”. Sono le parole di don Antonio Mazzi, ospite di “Ecg Regione Lazio”, su Radio Cusano Campus. Il fondatore della comunità Exodus si esprime con toni critici anche sul Giubileo straordinario, indetto da papa Francesco: “Francesco è bravo, ma bisognerebbe parlare prima del Giubileo della giustizia che di quello della misericordia. Forse bisognerebbe mettere insieme entrambe le cose. Saltare la giustizia per arrivare alla misericordia è un salto troppo lungo, fermarsi ad una giustizia come quella che vediamo oggi in Italia mi pare sia una grettezza e un segno di poca democrazia e maturità di questo popolo“.
[COLOR=crimson][SIZE=5][FONT=verdana]La Mostra fotografica CAMPO COM'ERA ritorna a Campo in Agosto[/FONT][/SIZE] [/COLOR]
Su sollecitazione di molti campesi ed elbani, il prossimo Agosto, viene ripresentata la Mostra fotografica CAMPO COM'ERA. E' il passato che ritorna facendo rivivere affettuosi ricordi con forti emozioni.
Le precedenti edizioni dell'esposizione fotografica hanno avuto un grande successo. La Mostra viene aperta a Marina di Campo, in Via Roma 26 negli spazi della Scuola Elementare Teseo Tesei, dal 2 al 16 agosto 2015 con orario serale (dalle 21.00 alle 24.00). Le immagini narrano il periodo che va dal 1875 sino all'inizio del 2000. Si prevede un grande afflusso di pubblico.
Avete visto in quale stato è monte perone avendo il parco.
certo è un luglio molto caldo,ma niente a che vedere con quello del 2003,infatti in quel mese abbiamo superato i 35 gradi molte volte e addirittura i 37, e poi venivamo da un giugno altrettanto caldo,e non sapevamo che il peggio doveva ancora arrivare,il famoso 6 agosto arrivammo a 40°il gran caldo si interruppe bruscamente solo a fine mese con i primi temporali
E meno male che all'Elba si va a gonfie vele e si vendono più biglietti per il passaggio con i traghetti.
[COLOR=darkred][SIZE=4]NELLA MORSA DI CARONTE [/SIZE] [/COLOR]
“Luglio 2015 rischia così di essere tra i più caldi di sempre, questa ondata di caldo è infatti decisamente anomala per intensità e durata e, salvo temporanei smorzamenti, non ci ha mai abbandonato da inizio mese. Le temperature risultano costantemente sopra la media, anche di oltre 6-7°C, tanto che anche i nostri mari si stanno surriscaldando: la temperatura delle nostre acque spazia infatti tra i 24°C ed i 28°C, con punte persino di 30°C sul Tirreno meridionale, un valore tipico dei mari caraibici. Nello stesso periodo dello scorso anno le temperature dei nostri mari era più bassa mediamente di 3-4°C”.
“Per una svolta più fresca bisognerà probabilmente attendere la fine del mese” – dicono gli esperti – “in particolare dopo il 25, quando le correnti atlantiche tenteranno di forzare l’anticiclone africano portando forse temporali e frescura al Nord, più marginalmente anche al Centrosud”.
Grande Gian Carlo che come al solito metti a nudo la verità, dovresti ricordare anche lo stato pietoso in cui versa il Monte Perone , continua così
Ciao.