Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Open Air Museum da Open Air Museum pubblicato il 22 Luglio 2015 alle 15:31
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Umanitร , pace e Arte all'Open Air Museum di Italo Bolano [/SIZE] [/COLOR] Nel corso dei 50 anni di attivitร  culturale al suo Centro Museo, Bolano si รจ spesso occupato dei โ€œdiversamente abiliโ€ e degli anziani. Quest'anno, dopo aver seguito alcune classi delle scuole elementari di Portoferraio con lezioni di ceramica Raku, si รจ dedicato con interesse psicologico alla terapia con l'arte dell'impegno sociale di Marelba, del Progetto Icaro di Portoferraio e di alcuni centri di Milano e in particolare della Associazione Gaudio, genitori di bambini autistici, che si avvale della collaborazione e professionalitร  della cooperativa Fabula, nonchรฉ dell'RSA -Centro diurno Anziani โ€“ di Casa del Duca, diretto artisticamente da Flavio Orsi. In una societร  dove persone particolari spesso non vengono trattate normalmente, in una societร  con troppe barriere architettoniche queste persone con problemi fisici, psichici e sensoriali di vario tipo devono essere aiutate con sentimento e amore . Durante le esperienze al Centro di San Martino molti si sono concentrati con interesse accanto ai loro assistenti e artisticamente all'insegnante della ceramica Raku Alessandra. I risultati sono stati ben evidenti. I loro manufatti, cotti a oltre 900 ยฐC, hanno restituito colori brillanti e โ€œpreziosiโ€ partendo da una ciotola di terracotta grezza consegnata loro. Si sono espressi cosรฌ con l'Arte istintivamente laddove spesso mancano segnali verbali e rapporti emozionali. L'integrazione delle persone diversamente abili รจ tutelata anche dall'art. 3 della Costituzione Italiana, sin dall'infanzia nelle scuole. La scuola di Raku รจ quindi una opportunitร  anche per gli amici diversamente abili che desiderassero โ€œparlareโ€ con l'Arte. (Informazioni cell 347 6434610 โ€“ [EMAIL]arte@italobolano.com[/EMAIL]).
... Toggle this metabox.